Archivio per il ottobre, 2009

USA: INDOVINA CHI VIENE A CENA? A CASA BIANCA CLOONEY E BRAD PITT

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI/AFP) – Washington, 31 ott. – Nell’operazione ‘trasparenza’, lanciata dalla nuova amministrazione americana, si aggiunge un nuovo tassello: l’ufficio di Barack Obama ha pubblicato una lista di persone che hanno visitato il presidente alla Casa Bianca dal giorno del suo insediamento lo scorso gennaio. Tra questi figurano presentatori televisivi, lobbisti, banchieri e uomini d’affari. Ma nonostante sia un’assoluta novita’ – mai nessuno aveva diffuso una lista simile – c’e’ gia’ chi critica la decisione, parlando di una mera operazione pubblicitaria poiche’, ovviamente, i nomi piu’ delicati sono stati accuratamente rimossi. Tra i circa 500 nomi pubblicati dalla Casa Bianca spiccano Bill Gates, Oprah Winfrey, Brad Pitt, George Clooney, Denzel Washington e Serena Williams. (AGI) Bag

RADIO1: SPORT TRA CALCIO, PALLAVOLO, FORMULA 1 E BASKET

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI) – Roma, 31 ott. – Domenica sport di Radio1 del 1 novembre sara’ presentata da Filippo Corsini. In primo piano calcio, Pallavolo, Formula 1 e basket. Alle 14.02 lo “Speciale Formula 1″: Giulio Delfino raccontera’ il Gran Premio di Abu Dhabi, previsto dalle 14 alle 15.30. Alle 14.15, il commento degli anticipi del sabato di serie A Juventus-Napoli e Milan-Parma e dalle 14.50 Alfredo Provenzali e Filippo Corsini conduranno “Tutto il calcio minuto per minuto” con le radiocronache delle partite di serie A. Dalle 17.00 alle 18.00, interviste dagli spogliatoi e commento tecnico di Filippo Grassia e alle 17.50 la “moviola” di Filippo Grassia. Alle 18.20 il “Microfono alla lega pro” di Luca Purificato, con risultati e classifiche, ospite l’allenatore del Brindisi, Massimo Silva. Dalle 18.30 “Pallavolando”: cronache di Copra Piacenza- Marmi Lanza Verona (Simonetta Martellini), Rpa Perugia-Esseti Loreto (Antonello Brughini), Sisley Treviso-Aran Pineto (Roberto Antoniutti) e aggiornamenti dagli altri campi di serie A. Dalle 19.20, Alberto Pancrazi conduce “Tuttobasket”: cronache di Armani Jeans Milano-Montepaschi Siena (Gianni De Cleva), Scavolini Pesaro-Ngc Cantu’ (Pierpaolo Rivalta), Air Avellino-Benetton Treviso (Ettore De Lorenzo), Carife Ferrara-Lottomatica Roma (Mauro Carafa) e aggiornamenti dagli altri campi di serie A. Alle 20.10 lo “Speciale Formula 1″ di Giulio Delfino, per i commenti e le interviste dopo il Gran Premio di Abu Dhabi. Alle 20.20 presentazione del posticipo del campionato di serie A, Palermo-Genoa: collegamento con gli inviati Giuseppe Bisantis e Roberto Gueli e intervista al “doppio ex” il tecnico Ignazio Arcoleo. Dalle 20.45 alle 22.40 radiocronaca della partita con il commento di Giuseppe Bisantis e Roberto Gueli. Alle 22.50 interviste dagli spogliatoi, commento tecnico e moviola di Filippo Grassia. Dalle 22.50 alle 23.30, spazio alle telefonate degli ascoltatori, a cui rispondera’ Nevio Scala. (AGI)

