Archivio per il dicembre, 2008

BASKET: LA FORTEZZA. BONICIOLLI “DA BOYKINS UNA SCIOCCHEZZA”

martedì, dicembre 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Bologna, 30 dic. – Claudio Sabatini era infuriato e aveva tutti i suoi motivi per esserlo nei confronti di Earl Boykins che, a Natale, ha giocato appena 17 minuti tentando un solo tiro in una prova che ha dato l’impressione di essere del tutto volutamente anonima. Il motivo? Boykins aveva chiesto alla Virtus Bologna 4 giorni di vacanza durante le feste natalizie, permesso negato, da qui sarebbe nata la prova disastrosa della stella statunitense. Sabatini ha ipotizzato un’interruzione del contratto, Matteo Boniciolli da’ l’impressione di sperare in una stretta di mano tra le due parti. “Boykins e’ una brava persona e un bravo giocatore, ha fatto una sciocchezza, una mancanza di rispetto nei confronti dei compagni, del proprietario, dell’allenatore e del pubblico – ha dichiarato il coach della Virtus ai microfoni di Sky Sport 24 -. E’ tornato a Bologna dopo tre giorni, adesso vediamo cosa decidera’ la societa’ perche’ bisogna rispettare le decisioni di chi lo paga, ma per me, ribadisco, e’ stata solo una sciocchezza. Adesso valuteremo quale decisione prendere tutti insieme”. (AGI)

Red/Tri

MOTO: KAWASAKI VERSO RITIRO; MELANDRI, SPERO L’INCUBO SVANISCA

martedì, dicembre 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 dic. – La crisi e’ crisi e sta toccando un po’ tutti, in particolare il mondo dei motori. Un altro ritiro eccellente (dopo quello, tra gli altri, della Honda dalla Formula 1), questa volta nella classe regina del Motomondiale. Secondo quanto riportato questa mattina dal quotidiano sportivo Tuttosport, la Kawasaki e’ pronta a lasciare la MotoGp, una pessima notizia di fine anno per tutto il movimento, ma in particolare per Marco Melandri (che proprio la Kawasaki aveva scelto per rilanciarsi) e John Hopkins, i due piloti ufficiali del team giapponese per il Mondiale del 2009. La Kawasaki risulta regolarmente iscritta nella entry list provvisoria per la Motogp del 2009 con la moto numero 21 di John Jopkins e la 33 di Marco Melandri. Non c’e’ nulla di ufficiale, la Kawasaki non ha rilasciato nessuna comunicazione, ma la notizia, che ha subito fatto il giro del mondo, trova diverse conferme. Secondo sportmediaset.it la clamorosa decisione del ritiro “e’ stata comunicata con una lettera ai dipendenti, a cominciare da Marco Melandri”. Notizia confermata anche da autosport.com che aggiunge che la Kawasaki annuncera’ ufficialmente l’addio al Motomondiale in una conferenza stampa in programma lunedi’ 5 gennaio. Sempre autosport.com riporta anche la prima reazione di Marco Melandri: “Posso solo aspettare di sentire qualcuno, al momento non so nulla – ha dichiarato Melandri -. Mi auguro di svegliarmi l’1 gennaio e scoprire che tutto questo e’ stato soltanto un brutto incubo”.(AGI)

