Archivio per il maggio, 2008

MOTO: GP ITALIA, STONER “POTEVO PROVARE A FARE LA POLE”

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Firenze, 31 mag. – Quarto tempo e seconda fila per Casey Stoner nel GP d’Italia della MotoGP, in programma domani su 23 giri del circuito del Mugello. I piloti hanno avuto a disposizione una sola ora di prove su pista completamente asciutta per lavorare sulla messa a punto e sulla scelta delle gomme ed e’ stata veramente una corsa contro il tempo. Stoner ha trovato la strada giusta subito prima di montare le gomme da qualifica ed e’ stato l’unico pilota insieme a Valentino Rossi a girare sotto il minuto e cinquanta con gomme da gara. “Oggi pomeriggio all’inizio delle qualifiche abbiamo provato un assetto un po’ diverso dal solito ma non ha funzionato. Siamo tornati a quello di questa mattina ed il feeling e’ tornato immediatamente quello giusto. Abbiamo fatto qualche ulteriore rifinitura e nell’ultima uscita, prima di montare le gomme da qualifica, posso dire di essermi sentito davvero a posto” spiega il campione del mondo della Ducati. “Ho fatto solo due giri con quel set up ma bastano per rendermi fiducioso perche’ sappiamo che la durata delle gomma non e’ un problema visto che e’ la stessa usata da molti altri piloti. Inoltre con altri pneumatici della stessa mescola e costruzione abbiamo fatto parecchi chilometri. Nell’ultima uscita con la gomma da qualifica ero sinceramente convinto che avrei potuto provare a fare la pole ma purtroppo ho trovato del traffico che mi ha rallentato. Mi e’ spiaciuto non poterci provare ma il quarto tempo in fondo non e’ male. Sono determinato ad ottenere un buon risultato per la Ducati nella sua gara di casa”. Il suo compagno di squadra Marco Melandri, ,invece, non e’ riuscito a trovare la soluzione che cercava nella messa a punto e domani dovra’ affrontare una gara in salita. Il ravennate, domani, nel warm up provera’ a modificare la distribuzione dei pesi per migliorare il feeling con il posteriore. “Sono stati quattro turni di prove davvero difficili perche’ ogni volta abbiamo rivoluzionato la configurazione della moto senza comunque riuscire a trovare la soluzione giusta. Abbiamo fatto un po’ di confusione e purtroppo il feeling e’ sempre peggiorato. La moto dietro e’ sempre piu’ scarica e questo fa si’ che la gomma non si scaldi abbastanza da lavorare bene” spiega Melandri. “Vedremo un po’ domani, ho bisogno di riportare tanto peso dietro in modo da migliorare il feeling con il posteriore per cercare di “sentire” di piu’ la gomma e poter migliorare l’ingresso in curva, l’area che al momento mi crea piu’ problemi”. (AGI)

Red/Ila

RUGBY: SUPER 10, CAMMI CALVISANO PRIMO FINALISTA SCUDETTO

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Calvisano, 31 mag. – Il Cammi Calvisano manda in visibilio i 3.700 supporters presenti al “San Michele”, superando 20-13 il Carrera Petrarca e conquistando la finale, settima negli ultimi otto anni, del Super 10 di rugby. Primo tempo con Padova che parte in attacco ma subisce poi la pressione del Calvisano che, dopo aver sfiorato la meta in tre occasioni, si porta in vantaggio con Mclean e perde l’occasione di allungare con Buso che sbaglia una facile trasformazione. Pochi minuti dopo grave infortunio per Cittadini, protagonista nei primi minuti nelle azioni del Calvisano, che in un’azione di gioco si provoca la rottura di tibia e perone. Alla ripresa del gioco Cammi ancora in attacco e seconda meta al 40′ con Purll che buca la difesa avversaria. Nel finale del primo tempo il Carrera si porta in attacco varcando la linea di meta due volte ma il TMO Sironi le annulla e si va al riposo sul 10 a 3 per i padroni di casa. Secondo tempo con Padova in attacco che pero’ spreca troppo commettendo molti avanti nella trasmissione del pallone e molti errori nelle proprie rimesse laterali. Al 33′ del secondo tempo arriva pero’ la meta di Hand al termine di un’azione partita da una touche per il Calvisano lanciata sull’ultimo uomo, passaggio all’interno per Mafi che buca, due ruck veloci e palla in meta. Allo scadere meta del Petrarca di Lopez Gonzales trasformata da Mercier che fissa il risultato sul 20 a 13 per il Cammi Calvisano. (AGI)

