Archivio per il settembre, 2011

BASKET: ENTUSIASMO E DOCCIA FREDDA MA BOLOGNA SOGNA ANCORA BRYANT

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Bologna, 30 set. – In altre parole, come ha poi spiegato un amareggiato Sabatini, due club – Cremona e Varese – si sono opposti alla richiesta della Virtus di poter giocare le prime due giornate di campionato in casa, deroga necessaria alla delibera dell’assemblea dello scorso aprile sui criteri di compilazione del calendario per cui nei primi due turni e negli ultimi due e’ obbligatoria l’alternanza. “Il mio business plan prevedeva 10 partite in cui ammortizzare il costo del giocatore, avevo fatto un progetto imprenditoriale in grado di tenere in piedi la societa’ e dare lustro all’intero movimento – lo sfogo di Sabatini – Se non riusciamo a incastrare le 10 partite non possiamo avere il ritorno economico necessario per pagare un contratto cosi’ oneroso”. Cremona, per bocca del suo gm Flavio Portaluppi, giustifica il suo no sulla base di una mancata parita’ di trattamento e accusa la Virtus di non aver giocato a carte scoperte. “Ieri ci e’ arrivata la comunicazione per cui Bologna chiedeva di giocare le prime due partite in casa per indisponibilita’ del palazzetto, senza menzionare l’affare Bryant – ha sottolineato Portaluppi – Anche noi abbiamo fatto una richiesta molto simile per un’indisponibilita’, per avere la garanzia di giocare la terza giornata in casa, ma avendo avuto una risposta negativa non vedo perche’ avremmo dovuto dare un parere positivo alla Virtus”. Touche’. Fine del sogno allora? Non proprio. Lo stesso general manager di Cremona non ha escluso un passo indietro qualora Sabatini non espliciti che dietro la sua richiesta c’e’ il progetto Bryant (“quando ci ha chiesto di condensare in un mese 8-10 partite per facilitare l’affare, tutti i club abbiamo dato parere favorevole”) e anche Valentino Renzi, presidente della Lega Basket, e’ pronto a dare una mano. “Siamo gia’ al lavoro per cercare di avvicinare le parti”, assicura Renzi, che non puo’ fare a meno di sottolineare come sia “sotto gli occhi di tutti quello che Bryant ha movimentato dal punto di vista mediatico nei due giorni che e’ stato in Italia”. Vedere il numero 24 dei Lakers al PalaDozza, insomma, e’ ancora possibile. C’e’ da mettere d’accordo qualche testa, impresa non semplice ma alla portata. O almeno si spera. (AGI) Vic

VOLLEY: EUROPEI DONNE, DOMANI ITALIA-GERMANIA PER LA FINALE

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Belgrado (Serbia), 30 set. – Dopo 24 mesi Italia e Germania si ritroveranno ancora una volta davanti per contendersi l’accesso nella finale dell’Europeo femminile, come era successo in Polonia nel 2009. Domani sera alle ore 17 (diretta su Raisport1) le azzurre cercheranno di ripetere il successo colto allora a Lodz e di raggiungere per la quarta volta consecutiva, l’ultimo atto della manifestazione continentale. Il sogno italiano e’ quello di portarsi a casa la terza medaglia d’oro. Ma per continuare a coltivare questa speranza Lo Bianco e compagne devono vincere contro la coriacea Germania. “Loro sono una squadra forte, che e’ migliorata durante il torneo – ci ha dichiarato Carolina Costagrande, l’italo argentina che giochera’ la prima semifinale europea della sua giovane carriera in azzurro – Ma anche noi con il passar dei giorni siamo migliorate e contro l’Olanda abbiamo giocato ad alto livello. Se saremo capaci di ripeterci allora domenica giocheremo la finale”. La Germania, di Giovanni Guidetti, ha sin qui giocato un Europeo perfetto o quasi. Con qualche stupore ha superato nella prima fase le padrone di casa della Serbia (che domani alle 20 giocheranno la loro semifinale contro la Turchia, la vera sorpresa), ma soprattutto non ha mai dato segni di sbandamento. Il ritorno della Grun e’ stata come manna caduta dal cielo, per le tedesche. Campionessa vera, nonostante un lungo periodo trascorso inseguendo un difficilissimo sogno olimpico sulla sabbia, si e’ riproposta subito ai suoi livelli d’eccellenza. Cosi che la Germania uscita da un Grand Prix anonimo si e’ trasformata in una squadra temibile, che a sua volta spera di arrivare sul tetto continentale. L’Italia oggi ha sostenuto un buon allenamento nella gloriosa Hala Pionir di Belgrado. Barbolini ha insistito molto sulla formazione titolare, che anche in questa occasione dovrebbe essere composta da Lo Bianco in regia, Gioli e Arrighetti al centro, Costagrande sulla diagonale della palleggiatrice con compiti di ricezione, insieme a Del Core e Piccinini. Libero Giulia Leornardi. (AGI) Vic

