Archivio per il maggio, 2009

TENNIS: ROLAND GARROS, NADAL ABDICA DOPO 4 ANNI

domenica, maggio 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Parigi, 31 mag. – Lo scozzese oggi ha avuto ragione senza troppi patemi di Cilic (7-5 7-6 6-1) e ha un tabellone sulla carta meno insidioso dello svizzero, che dopo aver rischiato con Acasuso ha faticato anche ieri contro Mathieu. Federer potrebbe trovare sulla sua strada Roddick e Del Potro ma chissa’ che l’assenza dell’eterno rivale e la possibilita’ di vincere il primo French Open della carriera (il 14esimo totale che gli permetterebbe finalmente di eguagliare Sampras) non siano le motivazioni giuste per avere la meglio. Ma oggi e’ uscita di scena anche la campionessa uscente in campo femminile, Ana Ivanovic. La bella serba, reduce da due finali consecutive, era arrivata a Parigi in condizioni fisiche precarie e se nei precedenti incontri era comunque riuscita a sopperirvi, davanti a un’avversaria tosta coma Victoria Azarenka ha dovuto alzare bandiera bianca (6-2 6-3). A questo punto i favori del pronostico sono tutti per Dinara Safina, numero uno del mondo non per caso. La tennista russa sta attraversando un momento di forma straordinario, oggi ne ha fatto le spese Aravane Rezai (6-1 6-0) ma il suo ruolino di marcia e’ impressionante: in quattro incontri ha concesso appena 5 game. (AGI)

Red/Gav

TENNIS: CLAMOROSO, NADAL BATTUTO AL ROLAND GARROS

domenica, maggio 31st, 2009

(AGI/AFP) – Parigi, 31 mag. – Le speranze di Rafael Nadal di aggiudicarsi per la quinta volte consecutiva gli open francesi sono state vanificate dallo svedese Robin Soderling. In una delle piu’ grand sconfitte della storia di questo torneo, lo spagnolo re della terra rossa e’ uscito di scena al terzo turno, battuto in quattro set per 6-2, 6-7 (2/7), 6-4, 7-6 (7/2). Al Roland Garros

Est

MOTOMONDIALE: ROSSI, NON ERAVAMO COMPETITIVI PER VINCERE

domenica, maggio 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Scarperia, 31 mag. – Dopo sette successi al Mugello, Valentino Rossi deve accontentarsi del terzo posto. Una gara subito in salita per il Dottore, che ha pagato la scelta delle gomme. “Quella dietro funzionava ma davanti era meglio mettere la morbida – riconosce il centauro della Yamaha ai microfoni di Mediaset – Con la morbida avevamo avuto tanti problemi durante le prove ma volevo partirci lo stesso ma alla fine e’ stata scelta la dura e non era abbastanza veloce. Ho perso molto nel primo giro perche’ la gomma dura faceva fatica a entrare in temperatura”. Le condizioni per centrare la nona vittoria di fila, insomma, non c’erano. “Purtroppo oggi non eravamo competitivi, a posto per vincere – aggiunge – ma il podio in una gara cosi’, dove quando c’e’ il cambio di moto sono di solito sfortunatissimo, va bene”. “E’ stata una gara veramente difficile – continua Valentino Rossi – Sapevamo che le previsioni dicevano che ci sarebbe stato tempo brutto ma sono contento della mia gara. Sul bagnato ho guidato bene, ero veloce, avevamo una messa a punto molto migliore rispetto a Le Mans. Sull’asciutto siamo invece partiti con la gomma dura, io volevo la morbida ma Peter, il nostro uomo della Bridgestone ha insistito per la dura. Lui mi ha spesso consigliato la gomma giusta, ci ho creduto ma e’ stata la scelta sbagliata”. E il prezzo da pagare e’ stato salato. “L’errore mi ha penalizzato tanto, specialmente nei primi due giri sull’asciutto, perche’ mi ha fatto perdere tutto il mio vantaggio – continua nell’analisi Rossi – Non abbiamo ancora trovato il bandolo della matassa, non sono ancora veloce e non riesco a guidare la moto come mi piace. Dobbiamo e possiamo fare meglio”. Resta il fatto che “in una gara ‘mezzo e mezzo’ e’ la prima volta che arrivo sul podio”, sottolinea il centauro di Tavullia “ma se l’anno scorso, dopo la Cina, abbiamo capito come usare la M1, quest’anno non abbiamo ancora trovato il setting giusto”. (AGI)

