Archivio per il February, 2008

F.1: FERRARI, CONCLUSI I TEST IN BAHRAIN

Monday, February 11th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Sakhir (Bahrain), 11 feb. - Ultima giornata di test privati per la Ferrari sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Kimi Raikkonen e Felipe Massa hanno percorso oltre novecento chilometri in quest’ultima giornata, completando tutto il programma di lavoro previsto, incentrato sulla ricerca del miglior assetto della F2008 e sullo sviluppo complessivo della vettura, senza che si verificassero inconvenienti di natura tecnica. Il paulista ha percorso 91 giri con un miglior tempo di 1′31″189, il Campione del Mondo finlandese 85 con un miglior crono di 1′31″329. Il prossimo appuntamento in pista con la Scuderia di Maranello e’ previsto per il 20 febbraio sul Circuit de Catalunya, vicino Barcellona, per la prima di tre giornate di prove private. (AGI)
Red/Zec

SPORT: ANCHE CONSEGUENZE NEGATIVE PER SALUTE SENZA PREVENZIONE

Monday, February 11th, 2008

(AGI) - Roma, 11 feb. - Le patologie urologiche correlate con lo sport sono molto frequenti, finora sottostimate e sottovalutate dagli stessi medici. Il campanello d’allarme arriva dagli specialisti della Facolta’ di Medicina e chirurgia dell’Universita’ Cattolica di Roma che domani, martedi’ 12 febbraio, alle ore 15.00, parteciperanno al meeting scientifico su “Sport e patologie urogenitali” presso l’Aula Brasca del Policlinico Gemelli promosso dalle Scuole di specializzazione in Medicina dello Sport, diretta da Paolo Zeppilli, e in Urologia, diretta da Pierfrancesco Bassi. Secondo gli esperti, chi fa sport in modo irregolare o senza adeguata preparazione e accurati controlli medici puo’ essere esposto facilmente ad alcuni rischi, talvolta anche gravi. Inoltre alcuni sport possono essere gravati da un’incidenza non trascurabile di traumi di entita’ e sedi diverse, pur sottolineando gli effetti altamente positivi del movimento e dell’attivita’ ginnico-sportiva.
Il programma dei cinque seminari della nuova edizione spazia da tematiche mai affrontate in precedenza come quello di domani, che tratta delle patologie urogenitali in relazione alla pratica sportiva, a temi di attualita’ come il meeting dedicato a “Sclerosi laterale amiotrofica e calcio” (13 marzo), o di grande rilevanza scientifica e pratica come “La valutazione della fatica nel mondo sportivo” (31 marzo), “Il trattamento dell’arresto cardiaco sul campo di gara e d’allenamento” (14 aprile) e “L’impiego degli allograft nella traumatologia dello sport” (5 maggio).
“Scopo del seminario di domani - spiega l’urologo della Cattolica Bassi - e’ di porre l’attenzione degli addetti ai lavori, ma non solo, su un tema a torto trascurato: le patologie urologiche che possono essere causate dall’attivita’ sportiva affrontate nell’ottica della prevenzione, della diagnosi precoce e quindi di un efficace trattamento”. (AGI)
Red/Ing

BASKET: LOTTOMATICA, UFFICIALE L’ARRIVO DI JAABER

Monday, February 11th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 11 feb. - Ibrahim Jaaber ha superato questa mattina le visite mediche e il suo acquisto e’ stato ufficializzato dalla Lottomatica Roma. Il play Usa, ex Ncaa con Pennsylvania University e proveniente dai greci dell’Egaleo, si e’ messo subito a disposizione di coach Repesa. (AGI)
Red

SPORT: ANCHE CONSEGUENZE NEGATIVE PER SALUTE SENZA PREVENZIONE

Monday, February 11th, 2008

(AGI) - Roma, 11 feb. - Le patologie urologiche correlate con lo sport sono molto frequenti, finora sottostimate e sottovalutate dagli stessi medici. Il campanello d’allarme arriva dagli specialisti della Facolta’ di Medicina e chirurgia dell’Universita’ Cattolica di Roma che domani, martedi’ 12 febbraio, alle ore 15.00, parteciperanno al meeting scientifico su “Sport e patologie urogenitali” presso l’Aula Brasca del Policlinico Gemelli promosso dalle Scuole di specializzazione in Medicina dello Sport, diretta da Paolo Zeppilli, e in Urologia, diretta da Pierfrancesco Bassi. Secondo gli esperti, chi fa sport in modo irregolare o senza adeguata preparazione e accurati controlli medici puo’ essere esposto facilmente ad alcuni rischi, talvolta anche gravi. Inoltre alcuni sport possono essere gravati da un’incidenza non trascurabile di traumi di entita’ e sedi diverse, pur sottolineando gli effetti altamente positivi del movimento e dell’attivita’ ginnico-sportiva.
Il programma dei cinque seminari della nuova edizione spazia da tematiche mai affrontate in precedenza come quello di domani, che tratta delle patologie urogenitali in relazione alla pratica sportiva, a temi di attualita’ come il meeting dedicato a “Sclerosi laterale amiotrofica e calcio” (13 marzo), o di grande rilevanza scientifica e pratica come “La valutazione della fatica nel mondo sportivo” (31 marzo), “Il trattamento dell’arresto cardiaco sul campo di gara e d’allenamento” (14 aprile) e “L’impiego degli allograft nella traumatologia dello sport” (5 maggio).
“Scopo del seminario di domani - spiega l’urologo della Cattolica Bassi - e’ di porre l’attenzione degli addetti ai lavori, ma non solo, su un tema a torto trascurato: le patologie urologiche che possono essere causate dall’attivita’ sportiva affrontate nell’ottica della prevenzione, della diagnosi precoce e quindi di un efficace trattamento”. (AGI)
Red/Ing