Com/Sic/Pro

ITALIA-EAU: FONDI, F.1 E IMAM IN VISITA FRATTINI AD ABU DHABI

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI) – Abu Dhabi, 31 ott. – Gli investimenti in Italia dei fondi sovrani, l’esplorazione delle metodologie di formazione degli imam in un Paese musulmano moderato, i progetti di cooperazione e sviluppo in Medio Oriente e in Africa. Sono i tre punti cardine della visita ad Abu Dhabi del ministro degli Esteri Franco Frattini. Il capo della diplomazia italiana e’ arrivato in serata negli Emirati Arabi e da domani la sua agenda prevede una serie di incontri, nonche’ la presenza al Gran Premio di Formula 1, ultima prova del campionato mondiale. Frattini incontrera’ domani mattina Mohamed Al-Husseiny, amministratore delegato dell’Aabar Investments Pjsc, fondo di investimento controllato dal governo emiratino, per valutare, ha spiegato “azioni di ulteriore collaborazione. In particolare vogliamo sondare la loro disponibilita’ a investire nelle nostre infrastrutture, considerato che hanno gia’ una quota intorno al 3% di una societa’ del gruppo Autostrade. Particolare attenzione sara’ rivolta alla successiva visita all’Autorita’ generale per gli affari e le donazioni islamiche, che gestisce le moschee e la formazione degli Imam e dei muezzin. “Bisogna comprendere e prendere ad esempio esperienze esemplari di Paesi musulmani moderati – ha spiegato il ministro – per cercare di importare i modelli. Il mio intento e’ importare in Italia le idee migliori per capire come in Italia si possa promuovere la formazione di un islam italiano integrato, insegnato in lingua italiana e non in arabo per educare i giovani a essere non solo buoni musulmani ma anche buoni italiani”. Durante gli incontri si parlera’ anche di Iran. I sette emirati arabi ospitano oggi 250mila iraniani e, in quanto moderati sono tra i piu’ attenti e preoccupati degli sviluppi dei negoziati sul programma nucleare di Teheran. Terzo obiettivo della visita del ministro, la possibilita’ di avviare iniziative di cooperazione e sviluppo trilaterali: “proporro’ – ha spiegato Frattini – una serie di progetti nei territori palestinesi, in Afghanistan, dove stiamo gia’ parlando di uno scalo civile all’aeroporto di Herat, ma anche in Senegal e in Mauritania, Paesi africani a cui gli emirati guardano con molto interesse”. (AGI) Zec

BASKET: SERIE A, MILANO-SIENA IL PIATTO FORTE DI DOMANI

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Milano, 31 ott. – E’ il remake di un’ultima finale a senso unico uno dei piatti forti del ricco menu della quarta giornata del massimo campionato di basket. Domani, alle 18.15 al Mediolanum Forum, e in diretta su SkySport 2, l’Armani Jeans Milano scendera’ in campo contro la MontePaschi Siena, dominatrice delle ultime tre stagioni in Italia e finalista scudetto proprio contro l’Olimpia lo scorso giugno.

Sei mesi fa a far la voce grossa furono i biancoverdi di coach Simone Pianigiani che si imposero 4-0 nella serie finale contro i ragazzi di Bucchi, portando a casa il quarto tricolore della loro storia e il terzo consecutivo. Durante l’estate sono cambiate diverse cose nei due roster, soprattutto in quello di Milano; tra tutti, ovviamente da sottolineare il passaggio di David Hawkins dall’Aj alla Mps e quello di Morris Finley che ha preso la strada nella direzione opposta. Una sfida ricca di significati, quindi, quella che vedra’ Olimpia (Bulleri e’ a -17 dai mille punti con Milano) e Mens Sana (Lavrinovic ancora alle prese con il problema alla schiena) affrontarsi per la 60esima volta nella loro storia (i biancoverdi sono avanti 35-24).

