Archivio per il ottobre, 2008

F.1: GP BRASILE. ALONSO IL PIU’ VELOCE DAVANTI A MASSA

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – San Paolo, Brasile, 31 ott. – Fernando Alonso e’ stato il piu’ veloce al termine della seconda sessione di prove libere del GP del Brasile, ultimo appuntamento del Mondiale di F.1. Lo spagnolo, probabilmente con poca benzina nel serbatoio, all’ultimo minuto ha ottenuto il miglior tempo con 1’12″296, precedendo di 57 millesimi la Ferrari di Felipe Massa, a lungo in testa alla classifica dei tempi. Terzo tempo per la Toyota di Jarno Trulli a 0″139, quindi l’altra F2008 di Kimi Raikkonen. In difficolta’ le McLaren, con Lewis Hamilton nono a 531 millesimi dall’ex compagno di team. Al termine delle prove, rientrando ai box, il leader del mondiale si e’ tolto i guanti, lanciandoli sul musetto della vettura, mostrando un certo nervosismo. (AGI)

Red

BAHREIN: “DIVISE INDECENTI”, PROIBITO BEACH VOLLEY FEMMINILE

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI/EFE) – Il Cairo, 31 ott. – Una esibizione femminile di beach volley in programma a Manama, la capitale del Bahrein, e’ stata annullata dopo le proteste di un nutrito gruppo di parlamentari locali, che ha definito “indecenti” le divise delle atlete. “Cio’ che indossano le donne e’ scandaloso e non non e’ tollerabile nel nostro Paese perche’ si scontra con le credenze e le regole della gente”, ha detto Menbar Mohamed Jalid, citato dal quotidiano “Gulf News”. “Non consentiamo di disputare una partita in cui le donne si denudano e indossano abiti vergognosi e che coprono solo una parte del corpo. Questo tipo di sport non puo’ esistere in Bahrein, dove i principi islamici sono alla base delle leggi”, ha spiegato un altro parlamentare, Jasem al Saeedi. Dal 29 ottobre nel regno dell’arcipelago del Golfo Persico e’ in corso il Manama Bahrein Open 2008 di beach volley, a cui partecipano 24 squadre machili. (AGI)

Zec

BASKET: FIBA,ITALIA POTREBBE ORGANIZZARE MERAVIGLIOSO MONDIALE

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ott. – “E’ una sfida dura – ha detto Meneghin in conferenza stampa -. Sarebbe il primo mondiale in Italia e questo e’ un motivo d’orgoglio sia per la Federazione che per il Coni. Spero in una nazionale competitiva e in un accordo per i migliori giocatori”. Il mondiale come possibile occasione per ridare lustro alla nazionale di basket. “E’ vero – ha detto Petrucci – anche se e’ triste dire che quando si organizzano i mondiali ci si qualifica di diritto. Spero che Meneghin avanzi la sua candidatura alla presidenza e posso dire che l’Italia fara’ tutto il possibile per questi mondiali”. “Un’iniziativa che non riguarda solo lo sport ma l’intero Sistema Paese”, ha detto a sua volta Massimo Cilli, vice presidente del Comitato organizzatore, nel presentare l’evento, soffermandosi sugli aspetti piu’ tecnici che riguardano impianti e citta’ pronte ad ospitare i Mondiali del 2014. “Sugli impianti – ha sottolineato – andiamo meno male di cio’ che sembra. Il Palazzetto dello sport di Torino gia’ contiene 15mila spettatori e per le fasi eliminatorie sono sufficienti spazi per 7.500 persone. Il sindaco Alemanno ci ha riferito che la finale si giocherebbe a Roma e che non ci sono problemi su questo”. Le citta’ che hanno chiesto di ospitare l’evento sono otto: Siena, Bologna, Pesaro, Trieste, Torino, Milano, Reggio Calabria e Roma. “La scelta – ha aggiunto Cilli – avverra’ in una fase successiva, ma noi guardiamo anche a Venezia, Napoli e Firenze, perche’ ci sara’ un coinvolgimento totale come Paese”. Il sottosegretario allo Sport, Rocco Crimi, ha annunciato l’istituzione di una Commissione, insieme al Coni, per pianificare il complesso degli impianti sportivi. “Le strutture nate per i mondiali di pallavolo che si svolgeranno nel 2010 – ha evidenziato Crimi – saranno perfettamente utilizzabili anche per il basket, rispettando tutti gli standard internazionali. Cosi’ l’Italia dimostra di essere gia’ pronta per il 2014″. Poi ha anche riferito le parole che Berlusconi ha rivolto alla Fiba assicurando “tutto il sostegno del governo e quanto sara’ necessario per le infrastrutture e l’organizzazione”. (AGI)

