Archivio per il luglio, 2008

BASKET: TROFEO GIANATTI, ITALIA-POLONIA 90-75

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Bormio, 31 lug. – Un netto passo avanti, in attesa del contributo di Gallinari. Sconfitta due giorni fa per appena un punto, l’Italia di Charlie Recalcati si rifa’, e con gli interessi, superando la Polonia 90-75 nella prima gara del Trofeo “Diego Gianatti” a Bormio. Una Nazionale ben diversa da quella vista finora, piu’ concentrata, piu’ reattiva, piu’ determinata in attacco come in difesa. Decisivo l’ingresso di Giuseppe Poeta, assente nelle due precedenti partite per una forma leggera di pubalgia e autentico trascinatore degli azzurri. La sua regia spinge l’Italia, che difende, corre, ma soprattutto reagisce. Il break di 9-1 negli ultimi due minuti del secondo quarto e’ come una liberazione per la panchina: i giochi riescono, le posizioni in campo vengono rispettate. La difesa costringe la Polonia alle briciole, mentre Valerio Amoroso segna sette punti preziosi e chiude il secondo quarto in vantaggio (45-38). E proprio Amoroso, top scorer assieme a Mordente con 17 punti, riprende il discorso al ritorno in campo, mettendo tutta la sua grinta e tutta la sua voglia di far bene al servizio della squadra. Produttivo in difesa, contiene con i suoi canestri il tentativo di recupero polacco mentre Luca Infante e’ un punto di riferimento in attacco come in difesa. Generoso Andrea Michelori, che fa il lavoro sporco sotto canestro, limita i centri avversari, trova due liberi e un gratificante canestro in controtempo. Lui e Christian Di Giuliomaria si trasformano finalmente nei lunghi azzurri produttivi che erano mancati nelle amichevoli dei giorni scorsi, facendo soffrire quel Marcin Gortat, Orlando Magic, che appena due giorni fa ha fatto il bello e il cattivo tempo sottocanestro. Massimo Bulleri, Marco Mordente, Matteo Soragna, a turno, trovano il modo di spingere l’Italia e dargli certezze: Soragna con un’azione da quattro punti, Bulleri e Mordente con triple che tagliano il ritmo alla difesa polacca. L’Italia ha, a parte qualche ingenuita’, l’inierzia della gara nelle mani. Il vantaggio e’ consolidato punto a punto, fino ad un massimo di 15 punti (78-63 al 37′). C’e’ solo da gestire il vantaggio e respingere l’ultimo infruttuoso sforzo polacco di recuperare. Azzurri di nuovo in campo domani contro Israele, che nella prima gara della giornata ha battuto la Francia 84-67. “Abbiamo fatto un bel miglioramento rispetto alle ultime due gare – il commento di un sollevato Carlo Recalcati – Mi piace sottolineare la continuita’ nei 40 minuti e l’aver avuto la capacita’ di imparare dai nostri errori e di non averli ripetuti. Come al solito, in preparazione, c’e’ qualche giocatore piu’ brillante, qualche altro meno. Siamo contenti, ma come non ci siamo avviliti dopo le due sconfitte dei giorni scorsi, cosi’ non ci esaltiamo per questa vittoria”. (AGI)

Red

F.1: GP UNGHERIA, MASSA E RAIKKONEN “SAREMO COMPETITIVI”

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Budapest (Ungheria), 31 lug. – Vedrete un’altra Ferrari. Le delusioni degli ultimi Gp bruciano ancora a Felipe Massa e Kimi Raikkonen ma da domani si corre in Ungheria e le Rosse voglionon tornare a dettare legge. Le premesse, vedi i test di Jerez de la Frontera, ci sono tutte e la fiducia non manca ai due piloti.

“Nell’ultima gara non abbiamo raggiunto le prestazioni che ci aspettavamo – ha ammesso Massa – Da allora, abbiamo capito quali erano le ragioni, ma non e’ una cosa di cui voglio parlare. Credo che adesso abbiamo risolto il problema, grazie al duro lavoro di tutti i componenti della squadra, sia a Jerez che a Maranello. Grazie a questo, credo che possiamo aspettarci un week end diverso qui in Ungheria. Questo non signica necessariamente che vinceremo, perche’ siamo in competizione con la McLaren che e’ molto forte adesso. Ma credo quantomeno che saremo molto competitivi”. Anche perche’ nessuno e’ imbattibile, e questo vale anche per il team di Woking.