Le altre due capoliste con i toscani, l’Air Avellino e la Benetton Treviso, si sfideranno al PalaDelMauro per proseguire a guidare la classifica: i veneti, con la squadra al completo a parte l’assenza di Renzi, puntano sulla carica di Wallace, al quale mancano 17 punti per il bottino personale dei mille in Serie A. Pesaro contro Cantu’ e’ tra le classiche piu’ affascinanti del campionato: domani sara’ il “face to face” numero 95 tra i due quintetti, con la Ngc che e’ avanti 51-43 sulla Scavolini Spar. Da non perdere l’anticipo televisivo di mezzogiorno, che vedra’ affrontarsi al PalaScapriano la Banca Tercas Teramo e la Virtus Bologna, in cui Vukcevic festeggera’ la centesima presenza tra le Vu Nere. Tra gli abruzzesi, reduci dalla splendida rimonta contro l’Apoel che e’ valsa loro l’ingresso nella regular-season di EuroCup, recuperano Amoroso, Diener e Thomas, mentre restano ancora fermi Young e Valentino. Pillastrini cerca la sua 250esima vittoria in carriera: il coach della Cimberio Varese ci provera’ sul parquet della Sigma Coatings Montegranaro, potendo contare anche su Slay e Thomas, ancora non al top della condizione. Incontro che promette spettacolo tra l’Angelico Biella e la Vanoli Cremona, che per l’occasione recupera il play Piazza, mentre la Lottomatica Roma, ancora senza Vitali e Datome, va a far visita alla Carife Ferrara, provando a mettere in campo anche in Italia quelle qualita’ che la stanno distinguendo in Eurolega. (AGI).

Red

RAISPORT: OCCHI PUNTATI SUL GP DI F1 DI ABU DHABI

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI) – Roma, 31 ott. – Raisport, per domenica 1 novembre, propone in apertura, alle 11.00 su Raidue la diretta della gara Gp2 di Abu Dhabi con telecronaca di Gianfranco Mazzoni. A seguire, sempre su Raidue, alle 11.30, Franco Bortuzzo condurra’ la rubrica Numero 1 Gp. Alle 13.10 su Raiuno, la rubrica Pole Position condotta da Federica Balestrieri analizzera’ gli aspetti del pre e dopo gara del Gp di Abu Dhabi con Jean Alesi, Cesare Fiorio e, alla moviola, Roberto Boccafogli. Alle 14.00 su Raiuno diretta del GP di Abu Dhabi con telecronaca di Gianfranco Mazzoni, commento tecnico di Ivan Capelli e Giancarlo Bruno. Ettore Giovannelli e Stella Bruno daranno voce ai protagonisti della gara direttamente dai box. Alle 17.05 su Raidue, Enrico Varriale condurra’ la rubrica Stadio Sprint con la presenza in studio di Bruno Gentili, per ascoltare i primi commenti a caldo dei protagonisti della Serie A. Alle 18.05, sempre su Raidue, tutti i gol dell’11.ma giornata del massimo campionato all’interno di 90mo Minuto condotto da Franco Lauro con la presenza di Gian Piero Galeazzi e alla postazione moviola Carlo Longhi. Alle 19.25 su Raidue, ampia sintesi della Maratona di New York con tyelecronaca di Franco Bragagna, commento di Attilio Monetti e le interviste di Elisabetta Caporale. Alle 22.35, sempre su Raidue, Massimo De Luca condurra’ La Domenica Sportiva con la presenza in studio di Teo Teocoli e alla moviola Daniele Tombolini. A seguire, alle 24.30, Alessandro Tiberti presentera’ Domenica Sprint per approfondire i principali temi dello sport a 360 gradi. Su Raisport Piu’, alle 10.20 diretta del Gp di Abu Dhabi categoria GP2 con telecronaca di Gianfranco Mazzoni. Alle 12.55 spazio alla Serie D con la telecronaca di Voghera-Colognese affidata a Giacomo Capuano. Dalle 14.50 alle 20.00 riflettori puntati sulla Maratona di New York commentata da Franco Bragagna. Alle 18.00 Alessandro Antinelli commentera’ il match di Pallavolo maschile tra Vibo Valentia e Taranto. (AGI)

