Archivio per il maggio, 2011

BASKET: SEMIFINALI PLAY OFF, SIENA BATTE AGEVOLMENTE TREVISO

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Siena, 31 mag. – La Montepaschi Siena ha vinto gara 1 della seconda semifinale scudetto di Basket. Battuta abbastanza nettamente la Benetton Treviso per 79 a 58. La squadra di Pianigiani ha giocato con grande intensita’ e dopo un primo quarto piu’ equilibrato ben presto il divario e’ aumentato. Questi i parziali: 24-14, 46-28, 65-43. Per Siena 16 punti per Hairston, mentre Lavrinovic ne ha messi a referto 12 e Mccaleb 11. Per Treviso il miglior realizzatore e’ stato Gentile con 14 punti. Domani gara 2 tra Bennet Cantu’ e Aj Milano dopo la vittoria in gara 1 del quintetto di Trinchieri.
(AGI) Ted

ATLETICA: BOLT FA 9″91 ANCHE A OSTRAVA, “MI ASPETTAVO MEGLIO”

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Ostrava (Repubblica Ceca), 31 mag. – Usain Bolt fa bis con il tempo di 9″91: dopo il Golden Gala di Roma, oggi il 50mo meeting di Ostrava dove il giamaicano primatista del mondo ha vinto i 100 mt. Sulla pista ceca, il pluri-olimpionico ha battuto il connazionale Steve Mullings (9″97) e lo sprinter delle Antille Daniel Bailey (10″08). “E’ un buon tempo – ha detto Bolt – Mi sono sentito meglio rispetto all’ultima volta (appunto Roma, ndr). Mi aspettavo di essere piu’ veloce, cerchero’ di andare meglio alla prossima gara”. Tra gli altri risultati di giornata, da segnalare innanzitutto il successo nei 100 piani femminili della giamaicana Veronica Campbell-Brown che, con il crono di 10″76, va a timbrare il miglior risultato mondiale stagionale della specialita’. Restando in ambito femminile, i 400 metri vanno all’americana Francene McCorory (50″64) ed i 10000 all’etiope Meselech Melkamu (31’14″83), con l’azzurra Martina Facciani decima in 35’50″30. Tra gli uomini, vittorie del sudafricano L.J. Van Zyl (47″66) nei 400 ostacoli, del cubano Dayton Robles (13″14) nei 110 hs, del keniano Paul Kipsiele Koech (8’02″55) nei 3000 siepi, del giamaicano Jermaine Gonzales (45″07) nei 400 metri e del suo connazionale Marvin Anderson (20″27) nei 200. (AGI) Red/Vic

ROLAND GARROS: SCHIAVONE SOFFRE MA RIMONTA E CENTRA LA SEMIFINALE

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Parigi, 31 mag. – Al termine della sua ennesima fatica, affonda la mano sulla terra rossa e se la spalma sul viso. E’ un rito, per Francesca Schiavone, rendere omaggio alla superficie del Roland Garros che l’ha spedita di diritto nel club delle campionesse. Anche per approdare alle semifinali, la 30enne milanese ha sofferto, anche piu’ del previsto, nel quarto di finale con la 19enne russa Anastasia Pavlyuchenkova, la piu’ giovane delle top 40 reduce dal successo contro la connazionale, ben piu’ famosa, Vera Zvonareva. Prima di ruggire davvero, la Leonessa si e’ trovata indietro di un set ed un break (1-6 1-4): da qui, l’azzurra ha costruito una splendida rimonta che l’ha portata avanti fino al 5-1 al terzo. Un piccolo calo di concentrazione e, dall’altra parte, una rinnovata fiducia hanno di nuovo rimescolato le carte, con l’azzurra che si e’ fatta agganciare dalla baby rivale per poi chiudere solo al 12esimo gioco, dopo aver gettato via due palle match. Lo score conclusivo per la lombarda sul Philippe Chatrier: 1-6 7-5 7-5. “Sotto 6-1 4-1 mi dicevo ‘non e’ possibile’ – racconta la Schiavone – Se il mio obiettivo era tenerla in campo il piu’ possibile ed allungare gli scambi, allora stavo sbagliando troppo. Io sapevo cosa dovevo fare, ma non mi veniva… Non ho pero’ smesso mai di credere in quella che era la mia tattica. Sotto 4-1 nel secondo set ho giocato un game di livello altissimo, soprattutto con il diritto”. L’incredibile rimonta, poi quel terzo set che sembrava filare via facile: 5-1. A quel punto riecco la russa: 5-5. “Servivo 5-4, vantaggio esterno – ricorda l’azzurra – e su un mio attacco mi ha giocato un pallonetto sul quale potevo intervenire, ma in quel momento il braccio tirava dall’altra parte…”. Poi spiega: “Nel tennis si e’ sempre in due, e’ difficile che salga una sola. Io sono scesa un attimo, parlo di piccolezze, lei ha liberato il braccio ed eccoci di nuovo in parita’”. La ‘Leonessa’ ha sofferto la giornata nuvolosa e ventosa: “Avevo freddo, la pallina correva poco, insomma il clima non mi ha aiutato. Alla fine ho vinto perche’ complessivamente ho giocato meglio della mia avversaria. Ha avuto il suo peso anche la mia maggiore esperienza”. Giovedi’ c’e’ la semifinale contro Marion Bartoli, undicesima del tabellone, che ha eliminato la russa Svetlana Kuznetsova: “La francese usa le due mani, quindi e’ fondamentale tenerla fuori dal campo”. Nei cinque precedenti, l’azzurra vanta un 4-1 che fa ben sperare: la doppietta consecutiva a Parigi non e’ piu’ un sogno o un miraggio. (AGI) Red/Vic