Red

MOTOMONDIALE: GP ITALIA. MOTOGP, VINCE CASEY STONER

domenica, maggio 31st, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Scarperia, 31 mag. – Casey Stoner ha vinto il gp d’Italia, quinto appuntamento stagionale del motomondiale per la classe Motogp. L’australiano della Ducati ha preceduto sul podio le Fiat Yamaha team del leader del mondiale Jorge Lorenzo e di Valentino Rossi. Quarto Andrea Dovizioso (Honda) davanti a Loris Capirossi (Suzuki). (AGI)

Red

MOTO: GP MUGELLO, IN CLASSE 125 VINCE SMITH

domenica, maggio 31st, 2009

(AGI) – Barberino del Mugello, 31 mag. – Il britannico Bradley Smith ha vinto la corsa della 125 al Gran Premio d’Italia del Mugello. Altre due Aprilia sul pocdio con gli spagnoli Nicolas Terol e Julian Simon. (AGI)

Ant

VINO: BRUNI (FEDAGRI), PIU’ INVESTIMENTI IN RISORSE UMANE

domenica, maggio 31st, 2009

(AGI) – Roma, 31 mag. – Piu investimenti in risorse umane e promozione: cosi’ le cooperative vitivinicole italiane si rafforzeranno sui mercati mondiali divenendo piu’ competitive, ancora piu’ aggregate e piu’ intraprendenti. Lo ha sottolineato Paolo Bruni, presidente Fedagri-Confcooperative, nel suo intervento al 64esimo congresso nazionale Assoenologi dal titolo ‘Come cambiera’ nei prossimi anni la cooperazione vitivinicola in Italia’. La ricetta per restare competitivi nei nuovi scenari economici e commerciali delineati dalla crisi internazionale si fonda per Bruni su tre parole d’ordine. “La prima e’, ancora e sempre, l’aggregazione: se analizziamo – ha spiegato il presidente di Fedagri – i dati sulle vendite delle nostre cooperative, vediamo che le imprese con fatturato inferiore a 15 milioni di euro hanno una incidenza dell’export sul loro fatturato complessivo pari al 19%, percentuale che scende fino al 7% nel caso delle piccole imprese. Senza la concentrazione dell’offerta – ha aggiunto – non e’ possibile raggiungere economie di scala e di prodotto che consentano alle cooperative di arrivare sui mercati con vini di qualita’ a prezzi contenuti”. In secondo luogo, ha spiegato ancora Bruni, “occorre che le cooperative facciano precisi investimenti sulle risorse umane: abbiamo gia’ un know-how di tutto rispetto, enologici di grande valore ed esperienza, ai quali oggi e’ bene affiancare professionalita’ specifiche quali gli Export Manager, il cui lavoro appare sempre piu’ indispensabili per avvicinare il mondo della cooperazione ai mercati internazionali”. Ma accanto alla conoscenza del mercato, occorre far conoscere e promuovere. Terza parola d’ordine per le cooperative vitivinicole del futuro e’ quindi la promozione. “In tema di promozione – ha concluso Bruni – il nostro auspicio e’ che si proceda con iniziative di sistema, evitando la dispersione di fondi in iniziative gestite da troppi singoli attori, che in molti casi sono tra di loro sovrapponibili. La promozione dovra’ procedere, come sta gia’ avvenendo con l’esperienza del Consorzio Opera di Fedagri, promuovendo il vino italiano in abbinamento con la tradizione e la cultura della nostra gastronomia, ma anche con altri punti di forza che fanno grande il nostro Made in Italy come lo sport, la moda, il design e le automobili”. (AGI)

