Archivio per il gennaio, 2011

F.1: FERRARI, TUTTO PRONTO PER IL DEBUTTO IN PISTA DELLA F150

lunedì, gennaio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Cheste’ (Spagna), 31 gen. – Tutto e’ pronto per il via ufficiale alla stagione 2011 di Formula 1. Domani mattina alle dieci, infatti, comincera’ sul circuito “Ricardo Tormo” di Cheste’, nelle vicinanze di Valencia, la prima delle quattro sessioni di prove che precederanno il Gran Premio del Bahrain, tappa d’apertura del campionato del mondo 2011. Tutte le squadre sono presenti ma non tutte avranno la nuova macchina. La Scuderia Ferrari, la prima ad alzare i veli sull’ultima nata, schierera’ la F150 che ha gia’ assaggiato la pista per qualche decina di chilometri a Fiorano al fine di raccogliere immagini per scopi promozionali. La vettura che domani e mercoledi’ sara’ affidata a Fernando Alonso sara’ nella stessa configurazione vista venerdi’ scorso a Maranello in occasione della cerimonia di presentazione. Il programma di lavoro di questa prima sessione sara’ incentrato principalmente sull’affidabilita’ complessiva della F150 e sulla conoscenza delle nuove gomme Pirelli. Dopo la pioggia di oggi, le condizioni meteorologiche dovrebbero migliorare nei prossimi giorni. (AGI) Red/Vic

RUGBY: 6 NAZIONI, CASTROGIOVANNI E MASI SUONANO LA CARICA AZZURRA

lunedì, gennaio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 gen. – Il numero tre dell’Italia si e’ poi soffermato sul recente rinnovo di contratto con i Leicester Tigers, ai quali rimarra’ legato per un altro triennio: “Sono felice della scelta fatta, ho scelto con il cuore anche se avevo offerte piu’ importanti economicamente ma credo di aver preso la decisione giusta rimanendo in una citta’ ed in un club che hanno fatto moltissimo per me. L’amore che in questi anni ho avvertito a Leicester non e’ facile da trovare altrove. Tornare in Italia? Ho sempre detto che mi sarebbe piaciuto chiudere la carriera a Calvisano, quindi mai dire mai. L’ingresso in Magners League non potra’ che contribuire alla crescita del rugby in Italia, e’ un’avventura che e’ partita solo da pochi mesi ed ha gia’ dato risultati con Treviso che e’ partita molto bene mentre gli Aironi hanno fatto un po’ piu’ fatica. Ma e’ indubbio che giocare ogni week-end ad alto livello dia grossi benefici”, ha aggiunto. “Non vediamo l’ora di scendere in campo al Flaminio”, ha proseguito, “perche’ abbiamo sempre un pubblico meraviglioso a sostenerci: e’ la nostra casa ed e’ sempre una bellissima sensazione giocare qui” a Roma. “La Fir ed il presidente Dondi ci hanno chiesto delle vittorie”, ha detto invece il trequarti Andrea Masi, “ed e’ giusto che sia cosi’: su questa Nazionale, su questo gruppo, la federazione ha investito ed investe moltissimo, quindi e’ legittimo che da noi ci si attenda non solo il bel gioco od onorevoli sconfitte dopo tanti anni a questi livelli. Da parte nostra c’e’ come sempre la voglia di disputare un grande Sei Nazioni anche se sappiamo che contro l’Irlanda sara’ durissima: anche se Munster ha fallito la qualificazione ai quarti dell’Heineken Cup l’Irlanda ha qualificato comunque Leinster ed Ulster che, nonostante qualche assenza per infortunio, sono due squadre di altissimo livello ed in ottima condizione. Noi comunque siamo pronti, abbiamo un grande staff che ci supporta e consiglia nel migliore dei modi e non vediamo l’ora di sfidare gli irlandesi”. (AGI) Red/Vic

