Archivio per il febbraio, 2010

BASKET: SERIE A, SIENA SOFFRE MA BATTE MILANO, MONTEGRANARO SUPER

domenica, febbraio 28th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 28 feb. – La Montepaschi soffre piu’ di quanto potesse immaginare e piu’ di quanto possa dire il risultato finale (80-65) contro l’Aj Milano. Alla fine, pero’, riesce a vincere quasi per inerzia ed a rimanere imbattuta in campionato. Primo tempo di marca senese (chiuso sul 51-36), poi l’intervallo ricompatta Milano che all’ultimo riposo lungo si trova sotto di 6 (64-58) ma manca lo sforzo finale e poi crolla. Continua anche la favola di Montegranaro che ha sbancato con sufficiente personalita’ il parquet della Cimberio Varese: 88-74 per la formazione allenata da Frates, che non lascia spazio a recriminazioni da parte lombarda. Si conferma anche Bologna, che supera con personalita’ Teramo e rimane al terzo posto, mentre in chiave salvezza fondamentale vittoria per la Vanoli Cremona contro Biella e prevedibile ko di Ferrara a Roma contro la Lottomatica, che di contro si rilancia in classifica. Nell’anticipo di mezzogiorno, sconfitta interna per la NGC Medical Cantu’ che si arrende alla Scavolini Spar Pesaro per 93-81, dopo aver quasi completato un’incredibile rimonta. Negli anticipi di ieri, infine, a parte la facile e scontata vittoria di Caserta con la Sebastiani, c’e’ da registrare il successo della Benetton sull’Air. Il tutto grazie al grande break negli ultimi minuti propiziato dall’intensita’ di Wallace, che ha recuperato i palloni decisivi e segnato i canestri della sicurezza completando una prova tutta sostanza (15 punti e 7 rimbalzi). Ma e’ stata tutta la squadra a fare bene facendo esplodere il Palaverde con due punti che sistemano la differenza canestri e danno alla Benetton Basket la millesima vittoria della sua storia. (AGI) Red/Vic

VOLLEY: A1, ITAS ALLUNGA IN VETTA, ACQUA PARADISO FERMA LA LUBE

domenica, febbraio 28th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 28 feb. – L’Itas in testa e’ sempre piu’ primo mentre Verona resta salda a quota 41 punti, avanti otto lunghezze su Perugia. Clamoroso al PalaValentia dove la Tonno Callipo batte la vice capolista Cuneo, entusiasmando il pubblico presente, e dimostrando di essere ancora molto viva. Una partita davvero perfetta quella giocata dalla Tonno Callipo, che in tre set ha saputo comandare il gioco, soffrire e rimontare per poi gioire per aver conquistato tre punti importantissimi. Gioco prepotente, buonissima battuta un muro davvero attento, insomma molti hanno rivisto la Tonno Callipo di qualche mese fa che sapeva vincere e convincere. In campo sette, otto leoni che non hanno mai abbassato la guardia, anche nei momenti di grande difficolta’, come quelli attraversati nel secondo set, dove Cuneo sembrava avviata ad una facile conquista del parziale. Invece li’ e’ uscita fuori la Callipo che tutti volevano vedere, guidata in campo da un immenso Andrae, un buonissimo Quiroga e il capitano Simeonov. Poi il resto con in testa Cicola, che non ha mai mollato. Poco piu’ che una formalita’ per i Campioni d’Italia che battono 3-0 l’Aran Pineto (25-17; 25-21; 25-16). Pineto gioca come puo’ sfruttando anche i cali d’attenzione dei padroni di casa, ma il divario tecnico e’ assolutamente incolmabile e alla lunga gli Emiliani hanno la meglio nonostante le assenze di Meoni e Marshall. Mvp del match Valdir Sequeira che si e’ messo in mostra con un lungo turno al servizio. A Perugia si gioca l’unico tie break dell’undicesima giornata di ritorno: a vincere e’ la RPA-LuigiBacchi.it che concede un punto all’Andreoli Latina. Per i pontini e’ un punto pesante in chiave salvezza. Miglior giocatore del match l’opposto biancorosso Jan Stokr. Perugia, per due set, deve fare a meno dello schiacciatore, Cristian Savani per un risentimento muscolare, al suo posto in campo Frantisek Ogurcak. Per Latina l’assente e’ il palleggiatore Marco Fabroni sostituito da Davide Saitta. La RPA-LuigiBacchi.it comincia soffrendo nel primo parziale. Sotto anche di quattro lunghezze recupera nel finale grazie all’opposto Jan Stokr e vince ai vantaggi 27-25. E’ lotta anche nel secondo set: Perugia conduce fino al ritorno degli avversari. Ma sono i padroni di casa a fare proprio il parziale ancora ai vantaggi. Latina accorcia le distanze vincendo il terzo per 23-25. I pontini sono tenaci e non mollano mai la presa: con determinazione si impongono anche nel quarto parziale e portano Perugia al tie break. Il quinto set e’ a senso unico: i padroni di casa dominano con facilita’ e vincono. (AGI) Red/Vic