ROLAND GARROS: BARAZZUTTI, “SCHIAVONE ANCORA STRAORDINARIA”

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 mag. – “E’ stata ancora una volta straordinaria. Aveva iniziato male e come al solito con un grande carattere, capacita’ di sofferenza e grinta e’ riuscita a recuperare. Ha vinto giocando molto bene”. Il capitano di Davis e Fed Cup Corrado Barazzutti, intervenuto a Sky Sport 24, ha commentato il successo dell’azzurra di oggi nei quarti del Ronald Garros contro la russa Anastasia Pavlyuchenkova. “Non era entrata in partita, sbagliava molto, sembrava molto tesa- continua Barazzutti – Alle volte le succede di entrare in ritardo nel match e non sempre si puo’ recuperare. Pero’ eravamo ai quarti, Francesca ha vinto lo scorso anno e quindi e’ normale che senta in modo particolare ogni match”. La semifinale vedra’ la Schiavone opposta alla francese Bartoli, padrona di casa: “Sara’ un match difficile perche’ la Bartoli sta giocando molto bene ed e’ in un buonissimo momento. Gioca in casa ed e’ molto motivata. Sara’ un’avversaria ostica. Francesca deve pensare a tirar fuori il suo miglior tennis perche’ quando gioca bene non fa molta differenza chi c’e’ dall’altra parte”. (AGI) Red/Vic

ROLAND GARROS: FRANCESCA SCHIAVONE IN SEMIFINALE

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Parigi, 31 mag. – Francesca Schiavone e’ semifinalista al Roland Garros femminile, seconda prova dello Slam in svolgimento sulla terra battuta parigina. La 30enne tennista milanese, testa di serie numero 5 e campionessa uscente a Parigi, ha superato nei quarti la russa Anastasia Pavlyuchenkova, 14esima forza del seeding, con il punteggio di 1-6 7-5 7-5. Il match e’ durato due ore e 34 minuti. (AGI) Red/Vic

MOTOMONDIALE: ROSSI “MOTIVATI AD AVVICINARCI AI PRIMI”