Red/Tri

MOTOMONDIALE: KAWASAKI VERSO RITIRO

martedì, dicembre 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Palermo, 30 dic. – La crisi e’ crisi e sta toccando un po’ tutti, in particolare il mondo dei motori. Un altro ritiro eccellente (dopo quello, tra gli altri, della Honda dalla Formula 1), questa volta nella classe regina del Motomondiale. Secondo quanto riportato questa mattina dal quotidiano sportivo Tuttosport, la Kawasaki e’ pronta a lasciare la MotoGp, una pessima notizia di fine anno per tutto il movimento, ma in particolare per Marco Melandri (che proprio la Kawasaki aveva scelto per rilanciarsi) e John Hopkins, i due piloti ufficiali del team giapponese per il Mondiale del 2009. La Kawasaki risulta regolarmente iscritta nella entry list provvisoria per la Motogp del 2009 con la moto numero 21 di John Jopkins e la 33 di Marco Melandri. Non c’e’ nulla di ufficiale, la Kawasaki non ha rilasciato nessuna comunicazione, ma la notizia, che ha subito fatto il giro del mondo, trova diverse conferme. Secondo sportmediaset.it la clamorosa decisione del ritiro “e’ stata comunicata con una lettera ai dipendenti, a cominciare da Marco Melandri”. Notizia confermata anche da autosport.com che aggiunge che la Kawasaki annuncera’ ufficialmente l’addio al Motomondiale in una conferenza stampa in programma lunedi’ 5 gennaio. Sempre autosport.com riporta anche la prima reazione di Marco Melandri: “Posso solo aspettare di sentire qualcuno, al momento non so nulla – ha dichiarato Melandri -. Mi auguro di svegliarmi l’1 gennaio e scoprire che tutto questo e’ stato soltanto un brutto incubo”. (AGI)

Red/Noc

F.1: 2008. HAMILTON CAMPIONE, LA FERRARI SI CONSOLA

martedì, dicembre 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 dic. – Tanto da relegare l’incredulo Massa dal primo posto alle retrovie. Ma anche il kappao del motore a pochi chilometri dalla conclusione di una cavalcata solitaria al comando in Ungheria. Insomma, la prima stagione della Scuderia del Cavallino tutta “made in Italy” dopo l’uscita di scena di Jean Todt, porta si’ il 16^ titolo Costruttori, l’ottavo negli ultimi dieci anni, ma vede sfuggirsi quello Piloti proprio sul filo di lana. Un 2008, quindi, da mezzo bicchiere pieno o vuoto, a seconda da come lo si guardi. Certamente e’ stato consacrato un pilota che, ha sempre vinto nelle categorie inferiori ma che adesso, dopo essere diventato il numero uno nella massima formula deve dimostrare di non essere una meteora. Pur dovendosi accontentare del titolo di vice, Felipe Massa, ha mostrato di essere cresciuto e molto. Forse l’aver avuto un compagno di team come Michael Schumacher gli e’ servito. Il paulista ha guadagnato in grinta ed anche in velocita’, ha sbagliato meno e si e’ dimostrato grande proprio nel momento dello sconforto, soprattutto davanti alla propria gente, quando ha dovuto celare il magone per il titolo sfuggitogli. Il 2008, pero’, e’ anche l’anno che ha visto la scomparsa di due team, uno nel corso della stagione (GP Turchia, ndr), la Super Aguri ed un altro ormai a motori freddi, con l’annuncio di Honda della messa in vendita della scuderia. A Brackley si spera che qualcuno la compri per continuare a vivere, ma il momento di crisi economica e’ mondiale ed il settore dell’auto lo si sa e’ tra i piu’ penalizzati. La F.1, certamente, in questa annata avrebbe evitato molto volentieri lo scandalo a “luci rosse” che ha visto coinvolto il presidente della Federazione mondiale, Max Mosley. L’ex avvocato di Bernie Ecclestone, ora a capo della Fia, nonostante le pesanti rivelazioni che lo riguardano messe in piazza da un tabloid inglese il 31 marzo, resta in sella ed e’ tra i fautori dei nuovi regolamenti salva-Formula Uno. Fia e Fota, federazione e scuderie, infatti, sono corsi ai ripari firmando un protocollo per le nuove direttive regolamantari che dovrebbero portare risparmio. Finita nel dimenticatoio la proposta del Presidente Mosley di un motore unico per tutti. Il 2009 portera’ il Kers (un sistema per il recupero dei gas di scarico, ndr), il ritorno delle gomme slick, meno test privati durante la stagione e soprattutto motori che dovranno durare ben tre Gran premi contro i due del 2008. Cosi’ facendo si spera di calmierare i prezzi e, nello stesso tempo, di rendere piu’ interessanti le gare, per metter fine ai sorpassi solo in occasione dei pit stop. Il 2008, poi, ci ha anche regalato la bella vittoria della Toro Rosso a motore Ferrari, team-costola della RedBull nata dalle ceneri della gloriosa Minardi, con un Sebastian Vettel, unico sia in qualifiche che in gara nelle plumbee giornate monzesi per un GP d’Italia che ha comunque parlato italiano, anzi romagnolo.(AGI)

