BASKET: TROFEO GIANATTI, ITALIA-POLONIA 90-75
giovedì, luglio 31st, 2008(AGI/ITALPRESS) – Bormio, 31 lug. – Un netto passo avanti, in attesa del contributo di Gallinari. Sconfitta due giorni fa per appena un punto, l’Italia di Charlie Recalcati si rifa’, e con gli interessi, superando la Polonia 90-75 nella prima gara del Trofeo “Diego Gianatti” a Bormio. Una Nazionale ben diversa da quella vista finora, piu’ concentrata, piu’ reattiva, piu’ determinata in attacco come in difesa. Decisivo l’ingresso di Giuseppe Poeta, assente nelle due precedenti partite per una forma leggera di pubalgia e autentico trascinatore degli azzurri. La sua regia spinge l’Italia, che difende, corre, ma soprattutto reagisce. Il break di 9-1 negli ultimi due minuti del secondo quarto e’ come una liberazione per la panchina: i giochi riescono, le posizioni in campo vengono rispettate. La difesa costringe la Polonia alle briciole, mentre Valerio Amoroso segna sette punti preziosi e chiude il secondo quarto in vantaggio (45-38). E proprio Amoroso, top scorer assieme a Mordente con 17 punti, riprende il discorso al ritorno in campo, mettendo tutta la sua grinta e tutta la sua voglia di far bene al servizio della squadra. Produttivo in difesa, contiene con i suoi canestri il tentativo di recupero polacco mentre Luca Infante e’ un punto di riferimento in attacco come in difesa. Generoso Andrea Michelori, che fa il lavoro sporco sotto canestro, limita i centri avversari, trova due liberi e un gratificante canestro in controtempo. Lui e Christian Di Giuliomaria si trasformano finalmente nei lunghi azzurri produttivi che erano mancati nelle amichevoli dei giorni scorsi, facendo soffrire quel Marcin Gortat, Orlando Magic, che appena due giorni fa ha fatto il bello e il cattivo tempo sottocanestro. Massimo Bulleri, Marco Mordente, Matteo Soragna, a turno, trovano il modo di spingere l’Italia e dargli certezze: Soragna con un’azione da quattro punti, Bulleri e Mordente con triple che tagliano il ritmo alla difesa polacca. L’Italia ha, a parte qualche ingenuita’, l’inierzia della gara nelle mani. Il vantaggio e’ consolidato punto a punto, fino ad un massimo di 15 punti (78-63 al 37′). C’e’ solo da gestire il vantaggio e respingere l’ultimo infruttuoso sforzo polacco di recuperare. Azzurri di nuovo in campo domani contro Israele, che nella prima gara della giornata ha battuto la Francia 84-67. “Abbiamo fatto un bel miglioramento rispetto alle ultime due gare – il commento di un sollevato Carlo Recalcati – Mi piace sottolineare la continuita’ nei 40 minuti e l’aver avuto la capacita’ di imparare dai nostri errori e di non averli ripetuti. Come al solito, in preparazione, c’e’ qualche giocatore piu’ brillante, qualche altro meno. Siamo contenti, ma come non ci siamo avviliti dopo le due sconfitte dei giorni scorsi, cosi’ non ci esaltiamo per questa vittoria”. (AGI)
Red