“SPORT PER LA VITA”: ROSETO, DA NAPOLITANO TARGA D’ARGENTO

Monday, February 11th, 2008

(AGI) - Roseto, 11 feb. - Sono stati premiati con la targa d’argento del Capo dello Stato i 23 anni di attivita’ di Sport per la Vita. Il riconoscimento del Quirinale e’ arrivato proprio nella giornata in cui si presentava l’edizione 2008 della manifestazione. E anche quest’anno i fondi raccolti sono finalizzati a scopi umanitari. Grazie a “Sport per la Vita” infatti presto anche nella Asl di Teramo sara’ possibile diagnosticare problemi di udito nei neonati. Nel corso del Gala’ di Pattinaggio Artistico Internazionale in programma il 16 febbraio al PalaMaggetti di Roseto (ore 20,30) saranno infatti raccolti fondi per l’acquisto dell’ apparecchio che permette di effettuare uno screening neonatale. Grazie a questa attivita’ di prevenzione si potra’ garantire ai piccoli con sordita’ congenite e con problemi di udito un corretto sviluppo cognitivo. Un risultato significativo se si pensa che il costo sociale per il recupero della sordita’, diagnosticata dopo i 24 mesi si calcola intorno ai 700.000 euro, come ha sottolineato il dott. Mario Di Pietro, responsabile del reparto Neotatologico di Atri a cui sara’ affidato l’apparecchio. “Sport per la Vita” alla sua 23esima edizione, e’ nata proprio con lo scopo di sostenere progetti e attivita’ umanitarie e sempre nella serata di sabato 16 febbraio raccogliera’ fondi anche per contribuire alla realizzazione di una struttura di accoglienza per le giovani della “Hogar de la sonrisa de Mariele” in Bolivia. Una volta maggiorenni, le ragazze ospiti dell’Istituto potranno diventare autonome vivendo in una vera e propria casa completa di laboratorio dove poter svolgere attivita’ artigianali con cui si garantiranno uno stipendio. La serata presenta un programma molto ricco con i Campioni del Mondo di pattinaggio Artistico e gruppi coreografici. Ospiti della serata Natalia Titova e Samuel Peron direttamente dalla fortunata trasmissione di Rai Uno “Ballando con le stelle”. La “Rosa d’Argento” 2008 sara’ consegnata alla pittrice Simona Atzori, straordinaria figura di artista che ha conquistato il grande pubblico anche in veste di danzatrice. La manifestazione, che quest’anno si pregia del patrocinio del Ministero per le Politiche Giovanili e le Attivita’ Sportive e del Ministero per gli Affari Esteri e’ stata presentata ufficialmente questa mattina nel corso di una Conferenza stampa: “L’appuntamento con “Sport per la Vita” ci permette di ammirare i piu’ grandi atleti del Pattinaggio Artistico e questo e’ sicuramente il suo punto di forza - ha sottolineato il sindaco Franco Di Bonaventura - un appuntamento di sicuro interesse per i giovani che amano lo sport del pattinaggio ma anche un momento di crescita collettiva per i valori che questo evento veicola attraverso i Campioni del pattinaggio”. (AGI)
Com/Ett

POSTE: ARRIVA FRANCOBOLLO DEDICATO A DORANDO PIETRI

Monday, February 11th, 2008

(AGI) - Roma, 11 feb. - Anche lo sfortunato maratoneta Dorando Pietri avra’ un suo francobollo. L’emissione, comunica, Poste Italiane, avverra’ il 23 febbraio prossimo, nell’ambito della serie tematica “Lo sport italiano”, e avra’ un valore di 60 centesimi. Il francobollo, informa una nota, e’ stampato dall’Officina carte valori dell’Istituto poligrafico e zecca dello Stato, in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata. La tiratura e’ di tre milioni e cinquecentomila esemplari. La vignetta raffigura l’immagine di Pietri sul traguardo della maratona alle Olimpiadi di Londra del 1908. Il bozzettista e’ Gaetano Ieluzzo. Gli sportelli filatelici di Correggio (RE), di Carpi (MO) e di Sanremo (IM) utilizzeranno, il giorno di emissione, il rispettivo annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane. (AGI)
Mau