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Bologna, 31 mag. – “Il Gran Premio di Catalunya e’ uno dei piu’ belli della stagione per tanti motivi: Barcellona e’ una citta’ stupenda, il circuito e’ molto bello, probabilmente il mio preferito dopo il Mugello, e infine sulle tribune c’e’ sempre un pubblico fantastico, appassionato e numeroso come in tutte le gare spagnole”. Valentino Rossi parla cosi’ del prossimo impegno nel Mondiale MotoGP. “Sono molto contento di tornarci visto che l’anno scorso ho guardato la gara da casa. E’ un tracciato dove sono sempre andato molto forte e quindi ho tanti bei ricordi, come l’ultimo, la vittoria del 2009 dopo un gran duello con Lorenzo. Ci arriviamo motivati perche’ stiamo lavorando moltissimo sulla moto e vediamo che, passo dopo passo, facciamo dei progressi. Sappiamo che c’e’ ancora da fare ma dobbiamo continuare su questa strada e cercare di avvicinarci ai primi”, conclude Rossi. Sulla stessa linea d’onda il compagno di squadra Nicky Hayden. “Tutte le gare in Spagna sono fantastiche e il GP di Catalunya non fa eccezione. E’ una bella pista, dove ho fatto il podio nel 2006 mentre negli ultimi anni ho raccolto meno di quanto fosse possibile, specialmente la scorsa stagione. Ho voglia di tornare in azione: e’ stato piacevole avere due settimane di pausa ma il periodo che sta per arrivare, con diverse gare una dopo l’altra, mi piace molto”, dice il centauro. “Saremo super impegnati ma e’ proprio adesso che la stagione entra nel vivo. Penso che a Le Mans il risultato in gara non sia stato esaltante ma in realta’ abbiamo fatto dei progressi sulla moto. In queste due settimane il lavoro in Ducati non si e’ fermato e vediamo se a Barcellona riusciremo a proseguire sulla buona strada”, la conclusione di Hayden. (AGI) Red/Vic

ENEL CUORE: PARTE CAMPAGNA SU EMERGENZE SOCIALI IN 3 PROGETTI

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI) – Roma, 31 mag. – Rimanere nel proprio ambiente familiare, ritardando il processo di isolamento e di perdita dell’autosufficienza e’ l’obiettivo di ‘A casa e’ meglio!’, un progetto di assistenza domiciliare innovativo attivo dal 2004 in 7 citta’ italiane grazie al sostegno di Enel Cuore. Il programma utilizza strategie di monitoraggio attivo, con la promozione delle reti informali di supporto (vicini, negozianti, portieri), e soprattutto con l’intervento di operatori sociali che accompagnano la persona anziana sola in un programma di visite a domicilio, per aiutarla nei problemi di vita quotidiana, nella cura della persona e a mantenere significative relazioni sociali e affettive. Il nuovo progetto realizzato grazie a Enel Cuore intende estendere il programma in tre citta’ cruciali del territorio: L’Aquila, Ferentino (prov Frosinone) e Napoli (rione Sanita’).
Gli utenti beneficiari del progetto saranno 1.000 anziani di cui 300 ultra 75enni. Enel Cuore Onlus Enel Cuore e’ la Onlus di Enel nata nel 2004 con lo scopo di dar vita a iniziative di solidarieta’ sociale in Italia e all’estero.
Gli interventi che promuove l’Associazione in partnership con altre associazioni, organizzazioni non governative, istituzioni e con il mondo del volontariato, hanno un carattere tangibile, concreto, misurabile e si inquadrano in aree specifiche quali: l’assistenza sociale e socio-sanitaria, l’accoglienza dei soggetti svantaggiati, in particolare i bambini e gli anziani; l’educazione, attraverso la costruzione di scuole e centri di formazione nei paesi in via di sviluppo. Un’attenzione speciale va alle persone disabili, a favore delle quali Enel Cuore sostiene progetti di socializzazione e di integrazione soprattutto attraverso lo sport. Dal 2004 al 2010 Enel Cuore ha devoluto circa 40 milioni di euro e realizzato 431 progetti in Italia e all’estero. (AGI) Red/Fra

BEACH VOLLEY: PETRUCCI, MONDIALI AVVENIMENTO AVVINCENTE PER ROMA

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 mag. – “Oggi siamo qui per presentare un avvenimento avvincente, uno dei momenti topici per una federazione che ha avuto tanti successi e questi mondiali sono un ulteriore arricchimento anche per il Foro Italico”. Lo ha detto il presidente del Coni, Gianni Petrucci, nel corso del suo intervento alla conferenza stampa di presentazione dei campionati mondiali di beach volley che si svolgeranno a Roma dal 9 al 12 giugno. “Nei giorni scorsi abbiamo avuto grandi risultati soprattutto per la struttura della Coni Servizi – ha aggiunto – Tra i tanti pronostici che posso fare direi che sono ottimista per questo beach ai prossimi Giochi Olimpici di Londra”. Ottimista sul successo di quest’evento e’ anche il segretario generale del Coni Raffaele Pagnozzi: “E’ la terza esperienza di legame tra Coni Sevizi e Federvolley e questo mondiale e’ il terzo evento che organizziamo al Foro italico. Siamo ottimisti per un nuovo successo, ci sono grandi numeri che dimostrano il nostro pensare positivo: circa 3 milioni di euro di budget in pareggio con i ricavi, 700mila euro di montepremi, 2,5 milioni di euro di sponsor, 150mila euro di biglietteria, 400 volontari, 28mila metri quadrati di area commerciale”. (AGI) Red/Vic

