Archivio per il novembre, 2010

ABU DHABI: FRATTINI E MONTEZEMOLO INAUGURANO IL ‘FERRARI WORLD’

martedì, novembre 30th, 2010

(AGI) – Abu Dhabi, 30 nov. – Il ministro degli esteri, Franco Frattini e il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo hanno inaugurato oggi ad Abu Dhabi il “piu’ grande parco del mondo dedicato a una casa automobilistica”. “Per me e la Ferrari e’ la realizzazione di un sogno. Abbiamo cominciato a lavorare a questo progetto sei anni fa, da cinque con i partner locali”. Ha raccontato Montezemolo illustrando al titolare della Farnesina in visita nella capitale degli Emirati Arabi la struttura del Ferrari World: una struttura coperta di 86 mila mq2, quanto sette campi da calcio e di oltre 200 mila mq2 su tutta la sua estensione situata nell’entroterra di Abu Dhabi su Yas Island. Il presidente della Ferrari, accompagnato dai piloti Felipe Massa e Fernando Alonso, insieme al capo della scuderia corse, Stefano Domenicali e l’Ad Amedeo Felisa, ha accolto Frattini sottolineando che questa ad Abu Dhabi “e’ una straordinaria opportunita’ di promozione non solo per la Ferrari ma per l’Italia intera”. Il ministro degli esteri si e’ mostrato entusiasta: “questa e’ l’eccellenza italiana nel mondo. Il massimo assoluto e’ la Ferrari. Dobbiamo farla conoscere ancora di piu’ in questa parte del mondo che gia’ ci vuole bene”. Frattini ha poi espresso il desiderio di “poter fare un giro su una vera Ferrari da corsa, ma ovviamente non sono in grado”. La struttura del Ferrari World si snoda sopra e intorno il circuito di Formula 1 di Abu Dhabi e raccoglie alcune attrazioni legate non solo alla Ferrari, ma anche all’Itali tra cui un viaggio virtuale nel ‘Belpaese’. Oltre a questo, Montezemolo ha ricordato le montagne russe piu’ veloci del mondo che raggiungono un picco di 240 km l’ora. “Per la Ferrari si tratta di una grande soddisfazione e dimostra la forza straordinaria di questo marchio”. Il presidente della Ferrari ha sottolineato che “malgrado non ci sia stata alcuna promozione il parco e’ stato invaso dalle persone” dal 4 novembre giorno della sua apertura non ufficiale al pubblico. Montezemolo ha infine ricordato che la regione del Golfo e’ “una parte importante e in crescita del mercato Ferrari. Dopo Stati Uniti, Europa ed Estremo Oriente sta diventando fondamentale”. (AGI) Gis/Roc

BASKET: EUROLEGA. SIENA VEDE TOP 16 MILANO E ROMA ANCORA IN CORSA

martedì, novembre 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – ROMA, 30 nov. – Giovedi’ tocchera’ invece a Milano e Roma, anch’esse in corsa per un biglietto per le Top 16. Impegno in Slovenia per l’Armani Jeans che, per il Girone D, affronta l’Olimpija Lubiana con l’infermeria piena: Oleksiy Pecherov e Jonas Maciulis sono ancora fuori, mentre restano precarie le condizioni di Marijonas Petravicius. “Sara’ una partita molto difficile – sottolinea il coach dei lombardi, Piero Bucchi – che affrontiamo in condizioni precarie, viste le defezioni di Maciulis e Pecherov, oltre ai soliti problemi fisici di Petravicius. La affrontiamo con determinazione e voglia di portarla a casa visto che abbiamo dimostrato di avere carattere per giocarcela contro chiunque anche nelle difficolta’. La sconfitta dell’andata ancora ci brucia, perche’ avevamo conquistato un buon vantaggio e poi avuto dieci minuti di buio. Lubiana, lo ha poi dimostrato, e’ una squadra attrezzata, che ha qualita’ per battere squadre importanti. Questa partita apre un ciclo molto importante per noi tra campionato ed Eurolega, e il nostro obiettivo e’ quello di riuscire a raccogliere il massimo possibile”. La Lottomatica Roma, reduce dalla delusioni del campionati, ha la possibilita’ di proseguire il suo buon momento nel Girone B: nella capitale sbarcano i belgi dello Spirou Charleroi, un’occasione per mettere un altro mattone sulla strada verso le Top 16. (AGI) Red