BASKET: NBA. RAPTORS OK, 16 PUNTI PER BARGNANI

Monday, February 11th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - New York, 11 Feb. - Bene Andrea Bargnani e anche Toronto. E’ questa l’indicazione dell’ultima partita dei Raptors vinta contro Minnesota per 105 a 82. Il “Mago” rimasto in campo per 30′ e 33′ swecondi mette a segno 16 punti e 6 rimbalzi confermando l’ottimo momento di forma. Bargnani e’ anche il migliore dei suoi visto che Bosh si e’ fermato a 14 punti e Calderon a 15. Dall’altra parte 18 punti per Jeffereson.

Red

VOLLEY: SERIE A1, ROMA PASSA A LATINA, MODENA FERMA TREVISO

Monday, February 11th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 10 feb. - Non e’ una fuga, perche’ due lunghezze di vantaggio su chi insegue e’ bottino esiguo, pero’ la M.Roma e’ sempre piu’ a suo agio nel ruolo di capofila di regular-season. Approfittando della caduta di ieri di Cuneo a Milano, i capitolini di coach Serniotti hanno vinto il derby della quinta giornata di ritorno con l’Andreoli Latina, battuta al PalaBianchini per 2-3 (26-28, 25-15, 28-25, 25-21, 14-16) al termine di oltre due ore di battaglia. Ai pontini di Gulinelli, che raccolgono solo un punticino, non bastano i 17 punti di Salon, Zanuto e Alves, mentre per i capitolini e’ decisivo Kooistra con i suoi 16 palloni messi a terra. Roma a 40 punti in classifica contro i 38 della Bre Banca Lannutti Cuneo fermata ieri nell’anticipo del PalaLido dalla matricola Sparkling Milano: 3-1 (25-17, 20-25, 25-21, 26-24) per la banda di Ricci, sospinta dai 16 punti di Martino e Giombini (Lasko, dall’altra parte della rete, ne realizza 20). Ad una sola lunghezza dai piemontesi c’e’ ora l’Itas Diatec Trentino, andata a far festa sul parquet del Famigliulo Corigliano: il sestetto di Stoytchev, il piu’ in forma del campionato, passa con un comodo 0-3 (21-25, 19-25, 20-25) con 13 punti del solito Nikolov. Aria di classicissima al PalaPanini, dove Cimone Modena e Sisley Treviso si affrontavano per rinverdire i fasti di un passato piu’ che recente: la spuntavano per 3-2 (25-23, 27-29, 29-27, 21-25, 15-13) i ‘canarini’ di Giani, che trovavano in Andre’ (27 punti) la chiave per scardinare la difesa dei campioni d’Italia, che restavano sempre a galla grazie alla coppia Fei-Hubner (43 punti in due). Trasferta senza affanni per la Copra Nordmeccanica Piacenza, corsara al PalaGeorge contro l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: lo score parla chiaro, 0-3 (23-25, 21-25, 22-25) per gli emiliani, trascinati dalla vena realizzativa di Zlatanov (17 punti) e Simeonov (16). Ritorna finalmente alla vittoria la Rpa-LuigiBacchi.it Perugia, che conquista l’intera posta in palio superando per 3-1 (25-15, 25-22, 23-25, 25-18) la Prisma Taranto in una sorta di spareggio-salvezza anticipato. Domani sera il turno si chiude con il Monday Night di Padova tra Antonveneta e Lube Banca Marche Macerata. (AGI)
Red/Ila

F.1: FERRARI, RAIKKONEN ANCORA VELOCISSIMO, MA CON PROBLEMI

Sunday, February 10th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Sakhir, 10 feb. - Per la Ferrari quinta e penultima giornata di prove di questa lunga sessione di test sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Questa domenica lavorativa non e’ stata molto propizia sotto il profilo affidabilistico per il due piloti: Kimi Raikkonen e Felipe Massa, entrambi costretti a fermarsi anzitempo rispetto al programma previsto. Una perdita d’olio ha fermato Kimi, impegnato nello sviluppo della vettura e in prove di assetto, mentre un inconveniente al propulsore ha interrotto l’ultima parte della simulazione di gara che Felipe stava completando. Fino a quel momento il pilota brasiliano aveva percorso 70 tornate, la piu’ veloce nel tempo di 1′30″190. Sono stati 61 giri completati da Kimi, che ha ottenuto una miglior prestazione di 1′30″015. Le prove su questo circuito proseguiranno anche domani, sempre con Raikkonen e Massa. (AGI)
Red

