Archivio per il maggio, 2010

CAVALIERI DEL LAVORO: CHI SONO I 25 NUOVI NOMINATI

lunedì, maggio 31st, 2010

(AGI) – Roma, 31 mag. – Alessandro BENETTON – 1964 – Treviso – Servizi finanziari, Abbigliamento

E’ amministratore delegato di Schemaquattordici S.p.A., holding di partecipazioni che ha realizzato importanti investimenti in medie imprese italiane ad alto potenziale di sviluppo, sostenendone la crescita e l’espansione sui mercati internazionali. Dal 1988 al 1998 e’ stato presidente della Benetton Formula 1, che si e’ affermata in campo sportivo vincendo due campionati del mondo piloti e un campionato costruttori. Sotto la sua guida la Benetton Formula 1 ha assunto una struttura industriale, passando da uno staff di 60 unita’ a 300 dipendenti. Dal 2004 e’ vicepresidente esecutivo dell’azienda di famiglia Benetton Group, uno dei marchi di abbigliamento italiani piu’ noti nel mondo, con 10.000 dipendenti.

- Pierluigi BERNASCONI – 1954 – Milano – Commercio

Ha introdotto in Italia la catena di negozi di informatica e di elettrodomestici Media World, leader del settore in Europa e prima azienda italiana di distribuzione non food. Inizia la sua carriera nell’elettronica di consumo con la Hitachi Italia, diventando prima capo area e poi direttore delle vendite. Nel 1989 entra nel gruppo tedesco Metro, per il quale sviluppa il progetto del lancio in Italia della catena di negozi Mediamarket. Nel ’91 apre il primo punto vendita di Media World, che oggi ha 100 negozi in tutta Italia con 7.500 dipendenti e una importante presenza nella vendita on-line dei prodotti. Ha promosso, in partnership con il Politecnico di Milano, la prima business school nel retail italiano.

- Oreste BRERO – 1941 – Torino – Metalmeccanico

E’ presidente della Sila Holding Industriale di Nichelino. Assume la guida dell’azienda alla scomparsa prematura del padre, portandola ai vertici europei e mondiali nella produzione di cambi automobilistici, comandi flessibili e componenti in plastica per gli abitacoli delle auto. Fornitore di qualita’ della Fiat, oggi produce per i principali marchi automobilistici come Bmw, Volkswagen, General Motors, Renault e Toyota. La Sila ha 1.850 dipendenti in 11 stabilimenti, di cui 4 in Italia con 500 dipendenti e 7 all’estero, in Europa, Africa, America Latina e Asia, dove ha recentemente avviato una joint-venture con un partner indiano.

- Mario CAPPELLINI – 1940 – Pistoia – Elettromeccanico

E’ presidente e amministratore delegato della Ecm Spa, azienda che produce sistemi di controllo e diagnostica per linee ferroviarie e ferrotramviarie, oltre a sistemi optoelettronici e di alimentazione. L’azienda di famiglia ha conosciuto con la sua guida una costante crescita, grazie agli investimenti in innovazione e nella ricerca. Ha lavorato per l’Alta Velocita’ delle Ferrovie dello Stato con propri sistemi rispondenti ai piu’ alti standard di sicurezza europei e negli ultimi anni ha esteso la sua attivita’ ai mercati esteri in Russia, Brasile e Nord Africa. I dipendenti sono circa 170, molti dei quali impegnati in funzioni tecnico-progettuali. (AGI) Red (Segue)