CALCIO: RANIERI, QUELLA CON NAPOLI E’ GIUSTO DIRE SFIDA-SCUDETTO

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Apiano Gentile (Como), 30 set. – “Mi auguro che si venga fuori da questa situazione di infortuni. La stagione e’ lunga, piena di stress, che e’ un aspetto fondamentale da questo punto di vista. Sono stato quattro anni in Inghilterra, li’ c’erano gare anche piu’ ravvicinate, ma c’era meno pressione. Queste sono macchine da Formula 1, i muscoli devono essere sempre al 100 per cento e noi speriamo di non far ripetere questi problemi. Recuperiamo alcuni giocatori, Maicon e’ disponibile ed e’ una specie di Frecciarossa. E’ importantissimo il suo apporto, prima ero io a preoccuparmi di come attaccare quella zona e di come difendermi, ora lo faranno gli avversari. Stankovic ha avuto un problema importante, dovro’ considerare un po’ tutto, anche il fatto che la squadra sta facendo bene e c’e’ una sosta di mezzo o che Coutinho e Alvarez hanno fatto bene, ma possono migliorare. Lo stesso Chivu e’ convocato, vedro’ se farlo giocare o meno”. Nessuna di queste ragioni potra’ mai essere un alibi in caso di insuccesso ed e’ lo stesso Ranieri a sottolinearlo. “La necessita’ e’ sempre quella di vincere, perche’ fa bene. Se l’Inter era malata la medicina bisogna continuare a prenderla. Avessimo perso una di queste due gare le buone cose non le avremmo potute portare da nessuna parte. Vedo pero’ che stiamo rispondendo bene, non ci dobbiamo fermare. Stiamo prendendo la strada per il verso giusto e non dobbiamo fermarci”. Obiettivo numero uno: vincere quel tricolore che a Roma gli sfuggi’, proprio a vantaggio dei nerazzurri. “Ma io non ho chiesto ai giocatori di farmi vincere lo scudetto, ho detto andiamolo a vincere”, e’ l’ultima precisazione di Ranieri. Non bastava Pazzini, anche Milito ha un problemino muscolare da smaltire. Nulla di grave, secondo quanto trapelato da Appiano Gentile, ma si attende comunque l’esito degli esami per capire di cosa si tratta. Il giocatore e’ pure lui tra i convocati, il controllo servira’ per non andare incontro a brutte sorprese visti i tanti infortuni subiti dall’argentino nella scorsa stagione. Per il “Pazzo” si aspettera’ invece il risveglio muscolare di domattina, quando il giocatore capira’ se potra’ essere o meno a disposizione per la gara del Meazza con il Napoli. I dubbi di formazione, oltre all’attacco, riguardano anche gli altri reparti, visti i tanti giocatori che sono tornati dopo un lungo stop o che non sono nelle migliori condizioni. Maicon potrebbe strappare una maglia da titolare e dovrebbe essere confermato Chivu, che pure non sta benissimo. Piu’ probabile un primo approdo in panchina per Dejan Stankovic. Probabile formazione (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Obi; Coutinho; Forlan, Milito. (AGI) Vic

BASKET: GM CREMONA, “NOSTRO NO PER QUESTIONE EQUITA’ TRATTAMENTO”