SCHERMA: WEEK END DI SUCCESSI PER L’ITALIA MASCHILE E FEMMINILE

domenica, febbraio 28th, 2010

(AGI) – Roma, 28 feb. – Quanto alla sciabola femminile, al trofeo internazionale di Madrid e’ Irene Vecchi a tenere la scia degli sciabolatori e portare a casa una meritata medaglia di bronzo. L’atleta delle Fiamme Gialle ha battuto nei quarti la francese Leonore Perrus. La prova e’ stata vinta dalla russa Ekaterina Diatchenko sulla compagna di squadra Julia Gavrilova, terza l’altra russa Svetlana Kormilitsyna a pari merito con la Vecchi. Buoni i piazzamenti delle altre tra le prime 32 della classifica finale. Nella spada maschile “grandissima prova di Enrico Garozzo e di Alfredo Rota”, e’ stato il primo commento di Alessandro Bossalini, sparring partner e accompagnatore degli spadisti azzurri alla prova di Coppa del Mondo di Berna. “Il terzo posto di Enrico ? spiega Bossalini – e’ da incorniciare, alla sua prima gara da assoluto ha fatto una gara straordinaria e di spessore. Alfredo invece ha battuto dei francesi molto quotati tra i 64 e i 32, il suo sesto posto e’ molto buono”. Una gara, quella svoltasi allo Sporthalle Wankdork, che sta dimostrando la continua crescita del movimento della spada azzurra. La gara vinta dallo spagnolo Abajo sul cinese Yin ha comunque visto il tricolore protagonista. Il terzo posto di Enrico Garozzo a pari merito con il venezuelano Limardo e il sesto di Alfredo Rota sono l’esempio di una buona prestazione. A questi piazzamenti vanno aggiungi quelli degli altri azzurri. (AGI) Vic

OBAMA FA IL “TAGLIANDO”, OTTIMA SALUTE MA DEVE SMETTERE DI FUMARE

domenica, febbraio 28th, 2010

(AGI/AREUTERS) – Washington, 28 feb. – La salute di Barack Obama va meglio del suo indice di gradimento, ma e’ giunto il momento di dare un taglio alle sigarette. E’ quanto gli hanno suggerito i medici al termine della prima visita di routine alla quale il presidente statunitense di e’ sottoposto da quando e’ alla Casa Bianca. La salute di Obama e’ “eccellente” hanno detto i sanitari dell’equipe del National Naval Medical Center di Bethesda, in Maryland, che per un’ora e mezzo lo hanno esaminato per concludere che puo’ arrivare senza alcun problema medico fino alla fine del suo mandato.

I medici gli hanno raccomandato di “continuare con l’impegno a smettere di fumare” e di adottare una dieta che mantenga il colesterolo sotto i livelli di guardia.

Obama, 48 anni, e’ alto un metro e 86 e pesa 81,5 chili. Per mantenersi in forma fa ogni giorno un po’ di esercizio: pesi, jogging, basket e golf. Il suo cuore ha 56 battiti al minuto e la pressione e’ 105/62. Il prossimo checkup sara’ nell’agosto del 2011, quando compira’ 50 anni. (AGI) Uba

F.1: SCHUMACHER, “MCLAREN MOLTO FORTE, DIETRO C’E’ DURO LAVORO”

domenica, febbraio 28th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Montmelo’ (Spagna), 28 feb. – Michael Schumacher incorona la McLaren dopo l’ultima giornata di test a Barcellona in cui Lewis Hamilton ha ottenuto il miglior tempo della settimana. Ma il pilota della Mercedes GP ammette che e’ praticamente impossibile sapere l’ordine dei valori che ci sara’ nella prima gara della stagione in Bahrain fra due settimane. “Sembravano molto forti oggi, senza dubbio – ha detto il tedesco -, ma per il Bahrain dipende da molti fattori. Dovremo attendere per scoprirlo e’ un puzzle difficile da leggere”. Il sette volte campione del mondo ha affermato che lo stato d’animo alla sua squadra e’ positivo in vista dell’inizio della stagione: “E’ stato un lavoro difficile per tutti, con lunghe notti dedicate alla meccanica. C’e’ dietro un duro lavoro e sono grato a tutti quelli che si stanno impegnando in fabbrica. In generale siamo fiduciosi per le nostre prestazioni fin qui ottenute in vista dell’inizio del mondiale”. In un certo momento Schumi si e’ trovato in pista a duellare proprio con Hamilton: “E’ stato divertente – ha detto Schumi -, e’ stato interessante vedere che il sorpasso era possibile. Ovviamente non e’ stato possibile in quanto ci trovavamo in diverse fasi dei nostri giri e riguardo allo stato delle gomme”. (AGI) Red/Vic

