ATLETICA: ASSOLUTI, AVVIO SUPER CON HOWE, DI MARTINO E COLLIO
mercoledì, giugno 30th, 2010(AGI/ITALPRESS) – Grosseto, 30 giu. – Strepitoso avvio dei Campionati Italiani assoluti allo stadio Zecchini di Grosseto. La prima giornata della manifestazione, che oltre a distribuire le maglie tricolore contribuira’ a definire la composizione della squadra azzurra che prendera’ parte agli Europei di Barcellona (26 luglio – 1 agosto), ha visto mettersi in evidenza molti dei numeri uno italiani. L’attesa prova del lungo maschile ha visto il ritorno al successo del rientrante Andrew Howe (Aeronautica), che ha chiuso la sua gara con un eccellente 8,16 (vento +1.3 m/s). Per l’azzurro una serie in crescendo: 7,98; 7,93; N; 8,05; P; 8,16). La svolta al quinto turno, quando Howe, in quel momento al comando con 8,05, e’ stato superato da Emanuele Formichetti (Esercito), atterrato ad un imprevisto (e superlativo) 8,10; cosi’, il campione europeo di Goteborg e’ stato costretto a tornare in pedana per l’ultima prova, sfoderando un 8,16 che e’ anche la quinta prestazione europea 2010. Dal lungo all’alto, con una eccezionale Antonietta Di Martino, capace di volare oltre i 2,01, misura che migliora il suo stagionale di 2,00 e la consolida al terzo posto della lista mondiale dell’anno (secondo in Europa). Per la salernitana, rimasta in pedana sotto il sole a lungo in attesa che la gara entrasse nel vivo dopo l’eliminazione delle avversarie, ha superato alla prima prova 1,90 e 1,94, per poi superare l’1,98 e il 20,01 al terzo tentativo. Nel finale, anche un tentativo, fallito ma tutt’altro che velleitario, ai 2,04 del record italiano. Bene anche Raffaella Lamera (Esercito), seconda con 1,90.Applausi per il 10.16 (vento -0.1) che consentito a Simone Collio (Fiamme Gialle) di imporsi nei 100 metri. Lo sprinter milanese ha preceduto Emanuele Di Gregorio (Aeronautica, 10.22) e Fabio Cerutti (Fiamme Gialle, 10.24). Buon test nei 10km in pista per il campione olimpico dei 50km di marcia Alex Schwzer, che ha interrotto il periodo di preparazione in quota in Val Senales per far sua la maglia tricolore (40:04.99) davanti al compagno di nazionale Giorgio Rubino (Fiamme Gialle, 40:43.12). Bene nei 100 metri donne anche Manuela Levorato, capace dello stagionale in 11.49 (-0.4; 11.48 in semifinale). I 1500 metri donne sono stati vinti da Elisa Cusma (Esercito, 4:09.23), che ha regolato la compagna di club Elena Romagnolo (4:10.59). Bella la sfida nel martello donne: titolo alla ligure Silvia Salis (Forestale) con 70,23; seconda piazza per Clarissa Claretti (Aeronautica), 69,55. Maglia tricolore del triplo per la palermitana delle Fiamme Gialle Simona La Mantia, con un salto a 14 metri esatti (+0.2). Domani seconda giornata di gare degli assoluti a Grosseto. In pista e sulle pedane altri big azzurri: da Fabrizio Donato (Fiamme Gialle) nel triplo, a Chiara Rosa (Fiamme Azzurre, nel getto del peso), fino a Nicola Vizzoni (Fiamme Gialle, nel martello). Possibile anche la presenza nelle batterie dei 200 metri di Andre Howe. (AGI) Pam