Com/Sic/Pro

RAISPORT: COMMENTO GARA PALLAVOLO VIBO-TARANTO

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI) – Roma, 31 ott. – Raisport, per domenica 1 novembre, propone in apertura, alle 11.00 su Raidue la diretta della gara Gp2 di Abu Dhabi con telecronaca di Gianfranco Mazzoni. A seguire, sempre su Raidue, alle 11.30, Franco Bortuzzo condurra’ la rubrica Numero 1 Gp. Alle 13.10 su Raiuno, la rubrica Pole Position condotta da Federica Balestrieri analizzera’ gli aspetti del pre e dopo gara del Gp di Abu Dhabi con Jean Alesi, Cesare Fiorio e, alla moviola, Roberto Boccafogli. Alle 14.00 su Raiuno diretta del GP di Abu Dhabi con telecronaca di Gianfranco Mazzoni, commento tecnico di Ivan Capelli e Giancarlo Bruno. Ettore Giovannelli e Stella Bruno daranno voce ai protagonisti della gara direttamente dai box. Alle 17.05 su Raidue, Enrico Varriale condurra’ la rubrica Stadio Sprint con la presenza in studio di Bruno Gentili, per ascoltare i primi commenti a caldo dei protagonisti della Serie A. Alle 18.05, sempre su Raidue, tutti i gol dell’11.ma giornata del massimo campionato all’interno di 90mo Minuto condotto da Franco Lauro con la presenza di Gian Piero Galeazzi e alla postazione moviola Carlo Longhi. Alle 19.25 su Raidue, ampia sintesi della Maratona di New York con tyelecronaca di Franco Bragagna, commento di Attilio Monetti e le interviste di Elisabetta Caporale. Alle 22.35, sempre su Raidue, Massimo De Luca condurra’ La Domenica Sportiva con la presenza in studio di Teo Teocoli e alla moviola Daniele Tombolini. A seguire, alle 24.30, Alessandro Tiberti presentera’ Domenica Sprint per approfondire i principali temi dello sport a 360 gradi. Su Raisport Piu’, alle 10.20 diretta del Gp di Abu Dhabi categoria GP2 con telecronaca di Gianfranco Mazzoni. Alle 12.55 spazio alla Serie D con la telecronaca di Voghera-Colognese affidata a Giacomo Capuano. Dalle 14.50 alle 20.00 riflettori puntati sulla Maratona di New York commentata da Franco Bragagna. Alle 18.00 Alessandro Antinelli commentera’ il match di Pallavolo maschile tra Vibo Valentia e Taranto. (AGI)

Com/Sic/Pro

F.1: GP ABU DHABI, PER LA FERRARI UNA GARA TUTTA IN SALITA

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Yas Marina (Emirati Arabi), 31 ott. – “Oggi abbiamo tirato fuori il massimo ma non avevamo la prestazione per entrare in Q3. Gia’ ieri avevamo capito che sarebbe stata dura, quindi questo risultato non e’ certo giunto inaspettato”, spiega Kimi Raikkonen. “Domani cercheremo di fare del nostro meglio ma non sara’ sicuramente una corsa facile, anche se sicuramente siamo piu’ competitivi in gara che in qualifica. Quello che posso dire e’ che l’undicesima posizione e’ meglio della decima, visto che posso partire dal lato pulito della pista e scegliere il quantitativo di benzina ideale. Per il terzo posto nella classifica Costruttori sara’ dura, perche’ qui la McLaren e’ molto competitiva: dovremo cercare di fare dei punti e sperare in un aiuto dalla fortuna”. Chris Dyer, infine, analizzando le qualifiche dice: “E’ un risultato che ci lascia ovviamente delusi, sia per quanto riguarda Giancarlo che per Kimi. Il comportamento delle gomme e’ stato piuttosto inconsueto, con la mescola piu’ dura che e’ risultata essere la piu’ veloce. Con Kimi abbiamo lavorato con entrambi i tipi di pneumatici in Q1 per cercare di capire la situazione mentre con Giancarlo ci siamo concentrati sulle morbide: purtroppo, abbiamo visto come i piloti tagliati fuori da Q2 siano stati proprio quelli che hanno fatto il loro miglior tempo con questa mescola. Nella seconda parte della qualifica Kimi ha fatto il massimo ma ha fallito l’obiettivo dell’accesso in Q3 di pochissimo: non avevamo la velocita’ sufficiente per farcela, dobbiamo prenderne atto. Credo che assisteremo ad una gara interessante: la prestazione delle gomme si evolvera’ ancora e penso che Kimi abbia la possibilita’ di centrare un buon piazzamento”. (AGI)

