Archivio per il giugno, 2010

ATLETICA: ASSOLUTI, AVVIO SUPER CON HOWE, DI MARTINO E COLLIO

mercoledì, giugno 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Grosseto, 30 giu. – Strepitoso avvio dei Campionati Italiani assoluti allo stadio Zecchini di Grosseto. La prima giornata della manifestazione, che oltre a distribuire le maglie tricolore contribuira’ a definire la composizione della squadra azzurra che prendera’ parte agli Europei di Barcellona (26 luglio – 1 agosto), ha visto mettersi in evidenza molti dei numeri uno italiani. L’attesa prova del lungo maschile ha visto il ritorno al successo del rientrante Andrew Howe (Aeronautica), che ha chiuso la sua gara con un eccellente 8,16 (vento +1.3 m/s). Per l’azzurro una serie in crescendo: 7,98; 7,93; N; 8,05; P; 8,16). La svolta al quinto turno, quando Howe, in quel momento al comando con 8,05, e’ stato superato da Emanuele Formichetti (Esercito), atterrato ad un imprevisto (e superlativo) 8,10; cosi’, il campione europeo di Goteborg e’ stato costretto a tornare in pedana per l’ultima prova, sfoderando un 8,16 che e’ anche la quinta prestazione europea 2010. Dal lungo all’alto, con una eccezionale Antonietta Di Martino, capace di volare oltre i 2,01, misura che migliora il suo stagionale di 2,00 e la consolida al terzo posto della lista mondiale dell’anno (secondo in Europa). Per la salernitana, rimasta in pedana sotto il sole a lungo in attesa che la gara entrasse nel vivo dopo l’eliminazione delle avversarie, ha superato alla prima prova 1,90 e 1,94, per poi superare l’1,98 e il 20,01 al terzo tentativo. Nel finale, anche un tentativo, fallito ma tutt’altro che velleitario, ai 2,04 del record italiano. Bene anche Raffaella Lamera (Esercito), seconda con 1,90.Applausi per il 10.16 (vento -0.1) che consentito a Simone Collio (Fiamme Gialle) di imporsi nei 100 metri. Lo sprinter milanese ha preceduto Emanuele Di Gregorio (Aeronautica, 10.22) e Fabio Cerutti (Fiamme Gialle, 10.24). Buon test nei 10km in pista per il campione olimpico dei 50km di marcia Alex Schwzer, che ha interrotto il periodo di preparazione in quota in Val Senales per far sua la maglia tricolore (40:04.99) davanti al compagno di nazionale Giorgio Rubino (Fiamme Gialle, 40:43.12). Bene nei 100 metri donne anche Manuela Levorato, capace dello stagionale in 11.49 (-0.4; 11.48 in semifinale). I 1500 metri donne sono stati vinti da Elisa Cusma (Esercito, 4:09.23), che ha regolato la compagna di club Elena Romagnolo (4:10.59). Bella la sfida nel martello donne: titolo alla ligure Silvia Salis (Forestale) con 70,23; seconda piazza per Clarissa Claretti (Aeronautica), 69,55. Maglia tricolore del triplo per la palermitana delle Fiamme Gialle Simona La Mantia, con un salto a 14 metri esatti (+0.2). Domani seconda giornata di gare degli assoluti a Grosseto. In pista e sulle pedane altri big azzurri: da Fabrizio Donato (Fiamme Gialle) nel triplo, a Chiara Rosa (Fiamme Azzurre, nel getto del peso), fino a Nicola Vizzoni (Fiamme Gialle, nel martello). Possibile anche la presenza nelle batterie dei 200 metri di Andre Howe. (AGI) Pam

