Archivio per il settembre, 2010

MARATONA DI ROMA: ALEMANNO, RICONOSCIMENTO IAAF TRAGUARDO STORICO

giovedì, settembre 30th, 2010

(AGI) – Roma, 30 set. – Il prestigioso riconoscimento che la Federazione internazionale di atletica leggera ha assegnato alla Maratona di Roma rappresenta “un traguardo storico per la citta’ di Roma e per gli organizzatori dell’evento, ai quali rivolgo le mie piu’ vive congratulazioni”. Lo dichiara il sindaco di Roma, Gianni AlemannoDa quest’anno la Maratona di Roma rientrera’ nelle uniche 15 corse al mondo ad aver ottenuto la certificazione IAAF Gold Label e “questo titolo arriva a soli due anni dal nostro insediamento in Campidoglio, confermando la validita’ del lavoro fin qui svolto insieme ed esortandoci a proseguire nell’opera di valorizzazione dello sport. L’auspicio e’ che la Maratona possa crescere ulteriormente nei prossimi anni e possa contribuire a promuovere positivamente l’immagine sportiva di Roma, candidata ad ospitare i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020″. (AGI) Vic

RUGBY: AL VIA TORNEO C, VITULI CATANZARO-LAMEZIA SENZA CAMPO

giovedì, settembre 30th, 2010

(AGI) – Catanzaro, 30 set. – Sono stati varati i calendari del campionato italiano di Rugby di serie “C” girone Calabria-Basilicata-Puglia” dove militera’ la squadra dei Vituli Rugby. In vista dell’esordio che avverra’ il 10 ottobre a Brindisi contro la locale compagine, continuano gli allenamenti presso l’impianto sportivo di Vena di Madia messo a disposizione dal Comune di Maida e dalla societa’ Calcistica di Vena di Maida rappresentata dal suo presidente Fiumara ai quali va un sentito ringraziamento. “A tal proposito – recita una nota della societa’ – nessuna risposta, ad oggi, e’ pervenuta da parte delle due citta’ rappresentate dalla societa’ rugbistica, Catanzaro e Lamezia Terme, circa la richiesta avanzata dal Presidente Isabello di avere a disposizione un campo per gli allenamenti e per le partite ufficiali. Il problema dell’impianto che ospitera’ le partite casalinghe, allo stato, e’ quello piu’ importante. E si spera che la Provincia di Catanzaro possa mettere a disposizione lo stadio “Carlei” di Lamezia ed il Comune di Simeri Crichi quello di “Simeri Mare”. E’ stata aperta una campagna di adesione alla squadra – e’s critto infine – e si invitano tutti i sostenitori a collegarsi al sito [email protected] per essere aderire informati su ogni iniziativa”. (AGI) Com

MONDIALE RALLY: FRANCIA,SOLBERG IL PIU’ VELOCE NELLO “SHAKE DOWN”

giovedì, settembre 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Strasburgo (Francia), 30 set. – Il norvegese Petter Solberg e’ stato il piu’ veloce al termine dello “shake down” che fa da preambolo al Rally di Francia che prendera’ il via domani alle 8.43 con la prima delle 20 prove speciali in programma. La gara transalpina, undicesima e terz’ultima del Mondiale Wrc “monogommato” Pirelli, lasciate le celebri strade della Corsica si trasferisce sull’asfalto dell’Alsazia, regione al confine con la Germania. Solberg al volante di una Citroen C4 privata ha fermato il cronometro sul miglior tempi di 1’53″4 in un clima umido e abbastanza freddo con 11 gradi di temperatura e cielo nuvoloso. Terzo tempo per lo specialista del Mondiale Turismo, Yvan Muller con la Citroen Xsara WRC che proprio Solberg guidava nel 2006. Tra di loro la Peugeot 307 Wrc dell’ungherese Frigyes Turan. In quarta l’altro Solberg, Henning con la Ford Fiesta Super 2000. Sebastien Loeb, sempre piu’ vicino a mettere in carniere il suo settimo titolo iridato consecutivo, ha ottenuto il sesto tempo. Ma suelle strade di casa per l’alsaziano bastera’ gestire il vantaggio sul secondo in classifica, il compagno di team Sebastien Ogier per raggiungere l’obiettivo. “Penso che ognuno di noi ha un sacco di pressione addosso e non c’e’ piu’ pressione del solito”, ha detto Loeb. “Ma alla fine io preferisco solo concentrarmi sulla gara. Se il tempo e’ come questo l’asfalto potrebbe essere molto scivoloso, quindi penso che sara’ difficile “. Kimi Raikkonen con la C4 dello Junior Team Citroen e’ nono a soli sette decimi da Loeb. Il rally prendera’ il via alle 18.30 con la cerimonia di partenza a Strasburgo. (AGI) Red/Vic

