Archivio per il ottobre, 2011

TENNIS: TORNEO VALENCIA. MAHUT AL SECONDO TURNO

lunedì, ottobre 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Valencia, 31 ott. – Nicolas Mahut si qualifica per il secondo turno nel “Valencia Open 2011″, torneo Atp 500 dotato di un montepremi di 2.019.000 euro in corso sul veloce indoor della citta’ spagnola. Il tennista francese ha battuto lo spagnolo Guillermo Garcia-Lopez in due set con il punteggio di 7-6 (5) 6-2. Altri risultati: Pospisil (Can) b. Isner (Usa) 6-3, 3-6, 7-6 (9). (AGI) Red/Pgi

TENNIS: TORNEO BASILEA. STARACE CEDE A FEDERER AL PRIMO TURNO

lunedì, ottobre 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Basilea, 31 ott. – Disco rosso per Potito Starace nello “Swiss Indoors Basel”, torneo Atp da 1.838.100 euro di montepremi in corso sul veloce indoor di Basilea, in Svizzera. Il 30enne di Cervinara (reduce dai quarti di San Pietroburgo) ha ceduto all’esordio per 7-6 (7-3) 6-4, in un’ora e diciannove minuti di gioco, all’idolo di casa nonche’ campione in carica, lo svizzero Roger Federer. “Poto” ha fallito una palla break sul cinque pari del primo set, poi perso al tie-break per 7 punti a 3: nel secondo parziale Starace ha ceduto la battuta nel primo gioco e poi non e’ riuscito piu’ a recuperare. Per il 30enne di Basilea, al rientro dopo un mese e mezzo di stop, si e’ trattato del sesto successo in altrettanti confronti con il campano. (AGI) Red/Pgi

TENNIS: WOZNIACKI SEMPRE AL TOP, FRANCESCA SCHIAVONE E’ 11ESIMA

lunedì, ottobre 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ott. – Caroline Wozniacki resta matematicamente prima nella classifica del tennis mondiale con 7485 punti, mentre sale alla seconda piazza la ceca Petra Kvitova, dopo la vittoria sulla Azarenka al Master di fine anno di Istanbul (7370 punti). Guadagna una posizione anche la Azarenka, terza con 6520 punti. Tra le italiane Francesca Schiavone e’ 11esima; tra le prime cento azzurre ci sono poi Flavia Pennetta (20esima con 2490 punti), Roberta Vinci (22esima con 2110), Sara Errani (45esima con 1190), Alberta Brianti (71esima con 906), Romina Oprandi (82esima con 824). Questa la nuova classifica Wta diramata oggi:

1. Caroline Wozniacki (Dan) 7485
2. Petra Kvitova (Cec) 7370
3. Victoria Azarenka (Bie) 6520
4. Maria Sharapova (Rus) 6510
5. Na Li (Cin) 5720
6. Samantha Stosur (Aus) 5585
7. Vera Zvonareva (Rus) 5435
8. Agnieszka Radwanska (Pol) 5250
9. Marion Bartoli (Fra) 4710
10. Andrea Petkovic (Ger) 4580

Cosi’ le altre italiane:
11. Francesca Schiavone 3900
20. Flavia Pennetta 2490
22. Roberta Vinci 2110
45. Sara Errani 1190
71. Alberta Brianti 906
82. Romina Oprandi 824
142. Camila Giorgi 431
160. Karin Knapp 390
176. Anna Floris 354
177. Maria Elena Camerin 351
(AGI) Red/Gav

TENNIS: DJIOKOVIC NETTAMENTE PRIMO IN CLASSIFICA, FOGNINI 44ESIMO

lunedì, ottobre 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ott. – Novak Djokovic resta saldamente al comando della nuova classifica Atp, diramata oggi. Il serbo con 13.860 punti precede lo spagnolo Rafael Nadal (10375), lo scozzese Andy Murray (7.825), lo svizzero Roger Federer (7.530), lo spagnolo David Ferrer (4.710), lo svedese Robin Soderlin (3.500), il ceco Tomas Berdych (3.230), il francese Tsonga (3.040, l’unico a guadagnare una posizione nella top ten), lo statunitense Mardy Fish (2.965, che cede l’ottava piazza a Tsonga) e il francese Gael Monfils (2.525). Tra gli italiani, 44esimo Fabio Fognini, 50esimo Andreas Seppi (guadagna due posizioni), 54esimo Potito Starace (-1), 70esimo Filippo Volandri (+1) e 80esimo Flavio Cipolla (+2).
Ecco la classifica completa diramata oggi:

1. Novak Djokovic (Ser) 13860
2. Rafael Nadal (Spa) 10375
3. Andy Murray (Gb) 7825
4. Roger Federer (Svi) 7530
5. David Ferrer (Spa) 4710
6. Robin Soderlin (Sve) 3500
7. Tomas Berdych (Cec) 3230
8. Jo-Wilfried Tsonga (Fra) 3040
9. Mardy Fish (Usa) 2965
10. Gael Monfils (Fra) 2525

Cosi’ gli italiani:
44. Fabio Fognini 975
50. Andreas Seppi 900
54. Potito Starace 870
70. Filippo Volandri 696
80. Flavio Cipolla 637
106. Paolo Lorenzi 518
126. Simone Bolelli 435
140. Alessandro Giannessi 386
164. Simone Vagnozzi 306
170. Stefano Galvani 291

(AGI)

Red/Bas

RUGBY: DOMANI A L’AQUILA TERZA EDIZIONE TROFEO “ALOISIO”

lunedì, ottobre 31st, 2011

(AGI) – L’Aquila, 31 ott. – Domani, allo stadio Tommaso Fattori dell’Aquila, si svolgera’ la terza edizione del Trofeo di rugby “Carlo Alberto Aloisio”. La manifestazione, organizzata dal Rotaract, vedra’ L’Aquila Rugby 1936 e le Fiamme Oro contendersi il trofeo Aloisio dopo il pareggio della passata edizione. L’intero ricavato dell’incontro (il costo del biglietto e’ di 10,00 euro), con inizio alle ore 15.00, sara’ devoluto alla onlus L’Aquila Per La Vita, lo sponsor etico del club aquilano, costituita nel febbraio 2004, con l’obiettivo di sostenere le attivita’ cliniche e di ricerca dell’Unita’ Operativa di Oncologia Medica dell’Aquila, in particolare le terapie di supporto, palliative e le cure domiciliari.
La societa’ invita la cittadinanza a partecipare numerosa all’evento di solidarieta’ nato per non dimenticare Carlo Alberto, nero verde insieme ai fratelli Massimo e Francesco, giocatore ed allenatore, che non abbandono’ mai i principi del rugby, adottandoli per affrontare persino i momenti piu’ duri e difficili della malattia. (AGI) Com/Ett

BASKET: SERIE A. SIENA RIPARTE, VARESE PASSA A ROMA, OK MILANO E

lunedì, ottobre 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 ott. – E’ vero che Siena non e’ abituata a sbagliare per due volte di fila, pero’ e’ altrettanto vero che, almeno per questa stagione, la Montepaschi dovra’ dimenticare il dominio degli ultimi anni. Dopo la sconfitta casalinga di una settimana fa a Caserta, i biancoverdi rischiano grosso anche in uno dei match clou della quarta giornata d’andata: sul parquet dell’Angelico Biella, il quintetto di Pianigiani si impone di misura per 70-67 al termine di un ultimo quarto emozionante e dopo aver subito nel terzo periodo la rimonta dei piemontesi, che con un parziale di 20-13 si rimettevano decisamente in corsa (52-52). I 27 punti di Coleman, tra i padroni di casa di Cancellieri, non fanno la differenza, non come i 19 di McCalebb, il piu’ prolifico tra i toscani che portano in doppia cifra anche Zisis e Kaukenas (10 a testa). Nella classica del PalaTiziano, la Cimberio Varese si impone in volata per 76-74 sulla Virtus Roma nonostante i 17 punti, tra gli uomini di Lardo, di Tucker, il top-scorer della serata (16 di Diawara tra i biancorossi di Recalcati). Soffre ma alla fine fa festa la Canadian Solar Bologna, che sul campo amico della Unipol Arena ha la meglio per 80-78 della Vanoli Braga Cremona, che puo’ consolarsi solo per la super prestazione di Wafer (31 punti in 32 minuti di impiego e 31 di valutazione). Dopo aver sgambettato Siena, la Pepsi Caserta non si rilassa e al PalaMaggio’ mette sotto la matricola Novipiu’ Casale Monferrato: i campani, gli unici ancora imbattuti, prendono il largo gia’ nel secondo parziale e all’ultima sirena fissano lo score sul 67-52 con 19 punti di Fletcher e 17 di Collins. (AGI) Red/Uba