SCHERMA: DOMINIO AZZURRO NELL’UNDER 20 AI CAMPIONATI MEDITERRANEO

lunedì, gennaio 31st, 2011

(AGI) – Beirut, 31 gen. – Dopo aver fatto incetta di medaglie nel primo giorno, dedicato ai Cadetti, l’Italia e’ stata protagonista anche nella giornata dedicata alle gare dei Giovani ai Campionati del Mediterraneo di scherma in corso a Beirut. Dominio nella sciabola maschile e nel fioretto maschile e femminile, ma in ognuno dei sei podii di giornata ha sventolato almeno un tricolore. Nel fioretto maschile Andrea Lorenzo Zacchero e Damiano Rosatelli concedono il bis, monopolizzando la finale cosi’ come accaduto nella prova riservata ai Cadetti. A vincere e’ ancora Zacchero con il punteggio di 15-7. Uguale ritornello anche nella prova di fioretto femminile dove Erica Cipressa e Mariapaola Paita si ritrovano, 24 ore dopo, ancora in finale l’una contro l’altra. Anche in questo caso arriva il bis della Cipressa che supera la compagna di Nazionale per 15-9. Nella sciabola maschile si riconferma ancora Francesco Bonsanto (nella foto). L’azzurro ha infatti vinto la prova superando, al termine di una finale assai combattuta, l’altro italiano Giuseppe Gramazio per 15-14. Al femminile, sul podio sale Flaminia Prearo, sconfitta in semifinale 15-12 dalla spagnola Baeza. La spada raccoglie infine due podii. Tra i ragazzi, a salire sul terzo gradino e’ Mattia Pristera’, sconfitto in semifinale dallo spagnolo Casado per 15-11, mentre in ambito femminile, Lorenza Baroli chiude al terzo posto dopo essere stata superata, nell’assalto del tabellone dei 4, dalla croata Topic per 15-5. (AGI) Vic

F.1: MERCEDES, SCHUMACHER “I PROBLEMI AI SIMULATORI SONO COMUNI”

lunedì, gennaio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Londra, 31 gen. – Michael Schumacher ha minimizzato i suoi problemi per via dell’utilizzo dei simulatori di Formula 1. Il sette volte campione del mondo e’ stato oggetto negli ultimi giorni di alcuni titoli di giornali dopo le dichiarazioni della stessa Mercedes. “Credo – ha spiegato il tedesco al Daily Telegraph – che tutti i piloti che conosco hanno avuto i miei problemi”. “Quando abbiamo avuto il nostro primo simulatore alla Ferrari – ha sottolineato – ho avuto esattamente le stesse sensazioni e i miei malesseri di oggi non hanno nulla a che fare con l’eta’. Ci si abitua al simulatore passando attraverso alcuni processi. Altri team utilizzano maggiormente il simulatore. Penso, pero’, che sia molto limitato quello che si puo’ fare e non vedo grandi vantaggi”. Per quel che riguarda, invece, le ambizioni della Mercedes di vincere il titolo, in un’intervista a Bild Schumi taglia corto: “Non abbiamo ancora raggiunto quel livello”. (AGI) Rmb

F.1: LOTUS, SVELATE ONLINE LE IMMAGINI DELLA T128

lunedì, gennaio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Londra, 31 gen. – Il team Lotus ha presentato la monoposto per il 2011, la T128. La vettura si presenta con un design molto piu’ aggressivo rispetto a quella del 2010. La T128 non sara’ mostrata al pubblico fino a mercoledi’, quando si unira’ agli altri per il secondo giorno di test di Valencia, ma la Lotus ha scelto di rivelare le immagini della vettura in una edizione speciale della rivista Team Lotus Notes on-line. Dalle immagini si nota un piu’ complesso disegno dell’ala anteriore, fiancate scolpite, ricorda molto la Mercedes del 2010, ovviamente con le dovute correzioni dell’alettone secondo i nuovi regolamenti. “Abbiamo detto molto chiaramente che vogliamo cominciare a sfidare gli altri team” ha commentato il team principal Mike Gascoyne, che si dice soddisfatto della nuova monoposto denominata T128 e non TL11 come era stato inizialmente previsto. Resta in sospeso la controversia legata al nome tra Malaysia Racing Team e il gruppo Lotus dopo che l’Alta Corte di Londra ha rinviato l’udienza al 21 marzo. Intanto e’ arrivato il momento di scendere in pista a Valencia: Jarno Trulli e Heikki Kovalainen testeranno il primo telaio a Valencia mercoledi’. (AGI) Rmb/Ral