Red/Tri

BRUNETTA: AVVENIRE, “IL SIGNOR MINISTRO SI RISPARMI”

martedì, dicembre 30th, 2008

(AGI) – CdV, 30 dic. – “Se le parole del ministro vole­vano essere una sferzata alla Chie­sa, o una risposta all’iniziativa mi­lanese del cardinale Tettamanzi ­quasi a volersi riprendere in mo­do un poco brusco una presunta e­sclusiva sul tema c’e’ qualcosa da puntualizzare”. Lo scrive il quotidiano cattolico Avvenire in un editoriale a firma di davide Rondoni, dedicato alle parole del ministro Brunetta.

“Se in queste parole c’e’ un invito a darsi da fare maggiormente, lo si accoglie con sincero ascolto”, concede Avvenire che pero’ si chiede “che senso possa avere in un momento come questo di necessaria coesione so­ciale aprire da parte di un espo­nente del governo inutili scherma­glie con la Chiesa, tanto basate su vaghe proposizioni quanto lontane dalla vita e dagli interessi reali dei cittadini. Ma anche perche’ – aggiunge il giornale dei cattolici italiani – se qual­cuno dice che da un altro si aspet­ta ‘ di piu’ si presume che abbia ben conoscenza della misura del­l’impegno altrui”, mentre invece ad Avvenire pare che “pochi – forse anche tra i ministri – abbiano l’idea di quanto la Chiesa italiana stia facendo in campo sociale”.

Per il quotidiano, “fa sorridere” inoltre che “un rilievo alla Chiesa circa una presunta eccessiva cura della pro­pria immagine” arrivi proprio da un ministro che sembra molto impegnato sul fronte della propria immagine. Da qui l’invito contenuto anche nel titolo: “Signor ministro si risparmi”.

“In ogni caso alla Chiesa italiana – conclude Avvenire – non interessa certo alimentare po­lemiche tanto vaghe quanto steri­li. I fatti parlano da soli, ed e’ da es­si, dalla vicinanza alle tante, cre­scenti situazioni di difficolta’ a cui e’ costantemere vicina, che essa trae l’invito a non diminuire l’impegno. Il Papa puntualmente e senza ti­more ne’ volonta’ di rimproverare nessuno ha invitato tutti a essere uomini fino in fondo, e dunque at­tenti al bisogno. Sono quelle le pa­role che davvero contano, non cer­to le estemporanee battute di un politico in cerca di applausi”.

Avvenire pubblica oggi anche l’intervista al presidente Cei Angelo Bagnasco, anticipata ieri dalle agenzie, che replica alle affermazioni del ministro Brunetta ricordando che “sono duemila anni che la Chiesa interviene a favore dei piu’ poveri e dei piu’ deboli, o meglio ancora: vive loro accanto” e che l’otto per mille “non e’ certo una semplice partita di gi­ro. Una parte elevata dei fondi dell’8 per mille e’ gia’ ora destinata a opere di carita’ in Italia e nei Paesi in via di svi­luppo, come e’ noto e come viene pun­tualmente pubblicato. Ma accanto a questi fondi – per i quali siamo profon­damente grati al popolo italiano – viene mobilita­ta un’altra massa assai considerevole di denaro che arriva dalle raccolte nelle singole parrocchie, dall’impegno di enti e as­sociazioni cattoliche e, non ultimo, dai contri­buti di tanti laici che ri­pongono fiducia nella traspa­renza e nell’efficacia delle opere della Chiesa”. (AGI)

