Archivio per il novembre, 2011

VOLLEY: CHAMPIONS LEAGUE DONNE, KO FOPPAPEDRETTI E MC CARNAGHI

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 nov. – Sconfitta in Champions League di volley donne per la Norda Foppapedretti Bergamo al PalaFacchetti di Treviglio contro il Vakifbank TTelekom Istanbul di Giovanni Guidetti. Nella sfida valevole per la Pool B le campionesse d’Italia di Mazzanti, ancora alla ricerca della migliore condizione, non hanno potuto far nulla al cospetto delle campionesse d’Europa in carica che si sono imposte nettamente con i parziali di: 14-25, 20-25, 17-25 un un’ora e 9 minuti. E una sconfitta, questa a Cannes, anche per l’MC-Carnaghi Villa Cortese nel primo turno della fase a gironi di Champions League. E’ finita 1-3 nella prima gara della Pool A contro il Cannes dell’ex Paola Cardullo (ancora infortunata) e dell’altra italiana Centoni. La squadra francese ha avuto la meglio con i parziali di 25-21, 25-20, 23-25, 25-21. (AGI) Vic

BASKET: EUROLEGA, DOMANI IN CAMPO SIENA, MILANO E CANTU’

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 nov. – Tutte in campo domani sera le tre italiane impegnate nella seconda giornata di ritorno di Eurolega. La Bennet Cantu’ affronta al Paladesio (diretta SportItalia) il Caja Laboral di coach Ivanovic per il Girone A, che vede i biancoblu a quota 6 e gli spagnoli, vincitori all’andata per 81-69, a 8. “Pur non essendo in perfette condizioni fisiche – commenta l’allenatore della Bennet, Andrea Trinchieri – dobbiamo giocare la nostra miglior partita di Eurolega per competere contro una grande squadra come il Caja, che e’ in testa al nostro girone ed e’ una delle formazioni piu’ forti in Europa. Il nostro obiettivo per domani deve essere quello di rimanere concentrati per 40 minuti in modo da restare sempre a contatto nel punteggio e cercare negli ultimi istanti di gara di compiere l’impresa”. Rispetto all’andata, il Caja dovra’ rinunciare a Bjelica, infortunatosi al legamento collaterale del ginocchio destro, mentre manchera’ anche in questa occasione la guardia statunitense Reggie Williams, avendo risolto il contratto con la formazione di Ivanovic. Per la Bennet sara’ invece sicuramente assente Scekic, mentre saranno probabilmente della partita, anche se non in condizioni fisiche ottimali, Micov e Shermadini, assenti nella sfida di campionato contro Roma. Sfida di grande fascino, per il Girone C, tra l’Emporio Armani Milano ed il Real Madrid, che sul suo parquet si impose all’andata per 85-78. Con Bourousis in forte dubbio per un trauma distorsivo del ginocchio sinistro, coach Sergio Scariolo e’ convinto che “giocare una partita cosi’ difficile in questo momento puo’ far bene alla squadra a livello psicologico”. “Abbiamo diversi problemi fisici che cercheremo di superare in occasione della partita di domani – prosegue – Sappiamo che non sara’ facile e che il livello dell’avversario e’ adeguato per attivare la continuita’ nei meccanismi difensivi che qualche volta ci e’ mancata”. In classifica il Real ha 8 punti, il doppio di Milano, che deve portare a casa il colpo per non vedersi allontanare l’obiettivo qualificazione. Un traguardo che invece potrebbe gia’ conquistare la Montepaschi Siena, impegnata sul parquet degli sloveni dell’Union Lubiana per il Girone D. Il team biancoverde dovra’ fare a meno di Lavrinovic, rimasto a Siena per condurre un programma di lavoro differenziato. “Ci aspetta una sfida piena di insidie – e’ l’avvertimento di coach Simone Pianigiani – perche’ arriviamo al match con infortuni ed acciacchi da valutare all’ultimo momento. E’ ovvio che per noi questa vittoria significherebbe la qualificazione alle Top 16 e quindi proveremo a mettere in campo tutte le nostre risorse per ottenerla”. (AGI) Vic