TENNIS: ROLAND GARROS, AVANTI NADAL E DJOKOVIC

lunedì, maggio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Parigi, 31 mag. – Tra le donne, mentre Serena Williams conferma di essersi ripresa alla grande dal malore di qualche giorno fa (doppio 6-2 all’israeliana Shahar Peer e pass per i quarti in tasca), Justine Henin esce di scena negli ottavi dopo aver vinto le ultime tre edizioni del Roland Garros disputate (2005, 2006 e 2007). La belga parte forte contro Samantha Stosur, settima favorita del tabellone, ma dopo aver vinto il primo set per 6-2 crolla (6-1 6-4 i due parziali a favore dell’australiana) e vede interrompere una striscia di 24 vittorie di fila sulla terra parigina, terzo score di sempre dietro Chris Evert (29 successi consecutivi) e Monica Seles (25). Ai quarti approda anche Jelena Jankovic, ancora alla ricerca di un successo in un torneo dello Slam, che liquida 6-4 6-2 la slovacca Daniela Hantuchova. Domani grande attesa per Francesca Schiavone, alle 14 sul mitico “Philippe Chatrier” contro Caroline Wozniacki, numero tre del mondo e del tabellone, per un posto nelle semifinali. “Siamo due giocatrici totalmente diverse, ecco perche’ sara’ una partita bellissima – le parole alla vigilia della Leonessa – Lei ha grandissima esperienza nonostante l’eta’, e’ una giocatrice molto forte e devo puntare sulla varieta’ e l’estro. Nella regolarita’ lei e’ molto piu’ forte di me”. Red/mld

BASKET:MENEGHIN, PER ANDARE A LONDRA SERVE QUALIFICAZIONE EUROPEA

lunedì, maggio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Ancona, 31 mag. – “Dobbiamo andare alle Olimpiadi di Londra nel 2012 o almeno sperarlo. Ma per sperare questo bisogna passare dagli Europei. E’ una strada tortuosa e difficile, ma sono ottimista, consapevole che sia un lavoro difficile e impegnativo, ma abbiamo un ottimo staff tecnico ed ottimi giocatori”. Cosi’ il presidente della Fip Dino Meneghin ai microfoni di Sky parla degli obiettivi della Nazionale azzurra. “Pianigiani diventa sempre piu’ esperto, spero possa portarla al top in estate con le qualificazioni agli Europei del 2011, ho molta fiducia nel coach, nello staff e nei giocatori. Penso che portera’ i 12 migliori che possono offrire garanzie, come dico io ci vogliono ingegneri e muratori, giocatori insomma che sappiano essere protagonisti e comprimari”. Red/Mld

DOPING: VALVERDE, PETRUCCI “VITTORIA DI ETICA E CORRETTEZZA”

lunedì, maggio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 mag. – “Finalmente questo lungo iter ha avuto conclusione. La giustizia anche se lenta arriva sempre alla parola fine, oramai non si puo’ piu’ farla franca”. Cosi’ il presidente del Coni Giovanni Petrucci riguardo alla notizia della decisone del Tas in merito al caso Valverde. “I miei complimenti – continua Petrucci – vanno alla Procura Antidoping e al Tribunale nazionale antidoping del Coni che ha sempre creduto nella bonta’ del proprio provvedimento e a tutti gli organismi che hanno portato a questo risultato. Questa e’ una vittoria dell’etica e della correttezza”. (AGI) Red/Eli

MOTOMONDIALE: GP ITALIA. LORENZO “VOGLIO SALIRE SUL PODIO”

lunedì, maggio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 mag. – Jorge Lorenzo si presenta al Mugello per il GP d’Italia di domenica 6 giugno nel ruolo di capoclassifica. Il mallorchino del team Fiat Yamaha, forte delle ultime due vittorie consecutive, ha come obiettivo di salire sul podio anche nella gara di casa del suo compagno di squadra e avversario Valentino Rossi. “L’anno scorso quella del Mugello e’ stata una delle mie migliori gare! Sono caduto nel giro di riscaldamento, ma per il resto e’ stato quasi perfetto e io ero cosi’ felice di salire sul podio”, dice il leader della MotoGp sul sito Fiat Yamaha. “Le prove e la gara sono stati sorprendenti, perche’ il tempo continuava a cambiare. Per me il Mugello e’ il miglior circuito del mondo, insieme con Phillip Island. E’ un circuito classico con molti alti e bassi e un’atmosfera incredibile”, afferma Lorenzo. “Ho avuto un grande inizio di stagione e ancora una volta il nostro obiettivo sara’ quello di essere forti sin dal primo giorno e salire sul podio”. Red/Mld

