Archivio per il agosto, 2011

TENNIS: US OPEN. DOPO SEPPI FUORI ANCHE VOLANDRI, MURRAY AVANTI

mercoledì, agosto 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – New York (Stati Uniti), 31 ago. – Dopo Andreas Seppi, anche Filippo Volandri esce di scena al primo turno degli Us Open, quarto e ultimo Slam della stagione. Troppo forte Juan Martin Del Potro, vincitore dell’edizione 2009, che liquida il livornese 6-3 6-1 6-1.
Restando al tabellone maschile, pronostico rispettato per Andy Murray, quarto favorito del seeding e finalista nel 2008, che al debutto supera l’indiano Somdev Devvarman per 7-6 (7) 6-2 6-3. Tra le teste di serie, forfait di Robin Soderling (n.6), mentre Nicolas Almagro (n.10) si e’ arreso in tre set al francese Julien Benneteau (6-2 6-4 6-3). Infine lo statunitense Alex Bogomolov Jr ha battuto il connazionale Steve Johnson per 4-6 4-6 6-3 7-6 (7) 6-3.
Tra le donne, vittoria piu’ sofferta del previsto al secondo turno per Vera Zvonareva, seconda forza del tabellone e finalista un anno fa: la russa riesce ad avere la meglio sull’ucraina Kateryna Bondarenko con il risultato di 7-5 3-6 6-3. Avanti anche la cinese Shuai Peng, numero 13 del seeding, che ha la meglio su Tsvetana Pironkova per 6-2 6-4. Ok anche Lucie Safarova (3-6 7-5 6-4 sull’americana Madison Keys) e Anabel Medina Garrigues (6-2 6-3 sulla britannica Laura Robson). Nella tarda serata italiana derby azzurro che chiude il programma sul Court 11 tra Flavia Pennetta e Romina Oprandi. Ieri la brindisina, testa di serie numero 26, ha sconfitto all’esordio la francese Aravane Rezai giocando un ottimo match mentre la Oprandi, partita dalle qualificazioni, ha invece superato lunedi’ la 19enne statunitense Melanie Oudin. (AGI) Red/Bas

BASKET: EUROPEI; FALSA PARTENZA PER L’ITALIA, VINCE LA SERBIA

mercoledì, agosto 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Siauliai (Lituania), 31 ago. – Il time-out chiamato da Pianigiani non serve a scuotere gli azzurri, irriconoscibili rispetto alla fase d’avvio: Belinelli e’ impreciso al tiro e anche nei passaggi, la difesa fa acqua e il solo Gallo non basta a tenere in piedi la baracca. Poi, d’improvviso, si riaccende la luce e con un parziale di 9-0 l’Italia si riporta in gara (43-52). Il quintetto azzurro ritrova il coraggio e Bargnani e Belinelli finalmente prendono per mano la squadra, col Mago che guida la rimonta fino al -4 di fine quarto (53-57). Un antisportivo fischiato proprio al centro dei Raptors in avvio di ultimo periodo da’ respiro agli uomini di Ivkovic, con Macvan e Keselj che rispediscono gli azzurri a -13 (53-66). La superiorita’ serba e’ quasi imbarazzante, con l’Italia che trova il primo canestro solo dopo 4′. Il gap si e’ fatto ormai incolmabile, Pianigiani comincia gia’ a pensare alla sfida con la Germania e alla sirena la gara si chiude sull’80-68 per i vicecampioni continentali uscenti. Falsa partenza per gli azzurri ma c’e’ ancora tempo per rimediare. (AGI) Red/Gav