Red/Ila

MOTO: GP ITALIA, ROSSI “DOMANI PROVEREMO A VINCERE”

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Firenze, 31 mag. – Valentino Rossi non ha deluso, ancora una volta, i propri tifosi presenti sabato pomeriggio al Mugello, ottenendo una fantastica pole position e assicurandosi cosi’ la miglior partenza possibile per andare in caccia della nona vittoria sul tracciato toscano. La cinquantesima pole dell’italiano si e’ fatta attendere a lungo, considerato che l’ultima era stata ottenuta quasi un anno fa, nel Gp di Catalunya. Questa e’ anche la prima pole di Rossi con le Bridgestone e la sesta della Yamaha su sette tentativi quest’anno. Rossi ha salutato i suoi fan questa mattina mostrando il tradizionale casco speciale per la gara del Mugello, che quest’anno presenta una foto del suo volto. A parte questo, le prove libere del mattino sono state nuovamente disturbate dalla pioggia, con l’asfalto che e’ andato asciugandosi e con Rossi che ha chiuso il turno in sesta posizione. Dopo che il suo team ha effettuato alcune leggere, ma importanti, modifiche alla sua M1, nel pomeriggio si e’ assistito a una storia completamente diversa, con Valentino che ha dominato una calda e soleggiata sessione di qualifica, riuscendo ad essere costantemente veloce con le gomme da gara e infine migliorando i suoi tempi con le prime tre delle quattro gomme da qualifica Bridgestone che aveva a disposizione, migliorando di 8 decimi di secondo il precedente record della pista proprio nel terzo tentativo. “E’ stata una grandissima sessione di qualifica: ho dovuto aspettare tanto prima di tornare in pole position, quasi un anno esatto! A questo punto, domani proveremo sicuramente a vincere” dice a fine qualifiche il “Dottore”. “Onestamente dopo le prove libere di questa mattina ero abbastanza preoccupato perche’ abbiamo avuto alcuni problemi di set-up e non riuscivo a trovare il mio ritmo, ma devo dire grazie a tutto il team perche’ ha fatto veramente un gran lavoro durante il pranzo. Le modifiche effettuate mi hanno garantito il feeling e la velocita’ che volevo nel pomeriggio. Siamo veloci con le gomme da gara, ma dobbiamo ancora decidere quale gomma useremo: lo faremo domattina quando vedremo che condizioni ci saranno. bello ottenere la prima pole con le Bridgestone, e penso che 48.1 sia un gran tempo, che mostra quanto siano buone ora le nostre gomme da qualifica. bello avere anche due italiani in prima fila: speriamo che domani ci sia tanta gente cosi’ da poter festeggiare con loro un’altra volta! Devo essere onesto, riguardo al mio casco: questa volta l’idea e’ stata di Aldo Drudi, e penso sia una delle migliori di sempre! Non e’ un disegno, e’ una vera fotografia del mio volto quando arrivo alla prima staccata in fondo al rettilineo. divertente!”. (AGI)

Red/Ila

TENNIS: KNAPP, PER UN SET HO GIOCATO ALLA PARI CON LA N.1

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Parigi, 31 mag. – “Sono un po’ dispiaciuta, ma aver giocato per un set alla pari con la numero uno del mondo mi da’ fiducia per il futuro”. E’ il primo commento di Karin Knapp dopo la sconfitta al terzo turno del Roland Garros con Maria Sharapova: primo set equilibrato concluso al tie-break, poi nel secondo la russa ha preso il largo. “Oggi ho avuto la conferma che lavorando ancora posso fare altri passi in avanti”, aggiunge la ventenne altoatesina, che anche lo scorso anno si era fermata al terzo turno sulla terra rossa parigina partendo, pero’, dalle qualificazioni.

Gia’ nel febbraio scorso l’azzurra aveva sfidato una numero uno: nella finale di Anversa si era arresa a Justine Henin (di li’ a poco tempo la belga avrebbe poi annunciato il ritiro dal tennis, ndr). “Sono diverse – spiega la Knapp -, la Henin gioca con piu’ rotazioni, la Sharapova tira piu’ forte e piatto”. Karin torna quindi sul match di oggi: “Cosa ha fatto la differenza? Il tie-break, lei lo ha giocato meglio, io potevo spingere di piu’”. Sotto 1-0 nel secondo set, l’altoatesina ha quindi perso un game di servizio, peraltro lunghissimo: 18 punti. E da quel momento la partita e’ stata saldamente nelle mani della Sharapova. “Peccato per quel gioco, ho avuto piu’ di una palla per portarlo a casa – racconta -. Cosa farei se dovessi riaffrontarla? Cercherei di giocare come nel primo set e di mantenere lo stessa intensita’ per tutto il match”. (AGI)