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Cremona, 30 set. – Nessun no a Bryant ma piuttosto la richiesta di una parita’ di trattamento. Flavio Portaluppi, general manager di Cremona, replica ai microfoni di Sky Sport 24 alle accuse di Claudio Sabatini, a detta del quale il no della societa’ lombarda e di Varese alla richiesta di far giocare alla Virtus le prime due gare in casa rischia di far saltare l’arrivo di Bryant in Italia. “Ieri ci e’ arrivata la comunicazione per cui Bologna chiedeva di giocare le prime due partite in casa per indisponibilita’ del palazzetto, senza menzionare l’affare Bryant – chiarisce Portaluppi – Anche noi abbiamo fatto una richiesta molto simile per un’indisponibilita’, per avere la garanzia di giocare la terza giornata in casa, ma avendo avuto una risposta negativa non vedo perche’ avremmo dovuto dare un parere positivo alla Virtus. E’ una questione di equita’ di trattamento”. Il general manager di Cremona ricorda che “in assemblea, quando Sabatini ha chiesto, per facilitare l’affare, di condensare in un mese 8-10 partite, tutti i club abbiamo dato parere favorevole”. Portaluppi, comunque, lascia uno spiraglio aperto: “se Sabatini rifacesse la sua richiesta menzionando l’affare Bryant? Di fronte a una richiesta in questi termini, se fossimo noi l’unico ostacolo all’arrivo di Bryant in Italia, ci rifletteremmo bene”. (AGI) Vic

BASKET: BOLOGNA, IL NO DI ALCUNI CLUB COMPLICA ARRIVO BRYANT

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Bologna, 30 set. – “C’e’ una regola del campionato che impedisce di giocare in casa le prime due gare, ho chiesto una deroga in assemblea per il progetto Bryant, la mia richiesta e’ stata formalizzata in una votazione e Cremona e Varese hanno votato contro”. Claudio Sabatini, presidente della Virtus Bologna, interviene ai microfoni di Sky Sport 24 per spiegare quanto anticipato dalla nota pubblicata sul sito del club. “Perche’ hanno dato parere negativo? Non ho idea di quale siano le motivazioni – commenta amareggiato – ma se non riusciamo a fare le 10 partite non possiamo avere il ritorno economico necessario per pagare un contratto cosi’ oneroso”. Sabatini, infatti, aveva trovato l’intesa con Bryant sulla base di 2,5 milioni per 10 partite da giocare in 40 giorni, tra il 9 ottobre e il 16 novembre. “Ho telefonato a Vescovi (general manager di Varese, ndr) e mi ha detto ‘prima voglio vedere il calendario, poi vediamo’… Mi stupisce una cosa del genere detta da un dirigente di basket che dovrebbe invece comprendere che se aumenta il pubblico negli impianti, se aumentano gli sponsor che investono nella pallacanestro, in futuro avra’ uno stipendio un po’ piu’ ricco”. Altra cosa “paradossale” a detta di Sabatini e’ questo impuntarsi sulle prime due giornate: “parliamo di una fase del campionato abbastanza blanda come pathos. Invece di giocare il 27 dicembre contro la Benetton, chiedevo di giocare il 13 ottobre. Il mio business plan prevedeva 10 partite in cui ammortizzare il costo del giocatore, avevo fatto un progetto imprenditoriale in grado di tenere in piedi la societa’ e dare lustro all’intero movimento. E’ un’occasione irripetibile”. Sabatini ‘salva’ dal suo sfogo il presidente della Lega Basket, Renzi, “che e’ stato attivissimo per fare un calendario adeguato”. “Io ho la coscienza a posto”, aggiunge il presidente della Virtus Bologna.
(AGI) Vic