F.1: ENTRY LIST 2012, BUTTON SOFFIA IL NUMERO 3 A HAMILTON

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Parigi, 30 nov. – La FIA ha pubblicato l’elenco provvisorio del mondiale 2012. Tra le novita’ della Entry list il cambio numero dei piloti McLaren Lewis Hamilton e Jenson Button con quest’ultimo che prendera’ il 3 per aver terminato davanti al suo compagno di squadra in questa stagione. Diverse squadre compaiono senza piloti ufficiali. Da confermare anche il compagno di Kimi Raikkonen alla Lotus. La Force India non ha ancora confermato i piloti della lista, nonostante Nico Hulkenberg e Paul di Resta dovrebbero essere annunciati a breve. HRT non ha ancora un fornitore di motori.
Ecco l’elenco provvisorio:
Red Bull Racing Renault
1. Sebastian Vettel
2. Mark Webber

McLaren Mercedes
3. Jenson Button
4. Lewis Hamilton

Ferrari
5. Fernando Alonso
6. Felipe Massa

Mercedes
7. Michael Schumacher
8. Nico Rosberg

Lotus Renault
9. Kimi Raikkonen
10. ————–

Force India Mercedes
11. ————–
12. ————–

Sauber Ferrari
14. Kamui Kobayashi
15. Sergio Perez Mendoza

Scuderia Toro Rosso Ferrari
16. ————–
17. ————–

Williams Renault
18. ————–
19. ————–

Caterham Renault
20. Heikki Kovalainen
21. Jarno Trulli

HRT F1 team
22. ————–
23. ————–

Marussia Cosworth
24. Timo Glock
25. Charles Pic

(AGI)

Vic

CONI: PRESIDENTI FEDERALI, “GIUSTI TAGLI, SACRIFICI COME TUTTI”

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 nov. – “A tutti gli italiani vengono chiesti dei sacrifici, e lo sport italiano non puo’ sottrarsi ad un’assunzione di responsabilita’”. E’ il pensiero espresso dal presidente della Federazione Italiana Tiro a Volo Luciano Rossi. “Lo sport italiano ha meritato l’attenzione del governo – ha aggiunto il massimo dirigente della Fitav – e i tagli sono ridotti rispetto a ben altre situazioni. Siamo stati trattati bene, per un merito di tipo sociale che abbiamo e per l’eccellenza dei nostri risultati. Lo Stato ha fatto un buon lavoro”. “Rispetto a situazioni drammatiche, non potevamo proseguire a restare in un territorio privilegiato – e’ il commento del presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak, Luciano Buonfiglio – Da italiani, non potevamo tirarci indietro rispetto alla situazione generale. Non sono contentissimo, come tutti i miei colleghi, pero’ il presidente Petrucci ed il segretario Pagnozzi hanno fatto di tutto per metterci nelle condizioni migliori. Nel prossimo fine settimana avremo un Consiglio Federale e li’ decideremo dove tagliare ancora: non incideremo sulla preparazione olimpica e cercheremo di non pesare sull’attivita’ di atleti e soci, andando a ridurre ancora le spese di gestione”. “Sono tagli dolorosi ma inevitabili – e’ l’intervento del presidente della Fidal, Franco Arese – a fronte della difficile situazione economica che sta attraversando l’Europa ed il Paese. Lo sport e’ parte del tessuto connettivo nazionale, nessuno di noi poteva pensare di rimanere estraneo a tutto questo. Soffriamo in silenzio, continuando a lavorare per ottenere il massimo, quando mancano meno di otto mesi ai Giochi olimpici di Londra, il principale traguardo della prossima stagione”. “Le nostre risorse vanno via meta’ per il personale e il resto per la preparazione olimpica e le altre attivita’ – ha osservato, infine, Luca Di Mauro, presidente della Federhockey – Ci rendiamo conto del momento che attraversa l’Italia e cercheremo di non far pesare piu’ di tanto questo taglio di circa 350.000 euro (da 1,75 milioni di euro a 1,404, ndr). Come? Rinunceremo in tutto o in parte all’attivita’ di promozione delle societa’ e conterremo i costi per gli arbitri, garantendo comunque il massimo per i campionato di vertice”. (AGI) Vic