BASKET: EUROPEI, ITALIA SCONFITTA ALL’ESORDIO CONTRO SERBIA

mercoledì, agosto 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Siauliai (Lituania), 31 ago. – Comincia con una sconfitta l’avventura dell’Italia di Pianigiani agli Europei di basket che hanno preso il via in Lituania. A Siauliai, nella gara inaugurale del girone B, gli azzurri cedono per 80-68 (10-18, 35-29, 57-53) alla Serbia, argento continentale due anni fa. Buona prova per Bargnani (22 punti e 9 rimbalzi), escluso dal quintetto iniziale, in doppia cifra anche Gallinari (15 punti) mentre fra i serbi in evidenza Teodosic (15 punti e 8 assist) e Tepic (15 punti). L’Italia tornera’ in campo domani sera alle 20 contro la Germania di Nowitzki. (AGI) Red/Gav

RUGBY: MONDIALI. AZZURRI IN PARTENZA, OBIETTIVO QUARTI DI FINALE

mercoledì, agosto 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ago. – Alla presentazione, nel Salone d’Onore del Coni, erano presenti anche tutte le autorita’ sportive e non per salutare i nostri atleti. “Sappiamo che terrete alto il nome del Nazione e sono certo che ce la metterete tutta – ha detto il padrone di casa, il presidente del Coni Gianni Petrucci -. Sara’ un Mondiale difficile, piu’ avanti andate e piu’ ci porterete in alto, io dico bravo al presidente Dondi, complimenti e in bocca al lupo, oggi anche le altre nazioni hanno paura della nostra nazionale”. Anche Rocco Crimi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ha voluto portare il saluto del governo: “Il ringraziamento mio va a tecnici, dirigenti, atleti e a Giancarlo Dondi che ha fatto la storia del rugby italiano, cresciuto da un punto di vista tecnico, dimostrata dalla vittoria contro la Francia nell’ultimo Sei Nazioni”. “Ma – ha aggiunto Crimi – il rugby e’ cresciuto anche nel Paese, ci sono molti piu’ tifosi, piu’ appassionati, perche’ racchiude i valori positivi dello sport”. Chi con i Mondiali ha esperienza da vendere e’ proprio Dondi, presidente della Fir, sempre presente. “Siamo arrivati alla settimana Coppa del Mondo e non e’ poco essere arrivati alla fase finale – le sue parole – abbiamo sempre partecipato con molto onore ma non siamo riusciti a cogliere l’obiettivo delle fasi successive. Io sono alla mia settima presenza e dico che oggi abbiamo una grande squadra, di esperienza, un mix di giovani e meno giovani con un grande tecnico, molto stimolato, che purtroppo alla fine della Coppa del mondo non sara’ piu’ con noi, ma sono sicuro che dara’ il meglio di se stesso per dimostrare che con l’Italia ha lavorato molto e vuole cogliere risultati”. L’intera manifestazione verra’ trasmessa dalle telecamere di Sky che dall’1 settembre dedichera’ un canale al Mondiale, “Sky Mondiale HD” canale 204. (AGI) Red/Eli