Vic

BASKET: FIBA,ITALIA POTREBBE ORGANIZZARE MERAVIGLIOSO MONDIALE

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ott. – “E’ una sfida dura – ha detto Meneghin in conferenza stampa -. Sarebbe il primo mondiale in Italia e questo e’ un motivo d’orgoglio sia per la Federazione che per il Coni. Spero in una nazionale competitiva e in un accordo per i migliori giocatori”. Il mondiale come possibile occasione per ridare lustro alla nazionale di basket. “E’ vero – ha detto Petrucci – anche se e’ triste dire che quando si organizzano i mondiali ci si qualifica di diritto. Spero che Meneghin avanzi la sua candidatura alla presidenza e posso dire che l’Italia fara’ tutto il possibile per questi mondiali”. “Un’iniziativa che non riguarda solo lo sport ma l’intero Sistema Paese”, ha detto a sua volta Massimo Cilli, vice presidente del Comitato organizzatore, nel presentare l’evento, soffermandosi sugli aspetti piu’ tecnici che riguardano impianti e citta’ pronte ad ospitare i Mondiali del 2014. “Sugli impianti – ha sottolineato – andiamo meno male di cio’ che sembra. Il Palazzetto dello sport di Torino gia’ contiene 15mila spettatori e per le fasi eliminatorie sono sufficienti spazi per 7.500 persone. Il sindaco Alemanno ci ha riferito che la finale si giocherebbe a Roma e che non ci sono problemi su questo”. Le citta’ che hanno chiesto di ospitare l’evento sono otto: Siena, Bologna, Pesaro, Trieste, Torino, Milano, Reggio Calabria e Roma. “La scelta – ha aggiunto Cilli – avverra’ in una fase successiva, ma noi guardiamo anche a Venezia, Napoli e Firenze, perche’ ci sara’ un coinvolgimento totale come Paese”. Il sottosegretario allo Sport, Rocco Crimi, ha annunciato l’istituzione di una Commissione, insieme al Coni, per pianificare il complesso degli impianti sportivi. “Le strutture nate per i mondiali di pallavolo che si svolgeranno nel 2010 – ha evidenziato Crimi – saranno perfettamente utilizzabili anche per il basket, rispettando tutti gli standard internazionali. Cosi’ l’Italia dimostra di essere gia’ pronta per il 2014″. Poi ha anche riferito le parole che Berlusconi ha rivolto alla Fiba assicurando “tutto il sostegno del governo e quanto sara’ necessario per le infrastrutture e l’organizzazione”. (AGI)

Vic

VOLLEY: CARLO MAGRI CANDIDATO UNICO A PRESIDENZA DELLA FIPAV

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ott. – Carlo Magri, attuale numero uno della Fipav, e’ il candidato unico alla presidenza federale in vista della 40ma assemblea elettiva di domenica 7 dicembre a Bellaria. Queste le altre candidature, i cui termini di presentazione scadevano oggi alle 12. Vicepresidente federale (2 posti): Francesco Apostoli (Brescia), Luciano Cecchi (Roma). Consigliere Federale (12): Renato Arena (Enna); Claudia Bille (Biella); Agostino Benedetti (Trevi); Duilio Bunello (Udine); Filippo Callipo (Vibo Valentia); Pietro Bruno Cattaneo (Milano); Gabriele Centelli (Aosta); Domenico D’Alessio (Ancona); Luigi Dell’Anna (Lecce); Bruno Da Re (Treviso); Salvatore Di Pietra (Palermo); Giorgio Giusfredi (Latina); Vasco Lolli (Modena); Maria Rosa Maistrello (Verona); Agostino Pantani (Pisa); Guido Pasciari (Nola); Aldo Rossi (Savona); Eliseo Secci (Cagliari). Rappresentante Atleti (2): Francesco Canzoniero (Potenza); Paolo Penazzi (Bologna); Claudio Scanferlato (Brindisi).