VOLLEY: SERIE A1, DOMANI TURNO INFRASETTIMANALE, ROMA-TRENTO CLOU

martedì, novembre 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 nov. – Primo turno infrasettimanale ricco di insidie per l’Itas Diatec Trentino, impegnata domani, per la settima giornata del girone d’andata, nella tana della M.Roma Volley, uno dei sestetti piu’ in forma del campionato e che ha voglia di sfatare il tabu’ trentino (sei confronti, sei sconfitte). Coach Stoytchev non potra’ contare ancora su Birarelli e sembra percio’ intenzionato a confermare Leonardi al suo posto al centro della rete. Il resto della squadra non lamenta particolari problemi (anche Sala, con un fastidio alla spalla nei giorni scorsi, e’ a disposizione) e dovra’ vedersela con il team di Giani che, con quattro vittorie consecutive (cinque nelle prime sei partite di regular season), ha scalato in fretta la classifica proponendosi come la sorpresa maggiore di questa prima parte di stagione. La Lube Banca Marche Macerata e’ invece di scena al Pala Bianchini di Latina per cercare di mantenere intatta l’imbattibilita’ esterna di questa stagione. Contro la formazione pontina, attualmente sesta in graduatoria (fino ad ora ha collezionato tre vittorie e tre sconfitte), al di la’ della distanza geografica si tratta di
un vero e proprio derby, visti i tanti incroci che vedono
protagonisti tanti membri delle due squadre: innanzitutto i serbi, compagni di squadra (ed ex) in Nazionale, con Podrascanin e Stankovic sulla sponda biancorossa, Vujevic, Kovacevic e Starovic su quella laziale, fino al centrale Gitto, che col settore giovanile della Lube Banca Marche e’ cresciuto e ha pure vinto una prestigiosa Junior League. E all’allenatore Medei, maceratese purosangue e biancorosso per tantissimi anni, nel ruolo di vice allenatore prima con i giovani, e poi con la prima squadra. Impegno in trasferta per la Bre Banca Lannutti Cuneo e la Sisley Treviso: i campioni d’Italia incrociano la Tonno Callipo Vibo Valentia, gli orogranata cercano il riscatto
sul parquet sempre ostico della Marmi Lanza Verona. Derby emiliano a Forli’ tra Yoga e Casa Modena, la Rpa-LuigiBacchi.it San Giustino affronta la Copra Morpho Piacenza. La matricola Bcc-Nep Castellana Grotte, infine, ospita l’Acqua Paradiso Monza Brianza. (AGI) Red/Eli

VOLLEY: SERIE A1, TONNO CALLIPO VIBO CONTRO I CAMPIONI D’ITALIA

martedì, novembre 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 nov. – Primo turno infrasettimanale ricco di insidie per l’Itas Diatec Trentino, impegnata domani, per la settima giornata del girone d’andata, nella tana della M.Roma Volley, uno dei sestetti piu’ in forma del campionato e che ha voglia di sfatare il tabu’ trentino (sei confronti, sei sconfitte). Coach Stoytchev non potra’ contare ancora su Birarelli e sembra percio’ intenzionato a confermare Leonardi al suo posto al centro della rete. Il resto della squadra non lamenta particolari problemi (anche Sala, con un fastidio alla spalla nei giorni scorsi, e’ a disposizione) e dovra’ vedersela con il team di Giani che, con quattro vittorie consecutive (cinque nelle prime sei partite di regular season), ha scalato in fretta la classifica proponendosi come la sorpresa maggiore di questa prima parte di stagione. La Lube Banca Marche Macerata e’ invece di scena al Pala Bianchini di Latina per cercare di mantenere intatta l’imbattibilita’ esterna di questa stagione. Contro la formazione pontina, attualmente sesta in graduatoria (fino ad ora ha collezionato tre vittorie e tre sconfitte), al di la’ della distanza geografica si tratta di
un vero e proprio derby, visti i tanti incroci che vedono
protagonisti tanti membri delle due squadre: innanzitutto i serbi, compagni di squadra (ed ex) in Nazionale, con Podrascanin e Stankovic sulla sponda biancorossa, Vujevic, Kovacevic e Starovic su quella laziale, fino al centrale Gitto, che col settore giovanile della Lube Banca Marche e’ cresciuto e ha pure vinto una prestigiosa Junior League. E all’allenatore Medei, maceratese purosangue e biancorosso per tantissimi anni, nel ruolo di vice allenatore prima con i giovani, e poi con la prima squadra. Impegno in trasferta per la Bre Banca Lannutti Cuneo e la Sisley Treviso: i campioni d’Italia incrociano la Tonno Callipo Vibo Valentia, gli orogranata cercano il riscatto
sul parquet sempre ostico della Marmi Lanza Verona. Derby emiliano a Forli’ tra Yoga e Casa Modena, la Rpa-LuigiBacchi.it San Giustino affronta la Copra Morpho Piacenza. La matricola Bcc-Nep Castellana Grotte, infine, ospita l’Acqua Paradiso Monza Brianza. (AGI) Red/Eli/Ros