VOLLEY 2010: MELONI, I GIOVANI SARANNO PROTAGONISTI

giovedì, settembre 30th, 2010

(AGI) – Roma, 30 set. – “Le iniziative che il ministero della Gioventu’ ha realizzato con la preziosa collaborazione della Federazione Italiana Pallavolo e dei Comitati Organizzatori Locali dei mondiali di Volley 2010 di Roma, Milano e Catania hanno l’obiettivo di raccogliere i giovani italiani attorno ai valori positivi dello sport, promuovendo attraverso questo importante evento internazionale una partecipazione attiva di ragazze e ragazzi, non semplici spettatori ma in qualche modo protagonisti di questi campionati mondiali”. Con queste parole il ministro della Gioventu’, Giorgia Meloni, ha commentato il programma di attivita’ ludico-formative in programma al Villaggio della Gioventu’ di Catania. “Ma volevamo lasciare qualcosa di concreto che potesse promuovere il messaggio positivo dello sport anche in futuro”, ha prosesguito il ministro, “Per questo motivo abbiamo deciso di realizzare, in specifiche aree disagiate individuate nelle tre citta’, campi permanenti di pallavolo all’aperto, all’interno di altrettante scuole pubbliche. Ogni struttura sara’ consegnata al termine della kermesse sportiva ad una scuola individuata in un’area urbana disagiata, scelta dai COL, con l’obiettivo istituire un’opera permanente in favore dell’educazione allo sport di ragazze e ragazzi”. (AGI) Com/Ral

FERRARI: MONTEZEMOLO, CHIUDEREMO 2010 CON AUMENTO A DOPPIA CIFRA

giovedì, settembre 30th, 2010

(AGI) – Parigi, 30 set. – “Chiuderemo il risultato economico del 2010 con un aumento a doppia cifra e un gross margin del 15%”. Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, lo ha detto ai giornalisti al Salone dell’Auto di Parigi. “Si tratta – ha aggiunto – del secondo miglior risultato dopo il record del 2008, in un anno non straordinario. La nostra azienda ha reagito alla crisi con una continua innovazione di prodotto e sfruttando il marchio. Abbiamo 39 negozi, l’ultimo l’abiamo aperto a New York nel mese scorso, mentre e’ prevista a ottobre l’apertura del parco tematico di Abu Dhabi”. Per il prodotto, ha poi sottolineato “c’e’ uno sforzo di innovazione continuo e costante. Continuiamo a investire nel prodotto il 18-19%, esclusa la Formula 1. Abbiamo 200 concessionarie nel mondo che aumenteranno con i nuovi mercati. Ci avviciniamo al target delle 300 vetture vendute in Cina con l’obiettivo di arrivare a 500, abbiamo una presenza molto forte nel Medio Oriente e i nostri mercati piu’ importanti, Usa e Germania, ci continuano a dare soddisfazioni”. (AGI) Fri