VOLLEY: WORLD CUP,ITALIA A TOKYO; VENERDI’ LA POLONIA DI ANASTASI

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Tokyo (Giappone), 30 nov. – Prima giornata nella capitale nipponica degli azzurri di Mauro Berruto, trascorsa tra una doppia seduta di allenamento e qualche ora di liberta’. C’e’ voglia di tornare in campo, attesa per vivere le ultime tre gare di una manifestazione durissima, in cui tutto il meglio della pallavolo mondiale si e’ confrontata a livello, tecnico, tattico e nervoso.
Il cammino dell’Italvolley nella World Cup, sino ad oggi, e’ stato quello giusto, o quasi. Sei vittorie in otto gare, due sconfitte contro Russia e Cuba. In totale 17 punti, uno in piu’ del Brasile, che valgono il terzo posto. Se il torneo si chiudesse questa sera l’Italia avrebbe la qualificazione olimpica. Invece non e’ cosi’, perche’ le prossime giornate, pur con soli 9 punti a disposizione posso cambiare tutto. Polonia e Russia, le prime della classe, con ogni probabilita’ si contenderanno il trofeo grazie al buon vantaggio accumulato. Italia e Brasile, indirettamente (in quanto lo scontro diretto c’e’ gia’ stato ed e’ stato vinto dagli azzurri) l’ultimo posto disponibile per chiudere subito una corsa che altrimenti diventerebbe molto lunga dovendo passare prima per i tornei continentali e poi per quelli internazionali. Italia e Brasile sono attese da una tre giorni difficile a livello psicologico, contro le stesse avversarie: Polonia (venerdi’ ore 7 italiane), Giappone e Iran nell’ordine in cui le affrontera’ la squadra di Berruto. Il Brasile ha un punto in meno, ma il piccolo vantaggio che sara’ l’Italia la prima a confrontarsi con la Polonia dell’ex ct Anastasi, che sulla carta e’ la piu’ ostica delle avversarie.
Giocare otto gare in dieci giorni non e’ cosa da poco e tutte le squadre hanno degli elementi affaticati, ma il lavoro dello staff italiano sin qui e’ stato ottimale, Berruto ha fatto anche un po’ di turn over e la squadra sembra godere di buona salute. Questa mattina dopo una seduta in sala pesi si sono allenati nel monumentale Yoyogi. Per molti di loro, figli della nuova generazione era la prima volta in cui hanno esso piede in uno dei tempi della pallavolo Mondiale.
WORLD CUP – Classifica: Polonia 22, Russia 21, Italia 17, Brasile 16, Cuba 14, Iran e Stati Uniti 12, Argentina 9, Giappone 8, Serbia 6, Cina 4, Egitto 3. 2/12 Pool A (Tokyo): Iran-Brasile ore 3, Polonia-Italia ore 7, Giappone-Russia ore 18.20; Pool B (Tokyo): Serbia-Egitto ore 3, Cuba-Cina ore 7, Argentina-Usa ore 10.20. 3/12 Pool A (Tokyo): Iran-Russia ore 3, Polonia-Brasile ore 7, Giappone-Italia ore 10.20; Pool B (Tokyo): Serbia-Cina ore 3, Argentina-Egitto ore 7, Cuba-Usa ore 10.20. 4/12 Pool A (Tokyo): Polonia-Russia ore 3, Iran-Italia ore 7, Giappone-Brasile ore 10.20; Pool B (Tokyo): Cuba-Egitto ore 3, Argentina-Cina ore 6, Serbia-Usa ore 9. (AGI) Red/Bas