ATLETICA: HOWE TORNA E VINCE, “PRESUPPONE UNA BUONA ANNATA”

mercoledì, giugno 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 giu. – Spettacolo a Grosseto nel salto in lungo uomini. Agli assoluti che si stanno svolgendo nella citta’ toscana, Andrew Howe torna e vince con 8,16 (+1.3) all’ultimo salto. Una serie positiva per il campione europeo del lungo, 326 giorni dopo la sua ultima gara, su questa stessa pedana. Questa la serie completa dell’atleta dell’Aeronautica: 7,98 (0.0); 7,93 (0.0); N; 8,05 (+1.6); R; 8,16 (+1.3). Applausi anche per Emanuele Formichetti (SM Esercito), balzato sorprendentmente in testa al penultimo salto con 8,10 (+1.3). Per lui, oltre all’argento tricolore anche il minimo per Barcellona. “Oggi e’ stata veramente difficile. Al primo salto ero molto emozionato, rientrare dopo 11 mesi e’ stata una emozione particolare. In questa pista, dove ho vinto i Mondiali Junior, e’ stata ancora piu’ emozionate. Andrew e’ ritornato, punto e basta”, ha detto l’azzurro ai microfoni di Rai Sport. “Rientrare dopo l’operazione e’ difficilissimo, ho passato i primi 6-7 mesi non correndo. E’ da maggio che mi alleno, ho solo pochi mesi sotto le gambe. Alla fine stavo sentendo anche la stanchezza – sottolinea Howe – fisicamente non ho raggiunto quello che voglio. Ho iniziato nel miglior modo. Si presuppone una buona annata”.Il neo tecnico della Nazionale ha firmato questa mattina il contratto che lo lega alla Figc per i prossimi quattro anni. Lo si e’ appreso da fonti federali dopo che a seguito dell’incontro con il presidente Abete di stamattina non era emerso se il contratto fosse stato firmato o meno. Intanto domani, in occasione della presentazione ufficiale, saranno tre le tv che seguiranno in diretta l’evento: si tratta di Rai Sport, Sky e Mediaset Premium. (AGI) Pam

TENNIS: TORNEO TORINO, AVANZANO SEPPI E BOLELLI; DI MAURO FUORI

mercoledì, giugno 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Torino, 30 giu. – Archiviato l’esordio positivo di Potito Starace, oggi hanno superato il primo turno dello “Sporting Challenger ’10″, torneo challenger da 85mila euro di montepremi in corso sui campi in terra rossa del Circolo Stampa Sporting di Torino, altri quattro italiani. Si tratta di Gianluca Naso (75 63 ad Alessandro Giannessi), Filippo Volandri (64 63 a Flavio Cipolla), Simone Bolelli (64 64 a Thomas Fabbiano), ed Andreas Seppi, che ha battuto per 64 62 Alberto Brizzi. Fuori, invece Alessio Di Mauro, battuto 46 60 62 dal ceco Jiri Vanek, e Paolo Lorenzi (n. 7), sconfitto per 63 63 dal cileno Paul Capdeville. (AGI) Red

TENNIS: WIMBLEDON. FEDERER SORPRESO DA BERDYCH, OK NADAL E MURRAY

mercoledì, giugno 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Wimbledon, 30 giu. – Il record di Pete Sampras puo’ attendere. Roger Federer, alla caccia del settimo successo sull’erba di Wimbledon, non ha onorato la scelta degli

organizzatori di concedergli la testa di serie numero 1 nonostante i computer dell’Atp diano la leadership a Rafael Nadal. Il campione svizzero e’ andato a sbattere contro il ceco Thomas Berdych, talento e sregolatezza come pochi, che si e’ imposto per 6-4 3-6 6-1 6-4 centrando la sua seconda semifinale di fila in uno Slam. Era dal 2002, quando usci’ al primo turno, che ai “The Championships” Federer non perdeva prima della finale. A dire il vero, il fuoriclasse elvetico, dopo un avvio di torneo sofferto (cinque set contro Falla dopo aver perso i primi due e quattro contro Bozoljac), aveva ripreso a marciare ai suoi ritmi (tre set a zero prima a Clement e poi a Melzer): contro il 24enne di Valasske Mezirici, da anni atteso ai massimi livelli, pero’, sono riemerse le incertezze dei primi turni e soprattutto il diritto del 28enne di Basilea si e’ preso una bella vacanza. Berdych da parte sua quest’anno era gia’ stato protagonista al Roland Garros dove pure aveva raggiunto le semifinali. Ora gli tocca Novak Djokovic, e non e’ detto che per lui il torneo finisca qui. Lui, Nole, al momento non ha deluso e, facendo valere la sua miglior classifica (numero 3 contro 82 al mondo), ha archiviato per 6-3 6-2 6-2 la pratica Yen-Hsun Lu. Al 26enne di Taipei gia’ era riuscito il miracolo negli ottavi contro Andy Roddick: stavolta

