Archivio per il luglio, 2009

RALLY FINLANDIA: MONDIALE, RAIKKONEN SODDISFATTO

venerdì, luglio 31st, 2009

(AGI-ITALPRESS) – Helsinki, 31 lug. – Dopo il prologo di ieri, Kimi Raikkonen si e’ messo in luce nella prima giornata del Rally di Finlandia, conclusa al 17esimo posto assoluto alla guida della sua Abarth Grande Punto S2000. “Nelle prime due prove speciali ho fatto un po’ fatica a trovare il giusto ritmo ma poi le cose sono migliorate nel corso della giornata – ha commentato il pilota della Ferrari – Non sono lontano dai migliori nella mia classe e sono soddisfatto”. “Chilometro dopo chilometro Kimi acquisisce esperienza e riesce ad andare sempre piu’ forte – ha aggiunto Kaj Lindstrom, il suo navigatore -. La sua prestazione mi ha impressionato, considerato che si trova a gareggiare contro avversari che hanno anni di rally alle spalle”. (AGI)

Red

CONFINDUSTRIA VENEZIA: LUIGI BRUGNARO DESIGNATO PRESIDENTE

venerdì, luglio 31st, 2009

(AGI) – Roma, 31 lug. – Luigi Brugnaro, 47 anni, e’ presidente di “Umana”, agenzia per il lavoro fondata nel ’97 quando aveva 35 anni. Ma Brugnaro ha anche la passione del basket ed ha investito milioni di euro nel rilancio di una societa’ sportiva centenaria come Reyer Basket. La missione di Umana, ha sempre detto Brugnaro, e’ quella di creare valore per l’impresa, reddito per i suoi dipendenti, lavoro per le persone che lo cercano e le aziende che lo offrono.

Tornando alla riunione odierna, a quanto si apprende, Brugnaro ha ottenuto 37 voti, battendo l’altro candidato alla poltrona di presidente di Confindustria Venezia, Luca Marzotto. (AGI)

Red

F.1: FERRARI. AUTOSPORT, CHIESTO PERMESSO PER TEST SCHUMI

venerdì, luglio 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Londra, 31 lug. – La Ferrari, riporta il sito “autosport.com”, ha chiesto agli altri team il permesso di far effettuare a Michael Schumacher dei test con la F60 in vista del Gran Premio d’Europa, in programma a Valencia il 23 agosto. Il 40enne tedesco dovra’ sostituire Felipe Massa, fuori causa dopo il brutto incidente nelle qualifiche di Budapest, ma non guida una monoposto dallo scorso anno. Oggi il sette volte iridato ha cominciato la preparazione utilizzando al Mugello la vecchia F2007 ma la Ferrari spera di ottenere il via libera perche’ possa provare, contrariamente a quanto previsto dalle regole, la vettura di quest’anno. La Ferrari ha scritto sia alla Fia che alle scuderie rivali per ottenere il permesso per i test e una prima risposta positiva e’ arrivata dalla Fota, pronta a concedere a Schumi un giorno per conoscere la F60 e provare in particolare le nuove gomme slick e il Kers. “Credo che tutte le scuderie della Fota accetteranno la richiesta – le parole di John Howett, capo della Toyota e vicepresidente dell’Associazione delle scuderie, riportate da ‘globoesporte.com’ – Siamo dispiaciuti per l’incidente di Massa e questo sarebbe un gesto sportivo che crediamo la Ferrari rispettera’”. L’ok della Fota, pero’, non bastera’: anche Williams e Force India, che non fanno piu’ parte dell’Associazione, dovranno concedere la propria autorizzazione. (AGI)

Red

F.1: PALERMO, LICENZA ACI-CSAI A SCHUMY PER TORNARE IN PISTA

venerdì, luglio 31st, 2009

(AGI) – Palermo, 31 lug. – Michael Schumacher sta per tornare alla guida di una monoposto di Formula 1, in sostituzione dell’infortunato Felipe Massa. Per poter correre di nuovo in Formula 1 dopo tre anni di assenza, pero’, il pilota tedesco deve ottenere di nuovo la superlicenza facendone richiesta all’Aci, di cui dev’essere socio. Il consiglio di amministrazione dell’Automobil Club di Palermo presieduto da Antonio Marasco, riunitosi oggi, ha anticipato i tempi e, prima ancora che la Ferrari ne faccia richiesta, ha deliberato di dare la licenza Aci-Csai al ‘socio’ Michael Schumacher. La notizia e’ stata comunicata alla Ferrari che avra’ ora la possibilita’ di ottenere la licenza per il suo campione in tempi rapidissimi. Dall’Aci Palermo fanno inoltre sapere che i loro uffici sono aperti in ogni momento (h24) per i rappresentanti del Cavallino che dovranno espletare le pratiche burocratiche di rito. (AGI)

