Archivio per il luglio, 2010

EUROPEI ATLETICA: LA MANTIA INCREDULA E FELICE,”SERATA MAGNIFICA”

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Barcellona, 31 lug. – “Non ci credo, non ci credo”. Simona La Mantia fatica a trattenere la gioia e l’emozione per la medaglia d’argento conquistata agli Europei di Barcellona nel salto triplo. “Ho avuto tre anni di infortuni, ho cercato di riprendermi e quest’anno e’ arrivato tutto insieme – aggiunge l’atleta palermitana ai microfoni di Rai Sport -. Campionessa italiana, season best, io non ci credo…Sono entrata in pedana con la voglia di fare bene, sapevo di poter fare bene ma non pensavo che questo 14,56 valesse una medaglia d’argento. Pensavo servisse una misura piu’ alta”. “Volevo ringraziare il mio allenatore, le Fiamme Gialle che mi sono sempre state vicine. Ringrazio tutti, la mia famiglia, il mio ragazzo. E’ una serata indimenticabile, magnifica”, conclude. (AGI) Red/Vic

EUROPEI ATLETICA: SALTO TRIPLO, ARGENTO PER SIMONA LA MANTIA

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Barcellona, 31 lug. – L’azzurra Simona La Mantia ha vinto la medaglia d’argento nel salto triplo agli Europei di atletica di Barcellona. L’atleta palermitana (14,56) si e’ piazzata alle spalle dell’ucraina Olha Saladuha (14,81). Bronzo alla belga Svetlana Bolshakova. (AGI) Red/Vic

EUROPEI ATLETICA: ASTA, ORO FRANCESE LAVILLENIE, QUARTO GIBILISCO

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Barcellona, 31 lug. – Il francese Renaud Lavillenie ha vinto la medaglia d’oro nel salto con l’asta agli Europei di Barcellona. L’atleta con la misura di 5,85 ha preceduto l’ucraino Maksym Mazuryk (5,80) e il polacco Przemyslaw Czerwinski (5,75). Quarto l’azzurro Giuseppe Gibilisco, che non ha superato l’ostacolo di 5,85 (falliti tutti e tre i tentativi) dopo aver saltato il suo primato stagionale di 5,75. (AGI) Red/Vic

RALLY: MONDIALE. FINLANDIA, VITTORIA IN CASA PER LATVALA

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Himos (Finlandia), 31 lug. – Jari-Matti Latvala ha vinto il Rally di Finlandia, ottavo appuntamento del mondiale Wrc con monogomma Pirelli. Il pilota della Ford e’ riuscito a vincere per la prima volta in casa dopo 7 tentativi. Latvala era l’unica speranza della Ford di vincere il Rally dopo l’incidente di venerdi’ del suo compagno di squadra Mikko Hirvonen. “Questo e’ qualcosa che ho sognato da quando ero molto, molto piccolo”, ha commentato il vincitore. Secondo il francese Sebastien Ogier (Citroen C4) con un distacco di 10″1 dal vincitore. “E stato un fantastico weekend per me – ha detto il francese. Il secondo posto e’ meglio di quanto mi aspettassi. Latvala e’ stato incredibilmente veloce”. Il campione del mondo e leader della classifica Sebastian Loeb (Citroen C4) ha chiuso terzo a 26″ da Latvala. Loeb ha vinto la sua personale battaglia tra i ritardatari su Peter Solberg (Ford Focus). “Il terzo posto non e’ cio’ che preferisco – spiega – ma io non sono venuto qui per vincere. Volevo andare a punti. Non e’ il mio rally, lo so. Possiamo anche ottenere buoni risultati ma questo e’ un rally difficile per me. Il terzo posto non e’ male per il campionato”. L’ex campione del mondo di F.1 Kimi Raikkonen (Citroen C4) ha chiuso al 24esimo posto. (AGI) Red/Eli