PROVINCIA CHIETI: DI GIUSEPPANTONIO, VICINI AL DISSESTO

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI) – Chieti, 30 set. – Si aggrava la situazione finanziaria e debitoria della Provincia di Chieti che si e’ vista notificare 29 fra pignoramenti e decreti ingiuntivi per complessivi 1.585.415,71 euro. Nel frattempo ci sono anche fatture da pagare per 11,4 milioni di euro a fronte dei vincoli rigidi imposti dal Patto di stabilita e di una possibilita’ per effettuare pagamenti per 3.855.000 euro. Questa mattina il presidente della Provincia Enrico Di Giuseppantonio, il vice Antonio Tavani e gli assessori Daniele D’Amario, Remo Di Martino, Gianfranca Mancini e Silvio Tavoletta hanno tenuto una conferenza stampa soprattutto con l’intento di lanciare un appello ai creditori. “A causa degli ultimi pignoramenti, decreti ingiuntivi e debiti la situazione dell’Ente e’ diventata definitivamente drammatica – ha detto il presidente Di Giuseppantonio a nome dell’intera Giunta. Siamo arrivati a quel bivio che abbiamo piu’ volte annunciato ovvero il dissesto finanziario, il fallimento. Oggi ci appelliamo ai creditori e ai fornitori, vecchi e nuovi, per chiedere loro di evitare pignoramenti e decreti ingiuntivi, perche’ sotto una pioggia di decreti ingiuntivi e pignoramenti saremmo nella definitiva impossibilita’ di pagarli. Chiediamo a creditori e fornitori di darci un supplemento fiducia, perche’ noi non siamo come coloro che ci hanno preceduti e stiamo lavorando sodo per far tornare in Provincia una gestione normale e con i conti in ordine. Chiediamo fiducia – ha aggiunto il presidente – perche’ da parte nostra prosegue l’opera di risanamento e di riduzione delle spese, soprattutto di quelle improduttive, allo scopo di salvare l’Ente, un’impresa difficile ma non impossibile. Ci rivolgiamo a creditori e fornitori perche’ in questi due anni abbiamo dimostrato di essere amministratori ed interlocutori seri ed affidabili e che quindi possono avere fiducia”. Fra i provvedimenti in corso di esecuzione nei confronti della Provincia figurano un pignoramento per 500.000 euro, oltre alle spese legali, relativo ai Campionati Europei di Pallacanestro Femminile Chieti 2007; alla stessa manifestazione sono inoltre riconducibili due decreti ingiunti rispettivamente per 292.587,25 euro e per 30.000 euro. Un decreto ingiuntivo per 30.000 euro e’ invece relativo ad una trasmissione televisiva andata in onda nel maggio del 2008 per conto e su invito del Comune di Chieti: in tal caso la Provincia, sottoscrittrice del contratto con la societa’ che ha prodotto la trasmissione tv, dopo aver gia’ pagato la propria quota di spesa pari a 30.000 euro, e’ stata chiamata a pagare altrettanto per conto del Comune di Chieti che invece all’epoca, e successivamente, non ha versato la propria quota. Nell’elenco dei decreti ingiuntivi figurano somme relative a manifestazioni culturali, prestazioni professionali, acquisto di beni e servizi, elargizioni ad associazioni. “Una situazione drammatica – ha concluso il vice Presidente Tavani – che pero’ non ci scoraggia piu’ di tanto, anzi che ci spinge a proseguire sulla strada del risanamento. La nostra azione andra’ avanti con la lotta agli sprechi, con l’impegno per recuperare le somme non riscosse, continueremo ad evitare l’erogazione di contributi non dovuti. Ci vorra’ ancora del tempo ma il doppio effetto tra riduzione degli sprechi e la valorizzazione del patrimonio, di gran lunga superiore all’esposizione debitoria, riportera’ la Provincia in condizioni di normalita’”. (AGI) Com/Ett

BASKET: BOLOGNA, IL NO DI ALCUNI CLUB COMPLICA ARRIVO BRYANT

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Bologna, 30 set. – Sembrava quasi fatta e invece Kobe Bryant si allontana improvvisamente da Bologna. Dopo l’ottimismo di stamane espresso dal presidente delle Vu Nere, Claudio Sabatini, che parlava di accordo economico gia’ trovato e di annuncio imminente, ecco la doccia fredda riassunta in una nota pubblicata sul sito del club. “Con grande stupore – si legge – Virtus Pallacanestro prende atto che, a causa del parere negativo di alcuni club associati alla Lega Basket, non e’ possibile procedere con il palinsesto previsto delle 10 partite, mettendo cosi’ in forte discussione la piattaforma economica su cui si basa il progetto di portare Kobe Bryant in Italia”. (AGI) Vic