MOTOMONDIALE: GP ITALIA. ROSSI “SPERO GUARIRE PER DARE IL MEGLIO”

lunedì, maggio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 mag.- “Dopo un’altra pausa spero che la mia spalla sia pienamente guarita e che saro’ di nuovo al massimo per il Mugello, la mia gara di casa”. Valentino Rossi sul sito Fiat Yamaha spera di poter dare battaglia al Mugello al compagno di squadra e avversario, leader della MotoGP. “Abbiamo avuto qualche problema a Le Mans cosi’ lavoreremo duro nella prima sessione per assicurarci di poter essere di nuovo al nostro meglio”, riferisce il nove volte campione del mondo. “Il Mugello e’ un posto incredibile per andare in moto, non vi e’ nessun altro luogo cosi’ nel mondo con tutti i tifosi intorno le colline e quando si va fuori per il primo giro il suono e’ qualcosa di incredibile. Io sempre non vedo l’ora di correre li’ e spero che saremo in buona forma in questo weekend”. Red/Mld

COMUNE REGGIO: VISITA PILOTA F1 LIUZZI

lunedì, maggio 31st, 2010

(AGI) – Reggio Calabria, 31 mag. – Il sindaco di Reggio Giuseppe Raffa ha ricevuto questa mattina a palazzo san Giorgio il pilota di formula uno Vitantonio Liuzzi, reduce del Gran premio di Turchia, a Reggio Calabria per prendere parte alla V edizione dell’Arcobaleno Motor Shop che si sta svolgendo nella citta’ dello Stretto. Nella sua visita a palazzo di citta’, Liuzzi e’ stato accompagnato da Enzo Moscato, presidente dell’associazione Arcobaleno Motor Show. “E’ bellissimo qui”, ha affermato il pilota che corre con la Force India , il quale ha aggiunto: ” Non avevo mai visto un motor show in riva al mare. A Bologna e’ tutto avvolto dalla nebbia, qui invece si potrebbe quasi fare il bagno; anche la citta’ e’ davvero bella”. Il pilota di origine siciliana – il papa’ e’ messinese – ha detto di sentirsi un po’ a casa. “Speriamo – ha sostenuto da parte sua il sindaco Raffa – che Liuzzi diventera’ uno dei testimonial della citta’. Uno dei punti di forza del Motor Show e’ quello di veicolare un’immagine bella, positiva intraprendente della nostra citta’. Del resto il mondo dello sport trasmette valori sani”. Al cordiale incontro hanno preso parte anche l’assessore Enzo Sidari che ha ricordato “la valenza sociale di un evento che coniuga lo sport e la solidarieta’” e il consigliere comunale delegato allo Sport, Giuseppe Agliano. (AGI) Com

SESSO: SIGO, QUATTRO CAMPIONESSE SI RACCONTANO A DEEJAY TV

lunedì, maggio 31st, 2010

(AGI) – Milano, 31 mag. – Quattro campionesse raccontano come vivono la propria sessualita’, il rapporto di coppia, le passioni e i tabu’ partendo dalle loro esperienze. Parte domani ‘Oltre il traguardo’, il nuovo programma di Deejay Tv, in onda ogni martedi’ alle 21,15, i cui contenuti sono certificati dal ‘bollino’ della Societa’ Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo). Quattro puntate per raccontare l’universo femminile attraverso le testimonianze della ‘regina’ della scherma Margherita Grambassi (ospite della prima puntata), la campionessa di canoa Josefa Idem, la tennista Flavia Pennetta e la prima ballerina dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato. A punteggiare il racconto ci sara’ l’esperta Alessandra Graziottin, direttore del Centro di Ginecologa e Sessuologia medica del San Raffaele Resnati di Milano, che offrira’ consigli e informazioni, e smentira’ le false credenze. “In Italia i giovani mostrano gravi lacune su sesso e contraccezione”, ha spiegato Graziottin, “solo il 16.2% delle donne usa la pillola e ogni anno circa 10.000 ragazze under 19 diventano madri. Ma non e’ tutto: la ‘prima volta’ e’ senza alcuna precauzione per il 37% delle adolescenti. Per questo abbiamo bisogno di esempi positivi, come quelli delle nostre atlete”. Nella prima puntata Margherita Granbassi parlera’ di contraccezione: “Raccontero’ quanto sia importante affrontare la sessualita’ in modo responsabile, per esempio usando sempre pillola e preservativo”, ha anticipato la campionessa di scherma, “quando mi confronto con colleghe di altri paesi noi siamo sempre agli ultimi posti. L’educazione sessuale da noi si impara dalle amiche o dalle sorelle, mentre in Svezia viene insegnata a scuola dal 1955. E infatti restano molti pregiudizi riguardo alla contraccezione: solo il 34% delle ragazze italiane crede che la pillola possa essere alleata di forma fisica e benessere, mentre e’ una risorsa preziosa, come noi atlete sappiamo bene”. (AGI) Com