TENNIS: WTA; SERENA WILLIAMS FUORI DA PRIME 10, SCHIAVONE QUARTA

lunedì, gennaio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 gen. – Serena Williams si fa scavalcare ed esce dalla top ten della classifica Wta, dominata ancora dalla danese Caroline Wozniacki con 8655 punti. La belga Kim Clijsters e’ seconda con 8515 punti e Vera Zvonareva terza con 7405. Alla quarta piazza c’e’ Francesca Schiavone con 5055 punti. Altre cinque le tenniste italiane tra le prime cento piu’ forti del mondo: Flavia Pennetta (16esima), Roberta Vinci (38), Sara Errani (44), Romina Oprandi (69), Alberta Brianti (96). Questa la nuova classifica diramata oggi:

1. Caroline Wozniacki (Dan) 8655
2. Kim Clijsters (Bel) 8515
3. Vera Zvonareva (Rus) 7405
4. Francesca Schiavone (Ita) 5055
5. Samantha Stosur (Aus) 4862
6. Venus Williams (Usa) 4645
7. Na Li (Cin) 4450
8. Jelena Jankovic (Ser) 4385
9. Victoria Azarenka (Bie) 3935
10. Agnieszka Radwanska (Pol) 3340

Cosi’ le altre italiane:
16. Flavia Pennetta 2535
38. Roberta Vinci 1475
44. Sara Errani 1245
69. Romina Oprandi 910
96. Alberta Brianti 696
118. Maria Elena Camerin 587
151. Corinna Dentoni 406
164. Anna Floris 356
227. Julia Mayr 247
(AGI) Red/Gav

BASKET: NBA; KNICKS OK E 29 PUNTI PER GALLINARI, MALE GLI HORNETS

lunedì, gennaio 31st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – New York, 31 gen. – Successo per i Knicks. La formazione di New York ha superato al Madison Square Garden i Detroit Pistons per 124 a 106 riscattando la sconfitta di sabato contro gli Hawks. Danilo Gallinari ha messo a referto 29 punti, oltre a un assist e un 4/7 dai tre punti. Meglio del ‘gallo’ ha fatto Soudemire con 33 punti e 4 assist. In doppia cifra anche Douglas (23), Felton (12) e Fields (10). Ai Pistons non bastano i 35 punti di Gordon, miglior realizzatore del match. Sconfitti invece i New Orleans Hornets sul campo dei Phoenix Suns per 104 a 102. Solo 2 punti per Marco Belinelli in 13’35″. Ventisei, invece, i punti messi a segno da Paul. (AGI) Red/Gav

