(AGI/ITALPRESS) - Roma, 10 feb. - Non e’ una fuga, perche’ due lunghezze di vantaggio su chi insegue e’ bottino esiguo, pero’ la M.Roma e’ sempre piu’ a suo agio nel ruolo di capofila di regular-season. Approfittando della caduta di ieri di Cuneo a Milano, i capitolini di coach Serniotti hanno vinto il derby della quinta giornata di ritorno con l’Andreoli Latina, battuta al PalaBianchini per 2-3 (26-28, 25-15, 28-25, 25-21, 14-16) al termine di oltre due ore di battaglia. Ai pontini di Gulinelli, che raccolgono solo un punticino, non bastano i 17 punti di Salon, Zanuto e Alves, mentre per i capitolini e’ decisivo Kooistra con i suoi 16 palloni messi a terra. Roma a 40 punti in classifica contro i 38 della Bre Banca Lannutti Cuneo fermata ieri nell’anticipo del PalaLido dalla matricola Sparkling Milano: 3-1 (25-17, 20-25, 25-21, 26-24) per la banda di Ricci, sospinta dai 16 punti di Martino e Giombini (Lasko, dall’altra parte della rete, ne realizza 20). Ad una sola lunghezza dai piemontesi c’e’ ora l’Itas Diatec Trentino, andata a far festa sul parquet del Famigliulo Corigliano: il sestetto di Stoytchev, il piu’ in forma del campionato, passa con un comodo 0-3 (21-25, 19-25, 20-25) con 13 punti del solito Nikolov. Aria di classicissima al PalaPanini, dove Cimone Modena e Sisley Treviso si affrontavano per rinverdire i fasti di un passato piu’ che recente: la spuntavano per 3-2 (25-23, 27-29, 29-27, 21-25, 15-13) i ‘canarini’ di Giani, che trovavano in Andre’ (27 punti) la chiave per scardinare la difesa dei campioni d’Italia, che restavano sempre a galla grazie alla coppia Fei-Hubner (43 punti in due). Trasferta senza affanni per la Copra Nordmeccanica Piacenza, corsara al PalaGeorge contro l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: lo score parla chiaro, 0-3 (23-25, 21-25, 22-25) per gli emiliani, trascinati dalla vena realizzativa di Zlatanov (17 punti) e Simeonov (16). Ritorna finalmente alla vittoria la Rpa-LuigiBacchi.it Perugia, che conquista l’intera posta in palio superando per 3-1 (25-15, 25-22, 23-25, 25-18) la Prisma Taranto in una sorta di spareggio-salvezza anticipato. Domani sera il turno si chiude con il Monday Night di Padova tra Antonveneta e Lube Banca Marche Macerata. (AGI)
Red/Ila