GIRO2010: BASSO, GIORNATA FANTASTICA MA ORA C’E’ IL TOUR

lunedì, maggio 31st, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 mag. – E’ stata una giornata fantastica per me, adesso bisogna lentamente concentrarsi perche’ tra poche settimane iniziera’ il Tour e non c’e’ molto tempo per i festeggiamenti”. Queste le parole di Ivan Basso, vincitore del Giro d’Italia, nel corso del suo intervento a Radio Anch’io Lo sport su Radio Uno. “E’ stato un Giro stupendo, con un percorso spettacolare e dove il pubblico e’ stato presente tutti i giorni. Noi atleti abbiamo onorato la corsa con un agonismo incredibile dal primo all’ultimo giorno”. Con questo successo Ivan Basso si e’ messo alle spalle il momento piu’ buio della sua carriera dopo la squalifica di due anni in seguito alla maxi inchiesta sul doping della guardia civil spagnola, conosciuta come ‘Operacion puerto’. “E’ importante sapersi rialzare e ripartire. Ho avuto un momento difficile della mia vita privata e professionale ma e’ stato importante come sono riuscito a ripartire. Nella vita tutti devono rialzarsi da situazioni difficili e la mia e’ una storia molto particolare che puo’ dare messaggi importanti, discorso delle vittorie a parte. Rammarico per il tempo perduto dopo la squalifica? Non serve pensare a quello che e’ accaduto, e’ quella la chiave del successo. Io ho cercato di mettere un punto e ripartire da zero”. Basso elogia Nibali, suo compagno di squadra alla Liquigas-Doimo, classificatosi al terzo posto: “Voglio bene a Vincenzo, non sono parole di cortesia. E’ un ragazzo dal cuore grande che ha un futuro piu’ che bello davanti a se. Ha avuto una crescita notevole e a mio parere e’ l’atleta che nei prossimi anni riuscira’ a tenere alto il nome dell’Italia”. Al tour ci sara’ da battere un avversario fortissimo, ovvero Alberto Contador. lo spagnolo dell’Astana, vincitore di Giro, Tour e Vuelta. “E’ un fuoriclasse, non e’ solo un campione, un atleta cosi’ nasce ogni 50 anni. Ha vinto tutte le corse a tappe che ha fatto, io vado al Tour con ambizione e una sicurezza maggiore, ma lui ha dimostrato di avere una netta superiorita’. Non si parte battuti ma con la convinzione di far bene. Mi presentero’ al tour con una squadra forte, come quella che mi ha supportato al giro, e faremo di tutto per contrastarlo. Se ci puo’ essere un dualismo italiano? Speriamo che piu’ che dualismo ci possa essere una vittoria a testa per me e Nibali”. (AGI) Red/Gav