VOLLEY A1: MACERATA SI FERMA A VIBO, A BELLUNO DERBY CON PADOVA

domenica, ottobre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 ott. – Una grande occasione gettata al vento. Vincendo sul parquet della Tonno Callipo Vibo Valentia, la Lube Banca Marche Macerata avrebbe potuto compiere un salto triplo, superare Trento, Modena e Cuneo e ritrovarsi in testa alla classifica dopo sei giornate di regular-season. I biancorossi, invece, tornano dal PalaValentia con tanto rammarico ed un 3-1 (25-21, 21-25, 25-19, 25-20) per i padroni di casa che punisce severamente le ambizioni di coach Giuliani. Vibo si conferma una delle squadre piu’ in forma del momento e si gode i 21 punti di Klapwijk, l’arma in piu’ a disposizione di Blengini. In vista della sfida in Supercoppa di martedi’ a Cagliari, l’Itas Diatec e la Bre Banca Lannutti avevano anticipato ieri i loro impegni. Trento riporta sulla terra la Casa Modena, schiantata a domicilio per 3-0 (25-17, 25-20, 25-16) con 15 punti di Juantorena e 13 di Kaziyski e Stokr. Un successo, quello dei campioni del mondo, d’Europa e d’Italia, tanto eloquente quanto significativo, visto che il sestetto di Stoytchev si riporta in testa alla graduatoria scalzando proprio i ‘canarini’. I quali vengono raggiunti in seconda posizione da Cuneo, che si impone davanti ai suoi tifosi per 3-0 (25-21, 28-26, 25-12) sulla Cmc Ravenna, destinata sin qui al ruolo poco ambito di ‘cenerentola’. Va alla Sisley Belluno il derby veneto con la Fidia Padova: alla Spes Arena, i ragazzi di Piazza non lasciano scampo con un netto 3-0 (25-20, 25-18, 25-22), frutto innanzitutto dei 20 punti di un ritrovato Fei (uno in meno di Simeonov, il migliore tra gli ospiti). (AGI) Red/Uba

F.1: DOMENICALI-MASSA, “NON CONDIVIDIAMO DECISIONE STEWARD”

domenica, ottobre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – New Delhi (India), 30 ott. – “Il risultato di questo Gran Premio ha un sapore agrodolce. Da una parte c’e’ la soddisfazione per il piazzamento sul podio di Fernando che, considerata la situazione in quest’ultima parte di gara, rappresenta il nostro realistico obiettivo: il pilota spagnolo ha fatto ancora una volta una bellissima gara, lottando giro dopo giro per guadagnarsi un altro trofeo da aggiungere alla sua collezione. Dall’altra c’e’ il dispiacere per quello che e’ accaduto a Felipe, che avrebbe potuto ottenere un bel piazzamento, visto il ritmo che aveva il pilota brasiliano. In merito all’incidente con Hamilton, come sempre la Ferrari rispetta la decisione degli Steward, anche se nella fattispecie abbiamo un’opinione diversa da loro”, dice Stefano Domenicali commentando sul sito della Ferrari in GP d’India. “E’ vero che non avevamo il passo per lottare per la vittoria ma credo che tutto cio’ che stiamo facendo in queste ultime gare avra’ una grande importanza in funzione della stagione 2012. Stiamo imparando molto e dobbiamo continuare cosi’ negli ultimi due Gran Premi che restano da disputare quest’anno. Infine, lasciatemi dire che vedere una Ferrari sul podio nell’edizione inaugurale del Gran Premio dell’India ci ha fatto molto piacere in vista di quello che potra’ rappresentare questo mercato in un prossimo futuro”. “E’ bello salire sul podio nel debutto della Formula 1 in India: mi piace avere un nuovo trofeo a casa. Oggi e’ stata comunque una giornata particolare, ricca di emozioni contrastanti. La soddisfazione per il podio non cancella infatti la tristezza che ci accompagna per la morte di due nostri colleghi – due persone speciali – come Dan Wheldon e Marco Simoncelli. Dopo questa gara il secondo posto nel campionato Piloti e’ ancora possibile ma e’ molto difficile perche’ la McLaren e’ in un periodo di grande forma, anche se il ritardo e’ di soli 13 punti”, dice Fernando Alonso. (AGI) Vic (Segue)