non ha mai impensierito il serbo, determinato a chiudere il match per una volta senza complicarsi la vita. A Lu resta la consolazione di essere stato il primo tennista asiatico dal 1995 ad andare cosi’ avanti in un torneo del Grande Slam: l’ultimo a raggiungere i quarti era stato infatti il giapponese Shuzo Matsuoka, sempre a Wimbledon. Cominciare un match perdendo i primi cinque giochi non e’ certo un grande inizio ma

Rafael Nadal si e’ messo li buono buono, aspettando che il sacro

furore di Robin Soderling gli permettesse almeno di entrare in

partita. E cosi’ e’ stato: lo spagnolo ha battuto per 3-6 6-3

7-6(4) 6-1 lo svedese (n. 6) arrivato con non immotivate pretese

all’appuntamento dei quarti. Sul 30 pari del primo gioco del

secondo set indispettita ed insolita, contestazione di Nadal

all’arbitro, reo di aver assegnato un punto a Soderling invece di farlo rigiocare: la scarica di adrenalina fa bene al 24enne

mancino di Manacor che non solo cancella la palla break ma di

slancio strappa il servizio a Soderling nel gioco successivo ed

entra decisamente in partita. Ora Nadal, vincitore del titolo nel 2008 ma finalista anche nel 2006 e nel 2007 (lo scorso anno non ha giocato per i noti problemi alle ginocchia), dovra’ vedersela con l’idolo di casa Andy Murray: la quarta forza del tabellone ha rischiato parecchio prima di eliminare per 6-7(5) 7-6(5) 6-2 6-2 Jo-Wilfried Tsonga (n. 10), che per la prima volta giocava i quarti a Wimbledon. Chissa’ per quanto tempo il francese si ricordera’ di quella risposta di Murray sul 5-5 pari del tie-break del secondo set valutata fuori ed invece finita abbondantemente in campo. Un punto che avrebbe dato al transalpino il set point per un possibile vantaggio di due set a zero. (AGI) Red/Eli

WIMBLEDON: FEDERER SUBITO FUORI, SCONFITTA ERA QUOTATA A 4.35

mercoledì, giugno 30th, 2010

(AGI) – Roma, 30 giu. – Incredibile a Wimbledon: il favorito assoluto e vincitore uscente della scorsa edizione, Roger Federer, e’ stato eliminato nei quarti di finale del torneo dal tennista ceco Tomas Berdych, numero 16 del ranking. Lo svizzero ha ceduto dopo quattro set, finiti con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-1 e 6-4. La vittoria di Berdych – spiega l’Agicos – era quotata nel testa a testa da Match Point a 4.35. Ora il nuovo favorito del torneo e’ Rafa Nadal, che si gioca a 3.80 davanti a Murray (4.00), Djokovic (5.50), Beryc (6.50) e Soderling (7.00). (AGI) Pam

