CAVALIERI DEL LAVORO: CHI SONO I 25 NUOVI NOMINATI
lunedì, maggio 31st, 2010(AGI) – Roma, 31 mag. – Alessandro BENETTON – 1964 – Treviso – Servizi finanziari, Abbigliamento
E’ amministratore delegato di Schemaquattordici S.p.A., holding di partecipazioni che ha realizzato importanti investimenti in medie imprese italiane ad alto potenziale di sviluppo, sostenendone la crescita e l’espansione sui mercati internazionali. Dal 1988 al 1998 e’ stato presidente della Benetton Formula 1, che si e’ affermata in campo sportivo vincendo due campionati del mondo piloti e un campionato costruttori. Sotto la sua guida la Benetton Formula 1 ha assunto una struttura industriale, passando da uno staff di 60 unita’ a 300 dipendenti. Dal 2004 e’ vicepresidente esecutivo dell’azienda di famiglia Benetton Group, uno dei marchi di abbigliamento italiani piu’ noti nel mondo, con 10.000 dipendenti.
- Pierluigi BERNASCONI – 1954 – Milano – Commercio
Ha introdotto in Italia la catena di negozi di informatica e di elettrodomestici Media World, leader del settore in Europa e prima azienda italiana di distribuzione non food. Inizia la sua carriera nell’elettronica di consumo con la Hitachi Italia, diventando prima capo area e poi direttore delle vendite. Nel 1989 entra nel gruppo tedesco Metro, per il quale sviluppa il progetto del lancio in Italia della catena di negozi Mediamarket. Nel ’91 apre il primo punto vendita di Media World, che oggi ha 100 negozi in tutta Italia con 7.500 dipendenti e una importante presenza nella vendita on-line dei prodotti. Ha promosso, in partnership con il Politecnico di Milano, la prima business school nel retail italiano.
- Oreste BRERO – 1941 – Torino – Metalmeccanico
E’ presidente della Sila Holding Industriale di Nichelino. Assume la guida dell’azienda alla scomparsa prematura del padre, portandola ai vertici europei e mondiali nella produzione di cambi automobilistici, comandi flessibili e componenti in plastica per gli abitacoli delle auto. Fornitore di qualita’ della Fiat, oggi produce per i principali marchi automobilistici come Bmw, Volkswagen, General Motors, Renault e Toyota. La Sila ha 1.850 dipendenti in 11 stabilimenti, di cui 4 in Italia con 500 dipendenti e 7 all’estero, in Europa, Africa, America Latina e Asia, dove ha recentemente avviato una joint-venture con un partner indiano.
- Mario CAPPELLINI – 1940 – Pistoia – Elettromeccanico
E’ presidente e amministratore delegato della Ecm Spa, azienda che produce sistemi di controllo e diagnostica per linee ferroviarie e ferrotramviarie, oltre a sistemi optoelettronici e di alimentazione. L’azienda di famiglia ha conosciuto con la sua guida una costante crescita, grazie agli investimenti in innovazione e nella ricerca. Ha lavorato per l’Alta Velocita’ delle Ferrovie dello Stato con propri sistemi rispondenti ai piu’ alti standard di sicurezza europei e negli ultimi anni ha esteso la sua attivita’ ai mercati esteri in Russia, Brasile e Nord Africa. I dipendenti sono circa 170, molti dei quali impegnati in funzioni tecnico-progettuali. (AGI) Red (Segue)