Archivio per il ottobre, 2010

VOLLEY: SERIE A1, MODENA VINCE IL DERBY D’ITALIA

domenica, ottobre 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ott. – Non ha lesinato emozioni il Derby d’Italia numero 98, piatto forte e prelibato della seconda giornata del campionato di A1 di volley. Davanti a 4000 tifosi, chiamati ad inaugurare il PalaCasaModena, i canarini si sono imposti per 3-2 (25-22, 25-17, 25-27, 18-25, 16-14) sulla Sisley Treviso al termine di una sfida tirata, che ha avuto nel giovane schiacciatore olandese Kooy, premiato come Mvp, il grande mattatore (20 punti, gli stessi accumulati tra gli orogranata da Fei). Dando uno sguardo alla classifica, sono solo tre le squadre in testa a punteggio pieno: Macerata, Cuneo e Trento. La Lube Banca Marche espugna per la prima volta il PalaIper, e lo fa in maniera netta, con un 3-0 (25-22, 25-18, 25-21) che e’ frutto, soprattutto, dei 14 punti di Omrcen e dei 13 di Martino. I campioni d’Italia della Bre Banca Lannutti si aggiudicano in rimonta l’incontro sul parquet della Yoga Forli’: i piemontesi di Giuliani portano a casa l’intera posta in palio con un 3-1 (23-25, 25-20, 25-18, 25-19) che porta la firma, innanzitutto, di Nikolov, il bomber che porta alla causa ben 20 punti (22, tra i padroni di casa, di Falasca). Il primo impegno stagionale lontano dal PalaTrento regala indicazioni positive ed una vittoria piena all’Itas Diatec Trentino. La squadra campione del mondo ha infatti portato a casa con grande carattere una partita difficile, sofferta e spesso in bilico, sfatando fra l’altro grazie al 3-1 (30-28, 22-25, 25-23, 25-20) imposto al PalaKemon di San Giustino anche il tabu’ legato alla prima esibizione ufficiale in trasferta, che nei tre precedenti campionati della gestione di Stoytchev l’aveva sempre vista tornare a casa con una sconfitta. A fare la voce grossa contro la Rpa-LuigiBacchi.it sono stati i soliti Juantorena e Stokr (43 punti in due). Primo successo in regular-season per la Marmi Lanza Verona, che regola per 3-1 (26-24, 25-21, 23-25, 25-22) la Copra Morpho Piacenza nonostante i 22 punti di Zlatanov (21, tra gli scaligeri, di Lasko). Brutta sconfitta interna della Bcc-Nep Castellana Grotte: l’Andreoli Latina passa con un comodo 3-0 (25-20, 25-20, 25-19) grazie ai 17 punti di Kohut e ai 15 di Kovacevic. Nell’anticipo di ieri, infine, primo squillo stagionale per la Tonno Callipo Vibo Valentia, che mette al tappeto la M. Roma Volley per 3-1 (25-18, 16-25, 28-26, 25-21). (AGI) Red/Vic

BASKET: SERIE A, MILANO SOLA IN TESTA, LOTTOMATICA ROMA ANCORA KO

domenica, ottobre 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ott. – Complice la caduta di ieri al fotofinish (87-86) della Montepaschi Siena sul campo della Cimberio Varese in quella che e’ stata anche la sfida tra il passato (Recalcati) ed il presente della Nazionale (Pianigiani), l’Armani Jeans Milano resta l’unica al comando della classifica del massimo campionato a punteggio pieno dopo tre giornate. Il quintetto di coach Bucchi espugna al Lauretana Forum battendo per 81-72 l’Angelico Biella: il grande protagonista e’ Maciulis, autore di 17 punti, 10 rimbalzi e 4 assist. Proprio i piemontesi, dunque, assieme ai campioni d’Italia, conoscono il primo stop stagionale di un torneo che promette grande equilibrio. Basti pensare, ad esempio, alla ‘crisetta’ della Lottomatica Roma, al suo secondo ko consecutivo: sul parquet dei capitolini passano, per il secondo anno consecutivo, i ragazzi della Bennet Cantu’, che vincono 78-66 con 19 punti di Micov e 16 di Leunen. Vittoria in trasferta anche per la Scavolini Siviglia Pesaro, che al PalaMaggio’ si impone sulla Pepsi Caserta per 91-89 dopo un supplementare: Cusin e Collins realizzano 34 punti complessivi (il top-scorer, pero’, e’ l’idolo di casa Di Bella con 19). A colpire lontano dai propri tifosi sono anche Sassari e Cremona: la Dinamo firma la sorpresa della giornata, mettendo il bavaglio per 79-77 alla Banca Tercas Teramo (19 punti di Hunter), mentre la Vanoli Braga fa festa nell’impianto dell’altra neo-promossa, l’Enel Brindisi, per 71-64, mettendo in mostra un trio di assoluto valore come quello composto da Milic (20 punti), Rowland (16) e Drozdov (15). Successi casalinghi, infine, per Bologna e Montegranaro. La Canadian Solar conduce per tutta la partita e alla fine si aggiudica per 73-66 la sfida con l’Air Avellino, mandato a referto Sanikidze e Kemp con 14 punti; la Fabi Shoes invece passa tre quarti a rincorrere, superando solo nel finale la Benetton Treviso per 79-72, nonostante i 16 punti, tra i biancoverdi, di Smith. (AGI) Red/Vic