Red/Ila

TENNIS: ROLAND GARROS, SCHIAVONE E KNAPP KO, AVANZA FEDERER

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Parigi, 31 mag. – “Sono un po’ dispiaciuta, ma aver giocato per un set e mezzo alla pari con la numero uno del mondo mi da’ fiducia per il futuro”, il commento dell’azzurra. Che poi aggiunge fiera: “Oggi ho avuto la conferma che lavorando ancora posso fare altri passi in avanti”. Azzurre a parte, la grande sorpresa di giornata arriva dal tabellone maschile, dove il russo Davydenko, testa di serie numero 4, fallisce l’accesso agli ottavi per mano di una ‘vecchia’ volpe come il croato Ljubicic. Fuori anche lo svizzero Wawrinka, mentre sua maesta’ Federer non ha problemi nel liquidare in tre partite il croato Ancic. (AGI)

Red/Ila

RUGBY: SUPER 10, DOMANI BENETTON-MPS PER UN POSTO IN FINALE

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 mag. – Domani e’ il momento della verita’ per Benetton Treviso e Montepaschi Viadana, le due finaliste della scorsa Finale Scudetto del Super 10 di rugby. Le telecamere di Sky Sport 3 puntate dal Comunale di Monigo per gara2 della semifinale del Groupama Assicurazioni Super 10 2007/08. L’andata dello Stadio Luigi Zaffanella di sette giorni fa ha visto prevalere i mantovani dopo un primo tempo di grande spessore; il secondo tempo i trevigiani rientrano in partita e conquistano il punto di Bonus fissando il risultato sul 20 a 16 per i gialloneri. In casa Benetton, coach Franco Smith dovrebbe affidarsi allo stesso XV della sfida di andata con qualche dubbio legato al pilone Michael Barbieri con Nicolas De Gregari pronto a prendere il suo posto. Da valutare anche un possibile innesto tra i trequarti di Alberto Sgarbi che dovrebbe dare piu’ vivacita’ alle ripartente biancoverdi. Il tecnico maori del Montepaschi Viadana Jim Love, invece, ripropone la stessa formazione scesa in campo nella sfida di andata apportando le uniche variazioni nei 7 atleti in panchina. Assenti nella gara a Viadana, ma pronti a salire in campo a match iniziato domani a Monigo: Milani, Brancoli e Pilat. (AGI)

Red/Ila

GIRO2008: CONTADOR “PER FESTEGGIARE ASPETTO CRONO DI DOMANI”

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Tirano, 31 mag. – “Se avessi avuto una squadra come quella di Contador, in rosa adesso ci sarei io…”. Quel che Riccardo Ricco’ invidia al suo rivale spagnolo e’ la forza dell’Astana, che ha sostenuto il re del Tour 2007 nelle salite piu’ dure del Giro. “Pero’ non ho nulla da recriminare – sottolinea ai microfoni di RaiSport l’emiliano della Saunier Duval – Ho dato il massimo ed il Giro finisce domani: non siamo dei robot, possiamo andare in crisi sia io che Contador, anche se nella cronometro lui e’ piu’ avvantaggiato”. Tra i due contendenti alla maglia rosa il distacco e’ di soli 4″: “Non mi arrendo – assicura il ‘Cobra’ – lottero’ sino all’ultimo metro, poi vinca il migliore. Credo di aver fatto un grande Giro, c’ho messo grinta e voglia di vincere”. (AGI)

Red/Ila

GIRO2008: RICCO’ “DOMANI LOTTERO’ SINO ALL’ULTIMO METRO”

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Tirano, 31 mag. – “Se avessi avuto una squadra come quella di Contador, in rosa adesso ci sarei io…”. Quel che Riccardo Ricco’ invidia al suo rivale spagnolo e’ la forza dell’Astana, che ha sostenuto il re del Tour 2007 nelle salite piu’ dure del Giro. “Pero’ non ho nulla da recriminare – sottolinea ai microfoni di RaiSport l’emiliano della Saunier Duval – Ho dato il massimo ed il Giro finisce domani: non siamo dei robot, possiamo andare in crisi sia io che Contador, anche se nella cronometro lui e’ piu’ avvantaggiato”. Tra i due contendenti alla maglia rosa il distacco e’ di soli 4″: “Non mi arrendo – assicura il ‘Cobra’ – lottero’ sino all’ultimo metro, poi vinca il migliore. Credo di aver fatto un grande Giro, c’ho messo grinta e voglia di vincere”. (AGI)