VOLLEY: SERIE A1, TRENTO BATTE MONZA MENTRE TREVISO ESPUGNA CUNEO

domenica, gennaio 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 gen. – Il secondo confronto ufficiale nel giro di dieci giorni con Monza regala all’Itas Diatec Trentino un altro sorriso. Non e’ bastato infatti invertire il fattore campo rispetto alla gara dei quarti di finale di Coppa Italia 2011 giocata lo scorso 19 gennaio per permettere ai brianzoli di conquistare un risultato diverso. Anche al PalaIper i gialloblu hanno confermato la propria superiorita’ rispetto all’Acqua Paradiso imponendosi per 3-1 (25-20, 23-25, 28-26, 27-25) e mettendo in fila la sedicesima vittoria consecutiva in Serie A1. Un successo conquistato col carattere, assolutamente necessario per vincere in rimonta la terza frazione, che proietta sul +10 in classifica il sestetto di Stoytchev grazie alla contemporanea sconfitta al tie break di Cuneo in casa contro Treviso. Priva di Juantorena e Riad, rimasti all’ultimo momento a Trento a causa di un attacco influenzale, i campioni del mondo hanno avuto 19 punti da Kaziyski (il top-scorer pero’ e’ Rooney con 20). Il risultato inatteso della terza di ritorno e’ la sconfitta interna della Bre Banca Lannutti contro la Sisley: gli orogranata passano per 3-2 (19-25, 19-25, 25-20, 28-26, 16-14) con 21 punti del solito Fei (2 in meno, dall’altra parte della rete, di Nikolov). Affermazione esterna anche per la Lube Banca Marche Macerata: i cucinieri violano per 3-1 (25-23, 25-22, 23-25, 25-23) il parquet della Rpa-LuigiBacchi.it San Giustino mettendo in mostra un super Van Walle (21 punti). La quarta vittoria in trasferta del turno di A1 la firma l’Andreoli Latina, che passa 3-1 (16-25, 25-23, 25-22, 25-17) nell’impianto del Tonno Callipo Vibo Valentia con 21 punti di Kovacevic. La Marmi Lanza Verona batte al PalaOlimpia per 3-1 (25-21, 25-16, 20-25, 26-24) la Bcc-Nep Castellana Grotte con 27 punti di Lasko, Casa Modena la spunta per 3-2 (19-25, 25-22, 25-19, 24-26, 16-14), in quasi due ore e mezza di gioco, nel derby con la Copra Morpho Piacenza, risolto dai 25 palloni messi a terra da Dennis. Tie-break fatale, infine, per la M.Roma Volley al PalaCredito di Romagna: la Yoga Forli’, fanalino di coda, si impone per 3-2 (19-25, 25-23, 25-23, 21-25, 15-8) con 24 punti di un Falasca monumentale. (AGI) Red

BASKET: EURO 2011, ITALIA SERBIA GERMANIA E FRANCIA NEL GIRONE B

domenica, gennaio 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 gen. – Saranno Serbia, Germania, Lettonia, Francia e Israele, nell’ordine, le squadre nel girone B di Siauliai a contendere all’Italia l’accesso alla seconda fase dell’Eurobasket 2011 in Lituania (31 agosto-18 settembre), che per la prima volta si disputa a 24 squadre. L’Italia e’ in un girone decisamente impegnativo: “Per noi, pero’, e’ una grande occasione – commenta il ct azzurro Simone Pianigiani -. E’ sicuramente un girone tosto ed equilibrato, ma le nostre aspettative sono positive. Volevamo partecipare a questo campionato europeo ed eccoci qui. Il nostro e’ un gruppo nuovo, in crescita, che speriamo sia quanto piu’ completo possibile. Il confronto con squadre forti ci aiuta sicuramente a crescere: a questo punto tocca a noi farci trovare pronti contro queste grandi Nazionali – continua Pianigiani -. Sinceramente oggi e’ difficile fare una disamina delle singole squadre, perche’ con le Nazionali i roster si formano avvicinandosi al Campionato stesso. Decisamente questo girone’ e’ un ostacolo durissimo, con una prima fase che manda a casa la meta’ delle squadre, ma le nostre motivazioni sono sicuramente forti, cosi’ come l’orgoglio di giocare questo Europeo in una nazione che vive di basket”. Sulla stessa linea il presidente Fip Dino Meneghin: “E’ un onore per noi partecipare ad un campionato europeo in Lituania, dove il basket e’ lo sport piu’ importante. Non ci nascondiamo dietro a un dito: e’ un girone con squadre forti, ma andremo in Lituania per fare bella figura. La nostra e’ una Nazionale che vuol crescere e per crescere deve rispettare tutti, ma non temere nessuno”. Le altre sedi per la prima fase (31 agosto-5 settembre) dell’Eurobasket 2011 sono Alytus, Panevezys, Klaipeda, mentre Vilnius ospitera’ la seconda fase (7-12 settembre) e Kaunas (14-18 settembre) le fasi finali dai quarti in poi. Questo il calendario dell’Italia: Italia-Serbia (31 agosto ); Italia-Germania (1 settembre); Italia-Lettonia (2 settembre); Italia-Francia (4 settembre); Italia-Israele (5 settembre). Gli altri gironi. Girone A (Panevezys): Spagna, Turchia, Lituania, Lituania, Gran Bretagna, Polonia, seconda qualificata Additional Qualifying Round. Girone C (Alytus): Grecia, Croazia, Montenegro, Macedonia, Bosnia Herzegovina, prima qualificata Additional Qualifying Round. Girone D (Klaipeda): Slovenia, Russia, Belgio, Georgia, Bulgaria, Ucraina. Prima e seconda qualificata dall’Additional Qualifying Round, che si conclude 24 agosto. Vi partecipano Finlandia, Portogallo ed Ungheria. (AGI) Red