TENNIS: US OPEN, SLAM DI DJOKOVIC SI GIOCA AL 2,25

mercoledì, agosto 31st, 2011

(AGI) – Roma, 31 ago. – Sara’ Novak Djokovic ad aggiudicarsi il terzo slam dell’anno su quattro disputati. Il bookmaker inglese Stanleybet ha deciso, infatti, di quotare un trionfo del numero 1 del ranking mondiale a 2.25. Nel primo turno degli Us Open e’ stato tutto facile per “Nole” che si e’ sbarazzato di Niland, ritiratosi sul 6-0, 5-1. Subito dietro al serbo – fa sapere Agicos – sulle lavagne degli esperti quotisti inglesi si piazza Rafa Nadal. Il mallorquino e’ l’unico che quest’anno e’ riuscito a strappare uno slam (Open di Francia) a Novak e, per questa ragione, gli viene affidato il compito di contendergli la vittoria. Il bookmaker britannico conosce bene la tenacia dello spagnolo e offre un suo possibile successo a 4.50. Ultimamente il n°2 della classifica ATP non ha entusiasmato per gioco e continuita’, ma si punta su un suo riscatto sul cemento di Flushing Meadows a New York, che lo ha visto vincente nel 2010. Tra i papabili vincitori del torneo si inserisce prepotentemente anche Andy Murray. Dopo aver ottenuto diversi buoni piazzamenti negli slam e, soprattutto, dopo aver sconfitto Djokovic nel Torneo di Cincinnati, ha conquistato i favori dei bookie d’oltremanica.Viene quotato un possibile successo del tennista britannico a 5.50. Meno chance, invece, vengono riservate a Roger Federer. Il campioncino svizzero con il successo nella partita d’esordio ha raggiunto Agassi a 224 vittorie nei tornei dello slam. Il bookmaker di Liverpool paga 6 volte la posta in caso di successo dell’elvetico.Nel singolare femminile, invece, non sembra esserci alcuna possibilita’ di sorprese. I bookie inglesi quotano il successo di Serena Williams a 2.20. Ben piu’ staccata sulle lavagne la Sharapova (6.00) mentre tutte le altre atlete vanno addirittura in doppia cifra: Wozniacki e Azarenka (10.00), Zvonareva (13.00), Lisicki (19.00) e Venus Williams (26.00). Per il tennis nostrano addirittura quote da capogiro con la Schiavone e la Pennetta, bancate a 101.00 nonostante l’agevolezza con la quale hanno superato il primo turno. (AGI) com/mld

EURO2012: PRANDELLI PROVA DIFESA E CENTROCAMPO ANTI-FAR OER

mercoledì, agosto 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Firenze, 31 ago. – Prima seduta di allenamento tra atletica e tattica per gli azzurri di Prandelli che a Coverciano preparano la sfida di venerdi’ con le Isole Far Oer, valida per le qualificazioni agli Europei del 2012. Corsa e test (lo staff medico della Nazionale ha prelevato campioni di sudore dei giocatori) poi, dopo lo show di Cassano con tanto di scuse al preparatore atletico Venturati, il ct ha diviso la squadra in due gruppi. Da una parte Prandelli ha fatto svolgere un’esercitazione tattica con gli elementi che, in difesa e a centrocampo, presumibilmente venerdi’ sera saranno titolari. Davanti a Buffon era schierata una difesa a quattro con da destra a sinistra Maggio, Ranocchia, Chiellini e Criscito, Pirlo vertice basso del rombo, Thiago Motta e De Rossi in mezzo e Montolivo nel ruolo di trequartista. In un altro campo invece, a disposizione del vice ct Gabriele Pin, hanno lavorato gli attaccanti con Giovinco e Giuseppe Rossi che si alternavano nel ruolo di trequartisti e le coppie Cassano-Gilardino e Pazzini-Balotelli. Allenamento interrotto anticipatamente per il portiere Morgan De Sanctis che ha rimediato una lussazione ad una falange della mano destra, ridotta al termine della seduta dal responsabile medico azzurro
professor Enrico Castellacci. Nessun problema comunque per un suo impiego gia’ nella seconda seduta pomeridiana in programma a
Coverciano. (AGI) Red/Eli

RUGBY: MONDIALI, PETRUCCI “IN BOCCA AL LUPO AZZURRI”

