(AGI) – Torino, 31 ago – Magneti Marelli e Faam, azienda leader nella produzione di accumulatori per avviamento e industriali per autotrazione, hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo, produzione e commercializzazione di batterie innovative al litio per autotrazione e relativi sistemi di controllo e gestione (BMS, Battery Management System).
L’accordo, spiega una nota, prevede lo sviluppo congiunto dei prodotti e la loro commercializzazione entro la seconda meta’ del 2010.
Faam mettera’ a disposizione la propria competenza e leadership tecnologica nei sistemi di accumulo di energia ad uso industriale ed automotive. Magneti Marelli condividera’ le proprie competenze nell’integrazione di sistemi complessi, in particolare nell’elettronica di controllo e potenza e nei sistemi di accumulo e recupero dell’energia quali ad esempio il KERS (sviluppato da Magneti Marelli per la Formula 1), in cui vengono integrati in un ambiente ad alte sollecitazioni componenti ad alta tecnologia quali motogeneratore, sistema elettronico di conversione dell’energia, batterie e sistema di monitoraggio e controllo delle batterie.
L’intesa, prosegue il comunicato, mira a costituire un’offerta competitiva e di alto contenuto tecnologico in un settore che riveste una importanza strategica primaria nello scenario della mobilita’ sostenibile del prossimo futuro e nell’area della propulsione ibrida ed elettrica.
Le nuove batterie al litio per autotrazione e relativi Bms (Battery Management System) di Magneti Marelli e Faam sono destinati all’area dei trasporti e della “mobilita’” in senso allargato, rivolgendosi al mondo dell’auto, delle moto, dei bus e dei veicoli industriali, dei camper, della nautica e al segmento dei produttori di mezzi industriali ed agricoli, come ad esempio carrelli elevatori, trattori agricoli, macchine e mezzi per la logistica e per la pulizia delle industrie.(AGI)
Chc (Segue)