CONI: VIA LIBERA ALLE RIFORME IN ATTESA DI CONOSCERE I TAGLI

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 set. – Poi tocca agli interventi, il primo a prendere la parola e’ Franco Carraro, commissario straordinario della Fisi: “Dobbiamo prepararci al peggio, perche’ la situazione italiana e globale e’ quella che e’. Dal 2013 lo Stato dovra’ rispettare il pareggio del bilancio, e il presidente e il segretario generale hanno molti meriti nell’arrivare oggi con questa ottima proposta”. “Sappiamo che ‘il meglio e’ nemico del bene’, ma questi tagli tutelano lo sport nella sua pratica diretta. Questo e’ il metodo migliore per risparmiare, senza toccare il nostro ‘core business’, che e’ l’attivita’ sportiva. Riguardo a Roma 2020 – prosegue – sappiamo che e’ una missione difficilissima, ma non impossibile”. Via via tutti gli altri, dal presidente Fig Franco Chimenti, che, sottolineato come la sua auto sia blu solo per un apprezzamento cromatico, ha ricordato come “questo e’ un Paese di cariche, io porto avanti quasi da solo la federazione eppure ho 25 consiglieri federali che non intervengono mai. Con questa riforma stiamo dando un esempio al Paese che ricordo non ha soldi per la ricerca e per
l’universita’. Un taglio ce lo stavamo aspettando tutti”. Unica
voce fuori dal coro, quella del rappresentante dei Comitati
Regionali, Fabio Sturiani, che ha cercato una timida difesa dei
colleghi del Provinciale, chiedendo il perche’ prima di pensare a un documento di questo genere il presidente non fosse andato a
parlarne con i diretti interessati: “Io non vado a fare assemblee in giro, non sono un ipocrita. Avete mai visto un politico che prima di prendere una decisioni si riunisce in assemblea con tutti i cittadini?”. La prossima mossa sara’ quella di fissare, entro i prossimi 40 giorni, un nuovo Consiglio Nazionale, che dovra’ approvare le varie delibere di modifica che trasformeranno le parole in fatti con la certezza di quanto saranno i tagli allo sport. (AGI) Red/Eli

MOTO: GP GIAPPONE DOMINIO HONDA A MOTEGI, SIC DIETRO LE 3 REPSOL

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Motegi (Giappone), 30 set. – Nella Moto2 lo svizzero Thomas Luthi e’ il piu’ veloce del venerdi’. Il pilota della Suter fa registrare il miglior crono e il nuovo record sul giro piu’ veloce grazie al suo 1’53″002. Secondo il leader del campionato, Stefan Bradl (Kalex) in 1’53″182, a 180 millesimi da Luthi. Terzo il pilota di casa Yuki Takahashi (Gresini Racing Moto2) che chiude in 1’53″354 con un gap di 352 millesimi dalla testa. Quarta posizione per lo svizzero della Suter (team Technomag-CIP Dominique Aegerter) al traguardo in 1’53″465. Subito dietro lo spagnolo Pol Espargaro (Ftr), mentre l’inglese Bradley Smith (Tech 3), che aveva chiuso in testa le prime libere, non riesce a ripetere la buona prestazione mattutina accontentandosi del sesto posto con un crono di 1’53″533. Coppia di piloti spagnoli a seguire: Esteve Rabat (Blusens-STX) termina settimo con un crono di 1’53″583 e alle sue spalle si piazza il Campione del mondo 125 in carica Marc Marquez (Team CatalunyaCaixa Repsol, 1’53″600 per lui). Indietro i piloti italiani: 11esimo Andrea Iannone (Suter, 1’53″943), 14esimo Alex De Angelis (Motobi), 16esimo Michele Pirro (Moriwaki), 18esimo Simone Corsi (Ftr), 21esimo Mattia Pasini (Ftr). Nella 125 lo spagnolo Maverick Vinales (Aprilia) si impone conquistando la leadership della prima giornata di libere di Motegi. Lo spagnolo ferma il cronometro sull’1’59″273, precedendo il francese Johann Zarco (Derbi) che riesce a scendere sotto la barriera dei 2 minuti chiudendo a 246 millesimi dal leader. Il piu’ rapido delle prime libere, Nicolas Terol (Aprilia, Bankia Aspar), chiude in 1’59″593 (+0.320s). Quarto tempo per il tedesco Jonas Folger (Red Bull Ajo MotorSport), che domenica fara’ registrare la partenza numero 50 della sua carriera: per lui un crono di 1:59.850, a 577 millesimi da Vinales. Soltanto 23esimo l’italiano Luigi Morciano (Team Italia Fmi, Aprilia) con il tempo di 2’03″069. Caduta senza conseguenze per lo spagnolo Efren Vazquez (Avant-AirAsia-Ajo) e per il francese Alexis Masbou (Caretta Technology). (AGI) Red/Eli