CONI: CN APPROVA TAGLI, PROSEGUE STRADA AUTORIFORMA

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 nov. – Il Consiglio Nazionale del Coni ha dato l’approvazione ai tagli dei contributi economici e dei consiglieri e dei revisori dei conti, secondo la strada dell’autoriforma intrapresa dal presidente del Comitato Olimpico italiano, Gianni Petrucci. Tutto questo e’ conseguenza della riduzione del finanziamento del Coni da parte dello Stato, come gia’ si sapeva da alcuni mesi, per il 2012. “Considerato il momento di crisi del Paese e’ andata bene cosi’”, ha commentato lo stesso Petrucci questa mattina nel corso delle sue comunicazioni ai consiglieri nazionali, parlando dei 38,9 milioni di euro in meno che saranno incassati nel 2012 rispetto allo scorso anno. “La preannunciata riduzione del finanziamento del Coni e’ puntualmente arrivata – ha aggiunto – Il contributo statale e’ passato dai 447,8 milioni di euro del 2011 ai 408,9 milioni del 2012, con un meno 38,9 milioni rispetto allo scorso anno e 52 milioni in meno rispetto al 2010″. Una riduzione meno pesante che evidentemente ha tenuto conto dell’anno olimpico e che comunque non fa mancare “i risultati sportivi che continuano ad essere incoraggianti – ha sottolineato Petrucci – L’Italia mantiene la nona posizione nel medagliere virtuale dei mondiali delle discipline olimpiche e il numero di atleti qualificati per Londra e’ gia’ 110″, ricordando e complimentandosi con la scherma per gli ottimi risultati nell’ultimo mondiale di Catania, e con la pallavolo per la conquista con della seconda Wold Cup consecutiva con la nazionale femminile. I tagli dei contributi, per la parte sportiva, alle federazioni sono stati del 20,4% e il calcio e’ quello che maggiormente ne ha sentito il peso passando dai 78 milioni circa del 2011 ai 62 circa del prossimo anno.
16 milioni in meno che rappresentano il 41% del totale delle riduzioni. Ma tutti dovranno stringere la cinghia come dimostra la tabella dei contributi: l’atletica avra’ 5 milioni di euro circa, il basket e la pallavolo 3, il ciclismo 3,9, il nuoto 4,7, gli sport invernali 4,3, tennis e pugilato poco piu’ di 2,5 milioni. Da qui l’invito di Petrucci, contenuto nel documento programmatico di autoriforma approvato nel corso della nostra riunione, “a porre sempre maggiore attenzione alla riduzione dei costi e all’ottimizzazione dei ricavi per convogliare i risparmi sull’attivita’ sportiva”. Ridotti anche i consiglieri federali che diventeranno 10 per tutte le federazioni ad eccezione del calcio che ne avra’ da 13 a 20, mentre per basket, pallavolo, tennis, pesca sportiva e ciclismo saranno 12. Per snellire la procedura della modifica statutaria, che altrimenti avrebbe bisogno dell’assemblea convocata appositamente, il Coni ha deciso che il tutto avverra’ tramite la nomina, da parte della Giunta, di un unico commissario ad acta. (AGI) red/Cav (Segue)

SCHERMA: VEZZALI TORNA A CASA DOPO INCIDENTE

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 nov. – E’ stata dimessa stamattina dall’ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto, la campionessa olimpica di fioretto Valentina Vezzali. L’azzurra era ricoverata nella struttura spoletana in seguito all’incidente stradale in cui e’ rimasta coinvolta lunedi’ nei pressi della sede del ritiro della Nazionale italiana di fioretto a Norcia. “Torno a casa dopo la grande paura – dice la campionessa del Mondo 2011 – Ma prima e’ doveroso ringraziare tutto il personale medico dell’ospedale di Spoleto per la grande professionalita’ con la quale mi ha assistito”. Centinaia i messaggio di affetto ricevuti da Valentina Vezzali, dal Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, ai compagni di Nazionale sino ai tantissimi fan. “Grazie davvero a tutti per l’affetto che mi e’ stato dimostrato in questi giorni. Questo – assicura ancora ‘ValeOro’ – mi dara’ ancora piu’ forza e voglia di tornare presto in pedana. Ma mi atterro’ rigorosamente a quanto mi diranno i medici”. Prima di essere dimessa, la campionessa azzurra ha ricevuto la visita anche del Sindaco di Spoleto, Daniele Benedetti. (AGI) red/Cav