Red/Gio

GIRO D’ITALIA: ZAIA, MAGLIA ROSA ALL’AGRICOLTURA ITALIANA

domenica, maggio 31st, 2009

(AGI) – Roma, 31 mag. – “L’agricoltura italiana merita certamente la maglia rosa dell’eccellenza in questo centesimo Giro d’Italia. Abbiamo festeggiato quest’anno un secolo di vittorie, emozioni e successi che hanno reso questa manifestazione sportiva un simbolo di tutto lo sport italiano. Lo stesso vale per il nostro ricchissimo patrimonio agroalimentare che, da sempre, e’ uno dei segni distintivi del Made in Italy nel mondo e che ha accompagnato il Giro d’Italia sin dal primo giorno. Questo appassionante evento sportivo, e il progetto ‘La qualita’ in Giro’ che abbiamo realizzato insieme ad RCS Sport Spa, e’ stato una vetrina importante e unica nel suo genere per tanti prodotti a denominazione di origine, che rappresentano la storia e l’antica tradizione alimentare e gastronomica delle nostre Regioni”. Con queste parole il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha commentato l’ultima giornata del Giro d’Italia e l’ultimo appuntamento con il progetto, voluto dal Mipaaf e da RCS Sport Spa, “La qualita’ in Giro”. Di scena oggi il Pomodoro San Marzano DOP e il Pecorino Romano DOP. Ad ogni tappa ciclistica infatti, se ne e’ affiancata una gastronomica, protagonisti della quale sono stati alcuni prodotti a Denominazione di Origine del territorio dove si correva la relativa tappa del Giro. Obiettivo: promuovere e difendere il Made in Italy di qualita’, sostenere e allargare i consumi di prodotti a D.O. Il progetto aveva come obiettivo anche la promozione di un atteggiamento alimentare consapevole e di una regolare attivita’ sportiva, per migliorare la qualita’ della vita. “Con il Pomodoro San Marzano DOP e il Pecorino Romano DOP – ha aggiunto Zaia – si chiude questo progetto che ha raccontato i sapori e i profumi dei territori e delle mille agricolture d’Italia. E’ stata un’occasione irripetibile per promuovere e valorizzare un Paese che vanta 4500 prodotti tipici e 177 fra DOP e IGP, frutto del sacrificio e del lavoro dei nostri produttori, di un milione e 700.000 imprese agricole che da sempre sono capaci di garantire sicurezza e qualita’. Una ricchezza che difendiamo con forza, che non possiamo e non vogliamo perdere e che ci auguriamo che abbiano apprezzato quanti hanno seguito il Giro d’Italia. Per questo ringrazio anche Fabio Campoli e la sua squadra di chef, che hanno saputo proporre e reinventare i piatti della tradizione, conquistando il pubblico del Giro”. (AGI)

Red/Pgi

BASKET: SEMIFINALE PLAY-OFF, SIENA STRAPAZZA TREVISO

sabato, maggio 30th, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Siena, 30 mag. – Il Montepaschi Siena si aggiudica gara-1 di semifinale play-off scudetto di basket. Al termine di una gara bella e intensa per lunghi tratti, al Pala MensSana i campioni d’Italia si sono sbarazzati della Benetton Treviso per 107-79. Gli ospiti, che in realta’ hanno subito un passivo eccessivo per quanto si e’ visto sul parquet toscano, hanno retto il confronto per i primi due quarti, nonostante lo straripante Domercant (alla fine saranno 32 i punti per lui). A inizio secondo tempo Siena, trascinata da McIntyre, ha allungato il vantaggio dei padroni di casa; Treviso, pero’, nell’ultimo quarto ha tirato fuori gli artigli, arrivando a -8 palla in mano (87-79) con Bulleri che pero’ ha sbagliato la tripla. Per Treviso si e’ come spenta la luce e Siena, superato il momento difficile, ha ripreso a giocare il suo basket, piazzando un parziale pazzesco di 20-0 e vincendo l’incontro con grande facilita’: 107-79. Per Siena da segnalare anche le prestazioni di Lavrinovic e Kaukenas, 17 punti a testa. Bulleri top scorer della Benetton con 13 punti, seguito da Stefansson (12) e Neal (10. La Benetton provera’ a riportare la serie in parita’ lunedi’ 1 giugno al Palaverde.(AGI)

Red

RUGBY: SUPER 10, AL BENETTON TREVISO LO SCUDETTO 2009

sabato, maggio 30th, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 mag. – Il Benetton Treviso ha vinto lo scudetto del rugby. Nella finale del Super 10, giocata questa sera al Flaminio di Roma, i biancoverdi hanno battuto il Montepaschi Siena per 29-20. Per il Benetton si tratta del 14° scudetto della propria storia. (AGI)