ATLETICA: LOMBARDO,CON INCERTI S’AFFERMA ANCORA IDENTITA’ SICILIA

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI) – Palermo, 31 lug. – “Apprendo con orgoglio che un’atleta siciliana si e’ distinta nel corso di una importante manifestazione sportiva. Anna Incerti, specialista della maratona, dopo due ore e 32 minuti di corsa per piu’ di 42 chilometri, ha conquistato la medaglia di bronzo nella maratona femminile ai campionati europei di Barcellona. Non posso non associare la mia gioia a quella dei concittadini bagheresi della Incerti e fare i mie piu’ sentiti complimenti a lei, a Biagio Sciortino, sindaco di Bagheria, e a tutta la citta’ che ancora una volta ha saputo contribuire, con la sua storia e le sue eccellenze nel campo dell’arte, della cultura e dello sport, all’affermazione della identita’ siciliana in Italia e nel mondo”. Lo scrive sul suo blog il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo. (AGI) Mrg

F.1: GP UNGHERIA, LA RED BULL VOLA, MA LA FERRARI SI TIENE PRONTA

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Budapest, 31 lug. – Lo spagnolo ha girato in 1’19″987, praticamente un secondo piu’ lento di Vettel, ma la posizione di partenza non e’ del tutto scomoda. Alla vigilia Alonso aveva detto chiaramente che l’obiettivo sarebbe stato quello di finire tra i primi tre e puo’ dire di averlo raggiunto, consapevole che il divario dagli avversari e’ notevole. Ecco perche’ sara’ determinante la partenza, in una pista dove i sorpassi durante la gara si potranno fare solamente dai box. “La prima curva corrispondera’ al 60-70 per cento del risultato finale”, e’ stato il commento del ferrarista che magari sogna di emulare il suo compagno di squadra Felipe Massa che domenica scorsa al via riusci’ a sorpassare lui e Vettel. Il brasiliano questa volta partira’ dalla quarta posizione e probabilmente non sara’ “costretto” a piegarsi a ordini di scuderia. Massa e’ realista e ammette che questa Red Bull su un simile tracciato e’ imbattibile, sia sulle curve veloci che in quelle lente e che non sara’ facile in gara recuperare il gap di un secondo. E’ certo che se ci sara’ un avversario domani per la Red Bull, esclusi suicidi e imprevisti, questo non puo’ essere che la Ferrari. La McLaren, che comanda pur sempre entrambe le classifiche mondiali, e’ un altro passo piu’ indietro. Lewis Hamilton ha chiuso al quinto posto e senza particolari recriminazioni visto lo strapotere degli avversari. Il “colored” britannico e’ uno che non perde mai l’ottimismo e si dice convinto di poter fare sicuramente meglio in gara. Non sara’ dello stesso parere il suo compagno di squadra, l’attuale campione del mondo in carica Jenson Button, eliminato alla Q2 e sulla griglia di partenza in undicesima posizione. La rimonta si preannuncia difficile e l’obiettivo resta quello di andare in zona punti per aiutare la squadra. Si arrende ancora una volta alla Q2 anche il pluricampione del mondo Michael Schumacher, che continua tranquillamente a viaggiare nell’anonimato. Molto meglio il suo compagno di squadra alla Mercedes Gp, Nico Rosberg, in terza fila con il sesto tempo (1’21″082). Poi la solita Renault, con il russo Vitaly Petrov, settimo, davanti al polacco Robert Kubica. Gli italiani restano nelle retrovie: Vitantonio Liuzzi con la sua Force India partira’ dalla sedicesima posizione e Jarno Trulli, con la Lotus dalla ventunesima. (AGI) Red/Vic

F.1: GP UNGHERIA, LA GRIGLIA DI PARTENZA DI DOMANI

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Budapest, 31 lug. – Questa la griglia di partenza del Gran Premio d’Ungheria, 12esima prova del Mondiale di Formula 1, in programma domani sul circuito di Budapest:

1a fila

1. Sebastian Vettel (Ger) Red Bull-Renault 1’18″773

alla media di 200,215 Km/h

2. Mark Webber (Aus) Red Bull-Renault 1’19″184

2a fila

3. Fernando Alonso (Esp) Ferrari 1’19″987

4. Felipe Massa (Bra) Ferrari 1’20″331

3a fila

5. Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes 1’20″499

6. Nico Rosberg (Ger) Mercedes 1’21″082

4a fila

7. Vitaly Petrov (Rus) Renault 1’21″229

8. Robert Kubica (Pol) Renault 1’21″328

5a fila

9. Pedro de la Rosa (Esp) Sauber-Ferrari 1’21″411

10. Nico Hulkenberg (Ger) Williams-Cosworth 1’21″710

6a fila

11. Jenson Button (Gbr) McLaren-Mercedes 1’21″292

12. Rubens Barrichello (Bra) Williams-Cosworth 1’21″331

7a fila

13. Adrian Sutil (Ger) Force India-Mercedes 1’21″517

14. Michael Schumacher (Ger) Mercedes 1’21″630

8a fila

15. Sebastien Buemi (Sui) Toro Rosso-Ferrari 1’21″897

16. Vitantonio Liuzzi (Ita) Force India-Mercedes 1’21″927

9a fila

17. Jaime Alguersuari (Esp) Toro Rosso-Ferrari 1’21″998

18. Kamui Kobayashi (Jpn) Sauber-Ferrari 1’22″222

10a fila

19. Timo Glock (Ger) Virgin-Cosworth 1’24″050

20. Heikki Kovalainen (Fin) Lotus-Cosworth 1’24″120

11a fila

21. Jarno Trulli (Ita) Lotus-Cosworth 1’24″199

22. Lucas di Grassi (Bra) Virgin-Cosworth 1’25″118

12a fila

23. Bruno Senna (Bra) HRT-Cosworth 1’26″391

24. Sakon Yamamoto (Jpn) HRT-Cosworth 1’26″453

(AGI) Red/Vic

L’AQUILA RUGBY: APPELLO DI CHIODI, “SALVIAMOLA”

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI) – L’Aquila, 31 lug – “L’Aquila Rugby rappresenta i valori e la storia del capoluogo abruzzese, nonche’ motivo di orgoglio per l’intera regione: per questo dobbiamo tutti impegnarci a dare concreto sostegno a questo valoroso sodalizio”. E’ la risposta del presidente della Regione, Gianni Chiodi, all’appello che il capitano della squadra nero-verde, Maurizio Zaffiri, ha rivolto al governatore nella quale viene richiesto un sostegno per questa grande tradizione di sport e di umanita’. “Trascorsi pochi minuti dalla tragedia del 6 aprile” sono parole di Chiodi, “i ragazzi dell’Aquila Rugby, come se non bastasse gia’ la loro storia, hanno aggiunto un’altra valorosa stella sulla loro maglia nero-verde, partecipando attivamente alle prime operazioni di soccorso a favore della popolazione e portando in salvo tantissime persone”. “A tutti loro va la nostra infinita gratitudine che ora, in questo particolare momento di difficolta’ in cui versa la societa’ sportiva, va concretizzata attraverso un sostegno economico perche’ la squadra che dal 1936 continua la sua ascesa, possa seguitare a segnare altre mete”. Chiodi continua affermando che si fara’ portavoce presso le istituzioni e le realta’ economiche e produttive, anche nazionali, “perche’ si facciano carico di questo delicatissimo problema, la cui rapida soluzione non potra’ che accrescere il desiderio di ricominciare e contribuire attivamente alla rinascita sociale e culturale dell’Aquila”. (AGI) com/Plt

ATLETICA: EUROPEI. MARATONA DONNE, INCERTI “BRONZO CHE VALE ORO”