“E’ molto facile dire che gli uomini della McLaren siano in vantaggio attualmente, perche’ hanno dominato e vinto le ultime due gare – continua il pilota brasiliano – ma credo che questo non significhi che la loro macchina sia migliore della nostra. Hanno ovviamente fatto un buon lavoro in queste ultime gare, ma in qualche modo sono stati aiutati dalle condizioni che a noi invece sono state avverse. Prima delle ultime due corse, erano stati criticati per le mancate prestazioni ed e’ cosi’ che questo sport funziona, in questo gli equilibri cambiano velocemente”. (AGI)

Red (Segue)

RUGBY: NAZIONALE, MARCATO “SPORT GRANDE ASSENTE DEI GIOCHI”

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Aosta, 31 lug. – “Il rugby e’ il grande assente dei Giochi Olimpici da quasi un secolo. Ho venticinque anni, se l’IRB continuera’ il grande lavoro di promozione del rugby a sette giocatori ed il CIO decidera’ di riaprire alla palla ovale, sono pronto a dare il massimo per diventare competitivo anche nel Seven”. Dalla Valle d’Aosta, dove domani la Nazionale Italiana Rugby di Nick Mallett concludera’ il primo raduno della stagione 2008/2009, il trequarti della Benetton Treviso, Andrea Marcato, racconta il grande sogno di partecipare alle Olimpiadi a pochi giorni dalla cerimonia d’apertura di Pechino 2008: “Non poter partecipare ai Giochi e’ un qualcosa che, come atleta, mi manca molto. Penso di non essere il solo, tra gli Azzurri, a sognare un posto in una squadra olimpica per il futuro. Nel 2012, forse addirittura nel 2016, se le porte saranno aperte, spero di poterci essere”. “Le Olimpiadi sono la manifestazione sportiva piu’ importante, ogni sportivo le aspetta ogni quattro anni anche se, come nel caso di noi rugbisti, non puo’ parteciparvi – ha detto il mediano d’apertura ed estremo padovano della Benetton – e puo’ solo fare un grande in bocca al lupo a tutti i colleghi degli altri sport. Agli italiani che difenderanno l’azzurro a Pechino dico di godersi il piu’ possibile questa meravigliosa esperienza e faccio il piu’ grande in bocca al lupo”. Marcato torna poi a concentrarsi sul ritiro valdostano che si concludera’ domani: “E’ stato un raduno molto positivo, il CT voleva vedere nuovi giovani interessanti in vista di un loro inserimento nella Nazionale Maggiore o in Nazionale ‘A’ e penso che le indicazioni che ha ricevuto dai nuovi arrivati siano positive. Per quanto riguarda il mio utilizzo, io continuo a sentirmi un mediano d’apertura ma, ovviamente, sono pronto a continuare ad indossare la maglia azzurra di estremo se e’ quello che il CT mi chiedera’”. (AGI)

Red/Noc

CANI PERICOLOSI: TURCO PRESENTA DDL, PATENTINO A PROPRIETARI

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI) – Roma, 31 lug. – Una corretta ed equilibrata convivenza tra persone e cani, piu’ responsabilita’ per il proprietario, piu’ tutele per il benessere dell’animale unite all’educazione e alla formazione per il suo padrone. Queste le principali finalita’ di un disegno di legge presentato da Livia Turco del PD, con il quale si vuole rispondere alla necessita’ di avere un quadro di riferimento giuridico certo, stabile e completo nel rapporto uomo-cane. Nel ddl, presentato oggi proprio quando si e’ verificato l’ennesimo caso di aggressione ad un bimbo da parte di un pitbull in provincia di Roma, sono state previste infatti disposizioni riguardanti il possesso responsabile dei cani da parte dei proprietari, con l’obbligo di identificazione del cane e della registrazione nell’anagrafe canina. Vengono stabilite e riaffermate regole precise per l’importazione dei cani, e la loro detenzione nei canili sanitari e nei rifugi’. Il ddl afferma che i cani dalla riconosciuta aggresivita’ dovranno essere sempre condotti al guinzaglio con museruola, salvo nei casi in cui, padrone e cane, abbiano superato i test di specifici corsi di formazione. Nascera’ cosi’ una sorta di “patentino” di affidabilita’ e responsabilita’ per attestare la non pericolosita’ dell’animale e l’effettiva capacita’ del proprietario di gestire il suo cane in ogni situazione. Per i veterinari pubblici, poi, sono previsti appositi corsi di formazione specialistica in materia di etologia e scienza del comportamento canino. Viene poi prevista l’istituzione presso il Ministero della Salute di un “Comitato Nazionale di valutazione e controllo” con il compito di monitorare e valutare i dati riguardanti le morsicature e quelli relativi ai cani dichiarati ad aggressivita’ non controllata. Il ddl prevede poi una serie di norme a garanzia dell’incolumita’ e del benessere del cane, compreso il divieto di addestramento e di selezione dei cani intesi ad esaltare l’aggressivita’, di sottoporre gli animali al doping, di eseguire il taglio delle orecchie e di resezione delle corde vocali per scopi diversi da quelli terapeutici. Relativamente al taglio della coda il ddl prevede che esso sia consentito solo per un periodo transitorio di 3 anni. Nel ddl, infine, sono introdotte specifiche sanzioni pecuniarie (attualmente non contemplate dalle norme in vigore), con multe che possono variare dai 300 ai 10 mila euro per le violazioni piu’ gravi. “Con questa proposta di legge – ha sottolineato Livia Turco – ho inteso dare il via ad una profonda revisione normativa su tutta la materia del rapporto tra uomo e animali domestici per tutelare l’incolumita’ delle persone da eventuali aggressioni dai cani e, nello stesso tempo, per tutelare anche i cani da comportamenti e scelte violente e incivili nei loro confronti da parte dei proprietari”. (AGI)