Rappresentante Atlete (2): Sabrina Bertini (Viareggio); Marianna Iadarola (Benevento); Annamaria Marasi (Roma). Rappresentante Tecnici (2): Simonetta Avalle (Roma) e Oreste Emilio Vacondio (Sassuolo). Revisore dei Conti (3 effettivi + 2 supplenti): Paolo Buzzavo (Treviso); Stefano Ippoliti (Pescara); Vincenzo Marranzini (Matera); Gaetano Napolione (Chieti); Antonio Marino Salerno (Roma); Vittorio Tiberio (Roma); Giovanni Verga (Brescia). (AGI) 31-Ott-08 14:02

Vic

TENNIS: PROBLEMI A SCHIENA,FEDERER SI RITIRA DA MASTERS PARIGI

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI/REUTERS) – Parigi, 31 ott. – Roger Federer si e’ ritirato dai Masters di Parigi per problemi alla schiena. Lo svizzero numero uno del mondo avrebbe dovuto affrontare James Blake nei quarti. Il ritiro significa che Federer quest’anno non vincera’ neppure un torneo del Masters Series ed e’ la prima volta dal 2003. (AGI)

Sar

VOLLEY: CARLO MAGRI CANDIDATO UNICO A PRESIDENZA DELLA FIPAV

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 ott. – Carlo Magri, attuale numero uno della Fipav, e’ il candidato unico alla presidenza federale in vista della 40ma assemblea elettiva di domenica 7 dicembre a Bellaria. Queste le altre candidature, i cui termini di presentazione scadevano oggi alle 12. Vicepresidente federale (2 posti): Francesco Apostoli (Brescia), Luciano Cecchi (Roma). Consigliere Federale (12): Renato Arena (Enna); Claudia Bille (Biella); Agostino Benedetti (Trevi); Duilio Bunello (Udine); Filippo Callipo (Vibo Valentia); Pietro Bruno Cattaneo (Milano); Gabriele Centelli (Aosta); Domenico D’Alessio (Ancona); Luigi Dell’Anna (Lecce); Bruno Da Re (Treviso); Salvatore Di Pietra (Palermo); Giorgio Giusfredi (Latina); Vasco Lolli (Modena); Maria Rosa Maistrello (Verona); Agostino Pantani (Pisa); Guido Pasciari (Nola); Aldo Rossi (Savona); Eliseo Secci (Cagliari). Rappresentante Atleti (2): Francesco Canzoniero (Potenza); Paolo Penazzi (Bologna); Claudio Scanferlato (Brindisi). Rappresentante Atlete (2): Sabrina Bertini (Viareggio); Marianna Iadarola (Benevento); Annamaria Marasi (Roma). Rappresentante Tecnici (2): Simonetta Avalle (Roma) e Oreste Emilio Vacondio (Sassuolo). Revisore dei Conti (3 effettivi + 2 supplenti): Paolo Buzzavo (Treviso); Stefano Ippoliti (Pescara); Vincenzo Marranzini (Matera); Gaetano Napolione (Chieti); Antonio Marino Salerno (Roma); Vittorio Tiberio (Roma); Giovanni Verga (Brescia). (AGI) 31-Ott-08 14:02

Vic

COPPA DEL MONDO: PREMIATI ALUNNI SCUOLE AQUILANE E ISERNINE

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI)- Castel di Sangro (L’Aquila), 31 ott. – Sono state 46 le classi degli istituti scolastici abruzzesi e molisani, premiate nell’ambito del concorso interprovinciale ‘Lo sport e i valori di cui e’ portatore’. La commissione giudicatrice, dopo essersi riunita allo Sport Village Hotel, presieduta dal prof. Cosimo Savastano, questa mattina ha consegnato gli attestati ad alunni e studenti vincitori, scegliendo per l’infanzia la scuola ‘Valle del Sagittario’ di Introdacqua. Nella scuola elementare, sezione ‘multimediale’, il primo premio e’ andato alla classe II A della direzione didattica di Castel di Sangro, per aver elaborato il gioco ‘Sportopoli’. Sempre per le elementari, nella sezione ‘grafica’, il primo premio se lo e’ aggiudicato il primo circolo didattico ‘S. Giovanni Bosco’ di Isernia, con l’alunna Arianna Di Pasquale. Per le medie, sezione ‘componimento’, il premio e’ andato alla III classe della scuola di Ateleta, mentre nella sezione ‘elaborato’ e’ stato assegnato alla ‘S. Tommaso da Celano’ di Celano. Nella sezione ‘poesie’ e’ andato alle medie di Magliano dei Marsi e per la sezione ‘multimediale’ alla scuola ‘A. Petrarca’ di Castel di Sangro. La sezione ‘grafica’ se la e’ aggiudicata la scuola media di Pescocostanzo. Nelle scuole superiori, la sezione ‘multimediale’ ha visto premiato il liceo scientifico ‘T. Patini’ di Castel di Sangro, cosi’ come per la sezione ‘racconto’. Nel ‘saggio breve’ il premio e’ andato all’Itis Matteis di Isernia e per la ‘grafica’ e’ stato assegnato all’Istituto d’arte ‘Mazara’ di Sulmona.(AGI)