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Barcellona, 31 lug. – “Quelle che mi vedete in viso sono lacrime di gioia – aggiunge la maratoneta di Bagheria -. Non credo di aver sbagliato nulla oggi, anche se ho puntato l’argento fino in fondo. Ne avevo in corpo fin dall’inzio, ho controllato e, poi passato il 35esimo km, mi sono resa conto che stavo ancora bene. C’ero e non ho pensato a nient’altro che a me stessa e alla mia gara. Non potete immaginare quanto la volessi questa medaglia. Ho lavorato tanto per arrivarci e questi ultimi due mesi sono stati davvero duri anche per chi come mio marito Stefano (Scaini, ndr) ha dovuto sopportarmi. Questo risultato e’ un punto di partenza, per il quale dico grazie al mio allenatore Tommaso Ticali”. Soddisfatta anche l’azzurra della Forestale, Deborah Toniolo: “La medaglia di Anna e’ una gioia anche per me. La mia condizione mi ha consigliato di partire cauta. Era molto umido stamattina e la gara all’inizio era visibilmente sotto ritmo. Poi ho provato a staccarmi con la spagnola Aguilar, ma lei ne aveva piu’ di me. Anche io, come Anna, dico che si riparte da qui”. (AGI) Red/Eli

F.1: GP UNGHERIA, IN Q2 E’ WEBBER IL PIU’ VELOCE, BUTTON E’ FUORI

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Budapest, 31 lug. – L’australiano Mark Webber ha ottenuto il miglior tempo nel Q2 nelle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria, in corso sul circuito di Budapest. Il pilota della Red Bull ha chiuso con 1’19″531, precedendo il compagno di squadra Sebastien Vettel (1’19″573) ed il ferrarista Fernando Alonso (1’20″237). Sesto Felipe Massa con 1’20″857. Eliminato ancora una volta nel Q2 Michael Schumacher (14esimo tempo) e fuori anche Button, Barrichello, Sutil, Buemi, Liuzzi e Alguersari. Nel Q1 erano stati eliminati Kobayashi, Glock, Kovalainen, Trulli, Di Grassi, Senna e Yamamoto. (AGI) Red/Vic

IL GRAN GIORNO DI CHELSEA, NOZZE REGALI PER UNA PRINCIPESSA USA

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI) Rhinebeck (NY, Usa), 31 lug. – Il gran giorno e’ arrivato. Dopo settimane di congetture su ogni minimo dettaglio, e’ arrivato il giorno in cui Chelsea Clinton, unica figlia della coppia piu’ blasonata del potere politico Usa, sposera’ il suo fidanzato di sempre, Marc Mezvinsky, in una sofisticata residenza storica a 100 chilometri da New York. Per gli Usa, saranno sicuramente le nozze dell’anno, se non del decennio. Per la coppia, il naturale coronamento di una relazione lunga ma anche molto discreta, iniziata come amicizia quando i due erano teenager, proseguita sui banchi di Stanford e culminata in un fidanzamento solo pochi anni fa.

Le speculazioni sul luogo scelto per la cerimonia sono cessate il giorno in cui, l’ultimo Venerdi’ Santo, Bill Clinton e’ stato visto passeggiare per il corso principale di Rhinebeck. Per la minuscola cittadina sulle rive dell’Hudson e’ l’evento piu’ importante da quando coloni olandesi vi posero la prima pietra, nel lontano 1688. E nonostante gli sforzi de Clinton, che hanno fatto firmare decine di accordi per il mantenimento del riserbo da parte dei fornitori, sono trapelati una messe di particolari. La cerimonia si terra’ ad Astor Courts, una tenuta secolare immersa nel verde che domina il fiume Hudson. Per un matrimonio regale, il sito non poteva essere piu’ appropriato: la villa fu costruito come ‘casina per lo sport’ nel 1902 dal miliardario John Jacob Astor IV sul modello del padiglione Grand Trianon di Versailles. Al riparo da sguardi indiscreti, tra gli ettari di campi boschivi, l’edificio conta camere da letto, una piscina coperta, due campi da squash e un poligono di tiro.