TENNIS: CLJISTERS VINCE MASTERS DOHA, IN 3 SET BATTUTA WOZNIACKI

domenica, ottobre 31st, 2010

(AGI/AFP) – Doha, 31 ott. – Kim Clijsters ha vinto la finale del Masters a Doha, battendo Caroline Wozniacki 6-3, 5-7, 6-3. Per la belga un ottimo rientro dopo lo stop di un mese e mezzo dopo l’operazione al piede e un nuovo successo sulla danese numero uno del mondo dopo la vittoria agli Us Open. (AGI)
Sar

MOTOMONDIALE: GP PORTOGALLO. LORENZO SU ROSSI, E’ TRIS PER YAMAHA

domenica, ottobre 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Estoril (Portogallo), 31 ott. – Jorge Lorenzo torna al successo dopo sette gara di digiuno, trionfando per la terza volta consecutiva nel Gran Premio del Portogallo, relegando al secondo posto il compagno di squadra Valentino Rossi, staccato di 8″629. Un risultato che consente alla Yamaha di realizzare il tris iridato per il terzo anno di seguito, aggiungendo il titolo Costruttori a quello pilota gia’ vinto dal mallorchino e quello Team. La M1 e’ risultata nettamente superiore ai rivali se Lorenzo dopo una partenza a rilento ed una grande rimonta ha prima raggiunto, poi superato ed allungato su Rossi, Andrea Dovizioso, terzo con la Repsol Honda Hrc e’ distante 26″475 da Lorenzo. Un divario che la dice lunga sulla predominanza del duo della Fiat Yamaha con Lorenzo gia’ campione e Valentino tornato in terza posizione e a 19 punti dal secondo posto di Dani Pedrosa, oggi ottavo al rientro dopo le tre gare di stop per la frattura alla clavicola rimediata al Motegi. Il “Dottore” ci crede ancora e domenica prossima al Comunitat Valenciana provera’ a portare l’attacco al catalano per dire l’addio alla Yamaha con il titolo di vice campione del mondo. Detto della supremazia della Fiat Yamaha e di Lorenzo su Rossi, alle loro spalle si e’ assistito ad una bella lotta per il terzo posto con quattro piloti in lizza e soprattutto con la battaglia tra Dovizioso e Marco Simoncelli con la San Carlo Gresini Honda. Il forlivese alla fine l’ha spuntata, anche se nel dopo corsa si e’ lamentato della troppa aggressivita’ di Simoncelli, reo a suo dire di voler infilarsi anche dove non c’era spazio. Quinto posto per la Ducati di Nicky Hayden, mentre Randy De Puniet e’ sesto. Colin Edwards con la Monster Yamaha Tech3 e’ settimo davanti a Dani Pedrosa con l’altra Hrc, quindi a chiudere la top ten, Marco Melandri con l’altra Honda di Fausto Gresini e Hector Barbera con la Ducati del team Paginas Amarillas Aspar. (AGI) Red/Vic (Segue)

