(AGI) – L’Aquila, 4 set. – L’Aquila rugby 1936 ha raggiunto l’accordo per l’ingaggio del pilone italo-canadese Michael Barbieri per la prossima stagione. L’atleta, che ha 31 anni, esperienza e grandi doti fisiche, con i suoi 186 centimetri per 121 chilogrammi di peso, conosce molto bene il massimo campionato nazionale italiano, per aver vestito le maglie del Benetton Treviso e del Parma rugby. Un innesto per la squadra guidata da Massimo Mascioletti, che andra’ a rafforzare il pacchetto di mischia aquilano. Barbieri arrivera’ all’Aquila domani pomeriggio. Sempre tra gli avanti, da segnalare che la seconda linea Mauro Nicolli vestira’ la maglia neroverde anche nella prossima stagione. (AGI)
Red/Ett
Pubblicato settembre 4th, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI/ITALPRESS) – Misano Adriatico, 4 set. – Valentino Rossi e’ stato il piu’ veloce nelle prime prove libere del gp di San Marino, tredicesimo appuntamento stagionale per la classe Motogp. Il pilota del Fiat Yamaha Team ha girato in 1’35″304 precedendo il principale rivale e compagno di squadra lo spagnolo Jorge Lorenzo di 126 millesimi. Terzo Dani Pedrosa con la Honda a 776 millesimi. Quinto tempo per Andrea Dovizioso (Repsol Honda) dietro il sanmarinese Alex De Angelis, quarto. (AGI)
Red
Pubblicato settembre 4th, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI/ITALPRESS) – Roma, 4 set. – Entra alla Virtus nella sezione tennis che dirige con grande successo per diventare prima consigliere e piu’ tardi vicepresidente della societa’ madre. Nel 1968 il presidente della Virtus Elkan gli chiede di prendere in mano la sezione pallacanestro che Porelli guida dal 1968 al 1989 quale procuratore generale: nel suo periodo vince 16 titoli nazionali. Dal 1984 al 1992 Porelli e’ stato anche Vice presidente vicario della Lega di Serie A maschile di pallacanestro (Presidente Gianni De Michelis), di cui era stato un fondatore. Eletto nella Hall Of Fame del Basket italiano, Vice presidente della Federazione Italiana Pallacanestro dal 1992 al 1999, Porelli e’ stato anche dal 1998 al 2002 Presidente della Commissione Legale mondiale e della Commissione Legale europea della FIBA, nonche’ membro del “Bureau Europe’en” e membro della Commissione Legale Mondiale. Nel 1991 ha fondato, con la lega di Spagna, l’Uleb (Unione Leghe Europee Basket) di cui e’ stato Presidente per otto anni ed ultimamente Presidente Onorario. “Gianluigi Porelli e’ stato un uomo geniale – lo ricorda Eduardo Portela, presidente della Lega spagnola e dell’Uleb – una grande persona e un amico. Nel suo lavoro alla Virtus, nella Lega e nell’Uleb come dirigente trasmetteva uno spirito imprenditoriale e professionale e sapeva ge nerare fiducia. Il suo apporto al basket italiano ed europeo e’ stato troppo grande per poter essere quantificato. Senza dubbio, non si potra’ parlare del basket italiano ed europeo nelle ultime decadi senza tenere presente il suo enorme contributo. Sara’ ricordato sempre, come persona e come dirigente, specialmente da quelli che hanno avuto la possibilita’ di conoscerlo ed incontrarlo. E’ stato un esempio per tutti”. (AGI)
Red
Pubblicato settembre 4th, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI/ITALPRESS) – Londra, 4 set. – “Il debutto in F.1? Difficile, perche’ e’ la categoria piu’ costosa e piu’ difficile in cui abbia mai guidato. Pero’ direi che stiamo facendo un bel lavoro, siamo li’ per imparare e al giorno d’oggi, secondo me, dovremmo essere contenti”. E’ quanto ha dichiarato Jaime Alguersuari, pilota spagnolo che ha debuttato con la Toro Rosso in F1 e attualmente impegnato a Sarno, per la Coppa del Mondo di kart. Sulla sua partecipazione alla gara: “E’ un’idea che ho avuto io – spiega a 422race.com – perche’ credo che sia un buon allenamento per la Formula 1 e per le macchine in generale. Sono un pilota di Formula 1, ma anche di kart. Sempre lo sono stato e sempre lo saro’. L’amore per il go-kart non si perde mai: e’ unico, e