F.1: TRONCHETTI, TECNOLOGIA PIRELLI BUONA SORPRESA PER TUTTI

martedì, novembre 30th, 2010

(AGI) – Mosca, 30 nov. – La tecnologia Pirelli per la Formula 1 “e’ stata una buona sorpresa per tutti”. Lo ha detto il presidente di Pirelli Marco Tronchetti Provera a margine del lancio del Calendario 2011. “La mia fiducia – ha aggiunto – era collegata alla qualita’ degli uomini e a una squadra molto professionale: pensavo avremmo fatto una buona partenza e i fatti lo hanno riconosciuto”. (AGI) Pit

BASKET: NBA, HORNETS SCONFITTI A OKLAHOMA, 10 PUNTI PER BELINELLI

martedì, novembre 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Oklahoma City, 30 nov. – Quinta sconfitta stagionale per gli Hornets nella notte Nba. New Orleans perde all’Oklahoma City Arena, arrendendosi per 95-89 ai Thunder. Per New Orleans e Marco Belinelli niente da fare contro Kevin Durant e Russell Westbrook, trascinatori dei padroni di casa rispettivamente con 26 e 25 punti. Per l’italiano 29 minuti e 39 secondi in campo, con 10 punti e due rimbalzi a referto. I migliori degli Hornets, alla seconda sconfitta consecutiva, sono West e Paul, il primo fa 20 punti, il secondo 17. (AGI) Red/Eli

MOTOMONDIALE: ROSSI HA TOLTO PUNTI, A BREVE INIZIO RIABILITAZIONE

lunedì, novembre 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Cattolica, 29 nov. – Questa mattina nello studio del dottor Porcellini a Cattolica, sono stati tolti a Valentino Rossi dieci punti di sutura dalla spalla destra infortunata il 15 aprile in allenamento ed operata il 14 novembre. Lo rende noto il sito del “Dottore”. Tutto sta procedendo secondo i tempi previsti e fra due settimane valentino potra’ iniziare la rieducazione attiva, prima in piscina e poi in palestra. Carlo, preparatore del “Dottore” ha spiegato che, per il momento, il nove volte campione del mondo sta facendo soltanto riabilitazione passiva, per evitare che le cicatrici dell’operazione creino “aderenze” e scongiurare “l’adesivita’ della capsula”. Il dottor Porcellini si e’ detto soddisfatto del corso post operatorio e se tutto procedera’ secondo le previsioni, tra 15 giorni Rossi potra’ iniziare a fare movimenti attivi. Sereno e di buon umore anche il campione di Tavullia, che ci ha tenuto a salutare tutti i suoi tifosi. “Sto facendo la riabilitazione alla spalla: la situazione sta migliorando” scrive Rossi sul suo sito. “Sono passate due settimane dall’intervento e questa mattina il dottor Porcellini mi ha tolto i punti: da oggi ricomincio a lavorare in palestra – almeno per quanto riguarda il resto del corpo – e a fare la riabilitazione della spalla, anche se ‘passiva’, soprattutto per non perdere mobilita’. Fra circa due settimane comincero’ a lavorare attivamente in piscina e palestra per essere pronti per i tre giorni di prove di febbraio (1/3, ndr). Dobbiamo fare in fretta, ma speriamo di essere piuttosto in forma per il primo test del 2011 con la Ducati a Sepang”. Red

BASKET: LOTTOMATICA. GIACHETTI MERCOLEDI’ OPERATO IN ARTROSCOPIA

lunedì, novembre 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 29 nov. – L�esame effettuato oggi al giocatore della Lottomatica Jacopo Giachetti ha evidenziato una sospetta lesione parziale del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Mercoledi’ -secondo quanto informa la soecieta’ con una nota- il giocatore sara’ sottoposto ad artroscopia che valutera’ la reale entita’ del danno. Solo dopo si potranno conoscere i tempi di recupero. Red