F.1: GP INDIA; INSAZIABILE VETTEL,ANCORA SCINTILLE HAMILTON-MASSA

domenica, ottobre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Noida, (India) 30 ott. – Sebastian Vettel non e’ ancora sazio. E’ sempre lui l’autentico dominatore del mondiale di Formula 1. Il due volte campione del mondo ha condotto il Gp d’India, 17esimo appuntamento stagionale, dall’inizio alla fine conquistando l’ennesima vittoria. Il tedesco non poteva certo mancare a scrivere il suo nome nel primo Gp disputato sulla pista del nuovo circuito di Noale. Un ritorno alla normalita’ per gli sport motoristici dopo i tragici incidenti capitani a Dan Wheldon e Marco Simoncelli, cui tutti i team e piloti hanno voluto rendere omaggio. L’unico che ha provato a tenere testa a Vettel e’ stato Jenson Button, che pero’ non ha mai dato l’impressione di poter passare davanti. Altra gara da complimenti per Fernando Alonso che sta ottenendo il massimo da questa Ferrari; gradino piu’ basso del podio per lo spagnolo, seppur con 15″ di distacco dal secondo, Button. Grazie a un’ottima strategia la scuderia di Maranello e’ riuscita ad avere la meglio sull’altra Red Bull, quella di Mark Webber, alla fine quarto. Non puo’ certamente essere soddisfatto l’australiano che continua a vedere da lontano il proprio compagno di squadra.
A seguire le due Mercedes con il sette volte campione del mondo Michael Schumacher che e’ riuscito a tenere dietro il giovane compagno di squadra Nico Rosberg. Settimo posto finale per Lewis Hamilton e immancabili polemiche con Massa per il contatto che ha visto probabilmente ingiustamente penalizzato il brasiliano. A chiudere la Top ten Alguersari (Toro Rosso), Sutil (Force India) e Perez (Sauber).
Si comincia con il sentito minuto di silenzio in omaggio a Dan Wheldon e Marco Simoncelli, scomparsi negli incidenti avvenuti nelle ultime settimane nella Indy Car e in Motogp. Hanno partecipato il boss della F.1. Bernie Ecclestone, il presidente della Fia Jean Todt, oltre ai vari piloti e i responsabili dei team. Al via Vettel mantiene la posizione guadagnata con la 13esima pole stagionale, Alonso prova il sorpasso su Webber, ma poi finisce per essere sorpassato da Button che poco dopo si lancera’ all’inseguimento del bi-campione del mondo. Dietro alcuni tamponamenti con il contatto tra Perez e Glock che coinvolge anche Barrichello e la Sauber di Kobayashi, quest’ultimo e Glock sono costretti al ritiro. Al 14esimo giro si ferma Pastor Maldonado che parcheggia la sua Williams in una via di fuga. Dopo 17 giri cominciano i pit-stop per cambio gomme con Webber, Alonso ed Hamilton i primi a fermarsi. Al 18′ passaggio sosta anche per Massa e Rosberg. Massa riparte dietro ad Alonso che col Drs riesce a passare Schumi. Button si ferma, Vettel prosegue, ma il britannico conserva la seconda posizione. (AGI) Red/Gav (Segue)