F.1:TEST MONTMELO’, HAMILTON PIU’ VELOCE DAVANTI A WEBBER E MASSA

domenica, febbraio 28th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Montmelo’, 28 feb. – Lewis Hamilton si aggiudica quello che non a torto e’ stato definito come un anticipo di qualifiche in vista dell’inizio della stagione. Nell’ultimo giorno di test a Barcellona si e’ vista una Mclaren MP4-25 competiva che ha compiuto progressi sul piano dell’aerodinamica. Il colored britannico ha ottenuto il suo miglior tempo in mattinata (1’20″472) mentre la maggior parte dei suoi rivali stavano lavorando alle simulazioni di qualifiche. Nel pomeriggio Hamilton ha simulato invece la corsa, completata senza intoppi con due soste. Dietro Hamilton si piazza la Red Bull di Mark Webber, che ha concluso la giornata ad appena 24 millesimi da Hamilton nella classifica dei tempi. Webber ha rilevato la RB6 dal compagno di squadra Sebastian Vettel dopo la pausa pranzo. Superati i problemi che si erano manifestati nella giornata di ieri e che avevano tolto tempo a Vettel. La Ferrari di Felipe Massa ha concluso la giornata con il terzo tempo complessivo. Al brasiliano, che aveva portato la F10 al debutto in pista a Valencia un mese fa, e’ toccato il compito di chiudere le prove della Ferrari. Massa e’ stato impegnato oggi in un intenso programma di valutazione del comportamento della vettura e delle gomme Bridgestone in diverse condizioni di carico di benzina. Massa ha completato in totale 114 giri, il piu’ veloce nel tempo di 1’20″539. Adrian Sutil ha continuato a mostrare i progressi della Force India, con la nuova vettura realizzando il quarto tempo piu’ veloce in 1’20″611 con 99 giri complessivi. Una giornata positiva per il tedesco, soprattutto nel pomeriggio con le condizioni della pista migliori. Dietro a Sebastian Vettel si e’ piazzato il sette volte campione del mondo Michael Schumacher. Il tedesco, con la Mercedes, ha chiuso a 273 millessimi dal leader di oggi, visto che i tempi erano comunque molto vicini. Rubens Barrichello ha concluso l’ultimo test al settimo posto (1’20″870); la sua giornata tuttavia e’ stata anche caratterizzata da diversi contrattempi come un testacoda nella ghiaia al mattino e una fermata in pista nel tardo pomeriggio. Kamui Kobayashi ha trascorso la giornata di lavoro con una serie di brevi run realizzando con la sua Sauber C29 l’ottavo piazzamento (1’20″911). Dietro il giapponese Sebastien Buemi (1’22″135) che si era comportata meglio nei giorni precedenti. Robert Kubica ha avuto il suo primo assaggio degli aggiornamenti che la Renault ha apportato alla sua vettura e ha chiuso con il decimo tempo (1’23″175). I due nuovi team in pista hanno concluso la giornata in fondo della classifica, ma entrambi hanno avuto una giornata incoraggiante in termini di affidabilita’. Heikki Kovalainen con la Lotus ha fermato il cronometro a 1’25″251 precedendo la Virgin di Lucas di Grassi (1’26″160). L’appuntamento in pista e’ adesso direttamente sulla pista di Sakhir in Bahrain dove il 14 marzo ci sara’ la gara di apertura del mondiale 2010. (AGI) Red

BASKET: SERIE A. ANTICIPO, LA SCAVOLINI VINCE 93 A 81 A CANTU’

domenica, febbraio 28th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Cantu’, 28 feb. – La Scavolini Spar Pesaro ha vinto l’anticipo della quarta giornata di ritorno del massimo campionato di basket. Battuta a domicilio la NGC Medical Cantu’ per 93 a 81. Questi i parziali: 26-24, 45-41, 61-77. Per la Scavolini 24 punti per Green e uno in meno per Hicks. A Cantu’ non bastano i 21 punti di Leunen. In classifica la Scavolini sale a quota 14, mentre Cantu’ resta a 20 punti. Negli anticipi di ieri successi casalinghi della Pepsi Caserta sulla Nuova AMG Sebastiani per 181-58 e della Benetton Treviso sull’Air Avellino per 73-64. (AGI) Red/Ila

