Archivio per il marzo, 2008

CANOTTAGGIO: FRANCOBOLLO PER I 120 ANNI DELLA FEDERAZIONE

lunedì, marzo 31st, 2008

(AGI) – Roma, 31 mar. – Presentato oggi il francobollo dedicato ai 120 anni dalla fondazione della Federazione Italiana Canottaggio e allo sport che esalta il “binomio uomo – natura”. L’iniziativa di Poste Italiane appartiene alla serie tematica “Lo sport italiano”, e nel valore di 0,65 euroe’ dedicato alla fondazione della Federazione Italiana Canottaggio, avvenuta nel 1888 a Torino. “Il canottaggio e’ uno sport antico”, ha dichiarato l’Amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi. “E’ una disciplina che esalta la forza fisica, la tenacia, la tecnica individuale e di squadra. Questo francobollo ribadisce, dunque, valori che lo sport condivide con la pratica quotidiana e che la Federazione Italiana Canottaggio ha saputo interpretare. Con un oggetto semplice, come un francobollo, e’ possibile custodire e ritrovare i ricordi e i fasti vissuti negli anni: le vittorie, gli atleti, i luoghi, con l’auspicio di prossimi, lusinghieri, traguardi”.

Il francobollo che avra’ una tiratura di tre milioni e cinquecentomila esemplari, raffigura, in un’immagine di fine ’800, un’imbarcazione con a bordo quattro vogatori e un timoniere impegnati in una competizione.

Red

F.1: ECCLESTONE “ORGIA MOSLEY? SFERA PRIVATA NON INTERESSA”

lunedì, marzo 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Londra, 31 mar. – Il patron della Formula 1 Bernie Ecclestone si dice sorpreso per il video del 2News of the world” che incastra il presidente della Fia, Max Mosley, protagonista di un’orgia nazista. “Forse e’ solo uno scherzo – dice al The Times Ecclestone – Se mi avessero detto una cosa del genere senza mostrarmi la prova, avrei avuto difficolta’ a crederci. Lo conosco da tantissimo tempo. Comunque cio’ che accade nella sfera privata riguarda solo le persone. Non penso che questo influisca sullo sport”. Intanto la Fia tramite un suo portavoce ha fatto sapere che non prendera’ alcuna posizione in merito all’accaduto. (AGI)

Red

BASKET: NBA, TORONTO KO, SOLO 4 PUNTI PER BARGNANI

lunedì, marzo 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) – New York, 31 mar. – Giornata negativa per i Raptors. La squadra di Toronto e’ uscita sconfitta dal match con i New Horleans Hornets che si sono imposti per 118 a 111. Giornata non eccezionale neppure per il “mago” che e’ rimasto in campo 17 minuti e 22 secondi totalizzando 4 punti e 2 assist. Il migliore dei Raptors e’ stato il solito Bosh che ha chiuso con uno score personale di 21 punti. Dall’altra parte, invece, in cattedra West, che ha firmato 32 punti oltre a Stojakovic con 25. Torna in campo anche se solo per 28 secondi Marco Belinelli nelle fila dei Golden State Warriors nel match vinto per 114 a 104 contro i Dallas Mavericks. (AGI)

Red

BASKET: RISULTATI NBA; SETTIMO SIGILLO SPURS, MALE BARGNANI

lunedì, marzo 31st, 2008

(AGI/EFE) – Houston, 31 mar. –

Western Conference

Divisione Nord-ovest

Utah Jazz 48 26 64,9 —-

Denver Nuggets 45 28 61,6 2,5

Portland Trail Blazers 38 36 51,4 10,0

Minnesota Timberwolves 19 53 26,4 28,0

Seattle SuperSonics 17 57 23,0 31,0

Divisione Pacifico

Los Angeles Lakers 50 24 67,6 —-

Phoenix Suns 49 24 67,1 0,5

Golden State Warriors 45 28 61,6 4,5

Sacramento Kings 33 40 45,2 16,5

Los Angeles Clippers 22 51 30,1 27,5

Divisione Sud-ovest

New Orleans Hornets 50 22 69,4 —-

San Antonio Spurs 51 23 68,9 —-

Houston Rockets 49 23 67,1 1,5

Dallas Mavericks 45 28 61,6 5,5

Memphis Grizzlies 19 54 26,0 31,5. (AGI)