le sensazioni che provi non le provi con nessun altro mezzo. Per me il problema principale e’ che non abbiamo test. Oggi non si gira piu’. Il migliore allenamento per la F1 e’ girare con qualcosa… ed e’ per questo che sono qui! E’ importante che se tu non riesci a girare con la Formula 1 allora giri con qualsiasi altra vettura, che sia una GT o un kart”. Sui suoi obiettivi per Monza: “Semplicemente finire la gara. Abbiamo fatto dei progressi gia’ a Spa, e speriamo di essere piu’ vicini a Monza. Gia’ a Spa eravamo competitivi e fare una top 10 sarebbe un bel risultato per me”. Alguersuari e’ stato il piu’ giovane debuttane in F1: “Per me piu’ che l’eta’ conta l’esperienza: e’ la cosa piu’ importante. E’importante arrivare sin da giovane con tanta esperienza quanta quella di un pilota piu’ grande di te. Io sono arrivato a diciannove anni, pero’ mi manca ancora tanta esperienza sportiva”. Sull’eliminazione dei rifornimenti nel 2010: “Sara’ un modo diverso di vedere la Formula 1. E’ giusto per la sicurezza dei piloti, la quale sara’ migliore di oggi, e poi sara’ piu’ divertente per lo spettatore. Alla fine sara’ una cosa diversa, non posso dire se sara’ meglio o peggio”. (AGI)
Red
Pubblicato settembre 4th, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI) – Roma, 4 set. – Parte domenica 6 settembre la campagna pubblicitaria con cui FASTWEB lancia la nuova offerta residenziale. I nuovi spot vedono protagonisti, ancora una volta, il supercampione Valentino Rossi con l’amico Paolo Cevoli, alla ricerca di “un servizio completo”. Stessi testimonial, ma non mancano le novita’. A partire dall’ambientazione: un salone di barbiere vecchio stile, dove si respirano i profumi delle colonie e dei dopobarba di una volta. E se e’ plausibile che Valentino Rossi vada dal barbiere del suo paese tra una gara e l’altra, piu’ sorprendente e’ trovarvi “Yuri”, Paolo Cevoli, con la sua testa completamente pelata. “La nuova campagna vuole sottolineare, attraverso un linguaggio chiaro e semplice, l’eccellenza dell’offerta Fastweb”, ha affermato Luca Pacitto, Head of Communication di FASTWEB. “Abbiamo due testimonial di eccezione, che insieme creano una miscela di simpatia e comicita’ davvero uniche, interpretando al meglio i valori di FASTWEB e che ci stanno aiutando a migliorare sempre piu’ la personalita’ e conoscenza del nostro marchio.” Il nuovo format e’ stato realizzato dall’agenzia ADV Activa di Milano. La direzione creativa e’ di Stefano Aquilante, Maurizio Matarazzo e Mauro Biagini. La casa di produzione e’ Piana Film, con la regia di Dario Piana. La pianificazione e’ curata da Mindshare. La campagna sara’ trasmessa dalle reti TV, nel formato da 15 e da 30 secondi, e sara’ presente su internet attraverso attivita’ di display advertising e keywords. Sara’ inoltre possibile trovare su Youtube spot inediti tratti dalla stessa serie, con nuove gag dei due testimonial. (AGI)
Red
Pubblicato settembre 4th, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI) – Perugia, 4 set. – Il Nordic Walking, camminata nordica con i bastoncini, sta progressivamente conquistando l’Italia. Se le regioni del Nord sono sicuramente piu’ preparate, quelle del Centro e del Sud costituiscono ancora una sorta di territorio vergine per tale disciplina. E’ la ragione per la quale si attendono tanti camminatori, italiani e stranieri, dall’11 al 13 settembre al Raduno Internazionale di Nordic Walking in programma a Passignano sul Trasimeno e all’Isola Polvese. Organizzatore Umbria Incoming Service. Durante la tre giorni istruttori certificati ANWI seguiranno i neofiti che si vogliono avvicinare a una pratica sportiva dolce, adatta a qualunque eta’ e guideranno i piu’ esperti attraverso il territorio alla scoperta di un ambiente sostenibile. Il programma prevede iniziative sportive che, conseguentemente, hanno un risvolto turistico e culturali. A corredo della manifestazione, anche un convegno di studi nella cornice dell’Isola Polvese sul tema ‘Lo Sport per essere in salute e invecchiare bene’, tra i relatori Francesco Coscia,Paola Gigliotti,Gian Luca Pazzaglia,Raffaele Ruocco, tutti medici in materia di alimentazione, benessere, oncologia, anti-aging, medicina dello sport, nonche’ Tuomo Kettunen e Tiina Arrankoski, entrambi dell’International Nordic Walking Federation. A patrocinare la manifestazione, oltre agli enti locali, Regione Umbria, Provincia di Perugia, comuni di Passignano e Castiglione del Lago, l’Agenzia di Promozione turistica, il CAI, l’APM, la UISP. (AGI)