Red

TENNIS: ROLAND GARROS, GARBIN SALUTA, DJOKOVIC E DEMENTIEVA KO

sabato, maggio 30th, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Parigi, 30 mag. – Anche l’ultimo squarcio di azzurro saluta il Roland Garros. Tathiana Garbin esce di scena al terzo turno ma solo dopo aver lottato per quasi due ore contro la francese Virginie Razzano cedendo in due set per 7-5 7-5. Peccato per quell’inizio ad handicap: cinque giochi di fila per la Razzano, numero 36 del ranking Wta (la Garbin e’ 71). La mestrina e’ poi riuscita a rimontare fino al 5-5 dopo aver annullato un set point sotto 5-3, e’ stata 40-40 sul servizio dell’avversaria, ma ha ceduto la prima partita 7-5 dopo 57 minuti. Anche nella seconda l’azzurra e’ partita male: sotto 3-0, quindi rimonta e sorpasso sul 4-3 (break con un gran passante di rovescio). Immediato il contro-break della francese, poi sotto 6-5 la 31enne mestrina ha ceduto il servizio e il match alla Razzano dopo aver annullato un primo match point con un buon servizio. Resta il buon torneo giocato dalla Garbin, capace di superare due turni e che con un pizzico di fortuna avrebbe potuto continuare la sua corsa nello Slam parigino in cui vanta gli ottavi nel 2007 quando fu fermata dalla ceca Nicole Vaidisova. ‘Tax’ ha anche avuto l’onore di giocare per due volte sul “Philippe Chatrier”: oggi e due giorni fa, quando aveva eliminato l’altra francese Marion Bartoli, testa di serie numero 13. La grande sorpresa di giornata e’ l’eliminazione prematura di uno dei grandi favoriti della vigilia. Novak Djokovic, quarta testa di serie, semifinalista nelle ultime due edizioni, e’ stato sconfitto a sorpresa dal tedesco Philipp Kohlschreiber con un triplice 6-4. Anche il tabellone femminile perde la sua quarta forza, la russa Elena Dementieva, mentre ritrova vitalita’ l’ex numero uno del ranking mondiale Jelena Jankovic: la serba, trionfatrice a Parigi nel 2008, liquida con un doppio 6-1 l’australiana Jarmila Groth e vola agli ottavi. Un obiettivo raggiunto per la prima volta da Andy Roddick, che ora trovera’ Gael Monfils in uno dei match piu’ interessanti che vale un posto nei quarti (da non perdere anche Tsonga-Del Potro). (AGI)

Red

COMUNALI: GASSINO TORINESE(TO), TRE DONNE CANDIDATE SINDACO

sabato, maggio 30th, 2009

(AGI9 – Torino, 30 mag. – Sfida tra donne per conquistare la poltrona di sindaco di Gassino Torinese, poco piu’ di 9.650 abitanti, in provincia di Torino. Il centro, detto “Paese fiorito” governato dall’uscente 52enne Maria Carla Varetto, esponente di una lista civica, ha tra le aspiranti “eredi” tre candidate decise a migliorare la realta’ del ridente paese: sono Simona Marchetti, bionda 47enne, esponente della lista civica “Noi di Gassino”; Rita Tortorici, pd; e Laura Orsucci Ricci.

Simona Marchetti, laurea in Lettere Moderne conseguita a Torino, mamma, insegnante di equitazione per bambini, punta a governare Gassino Torinese “per rivalutare – dice – l’intera realta’ “. Ambizioso e vasto il programma: ambiente “il comune puo’ diventare diretto gestore dell’energia con conseguente calo costi bollette per i cittadini”; giovani “vanno create aree per il tempo libero e lo sport”; anziani “necessario servizio navette per mercato, cimitero, paesi limitrofi”; lavoro e imprese “necessarie aree attrezzate con sposrtello unico”; e piano casa “usufruire di terreni comunali per costruire alloggi a edilizia economica agevolata”. Le tre candidate sono certe di poter conciliare gli impegni politici con quelli professionali e famigliari.(AGI)

Vai

“GRAN GALA’ DI FITNESS E DANZA SPORTIVA” A LAMEZIA TERME

sabato, maggio 30th, 2009

(AGI) – Lamezia Terme (Catanzaro), 30 mag. – E’ tutto pronto per l’inizio del “Gran gala’ di fitness e danza sportiva” e “Campionato italiano di bench press citta’ di Lamezia Terme 2009″. La manifestazione, organizzata della Fisiodinamic, guidata da Luigi Nicotera, Lina Ferraro e Giuseppe Malerba, e dello Csen ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, presieduto da Francesco De Nardo, in collaborazione del Comune di Lamezia Terme. La kermesse sportiva prendera’ il via martedi’ al palazzetto dello sport di Lamezia Terme con oltre 200 atleti provenienti da tutta Italia per quanto riguarda il “Bench press” e circa 1500 presenze come atleti partecipanti con oltre 100 squadre e gruppi per quello che riguarda il “Gran gala’ di fitness e danza moderna”, con la presenza di oltre 15 giudici nazionali. Un gruppo in particolare partecipera’ con 800 atleti. Saranno presenti quindi 25 giudici che arriveranno a Lamezia da varie regioni d’Italia. “La manifestazione – hanno spiegato gli organizzatori – produrra’ un qualificante turismo sportivo, un sano momento di aggregazione sociale, infatti lo sport e’ “un veicolo per fare nuove esperienze e legare nuove amicizie”. (AGI)