CADE DAL TETTO DELLA SCUOLA NEL BOLOGNESE, GRAVISSIMO 13ENNE

mercoledì, giugno 30th, 2010

(AGI) – Bologna, 30 giu. – Inizialmente, aspettandosi di trovare altri compagni di scuola, i ragazzi erano entrati nel complesso scolastico, scavalcando il muretto di recinzione, per giocare a calcetto nel campetto dell’istituto. Poi, essendo solo in due, hanno deciso di arrampicarsi sul tetto per vedere le luci dell’aeroporto. Hanno continuato a camminare nonostante fosse completamente buio tanto che l’unica luce per orientarsi era quella dei loro telefonini. Ad un certo punto il ragazzino tredicenne, ora ricoverato all’ospedale Maggiore in gravissime condizioni, e’ scivolato cadendo sul lucernaio ed e’ precipitato all’interno della scuola. Cosi’, davanti ai carabinieri, il coetaneo straniero del 13enne in coma – entrambi alunni della scuola media ‘Francesco Francia’ di Zola Predosa dove ieri notte, intorno alle 23 e’ avvenuto l’incidente – ha giustificato la propria presenza nell’istituto insieme all’amico poi rimasto gravemente ferito. Secondo i primi accertamenti dei militari, dunque, si e’ trattato di una bravata che potrebbe anche non essere stata la prima. Un modo per sfidare il pericolo.

L’istituto scolastico aveva, in passato, subi’to episodi di danneggiamento e, per questo, gli investigatori non escludono l’ipotesi che i due adolescenti avessero in mente anche di compiere qualche atto vandalico.

Tra i compagni di scuola si era diffusa la voce che, probabilmente, i due ragazzini avevano intenzione di praticare uno sport estremo (chiamato Parkour) consistente nel superamento di ostacoli urbani. Tale ipotesi e’ esclusa dagli investigatori poiche’ non e’ stata confermata dal racconto del compagno che era con il 13enne al momento dell’incidente. Una versione – quella del ragazzino straniero – ritenuta verosimile anche perche’ l’assenza di luce avrebbe reso quasi impossibile ai due adolescenti la pratica di questo sport. (AGI)

Mir/Cli

VOLLEY: CAMPIONATI 2010-11 DONNE, PRESENTATE DOMANDE ISCRIZIONE

mercoledì, giugno 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Milano, 30 giu. – A termini di regolamento delle condizioni di ammissione ai Campionati di Pallavolo Serie A Femminile 2010/2011, sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile le richieste di iscrizione, e sono stati depositati i relativi documenti prodotti, dalle seguenti Societa’. Serie A1 Femminile: Robursport Pesaro, GSO Pallavolo Femminile Villa Cortese, Volley Bergamo, Spes Conegliano (richiedente diritto sportivo da G. Pieralisi Volley Jesi), Robur Tiboni Volley Urbino, Sirio Pallavolo Perugia, Futura Volley Busto Arsizio, Asystel Volley Novara, Florens Castellana Grotte, Pallavolo Villanterio Pavia, Aprilia Volley, Universal Volley Femminile Carpi. Hanno presentato richiesta di iscrizione nella lista delle societa’ di riserva per l’integrazione in Serie A1: River Volley Piacenza, Chieri Volley Club, Volley 2002 Forli’. Serie A2 Femminile: River Volley Piacenza, Cuatto Giaveno Volley (richiedente diritto sportivo da Spes Conegliano), Parma Volley Girls, Chieri Volley Club, Volley Club 1999 Busnago, Volley San Vito, Verona Volley Femminile, Pallavolo Cogemal Pontecagnano, Volley Loreto Femminile, Volley 2002 Forli’, Volley Santa Croce (richiedente diritto sportivo da CSC Pallavolo Santa Croce), Crema Volley, Fidia Roma, Volley Soverato, Time Volley Matera. Nessuna societa’ ha presentato richiesta di iscrizione nella lista delle societa’ di riserva per l’integrazione in Serie A2. La Commissione di Ammissione ai Campionati ha iniziato i propri lavori oggi, 30 giugno 2010, e dovra’ consegnare alla Fipav l’elenco delle formazioni per le quali sussistano i requisiti richiesti per la partecipazione alla serie A 2010/11 entro e non oltre il 15 luglio 2010. (AGI) Red/Eli