Red

BASKET: SERIE A, MILANO-SIENA IL PIATTO FORTE DI DOMANI

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Milano, 31 ott. – E’ il remake di un’ultima finale a senso unico uno dei piatti forti del ricco menu della quarta giornata del massimo campionato di basket. Domani, alle 18.15 al Mediolanum Forum, e in diretta su SkySport 2, l’Armani Jeans Milano scendera’ in campo contro la MontePaschi Siena, dominatrice delle ultime tre stagioni in Italia e finalista scudetto proprio contro l’Olimpia lo scorso giugno.

Sei mesi fa a far la voce grossa furono i biancoverdi di coach Simone Pianigiani che si imposero 4-0 nella serie finale contro i ragazzi di Bucchi, portando a casa il quarto tricolore della loro storia e il terzo consecutivo. Durante l’estate sono cambiate diverse cose nei due roster, soprattutto in quello di Milano; tra tutti, ovviamente da sottolineare il passaggio di David Hawkins dall’Aj alla Mps e quello di Morris Finley che ha preso la strada nella direzione opposta. Una sfida ricca di significati, quindi, quella che vedra’ Olimpia (Bulleri e’ a -17 dai mille punti con Milano) e Mens Sana (Lavrinovic ancora alle prese con il problema alla schiena) affrontarsi per la 60esima volta nella loro storia (i biancoverdi sono avanti 35-24).

Le altre due capoliste con i toscani, l’Air Avellino e la Benetton Treviso, si sfideranno al PalaDelMauro per proseguire a guidare la classifica: i veneti, con la squadra al completo a parte l’assenza di Renzi, puntano sulla carica di Wallace, al quale mancano 17 punti per il bottino personale dei mille in Serie A. Pesaro contro Cantu’ e’ tra le classiche piu’ affascinanti del campionato: domani sara’ il “face to face” numero 95 tra i due quintetti, con la Ngc che e’ avanti 51-43 sulla Scavolini Spar. Da non perdere l’anticipo televisivo di mezzogiorno, che vedra’ affrontarsi al PalaScapriano la Banca Tercas Teramo e la Virtus Bologna, in cui Vukcevic festeggera’ la centesima presenza tra le Vu Nere. Tra gli abruzzesi, reduci dalla splendida rimonta contro l’Apoel che e’ valsa loro l’ingresso nella regular-season di EuroCup, recuperano Amoroso, Diener e Thomas, mentre restano ancora fermi Young e Valentino. Pillastrini cerca la sua 250esima vittoria in carriera: il coach della Cimberio Varese ci provera’ sul parquet della Sigma Coatings Montegranaro, potendo contare anche su Slay e Thomas, ancora non al top della condizione. Incontro che promette spettacolo tra l’Angelico Biella e la Vanoli Cremona, che per l’occasione recupera il play Piazza, mentre la Lottomatica Roma, ancora senza Vitali e Datome, va a far visita alla Carife Ferrara, provando a mettere in campo anche in Italia quelle qualita’ che la stanno distinguendo in Eurolega. (AGI).