Cli/Plt

SALUTE: BOLOGNA, AUSL A MARATONA NEW YORK PROMUOVE VITA SANA

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI)- Bologna, 31 ott. – Anche quest’anno professionisti dell’Ausl di Bologna parteciperanno, il prossimo 2 novembre, alla maratona di New York che riunisce 40.000 corridori, centinaia di migliaia di spettatori, 10.000 volontari, con partenza da Fort Wadsworth e arrivo in Central Park. Lo faranno per portare avanti il progetto di promozione di corretti stili di vita “Datti una mossa”, lanciata a Sana 2006 per stimolare i bolognesi a muoversi di piu’. Secondo l’indagine “Passi” (uno studio sugli stili di vita promosso da Istituto Superiore di Sanita’ e Regione Emilia-Romagna), infatti, oltre il 40% dei bolognesi sopra i 18 anni non fa abbastanza attivita’ fisica, mentre il 10% addirittura non ne fa proprio, vivendo una vita del tutto sedentaria. La campagna promuove il movimento fisico, una alimentazione leggera e corretta, l’abbandono del fumo.

Promotori dell’iniziativa, Gianni Saguatti, direttore della senologia dell’ospedale Maggiore, e Antonio Maestri, oncologo dell’ospedale Bellaria che hanno compiuto studi specifici sulla medicina dello sport e in particolare sugli sforzi prolungati: recentemente si e’ scoperto che fare sport non serve solo a disintossicarsi, ma anche a far si’ che l’organismo produca autonomamente, e con effetti molto positivi anche sull’umore, l’anandamide, un cannabinoide endogeno che viene prodotto durante uno sforzo muscolare aerobico protratto. Con lo sport migliora inoltre il senso di autostima, abituando se stessi a raggiungere gli obiettivi prefissati. (AGI)

Ari

F.1: GP BRASILE, MASSA PRECEDE HAMILTON DOPO LE PRIME LIBERE

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – San Paolo (Brasile), 31 ott. – Felipe Massa e’ stato il piu’ veloce nella prima sessione di prove libere del Gp del Brasile, ultimo e decisivo appuntamento del mondiale di Formula 1. Il pilota della Ferrari, con il tempo di 1’12″305, ha preceduto di 190 millesimi il suo rivale e leader della classifica con 7 punti di vantaggio Lewis Hamilton (Mclaren). Terzo tempo per Kimi Raikkonen (1’12″529). Quarto Kubica (Bmw) seguito da Kovalainen (McLaren) e Alonso (Renault). Undicesimo Trulli (Toyota), ultimo Fisichella (Force India). (AGI)

Vic

BASKET: GOVERNO SOSTIENE CANDIDATURA ITALIA A MONDIALI 2014

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI) – Roma, 31 ott – Il Governo sostiene la candidatura dell’Italia per ospitare i mondiali di basket nel 2014. Lo ufficializza il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per lo sport, Rocco Crimi, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi fra il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, i vertici della Fiba (Federazione internazionale basket) ed il Coni.

I vertici della Fiba si sono detti “favorevolmente impressionati” per la candidatura dell’Italia, sostenuta dal Governo “ai massimi livelli”. La decisione verra’ presa dalla Fiba il prossimo 22 maggio. “L’Italia – afferma Crimi – e’ pronta per ospitare i mondiali, non ci sara’ alcun problema. Come ricordato dal Presidente Berlusconi, il nostro Paese ha in programma peraltro per il 2015 forti investimenti sull’Expo ed e’ proiettato verso eventi importanti”.

