MOTO: GP ITALIA, STONER “POTEVO PROVARE A FARE LA POLE”
sabato, maggio 31st, 2008(AGI/ITALPRESS) – Firenze, 31 mag. – Quarto tempo e seconda fila per Casey Stoner nel GP d’Italia della MotoGP, in programma domani su 23 giri del circuito del Mugello. I piloti hanno avuto a disposizione una sola ora di prove su pista completamente asciutta per lavorare sulla messa a punto e sulla scelta delle gomme ed e’ stata veramente una corsa contro il tempo. Stoner ha trovato la strada giusta subito prima di montare le gomme da qualifica ed e’ stato l’unico pilota insieme a Valentino Rossi a girare sotto il minuto e cinquanta con gomme da gara. “Oggi pomeriggio all’inizio delle qualifiche abbiamo provato un assetto un po’ diverso dal solito ma non ha funzionato. Siamo tornati a quello di questa mattina ed il feeling e’ tornato immediatamente quello giusto. Abbiamo fatto qualche ulteriore rifinitura e nell’ultima uscita, prima di montare le gomme da qualifica, posso dire di essermi sentito davvero a posto” spiega il campione del mondo della Ducati. “Ho fatto solo due giri con quel set up ma bastano per rendermi fiducioso perche’ sappiamo che la durata delle gomma non e’ un problema visto che e’ la stessa usata da molti altri piloti. Inoltre con altri pneumatici della stessa mescola e costruzione abbiamo fatto parecchi chilometri. Nell’ultima uscita con la gomma da qualifica ero sinceramente convinto che avrei potuto provare a fare la pole ma purtroppo ho trovato del traffico che mi ha rallentato. Mi e’ spiaciuto non poterci provare ma il quarto tempo in fondo non e’ male. Sono determinato ad ottenere un buon risultato per la Ducati nella sua gara di casa”. Il suo compagno di squadra Marco Melandri, ,invece, non e’ riuscito a trovare la soluzione che cercava nella messa a punto e domani dovra’ affrontare una gara in salita. Il ravennate, domani, nel warm up provera’ a modificare la distribuzione dei pesi per migliorare il feeling con il posteriore. “Sono stati quattro turni di prove davvero difficili perche’ ogni volta abbiamo rivoluzionato la configurazione della moto senza comunque riuscire a trovare la soluzione giusta. Abbiamo fatto un po’ di confusione e purtroppo il feeling e’ sempre peggiorato. La moto dietro e’ sempre piu’ scarica e questo fa si’ che la gomma non si scaldi abbastanza da lavorare bene” spiega Melandri. “Vedremo un po’ domani, ho bisogno di riportare tanto peso dietro in modo da migliorare il feeling con il posteriore per cercare di “sentire” di piu’ la gomma e poter migliorare l’ingresso in curva, l’area che al momento mi crea piu’ problemi”. (AGI)
Red/Ila