mercoledì, agosto 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ago. – “Sappiamo che terrete alto il nome della Nazione e sono certo che ce la metterete tutta, sara’ un Mondiale difficile, piu’ avanti andate e piu’ ci porterete in alto, io dico bravo presidente Dondi, complimenti e in bocca al lupo, oggi anche le altre nazioni hanno paura della nostra nazionale”. Lo ha detto il presidente del Coni, Gianni Petrucci, nel corso della presentazione dei prossimi Mondiali di rugby che vedranno la nazionale azzurra impegnata in Nuova Zelanda dal 9 settembre. Presente anche il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Rocco Crimi, che ha portato il saluto agli atleti di tutto il governo: “Il ringraziamento mio va ai tecnici, dirigenti, atleti e a Giancarlo Dondi che ha fatto la storia del rugby italiano,
cresciuto da un punto di vista tecnico come dimostra la vittoria
contro la Francia nell’ultimo Sei Nazioni. Ma e’ cresciuto anche
nel Paese, ci sono molti piu’ tifosi, piu’ appassionati, perche’
il rugby racchiude i valori positivi dello sport”. “Siamo arrivati alla settima Coppa del Mondo e non e’ poco essere arrivati alla fase finale, abbiamo sempre partecipato con molto onore ma non siamo riusciti a cogliere l’obiettivo delle fasi successive”, ha ricordato il presidente della Fir Giancarlo Dondi. “Oggi abbiamo una grande squadra, di esperienza, un mix di giovani e meno giovani con un grande tecnico, molto stimolato, che purtroppo alla fine della coppa del mondo non sara’ piu’ con noi, ma sono sicuro che dara’ il meglio di se stesso, per dimostrare che con l’Italia ha lavorato molto e vuole cogliere risultati”. (AGI) Red/Eli

TENNIS: US OPEN,DJOKOVIC-WOZNIACKI AVANTI TUTTA;7 AZZURRI IN GARA

mercoledì, agosto 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – New York, 31 ago. – Debutto soft, vittorie nette e una condizione atletica che fa ben sperare. I grandi del tennis mondiale non sbagliano nei rispettivi match d’esordio agli US Open, quarto e ultimo Slam della stagione in corso a New York. Tutto facile per i numeri 1 dei due tabelloni: Novak Djokovic e Caroline Wozniacki. Il serbo ha conquistato la vittoria numero 58 sui 60 match giocati nel 2011 eliminando l’irlandese Conor Niland, che si e’ ritirato dopo appena 44 minuti: in quel momento Djokovic era gia’ sul 6-0, 5-1. Tutto facile anche per la Wozniacki, sempre a caccia del primo titolo in uno Slam: 6-3, 6-1 alla spagnola Nuria Llagostera Vives per la danese. L’unica sorpresa della giornata nel tabellone femminile e’ stata l’eliminazione della cinese Li Na, testa di serie numero 6 battuta per 6-2, 7-5 dalla romena Simona Halep, numero 53 mondiale. E una romena, Alexandra
Dulgheru (numero 48 mondiale), aveva eliminato a sorpresa lunedi’ un’altra delle principale teste di serie, Petra Kvitova (numero 5). La ceca aveva commesso la bellezza di 52 errori non forzati. La cinese Li Na e’ stata capace di fare peggio: 54 gli errori gratuiti della tennista asiatica contro la Halep. Il torneo dopo appena un turno ha dunque perso sia la campionessa del Roland Garros sia quella di Wimbledon.
La seconda giornata degli US Open ha celebrato anche l’esordio della campionessa di casa Serena Williams (n.28): la statunitense ha chiuso il programma sll’Arthur Ashe Stadium rifilando un eloquente doppio 6-1 alla serba Bojana Jovanovski. Tornando al tabellone maschile esordio positivo anche per Rafa
Nadal, favorito numero due e detentore del titolo: 6-3, 7-6 (1),
7-5 al kazako Andrey Golubev. Il mancino spagnolo ha pero’ dovuto salvare due set point nella seconda partita, quando Golubev e’ andato a servire per il match. Oggi giornata d’esordio per Filippo Volandri, poco fortunato nel sorteggio visto che al primo turno e’ opposto all’argentino Juan Martin Del Potro, testa di serie numero 18 e vincitore a Flushing Meadows nel 2009. Positivo sin qui il bilancio del primo turno per i tennisti italiani. Ieri e’ iniziata nel migliore dei modi
l’avventura di Potito Starace: il campano ha battuto all’esordio
6-4, 4-6, 6-3, 6-2 il tedesco Michael Berrer. Prossimo avversario il russo Nikolay Davydenko, semifinalista a Flushing Meadows nel 2006 e nel 2007. Lunedi’ avevano superato il primo turno Fabio Fognini e Flavio Cipolla. Il ligure si e’ imposto in quattro set sull’argentino Oracio Zeballos: 5-7, 6-4, 7-6 (5), 6-4 in tre ore per l’azzurro e nove minuti. Nel terzo set il ligure era sotto 3-1, ma e’ stato bravo a recuperare il break di svantaggio. Al secondo turno trovera’ il ceco Tomas Berdych, favorito numero 9 del torneo che a New York vanta tre ottavi di finale: 2004, 2006 e 2007.(AGI) Red/Eli (Segue)