VOLLEY: WORLD LEAGUE, ITALIA IN CINA CON MARRA, SALA IN FORSE

mercoledì, giugno 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Wuhan (Cina), 30 giu. – Prima giornata nel caldo afoso della Cina per l’Italvolley di Andrea Anastasi, che venerdi’ 2 e sabato 3 luglio sfidera’ la nazionale orientale nei due match valevoli per la fase a gironi della World League (diretta per entrambi su Raisport1 con inizio alle ore 13 italiane ed in replica differita un’ora dopo). Nonostante la fatica per il lungo trasferimento, gli azzurri hanno svolto una doppia seduta di allenamento: nella palestra pesi al mattino, nel grande impianto di gioco (13.000 posti) nel pomeriggio. Nota lieta il ritorno di Davide Marra in gruppo: superato il problema accusato alla vigilia della gara di Montecatini, il libero italiano ha svolto tutto il lavoro insieme ai compagni. Purtroppo si e’ fermato Andrea Sala, a causa di una contrattura alla schiena: soltanto nella giornata di domani si sapra’ se il centrale sara’ disponibile o meno. Una lunga giornata a causa del fuso orario non ancora assorbito, iniziata presto soprattutto per il ct tricolore, Andrea Anastasi, che, accompagnato dal team manager Alberto Gavazzi, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del doppio match di World League, svoltasi ad un orario inconsueto, alle ore 8.45 del mattino. Nel suo intervento Anastasi ha spiegato ai giornalisti cinesi l’attuale situazione azzurra: “Siamo in corsa per la Final Six di Cordoba, ma la strada da fare e’ ancora lunga. Nelle ultime settimane non siamo stati troppo fortunati e abbia avuto diversi atleti alle prese con problemi fisici. Il nostro obiettivo e’ chiudere al primo posto del girone e dopo la sconfitta al quinto set subita dalla Francia a Parigi, non possiamo piu’ regalare nulla”. Nella classifica della Pool B l’Italia e’ seconda a quota 18, a due lunghezze dalla capolista Serbia, mentre la Cina e’ ultima a 4. (AGI) Red/Eli

TENNIS: WIMBLEDON. VENUS E CLIJSTERS FUORI AI QUARTI, SORPRESA PI

martedì, giugno 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Londra, 29 giu. – Una Williams in semifinale a Wimbledon, Serena, e una a casa, Venus. A fare le valigie insieme alla piu’ grande delle sorelle anche un ex numero uno del mondo come Kim Clijsters. Il primo quarto di finale femminile ha riservato la prima grande sorpresa della giornata con l’eliminazione di Venus Williams, numero due del tabellone. La maggiore delle sorelle, giocando in maniera irriconoscibile

ha spianato la strada al successo alla bulgara Tsvetana Pironkova (n. 82 nella classifica WTA). Per Venus, finalista a Londra negli ultimi tre anni, vincendo nelle prime due, l’eliminazione per mano di un’avversaria che non aveva mai superato il secondo turno a Wimbledon. Dopo un primo set dove ha commesso 13 errori in battuta sulla prima palla, cedendo due game alla sua avversaria; Venus ha giocato su livelli a lei piu’ confacenti nel secondo, ottenendo subito un break, ma altri errori hanno permesso alla Pironkova di annullare il vantaggio al successivo servizio. Quindici errori hanno anche in questo caso hanno permesso alla bulgara di chiudere la partita 6-3. Tsvetana Pironkova arriva in semifinale dove affrontera’ Vera Zvonareva. La russa, testa di serie numero 21, ha eliminato la ben piu’ quotata Kim Clijsters. La belga, numero 8 del tabellone, vinto il primo set 6-3, ha ceduto i due successivi alla Zvonareva per 6-4 6-2 al termine di un match durato uno’ora e 48′. Tutto abbastanza facile per Serena Williams. La statunitense, numero 1 del torneo e della classifica Wta, si e’ imposta in un’ora e 20′ di gioco per 7-5 6-3 sulla cinese Na Li. La tennista asiatica anche se con qualche difficolta’ ha tenuto il proprio servizio fino al 11° gioco, quando ha commesso due doppi falli, consegnando il set alla Williams, che ha chiuso 7-5 in 45 minuti.