CHAMPIONS LEAGUE: UNICEF, GRAZIE A BARCELLONA E MANCHESTER

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI) – Roma, 31 mag. – “L’Unicef e’ onorato di aver ‘fatto parte’ della finale di Champions League come partner globale umanitario sia del Barcellona FC che del Manchester United. Per l’Unicef entrambi i club sono campioni per tutti i bambini, compresi coloro che hanno piu’ bisogno. Ad oggi i due club hanno donato oltre 13 milioni di dollari per i programmi sostenuti dall’Unicef, di cui hanno beneficiato milioni di ragazze e ragazzi di tutto il mondo. Vogliamo ringraziare le societa’ e i loro tifosi per il loro costante impegno a fianco dell’Unicef. Non potremmo raggiungere cosi’ tanti bambini senza partner come il Barcellona e il Manchester United”. Lo dice in una nota la stessa agenzia Onu per i bambini sottolineando che la collaborazione dell’Unicef con le due squadre. Nel 1999 il Manchester United e’ stata la prima squadra inglese a collaborare con l’Unicef, sostenendo un progetto di istruzione primaria per 1 milione di bambini in India e mobilitandosi a favore della campagna contro la tratta dei bambini “End Child Exploitation”. Nel 2005 il club inglese ha dato un sostegno alla campagna globale dell’Unicef contro l’Aids. La partnership ‘United for Unicef’ e’ la piu’ longeva in questo ambito e ad oggi ha raccolto oltre 2 milioni di sterline aiutando oltre 2,2 milioni di bambini in tutto il mondo. Quest’anno viene celebrato l’11mo anniversario della partnership. Attraverso il lavoro della Manchester United Foundation e la partnership con l’Unicef, rimane importante l’impegno per i giovani. Quanto al club spagnolo, nel 2006 il Barcellona F.C. e l’Unicef hanno firmato per 5 anni una partnership molto innovativa e unica nel panorama calcistico internazionale. Questa alleanza globale include l’uso del logo Unicef sulla maglia, prima volta in quasi 110 anni di storia del club. Ma oltre a questo, il Barcellona FC e’ fortemente impegnato a sostegno dei bambini vulnerabili e ogni anno dona 1,5 milioni di euro – per un totale di 7,5 milioni di euro – per sostenere congiuntamente progetti volti a ridurre l’impatto dell’Hiv-Aids sui bambini. Ad oggi, con l’alleanza globale tra Barcellona e Unicef, sono stati aiutati piu’ di 400.000 bambini, soprattutto nei paesi dell’Africa sub-sahariana. L’Unicef e il Barcellona Football Club hanno concordato di proseguire la collaborazione oltre l’attuale accordo, che termina entro il mese di giugno di quest’anno. Nella prossima fase della partnership, che e’ in via di definizione, il patrimonio sociale del club verra’ utilizzato a sostegno di una campagna globale per l’istruzione e lo sport che dara’ risultati tangibili per i bambini. (AGI) Vic