BASKET: EUROCUP. BENETTON AL COMPLETO SFIDA ASEFA ESTUDIANTES

lunedì, novembre 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Treviso, 29 nov. – Sfida al vertice tra le due squadre a punteggio pieno del Girone F di Eurocup al Palacio Vistalegre di Madrid: Asefa Estudiantes-Benetton bwin si giochera’ domani alle 19.00. La terza giornata, inizialmente prevista alle 20.45, e’ stata anticipata alle 19.00 per consentire l’installazione della scenografia del concerto del gruppo rock Kings of Leon, che si svolgera’ al Vistalegre 24 ore dopo il match. Benetton che e’ partita questa mattina dall’aeroporto di Venezia con un volo di linea ed e’ arrivata intorno alle 10.30 nella capitale spagnola, colpita da una nevicata. Stasera alle 20.00, e domattina alle 12.00, i biancoverdi svolgeranno una seduta d’allenamento sul parquet del palazzetto (da 15mila posti a sedere). Tutto il roster e’ a disposizione agli ordini di coach Repesa. Dopo il largo successo di sabato contro la Scavolini Pesaro ecco un altro test importante per una Benetton che domenica in campionato affrontera’ la Virtus Bologna in trasferta. “Dobbiamo mantenere il ritmo intrapreso da due settimane a questa parte – ha detto alla vigilia coach Repesa – Ci aspettano due partite fondamentali a Madrid e a Bologna. L’Estudiantes e’ una squadra pericolosa, noi non sottovalutiamo nessuno. Sono convinto che ci aspetta un match dal livello piu’ alto rispetto a quello di sabato al Palaverde contro Pesaro. In Europa non sono ammessi passi falsi, e ogni partita e’ fondamentale per il passaggio del turno. Sono curioso di vedere come giocheremo; le prossime due partite mi aiuteranno a capire meglio le nostre potenzialita’”. Red

FERRARI: DOMANI AD ABU DHABI INAUGURAZIONE PARCO TEMATICO

lunedì, novembre 29th, 2010

(AGI) – Roma, 29 nov. – Sara’ inaugurato ufficialmente domani il Ferrari World, il mega parco tematico dedicato al Cavallino rampante sull’isola di Yas ad Abu Dhabi, annesso al tracciato dove recentemente la scuderia di Maranello ha perso il titolo mondiale di Formula 1. Il presidente Luca Cordero di Montezemolo e’ partito nel primo pomeriggio dall’aeroporto internazionale di Fiumicino. Tra gli impegni in agenda di Montezemolo anche la convention dei concessionari Ferrari di tutto il mondo. (AGI) Red/Fri

SKY: IERI 9 MLN SPETTATORI, 6,9% SHARE PER IL CALCIO

lunedì, novembre 29th, 2010

(AGI) – Milano, 29 nov. – Alla stessa ora, in 333.521 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e’ stato seguito da 244.240 spettatori medi complessivi. In serata, il posticipo Palermo-Roma, trasmesso dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), e’ stato visto nel complesso da 1.287.603 spettatori medi (2.896.084 i contatti unici, 4,2% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, con le esclusive immagini dagli spogliatoi dello stadio San Paolo, ha raccolto nel complesso 195.615 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara e’ stato seguito da 234.166 spettatori medi complessivi. Per il calcio internazionale, il match di Premier League Tottenham-Liverpool, in onda dalle 17 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 9, e’ stato visto in media da 150.210 spettatori medi complessivi. In evidenza anche il tennis con la finale del Barclays ATP World Tour tra Nadal e Federer, in onda dalle 18.45 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), e’ stata seguita in media da 150 mila spettatori, con 448 mila contatti unici. Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.343.517 spettatori unici. In particolare, 118.275 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 17 alle 17.30 circa. Sui canali Cinema, da segnalare tre film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema +1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): “Anno uno”, in onda dalle 14.55 circa, e’ stato visto nel complesso da 104.305 spettatori medi, “Il caso Thomas Crawford”, trasmesso dalle 16.40 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 147.339 spettatori, mentre la prima tv di “12 round”, in onda dalle 21 circa, e’ stata seguita in media da 200.275 spettatori complessivi. Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: la puntata della serie tv “La signora in giallo”, in onda dalle 16.25 circa, ha raccolto nel complesso 135.134 spettatori medi, mentre l’episodio di “Navy Ncis”, trasmesso dalle 17.25 circa, e’ stato visto da 157.613 spettatori medi complessivi. Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “James May – Toy stories”, in onda dalle 14.55 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, e’ stato visto in media da 34.756 spettatori complessivi. Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 3.231.940 contatti unici. (AGI) Red/Pgi