Cau

VOLLEY: SERIE A1. ALTA CORTE, INAMMISSIBILE RICORSO PINETO

venerdì, luglio 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 lug. – L’Alta Corte di Giustizia del Coni ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Pallavolo Pineto contro la Federazione Italiana Pallavolo e la Lega pallavolo Serie A maschile in merito alla decisione dello scorso 27 luglio della Caf della Fipav di non ammettere la squadra al prossimo campionato di A1. (AGI)

Red

RALLY:MONDIALE. FINLANDIA, HIRVONEN PRECEDE LOEB,RAIKKONEN 17*

venerdì, luglio 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Helsinki, 31 lug. – Con ancora una prova in programma in serata, la prima giornata del Rally di Finlandia, nono appuntamento del Mondiale, vede ancora una volta un duello serrato tra Mikko Hirvonen e Sebastian Loeb. Il francese, alla guida della Citroen C4 e vincitore dell’edizione 2008, si e’ aggiudicato cinque delle nove prove disputate oggi, mentre nelle altre quattro e’ stato il pilota della Ford a mettere tutti in fila. Il finlandese, che nella classifica mondiale precede di un punto Loeb, guida il rally di Finlandia con 4″ di vantaggio sul francese mentre al terzo posto c’e’ Dani Sordo, a 20″3 da Hirvonen. Si difende Kimi Raikkonen: il ferrarista, che sta prendendo parte al rally di Finlandia con una Fiat Grande Punto Abarth S2000, dopo le prime nove prove si trova in 17esima posizione, a quasi sette minuti da Hirvonen. (AGI)

Red

F1: MANAGER SCHUMI, “PER ADESSO NON PARLIAMO DI SOLDI”

venerdì, luglio 31st, 2009

(AGI) – Berlino, 31 lug. – Michael Schumacher ha deciso di dare una mano alla Ferrari, prendendo il volante dell’infortunato Felipe Massa, senza parlare del suo compenso. Lo conferma in un’intervista a ‘Bild’ il suo manager Willi Weber, il quale precisa tuttavia che il conto verra’ presentato successivamente. “Do la mia parola d’onore – spiega Weber – che non si e’ parlato di soldi, ne’ se ne parlera’ nelle prossime settimane. Al momento la cosa non e’ importante”. All’obiezione che nessun pilota da lui assistito ha mai gareggiato senza un cospicuo ingaggio, il manager risponde ridendo che “cio’ non avverra’ nemmeno in futuro”. Aperta rimane invece la questione della durata del ritorno di Schumi in Formula Uno. Alla domanda se il contratto con la Ferrari e’ stato gia’ prolungato oltre il 2009, Weber risponde “no, di questo non si e’ ancora parlato”. Il manager aggiunge che prima di prendere la sua decisione di tornare alle gare, Schumacher ha chiesto l’autorizzazione alla moglie Corinna. “Su ogni decisione – spiega – Michael interpella sempre le persone importanti per lui. E’ evidente che anche di questo ha parlato con la moglie, per cui non c’e’ stato, non c’e’ e non ci sara’ alcun problema”. Weber esclude invece in maniera categorica che si possa tornare a vedere un duello in pista tra Schumi e suo fratello Ralf, precisando che “non rappresento piu’ da anni Ralf e non ho intenzione di cambiare questa situazione. Ralf si trova molto bene nella ‘Dtm’ (il Campionato tedesco turismo, ndr) e spero che continui a correre ancora per anni in quella serie”. Dopo la dichiarazione di Franz Beckenbauer, che ha dichiarato che si inchiodera’ di nuovo davanti al televisore per seguire ogni gara di Schumi, Weber si dice convinto che l’audience della trasmissione televisiva delle gare in Germania “anche se forse non raddoppiera’, ci andra’ molto vicino”. (AGI)