Nel secondo set la campionessa in carica del torneo londinese ha approfittato di tre o quattro possibilita’ di brek e che grazie a un buon primo servizio (80%) per chiudere la partita sul 6-3. In semifinale affrontera’ la ceka Petra Kvitova che ha battuto dopo due ore e 39′ di gioco l’estone Kaia Kanepi in tre set con il punteggio di 4-6, 7-6 (8), 8-6.

E domani tocca agli uomini. Il primo a scendere in campo, sul Centrale, e’ il favorito, numero uno del seeding, Roger Federer che sulla strada verso il settimo successo sull’erba londinese trovera’ il ceko Tomas Berdych, testa di serie numero 12. A seguire il match tra Jo-Wilfried Tsonga, il francese 10 del tabellone al suo miglior risultato da queste parti e l’idolo di casa (anche se e’ scozzese, ndr) Andy Murray, quarta testa di serie. Sul campo numero 1 scontro tra il serbo Novak Djokovic, numero 3 e la grande sorpresa, il cinese di Taipei, Yen-Hsun Lu che negli ottavi ha fatti fuori Andy Roddick. Sfida tutta europea, a seguire, tra lo svedese Robin Soderling (6) e l’altro grande favorito per la finale, Rafa Nadal, numero 2 del tabellone e uno delle classifiche mondiali. (AGI) Red

BASKET: BIELLA, PRESENTATO CANCELLIERI ‘SONO TORNATO A CASA’

martedì, giugno 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Biella, 29 giu. – “Mi sento quasi come un mormone: ho fatto un anno fuori Biella e dopo una stagione sono tornato a casa”. Cosi’ si e’ presentato alla stampa il nuovo allenatore di Pallacanestro Biella Massimo Cancellieri, terzo capo allenatore della storia rossoblu’ in Serie A. “Ieri sera tornando a Biella avevo esattamente questa sensazione: quella di tornare a casa e di incontrare amici e persone che non vedevo da un po’. Devo molto a tante persone che sono state con me, e sento l’impegno e la responsabilita’ di continuare a mantenere la parola ‘speciale’ affiancata a Biella, in quella che e’ una citta’ veramente speciale per lavorare oltre che per vivere”. Alla conferenza di presentazione c’erano anche l’amministratore delegato Marco Atripaldi e l’ormai ex allenatore Luca Benchi. “E’ qualcosa di piu’ di un semplice passaggio di consegne -ha detto il dirigente biellese-. La volonta’ mia e di Luca e’ quella di concludere la lunga esperienza di collaborazione, molto positiva, nella maniera migliore: l’unica possibile dopo nove anni di risultati, di momenti belli e anche meno belli. Siamo qui ora a spiegare le ragioni della conclusione di un rapporto lunghissimo, direi quasi unico nel panorama della pallacanestro italiana”.

“Sono emozionato, Biella non rappresenta per me solo un’esperienza lavorativa, ma un percorso di vita -sono le parole di Bechi- per nove anni e’ stata la mia casa e cosi’ la considero tutt’ora anche se non ci lavoro piu’. Siamo arrivati a una separazione consensuale, trovandoci concordi su argomenti come il passato vissuto insieme e le prossime situazioni di contingenza e il clima di battaglia che ci saranno nel prossimo futuro, per cui la spinta e l’energia di un cambiamento sara’ sicuramente importante”. (AGI) Red/Gav

