VOLLEY: TIM CUP. DOMANI EPILOGO CON FINALE MACERATA-CUNEO
sabato, gennaio 31st, 2009(AGI/ITALPRESS) – Forli’, 31 gen. – La finale della 31^ edizione della Tim CUP A1 sara’ Macerata-Cuneo. La Bre Banca Lannutti Cuneo e’ la seconda finalista: La vittoria nella semifinale contro la Sisley Treviso, vale il pass per l’ultimo atto della competizione. Un ultimo atto che sara’ ospitato, ancora una volta, al PalaFiera di Forli’, alle ore 18. E’ un primo set che si apre tutto a favore della Bre Banca Lannutti. La Sisley, dopo qualche azione, lancia Ludovico Dolfo nella mischia al posto di uno spento Cisolla. Non e’ certo per demerito del nuovo entrato che la Sisley soccombe sotto i colpi di Nikolov e compagni. Fei che schiaccia fuori la palla e regala alla Bre Banca Lannutti Cuneo il 21 a 12, e’ l’emblema di una formazione scollata. Non c’e’ muro che riesca a fermare gli attacchi cuneesi, la Sisley, per il momento, non puo’ che guardare solamente. Finisce 16 a 25. Treviso, pero’, e’ squadra di qualita’. E’ l’ace di Papi, che firma il 15 a 18, ad aprire la strada alla Sisley per un finale in discesa. Cisolla firma il piu’ cinque, sul 18 a 23, poi si chiude sul 19 a 25. E’ equilibrato, invece, l’inizio di quarto set. Fei ha sulla mano la palla per pareggiare sull’otto pari, ma spreca tutto; subito dopo l’opposto spara fuori e la Bre Banca va a piu’ tre. Da applausi l’azione del 13 a 9, ma applausi che vanno divisi a meta’ tra le due squadre; alla fine il lungo scambio e’ chiuso dal solito Wijsmans che subito dopo mette a segno un altro punto bloccando l’attacco di Treviso a muro. Cuneo non si ferma piu’, la Bre Banca Lannutti va sul 16 a 9. E’ il break che spacca il set, quello che porta i ragazzi di Prandi alla vittoria del terzo parziale, raggiunta sul 25 a 17. La Sisley entra in campo nell’ultimo parziale con il dovere di vincere per sperare ancora nell’accesso alla finale. Conduce, ma solamente di un punto, al primo time out tecnico dopo una bella schiacciata in diagonale di Cisolla. Il vantaggio di Cuneo, e’ dietro l’angolo (10-9), ma e’ solo momentaneo perche’ quando Papi si prodiga in una super difesa su Wijsmans e Fei mette giu’ la palla del 10 a 13, si capisce che i veneti ci sono e sono vivi piu’ che mai. Ricardo, su ricezione lunga di Cuneo, schiaccia il 10 a 15 poi la Bre Banca ha un sussulto. Con Curti si avvicina fino al 13 a 15, ma e’ solo una questione momentanea. La Sisley conquista il tie break, forte di un 65% di positivita’ in attacco nel quarto parziale, nonostante una ricezione non sempre costante e precisa. Poi spazio al tie break. Nikolov e Gonzalez firmano il primo break (4-2), ma dopo aver recuperato, la Sisley ne piazza un altro, con un muro di Gustavo e l’ace di Kohut. La Bre Banca Lannutti sembra frastornata, ma ci crede e rimane concentrata. Quando Curti mura e Wijsmans schiaccia il 12 a 10, sobbalzano i tifosi piemontesi che vedono la loro squadra vicino alla finale. Festeggiano poco dopo, definitivamente, quando Nikolov chiude sul 15 a 13. (AGI)
Red/Pgi