Cle/Gis

F.1: FERRARI. SCHUMACHER GIRA AL MUGELLO CON LA F2007

venerdì, luglio 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 lug. – E’ iniziata la preparazione di Michael Schumacher in vista del rientro in Formula 1 in sostituzione di Felipe Massa, da sabato ricoverato all’ospedale AEK di Budapest dopo il violento incidente che lo ha visto protagonista nelle prove del Gp d’Ungheria. Il tedesco ha girato in pista al Mugello con la F2007, dal momento che il regolamento gli impedisce di utlizzare per i test l’attuale F60. L’esordio di Schumacher, all’eta’ di 40 anni, e’ previsto per il Gp d’Europa in programma a Valencia il 23 agosto.(AGI)

Red

BASKET: NBA, BELINELLI “CHE COPPIA CON BARGNANI AI RAPTORS!”

venerdì, luglio 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 lug. – Marco Belinelli alla conquista dell’Nba. Per l’ex guardia della Fortitudo, attualmente in ritiro con la Nazionale, il passaggio dai Golden State Warriors ai Toronto Raptors rappresenta un’occasione fondamentale per la sua carriera oltre Oceano dopo due stagioni tra luci e ombre sotto la guida di coach Nelson, che spesso non gli ha dato lo spazio che si sarebbe meritato. Il “Beli” non vede l’ora di unirsi ai suoi nuovi compagni e di comporre con Andrea Bargnani la prima coppia italiana nella storia del basket a stelle e strisce. “Sono molto eccitato da questa nuova esperienza – le parole di Belinelli -. I Toronto Raptors sono una squadra, per cosi’ dire, molto europea e questo non puo’ essere che un bene. Sono molto contento di avere come compagni di squadra giocatori come Hidayet Turkoglu e Andrea Bargnani. Li’, oltre a Maurizio Gherardini, trovero’ anche il preparatore fisico Marco Cuzzolin”. Nella franchigia canadese Belinelli si augura di trovare finalmente piu’ minuti. “E’ quello che spero – ammette – Il mio obiettivo, come giocatore, e’ quello di migliorare sempre e di giocare. Spero quindi di meritarmelo”. E una mano gliela potra’ dare il Mago, con cui sta cercando di trascinare l’Italia ai prossimi Europei di basket. “Siamo quasi coetanei – conclude – Andrea e’ di un anno piu’ grande di me, ma abbiamo gia’ tante esperienze in comune e tante cose che ci legano. Sara’ una grande esperienza giocare insieme”. (AGI)

Red

VIP: BILD, QUARTO FIGLIO PER BORIS BECKER, INCINTA MOGLIE LILL

venerdì, luglio 31st, 2009

(AGI) – Berlino, 31 lug. – Quarto figlio in arrivo per l’ex tennista Boris Becker. A rivelarlo e’ il quotidiano ‘Bild’, che pubblica anche le foto scattate a St. Tropez, in cui si vede la moglie Lilly Kerssenberg in bikini e con una pancia che non lascerebbe piu’ ombra a dubbi. Il quotidiano ha anche intervistato telefonicamente Esseline Bradley, la nonna olandese di Lilly, che si dichiara felicissima per il prossimo lieto evento. “Ho atteso tanto tempo che Lilly avesse finalmente un bambino – ha spiegato – adesso ci siamo e ne sono felice”. La coppia, che il 12 giugno scorso aveva celebrato il matrimonio con grande risalto mediatico a St. Moritz, aveva finora smentito le notizie di una prossima nascita, limitandosi a dichiarare con ironia che “non siamo ancora incinti, ma ci lavoriamo giornalmente”. Boris Becker e’ gia’ padre di tre figli, due dei quali avuti dalla ex moglie americana Barbara Feltus, mentre la piccola Anna Ermakova era nata il 22 marzo 2000, a seguito di un suo fugace e molto ravvicinato incontro con una inserviente russa nella camera della biancheria sporca di un lussuoso albergo londinese. (AGI)

Cle/Gis

TENNIS: TORNEO UMAGO, SEPPI BATTE GIL E VOLA AI QUARTI

giovedì, luglio 30th, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Umago (Croazia), 30 lug. – Andreas Seppi si e’ qualificato per i quarti di finale dell’”Atp Studena Croatia Open”, torneo dotato di un montepremi di 450mila euro in corso sui campi in terra rossa di Umago, in Croazia. Il tennista altoatesino ha superato al secondo turno per 7-5 7-6(5), in un’ora e cinquantotto minuti di gioco, il portoghese Frederico Gil. (AGI)