SPORT: MONDIALI DI VOLLEY 2010 A FIRENZE, CRESCE L’ATTESA

giovedì, settembre 30th, 2010

(AGI) – Firenze, 30 set. – Firenze attende con interesse l’arrivo del Mondiale di volley 2010. Il Mandela Forum ospitera’ infatti due dei quattro gironi della terza fase, quella che stabilira’ l’accesso alle semifinali per le medaglie. Gli altri due gironi si terranno a Roma. Inoltre sempre al Mandela Forum si giocheranno, dall’8 al 10 ottobre, le partite per stabilire i piazzamenti dal nono al dodicesimo posto. 10 in tutto le partite a cui si potra’ assistere. Per illustrare come Firenze si sta preparando ad accogliere alcune tra le piu’ forti nazionali di pallavolo, e’ stata organizzata una conferenza stampa domani, venerdi’ 1 ottobre, alle ore 12,30, presso la Sala Stampa ‘Cutuli’ a Palazzo Strozzi Sacrat, sede della presidenza regionale. Oltre all’assessore al welfare e allo sport Salvatore Allocca interverranno, Francesco Franchi, vicepresidente della Federazione internazionale pallavolo e presidente del Comitato organizzatore locale dei Mondiali, Elio Sita’, direttore esecutivo e presidente del Comitato toscano Fipav oltre che rappresentante del CONI regionale, Agostino Pantani, consigliere federale e responsabile dei Grandi eventi, e Sabrina Bertini, ex azzurra con oltre 300 presenze in Nazionale e consigliere federale. (AGI) Sep

MOTOMONDIALE:ROSSI, LORENZO-STONER? DICONO CIO’ CHE PENSANO DI ME

giovedì, settembre 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 set. – Valentino Rossi, 31 anni, 9 titoli mondiali vinti in tutte le categorie, dall’esordio in 125 a oggi, da 10 anni ai vertici di uno sport che non perdona, racconta dalle pagine di GQ – che gli dedica la copertina in edicola dal primo ottobre – il suo ultimo incidente, le verita’ che stanno dietro alle parole dei suoi colleghi, il prossimo passaggio alla Ducati, ma soprattutto, per la prima volta, detta le regole per la sua MotoGp ideale. In particolare la copertina lo ritrae a gamba scoperta, dove si possono vedere le ferite causate dalla brutta caduta al Mugello. “Rossi e Stoner? Quando sei ferito e cominci a perdere sangue, i piu’ giovani si sentono immediatamente piu’ forti e pensano di poterti sbranare: e’ come nella giungla. Pero’ mi piace. E’ giusto cosi’. All’inizio, Lorenzo, come Stoner, diceva: ‘Ah, Valentino era il mio eroe, quando ero piccolo’, ma non e’ vero. Sono tutte palle. Io sono solo un ostacolo, un bersaglio. Come Biaggi lo era per me. Quando due persone lottano per lo stesso obiettivo, e’ normale che si odino a vicenda. Chi lo nega, mente. Non dico un odio omicida, ma violento si’. Percio’ mi
fa piacere che Stoner e Lorenzo dicano veramente quello che
pensano di me. Perche’ e’ la verita’”. Lorenzo davanti alle telecamere ha augurato a Rossi di guarire presto. “Che falso…”. Se potesse inventare un nuovo campionato motociclistico queste sarebbero le sue regole. “Innanzitutto il numero giusto di concorrenti sarebbe 24 o 26. Al momento io terrei i quattro tempi, perche’ se e’ vero che a tutti piacciono le 500 due tempi, il mondo ormai viaggia con il quattro tempi, purtroppo. Io credo che la cilindrata giusta sia 1000 cc, non 800 cc; con un limite di 16.000-17.000 giri al minuto, e non di 19.000 come adesso, in modo che le moto non possano arrivare a 360 km/h. Secondo me, 320 km/h possono bastare”. (AGI) Red/Eli (Segue)

LE STELLE NBA A QUARTO OGGIARO PER COMBATTERE DISAGIO GIOVANILE

giovedì, settembre 30th, 2010

(AGI) – Milano, 30 set. – Campioni italiani del presente, come Danilo Gallinari dei New York Knics e il giovane talento dell’Armani Jeans Jeans Nicolo’ Melli, stelle del passato come John Starks e Chris Mullin, membro del “dream team” che nel ’92 ha incantato il mondo alle Olimpiadi di Barcellona, dal Bronx a Quarto Oggiaro per combattere, col progetto Midnight Basketball, il disagio giovanile. Midnight Basketball e’ un progetto internazionale presente attualmente nei quartieri piu’ difficili di New York, appunto, il Bronx, e Londra con l’obiettivo di lavorare sulle gang di periferia con attivita’ notturne di basket. In Italia la fondazione Laureus, insieme a Nba Cares e Adidas, ha realizzato il primo progetto milanese di intervento nelle periferie a diretto contatto con le gang notturne, coinvolgendole intorno a un campo da basket costruito nel cemento della metropoli, con l’obiettivo di combattere il disagio giovanile incoraggiando i ragazzi del quartiere di Quarto Oggiaro a partecipare ad attivita’ notturne di basket, insieme a specializzati educatori di strada forniti dall’Universita’ Cattolica di Milano. L’iniziativa parte domani pomeriggio e alle 17 sara’ inaugurato un campo da basket ristrutturato e un mini Clinic con 80 ragazzi a cui saranno presenti come insegnanti d’eccezione, oltre ai giocatori gia’ citati, altri tre giocatori dei Knicks: Toney Douglas, Wilson Chandler e Bill Walker. (AGI) cli/Car