BASKET: SERIE A, SIENA RISCHIA GROSSO, PASSA CON I TIRI LIBERI

domenica, gennaio 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 gen. – Stavolta la Montepaschi se l’e’ vista davvero brutta. Nell’anticipo domenicale della seconda di ritorno del massimo campionato di basket, Siena soffre, sbuffa, rischia e alla fine esce indenne dal PalaSavelli, la tana di una Fabi Shoes Montegranaro che cede le armi per 74-70 solo dopo lo stillicidio di tiri liberi. I biancoverdi, sempre in vantaggio per tutto il match e privi di Lavrinovic e McCalebb, ringraziano soprattutto i 21 punti di Kaukenas, che pero’ perde la sfida dei bomber con Ford (24). Vittoria di misura nel derby lombardo per la Bennet Cantu’, che espugnano il PalaRadi battendo per 71-68 la Vanoli-Braga Cremona con 14 punti di Green e 13 di Leunen e Mazzarino (18, tra i locali, di Rowland). Per i biancoblu il secondo posto e’ ora piu’ vicino, visto che nell’anticipo di ieri l’Armani Jeans Milano e’ stata bruscamente fermata dalla Benetton Treviso per 76-59 nonostante i 17 punti a testa di Jaaber e Hawkins. La Lottomatica Roma dimentica il brutto ko di Tel Aviv e passa a valanga sulla Scavolini Siviglia Pesaro: finisce 85-53 per la squadra di Filipovski, che trovano in Dedovic un assoluto trascinatore (23 punti in 35 minuti di impiego, 30 di valutazione). Tutto facile anche per la Canadian Solar Bologna, che al Futurshow Station si sbarazza per 93-72 dell’Enel Brindisi, che puo’ solo consolarsi per i 27 punti di un immarcabile Roberson. Sconfitte casalinghe per Varese e Caserta: la Cimberio si fa sorprendere in volata al PalaWhirlpool dall’Air Avellino, corsara per 85-83 con 23 punti di uno strepitoso Thomas, a referto con 49 di valutazione; la Pepsi cede solo dopo un supplementare alla Dinamo Sassari, che viola il PalaMaggio’ per 94-90 sebbene la coppia di casa Jones-Bowers totalizzi 43 punti complessivi. Finisce all’overtime anche al PalaScapriano: la Banca Tercas Teramo ottiene un successo fondamentale per le ambizioni di salvezza battendo 87-83 l’Angelico Biella, messa al tappeto dai 23 punti di un Diener monumentale (34 di valutazione). (AGI) Red/Vic

DOPING: FEDERAZIONE ITALIANA CANOA ALLONTANA AZZURRO DA RADUNO

domenica, gennaio 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 gen. – La Federazione Italiana Canoa Kayak comunica di aver sospeso oggi la partecipazione di un atleta azzurro del settore velocita’ al raduno collegiale in corso di svolgimento in Australia, disponendo il rimpatrio con effetto immediato.
In una nota ufficiale, diffusa sul suo sito Internet, la Federcanoa fa sapere di aver allontanato un azzurro dal raduno australiano per una questione di doping ancora tutta da appurare. Il commissario tecnico, Josef Capousek, ha infatti segnalato di aver ritrovato nella camera dell’atleta un prodotto vietato dal codice Wada e dell’accaduto ha portato a conoscenza la Federazione con una relazione.
Il presidente federale, Luciano Buonfiglio, dopo aver informato la societa’ di appartenenza dell’atleta e i vertici del Coni, ha subito disposto il rientro dell’atleta e domani mattina trasmettera’ gli atti alla Procura Antidoping del Coni per il seguito di competenza. “Sono dieci gli atleti, tutti specialisti del kayak velocita’, che dal 5 gennaio scorso prendono parte a un raduno sulla Sunshine Coast australiana – prosegue il comunicato federale, che non fa il nome dell’azzurro allontanato – Il termine del raduno e’ previsto per il 17 febbraio.
Questo l’elenco dei partecipanti al raduno coordinato dal ct Josef Capousek: Alberto Ricchetti, Andrea Facchin, Franco Benedini, Albino Battelli e Samuel Pierotti (Fiamme Gialle), Maximilian Benassi e Matteo Galligani (Aniene), Nicola Ripamonti (Lecco), Mattia Colombi (Forestale) e Angelo Monte (Fiamme Oro)”. (AGI) Red/Vic