Cli/Pg
Pubblicato settembre 4th, 2009 in lo sport | Modulo Segnalazioni
(AGI/ITALPRESS) – New York (USA), 4 set. – Prosegue senza sorprese il cammino dei migliori tennisti del mondo nel secondo turno dell’Us Open maschile, quarta ed ultima prova dello Slam in corso di svolgimento sul cemento di Flushing Meadows. Dopo l’avvio agevole del numero 1 Roger Federer e del numero 3 Rafael Nadal, avanza nel torneo statunitense anche Andy Roddick, testa di serie numero 5, che ha superato senza particolari difficolta’ il francese Marc Gicquel (6-1, 6-4, 6-4). Bene anche Novak Djokovic: il tennista serbo, numero 4 del seeding, ha eliminato l’australiano Carsten Ball (6-3, 6-4, 6-4). Nessun problema anche per Nikolay Davydenko (n.8) che supera il ceco Jan Hernych (6-4, 6-1, 6-2). Lo svedese Robin Soderling (n.12) ha avuto la meglio sullo spagnolo Marcel Granollers che ha abbandonato il match. James Blake e Olivier Rochus hanno dato vita ad un match spettacolare. Lo statunitense si e’ imposto per 6-4, 3-6, 7-6 (6), 6-3) dopo 2h44′. In campo femminile, la russa Svetlana Kuznetsova (n. 6) si qualifica facilmente per il turno successivo con la vittoria sulla lettone Anastasija Sevastova (6-4, 6-2). La russa Maria Sharapova, testa di serie numero 29, si e’ qualificata sconfiggendo senza affanni (6-2, 6-1) l’americana Christina McHale. La serba Jelena Jankovic, testa di serie numero 5 e finalista l’anno scorso, e’ stata invece sconfitta al secondo turno dalla kazaka Yaroslava Shvedova (n.55 nel ranking mondiale) per 6-3, 6-7, 7-6. Flavia Pennetta e Francesca Schiavone saranno impegnate oggi pomeriggio nel terzo turno. La Pennetta, numero 10 del ranking mondiale e decima favorita del seeding, dopo aver sconfitto facilmente la rumena Eeina Gallovits e l’indiana Sania Mirza, affronta la canadese Aleksandra Wozniak, 21enne di Montreal, numero 39 della classifica mondiale. La Schiavone, testa di serie numero 26, dopo essersi imposta sulla qualificata austriaca Yvonne Meusburger e sulla diciannovenne svizzera Stefanie Voegele, trova dall’altra parte della rete la bielorussa Victoria Azarenka, testa di serie numero 8. Domani tornera’ in campo la terza azzurra in gara, Sara Erranni, che ieri per la prima volta in carriera ha centrato la qualificazione al terzo turno. La ravennate sara’ opposta alla belga Yanina Wickmayer. (AGI)
Red
Pubblicato settembre 4th, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI/ITALPRESS) – New York, 3 set. – Sara Errani conquista l’accesso al terzo turno degli Us Open femminili, quarto e ultimo appuntamento dello Slam in corso sui campi in cemento di Flushing Meadows. La tennista bolognese, nel secondo turno, ha eliminato la svizzera Patty Schnyder, numero 19 del tabellone, in due set con il punteggio di 7-5 6-2. (AGI)
Red
Pubblicato settembre 3rd, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI) – Roma, 3 set. – Tutto il podio di Berlino dei 1500 donne tornera’ a sfidarsi nella trentanovesima edizione del Rieti Iaaf Grand Prix Meeting in programma domenica 6 settembre dalle 16.15 allo stadio Raul Guidobaldi. Maryam Yusuf Jamal (Bahrain), Lisa Dobrieskey (Gran Bretagna) e Shannon Rowbury (Stati Uniti), rispettivamente oro (con 4:03.74), argento e bronzo il 23 agosto scorso, saranno protagoniste di una delle gare piu’ attese del pomeriggio, e dovranno fare i conti anche con la keniana Nancy Jebet Langat, oro olimpico a Pechino 2008 (4:00.23).