Red

F.1: GP UNGHERIA. HAMILTON SOGNA TRIS, FERRARI CERCA RISCATTO

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Budapest, 31 Lug. – Ritrovare il sorriso per impedire la fuga di Lewis Hamilton. Il grande circus della Formula Uno e’ pronto a tornare in pista all’Hungaroring, dove gli occhi saranno puntati sul pilota anglo-caraibico della McLaren attuale leader del Mondiale e le due Rosse di Kimi Raikkonen e Felipe Massa, reduci da prestazioni tutt’alto che esaltanti. Hamilton, dopo i successi di Silverstone e Hockenhein, punta alla tripletta su un circuito che gia’ la passata stagione, all’esordio in F1, lo vide trionfare davanti a Raikkonen e Heidfeld. Le premesse ci sono tutte, perche’ i progressi del team di Woking nelle ultime prove sono stati evidenti, perche’ Hamilton e’ in forma e perche’ sul tracciato magiaro la tradizione e’ favorevole alla scuderia inglese, che negli ultimi tre anni ha raccolto due successi e un secondo posto. Tante incognite, invece, sulla Ferrari, che in Ungheria non vince dal 2004, con la doppietta Schumacher-Barrichello. Le Rosse sono apparse in netto affanno in Gran Bretagna e Germania, Raikkonen (che qui vinse tre anni fa) non sale sul gradino piu’ alto del podio da fine aprile e alcuni errori tattici, vedi Silverstone, hanno forse intaccato la fiducia in casa Maranello tanto che lo stesso Montezemolo si e’ trovato costretto alla strigliata. I test di Jerez de la Frontera sembrano aver dato nuova energia alla Ferrari, che si presentera’ col nuovo cofano motore con la pinna di squalo. Una soluzione aerodinamica che, si spera, funzioni soprattutto in qualifica visto che il circuito magiaro e’ noto per le enormi difficolta’ nei sorpassi. E se a questo si aggiunge il caldo torrido che di solito caratterizza la corsa dell’Hungaroring e una pista gia’ lenta di suo, e’ ovvio che il carico aerodinamico puo’ fare la differenza. Da non sottovalutare, comunque, la Bmw-Sauber, visto che la pista ungherese ricorda per certi versi quella di Montecarlo dove la scuderia tedesca ha fatto bene.(AGI)

Red/Tri (Segue)

CINA: DA TORINO GLOSSARIO ATLETICA LEGGERA IN ITALIANO-CINESE

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI) – Torino, 31 lug. – Il mondo dell’Atletica Leggera che sbarca in Cina per le Olimpiadi da oggi dispone di un Glossario in due lingue, italiano e cinese, con tutti i termini riguardanti la disciplina sportiva. Il volume, circa 100 pagine, realizzato dal Centro di Alti Studi sulla Cina Contemporanea, Cascc, in collaborazione con l’Universita’ di Torino e il Suism (Scuola universitaria interfacolta’ in Scienze Motorie, con il contributo finanziario della Regione Piemonte, e’ stato presentato oggi nel capoluogo piemontese presso il Circolo dei Lettori.