ATLETICA LEGGERA: 600 ATLETI A CAGLIARI PER CAMPIONATI DISABILI

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI) – Cagliari, 31 mag. – Arrivano dal Portogallo, Austria, Finlandia e Gran Bretagna, oltre che dall’Italia i 600 partecipanti ai campionati europei, italiani e regionali di atletica leggera per disabili. Quattrocentodieci atleti che assieme ai loro accompagnatori, invaderanno la citta’ di Cagliari per la terza edizione dei Campionati organizzati dalla Fisdir. Allestito dalla SaSpo, con il sostegno di Regione, Provincia e Comune di Cagliari, la manifestazione si svolgera’ in tre fasi. La prima, in programma venerdi’, prevede le competizioni regionali e prevede la partecipazione di 180 giovani mentre la giornata di sabato sara’ dedicata ai campionati nazionali ai quali prenderemmo parte 160 atlati disabili. Nella terza fase, quella degli europei, sfideranno cinquanta atleti.
Ai “Nazionali” parteciperanno cinque atleti sardi, mentre uno soltanto sara’ presente agli europei. Ospite d’eccezione una delegazione di atleti disabili provenienti dalla Costa Rica. Tre giorni di intense gare che partiranno dalle 8,30 sino alle 13,30 per riprendere le competizioni dalle 15 alle 17. Seicento persone tra atleti, dirigenti, tecnici e accompagnatori conosceranno cosi’ anche le bellezze del sud della Sardegna e prenderanno alloggio nei migliori alberghi cittadini e dell’hinterland, con un notevole indotto per l’economia locale.
Alle giornate di gara saranno presenti anche Marco Borzacchini in qualita’ di presidente della Federazione internazionale, il delegato regionale Fisdir Sardegna Ugo Sias, il presidente della Fispes Sandrino Porru, quello della SASPO Gianfranco Cossu e ancora Saverio Bisogni (Fispes) Paolo Caredda (Cip Sardegna) e il presidente della Fidal regionale Sergio Lai accompagnato da Gianfranco Fara in rappresentanza del Coni. Saranno ben 56 invece le societa’ provenienti da tutto il territorio italiano con oltre 150 atleti. A questi si aggiungeranno i cinquanta portacolori della classe 21 che parteciperanno alla rassegna continentale organizzata dalla Iaads. (AGI) Red-Cog

BASKET: NBA, BELINELLI “OTTIMA STAGIONE, PER FINALI DICO DALLAS”

martedì, maggio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 mag. – “E’ andata bene, quest’anno ho avuto l’opportunita’ di farmi vedere, con allenatori che credevano in me”. Alla vigilia delle finali Nba, Marco Belinelli, fa il punto della stagione in un’intervista rilasciata a Radio Sportiva. “Abbiamo fatto i playoff e siamo usciti solo contro i Lakers – ha proseguito la guardia dei New Orleans Hornets -. Marcare Kobe non e’ facile, lui e’ il migliore in questo momento, siamo usciti a testa alta. Ambientarsi in America non e’ stato facile, piu’ per me che per gli altri due (Bargnani e Gallinari, ndr): sono stati momenti duri, sono stato bravo a non mollare mai restando sempre concentrato. Quest’anno la fiducia in me mi ha aiutato nell’autostima e fare una buona stagione: le stagioni passate non ho giocato molto, quest’anno e’ stato un grosso passo in avanti, speriamo di continuare cosi’”. In Nba ci sono anche Bargnani e Gallinari. “Siamo ottimi amici, ci sentiamo spesso e andiamo a cena fuori quando giochiamo contro – rivela Belinelli -. Il cambio di casacca del Gallo? Non se l’aspettava, in Nba ci sono ragioni di business in tutto, ma non ha mollato e ha continuato a giocare bene. Avere tre italiani in Nba e’ bello, siamo contenti che molti tifosi italiani ci seguano. Lo sfogo di Bargnani? Gli hanno dato molte responsabilita’ quest’anno, ma lui e’ ancora giovane. Le parole di Colangelo non sono state il massimo, vedremo cosa succedera’, non e’ stato di certo bellissimo”. Questa notte inizia la sera della finale Nba. “Sara’ una bella sfida: Miami e’ la superfavorita e Dallas e’ una sorpresa, a me piace andare contro i pronostici e dico Dalls – spiega Belinelli -: si sono visti scappare l’anello che avevano gia’ in mano nel 2006 proprio contro Miami. Nowitzki? Negli ultimi anni e’ uno dei migliori europei dell’Nba, e uno dei migliori al mondo: dara’ il massimo per vincere questo titolo”. Dall’Nba al basket italiano, partendo dalla Nazionale e dagli Europei. “Siamo carichi, per la prima volta abbiamo i tre ‘americani’ ma non solo, anche altri ottimi giocatori. Dovremo essere bravi a fare gruppo, le possibilita’ di fare bene ci sono, a partire da un allenatore di grandissimo livello: speriamo che ci seguano tanti tifosi in questi Europei – spiega il “Beli” -. Pianigiani e’ fantastico, ma ringrazio Recalcati per avermi portato in azzurro. Il cambio, pero’, ci doveva essere e i miglioramenti si sono gia’ visti dentro e fuori al campo, speriamo di continuare”. Ultime battute sul campionato italiano. “E’ un momento molto brutto per Bologna, si sente la mancanza del derby che era una partita sentitissima: dispiace a me come a tante altre persone. Per lo scudetto la favorita e’ Siena, anche se sara’ piu’ dura per loro che sia contro Milano o contro Cantu’. Tornare in Italia? Ora ho altri pensieri, in futuro non si sa mai. Per ora cerco di migliorare ancora e magari vincere in Nba”. (AGI) Red/Eli