BASKET: NBA. 11 PUNTI GALLINARI, NEW YORK KO CONTRO MEMPHIS

domenica, febbraio 28th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – New York, 28 feb. – Prova in chiaroscuro per Danilo Gallinari al Madison Square Garden nella sconfitta dei New York Knicks contro i Memphis Grizzlies per 120-109. Il “Gallo”, poi uscito per falli, colleziona 25′ sul parquet e chiude con 11 punti (2/3 da due, 1/3 da tre e 4/4 ai liberi), 5 rimbalzi, due assist, due palle perse e una stoppata. In evidenza, tra i Knicks, Harrington, autore di 31 punti, ma dall’altra parte l’ex Randolph (31 punti e 25 rimbalzi) e’ devastante, grazie anche al supporto di Marc Gasol (25 punti, 13 rimbalzi e 8 assist) e Gay (27 punti). (AGI) Red/Ila

BASKET: BENETTON BATTE AIR E CASERTA FACILE CON SEBASTIANI

sabato, febbraio 27th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Treviso, 27 feb. – Nel secondo anticipo della 4a giornata di ritorno della serie A di basket, la Benetton di Jasmin Repesa ha battuto l’Air Avellino per 73-64. Questi i parziali: 22-19, 43-39, 54-54. Top scorer della gara Wallace tra i padroni di casa con 15 punti e Troutman tra gli irpini con 18. Nel primo anticipo della giornata, disputato nel pomeriggio, la Pepsi Caserta ha avuto facilmente la meglio sulla Sebastiani con il punteggio di 181-58. (AGI) Red

VANCOUVER 2010: SCOPPIA IL CASO FONTANA

sabato, febbraio 27th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Vancouver, 27 feb. – In casa Italia scoppia il caso Arianna Fontana. Bronzo nei 500, la 19enne di Sondrio e’ stata eliminata nei quarti di finale dei 1000 di short track, poi vinti dalla cinese Meng Wang (terzo oro per lei, doppietta Canada tra 500 maschile e staffetta), ma e’ il suo sfogo post-gara a fare notizia. Tornando sulla sua assenza nella finale B di staffetta, la Fontana ha ribadito di essersi sentita poco bene, “ma invece sono circolate voci assurde e stupidaggini”. Il riferimento e’ alle indiscrezioni secondo le quali, non avendo lei ringraziato tecnici e compagni per il bronzo, il ct Magarotto avrebbe escluso il fidanzato Roberto Serra dal terzetto maschile per i 500, decisione contro la quale, per ripicca, si sarebbe rifiutata di fare la staffetta. Da qui le accuse di Confortola e Rodigari, secondo i quali la Fontana si sarebbe montata la testa gia’ prima della medaglia olimpica. “Mi dispiace per quello che hanno detto, ma non devono azzardarsi a tirare in ballo certe storie, io ho la coscienza a posto – ha replicato l’azzurra, dura anche nei confronti dello staff tecnico – Il futuro? Petrucci ha detto che certe situazioni vanno risolte, tutti sanno come la penso”. “Ha fatto delle osservazioni che rientrano nel suo diritto di critica – il commento del capomissione Raffaele Pagnozzi – E’ un’opinione che viene da un bronzo olimpico, e dunque e’ da tener conto”. Le parole della Fontana arrivano nell’ennesima giornata nera per i colori azzurri, dove la soddisfazione migliore e’ l’ottavo posto di Nicole Gius nello slalom femminile (successo di Maria Riesch, al secondo oro dopo quello nella supercombinata) mentre nel pattinaggio di velocita’ l’Italia di Fabris campione uscente viene fatta fuori nei quarti dal Canada. Delude anche il bob a 4, con il quartetto azzurro decimo e lontano dal podio dopo le prime due manche. Intanto, il giorno dopo le parole di Petrucci (“probabilmente non e’ una campionessa”) Carolina Kostner torna a parlare dopo il deludente 16esimo posto al Pacific Coliseum. “Quest’anno ho vinto un Europeo, e’ il mio terzo titolo, non credo sia niente e poi c’e’ ancora il Mondiale – ha detto ai microfoni del Tg1, rispondendo alle tante critiche che le sono piovute addosso -. La stagione non e’ finita, vediamo come finisce e poi si parlera’. Io vado per la mia strada, amo lo sport, amo il pattinaggio, lo faccio intanto per me e poi e’ una sfida contro la mia personalita’, so che non e’ questo il mio limite. Credo in quello che so fare”. (AGI) Red

