(AGI/ITALPRESS) – Scarperia, 30 mag. – Jorge Lorenzo domina le qualifiche del Gran Premio d’Italia ottenendo la pole positon a tempo di record della pista del Mugello con 1’48″987. Il mallorchino del team Fiat Yamaha ottiene cosi’ la seconda pole stagionale ma soprattutto fa un dispetto al compagno di team Valentino Rossi, fino a quel momento in cima alla scala dei tempi ed alla fine solo quarto e per la prima volta fuori dalla prima fila da quando corre nella classe regina. Il “dottore” con 1’49″148, infatti, e’ stato scalzato anche dalla Ducati di Casey Stoner, ottimo secondo a 21 millesimi da Lorenzo e da Loris Capirossi, alla migliore qualifica stagionale a 0″131 dal giovane spagnolo. In seconda fila, al fianco di rossi partiranno la Honda del team Playboy Lcr del francese Randy De Puniet e la Monster Tech3 Yamaha di Colin Edwards. In affanno, invece, le due Honda ufficiali del team Repsol Hrc. Andrea Dovizioso e’ settimo a 0″661, mentre Dani Pedrosa, ottavo, e’ stato piu’ lento del connazionale in pole di 1″091. Dodicesimo tempo per il sanmarinese Alex De Angelis con la Honda “satellite” del team San Carlo Gresini. Peggior qualifica stagionale, invece, per Marco Melandri, quindicesimo a 1″7 con la Kawasaki dell’Hayate Racing. Domani, quindi, e’ facile prevedere una gara molto combattuta con le due Fiat Yamaha che si daranno battaglia tra di loro. Rossi, a fine qualifiche ha detto di sperare in un’altra giornata molto calda come quella odierna che metterebbe in difficolta’ chi montera’ gomme morbide. Lui, invece, montera’ le dure che dovrebbero permettergli di dare il massimo anche nella fase finale della corsa, quando quelle piu’ soffici dovrebbero creare qualche problema. (ITALPRESS) – (SEGUE).Nella classe 350 cc., ancora uno spagnolo davanti a tutti. Alvaro Bautista (Mapfre Aspar Aprilia) e’ stato il piu’ veloce nelle qualifiche con il tempo di 1’52″804. Il leader del mondiale ha preceduto di soli 14 millesimi la Metis Gilera del campione del mondo Marco Simoncelli che nel suo ultimo giro lanciato e’ stato rallentato involontariamente da Raffaele De Rosa che girava piu’ lento. Terzo tempo per l’altro spagnolo Hector Barbera, a 38 millesimi dal connazionale. A chiudere la prima fila Hiroshi Aoyama con la Honda a 0″246. In seconda fila le Aprilia dello spagnolo Alex Debon, dello svizzero Thomas Luthi e di Mattia Pasini. Tra di loro, con il settimo tempo la Honda del thailandese Wilairot. Nono tempo per De Rosa. Il napoletano del team Honda Scot Racing e’ stato piu’ lento di 1″137, ma entrera’ nella storia per la manovra alla “Mamola” dopo che la moto l’aveva disarcionato. Raffaele, infatti, non ha lasciato le mezze manette, impedendo che la moto cadesse, e strisciando sulle ginocchia e’ poi riuscito a risalire in sella. Nella 125, infine, sara’ il britannico Bradley Smith su Aprilia a partire dalla pole positioncon il tempo di 1’58″134, precedendo il connazionale Scott Redding (1’58″431) e lo spagnolo Julian Simon (1’58″261). Sesto posto per l’abruzzese Andrea Iannone con quasi un secondo di ritardo. (AGI/ITALPRESS)
Red/Pat