MOTO: GP GIAPPONE, SIMONCELLI “MI MANCANO TRE DECIMI”

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Motegi (Giappone), 30 set. – La prima giornata di prove sul circuito giapponese di Motegi e’ stata molto soddisfacente per Marco Simoncelli. “Super Sic” ha fatto segnare il quarto tempo ed e’ molto vicino al duo di testa Pedrosa, Stoner. “E’ andata decisamente bene considerando anche il fatto che dalle prove della mattina abbiamo migliorato parecchio – afferma il pilota del team San Carlo Honda Gresini -. Ho abbastanza un buon feeling con la moto. Durante il turno di oggi pomeriggio abbiamo fatto alcune prove per cercare di migliorare la frenata perche’ faccio fatica a fermarmi. Stiamo cercando il setting giusto della forcella e dopo aver provato oggi un strada che non e’ andata bene proveremo la direzione opposta. Abbiamo anche qualche problema di consumo della gomma e quindi cercheremo di trovare la soluzione per avere un rendimento costante per tutta la gara. Al momento mi mancano
ancora tre decimi per riuscire ad avere un ritmo vicino a quello
di Pedrosa e Stoner e quindi lavoreremo con l’obiettivo di ridurre questo “gap”. (AGI) Red/Eli

MOTO: GP GIAPPONE. DOMINIO REPSOL, PEDROSA “FATTO BUON LAVORO”

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Motegi (Giappone), 30 set. – Dominano i piloti Repsol Honda primo, secondo e terzo nelle libere di oggi sulla pista di Motegi in vista del Gp del Giappone, 15esimo appuntamento stagionale. Dani Pedrosa, ritornato sulla pista dove lo scorso anno non aveva potuto gareggiare a causa di un infortunio avvenuto nelle libere del venerdi’, ha registrato il miglior tempo con un crono di 1’46.790, quasi 4 decimi piu’ veloce del record del circuito stabilito da Stoner nel 2008 (1’47.091). “Abbiamo fatto un buon lavoro – ammette lo spagnolo -. Questa mattina abbiamo preso una buona direzione che ci ha permesso di migliorare di un secondo al pomeriggio e questo e’ molto importante. Domani ci concentreremo sulla messa a punto della mia RC212V. Secondo le previsioni meteo, il tempo potrebbe cambiare un po’, cosi’ dobbiamo essere pronti e cercare di essere veloci in qualsiasi condizione. Anche se domani dovesse piovere, abbiamo gia’ una buon assetto per l’asciutto. Il circuito di Motegi ha fatto un ottimo lavoro con il nuovo asfalto. Il grip e’ migliorato tanto, cosi’ come si puo’ vedere dai tempi sul giro che si sono abbassati molto dallo scorso anno”. Casey Stoner, vincitore dell’edizione 2010, ha chiuso a soli 54 millesimi dal compagno di squadra. “La moto funzionava abbastanza bene questa mattina. Nel pomeriggio siamo partiti da un setting simile a quello con cui avevamo finito le prime libere. La moto andava bene, ma sentivo che potevamo migliorare. Purtroppo abbiamo preso una direzione leggermente
sbagliata e nelle ultime due uscite non riuscivo a far girare la
moto e riaddrizzarla come avrei voluto, pero’ non c’era abbastanza tempo per rientrare ai box e fare le modifiche necessarie. Adesso abbiamo individuato la direzione di lavoro e spero di poter fare dei piccoli miglioramenti nella giornata di domani. Mi piace il nuovo asfalto, e’ molto liscio e il grip e’ incredibile. E’ bellissimo guidare su questa pista in sella a una Honda davanti ai fan giapponesi. Spero di fare delle belle qualifiche e prepararmi al meglio per gara”. Andrea Dovizioso, autore della pole position nel 2010, ha chiuso terzo a 0.162 da Dani. “Sono molto contento delle prove odierne. Tutti i piloti Honda sono stati veloci e costanti e siamo tutti molto vicini. Il nuovo asfalto va bene, ma conferisce una sensazione molto diversa dallo scorso anno. Ci sono ancora degli avvallamenti, ancora piu’ di prima, ma comunque i tempi si sono abbassati rispetto al 2010. A causa del nuovo asfalto, il feeling con le gomme e’ completamente differente e il problema principale e’ trovare trazione in ingresso di curva. Domani continueremo a lavorare, concentrando i nostri sforzi su quest’area”. (AGI) Red/Eli