BASKET: PLAY-OFF, CANTU’ SUPERA MILANO IN GARA1 DI SEMIFINALE

lunedì, maggio 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Cantu’, 30 mag. – Rispettato il fattore campo in Gara-1 della semifinale scudetto dei play-off della Serie A di Basket. Il Bennet Cantu’ ha battuto l’Armani Jeans Milano 62-48. Tra i canturini 16 punti di Mazzarino e 10 per Green. Nelle fila dell’AJ, invece, 12 punti per Greer e Hawkins. Gara-2 e’ in programma mercoledi’ 1 giugno, sempre a Cantu’. (AGI) Red/Vic

ROLAND GARROS: FOGNINI GETTA LA SPUGNA, NADAL RITROVA SODERLING

lunedì, maggio 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Parigi (Francia), 30 mag. – Nemmeno il tempo di godersi l’impresa su Montanes e sognare la sfida a Novak Djokovic, che Fabio Fognini deve alzare bandiera bianca. Impietoso l’esito dell’ecografia che ha confermato i risultati di ieri sera: distrazione di primo grado al retto femorale terzo superiore e stop di circa 15-20 giorni.
“Non avevo scelta – ha spiegato l’azzurro – io vorrei sempre giocare, soprattutto un match come quello con Djokovic, che sara’ numero uno del mondo. I medici mi ha detto che giocando domani rischio di peggiorare la situazione. Era il mio primo quarto di finale in un torneo dello Slam e sono deluso, e’ ovvio. Ma, ripeto, se devo rischiare di farmi ancor piu’ male e restare fuori per piu’ tempo allora meglio lasciar stare”. Fognini aveva giocato praticamente da fermo gli ultimi game, riuscendo comunque ad annullare cinque match point a Montanes prima di spuntarla 11-9 al quinto dopo oltre 4 ore di gioco. Ora la resa obbligata, con Djokovic che vola direttamente in semifinale dove andra’ a caccia della vittoria consecutiva numero 42 dell’anno (eguaglierebbe la striscia di McEnroe dell’84) contro uno tra Roger Federer e Gael Monfils. Il francese, nella prosecuzione dell’incontro sospeso ieri per oscurita’, ha avuto la meglio su David Ferrer imponendosi 8-6 nel quinto parziale e spera ora di eguagliare il cammino che nel 2008 lo vide arrivare fino in semifinale. Avanti anche Rafa Nadal. Il mancino di Manacor, vincitore di cinque delle ultime sei edizioni del Roland Garros, approda ai quarti sbarazzandosi in tre set di Ljubicic (7-5 6-3 6-3) ma pur dimostrando di essere in crescita dopo il difficile inizio di torneo ancora non convince del tutto. E nel prossimo turno ritrovera’ Robin Soderling, battuto in finale lo scorso anno ma che nel 2009 mise fine al suo regno (31 successi di fila sulla terra parigina) eliminandolo a sorpresa negli ottavi. Lo svedese, finalista anche nel 2009 (in quell’occasione si arrese a Federer), si e’ liberato in tre set di Simon.
Tra le donne tutto secondo pronostico. Prosegue senza intoppi la marcia di Victoria Azarenka, che si sbarazza facilmente della Makarova e trova ora la cinese Na Li (bel successo su Petra Kvitova). La bierolussa, nella stessa meta’ di tabellone in cui e’ collocata Maria Sharapova, appare in prospettiva l’ostacolo piu’ complicato sulla strada che potrebbe portare Francesca Schiavone allo storico bis. Domani la Leonessa e’ attesa dalla russa Anastasia Pavlyuchenkova, 14esima testa di serie, che ha eliminato la connazionale Vera Zvonareva, terza favorita del seeding. Il match aprira’ il programma sul “Philippe Chatrier” alle 14. (AGI)

Red