ATLETICA: MONDIALI, RIGAUDO “QUARTO POSTO VALE PIU’ DI MEDAGLIA”

mercoledì, agosto 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Daegu (Corea del Sud), 31 ago. – Venti chilometri di marcia, una grande gara, tantissima fatica, ma niente medaglie. Solo un dettaglio per Elisa Rigaudo, felice come se avesse vinto l’oro dopo il suo quarto posto. “A darmi tanta energia – racconta l’azzurra – e’ stato il pensiero di mia figlia Elena. Questo e’ il mio lavoro, la mia grande passione, ma lei e’ la mia famiglia. Non e’ una gara che ho tirato fuori con l’allenamento, ho ripreso la preparazione
solo da otto mesi, ma con la testa sono rimasta sempre lucida e ho gestito la fatica. Dieci anni di carriera mi hanno insegnato ad ascoltarmi di piu’. Era una gara difficile da interpretare, piena di strappi. Ho chiuso in progressione, le gambe mi sembravano vuote, ma la testa c’era tutta quanta”.
Oro alla russa Olga Kaniskina, argento per la cinese Hong Liu, compagna di allenamenti della Rigaudo sotto la guida di Sandro Damilano, e bronzo all’altra russa Anisya Kirdyapkina in una gara difficile e condizionata dal gran caldo. “Ho provato inizialmente ad agganciare le prime tre, ma loro non hanno mai mollato. Non ho nessun rammarico, non potevo partire piu’ forte, sarebbe stata una pazzia e avrei rischiato di giocarmi questo risultato. Per me oggi vale piu’ di una medaglia. Me l’avessero detto a gennaio, non ci avrei mai creduto. Oggi ci metto la firma. E’ il primo Mondiale di quella che considero la mia seconda carriera e questo quarto posto va benissimo. Il mio vero obiettivo e’ Londra”. Felice e determinata Elisa Rigaudo. Il quarto posto ai Mondiali di Daegu e’ un ottimo punto di partenza per i prossimi obiettivi, a cominciare dai Giochi di Londra. “Questo doveva essere l’anno del rientro, il prossimo sara’ quello dell’Olimpiade. E io punto li’ – spiega l’azzurra -. Devo dire grazie al mio tecnico Sandro Damilano, alla Federazione e al mio club, le Fiamme Gialle, perche’ hanno sempre creduto in me e mi hanno sostenuta per rientrare a questo livello”. (AGI) Red/Eli