TENNIS: TORNEO TOKYO. SCHIAVONE IN SEMIFINALE, BATTUTA LA KANEPI

giovedì, settembre 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Tokyo, 30 set. – Francesca Schiavone ha raggiunto le semifinali del “Toray Pan Pacific Open”, torneo Wta di categoria “Premier” dotato di un montepremi di due milioni di dollari in corso sui campi in cemento di Tokyo, in Giappone. Ai quarti l’azzurra ha battuto l’estone Kaia Kanepi con il punteggio di 7-5, 4-6, 7-5. (AGI) Red/Eli

F.1: BRAWN DIFENDE SCHUMI “NEL 2011 TORNERA’ QUELLO VERO”

mercoledì, settembre 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Londra, 29 set. – Michael Schumacher non e’ la brutta copia del sette volte campione del mondo, ha solo bisogno di tempo. Ross Brawn prende le difese dell’ex ferrarista, che nell’anno del suo rientro non solo non ha nemmeno vinto una gara, ma e’ finito tra i primi sei appena tre volte. Un flop che pero’ non preoccupa il boss della Mercedes Gp. “Se analizziamo la telemetria nelle curve veloci o il suo tempo di reazione quando la macchina ‘scappa’ via, non vedo alcuna differenza rispetto al passato, e’ ancora il vecchio Michael – il suo pensiero in un’intervista al sito ufficiale della Formula Uno – Ma nelle curve lente non riesce a sfruttare in pieno le gomme come invece fa Rosberg, anche se comunque Michael sa dove deve migliorare. E prevedo che nel 2011 rivedremo il vero Schumacher, quando gli affideremo una macchina migliore”. E anche se i risultati in questa stagione non sono stati all’altezza delle aspettative, poco male, “perche’ conosciamo Michael e sappiamo che in molti campi ha piu’ talento di chiunque altro, nella guida e nella collaborazione col team. Siamo felici del suo contributo”. E che Schumi si riprendera’, Brawn ne e’ certo perche’ “e’ diventato piu’ rilassato. Cinque anni fa avrebbe trovato terribilmente difficile gestire una situazione del genere ma ora e’ molto piu’ freddo e piu’ maturo. E questo non significa che sia meno ambizioso. Sono davvero impressionato da come riesca a rimanere calmo”. (AGI) Red/Pgi

OLIMPIADI 2020: BATTAGLIA, FACCIAMO A ROMA ANCHE QUELLE GAY

mercoledì, settembre 29th, 2010

(AGI) – Roma, 22 set. – A Roma nel 2020 potrebbero tenersi anche le Olimpiadi gay, accanto a quelle per normodotati e alle paralimpiadi. E’ questo l’obiettivo delle associazioni di gay e lesbiche della capitale, annunciato dal presidente di Di’Gay Project, Imma Battaglia, durante la presentazione del secondo torneo internazionale di tennis “Uno smash per i diritti civili”. “Un torneo che quest’anno si arricchisce di un’altra disciplina, il calcetto – ha spiegato Battaglia – proprio nell’ottica di crescere per portare a Roma le Olimpiadi gay nel 2020, affinche’ siano i giochi dell’uguaglianza”. (AGI) Red/Pgi