MOTO: GP USA SBK, CHECA IL PIU’ VELOCE NELLE SECONDE LIBERE

domenica, maggio 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Salt Lake City, 30 mag. – Lo spagnolo Carlos Checa, in sella alla Ducati del team Althea e’ stato il piu’ veloce al termine delle seconde prove libere del GP degli Stati Uniti, settima prova del Mondiale Sbk “monogommato” Pirelli, in programma lunedi’ sera sul circuito di Miller Park. Con il tempo di 1’48″267 ha preceduto di quattro decimi la Honda del team Hannspree Ten Kate del britannico Jonathan Rea. Terzo tempo per l’altra Ducati Althea di Shane Byrne a 534 millesimi. Quarto tempo per la Aprilia Alitalia di Max Biaggi (0″591), A oltre sette decimi la Suzuki Alstare del leader del mondiale Leon Haslam. Alle 23.40 i dieci minuti decisivi della Superpole. (AGI) Red

VOLLEY: EURO 2011, AZZURRI BATTONO LA TURCHIA E SI QUALIFICANO

domenica, maggio 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Gioia del Colle, 30 mag. – L’Italvolley battendo 3-0 la Turchia conquista la qualificazione agli Europei 2011. Positiva conclusione di un torneo giocato ad altissimo livello, che ha immediatamente cancellato le brutte sensazioni emerse dopo la sconfitta proprio contro la Turchia ad Ankara. L’Italia ha giocato un bel primo set, imponendosi 25-18. Anastasi ha riproposto la formazione base ed i suoi ragazzi spinti da un pubblico bellissimo (oltre 5000 presenze) non hanno lasciato spazio al sestetto turco. E’ stato ancora Fei, come contro Bielorussia e Romania, a suonare per primo la carica ed i suoi compagni lo hanno seguito. Vermiglio ha sfruttato bene gli attaccanti laterali e la Turchia fallosa in battuta non ha retto l’urto. Gli azzurri hanno la possibilita’ di divenire i padroni del match, la Turchia accumula subito un certo svantaggio, che aumenta con il passar delle giocate. La squadra di Anastasi, spinta da Fei e Savani arriva a c ondurre 19-13, prima di subire la rimonta dei biancorossi (19-17). Buti lascia il posto al centro al giovane Barone e il gioco italiano ritrova slancio sino al 25-21. Nel terzo set l’Italia vola avanti 18-12, la Turchi non molla ma alla fine gli azzurri chiudono 25-23 e la qualificazione e’ centrata. “Era importante giocar bene, venivamo da un bruttissimo week end in Turchia. Devo ringraziare la Puglia, ci ha dato un grande aiuto” ha detto alla fine il citti’ azzurro Andrea Anastasi. “In queste tre partite la squadra ha sbagliato poco, sta creando i presupposti per crescere. Uniti, chi gioca e chi non gioca, anche chi non era tra i dodici. Ci hanno dato un supporto motivazionale, psicologico importante. Mi sento bene, a mio agio con questo gruppo, vedo che mi seguono, sono tosti. Fei aveva giocato un brutto torneo in Turchia, qui a Gioia e’ stato straordinario. Abbiamo poco tempo, venerdi’ gia’ in campo con la Francia in World League, poco tempo per allenarci ma cercheremo di essere competitivi anche nella prossima manifestazione” ha concluso Anastasi. “Questa partita e’ la risposta giusta del nostro gruppo. Una gara che dimostra come pur trovandoci in difficolta’ abbiamo saputo reagire da squadra importante. Meraviglioso il pubblico che stasera ci ha davvero trascinato” e’ il commento di Vermiglio. “Questa qualificazione e’ la reazione che ci aspettavamo. in questi giorni mi e’ piaciuto tutto dall’atteggiamento della squadra a quello del tecnico. Una grande festa di pallavolo e di sport. Abbiamo anche avuto un pizzico di fortuna ma ce la siamo meritata” afferma il presidente federale Carlo Magri. (AGI) Red