Il Glossario firmato da Tanina Zappone e Flavio Faure Riolland punta a ricostruire il repertorio lessicale riguardante la terminologia tecnica dell’Atletrica Leggera. “La pubblicazione e’ la prima di una serie di volumi di uso pratico – e’ stato spiegato – che il Cascc intende pubblicare quale strumento di lavoro per chi opera in Cina”. “Le Olimpiadi rapppresentano storicamente – si legge nella prefazione del volume – un’occasione il cui significato va al di la’ delle sole manifestazioni sportive: nella loro vocazione di strumento di pace e di conoscenza tra i popoli si inseriscono anche grandi operazioni di natura economica e commerciale”.

La pubblicazione, stampata al momento in tremila copie, e’ distribuita presso il Centro di Alti Studi sulla Cina Contemporanea, a Torino. (AGI)

Vai

PECHINO 2008: PRONTO UN NUOVO PIANO DI EMERGENZA ANTISMOG

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI/REUTERS) – Pechino, 31 lug. – Ulteriori restrizioni alla circolazione delle auto e la chiusura di oltre 220 fabbriche di Pechino: e’ questo il nuovo piano di emergenza annunciato dal governo cinese se non diminuira’ l’inquinamento atmosferico durante le Olimpiadi. Le restrizioni, comunicate dal ministero per la Protezione dell’ambiente, potrebbero entrare in vigore per tutta la durata dei Giochi, dall’8 al 24 agosto, e delle Paralimpiadi, dal 6 al 17 settembre.

Al criterio delle targhe alterne che gia’ proibisce la circolazione per meta’ delle 3 milioni e 300 mila vetture di Pechino, ne verrebbe aggiunto un secondo con lo stop per le auto il cui ultimo numero di targa coincide con l’ultima cifra della data. In pratica verrebbe fermata un’auto su cinque di quelle ammesse a circolare. La restrizione verrebbe estesa alle vicine citta’ di Tianjin e ad altre quattro aree urbane nella provincia di Hebei.

L’inquinamento dell’aria, aggravato da un clima molto caldo e umido, ha suscitato grande allarme in vista dei Giochi. Pechino giovedi’ e’ tornata ad essere velata da una densa foschia dopo due giornate relativamente limpide. (AGI)

Bag

F.1: MCLAREN CONFERMA KOVALAINEN ANCHE PER 2009

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Londra, 31 lug. – Heikki Kovalainen rimarra’ alla guida della McLaren anche nella prossima stagione. Lo ha assicurato l’amministratore delegato della scuderia di Woking Martin Whitmarsh. “E’ un pilota giovane e brillante – ha detto Whitmarsh -. Ma non esistono magie nella Formula 1 e abbiamo ancora bisogno di lavorare con Heikki per tirar fuori del tutto il suo potenziale”. Dopo 10 gare del Mondiale l’ex Renault Kovalainen, che ha preso il posto di Fernando Alonso come compagno di squadra di Lewis Hamilton, ha finora collezionato 28 punti nella prima avventura alla McLaren. “Gli abbiamo dato il benvenuto a bordo all’inizio dell’anno – ricorda Whitmarsh -. E’ sotto contratto con la McLaren Mercedes e correra’ per noi nella stagione 2009″. (AGI)

Red/Tri

F.1: “MIRROR”, SORPASSO AZZARDATO E SCHUMI INVESTE PEDONE

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Londra, 31 lug. – Uno dei piu’ grandi piloti di tutti i tempi su una pista di Formula 1, non particolarmente a suo agio pero’ quando deve guidare su una strada comune: Michael Schumacher, dopo il misterioso incidente con la F430 Scuderia sul vecchio tracciato del Nurburgring, sarebbe stato protagonista di un sorpasso azzardato alla guida di un furgone, un Fiat Ducato, con il quale avrebbe anche investito un pedone. Per di piu’ insultandolo, invece di chiedere scusa. L’episodio, riportato dal “Daily Mirror”, si sarebbe verificato in una stradina di campagna del Kent, in Gran Bretagna. “L’ultima cosa che ti aspetti in un tranquillo pomeriggio e’ essere investiti da Michael Schumacher. E’ stata una cosa incredibile – racconta il pedone investito, Martin Kingham -. Per superare due donne anziane mi e’ arrivato addosso e prima che ci capissi qualcosa mi sono ritrovato con la faccia addosso a un’auto. Quando ho capito chi mi aveva investito pensavo di avere le traveggole”. Schumacher, secondo quanto riporta il “Daily Mirror”, sarebbe stato interrogato dalla polizia e sottoposto al test alcolemico. “C’e’ stato un incidente ma nessuno si e’ ferito – ha precisato la portavoce di Schumi, Sabine Kehme -. Michael ha collaborato con la polizia, non c’e’ altro da aggiungere”. Dal canto suo Kingham si sente un miracolato: “Probabilmente non si aspettava di incrociarmi per strada. Sono comunque fortunato a essere ancora tutto intero”. (AGI)