RUGBY: DUE ARRESTI DELLA POLIZIA NEL CORSO DI ITALIA-SCOZIA

sabato, febbraio 27th, 2010

(AGI) – Roma, 27 feb. – Nel corso del match di rugby delle 6 Nazioni, Italia-Scozia, che si e’ disputato questo pomeriggio allo stadio Flaminio di Roma, la Polizia di Stato ha arrestato due persone in due distinti episodi. Un uomo di 31 anni addetto alla biglietteria e’ finito in manette per furto e truffa: ha rubato il portafogli di uno degli spettatori ed ha poi tentato di vendere i biglietti custoditi all’interno. In un secondo episodio, e’ stato arrestato Giovanni Marion di 48 anni, noto alle forze dell’ordine come appartenente all’estrema destra. L’uomo ha picchiato un ragazzo nel corso della partita ed ha poi ferito anche l’agente di polizia che era intervenuto in difesa del giovane. (AGI) Cli/Rm/Roc

F.1: TEST MONTMELO’. ROSBERG DAVANTI, TORO ROSSO OK, MASSA QUINTO

sabato, febbraio 27th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Montmelo’, 27 feb. – Il brasiliano si e’ dedicato principalmente ad alcune prove di assetto e, nel pomeriggio, ha effettuato una simulazione di gara, completata con successo. In totale i giri percorsi da Massa sono stati 115, il piu’ veloce nel tempo di 1’22″344. Alcuni giri di qualifica per il russo Vitaly Petrov con la Renault (1’22″523) che ha viaggiato con un buon ritmo e si e’ piazzato in sesta posizione davanti alla Force India di Adrian Sutil (1’22″606). Sebastian Vettel ha chiuso la giornata in ottava posizione avendo effettuato solo 51 giri complessivi. Il pilota della Red Bull ha macinato chilometri soprattutto in mattinata. Jarno Trulli ha completato oltre 100 giri con la Lotus (1’25″059) lasciandosi dietro la Sauber di Kamui Kobayashi (1’26″216). Per il patron della Virgin Richard Branson il suo nuovo team ha fatto miracoli e in breve tempo riuscira’ a raggiungere i livelli della Ferrari, ma intanto si deve accontentare dell’ultimo tempo di giornata con Timo Glock (1’26″305). Le prove proseguiranno anche domani: per la Ferrari sara’ in pista ancora Felipe Massa. (AGI) Red

ATLETICA: ASSOLUTI INDOOR, SCHWAZER MIGLIOR CRONO MONDIALE 5 KM

sabato, febbraio 27th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – ANCONA, 27 feb. – Bella prima giornata della quarantunesima edizione dei Campionati Italiani Assoluti indoor, andata in scena oggi pomeriggio al Banca Marche Palas di Ancona. A dare respiro mondiale alla manifestazione, uno straordinario Alex Schwazer, capace di chiudere i 5 chilometri di marcia – distanza davvero inconsueta per uno specialista dei 50 come lui – con il tempo di 18:46.49, miglior crono mondiale 2010 (davanti al 18:47.57 del francese Diniz), e quarta prestazione italiana di tutti i tempi. “Sono andato a tutta – e parole del campione olimpico di Pechino – e certamente ho faticato, ma sono soddisfatto del tempo che ho ottenuto. Tra sette giorni saro’ impegnato nella 50 chilometri del campionato italiano (a Signa, nel primo dei tre appuntamenti previsti per quest’anno sulla distanza, ndr), e questo risultato mi mette decisamente di buon uomore”. Bene anche Raffaella Lamera, salita nell’alto a 1,90 (quinta prestazione italiana all-time al coperto), e Marta Milani, 53.54 nei 400 metri (a soli 28 centesimi dal minimo per Doha, per l’ottava prestazione di sempre in Italia). Esordio agonistico con tranquillo successo nei 1500 metri per Elisa Cusma (4:19.45), imitata nella vittoria nel miglio metrico al maschile dal milanese Mario Scapini (3:45.38). Domani, seconda e conclusiva giornata di gare: da seguire, soprattutto i tre moschettieri del triplo, Fabrizio Donato, Fabrizio Schembri e Daniele Greco, l’impegno bis (negli 800 metri) per Elisa Cusma, e le finali dello sprint breve. (AGI) Red/Pat