SCHERMA: PRIME MEDAGLIE AZZURRE AI CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO

domenica, gennaio 30th, 2011

(AGI) – Roma, 30 gen. – Prima giornata e prime medaglie azzurre ai Campionati del Mediterraneo di scherma, in corso a Beirut e riservato alle categorie Cadetti. Sulle sei gare che hanno caratterizzato il primo giorno, ben cinque sono state vinte da atleti italiani. L’Inno di Mameli e’ risuonato nella prova di spada maschile, a vincere e’ Mattia Pristera’ che, in finale, supera Saulo Rivolta per 15-6. Sul podio anche Davide Maisto, sconfitto in semifinale per 15-9 da Rivolta. Nella spada femminile ancora un podio azzurro per tre quarti. Sul gradino piu’ alto sale Lorenza Baroli. L’azzurra vince infatti il derby di finale contro Roberta Marzani per 15-12, mentre in semifinale aveva sconfitto Sara Bertagna per 15-9. Podio tutto italiano, con la sola eccezione dell’egiziano Essam, anche nella prova di fioretto maschile, dove a vincere e’ Lorenzo Zacchero, avendo avuto la meglio in finale sull’altro azzurro Damiano Rosatelli per 15-11. Zacchero, in semifinale, aveva vinto il derby italiano contro Alessandro Bertolazzi per 15-9. Inno italiano anche nella cerimonia del podio per la prova di fioretto femminile. A cantarlo, dal gradino piu’ alto del podio, e’ Erica Cipressa, vincitrice dell’assalto finale contro Maria Paola Paita per 15-12. In semifinale la vincitrice aveva superato l’altra azzurra Camilla Pieramati per 15-11. Nella sciabola maschile a vincere e’ invece Francesco Bonsanto. L’azzurro si e’ aggiudicato la prova dopo aver vinto in finale sul greco Davoli per 15-7. Al terzo posto Francesco D’Armiento, sconfitto dal finalista greco per 15-14. La prova di sciabola femminile e’ stata invece vinta dalla turca Sarban che, in finale, ha avuto ragione dell’azzurra Margherita Cappelli per 15-7. Sul podio anche Flaminia Prearo, sconfitta in semifinale dalla Sarban per 15-7. (AGI) Vic

SCHERMA: ITALIA TERZA NELLA COPPA DEL MONDO DI FIORETTO MASCHILE

domenica, gennaio 30th, 2011

(AGI) – Parigi, 30 gen. – Dopo il secondo posto conquistato ieri nell’individuale da Giorgio Avola, al CIP di Parigi, prima prova stagione di Coppa del Mondo di fioretto maschile, l’Italia torna sul podio, occupando il terzo gradino della prova a squadre. Nella finale per il terzo posto i vicecampioni del mondo hanno ritrovato la Cina, vincitrice dell’assalto finale dei Mondiali 2010. Gli azzurri hanno vendicato quella finale, vincendo l’assalto per 45-40. In precedenza Andrea Baldini, Andrea Cassara’, Valerio Aspromonte e Giorgio Avola guidati dal ct Stefano Cerioni, erano stati sconfitti 45-37 dalla Russia in semifinale. Nel percorso di gara, gli azzurri avevano sconfitto, col punteggio di 45-37, la Bielorussia, per poi imporsi, ai quarti, sulla Germania per 45-39. (AGI) Vic