Siz

TENNIS: PENNETTA “VOGLIO MIGLIORARE E SALIRE PIU’ IN ALTO”

martedì, dicembre 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 dic. – “Sto ultimando la preparazione in vista del nuovo anno. Voglio cominciarlo nel migliore dei modi e in perfetta forma”. Flavia Pennetta in una intervista sul sito ufficiale della federtennis parla delle prospettive della nuova stagione. L’obiettivo, oltre al traguardo top ten, sara’ anche quella di ripetere gli ottimi risultati del 2008. “Ovviamente l’obiettivo per questo 2009 sara’ confermare tutto quello che di buono ho fatto nel 2008 – dice – ma ci sono la voglia e la determinazione a migliorare e salire sempre piu’ in alto”. Si parte il 3 gennaio con la Hopman Cup a Perth, in Australia: “Proseguiro’ poi con Hobart – aggiunge la Pennetta – dove lo scorso anno ho centrato le semifinali e poi naturalmente giochero’ gli Australian Open a Melbourne”.

Red/Tri

BASKET: NBA. BELINELLI BATTE BARGNANI NELLO SCONTRO DIRETTO

martedì, dicembre 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – New York, 30 dic. – Scontro diretto tra i Golden State Warriors di Marco Belinelli e i Toronto Raptors di Andrea Bargnani. La vittoria e’ andata proprio ai Warriors che si sono imposti per 117-111. Ed e’ stato lo stresso Beli ad avere la meglio firmando 23 punti restando in campo per 37’39″, con un 5/8 dai tre punti, oltre a sei assist e due rimbalzi. Dall’altra parte 25’48″ per il “Mago” che pero’ non e’ andato oltre i 7 punti. I migliori realizzatori del match sono stati Jackson da una parte e Bosh dall’altra, che firmano entrambi 30 punti.(AGI)

Red/Tri

VOLLEY: SERIE A1, MACERATA VINCE POSTICIPO E TORNA IN TESTA

martedì, dicembre 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Macerata, 29 dic. – La Lube Banca Marche Macerata si aggiudica il posticipo della prima giornata di ritorno della Serie A1 di volley maschile battendo 3-2 (25-23, 27-25, 24-26, 17-25, 21-19) il Frasamil Pineto. Macerata si riprende cosi’ il comando della classifica salendo a quota 33 e scavalcando l’Itas Diatec Trentino mentre Pineto aggancia a 15 punti Modena e Martina Franca. (AGI)

Red

RUGBY: MASCIOLETTI, POSSIBILE REALIZZARE PROGETTO SERIO

lunedì, dicembre 29th, 2008

AGI) – L’Aquila, 29 dic. – E’ la terza linea Sud-Africana Carel Hoffman, il nuovo acquisto dell’Aquila-Rugby 1936, societa’ che ha anche il nuovo direttore generale, Michele Martinelli. Le due novita’ societarie sono state ufficializzate stamani nel corso di una conferenza stampa dal presidente dalla societa’ neroverde, Giacomo Pasqua e dal responsabile tecnico dell’Aquila Rugby 1936, Massimo Mascioletti, nel corso della quale sono stati illustrati i risultati finora conseguiti ed i programmi futuri, come ad esempio la patecipazione alla “Celtic-League”, uno dei tre maggiori campionati d’Europa, insieme a quello inglese e a quello francese. “Hoffman e’ un giocatore intelligente, con doti da leader – ha detto il responsabile tecnico Massimo Mascioletti. E’ una terza-centro che preferisce giocare n. 8 ma che puo’ essere schierato anche a numero 7. Sono molto fiducioso sul futuro dell’Aquila – ha aggiunto Mascioletti – perche’ ho visto l’evoluzione societaria che in questo ultimo periodo ha dimostrato di avere la forza per ricostruire un progetto serio. La squadra e’ giovane e deve migliorare e sapremo accontentare l’esigente pubblico aquilano”.

