(AGI) – Roma, 30 dic. – 2007 – Tre gli eventi piu’ gettonati nelle profezie (e, ovviamente, non avveratisi): Royal vincente in Francia, caduta di Ahmadinejad in Iran e (Nostradamus dixit) una guerra negli Urali. In Italia, a leggere le stelle Romano Prodi dovrebbe contare su dodici mesi piu’ facili da gestire, grazie al transito di Giove in Sagittario: il professore in realta’ deve combattere tutto l’anno per tenere in piedi il governo.
2008 – Governo Prodi (ancora lui) destinato a durare, Valentino Rossi campione in Formula Uno, Italia in finale agli europei di Calcio, Hillary Clinton presidente degli Stati Uniti e sbarco degli alieni (il 14 ottobre). Tutto sbagliato. Come le previsioni sull’euro che vola, su un intervento chirurgico per Benedetto XVI, su un’offerta di Ruperth Murdoch per comprare la Juve e sul ricomporsi della coppia artistica De Sica-Boldi. Come sempre, a fianco delle previsioni sbagliate, quelle latitanti: la protesta dei monaci buddisti in Cina, la liberazione di Ingrid Betancourt, gli attentati a Islamabad e Mumbai o la scomparsa di personaggi come lo scrittore Solgenitsyn, l’attore Paul Newman, lo stilista Yves Saint Laurent.
2009 – E’ storia recente, ma anche stavolta niente di quello che e’ stato vaticinato e’ successo (a meno che tutto si avveri nelle ultime 36 ore). Qualche esempio? Attentati a papa Ratzinger e a Barack Obama, il suicidio di un grande uomo della tv, la soluzione della crisi nel Tibet, il naufragio di una petroliera nelle acque del Portogallo, Berlusconi al Quirinale, scudetto al Milan, Kaka’ al Chelsea, crisi Sarkozy-Bruni. Non previsti, e questo e’ sicuro, il Nobel ad Obama, la morte di Michael Jackson, il caso Marrazzo, l’arresto del regista Polanski. (AGI)
Bas