Red

BASKET: CUS BARI CON RUSCONI TENTA RILANCIO IN CAMPIONATO

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI) – Bari, 31 ott. -Non e’ stato un buon inizio di campionato per il Cus Bari Chimica D’Agostino. Complice il rinnovamento quasi totale di roster (ad eccezione dei soli De Bellis, Conti, Barozzi, Vernillo e Lazovic) e guida tecnica (con l’arrivo di coach Morganti, del vice Formica e del preparatore atletico Lacalandra), nonche’ qualche problemino di troppo alla voce infortuni, i baresi non sono ancora riusciti a centrare la prima vittoria stagionale. L’arrivo di Rusconi, presentato ufficilalmente nel pomeriggio, potrebbe regalare l’apporto di esperienza, maturita’ e costituire un collante speciale dentro e fuori dal campo. La rincorsa comincia gia’ domani in occasione della sfida al PalaCus, contro il Bernalda. Vincere significherebbe allontanare i fantasmi di un inizio stentato e ricreare entusiasmo nell’ambiente, essenziale per il perseguimento degli obiettivi societari. A cominciare dal traguardo della serie A dilettanti da centrare nel piu’ breve tempo possibile. Ma il Cus Bari Chimica D’Agostino ha deciso di intraprendere un cammino piu’ complesso e articolato e non esclusivamente centrato sull’aspetto sportivo. Infatti, attraverso il reperimento di sponsorizzazioni private e in sinergia con l’Assessorato allo Sport del Comune di Bari, e’ promotrice di una iniziativa rivolta allo sport “sociale” per la citta’, con l’intento di portare la pallacanestro “per strada”. L’iniziativa si concentrera’ soprattutto in aree problematiche del territorio cittadino in cui collocare e utilizzare spazi attrezzati ad hoc per il basket e l’intrattenimento all’aperto.(AGI)

Red

VOLLEY: SERIE A1, PIACENZA OSPITA VERONA; DERBY VIBO-TARANTO

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ott. – E’ una nona giornata di regular-season che non vedra’ in campo ben tre squadre: la Bre Banca Lannutti Cuneo osserva il turno di riposo da calendario ed il match Itas Diatec Trentino e Trenkwalder Modena e’ stato rinviato al 12 novembre prossimo per consentire alla formazione campione d’Europa di volare a Doha, in Qatar, e disputare il Fivb Men’s Club World Volleyball Championship, a partire dal 3 novembre. Insomma, sara’ una giornata di campionato ‘monca’, con il match clou al PalaBanca di Piacenza, sede della sfida tra i campioni d’Italia della CoprAtlantide Piacenza, seconda a cinque lunghezze da Trento, e la Marmi Lanza Verona, che si ritroveranno di fronte l’ex coach Lorenzetti. Sono dodici i precedenti tra i due sestetti, con Piacenza in vantaggio per 10-2; ex di giornata anche Bonifante, che e’ ad un solo muro dai cento vincenti in carriera, e Latelli. Dopo aver riposato la scorsa domenica, la Sisley Treviso torna in campo contro il fanalino di coda Aran Cucine Abruzzo Pineto, reduce dal recupero perso mercoledi’ sera contro Vibo Valentia. Per gli orogranata l’impegno non dovrebbe essere dispendioso, anche perche’ gli unici due testa a testa disputati parlano entrambi veneto. A Papi mancano tre ace per arrivare ai 300 in regular-season. Sfide casalinghe sia per Monza che per Perugia: l’Acqua Paradiso attende la Yoga Forli’ per imporre ancora una volta le legge del suo campo, praticamente inviolabile, mentre la Rpa-LuigiBacchi.it se la vedra’ con una matricola che non nasconde ambizioni nobili, la Esse-Ti Carilo Loreto. (AGI)

Red

F.1: GP ABU DHABI, HAMILTON “L’AUTO MIGLIORE DI QUEST’ANNO”