MOTO: GP GIAPPONE, ROSSI “SITUAZIONE MIGLIORE DI ARAGON”

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Motegi (Giappone), 30 set. – Valentino Rossi, che sta mettendo a punto anche la nuova ciclistica Ducati introdotta ad Aragon, ha progressivamente migliorato il set up della sua moto chiudendo con l’ottavo tempo le libere del venerdi’. Il suo compagno, l’americano Nicky Hayden, ha realizzato il sesto tempo. “Nel corso della giornata abbiamo fatto dei piccoli progressi, migliorando di conseguenza il tempo sul giro fino ad arrivare sotto l’1’48 – afferma il ‘dottore’ -. E’ ancora un ritmo lontano dal top ma non cosi’ male per ora. Ci sono diverse cose da sistemare ma decisamente non siamo nella situazione di Aragon, dove abbiamo sempre avuto grossi problemi di “grip” posteriore: qui no, abbiamo lavorato sulla distribuzione dei pesi caricando un po’ piu’ l’anteriore e va meglio, abbiamo trovato piu’ accelerazione e piu’ trazione. Domani dobbiamo provare a scendere sull’1’47 basso. E’ il nostro obiettivo, Nicky oggi e’ andato bene, ci e’ gia’ arrivato, anche se ha scelto di girare soprattutto con le gomme morbide. La pista e’ a posto, l’asfalto ha un buon “grip”, hanno fatto un buon lavoro”. (AGI) Red/Eli

MOTO: GP GIAPPONE, LORENZO “LOTTA PER PODIO SARA’ SPIETATA”

venerdì, settembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Motegi (Giappone), 30 set. – In vista del Gran Premio del Giappone nel venerdi’ di prove libere Jorge Lorenzo ha avuto un buon inizio di giornata con un discreto piazzamento al quinto posto, a sei decimi dal primo ma con qualche problema di grip e di stabilita’ della moto in frenata. Decisamente migliore, per lo spagnolo, la seconda sessione di prove, con un miglioramento del tempo personale di sette decimi ed un gap dalla testa della classifica di soli cinque decimi. “Abbiamo migliorato notevolmente il tempo sul giro rispetto a questa mattina ma non e’ ancora sufficiente – ammette il campione del mondo in carica della Yamaha – la concorrenza, qui, e’ molto forte. Sara’ un fine settimana molto difficile e la lotta per il podio sara’ davvero spietata. Intanto, stiamo provando alcune regolazioni della moto per migliorare la stabilita’ in frenata e in curva. Siamo in quinta posizione… per oggi va bene”. (AGI) Red/Eli