Red

USA: OBAMA, MEDAGLIA LIBERTA KENNEDY’,TUTU E MILK ALLA MEMORIA

giovedì, luglio 30th, 2009

(AGI/AFP) – Washington, 30 lug. – Il senatore democratico Ted Kennedy, il premio Nobel per la pace sudrafricano, l’arcivescovo Desmond Tutu, l’attore Sidney Poitier, l’astrofisico Stephen Hawking, sono alcune delle persone che il presidente americano, Barack Obama, ha voluto premiare con la Medaglia della Liberta’, il piu’ alto riconoscimento civile degli Stati Uniti. Tra questi sara’ onorato anche l’ex attivista dei diritti gay Harvey Milk, ucciso nel 1978. Lo ha reso noto la Casa Bianca, che ha fornito anche i nomi di altri 12 premiati tra cui figurano il giudice Sandra O’Connor, prima donna a raggiungere la Corte Suprema degli Stati Uniti; la tennista Billie Jean King; l’economista del Bangladesh Muhammad Yunus, premio Nobel della Pace nel 1996, pioniere dei microcrediti. (AGI)

Gis

ATLETICA: ASSOLUTI, AL VIA DA DOMANI A MILANO LA 99^ EDIZIONE

giovedì, luglio 30th, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 lug. – Sui 1500 maschili, con a riposo Christian Obrist proiettato verso Berlino, si affronteranno Gilio Iannone, Mario Scapini e Marco Najibe Salami. Assenti Cosimo Caliandro e Andrea Lalli. Sui 110hs Emanuele Abate corre per il titolo e, magari, per fermare il cronometro su quel 13.62 (minimo B/13.55 minimo A) che, in quanto under 25, significherebbe per lui poter sperare nella convocazione per Berlino; sui 400hs in azione la primatista nazionale Benedetta Ceccarelli. Un piccolo fastidio alla schiena lascia prudentemente a casa in vista dei Mondiali la primatista italiana dell’alto Antonietta Di Martino. Nel concorso maschile sara’, invece, caccia al titolo per Giulio e Nicola Ciotti, Filippo Campioli, Alessandro Talotti e Andrea Bettinelli. Nel triplo assente il primatista italiano e campione europeo indoor Fabrizio Donato. Al femminile Magdelin Martinez cerchera’ di migliorarsi oltre il 14,33 saltato a meta’ luglio ad Atene. Nel lungo Tania Vicenzino, dopo il 6,54 dell’oro ai Giochi del Mediterraneo, sulla pedana dell’Arena cerchera’ i centimetri che le mancano per il pass (6,62 m del minimo B, in quanto under 25) della rassegna iridata. Al maschile, assente il vicecampione del mondo Andrew Howe. Asta con il carabiniere Giorgio Piantella e, al femminile, la primatista italiana Anna Giordano Bruno, salita la scorsa settimana a quota 4,55 a Trieste. Il getto del peso femminile raccontera’ l’ennesimo capitolo della sfida tra la primatista italiana assoluta Chiara Rosa e la campionessa europea indoor 2007 Assunta Legnante. E se il martello vivra’ dei duelli Vizzoni-Lingua, tra gli uomini, e Claretti-Salis, tra le donne, nel disco si affronteranno Hannes Kirchler, Giovanni Faloci e Marco Zitelli. A caccia di conferme e lanci lunghi la discobola Laura Bordignon e la giavellottista Zahra Bani. L’oro di due medaglie olimpiche illuminera’ la gara dei 10 km maschili. Sabato alle 19.40 sull’anello dell’Arena Civica di Milano i protagonisti assoluti della sfida tricolore saranno Alex Schwazer, campione olimpico in carica della 50 km, e Ivano Brugnetti, oro della 20 km ad Atene 2004. Nel decathlon sara’ al via William Frullani, brillante protagonista della stagione indoor con il sesto posto agli Europei di Torino, che se la vedra’ con il campione uscente Paolo Mottadelli, mentre Francesca Doveri e’ la favorita dell’eptathlon. (AGI)

Red/Vic