SCHERMA: VEZZALI DIMESSA DOPO ULTIMI ACCERTAMENTI IN OSPEDALE

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI) – Perugia, 30 nov. – “Devo ringraziare il personale medico dell’ospedale di Spoleto che mi ha assistito con grande professionalita’ e umanita’”. Con queste parole Valentina Vezzali ha voluto salutare i medici del reparto di chirurgia dell’ospedale San Matteo degli Infermi, al termine dei due giorni di accertamenti a seguito dell’incidente stradale in cui e’ rimasta coinvolta lunedi’ sera, mentre si stava recando a Norcia per prendere parte al ritiro della Nazionale azzurra di fioretto. La campionessa olimpica, che ha ricevuto verso le nove di stamani la visita del sindaco di Spoleto, Daniele Benedetti, e’ stata dimessa questa mattina dopo le ultime visite mediche. “L’incidente e’ successo a 100 metri dall’arrivo” ha spiegato la Vezzali al sindaco Benedetti. “Come essere in pedana sul 14-10 e qualcosa di improvviso ti impedisce di chiudere il punto. Fortunatamente avevo la cintura di sicurezza allacciata – conclude – e l’airbag ha funzionato”.(AGI) Pg2/Mav

BASKET: NBA. SOCIETA’ AUTORIZZATE A TRATTARE CON AGENTI GIOCATORI

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 nov. – Il lock-out sembra ormai scongiurato, l’Nba ripartira’ il 25 dicembre seppur con 66 partite invece di 82 a squadra, ma la stagione in parte e’ salva. La conferma che ormai si va verso l’inizio del campionato arriva dalla stessa Lega che, a partire da oggi, ha autorizzato le trattative tra le societa’ e gli agenti dei giocatori, cosa vietata durante il lock-out. Solo contatti, niente contratti scritti, quelli saranno autorizzati soltanto dopo la firma del nuovo contratto collettivo in programma, se non ci saranno novita’, il prossimo 9 dicembre. La Nba ha anche autorizzato, a partire da domani, gli allenamenti delle varie squadre. (AGI) red/Cav

TENNIS: SVALIGIATA LA CASA A TSONGA MENTRE AFFRONTAVA FEDERER

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/AFP) – Ginevra, 30 nov. – La casa di Jo-Wilfried Tsonga
in Svizzera e’ stata svaligiata domenica mentre il tennista francese affrontava Roger Federer nella finale del Masters di Londra. Lo ha riferito il quotidiano Le Matin, spiegando che sono stati i suoi vicini a dare l’allarme lunedi’ mattina, dopo aver notato una finestra aperta. Dal luglio 2009 Tsonga abita a Gingins, un villaggio vicino al confine con la Francia. Al quotidiano elvetico Tsonga ha dichiarato che spera di “riconoscere ancora la sua abitazione” al ritorno.(AGI) Sar

CONI: TAGLI COLPISCONO TUTTI, CALCIO PAGA PIU’ DI TUTTI

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 nov. – Sara’ la Federcalcio a pagare in manieramaggiore il taglio dei contributi del Coni alle federazioni. La federazione guidata da Giancarlo Abete nel prossimo anno passera’ da un contributo di 78,570 milioni, del 2011, a 62,541 milioni del 2012, una riduzione del 20,4% che rappresenta il 41% del totale dei tagli. Il taglio totale subito dallo sport italiano rispetto allo scorso anno e’ di 38,9 milioni passando da 447,8 milioni del 2011 a 408,9 milioni: “Considerando il momento di crisi del Paese e’ andata bene cosi’ – ha detto il presidente del Coni, Gianni Petrucci -. La preannunciata riduzione del finanziamento del Coni e’ puntualmente arrivata. Il contributo statale e’ passato da 447,8 milioni di euro del 2011 ai 408,9 milioni per il 2012. Un meno 38,9 milioni mentre rispetto al 2010 la riduzione e’ di oltre 52 milioni. Abbiamo pertanto previsto un taglio dei contributi 2012 per attivita’ sportiva pari al 20% dei contributi. Peraltro, attraverso la rimodulazione del budget 2011, si provvedera’ con contribuzioni straordinarie – particolarmente finalizzate alla preparazione olimpica – che tutte le federazioni potranno gia’ utilizzare nel budget 2012″. Inevitabili anche i tagli ad altre importanti federazioni: l’atletica scende a 5, nuoto 4,720, sport invernali 4,370, il ciclismo 3,973 milioni, scherma 3,816, judo e lotta 3,541, canottaggio 3,098, volley 3,095, basket 3,024.
“Considerata la progressiva scarsita’ di finanziamenti – ha aggiunto Petrucci -, rinnovo l’invito, contenuto nel documento programmatico di autoriforma approvato nel corso della nostra riunione, a porre sempre maggiori attenzione alla riduzione dei costi e all’ottimizzazione dei ricavi, per coinvolgere i risparmi sull’attivita’ sportiva”. Approvata anche la riduzione dei consiglieri federali che passeranno a 10 tranne per il calcio che ne avra’ da 13 a 20, pallacanestro, pallavolo, tennis, pesca sportiva e ciclismo che ne avranno 12 consiglieri. La riduzione avverra’ con la nomina di un commissario ad acta, nominato dalla Giunta, per snellire procedura della riforma dello norma dello statuto. (AGI) red/Cav