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Abu Dhabi (Emirati Arabi), 31 ott. – “E’ la macchina migliore che ho avuto quest’anno, mi sono trovato perfettamente a mio agio nel circuito”. E’ soddisfatto Lewis Hamilton per la pole position conquistata ad Abu Dhabi, ultima prova del Mondiale di Formula 1 gia’ vinto da Jenson Button. “E’ stato un piacere guidare qui, ci si diverte, e l’ultimo giro per me e’ stato veramente fantastico, avrei voluto durasse di piu’ anche se non sono stato eccessivamente aggressivo – aggiunge il pilota della McLaren in conferenza stampa -. Sono migliorato giro dopo giro e sono molto felice”. Alle spalle del campione del mondo 2008, Sebastian Vettel: “Siamo rimasti un po’ sorpresi dal divario, da subito abbiamo capito che Lewis e la McLaren erano distanti”. “Avevo capito – aggiunge – che non sarebbe stato facile tenere il passo”. Pero’ domani “dovrei fare una buona gara, la macchina va bene. Mi manca il tasto del Kers, non sara’ facile. Vedremo domani, il passo e’ buono e la macchina sta migliorando”. Secondo Mark Webber la griglia di partenza del Gp di Abu Dhabi, che lo vedra’ partire al terzo posto, “e’ la storia della seconda parte del campionato”. “Lewis infatti – spiega l’australiano della Red Bull – e’ molto forte e poi ci siamo noi, con le Brawn subito dietro. Questo evidenzia la seconda parte della stagione”. “Io – conclude Webber – sono felice considerando il mio giro”. (AGI)

Red

TENNIS: FED CUP, SERENA WILLIAMS SALTA LA FINALE CON L’ITALIA

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ott. – Serena Williams saltera’ la finale di Fed Cup con l’Italia, in programma sabato 7 e domenica 8 novembre a Reggio Calabria. L’annuncio del forfait della minore delle sorelle americane, che da lunedi’ tornera’ ad occupare la vetta del ranking mondiale, e’ stato dato sul sito della Federazione americana (www.usta.com). Serena sara’ sostituita nel team statunitense, guidato da Mary Jo Fernandez, da Vania King, alla sua sesta convocazione nella squadra a stelle e strisce di Fed Cup. Da sottolineare che Serena ha giocato l’ultima volta in Fed Cup due anni e mezzo fa: l’ultima presenza risale all’aprile 2007 quando gli Stati Uniti superarono per 5-0 il Belgio nei quarti di finale. (AGI)

Red

PDL: COORDINAMENTO REGIONALE, SCOPELLITI SINDACO CALABRIA

sabato, ottobre 31st, 2009

(AGI) – Catanzaro, 31 ott. – “Lo splendido gemellaggio con Roma, celebrato oggi dal sindaco Scopelliti, e la finale della Federation Cup a Reggio Calabria dal 6 all’8 novembre prossimi, con la presenza di Serena e Venus Williams, tengono alto il nome della Calabria e confermano che c’e’ un Sindaco giovane, forte , autorevole, che puo’ diventare il Sindaco di tutti i calabresi. Il gemellaggio con la capitale culturale del mondo servira’ a valorizzare i Bronzi di Riace e segnera’ un percorso ideale che tocchera’ tutta la nostra Regione La finale di Federation Cup , alla presenza di due delle piu’ grandi tenniste di tutti i tempi, di Flavia Pennetta ( prima italiana ad entrare nella top ten Wta) e Francesca Schiavone richiamera’ la presenza sul territorio calabrese dei piu’ importanti organi di informazione sportiva del mondo , ponendola pe runa volta al centro dell’attenzione per un brand positivo In un periodo costellato da allarmismi e da avventure comunicazionali azzardate , che hanno generato equivoci e legato il nome della Calabria a fatti ed eventi peraltro non veri, la sovrapposizione di due eventi cosi importanti e’ motivo di orgoglio e di speranza per quanti credono che sia ancora possibile realizzare una catarsi che preluda ad una rinascita effettiva e dideale della nostra terra”. E’ quanto si legge in una nota stampa del coordonamento regionale del Pdl. (AGI)

Com