MOTO: GP USA SBK, BIAGGI MIGLIOR TEMPO E RECORD NELLE QUALIFICHE

domenica, maggio 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Salt Lake City (Usa), 30 mag. – Max Biaggi, in sella all’Aprilia Alitalia Rsv4, con una progressione quasi inarrestabile, ha realizzato il miglior tempo nelle qualifiche del GP degli Stati Uniti, settimo appuntamento del Mondiale Sbk “monogommato” Pirelli, stabilendo anche il nuovo record ufficioso della pista. Il romano ha utilizzato il nuovo motore con la distribuzione ad ingranaggi che verra’ impiegato anche in gara. Anche il compagno di squadra Leon Camier (nono) e’ sceso in pista con il nuovo propulsore. Alle spalle di Biaggi troviamo la Ducati del team Pata BeG di Jakub Smrz che ha preceduto di 30 millesimi Troy Corser – recordman delle superpole sul giro secco – che ha portato la sua BMW vicinissima al vertice. Carlos Checa (Althea Ducati) ha confermato la sua predilezione per questo circuito, sul quale ha vinto due volte nel 2008, stabilendo il quarto tempo davanti al compagno di squadra Shane Byrne ed a Michel Fabrizio (Ducati Xerox). Solo ottavo, per il momento, il leader del campionato Leon Haslam (Suzuki Alstare). Il giovane aretino Luca Scassa (Supersonic Ducati), non si migliora, e affronta la superpole con l’undicesimo crono. (AGI) Red

ROLAND GARROS: SFUMA DERBY TRA AZZURRE, AI QUARTI SOLO SCHIAVONE

domenica, maggio 30th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Parigi, 30 mag. – Il derby tra azzurre nei quarti del Roland Garros e’ rimandato a data da destinarsi. Se Francesca Schiavone vola tra le prime otto di Parigi, Flavia Pennetta sfiora solo l’impresa ma senza particolari rammarici: il tennis italiano, almeno al femminile, prosegue la sua stagione d’oro anche sulla terra battuta francese. La Schiavone, numero 17 del tabellone, si e’ imposta con un doppio 6-4 sulla russa Maria Kirilenko, 30esima forza del tabellone: un match capolavoro, quello della ‘Leonessa’, che ha contrapposto alla rivale le armi della tenacia e della grinta, evitando di andare in confusione nel secondo set nonostante abbia fallito cinque palle per volare sul 4-0. Rimontata sul 4-4, l’azzurra ha tenuto duro prima del break decisivo che le e’ valso parziale e partita. Quanto alla Pennetta, da applausi comunque la sua prova: ha lottato come una furia contro la numero tre del mondo e del tabellone Caroline Wozniacki, talento precoce che compira’ 20 anni a luglio ed e’ la piu’ giovane tra le top ten. La brindisina ha ceduto in tre lottatissimi set: 7-6(5) 6-7(4) 6-2 dopo aver avuto nella prima partita due set point sul 5-4. L’azzurra ha perso si’, ma ha combattuto alla grande e dimostrato ancora una volta di potersela giocare contro le piu’ forti del ranking punto su punto. Nei quarti la Schiavone affrontera’ proprio la Wozniacki: un solo precedente a favore dell’azzurra che ha battuto la danese nel 2008 a Zurigo (7-6 6-2 sul veloce). Italiane a parte, la domenica parigina ha visto l’eliminazione a sorpresa, agli ottavi, di Venus Williams: l’americana, testa di serie numero 2, si e’ arresa in due set, con il punteggio di 6-4 6-3, a Nadia Petrova, 19esima forza del tabellone. La russa ai quarti sfidera’ la connazionale Elena Dementieva. Ai quarti, tra gli uomini, Roger Federer: il grande favorito del tabellone maschile ha superato agli ottavi per 6-3 7-6(5) 6-2 il connazionale Stanislas Wawrinka, 20esima forza del seeding. Per un posto in semifinale, il leader delle classifiche mondiali sfidera’ Robin Soderling (5), che si e’ imposto per 6-4 6-4 6-2 sul croato Marin Cilic (10). Ai quarti anche il russo Mikhail Youzhny (11), che ha beneficiato sul 6-2 in proprio favore del ritiro del francese Jo-Wilfried Tsonga (6). (AGI) Red/Vic