Sar

TENNIS: TORNEO MIAMI, LA PENNETTA FERMATA DA SERENA WILLIAMS

lunedì, marzo 31st, 2008

(AGI/ITALPRESS) -Miami, 31 mar. – Nulla da fare per Flavia Pennetta nel “Sony Ericsson Open”, prestigioso torneo Wta in corso sui campi in cemento del Crandon Park Tennis Center. Durante la notte italiana, al termine di un combattuto e lungo match durato 2 ore e 26 minuti, la brindisina e’ caduta per mano della statunitense Serena Williams, attualmente numero 8 del mondo. Il punteggio finale e’ stato 6-7(6), 6-3, 6-2. Prima di questo le due tenniste avevano un solo precedente: dovevano affrontarsi al terzo turno di Toronto nel 2005, ma la statunitense si ritiro’ permettendo all’azzurra di accedere ai quarti. Questa volta Flavia ha sfiorato l’impresa di battere l’ex numero uno del mondo: dopo aver annullato all’avversaria due set point sotto 5-4 e uno nel tie break, la Pennetta conduceva 76 3-0. A questo punto l’americana ha recuperato il break di svantaggio, quindi c’e’ stata una sospensione per la pioggia. Al rientro in campo Serena ha infilato quattro games di fila, quindi si e’ aggiudicata nettamente anche il terzo set, anche se Flavia aveva iniziato bene centrando il break in apertura. Serena ha perso solo due volte con una tennista italiana: con Silvia Farina ad Amelia Island nel 2005 (57 76 ritiro) e con Francesca Schiavone a Roma nello stesso anno (7 1). Sempre al terzo turno si e’ fermata anche Sara Errani non era riuscita a superare il terzo turno. La tennista di Massa Lombarda nulla ha potuto contro la numero 1 del mondo, Justine Henin, che l’ha battuta per 6-2, 6-1 in 1 ora e 4 minuti di gioco. Era la prima volta che Sara, attualmente n. 72 della classifica Wta, affrontava in carriera la campionessa belga. (AGI)

Red

BASKET: SERIE A. ROMA CORSARA, CANTU’ CONDANNA VARESE

domenica, marzo 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 mar. – La Fortitudo non riesce a fermare la marcia di Roma. Nel mezzogiorno che saluta il nuovo ritorno al PalaDozza di Fucka, Lorbek ed ovviamente coach Repesa, e’ proprio la Lottomatica ad uscire vincitrice da una partita tosta, dura, combattuta fino all’ultimo. L’Upim si e’ dovuta arrendere soltanto negli ultimi 3′, pagando carissimo il calo di energie a rimbalzo difensivo dove, da due azioni, Roma ha tratto quattro rimbalzi offensivi e segnato una volta da sotto e l’altra dall’arco, chiudendo definitivamente il discorso per 80-69. La rimonta della Effe, dal -10 di fine terzo quarto, aveva portato per due volte davanti di una lunghezza i biancoblu’. Poi, appunto, quella sbandata che ha mandato in fuga Roma. Grandissima prova di Janicenoks con 22 punti (e 4/6 dall’arco), seguito dai 18 di un Forte costantemente raddoppiato dalla difesa capitolina. Troppo soli, pero’, perch tra gli altri solo Torres ha raggiunto la doppia cifra con una raffica di punti negli ultimi minuti (10) ma in generale la squadra di Sakota ha steccato in attacco ed in difesa ha subito tremendamente un formidabile Lorbek, autore di 25 punti incluse le giocate vincenti. La Virtus romana dunque mantiene il secondo posto solitario, respingendo gli assalti di Avellino e Premiata, entrambe vincenti ieri in casa nei due anticipi piu’ attesi. L’Air ha surcolassato per 103-84 la Legea Scafati nel derby campano (21 punti di Smith), la Premiata ha evitato guai seri rimontando la Pierrel Capo d’Orlando sino all’87-84 conclusivo (22 Minard, come il Poz). Va alla Tisettanta Cantu’ il derby lombardo sul parquet della Cimberio Varese: la formazione di Dalmonte va sotto all’intervallo ma poi gira a suo favore l’inerzia per chiudere 83-76, sospinta dai 27 punti di Fitch (37 di valutazione). Per i biancorossi c’e’ la matematica retrocessione dopo quindici anni nella massima serie. Vittoria esterna anche per l’Angelico Biella, che si impone 87-81 al DatchForum sull’Armani Jeans Milano, colpita e affondanta da Elder (22 punti) e Hunter (18). Realizzando solo 9 punti nell’ultimo quarto, l’Eldo Napoli cade 83-71 al PalaVerde, contro una Benetton Treviso che ringrazia sia gli errori dei partenopei che i 25 punti di Austin (stesso bottino di Jones). In una dodicesima di ritorno spalmata in tre giorni, successi negli anticipi anche per la Montepaschi Siena (105-74) sulla Scavolini Spar Pesaro e per la Solsonica Rieti (83-81) sulla La Fortezza Bologna. Nel posticipo, infine, colpaccio della Siviglia Wear Teramo, corsara per 87-80 sul parquet della Snaidero Udine con 19 punti di Poeta e Powell. (AGI)