SOLIDARIETA’: MILANO, STRADE ‘INVASE’ PER MEDIA RUNNING CHALLENGE

domenica, ottobre 31st, 2010

(AGI) – Milano, 31 ott. – Si e’ svolta oggi all’Arena Civica di Milano, The Media Running Challenge, la maratona benefica organizzata da Fondazione Coca-Cola HBC Italia con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, FERPI e Assorel, giunta quest’anno alla terza edizione. Oltre 1350 i partecipanti: professionisti della comunicazione, giornalisti, imprenditori ma anche tanta gente, famiglie, studenti, giovani e gruppi di amici che nonostante la pioggia battente, hanno invaso le vie di Milano testimoniando il loro messaggio di solidarieta’. L’evento e’ iniziato con la partenza dei mini runners, di eta’ compresa tra 6 e i 13 anni, che hanno gareggiato percorrendo l’anello dell’Arena Civica sostenuti dal tifo di amici e genitori. A seguire, il via della 10 km che ha visto impegnati i runners delle varie categorie competere lungo un percorso nel cuore della citta’: da Via Manzoni a Via Montenapoleone, da Piazza Duomo a Piazza Cordusio per poi rientrare all’Arena Civica. Tra i partecipanti anche Linus, grande appassionato di corsa che ha approfittato della The Media Running Challenge per prepararsi alla maratona di New York. Il primo a tagliare il traguardo e’ stato Khalid Ghallab con un tempo di 31’48′, prima fra le donne Maristella Petter con un tempo di 38’35′. I vincitori della categoria giornalisti/comunicatori sono stati Ivan Risti con un tempo di 33’40′ e Francesca Colombo con un tempo di 43’25′. Il premio speciale al gruppo aziendale piu’ numeroso e’ stato assegnato al gruppo di Coca-Cola HBC Italia. A premiare i vincitori sul palco dell’Arena Civica l’Assessore allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano, Alan Rizzi che ha dichiarato: “Anche oggi, i milanesi hanno dimostrato come lo sport unito alla solidarieta’ sia una formula vincente partecipando numerosi, nonostante il maltempo, alla The Media Running Challenge. Grazie all’impegno della Fondazione Coca-Cola HBC Italia e di tutti coloro che questa mattina hanno corso per le vie del centro sara’ possibile contribuire alla realizzazione di due importanti progetti a sostegno di ragazzi e bambini. Un impegno che anche il Comune di Milano ha voluto onorare patrocinando questa bellissima gara”. Il ricavato raccolto e’ stato di oltre 50.000 euro e sara’ devoluto a Fondazione Laureus Sport for Good Italia Onlus che, dal 2005, si occupa di giovani in situazioni di disagio e a Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma che gestisce la Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Monza. “E’ sempre un’emozione toccare con mano la generosita’ delle persone” ha ribadito Alessandro Magnoni, Public Affairs and Communication Director di Coca-Cola HBC Italia. (AGI) Car

MOTOMONDIALE: GP PORTOGALLO. MOTOGP, VINCE LORENZO

domenica, ottobre 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Estoril, 31 ott. – Jorge Lorenzo, gia’ campione del mondo, trionfa sul circuito dell’Estoril. Il centauro spagnolo della Yamaha vince il Gran Premio del Portogallo, 17esimo e penultimo appuntamento del Mondiale di MotoGp, precedendo il compagno di squadra Valentino Rossi, secondo a 8″629. Sul gradino piu’ basso del podio sale Andrea Dovizioso, che si aggiudica la battaglia per il terzo posto a scapito di Marco Simoncelli e Nicky Hayden. Solo ottavo Dani Pedrosa, nono Marco Meladri, 13esimo Loris Capirossi. Red/Mld

BASKET: SERIE A. ANTICIPO, MILANO BATTE BIELLA E RESTA PRIMA

domenica, ottobre 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Biella, 31 ott. – Non si arresta la corsa dell’Armani Jeans, che nel secondo anticipo della terza giornata di serie A espugna il Lauretana Forum di Biella per 81-72. Milano, che resta cosi’ in testa a punteggio pieno con tre vittorie in altrettanti impegni, ringrazia Maciulis (17 punti e 10 rimbalzi) e Mason Rocca (12+5), mentre all’Angelico, alla prima sconfitta stagionale, non bastano i 22 punti di Sosa e la doppia doppia di Suton (15 punti e 12 rimbalzi). Red/Mld