La Jamal, che proprio a Rieti nel 2006 ha corso i suoi 1500 metri piu’ veloci di sempre (3:56.18), ha messo al collo il suo secondo oro mondiale dopo quello di Osaka sfruttando anche la squalifica della spagnola Natalia Rodriguez, ed a Rieti trovera’ le condizioni ideali per provare ad abbassare il suo personale. In pista anche l’azzurra Elisa Cusma (1981, 4:04.98 di personale corso ad Atene il 13 luglio scorso), protagonista di una stagione ricca di progressi e sesta nella finale degli 800 metri al Mondiale di Berlino. Tra le altre protagoniste ci saranno Lidia Chojecka (Polonia, 1977, campionessa europea indoor nel 2007) e Natalia Evdokimova (Russia, 1978), un personale di 3:57.73 corso a Rieti 2005 e quarta ai Giochi Olimpici di Atene 2004. Spettacolo assicurato anche sulla pedana del disco femminile che vedra’ i lanci delle migliori atlete del momento. Come nei 1500 metri femminili, anche in questo caso si riproporra’ il confronto tra la campionessa mondiale – Dani Samuels, ventunenne fenomeno australiano, che a Berlino ha strappato l’oro all’ultimo lancio con il proprio personale di 65,44 – e quella olimpica di Pechino, la statunitense Stephanie Brown Trafton, 1979, con un primato di 66,21.
IL MEETING IN DIRETTA TV SU RAISPORT PIU’ E RAITRE A PARTIRE DALLE 16.40 Rai Sport chiudera’ una settimana ricca di atletica, riservando a Rieti due ore e venti di diretta su Rai Sport piu’ (dalle 16.40 alle 19). Su Raitre, invece, la trasmissione andra’ in onda dalle 16.40 alle 18.05. (AGI)
Com/Est/Clo
Pubblicato settembre 3rd, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI/ITALPRESS) – Misano Adriatico, 3 set. – Non si sono ancora spenti gli echi per l’esito inaspettato della gara di Indianapolis che e’ gia’ tempo di correre a Misano. Sul mitico Motor Speedway dell’Indiana, Valentino Rossi cadendo ha consentito al compagno di team, Jorge Lorenzo, meritatamente vittorioso, di riavvicinarsi in graduatoria e di riaprire una corsa al titolo MotoGP che, alla vigilia, lo stesso pilota mallorchino considerava chiusa con 50 punti da recuperare. Il Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini, quindi, avra’ ancora il gusto di una sfida in famiglia Fiat Yamaha. Valentino, infatti, vuole scacciare via immediatamente il ricordo della caduta di Indy con una bella vittoria, bissando cosi’ il successo della passata edizione nella corsa di casa. Una vittoria che in questa stagione avrebbe anche un triplice significato: fare contenti i propri fans che accorreranno a migliaia, dimenticare anche la sconfitta dell’altra gara casalinga al Mugello e soprattutto mettere le cose in chiaro con il suo avversario principale, il compagno di squadra, riallungando in classifica. Ma il “Dottore” dovra’ fare i conti con la voglia di Lorenzo di vincere ancora. Jorge, da queste parti ha vinto nel 2007 con la 250 e l’anno passato fu secondo proprio alle spalle del pesarese. Il suo stato di forma e’ alle stelle, la sua moto sulla BrickYard era nettamente la migliore e certamente fara’ di tutto per cercare di rosicchiare altri punti al suo avversario. Non sara’ facile per nessuno dei due, come visto a Indianapolis il possibile errore e’ sempre dietro ogni curva, eppoi ci sono anche gli altri da tenere d’occhio. (AGI)
Red (Segue)
Pubblicato settembre 3rd, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI/ITALPRESS) – Maranello, 3 set. – “Ho scelto Fisichella per diversi motivi. Il primo perche’ lo merita, e’ in grande forma ed e’ un pilota esperto”. Il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo commenta al Tg1 in un’intervista telefonica la scelta del pilota romano. “Ci tenevamo tutti ad avere a Monza un pilota italiano sulla nostra macchina – continua – e inoltre si tratta di una scelta di lungo periodo, perche’ sara’ il terzo pilota per Ferrari. E’ un momento importante e usciamo da una bellissima vittoria con Kimi Raikkonen — ha aggiunto il Presidente di Ferrari – e abbiamo la buona e fondamentale notizia che Felipe Massa sta recuperando e sara’ prontissimo per la prima gara il prossimo anno. Voglio ringraziare Luca Badoer che ancora una volta ha dato una grande disponibilita’ alla Ferrari. Guardo quindi a Monza con fiducia e soprattutto son ben felice di avere Fisichella in squadra”. Parlando poi ancora di Felipe Massa, Luca di Montezemolo ha aggiunto: “La notizia buona? che Felipe tornera’ a fare il pilota, che sta guarendo e che sara’ prontissimo per la prossima stagione ed e’ per noi un punto in piu’, dopo questo difficile agosto, tra il suo incidente e tutte le incognite e le difficolta’ fisiche di Michael Schumacher, che avrei voluto sulla nostra macchina. Pero’ piano piano stiamo mettendo a posto tutte queste cose. La vittoria e’ la miglior medicina”. (AGI)