Cli/Ros

MOTOMONDIALE: HP ITALIA. LORENZO IN POLE, ROSSI SOLO QUARTO

sabato, maggio 30th, 2009

(AGI/ITALPRESS) – Scarperia, 30 mag. – Jorge Lorenzo domina le qualifiche del Gran Premio d’Italia ottenendo la pole positon a tempo di record della pista del Mugello con 1’48″987. Il mallorchino del team Fiat Yamaha ottiene cosi’ la seconda pole stagionale ma soprattutto fa un dispetto al compagno di team Valentino Rossi, fino a quel momento in cima alla scala dei tempi ed alla fine solo quarto e per la prima volta fuori dalla prima fila da quando corre nella classe regina. Il “dottore” con 1’49″148, infatti, e’ stato scalzato anche dalla Ducati di Casey Stoner, ottimo secondo a 21 millesimi da Lorenzo e da Loris Capirossi, alla migliore qualifica stagionale a 0″131 dal giovane spagnolo. In seconda fila, al fianco di rossi partiranno la Honda del team Playboy Lcr del francese Randy De Puniet e la Monster Tech3 Yamaha di Colin Edwards. In affanno, invece, le due Honda ufficiali del team Repsol Hrc. Andrea Dovizioso e’ settimo a 0″661, mentre Dani Pedrosa, ottavo, e’ stato piu’ lento del connazionale in pole di 1″091. Dodicesimo tempo per il sanmarinese Alex De Angelis con la Honda “satellite” del team San Carlo Gresini. Peggior qualifica stagionale, invece, per Marco Melandri, quindicesimo a 1″7 con la Kawasaki dell’Hayate Racing. Domani, quindi, e’ facile prevedere una gara molto combattuta con le due Fiat Yamaha che si daranno battaglia tra di loro. Rossi, a fine qualifiche ha detto di sperare in un’altra giornata molto calda come quella odierna che metterebbe in difficolta’ chi montera’ gomme morbide. Lui, invece, montera’ le dure che dovrebbero permettergli di dare il massimo anche nella fase finale della corsa, quando quelle piu’ soffici dovrebbero creare qualche problema. (ITALPRESS) – (SEGUE).Nella classe 350 cc., ancora uno spagnolo davanti a tutti. Alvaro Bautista (Mapfre Aspar Aprilia) e’ stato il piu’ veloce nelle qualifiche con il tempo di 1’52″804. Il leader del mondiale ha preceduto di soli 14 millesimi la Metis Gilera del campione del mondo Marco Simoncelli che nel suo ultimo giro lanciato e’ stato rallentato involontariamente da Raffaele De Rosa che girava piu’ lento. Terzo tempo per l’altro spagnolo Hector Barbera, a 38 millesimi dal connazionale. A chiudere la prima fila Hiroshi Aoyama con la Honda a 0″246. In seconda fila le Aprilia dello spagnolo Alex Debon, dello svizzero Thomas Luthi e di Mattia Pasini. Tra di loro, con il settimo tempo la Honda del thailandese Wilairot. Nono tempo per De Rosa. Il napoletano del team Honda Scot Racing e’ stato piu’ lento di 1″137, ma entrera’ nella storia per la manovra alla “Mamola” dopo che la moto l’aveva disarcionato. Raffaele, infatti, non ha lasciato le mezze manette, impedendo che la moto cadesse, e strisciando sulle ginocchia e’ poi riuscito a risalire in sella. Nella 125, infine, sara’ il britannico Bradley Smith su Aprilia a partire dalla pole positioncon il tempo di 1’58″134, precedendo il connazionale Scott Redding (1’58″431) e lo spagnolo Julian Simon (1’58″261). Sesto posto per l’abruzzese Andrea Iannone con quasi un secondo di ritardo. (AGI/ITALPRESS)

Red/Pat