BASKET: NGC CANTU’, INGAGGIATO DENIS MARCONATO PER DUE ANNI

martedì, giugno 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Cantu’, 29 giu. – La Ngc-Bennet Cantu’ ha reso noto di aver siglato per la prossime due stagioni un accordo con il centro italiano Denis Marconato. “L’intesa -si legge in una nota della societa’ canturina- e’ stata possibile grazie agli ottimi rapporti che intercorrono tra la Montepaschi Siena e la Pallacanestro Cantu’, rapporti che hanno permesso al giocatore di liberarsi dal contratto esistente con la Mens Sana senza il pagamento di alcun buy- out”. “L’esperienza e la conoscenza del gioco di Denis”, afferma il presidente della Pallacanestro Cantu’, Alessandro Corrado, “ci saranno molto utili sia in campionato sia soprattutto nella nostra avventura in Eurocup”. (AGI) Red/Gav

MOTO: GP CATALUNYA, STONER ‘SAREBBE BELLO COMINCIARE A VINCERE’

martedì, giugno 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Bologna, 29 giu. – Il team Ducati ha lasciato l’Olanda, dove ha ottenuto il podio con Casey Stoner, per il nord-est della Spagna dove domenica prossima il Gran Premio di Catalunya chiudera’ una tripletta di tre gare in altrettanti fine settimana consecutivi. La pista spagnola, dove la Ducati ha conquistato la sua prima storica vittoria nell’anno del debutto in MotoGP nel 2003, e’ veloce, spettacolare e spesso teatro di gare molto combattute. Sia Stoner sia Hayden sperano di trovare una buona messa a punto per essere entrambi di nuovo protagonisti della lotta per il podio. “In Catalunya in passato abbiamo fatto delle gare fantastiche e altre meno belle ma generalmente e’ una pista che mi piace molto, una di quelle a cui sono piu’ affezionato” dice Casey Stoner. “Spero che riusciremo a risolvere alcuni dei problemi che di solito abbiamo li’ e di essere competitivi, perche’ stiamo piano piano migliorando ma abbiamo bisogno di ottenere dei buoni risultati. Sarebbe bello cominciare a farlo in Catalunya. Il layout e’ molto bello, molto classico, ma per la nostra moto a volte e’ stato un problema trovare un buon ‘grip’. Dobbiamo cercare di riuscirci quest’anno e spero di potermi divertire perche’ normalmente li’ le gare sono molto combattute”. Il Gran Premio di Catalunya “e’ uno dei piu’ belli della stagione. Quando corriamo in Spagna c’e’ sempre un grande pubblico e un’atmosfera molto calorosa. La pista piace a tutti, anche se purtroppo nel tempo si sono formate molte buche” racconta invece Nicky Hayden. “Per quanto riguarda la messa a punto sara’ importante riuscire a trovare una buona trazione perche’ ci sono tanti curvoni dove si sta a lungo in piega. Ci sono anche dei punti dove si frena forte, quindi e’ necessario un buon compromesso tra stabilita’ e maneggevolezza. Cercheremo di fare un buon lavoro”. (AGI) Red/Gav

MOTO: GP CATALUNYA, LORENZO ‘SIAMO QUI PER VINCERE E DIVERTIRCI’

martedì, giugno 29th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 29 giu. – “Montmelo e’ una pista molto speciale per me, e’ la piu’ vicina a Maiorca e sento la gente sostenermi” dice Jorge Lorenzo presentando il prossimo appuntamento della MotoGP, il Gran Premio di Catalunya del 4 luglio. “Lo scorso anno ho perso all’ultima curva ma ora cerchero’ di tornare sul podio a festeggiare con tutti i miei fans” promette il leader del Mondiale. “Disponiamo di un grosso vantaggio in classifica e questo ci da’ fiducia e ci permette di essere tranquilli, ma la squadra lavorera’ sempre allo stesso livello, ne sono certo. Abbiamo ancora dodici gare davanti, il doppio di quanto ne abbiamo gia’ disputate. Dovremo divertirci a Montmelo’ e poi, dopo queste tre gare consecutive, avremo una piccola pausa, una settimana per un periodo di riposo”. (AGI) Red/Gav