F.1: GP INDIA; ALONSO “FELICE PER PODIO, CORSO PER DAN E SIC”

domenica, ottobre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Noida (India), 30 ott. – Fernando Alonso riporta la Ferrari sul podio dopo un’altra bella gara. “La partenza non e’ stata perfetta – afferma lo spagnolo – il circuito era nuovo, sono partito sulla parte pulita, non ho trovato il grip che avrei dovuto trovare, ho perso una posizione, ho lottato con Mark fino al secondo pit-stop, con sorpresa lui si e’ fermato un po’ prima e sono felice di essere riuscito ad arrivare al podio. Anche io ho sensazioni miste, sono state settimane tristi con questi due incidenti che hanno colpito lo sport dei motori, abbiamo corso per loro, dobbiamo guardare avanti ma ricordare sempre queste due persone fantastiche”. (AGI) Red/Gav

F.1: GP D’INDIA, VETTEL VINCE DAVANTI A BUTTON E ALONSO

domenica, ottobre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 ott. – Lo spagnolo della Ferrari, protagonista di un’altra buona gara, si e’ lasciato alle spalle l’altra Red Bull di Mark Webber. A seguire le due Mercedes di Michael Schumacher e Nico Rosberg e l’altra McLaren di Lewis Hamilton. A chiudere la Top Ten Alguersari (Toro Rosso), Sutil (Force India) e Perez (Sauber). Sfortunato Felipe Massa che prima ha subito un drive-through per un contatto con Hamilton nel quale il britannico sembrava piu’ responsabile del brasiliano, quindi ha accusato prima un problema al cambio e poi ha subito la rottura della sospensione anteriore sinistra terminando la propria gara al 34′ giro. (AGI) Red/Pgi

VOLLEY: SERIE A1. CUNEO BATTE RAVENNA 3-0 NEL SECONDO ANTICIPO

sabato, ottobre 29th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 29 ott. – Nel secondo anticipo della sesta giornata di andata della Serie A1, la Bre Banca Lannutti Cuneo ha superato la Cmc Ravenna per 3-0. I parziali: 25-21, 28-26, 25-12. (AGI) red/Cav

RAISPORT: DOMENICA GP D’INDIA, SERIE A E MOLTO ALTRO

sabato, ottobre 29th, 2011

(AGI) – Roma, 29 ott. – Domenica 30 ottobre grande giornata di sport sulle reti Rai. La mattina occhi puntati sul circuito di Nuova Delhi di F1 per la diretta del gran premio. Nel pomeriggio spazio a tutte le rubriche RaiSport dedicate al massimo campionato per ascoltare le voci dei protagonisti in campo e rivedere tutti i gol della 9a giornata di Serie A. Su Raisport 1 la serie A1 di pallavolo maschile e su Raisport 2 il posticipo serale della serie A di basket maschile.
FORMULA UNO – GP INDIA
09.40 – Rai2 e RaiHd – Pole Positione pre gara
10.25 – Rai2 e RaiHd – diretta Gp India
12.30 – Rai2 e RaiHd – Pole Position post gara. Conduce Franco Bortuzzo; telecronaca di Gianfranco Mazzoni; commento di Ivan Capelli e Giancarlo Bruno; interviste di Ettore Giovannelli e Stella Bruno.
CALCIO
14.00 – Raisport 1 – Primo Stadio, conduce Enrico Varriale.
17.05 – Rai2 – Stadio Sprint, conduce Enrico Varriale.
18.00 – Rai2 – 90° minuto serie A, conduce Franco Lauro.
20.35 – Rai1 – 5 minuti di recupero, conduce Carlo Paris.
22.35 – Rai2 – La domenica sportiva, conduce Paola Ferrari.
PALLAVOLO
17.30 – Raisport 1 – Serie A1 m.le: San Giustino-M.Roma volley, telecronaca di Maurizio Colantoni e commento di Andrea Lucchetta.
BASKET
17.00 – Raisport 2 – Serie A1 f.le: Sesto San Giovanni-Erg Priolo, telecronaca di Luca Di Bella e commento di Alice Pedrazzi.
20.30 – Raisport 1 – Serie A m.le: Sassari – Milano, telecronaca di Edy Dembiski.
RUGBY
15.00 – Raisport 2 – C.to italiano: Crociati Parma-Mogliano Rugby, telecronaca di Riccardo Pescante. (AGI)

Com/Lam/Roc