BASKET: PICCHIA ARBITRI DOPO SCONFITTA, DASPO PER ALLENATORE

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI) – Messina, 30 nov. – Dopo la partitsa aveva preso a botte gli arbitri. Adesso scatta il daspo pe run allenatore di basket. I fatti rilsagono al 29 ottobre, giorno in cui presso il Palazzetto dello sport di Capo D’Orlando, si era disputato un incontro di basket tra la squadra locale Maurilio Milone e il Mazara, valevole per il campionato di C2. Al termine della partita, vinta dalla squadra ospite, l’allenatore della squadra locale, ha seguito negli spogliatoi i due arbitri che avevano diretto l’evento sportivo. Dopo una vivace discussione, l’allenatore li ha colpiti con calci e pugni. Botte accompagnate da minacce e insulti rivolti agli attoniti arbitri che hanno riportato lesioni giudicate guaribili in 10 e 5 giorni con punti di sutura al naso e alla fronte. Nei confronti dell’allenatore il questore di Messina ha emesso la misura del Daspo, il divieto di accedere alla manifestazioni sportive, successivamente convalidato dal Gip presso il Tribunale di Messina e notificato dagli agenti del Commissariato di Capo D’Orlando. L’allenatore raggiunto aveva manifestato gia’ in passato comportamenti sopra le righe, costatigli numerose giornate di squalifiche. A partire da oggi, l’allenatore non potra’ accedere e tanto meno prendere parte agli eventi sportivi che si disputeranno a Capo D’Orlando e fuori Capo D’Orlando per i prossimi quattro anni. Inoltre dovra’ presentarsi presso il commissariato di Capo d’Orlando entro 30 minuti dall’inizio di ogni partita giocata dalla squadra Maurilio Milone. (AGI) Mrg/Mzu

TANGENTI: NICOLI CRISTIANI, IMPRENDITORE IN REGIONE DAL 1995

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI) – Milano, 30 nov. – Imprenditore da un lato, politico dall’altro. Franco Nicoli Cristiani ha sempre affinacato le due attivita’, la prima come amministratore unico della ‘Spas’ – societa’ che opera nella commercializzazione di prodotti per la medicina dello sport -, la seconda come appassionato e cultore che, a partire dalla laurea in Scienze politiche all’Universita’ di Padova, l’ha portato a ‘scendere in campo’ a seguito di Silvio Berlusconi. Il vice presidente del Consiglio regionale lombardo, arrestato questa mattina nella sua casa di Mompiano (Brescia) con l’accusa di corruzione e traffico di rifiuti, e’ stato militante di Forza Italia sin dalla prima ora, fino a collaborare con il ministero del Commercio durante il primo governo Berlusconi ed essere nominato coordinatore provinciale del partito nel 1996 (fino al 2000). Nicoli Cristiani ha assunto la carica di vice coordinatore regionale e responsabile della macro area di Brescia, Bergamo, Mantova e Cremona; siede nel consiglio regionale lombardo dal 1995 ed ha ricoperto anche la carica di assessore, in un caso all’Ambiente, in un altro al Commercio. (AGI) Mi5/Car