BASKET: NBA. GALLINARI E BELINELLI IN OMBRA, HORNETS VINCONO

domenica, ottobre 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – New York, 31 ott.- Serata dolceamara per gli italiani della Nba. Prestazione decisamente sottotono per Marco Belinelli nella terza vittoria in tre gare per i suoi New Orleans Hornets, che superano i San Antonio Spurs 99-90. Solo una tripla per l’ex Fortitudo in quasi 23′ minuti di gioco (0/2 da due, 1/2 da tre), oltre a due rimbalzi, due assist, una palla rubata, una persa e una stoppata. A trascinare gli Hornets e’ il solito Paul (25 punti, 7 rimbalzi e 5 assist), ben coadiuvato da West (18 punti) mentre agli Spurs non bastano i 23 punti di Ginobili. Peggio finisce a Danilo Gallinari, che vede i suoi New York Knicks sconfitti al Madison Square Garden dai Portland Trail Blazers per 100-95. Per il Gallo 15′ sul parquet e 4 punti (2/9 dal campo, 0/3 dalla lunga distanza), si salvano Stoudamire (18 punti) e Chandler (22 punti e 16 rimbalzi). Tra i Blazers un sontuoso Roy con 29 punti e un Miller in serata (19 punti e 10 rimbalzi). Doppia doppia anche per Aldridge con 20 punti e 10 rimbalzi. Red/Mld

VOLLEY: MONDIALI DONNE. TERZA VITTORIA AZZURRA CONTRO IL KENYA

domenica, ottobre 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Hamamatsu, 31 ott. – Nel Mondiale femminile di volley arriva la terza vittoria azzurra per 3-0 (25-9 25-7 25-21) a spese del Kenya. Tutto facile per le ragazze di Massimo Barbolini che per due set hanno letteralmente travolto le volenterose africane, poi nel terzo si sono concesse qualche logica distrazione. Un successo facile, importante soprattutto per la classifica, che vede l’Italia di fatto qualificata alla fase successiva quando mancano ancora due giornate di gara alla fine delle gare del primo girone. In campo contro le africane, Barbolini ha rivoluzionato la formazione di partenza schierando Rondon in regia, Ortolani opposto, Barcellini e Bosetti di banda, Gioli e Crisanti al centro, Arcangeli libero. Nel secondo set ha fatto il suo debutto in questo quarto Mondiale Francesca Piccinini, che ha completato il suo recupero. Esordio Mondiale per Ilaria Garzaro e Chiara Arcangeli che ancora non erano mai state utilizzate. L’Italia e’ subito partita forte e non ha concesso nulla alle kenyeane. Le azzurre nel primo set sono volate 10-3 e chiuso agevolmente 25-9. Nel secondo decisiva una lunga serie di servizi di Lucia Bosetti, che dall’11-5 ha spinto la squadra tricolore sino al 23-5. Nel terzo il Kenya con grande orgoglio ha cercato di reagire, l’Italia ha commesso qualche errore di troppo, ma non ha mai rischiato nulla e chiuso 25-21. Domani giornata di riposo. Si torna in campo martedi’ alle 10.45 italiane contro la Repubblica Ceca, che ha strappato due set al Brasile e che si e’ fatta apprezzare per la potenza delle sue attaccanti. (AGI) Red/mld

BASKET: SERIE A; IMPRESA VARESE, PRIMA SCONFITTA PER SIENA

sabato, ottobre 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Varese, 30 ott. – Il maestro batte l’allievo. Un libero a fil di sirena realizzato da Slay regala alla Cimberio Varese la vittoria per 87-86 sulla Montepaschi Siena, alla prima sconfitta stagionale, nell’anticipo della terza giornata di serie A. Grande gioia per il quintetto di Charlie Recalcati, che ha preceduto Simone Pianigiani prima sulla panchina della Mens Sana e poi su quella della Nazionale. Slay a parte (16 punti e 6 rimbalzi), Varese ringrazia Thomas (21 punti) e Kangur (13 punti) mentre alla Montepaschi non bastano i 20 punti di Kaukenas e i 15 di Rakovic. (AGI) Red/Gav