Gli hotel della zona sono stati prenotati da aprile per ospitare la gran parte degli ospiti, anche se qualcuno arrivera’ direttamente da New York City (il cuore di Manhattan e’ ad appena due ore). I piu’ fortunati alloggeranno al Beekman Arms Inn, che sostiene di essere il piu’ antico hotel rimasto sempre nella storia Usa e che ha un impeccabile pedigree: vi ha dormito George Washington e Franklin Roosevelt lo frequentava di buon grado. Per sabato e domenica, sulla zona intorno a Rhinebeck, le autorita’ federali hanno diramata una rara ordinanza di “no-fly zone”, giustificando la decisione -come si legge sul sito della Federal Aviation Administration- “con il movimento di VIP”. E di star di prima grandezza, in effetti, ce ne saranno molte: Oprah Winfrey, Barbra Streisand, Ted Turner, Steven Spielberg e sua moglie, Kate Capshaw, l’ex premier britannico, John Major. I potenti genitori hanno un entourage molto nutrito, ma la lista di invitati e’ stata ristretta a circa 500 persone (tanto lo sposo che la sposa hanno piu’ volte ripetuto che conoscono tutti personalmente). Non ci saranno invece ne’ il presidente Barack Obama con la moglie Michelle (“Hillary e Bill hanno voluto mantenere l’evento riservato a Chelsea”, ha detto magnanimo il presidente Usa). Non ci sara’ neanche’ l’ex vicepresidente Al Gore, con la moglie Tipper, che hanno entrambi confermato di non esser stati invitati. (AGI) Bia (Segue)

RAI: ASCOLTI, “SULLE NOTE DI CARUSO” SI AGGIUDICA IL PRIME TIME

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI) – Roma, 31 lug. – Buon risultato per il programma di Rai1 “Una notte per Caruso”, condotto da Paola Saluzzi e Luca Ward, trasmesso ieri venerdi’ 30 luglio in diretta da Marina Grande di Sorrento, che ha ottenuto 3 milioni 244 mila spettatori e il 18.8 di share. La prima rete Rai si conferma la piu’ seguita nella fascia del prime time con 3 milioni 953 mila spettatori e il 20,73 di share e nelle 24 ore con il 18,73 di share. Su Rai2 atletica leggera in diretta con i Campionati Europei visti da 1 milione 578 mila spettatori e l’8,07 di share, a seguire il telefilm “partita aperta” della serie N.C.S.I. Unita’ Anticrimine seguito da 1 milione 391 mila spettatori 8,25 di share. Su Rai3 “La grande storia” ha raggiunto 902 mila spettatori pari al 5.08 di share. Prosegue il successo nell’access prime time per il programma di Rai1 “DaDaDa” con 4 milioni 448 mila spettatori e il 23.05 di share. Da segnalare “TV7″ che, nella seconda serata di Rai1, ha realizzato il 9,91 di share e 774 mila spettatori mentre su Rai3 “Tg3 Linea notte” ha ottenuto un seguito di 1 milione 71 mila spettattori e il 10,65 di share. Sempre leader del preserale “Reazione a catena”, il game show di Rai1, che con il 26,46 di share e 2 milioni 854 mila spettatori, saliti nel gioco finale a 3 milioni 875 mila pari al 27,8 di share, e’ il programma piu’ seguito. (AGI) Red/Eli

ATLETICA: EUROPEI. MARATONA DONNE, BRONZO PER ANNA MARIA INCERTI

sabato, luglio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Barcellona, 31 lug. – Anna Maria Incerti ha vinto la medaglia di bronzo nella maratona femminile degli Europei di atletica in corso a Barcellona. L’atleta siciliana di Bagheria (Palermo) ha corso in due ore, 32 minuti e 48 secondi. La medaglia d’oro e’ andata alla lituana Zivile Balciunaite, quella d’argento alla russa Nailya Yulamanova. (AGI) Red/Eli