Red/Ila

VOLLEY: SERIE A1. ROMA SPROFONDA, MACERATA AL TERZO POSTO

domenica, marzo 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 mar. – Il buco nero in cui e’ piombata in campionato sembra non avere piu’ fine. Da capolista a quinta forza: la parabola della M.Roma, fresca vincitrice di Coppa Cev, ha conosciuto oggi un altro scivolone, quello casalingo contro la Bre Banca Lannutti Cuneo, riportatasi cosi’ in scia dell’Itas Diatec Trentino prima della classe. Il sestetto di coach Serniotti, a digiuno in A1 dal 17 febbraio, al termine dell’undicesima di ritorno di A1 porta a cinque i ko della serie negativa annegando sotto i colpi di Lasko (16 punti) e Wijsmans (13), le bocche di fuoco del professor Prandi che contribiscono al netto 3-0 (25-16, 25-13, 25-15) in nemmeno un’ora di gioco con cui Cuneo sbanca il PalaTiziano. Davanti ai capitolini c’e’ ora anche la Lube Banca Marche Macerata, che agguanta la terza piazza in classifica espugnando senza troppi complimenti il PalaBianchini: l’Andreoli Latina si arrende per 3-0 (25-16, 25-20, 25-22) travolta dalla coppia Geric-Omrcen, capace di portare alla causa biancorossa 26 punti complessivi. Come i pontini, si inguaia anche il Famigliulo Corigliano che, senza Biribanti, sventola bandiera bianca al PalaPanini: il Cimone Modena di Giani se la cava con un 3-1 (25-22, 20-25, 25-19, 25-21) piuttosto evidente, sebbene il top-scorer sia tra le fila dei calabresi (Maric ne segna 21). Senza Millar e Samica, e contro un’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari al completo, la Sparkling Milano vince in rimonta lo spareggio per i play-off del PalaGeorge. Il team guidato in panca da coach Ricci la spunta 3-2 (17-25, 21-25, 25-23, 26-24, 15-12) nonostante i 25 punti tra i bresciani di Velasco di Veres (22 di Martino e 21 di Giombini tra gli ospiti). Per il Monday Night di domani sera, in campo al PalaEvangelisti la Rpa-LuigiBacchi.it e l’Antonveneta Padova, in una sfida che chiude un turno ‘spalmato’ per gli impegni di Champions di Piacenza e Treviso, sfortunate protagoniste a Lodz. Negli anticipi, la Copra Nordmeccanica Piacenza aveva fermato 3-2 (25-23, 23-25, 25-16, 23-25, 15-13) la corsa dell’Itas Diatec Trentino, mentre la Sisley non aveva avuto difficolta’ nel rifilare il 3-0 (25-18, 25-22, 25-19) la Prisma Taranto. (AGI)

Red/Ila

BASKET:NBA,GOLDEN STATE PERDE A DENVER E BELINELLI FA COMPARSA

domenica, marzo 30th, 2008

(AGI/EFE) – Denver (Stati Uniti), 30 mar. – Brutta sconfitta per i Golden State Warriors sul parquet dei Denver Nuggets, che si sono imposti con un grande finale per 119-112, riuscendo al contempo a scavalcare di un punto il team californiano nella classifica avulsa della Western Conference, in vista dei play-off per il campionato Nba di pallacanestro professionistica. Sugli scudi per i padroni di casa Kenyon Martin, che ha infilato la migliore prestazione della stagione mettendo a segno 30 punti con undici rimbalzi. Nelle file del quintetto di Oakland realizzatore di punta e’ sato invece Baron Davis, con un bottino personale di 28 punti e sette assist, ma anche con parecchi errori suslla coscienza. Incolpevole Marco Belinelli, schierato per appena una ventina di secindi. Ora i Warriors debbono battere i Dallas Mavericks per sperare di non fermarsi alla regular season. In serata, sul terreno amico, torneranno in campo contro i New Orleans Hornets anche i Toronto Raptors, l’altra squadra del torneo in cui milita un giocatore italiano, Andrea Bargnani. (AGI)