Red

PECHINO 2008: PETRUCCI E PAGNOZZI (CONI) A PALAZZO CHIGI

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI) – Roma, 31 lug – Il Presidente del Coni, Gianni Petrucci, ed il capodelegazione azzurra alle olimpiadi di Pechino, Raffaele Pagnozzi, sono stati questa mattina a Palazzo Chigi, dove e’ presente il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per lo Sport Rocco Crimi.(AGI)

Mal

PARALIMPIADI: ADDESI IN RITIRO CON LA NAZIONALE A ROCCARASO

giovedì, luglio 31st, 2008

(AGI)- Roccaraso 8L’Aquila), 31 lug.- Stringono i tempi e l’atleta abruzzese Pierpaolo Addesi, in vista delle prossime Paralimpiadi di Pechino, sta effettuando una durissima preparazione.

“Allenamenti e test specifici – spiega il ciclista – che serviranno ad affrontare al meglio le gare in Cina. Un lavoro che, per quel che mi concerne, sta dando buoni frutti, soprattutto per quanto riguarda i tempi in pista”. Addesi e’ da poco rientrato da Aigle, comune svizzero del Canton Vaud di 7.864 abitanti, al centro di un’importante zona vinicola, dove e’ stato in ritiro con la Nazionale. E dall’1 al 12 agosto, a Roccaraso (L’Aquila), sara’ impegnato nel primo dei due raduni tecnici collegiali che interesseranno gli atleti del ciclismo in vista delle Paralimpiadi di Pechino.

Otto gli azzurri convocati per l’occasione dal responsabile tecnico nazionale Mario Valentini e dall’allenatore nazionale Sergio Introzzi: Addesi, Cinzia Coluzzi, Giorgio Farroni, Fabrizio Macchi, Vittorio Podesta’, Fabio Triboli, Paolo Vigano’, Silvana Vinci e l’atleta guida del tandem femminile, Melissa Merloni.

“E’ la prima volta – riprende Addesi – che un ritiro si svolge nella mia regione e di questo sono particolarmente contento”. Il secondo raduno si terra’, sempre a Roccaraso, dal 18 al 26 agosto. E poi il primo settembre l’azzurro – assieme ad altri 85 convocati – volera’ a Pechino per rappresentare l’Italia nei Giochi paralimpici dal 6 al 17 settembre.(AGI)

Com/Plt

PECHINO 2008: SQUADRA SENZA DONNE PER L’ARABIA SAUDITA

mercoledì, luglio 30th, 2008

(AGI/REUTERS) – Riad, 30 lug. – L’Arabia Saudita andra’ alle Olimpiadi con una squadra composta da soli uomini. La decisione di escludere le donne molto probabilmente e’ una conseguenza dell’opposizione dei religiosi islamici. Il capo della delegazione saudita, Rashed al-Heraiwel, confermando la notizia, ha aggiunto che non e’ il momento per le autorita’ saudite di considerare la possibilita’ di aprire lo sport alle donne. A Pechino l’Arabia Saudita, si legge sul sito web del Comitato Olimpico, partecipera’ a cinque discipline: atletica, tiro, nuoto, pesi e ippica. Ma non e’ dato ancora sapere quanti atleti faranno parte della squadra. L’Arabia Saudita e’ uno dei pochi Paesi al mondo ad escludere le donne dallo sport nonostante gli sforzi degli ultimi anni per cambiare la situazione. Tre anni fa il ministro dell’Educazione respinse la proposta di inserire l’educazione fisica tra le discipline scolastiche. (AGI)

Zec

TENNIS: TORNEO MONTREAL, PENNETTA FUORI AL 2* TURNO

mercoledì, luglio 30th, 2008

(AGI-ITALPRESS) – Montreal, 30 lug. – E’ terminato al secondo turno il cammino di Flavia Pennetta nella “Rogers Cup presented by National Bank”, torneo di categoria Tier I (Wta, 1.340.000 dollari, cemento), in corso a Montreal, in Canada. La brindisina, reduce dalla prestigiosa finale di Los Angeles e testa di serie numero 15, e’ stata battuta in un’ora e 32 minuti dalla qualificata portoghese Michelle Larcher De Brito, numero 169 della classifica Wta, col punteggio di 6-3 0-6 6-3. (AGI)

Red