RADIO1: A DOMENICA SPORT MOTORI, E CALCIO

sabato, ottobre 30th, 2010

(AGI) – Roma, 30 ott. – Domenica sport del 31 ottobre sara’ presentata da Filippo Corsini e, dalle 19.00, da Paolo Zauli. In apertura, alle 12.25, linea a Palermo per la radiocronaca dell’anticipo di serie A delle 12.30 Palermo-Lazio (radiocronaca di Giovanni Scaramuzzino e Roberto Gueli). Dalle 14.00 linea anche al MotoGp dl Portogallo: radiocronaca di Nico Forletta. Alle 14.25 collegamento con Simonetta Martellini che raccontera’ l’incontro Italia-Kenya valido per i Mondiali di pallavolo femminile in corso in Giappone. Alle 14.50 Alfredo Provenzali condurra’ “Tutto il calcio minuto per minuto” con le radiocronache delle gare di serie A. Alle 17.05 moviola e commento tecnico di Filippo Grassia con le interviste dagli spogliatoi. Alle 18.15 ancora calcio con “Microfono alla lega pro” di Luca Purificato: risultati e classifiche delle serie minori. Alle 18.30 “Pallavolando” con gli incontri di serie A. Alle 19.20 Alberto Pancrazi condurra’ “Tuttobasket” con i collegamenti dai campi di serie A. Alle 20.10 una panoramica sui campionati di rugby con la rubrica “Palla ovale” a cura di Paolo Pacitti. Alle 20.20 presentazione del posticipo di serie A, Catania-Fiorentina: collegamento con gli inviati Giuseppe Bisantis e Niki Pandolfini e commento tecnico di Antonio Cabrini. Dalle 20.40 alle 22.30 radiocronaca della partita. Alle 22.40 la moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi. Fino alle 23.30 spazio alle telefonate degli ascoltatori, a cui risponderanno Abel Balbo e Filippo Grassia. (AGI) Com/Pgi/Zeb

RAISPORT: DOMENICA SI COMINCIA CON LA PALLAVOLO

sabato, ottobre 30th, 2010

(AGI) – Roma, 30 ott. – Domenica 31 ottobre, alle 7.30 su Raisport1, Maurizio Colantoni commentera’ l’incontro di Pallavolo femminile tra Italia e Kenia. Alle 14.00, su Raisport1, spazio alla rubrica “Primo Stadio” condotta da Enrico Varriale per conoscere tutte le ultime notizie dai campi di Serie A. Alle 16.00, sempre su Raisport1, Maurizio Fanelli sara’ impegnato nella telecronaca del match di basket femminile tra Faenza e Liomatic Umbertide. Alle 17.05, su Rai2, Enrico Varriale condurra’ “Stadio Sprint” con la presenza in studio di Bruno Gentili e Gianni Rivera per commentare i risultati delle partite appena concluse e ascoltare le voci dei protagonisti. Alle 18.00, su Raisport1, riflettori puntati sulla gara di pallavolo maschile tra Modena e Treviso con telecronaca di Alessandro Antinelli. Alle 18.05, su Rai2, Franco Lauro condurra’ “90mo Minuto Seire A” per rivedere tutti i gol della 9a giornata del massimo campionato. In chiusura, alle 22.35 su Rai2, Paola Ferrari condurra’ “La Domenica Sportiva” a cura di Maurizio Losa. (AGI) Com/Pgi/Roc

SPORT E SOLIDARIETA’: HAPPENING ALL’AUTODROMO DI IMOLA

sabato, ottobre 30th, 2010

(AGI) – Imola, 30 ott. – L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari e’ stato teatro oggi di una grande giornata di solidarieta’. ‘Formula Imola’, la societa’ che gestisce l’impianto, ha ospitato l’Happening della Solidarieta’, organizzato dall’ACI Bologna, il cui ricavato sara’ destinato in parte al restauro delle Sette Chiese di Bologna e in parte alla Fanep, l’associazione delle famiglie dei bambini ricoverati all’ospedale pediatrico Gozzadini.

E’ stata una giornata in cui si sono coniugati alla perfezione i diversi aspetti di un autodromo, ovviamente luogo dove si svolgono grandi eventi motoristici ma anche sede ideale dove esprimere la grande passione per la velocita’ in condizioni di grande sicurezza. Per queste ragioni il circuito di Imola ha sempre promosso il concetto della guida sicura e durante questa stagione sono stati tantissimi i corsi che hanno fatto tappa all’Enzo e Dino Ferrari. Anche in occasione dell’odierno Happening della Solidarieta’ non sono mancate prove per imparare il corretto utilizzo del mezzo a quattro ruote in condizioni critiche, molto importante per gli utenti della strada. Il tutto con la presenza di simulatori che hanno attirato l’attenzione del pubblico presente nel paddock. E non poteva mancare l’aspetto piu’ “racing”, grazie alla presenza di un nutrito gruppo di Ferrari appartenenti al Ferrari Club Italia, ma soprattutto a quella di Giancarlo Fisichella, pilota di Formula 1, che ha fatto compiere un paio di giri davvero emozionanti al vincitore della lotteria benefica a bordo di una Ferrari GT. Spazio poi anche agli amanti del kart, che si sono potuti esibire su un divertente tracciato in una gara ad inseguimento, e anche ai bambini, con una mini pista a loro dedicata. (AGI) Mir/Red