Pdo

BASKET: CAMPIONATO NBA, RISULTATI E CLASSIFICHE

domenica, marzo 30th, 2008

(AGI/EFE/REUTERS) – Denver (Stati Uniti), 30 mar. – Queste le classifiche aggiornate dei gironi regionali:

EASTERN CONFERENCE =

Atlantic Division -

# 1. Boston 57 15 .792 -

2. Toronto 37 35 .514 20

3. Filadelfia 37 36 .507 20 1/2

4. New Jersey 31 43 .419 27

5. New York Knicks 20 52 .278 37

Central Division -

# 1. Detroit 52 21 .712 -

* 2. Cleveland 40 33 .548 12

3. Indiana 30 43 .411 22

4. Chicago 29 44 .397 23

5. Milwaukee 24 48 .333 27 1/2

SouthEast Division -

* 1. Orlando 47 27 .635 -

2. Washington 38 34 .528 8

3. Atlanta 32 40 .444 14

4. Charlotte 28 45 .384 18 1/2

5. Miami 13 59 .181 33

WESTERN CONFERENCE =

NorthWest Division -

1. Utah 48 25 .658 -

2. Denver 45 28 .616 3

3. Portland 38 36 .514 10 1/2

4. Minnesota 18 53 .254 29

5. Seattle 17 56 .233 31

SouthWest Division -

1. New Orleans 49 22 .690 -

2. San Antonio 50 23 .685 -

3. Houston 49 23 .681 1/2

4. Dallas 45 27 .625 4 1/2

5. Memphis 19 54 .260 31

Pacific Division -

1. Los Angeles Lakers 49 24 .671 -

2. Phoenix 49 24 .671 -

3. Golden State 44 28 .611 4 1/2

4. Sacramento 32 40 .444 16 1/2

5. Los Angeles Clippers 22 51 .301 27

( # – campione di divisione;

* – gia’ matematicamente qualificata per i play-off). (AGI)

Pdo

MOTOMONDIALE: GP SPAGNA. RISORGONO PEDROSA E ROSSI

domenica, marzo 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS)- Jerez De La Frontera, 30 mar – Tutti aspettavano Jorge Lorenzo, ieri velocissimo nelle qualifiche con una pole di 9 decimi inferiore al record di Jerez, ed invece, il Gran Premio “di casa” e’ stato vinto con sicurezza da Dani Pedrosa. Il pilota del team Repsol Honda Hrc e’ stato autore di una partenza al fulmicotone – favorito a quanto sembra da una nuova frizione in dotazione al solo team Hrc, ndr – e di una gara tutta di testa, girando sempre molto veloce, spinto anche dal box e dal suo manager Alberto Puig che gli mostrava un cartello dei tempi con un paio di secondi in meno sul diretto inseguitore Valentino Rossi. Sulla pista che vede le Michelin montate da Pedrosa e Lorenzo, piu’ performanti rispetto alle Bridgestone, il sette volte campione del mondo ci ha messo del suo, sia come “manetta” che per esperienza e montando le coperture piu’ dure possibili ha tenuto un ritmo di gara che gli ha permesso di giungere secondo alle spalle di Pedrosa con una manciata di secondi di ritardo. Risorgono, quindi, due dei protagonisti delle ultime due stagioni della MotoGP. Pedrosa, addirittura, balza al comando del mondiale con 41 punti con cinque lunghezze di vantaggio sul “rookie” Jorge Lorenzo, dieci su Rossi ed undici su Stoner. “Pazienza e tanta calma e l’aiuto di tutto il team” ha spiegato il segreto di questa rinascita Dani dopo un inverno molto tribolato con l’incidente che l’ha tenuto fuori dai test di sviluppo della nuova RC212V 2008. Una moto che adesso sta dando soddisfazioni al pilota iberico ed alla Honda che sembra risorta dopo una stagione molto in sordina nel 2007. Risorge Rossi e si leva qualche sassolino dallo stivale dopo che i soliti soloni l’avevano dato gia’ per spacciato nella lotta tra trentenni e ventenni terribili. Lo stesso Valentino, nel parlare dei progressi fatti dalla sua moto e dagli pneumatici nipponici, zittisce i soliti commentatori della domenica che parlano gia’ di crisi Stoner-Ducati. La pista andalusa e’ una di quelle che mal si addicono al binomio australiano-bolognese ed infatti, senza un paio di errori in gara del campione del mondo, adesso si parlerebbe di un quinto posto – lo stesso piazzamento del 2007, ndr – piuottosto che dell’undicesimo odierno. Stoner ha forse la “colpa” di essere l’unico che riesce a guidare la D16 e questo non favorisce gli altri tre piloti, compreso il compagno di team Marco Melandri (12esimo) che montano in sella alla moto di Borgo Panigale, che mal si adattano alla sua maniera di “domarla”. Un attimo di delusione, invece, nonostante le due pole ed il secondo podio consecutivi, per Jorge Lorenzo. Il due volte campione del mondo della 250 cc., infatti, non e’ partito bene ed in gara non e’ mai riuscito a sopravanzare il compagno al Team Fiat Yamaha. (AGI/ITALPRESS)