ATLETICA: MONDIALI, ELISA RIGAUDO QUARTA IN 20 KM MARCIA

mercoledì, agosto 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Daegu (Corea del Sud), 31 ago. – Nei primi 5 km si forma un compatto serpentone con una ventina di atlete, tra le quali Elisa Rigaudo che, pero’, sceglie di tenersi piu’ all’esterno. Capofila (23:29) e’ la russa, olimpionica e iridata in carica, Olga Kaniskina, accompagnata dalla connazionale, primatista del mondo, Vera Sokolova. Nel percorso d’avvicinamento al giro di boa (10 km), il gruppo si snellisce fino a dimezzarsi. In testa ci sono sempre le due russe (46:16) che nel frattempo sono state affiancate dalla compagna di squadra Anisya Kirdyapkina e dalla cinese Hong Liu. La Rigaudo controlla la situazione marciando nella vicinissima pattuglia di inseguitrici (46:17). Nei primi chilometri della seconda meta’ di gara la Kaniskina da’ un’ulteriore sferzata al ritmo e si proietta al 15esimo in 1h08:03. Restano sui suoi passi solo la Kirdyapkina (1h08:08) e la Liu (1h08:12). Complice una proposta di squalifica, la Sokolova (1h08:29) perde, invece, terreno rispetto al terzetto di testa. Ne approfitta la finanziera piemontese che nel frattempo e’ risalita in quinta posizione (1h08:35). Si entra nella fase cruciale della lotta per le medaglie. L’oro, il terzo in carriera, e’ gia’ da un
pezzo al collo della Kaniskina che conclude la sua fuga solitaria in 1h29:42. Alle sue spalle, staccata di 18 secondi, arriva la Liu che, al suono della campana dell’ultimo giro del circuito (2 km), si e’ scrollata di dosso la Kirdyapkina a cui va il bronzo (1h30:13). Quarta (1h30:44) e’, quindi, Elisa Rigaudo che, dopo aver avuto la meglio sulla russa primatista mondiale (11esima/1h32:06), ha proseguito imperterrita nella progressione che l’ha condotta al suo secondo miglior risultato internazionale di sempre dopo il bronzo olimpico di Pechino. L’azzurra sulla linea d’arrivo sorride e lancia un bacio al cielo, poi va ad abbracciare la cinese Liu con cui ha condiviso questi mesi di allenamento al Centro Marcia di Saluzzo. (AGI) Red/Eli

BASKET: DOMANI ITALIA-SERBIA, PIANIGIANI “PRONTI ALL’IMPRESA”

martedì, agosto 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Siauliai (Lituania), 30 ago. – “Abbiamo trascorso un mese importante ed ora ci siamo – sottolinea Marco Belinelli – Domani e’ il momento che conta. Siamo tranquilli e abbiamo voglia di fare del nostro meglio. Siamo sereni e sappiamo che questo e’ il nostro momento. Giusto quindi avere attenzioni e magari anche critiche. La Serbia e’ forte e lo ha dimostrato anche lo scorso anno arrivando ad un canestro dalla finale mondiale”.
“Siamo molto carichi e c’e’ la giusta tensione – conclude il terzo Nba azzurro, Danilo Gallinari – Per noi e’ un nuovo inizio e c’e’ la giusta tensione. E’ normale che ci sia una maggiore responsabilita’, soprattutto ora che comincia il Campionato Europeo ma abbiamo dimostrato nei tornei di preparazione si essere una squadra e che riusciamo a giocare con una chimica ben precisa. Abbiamo una nostra identita’ e siamo concentrati e tranquilli”. (AGI) Red/Gav

MONDIALI ATLETICA: BRASILIANA MURER ORO NEL SALTO CON L’ASTA D.

martedì, agosto 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Daegu (Corea del Sud), 30 ago. – La brasiliana Fabiana Murer salta con l’asta piu’ di tutte e vince la medaglia d’oro nella finale ai Mondiali di Daegu. Con la misura di 4,85 metri ha battuto la tedesca Martina Strutz (argento con 4,80, nuovo record nazionale), e la russa Svetlana Feofanova (bronzo con 4,75). Non va invece oltre i 4,65 la pluri-decorata russa e primatista mondiale Elena Isinbaeva, che chiude solo sesta. (AGI) Vic

MONDIALI ATLETICA: RUDISHA VINCE SUO PRIMO ORO IRIDATO NEGLI 800

martedì, agosto 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Daegu (Corea del Sud), 30 ago. – Primo titolo iridato per David Rudisha. Il keniano primatista mondiale ha vinto la medaglia d’oro nella finale degli 800 metri a Daegu con il tempo di 1’43″91, precedendo il sudanese Abubaker Kaki (argento in 1’44″41) ed il russo Yuriy Borzakovskiy (bronzo in 1’44″49). (AGI) Vic