Red/Ila

RAITRE: TGR “BUONGIORNO EUROPA”

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI) – Roma, 31 mag. – Calcio, ma non solo. Ad una settimana dall’apertura dei Campionati Europei, in Svizzera ed Austria, “Buongiorno Europa”, il settimanale della Tgr condotto da Paolo Pardini, in onda domenica 1 giugno alle 11.15, si sofferma sullo sport, tra Italia e resto d’Europa. Un viaggio che comincia proprio da Svizzera e Austria: qui circa il 60 per cento della popolazione pratica abitualmente almeno uno sport. Ed e’ convinzione diffusa che fare sport aiuti a vivere meglio e sia un’ottima scuola di valori per i giovani. Nel nostro Paese, invece, secondo un’indagine della Societa’ Italiana di Pediatria, l’esasperata ricerca del risultato e’ un male che riguarda non solo i professionisti ma anche i ragazzi che fanno sport e, anzi, i giovani che hanno questo approccio verso le discipline sportive ‘rischiano di essere piu’ violenti dei loro coetanei’. “Bisogna che scuola, famiglie e societa’ sportive lavorino in stretto contatto per far si’ che i giovani che praticano uno sport, in particolare il calcio, non siano vittime di troppe pressioni psicologiche ed economiche che finiscono per danneggiare, invece di educare il ragazzo” – dice Candido Cannavo’, storico direttore della Gazzetta dello Sport e ospite della puntata, registrata nella redazione di via Solferino del quotidiano rosa. “Purtroppo – prosegue – ho conosciuto molti giovani sportivi che, travolti da queste eccessive pressioni, si sono persi e sono finiti nell’abisso della droga”. Un tema di cui si occupa a “Buongiorno Europa” anche un servizio con interviste ad allenatori, dirigenti e calciatori di societa’ sportive giovanili italiane. Dall’Italia a due paesi nordici: Irlanda e Finlandia, Qui gli sport piu’ amati sono sport tradizionali: in Irlanda il calcio gaelico e l’hurling, considerato il piu’ veloce sport di squadra sull’erba al mondo; in Finlandia, il floorball i cui bastoni ricordano quelli dell’hockey su ghiaccio, ma servono a giocare un palla di plastica forata. Ma in Finlandia c’e’ anche un nuovo gioco da piscina che sta avendo successo, il rugby subacqueo: pinne, maschera e boccaglio, si “combatte” sei contro sei a quattro metri di profondita’ per cercare di fare meta, in un canestro. E solo gli arbitri hanno bombole di ossigeno. (AGI)

Com/Cva/Esp

BASKET: FINALI NBA, BOSTON SBANCA DETROIT E VINCE TITOLO EST

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/EFE/REUTERS) – Detroit (Stati Uniti), 31 mag. – Ecco il tabellino della partita di ieri a Detroit:

EASTERN CONFERENCE =

Detroit Pistons – Boston Celtics 81-89

1q 2q 3q 4q Fin

Detroit 21 16 31 13 81

Boston 24 16 20 29 89

(Boston si aggiudica la serie per 4-2)

Questo il programma delle finali per il titolo assoluto:

gara 1 – 5 giugno Boston – Lakers

gara 2 – 8 giugno Boston – Lakers

gara 3 – 10 giugno Lakers – Boston

gara 4 – 12 giugno Lakers – Boston

gara 5 – 15 giugno Lakers – Boston

gara 6 – 17 giugno Boston – Lakers

gara 7 – 19 giugno Boston – Lakers. (AGI)