Red
Pubblicato settembre 3rd, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI/ITALPRESS) – Palermo, 3 set. – Una scelta quella dei vertici della Gestione Sportiva del Cavallino rampante non solo finalizzata alla conclusione della stagione in corso con il contributo che il pilota romano potra’ dare alla conquista del terzo posto nella classifica costruttori, portando punti pesanti, ma anche al prossimo futuro. Alla luce di quanto accaduto a Massa, infatti, in Ferrari si sono resi conto dell’importanza di avere una terza guida allenata e non solo dei semplici “test driver” come Badoer e Gene’, che seppur bravi, sono lontani dall’atmosfera di una GP da anni. Il futuro di Fisichella, infatti, sara’ di terzo pilota per il 2010 e se la Fia dovesse aprire alla possibilita’ di schierare tre monoposto al via per ogni scuderia, per lui ci sarebbe la possibilita’ di gareggiare ancora e proseguire il suo sogno. L’accelerazione della trattativa per portare Fisichella dalla Force India alla Ferrari nelle ultime 24 ore, come ha confermato lo stesso Vijay Mallya, riferendo di aver ricevuto Fisichella ed il suo management con la proposta del team di Maranello. Una proposta accettata dal magnate indiano. Un accordo che, come ha sottolineato lo stesso Mallya, non prevede nessun riscontro economico per il team indiano. “Ci piace sottolineare che non abbiamo raggiunto alcun accordo finanziario con la Ferrari. Questo accordo e’ stato fatto in buona fede e per il bene di Giancarlo e dello sport in generale. Un pilota italiano competitivo in Ferrari per Monza e’ un fatto positivo per la Formula Uno, che non puo’ che contribuire ad aumentare il profilo di questo sport in questi tempi difficili”, ha detto Mallya. Pronta la risposta della Ferrari, per bocca di Stefano Domenicali: “Voglio ringraziare Vijay Mallya e la Force India F1 per aver consentito a Giancarlo di liberarsi dal suo impegno contrattuale in un momento cosi’ felice per la squadra, permettendo cosi’ al pilota di coronare un sogno”. Insomma, in un Circus della Formula 1 che nelle ultime stagioni e’ vissuto tra “spy story” ed il muro contro muro tra Federazione internazionale ed i team della Fota, Ferrari in testa, un “gentleman agreement” tra il team rosso e la Force India, e’ davvero un buon viatico. Ora l’attesa e’ per Monza il 13 settembre e che la festa cominci… (AGI)
Red
Pubblicato settembre 3rd, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni
(AGI/ITALPRESS) – Bruxelles, 3 set. – I 100 metri vedranno invece il duello tra i due pretendenti al ruolo di anti-Bolt, rispettivamente argento e bronzo a Berlino, Tyson Gay e Asafa Powell. Guai pero’ a pensare a una corsa a due perche’ Darvis Patton, Michael Rodgers e Lerone Clarke aspirano a fare da terzo incomodo. Ancora piu’ combattuta si annuncia la sfida sui 100 donne, con la campionessa mondiale e olimpica Shelly Ann Fraser attesa al varco da Veronica Campbell-Brown e Kerron Stewart, quest’ultima in corsa per il jackpot fino a Zurigo. Grande attesa anche per l’alto femminile dove la due volte iridata Blanka Vlasic si presenta forte del 2.08 fatto segnare in settimana a Zagabria: che il record del mondo stabilito dalla bulgara Stefka Kostadinova a Roma nel 1987 (2.09) stia finalmente per vacillare? Quasi scontato il giavellotto, dove Andreas Thorkildsen sembra non avere rivali nonostante il ritorno dell’eterno rivale Tero Pitkamaki mentre e’ atteso al riscatto dopo la sconfitta di Zurigo il neocampione del mondo dei 110 hs, Ryan Braithwaite. Nei 400, in assenza dell’olimpionico e iridato LaShawn Merritt, provera’ a riprendersi la scena Jeremy Wariner, magari migliorando il record di Bruxelles che appartiene con 44″06 al suo manager e mentore Michael Johnson. “Mi piacerebbe, con un primato stagionale di 44″60 e’ un compito alla mia portata”, ammette. (AGI)
Red
Pubblicato settembre 3rd, 2009 in Sport | Modulo Segnalazioni