GAY: CARFAGNA ATTESA VENERDI’ A TORNEO TENNIS PER DIRITTI CIVILI

mercoledì, settembre 29th, 2010

(AGI) – Roma, 29 set. – Un big match tra l’onorevole Paola Concia, ex insegnante di educazione fisica e istruttrice di tennis, e la testa di serie Maria Jose’ di Barcellona, al quale e’ attesa la presenza, come spettatrice, del ministro per le Pari Opportunita’ Mara Carfagna. Cosi’ si aprira’ la seconda edizione del torneo internazionale di tennis “Uno smash per i diritti civili”, organizzato dalle associazioni di lesbiche e gay Yellow Sport e Di’Gay Project e che si terra’ a Roma dal 1 al 3 ottobre. La presenza del ministro Carfagna, che ha concesso il patrocinio alla manifestazione, e’ ancora in forse ma l’onorevole Concia ha sottolineato che comunque il torneo sara’ un’occasione “per fare quello che gia’ si fa in molti altri paesi europei: utilizzare lo sport come strumento di lotta alle discriminazioni”. Arriveranno oltre 250 atleti da Belgio, Brasile, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Giappone, Olanda, Sud Africa, Spagna, Svizzera, Usa e, naturalmente, Italia, che si affronteranno sui campi del Tc Garden, del Tc Appio Claudio e dello Sporting Club La Torre. Secondo il presidente di Di’Gay Project, Imma Battaglia, “si tratta di un ulteriore iniziativa per combattere i pregiudizi sugli sportivi gay che spesso derivano da una scarsa conoscenza”. (AGI) Cli/Rm/Pgi

MOTOMONDIALE: GP GIAPPONE. PROSEGUE IL DUELLO LORENZO-PEDROSA

mercoledì, settembre 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Palermo, 29 set. – La MotoGP sbarca al Motegi per il quintultimo appuntamento stagionale con la continuazione del duello tutto spagnolo tra Lorenzo e Pedrosa. Il mallorchino del team Fiat Yamaha puo’ contare su un vantaggio abbastanza consistente di 56 punti sul catalano della Repsol Honda Hrc, ma nelle ultime uscite e’ stato quest’ultimo a mostrare una forma migliore ed anche una moto piu’ veloce, recuperando 17 punti all’avversario. Le statistiche parlano di una M1 vittoriosa nelle ultime due edizioni, con una vittoria e una pole position in due stagioni per Lorenzo e due terzi posti e una pole in quattro annate per Pedrosa. Jorge, poi, e’ sceso per la prima volta dal podio nell’ultima uscita ad Aragon. E proprio ad Alcaniz c’e’ stato il ritorno al successo di Casey Stoner e della sua Ducati. Il binomio tra la “rossa” di Borgo Panigale e l’australino e’ la variabile che puo’ avere una parte determinante nell’assegnazione del titolo piloti. Tra l’altro la desmo16 ha un curriculum di tutto rispetto da queste parti con tre vittorie di fila qi tempi di Loris Capirossi. Insomma, Stoner potrebbe essere l’ago della bilancia se anche in Giappone e nelle gare a seguire avra’ risolto il problema delle forcelle anteriori cosi’ come ad Aragon. Chi sembra non poter entrare nella lotta per i tre gradini del podio e’ Valentino Rossi, ben lontano dal successo del 2008 che gli valse l’ottavo titolo. Il “Dottore” arriva a Motegi in uno stato di forma imperfetta, questa volta, dopo una stagione di infortuni e con la spalla danneggiata che limita ancora la sua forza. Rossi sa che la pista giapponese, con le sue curve a destra, sara’ piu’ difficile per il suo stato di forma, per quel problema alla spalla che si risolvera’ solo con la chirurgia. Il pesarese, infatti, a parte i primi tre della graduatoria iridata, dovra’ guardarsi dagli altri due piloti di Hrc e Ducati, Andrea Dovizioso e Nicky Hayden e della Yamaha del team Monster Tech3 di Ben Spies. Il texano e’ in ottima forma ed ha anche voglia di dimostrare di valere il passaggio nella prossima stagione nel team ufficiale al fianco di Lorenzo. Il forlivese, invece, ancora incerto sulla sua permanenza in Hrc, non potra’ commettere errori se vorra’ puntare a quel terzo posto finale che dovrebbe garantirgli una moto ufficiale anche nel 2011. Hayden, invece, non ha problemi per il futuro visto che e’ stato riconfermato al fianco di Rossi in Ducati, ed e’ in lotta per le posizioni vicine al podio. Da non sottovalutare, poi, la prestazione che potranno offrire i due Marco del team Gresini, Simoncelli e Melandri. Al Motegi, poi, rientrera’ Loris Capirossi con la Rizla Suzuki dopo l’infortunio di Misano. (AGI) Red