Pdo

MOTO: GP ITALIA, PER ROSSI “SPECIAL EDITION” 50ESIMA POLE

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Firenze, 31 mag. – Un Valentino Rossi “special edition” e non solo per il casco con su il suo viso da folletto stupito, firma la sua cinquantesima pole position in un Grand Prix, la 40esima nella classe regina, regalando alla Bridgestone anche la prima partenza al palo della stagione. Il Mugello fa questo effetto al campione di Tavullia che davanti al proprio pubblico e’ sempre pronto a stupire e che, ringraziando Giove Pluvio che ha deciso di chiudere le cataratte aperte fino a ieri, sull’asfalto asciutto ha messo tutti in fila con il miglior tempo di 1’48″130. Poi, a 163 millesimi la Repsol Honda Hrc di Dani Pedrosa e a chiudere la prima fila uno strepitoso Loris Capirossi. Il campione di Borgo Rivola e’ stato velocissimo per tutta la mattinata, ad iniziare dalla terza sessione di prove libere per poi battagliare con Valentino per tutta la sessione di qualifiche. Il pilota del team Rizla Suzuki sembra tornato quello dei tempi d’oro, facendo riaffiorare il ricordo di quella fantastica edizione 2000, quando sali’ sul gradino piu’ alto del podio al termine di una lotta memorabile con Biaggi e Rossi. In seconda fila, con il quarto tempo Casey Stoner. Il campione del mondo della Ducati e’ stato piu’ lento di circa due decimi e mezzo, ma a fine qualifiche si e’ detto soddisfatto perche’ e’ riuscito a trovare un buon assetto per la sua D16 che, in mattinata ed anche nella prima parte delle prove ufficiali non gli consentiva di andare al massimo. Purtroppo, la stessa fortuna non e’ capitata a Marco Melandri, solo diciottesimo con un ritardo da Rossi di 2″3. In seconda fila, al fianco dell’australiano lo statunitense Colin Edwards con la Yamaha Tech3, bravo ad animare la prima mezz’ora di prove ed il connazionale Nicky Hayden con la seconda Repsol Hrc. Ad aprire la terza, invece, la Fiat Yamaha gommata Michelin di Jorge Lorenzo, risalito dalle retrovie della griglia solo nell’ultima parte della sessione. Quindi, l’altra Yamaha Tech2 di James Toseland e la Honda del team San Carlo Gresini di Shinya Nakano che ha fatto meglio del compagno di squadra Alex De Angelis che chiude la “top ten”. Nelle altre due classi, Raffaele De Rosa partira’ in pole in 125. L’Italiano della Ktm, con il tempo di 1’58″302 ha preceduto l’Aprilia di Gabor Talmacsi (+0″165) e le due Derbi di Di Meglio (+0″188) ed Espargaro (+0″270), ieri il piu’ veloce dopo le prime qualifiche. Lo spagnolo Hector Barbera, invece, in sella all’Aprilia del Team Toth partira’ davanti a tutti nella classe 250. Per lui, prima pole stagionale e nuovo record della pista fiorentina con 1’52″675. Alle sue spalle il connazionale Alvaro Bautista (Bancaja Aspar Aprilia) con 1’53″447. In prima fila anche la Gilera di Marco Simoncelli (1’53″611) e la KTM del leader della classifica, il finlandese Mika Kallio (1’53″635). In seconda fila l’Aprilia del ceko Lukas Pesek, la Gilera del sanmarinese Manuel Poggiali e le Aprilia dello spagnolo Alex Debon e dello svizzero Thomas Luthi. Solo nono Mattia Pasini, ieri il piu’ veloce sotto l’acqua, ed oggi autore di ben due cadute con la sua Aprilia del team Polaris World. (AGI)

Red/Ila

MOTO: GP ITALIA, NELLE 250 POLE A TEMPO DI RECORD PER BARBERA

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Firenze, 31 mag. – Lo spagnolo Hector Barbera, in sella all’Aprilia del Team Toth partira’ domani in pole position nel GP d’Italia della classe 250 cc., fermando il cronometro sul nuovo record della pista fiorentina con 1’52″675.

Alle sue spalle il connazionale Alvaro Bautista (Bancaja Aspar Aprilia) con 1’53″447. In prima fila anche la Gilera di Marco Simoncelli (1’53″611) e la KTM del finlandese Mika Kallio (1’53″635). In seconda fila l’Aprilia del ceko Lukas Pesek, la Gilera del sanmarinese Manuel Poggiali e le Aprilia dello spagnolo Alex Debon e dello svizzero Thomas Luthi. (AGI)

Red/Ila

ATLETICA: ASTA, GIBILISCO CORTEGGIATO DALLA VITTORIO VENETO

sabato, maggio 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 31 mag. – Giuseppe Gibilisco e l’Atletica Jager VittorioVeneto: un ‘matrimonio’ che si puo’ fare. Anzi: che a questo punto e’, tutto sommato, probabile. La societa’ trevigiana e’ interessata a tesserare il fuoriclasse siciliano del salto con l’asta, prossimo al rientro alle gare dopo che il Tas di Losanna, lo scorso 9 maggio, l’ha assolto dall’accusa di tentato doping, annullando la squalifica di due anni che gli era stata inflitta dal giudice di ultima istanza di Coni. Gibilisco e’ pronto a tornare in pedana, prima per’ deve trovare una squadra: l’Atletica Jager Vittorio Veneto si e’ fatta avanti, ha sentito l’azzurro e formulato una proposta, che Gibilisco vagliera’ nei prossimi giorni. (AGI)

Red/Ila