Per Martinelli “Il rugby e’ oggi uno sport professionistico che attrae i mass media internazionali e i grandi sponsor. L’Aquila – ha continuato Matinelli – non deve perdere il treno della Celtic League. Cominciamo a lavorare da subito per riportare in citta’ un po’ di passione per il rugby. Ho notato che il pubblico al Fattori e’ andato diminuendo nel tempo, per questo impegneremo tutti i nostri sforzi per riportare a casa quei giocatori aquilani che hanno fatto la storia del rugby. Vogliamo far tornare a sventolare con orgoglio la bandiera dell’aquilanita’”. Nel corso della conferenza stampa e’ stata presentata la nuova maglia della squadra, realizzata dallo sponsor Gilbert nella quale e’ raffigurato il rosone e le croci quadrate rosse, simblo della facciata della Basilica di Collemaggio. Infine presentato anche il calendario 2009 societario, realizzato dai fotografi Roberto Grillo e Marcello Spinpolo.(AGI)

Cli/Plt

CALCIO: BUFFON E PELLEGRINI ICONE 2008 DELLO SPORT BUSINESS

lunedì, dicembre 29th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Bologna, 29 dic. – Gianluigi Buffon e’ il miglior atleta italiano 2008 come potenzialita’ di comunicazione. Il portiere della Juventus e della Nazionale, prevale nella classifica contenuta in Top Star 2008 di Ipsos e StageUp – Sport & Leisure Business, la ricerca che analizza, tra le altre, notorieta’, simpatia e bravura dei testimonial dello sport e dello spettacolo. L’estremo difensore azzurro rappresenta il testimonial ideale dell’anno grazie soprattutto alla sua simpatia: ben l’89,1% degli italiani, massimo valore rilevato, lo ritiene molto simpatico. Dietro di lui si piazza il compagno di squadra Alessandro Del Piero, secondo assoluto in particolare per la sua elevata notorieta’ (lo conosce il 96% degli italiani dietro soltanto a Francesco Totti) e la sua simpatia. Sul gradino piu’ basso del podio sale Valentino Rossi: il centauro di Tavullia e’ dotato di un’ottima notorieta’ (95,3%) e di una elevata bravura (pensa che sia tale il 90,3% degli italiani). Il leader in notorieta’, Francesco Totti, deve “accontentarsi” della quarta piazza assoluta nella speciale classifica a causa di una minor considerazione fra gli atleti piu’ simpatici e piu’ bravi. Federica Pellegrini, recentemente premiata con il Collare d’Oro al Merito Sportivo, e’ la miglior atleta donna nella classifica Top Star 2008 di StageUp e Ipsos. La nuotatrice veneta, conosciuta dal 67,2% degli italiani e particolarmente apprezzata per la sua bravura, e’ fra le poche in grado di ricavare in un anno, grazie alla propria immagine, quanto un giocatore di calcio di buon livello in Serie A. Alle sue spalle si piazza Carolina Kostner. La campionessa europea in carica nel pattinaggio artistico, testimonial di noti brand nazionali dell’auto, della moda e dei gioielli, e’ nota al 58,2% degli italiani. Al terzo posto si piazza Valentina Vezzali: la campionessa olimpica di fioretto e’ conosciuta dal 56% di connazionali e ritenuta brava dall’89,1%. Tra le atlete piu’ simpatiche troviamo Josefa Idem, Giulia Quintavalle e Denise Karbon che pero’ risultano ancora note prevalentemente presso un pubblico di nicchia. (AGI)

Red/Noc

CAPODANNO: MARCO PAOLINI SU LA7 CON “LA MACCHINA DEL CAPO”

lunedì, dicembre 29th, 2008

(AGI) – Roma, 29 dic. – Marco Paolini torna in diretta su LA7 giovedi’ 1 gennaio 2009 alle 21,10. L’attore-autore veneto proporra’ in prime time e senza stacchi pubblicitari lo spettacolo “La macchina del capo – Racconto di Capodanno che prende vita dagli Album, i racconti teatrali costruiti tra il 1964 e il 1984, nei quali lo stesso gruppo di personaggi cresce passando da uno spettacolo all’altro, in una sorta di romanzo popolare di iniziazione.

Paolini riprende le storie piu’ vecchie che ha raccontato, ricombinandole con episodi nuovi che ha cominciato a scrivere un anno fa. Lorenzo Monguzzi dei Mercanti di Liquore lo accompagna in questo esercizio.