Red (Segue)

VOLLEY: CH.LEAGUE. PIACENZA KO AL TIE-BREAK, KAZAN CAMPIONE

domenica, marzo 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Lodz, 30 mar. – Non ce l’ha fatta, la Copra Piacenza, a portare a casa il massimo trofeo continentale di volley maschile. Nella finalissima della Final Four dell’Indesit European Champions League, andata in scena sul parquet del Miejski Osrodek Sportu I Rekreacji di Lodz, i biancorossi di coach Lorenzetti sono stati sconfitti per 3-2 dai russi della Dinamo-Tattransgaz Kazan. I parziali: 19-25, 26-24, 18-25, 25-17, 15-10 in due ore e quattro minuti di gioco effettivo. In precedenza era andata male anche alla Sisley Treviso, eliminata ieri in semifinale proprio da Piacenza. Gli orogranata si sono arresi nella finale per il terzo posto ai padroni di casa del Pge Skra Belchatow, che si sono imposti per 3-2 (25-22, 25-21, 23-25, 18-25, 15-13) dopo aver rischiato di veder compromesso il match dalla rimonta dei campioni d’Italia. (AGI/ITALPRESS)

Red

MOTOMONDIALE: GP SPAGNA ROSSI “SECONDO POSTO MOLTO IMPORTANTE”

domenica, marzo 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Jerez De La Frontera, 30 mar. – “Voglio dedicare questo podio a Marco Simoncelli che ha fatto una gara incredibile e solo per sfortuna non e’ riuscito a vincere” dice Valentino Rossi ai microfoni di “Fuori giri” su Italia1, riferendosi alla caduta del pilota della Gilera nella gara della 250 innescata dalla rottura del motore dell’Aprilia dello spagnolo Alvaro Bautista. “Ci siamo allenati molto in queste settimane, venivamo entrambi da brutti risultati, noi oggi non abbiamo vinto ma abbiamo fatto un risultato importante con il secondo posto” prosegue il pilota del Team Fiat Yamaha che poi sulla presunta crisi di Casey Stoner e della Ducati, aggiunge: “Io direi che e’ un po’ presto per dirlo sapevamo che qui con le Bridgestone sarebbe stato difficile, eppoi e’ sempre il campione del mondo in carica”. Poi, sulla propria gara: “Abbiamo lavorato molto per salvaguardare le gomme fino alla fine. Mi sono divertito; Dani e’ stato bravo ed ha vinto con merito”. Sulle gomme: “Quest’anno le prestazioni tra i due marchi sono molto piu’ simili che nel 2007. Io do’ buon voto al mio pacchetto, la moto e’ competitiva e mi fa ben sperare per le prossime gare”. Ed il 13 aprile c’e’ il Portogallo. “All’Estoril l’anno scorso ho vinto, ora dobbiamo lavorare bene li’ come abbiamo fatto questa settimana qui a Jerez”. (AGI/ITALPRESS)

Red

MOTOMONDIALE: GP SPAGNA. MOTOGP, VINCE PEDROSA DAVANTI A ROSSI

domenica, marzo 30th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Jerez De La Frontera, 30 mar. – Dani Pedrosa ha vinto il gp di Spagna, seconda prova del motomondiale, per la Motogp. Il pilota spagnolo della Repsol Honda ha preceduto sul podio le Yamaha di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, staccati rispettivamente di 2″883 e 4″339. Quinto Capirossi con la Suzuki, ottavo Andrea Dovizioso (Honda), dodicesimo Marco Melandri (Ducati). Undicesimo il campione del mondo Casey Stoner con l’altra Ducati. (ITALPRESS)

Red