Il Presidente del Coni Giovanni Petrucci afferma: “La Fiba sa come l’Italia abbia sempre espresso livelli di eccellenza per quanto riguarda l’organizzazione di eventi sportivi. L’ultimo esempio e’ stato quello delle olimpiadi di Torino”. L’Italia organizzera’ anche i mondiali di nuoto nel 2009 ed i mondiali di pallavolo nel 2010.(AGI)

Mal

RUGBY: DOMENICA L’AQUILA A ROMA, LA FORMAZIONE

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI)- L’Aquila, 31 ott.- Per la quinta giornata del girone 1 del Campionato nazionale di serie A, si sfidano sul terreno dell’Acquacetosa di Roma le due Aquile che volano sulla vetta della classifica. L’Aquila del capoluogo d’Abruzzo, attesa da quella laziale che con grande merito occupa la seconda piazza con 18 punti uno solo di ritardo dai neroverdi, dovra’ giocare con grande concentrazione e attenzione per conquistare la vittoria e confermarsi leader del campionato. Lo staff tecnico de L’Aquila rugby 1936 solo dopo la seduta di questa sera sciogliera’ gli ultimi dubbi, anche se dalle indicazioni emerse sembrano confermati 13 dei quindici uomini che hanno vinto con grande merito contro Udine. Le uniche varianti dovrebbero riguardare l’inserimento del mediano di mischia Antonio Fidanza e della seconda linea Pietro De Gennaro, con lo spostamento in terza linea di Mark Siddons. Questa al probabile formazione: Peens, Santillo, Pallotta, Varrella, Paolucci, Sweeney, Fidanza, Corolenco, Cerasoli, Siddons, De Gennaro, Hodge, Lombardi, Comperti, Sebastiani. A disposizione sono stati convocati Dolcetto, D’Auria, Tagliavento, Nicolli, Cialone, Hostie’, Mene’ e Carpente. (AGI)

Com/Plt

DIGITALE TERRESTRE: ORE 9.30, IN SARDEGNA FINITA TV ANALOGICA

venerdì, ottobre 31st, 2008

(AGI) – Roma, 31 ott. – Tradotto in numeri, da oggi oltre 1 milione e 60mila persone, piu’ di 640mila famiglie, distribuite in 377 comuni, sono entrate defintivamente nell’ambiente televisivo digitale. E’ la piu’ vasta area digitale di tutta Europa e questo conferma – ha detto Romani – il primato italiano nel percorso verso il digitale terrestre in tutto il Paese, percorso che dovra’ essere ultimato – come nel resto del Vecchio continente – entro il 12 dicembre 2012. E a questo punto non e’ azzardato ipotizzare che l’Italia arrivi a quella scadenza non con un “gigantesco switch off” ma in misura piu’ contenuta e tranquilla, perche’ nel frattempo diverse altre regioni italiane saranno gia’ state digitalizzate.

Il sottosegrtetario alle Comunicazioni – in conferenza stampa con Andrea Ambrogetti, presidente DGTVi; Egidio Viggiani, segretario generale di DGTVi e direttore affari generali e istituzionali di DFree-SportItalia; Luca Balestrieri, responsabile della Rai per il settore digitale, oltre ai rappresentanti del dicastero delle Comunicazioni che hanno guidato questa fase della transizione – ha infatti rilevato che proprio i risultati positivi ottenuti in Sardegna inducono a moltiplicare gli sforzi per raggiungere l’obiettivo di portare il digitale nei prossimi mesi in realta’ come Roma, Napoli, Torino, coprendo cosi’ il 30 per cento dell’intera popolazione italiana, e dove il passaggio alla nuova tecnologia e’ previsto avvenga entro la fine del 2009. Ed anzi il calendario di transizione al digitale, approvato dall’Agcom e articolato in 16 aree tecniche in cui e’ stato suddiviso il territorio nazionale, e’ tale che entro il 2010 il settanta per cento degli italiani potra’ usufruire della nuova tecnologia, e quindi della nuova televisione. Il calendario di switch off e’ fatto di otto diversi archi semestrali, cosi’ da garantire una continuita’ radioelettrica fra le diverse aree, una ripartizione equilibrata tra nord, centro e sud del Paese, oltre che omogenea anche in riferimento alla presenza di famiglie economicamente o socialmente disagiate, cosi’ da consentire un’erogazione di contributi statali bilanciata per ciascuno dei quattro anni di durata del processo di transizione. (AGI)

Vic (Segue)