“Con questo nuovo spettacolo – commenta Lillo Tombolini, direttore di rete di LA7 – continua e si consolida la collaborazione tra Marco Paolini e la rete: un cammino che si e’ snodato attraverso la serata indimenticabile de ‘Il Sergente’ ed e’ proseguita poi con le tante iniziative legate al Sei Nazioni di rugby. Un impegno che assume un linguaggio diverso dai precedenti, che rafforza il nostro rapporto professionale ma soprattutto il legame di affetto e di massima complicita’ che si e’ creato con questo straordinario interprete. Il progetto fa parte del dna di Marco Paolini. Tocchera’ temi di vita profonda, ci accompagnera’ all’interno dell’intricata rete di vincoli e rapporti umani, parlera’ della memoria ma anche della frammentazione o del riavvicinamento emotivo tra padri e figli. Un’opera radicale che solo un artista come lui puo’ rappresentare anche attraverso il “gioco” teatrale, mirando a riportare lo spettatore in una dimensione forse oggi dimenticata”.

Sara’ possibile vivere lo spettacolo di Marco Paolini anche sul sito internet di LA7: all’indirizzo www.la7.it/paolini, tutti gli utenti possono lasciare un post, creando un vero e proprio albero dei ricordi. (AGI)

Red/Cva

MOTO: 2008. VALENTINO ROSSI TORNA IL RE DELLA MOTOGP

lunedì, dicembre 29th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 29 dic. – In questo 2008 che ne ha sancito la rinascita e la riconferma, Rossi e’ partito un po’ in sordina, con il quinto posto sotto le luci artificiali del Qatar, per poi finire secondo in Spagna e terzo in Portogallo. Ma ha subito ritrovato la giusta via con la sua nuova Fiat Yamaha gommata Bridgestone, infilando un tris di vittorie come quelle in Cina, Francia e soprattutto davanti al proprio pubblico al Mugello per il Gran Premio d’Italia che l’hanno rilanciato verso la vetta. Poi due secondi posti a Barcellona ed in Inghilterra, quindi il mezzo passo falso di Assen ed ancora in secondo posto in Germania, mentre Casey Stoner con tre successo di fila gli rosicchia ben 30 punti portandosi a – 20 alla vigilia del GP degli Stati Uniti. A Laguna Seca, Stoner e’ in pole, ma Valentino e’ al suo fianco. I due, poi, faranno gara a se’ fino a quando Stoner non scivola e deve accontentarsi del secondo posto. Per l’australiano della Ducati le vacanze estive non sono foriere di buoni presagi. A Brno, infatti, Stoner e’ nervoso e rimedia un’altra caduta nel tentativo di consolidare la sua posizione di leader. Per sua sfortuna si ripete anche a Misano in occasione del GP di San Marino. A renderlo piu’ nervoso c’e’ poi un altro filotto infilato da Rossi che, cosi’ vede la corona iridata sempre piu’ vicina. Sotto la pioggia ed al vento di Indianapolis il pesarese cala il poker per il settimo successo stagionale che gli consente di presentarsi al Motegi pronto a giocarsi il primo “match ball”. Valentino non lo fallisce e torna sul trono di Campione del Mondo con tre gare d’anticipo; per poi regalare nelle gare successive anche il titolo Costruttori e quello della classifica speciale alla Yamaha ed al Team Fiat. Rossi per questo suo ottavo titolo iridato, poi, ricevera’ un regalo speciale dalla Ferrari che, il 20 novembre, gli permettera’ di effettuare un altro test con la sua F.1. Al Mugello, infatti, il “Dottore” girera’ con la F2008 campione del mondo con un inusuale numero 46 sul musetto. E sara’ anche l’occasione per parlare della possibilita’ mancata e dei rimpianti per non aver fatto il salto dalle due alle quattro ruote. Il 2008, pero’, ci riserva anche un altro sucesso, tutto italiano, quello di Marco Simoncelli in sella alla Gilera. SuperSic, infatti, vince il titolo della 250 cc. ed e’ gia’ un personaggio per il suo accento tipicamente romagnolo e per i folti ricci che a fatica entrano dentro il casco. Nella 125 cc., poi, titolo iridato al francese Mike Di Meglio con la Derbi, marchio spagnolo ma del bouquet Piaggio. Insomma, un 2008 davvero trionfale che si chiude con la nuova composizione dei team MotoGP per la prossima stagione con un italiano, Andrea Dovizioso, quinto nella classifica iridata, chiamato alla Honda Hrc al posto di Hayden, transfuga alla Ducati. Il forlivese sara’ al fianco di Dani Pedrosa. Confermato il “senatore” Loris Capirossi alla Suzuki, Marco Melandri dopo la negativa avventura di Borgo Panigale prova a tirarsi su puntando sulla Kawasaki per la sua rinascita.(AGI)