MOTOR SHOW: ULTIMI PREPARATIVI PER LA KERMESSE MOTORISTICA

lunedì, novembre 29th, 2010

(AGI) – Bologna, 29 nov. – La prima giornata ‘speciale’ sara’ quella dell’8 dicembre, tutta targata Ferrari, che portera’ a BolognaFiere il rombo della Formula 1. Al volante della rossa di Maranello, a poco piu’ di due settimane dalla fine del Mondiale, ci sara’ il collaudatore Luca Badoer – un pilota ormai di casa a Bologna e molto apprezzato dal pubblico che da sempre affolla le tribune della Mobil 1 Arena durante il Motor Show. Il secondo week-end del Motor Show (11 e 12 dicembre) proporra’ l’abituale quanto atteso appuntamento con il Findomestic Memorial Bettega – evento nel quale si affrontano svariati protagonisti del Mondiale FIA WRC appena andato in archivio e alcuni ottimi esponenti del rallismo italiano. Per l’edizione 2010 di questa autentica parata di campioni internazionali e’ infatti prevista la partecipazione di Mikko Hirvonen, che sulla Mobil 1 Arena s’e’ imposto un anno fa su Ford Focus WRC e vuol ripetersi pure nel 2010, e di Petter Solberg, Campione del Mondo FIA WRC 2003 e beniamino del pubblico del Motor Show in virtu’ della sua guida su Citroen C4 WRC. Petter affrontera’ per la prima volta a Bologna suo fratello Henning (a sua volta protagonista del Mondiale su Ford negli ultimi anni) e Se’bastien Ogier, il giovane alfiere di Citroen nei rally FIA WRC che l’anno scorso sfioro’ il colpaccio nel gran finale del Findomestic Memorial Bettega. Per quanto riguarda l’ambito ‘velocita’ a ruote coperte, va segnalata la presenza di due grandi nomi dello sport automobilistico contemporaneo il 4 dicembre. Sulla pista tracciata all’interno della Mobil 1 Arena, infatti, gareggeranno Dindo Capello e l’Audi. Il pilota piemontese, tre volte vincitore della ’24 Ore di Le Mans’, il 4 dicembre correra’ il Bomboogie GT Challenge alla guida di una R8 LMS, rinnovando una delle accoppiate pilota-costruttore piu’ vincenti per quel che riguarda le corse di durata (e non solo). Anche tra le categorie monomarca non mancheranno i motivi di grande interesse. Al rosso passione del Ferrari Challenge si affianchera’ la Porsche Carrera Cup, ma ci sara’ tanto spazio anche per i giovani, che saranno in gara con le scattanti ‘piccole’ dei trofei promozionali. (AGI) Mir

TENNIS: WOZNIACKI AL TOP DELLA CLASSIFICA, SCHIAVONE E’ SETTIMA

lunedì, novembre 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 29 nov. – Caroline Wozniacki resta al top della classifica Wta con 8.035 punti seguita dalla russa Vera Zvonareva (6.875) e dalla belga Kim Clijsters (6.635). Francesca Schiavone, prima tra le italiane, e’ sempre settima con 4935 punti. Tra le prime cento tenniste piu’ forti del mondo ci sono altre sei italiane: Flavia Pennetta e’ 24esima (2430 punti), Roberta Vinci 38esima (1590), Sara Errani 43esima (1460), Romina Oprandi 66esima (917), Tathiana Garbin 87esima (756) e Alberta Brianti 92esima (730). Ecco la nuova classifica Wta diramata oggi:

1. Caroline Wozniacki (Dan) 8035
2. Vera Zvonareva (Rus) 6785
3. Kim Clijsters (Bel) 6635
4. Serena Williams (Usa) 5355
5. Venus Williams (Usa) 4985
6. Samantha Stosur (Aus) 4982
7. Francesca Schiavone (Ita) 4935
8. Jelena Jankovic (Ser) 4445
9. Elena Dementieva (Rus) 4335
10. Victoria Azarenka (Bie) 4235

Cosi’ le altre italiane:
24. Flavia Pennetta 2430
38. Roberta Vinci 1590
43. Sara Errani 1460
66. Romina Oprandi 917
87. Tathiana Garbin 756
92. Alberta Brianti 730
111. Maria Elena Camerin 632
150. Corinna Dentoni 396
163. Anna Floris 366
(AGI)

Red/Gav