Red/Tri

SKY TG24: OSSERVATORIO NOTIZIE,ITALIANI INTERESSATI A NEWS USA

lunedì, dicembre 29th, 2008

(AGI) – Roma, 29 dic. – Finalita’ de “L’osservatorio sulle notizie piu’ importanti del 2008: il parere degli italiani” e’ conoscere gli avvenimenti e i personaggi che hanno maggiormente interessato la pubblica opinione, tra quelle che nel corso dell’anno hanno aperto le principali edizioni di Sky Tg24. I risultati del questionario, sottoposto ad un campione di ben 1000 persone, rappresentativo della popolazione adulta residente nel territorio italiano, presentano molte sorprese, curiosita’ e in alcuni casi contraddizioni.

In base all’Osservatorio di quest’anno, fra le notizie di politica italiana, la riforma anti fannulloni del ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta si attesta al 1° posto ottenendo un punteggio di 7,27 e superando persino la vittoria del Popolo delle Liberta’ alle elezioni politiche dello scorso aprile (6° posto). A seguire, tra i fatti piu’ importanti di questa categoria, il decreto Gelmini che cambia la struttura della scuola elementare (2° posto) e l’eliminazione, dopo 60 anni, di una rappresentanza parlamentare della sinistra (3° posto).

Oltre al provvedimento restrittivo nei confronti dei coniugi Romano (al 1° posto), nella categoria cronaca italiana, a colpire l’opinione pubblica sono stati il ritiro dal commercio delle mozzarelle di bufala, intossicate dalla diossina (2° posto) e l’invio dell’esercito in alcune citta’ d’Italia per fronteggiare l’emergenza sicurezza (3° posto). Da rilevare anche il punteggio di 7,16 ottenuto dall’intervento anti rifiuti operato dal Governo a Napoli (4° posto).

In economia, gli intervistati hanno assegnato il podio a: le ripercussioni della crisi mondiale sull’economia reale, in particolare su occupazioni e consumi (1° posto); l’abolizione dell’Ici sulla prima casa attuata dal governo Berlusconi (2° posto); l’inaugurazione della nuova tratta dell’alta velocita’ che unisce Roma a Milano (3° posto). In risalto il piazzamento al sesto e settimo posto delle vicende Alitalia, rispettivamente con l’acquisizione da parte di Cai della compagnia di bandiera e il fallimento della trattativa con Air France a causa dell’opposizione dei sindacati dei piloti.

Nella categoria costume e spettacolo risalta che il vero fenomeno del 2008 non e’ Facebook (che si attesta al 4° posto), ne’ il matrimonio dell’anno tra Sarkozy e Carla Bruni (al 6° posto), ma ‘Gomorra’, il film tratto dal best seller di Roberto Saviano in corsa per gli oscar, al primo posto con un voto di 6,79.

Federica Pellegrini, oro olimpico e record dei Giochi di Pechino nei 200 stile libero, e’ prima nella classifica sport dell’Osservatorio di Sky Tg24. La nuotatrice supera cosi’ la vittoria di Valentino Rossi nel Moto Gp (3° posto), la conquista degli otto ori olimpici da parte di Michael Phelps (4°) e soprattutto l’Inter di Moratti, campione d’Italia nell’ultima stagione calcistica (12° posto). (AGI)

Red/Cva