RUGBY: 6 NAZIONI, ITALIA-INGHILTERRA 19-23

Sunday, February 10th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 10 feb. - Un’Italia bella a meta’ che sfiora l’impresa contro i maestri inglesi. Disunita, distratta e inefficace nel primo tempo, agguerrita, compatta e a tratti irresistibile nella ripresa. Un’altra sconfitta onorevole per gli azzurri, che mai nella storia erano stati cosi’ vicini nel battere l’Inghilterra, messa sotto per tutti i 40 minuti del secondo tempo dalla formazione di Mallett, che non vendica Dublino ma dimostra di poter competere in questo Sei Nazioni ancora indecifrabile. La ‘prima’ al Flaminio va male solo per il risultato finale (19-23), non per la qualita’ del gioco offerto dall’Italrugby, che regala letteralmente le due mete britanniche ma resta sempre a galla con le punizioni di Bortolussi (5/5) e trova nel finale la meta di Picone che, se arrivata qualche minuto prima, avrebbe potuto cambiare il verso dell’incontro. Pomeriggio di sole, aria di festa, Flaminio tutto esaurito da giorni. I presupposti per un match di livello ci sono tutti, con una speranza in piu’ per l’Italrugby: capitan Vickery, gia’ in forse per un problema al polpaccio, deve arrendersi ad un mal di pancia che lo costringe alla tribuna. Un’assenza in piu’ in un’Inghilterra gia’ rimaneggiata e priva di uno dei suoi cardini, Tindall, mentre Mallett conferma il XV caduto con onore in Irlanda con l’aggiunta di Galon al posto dell’infortunato Canavosio. Nick Mallett aveva chiesto attenzione per tutti gli ottanta minuti, ma le due mete inglesi del primo tempo nascono da topiche incredibili degli azzurri. I vice-campioni del mondo non avrebbero bisogno di regali e invece passano soli 3′ ed ecco l’erroraccio italiano in touche che mette in moto la trequarti britannica, permettendo a Sackey di girare al largo e schiacciare senza particolari opposizioni. Wilkinson fa il suo in trasformazione e per Parisse e compagni l’inizio e’ tutto in salita. L’incognita Bertolussi sembra risolversi positivamente: se l’Italia accorcia e’ perche’ l’estremo del Montpellier infila due piazzati di fila (6′ e 12′). Al 15′ pero’ la combina grossa: si fa brekkare nel momento del rinvio nei ventidue, regalando a Flood una meta facile facile che Wilkinson, da posizione assurda, trasforma. L’Italia non riesce mai ad avere superiorita’ numerica sulle fasce e si muove con il freno a mano tirato, i ‘white lions’ hanno prima della pausa altri punti dalle due punizioni siglate da Wilkinson (32′ e 38′). Molto piu’ grintosa l’Italia in avvio di ripresa, tosta nello scontro fisico in mischia e piu’ propensa a soluzioni alla mano. Pero’ gli inglesi, pur soffrendo, fanno blocco e, aiutati anche dall’arbitraggio dell’irlandese Rolland, sembrano cavarsela egregiamente. Due punizioni di un Bortolussi implacabile al calcio (4′ e 15′) e coraggioso quando, al 20′, decide di rischiare la touche invece di indicare i pali. Fotografia di un’Italia che spinge e ci crede, anche se Wilkinson e’ ancora preciso dalla piazzola prima di lasciare il posto a Cipriani. E il giusto premio alla perseveranza azzurra arriva al 36′, in una meta fotocopia di quella di Flood: Cipriani sbaglia il rinvio, Picone stoppa e si invola riuscendo a schiacciare sotto i pali. Trasforma Bortolussi ma c’e’ troppo poco tempo per ribaltare uno score che avrebbe potuto essere arricchito di un’altra meta azzurra se Robertson, poco prima, non fosse stato placcato giusto in tempo. Il Flaminio applaude, l’Inghilterra rende merito: sabato 23 si va in Galles per vincere e per cominciare a lasciare una traccia visibile nel Torneo piu’ antico del mondo. (AGI)
Red

BASKET: CF, IL 19 FEBBRAIO INCONTRO PER CONVENZIONE FIP-LEGA

Sunday, February 10th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Bologna, 10 feb. - Si e’ tenuto a Bologna il Consiglio della FIP presieduto da Maifredi. Diversi i principali argomenti all’ordine del giorno. Sorteggio Campionati Europei: gran successo di adesione per i sorteggi dei campionati europei maschili e femminili, giovanili e senior che si terranno a Venezia il 16 febbraio. Ben 44 federazioni hanno annunciato la partecipazione. Alle ore 11, nel salone del Casino di Venezia, saranno sorteggiati i gironi di qualificazione all’Eurobasket 2009 e all’Eurobasket Women 2009 e i sorteggi delle fase finali di tutti gli Europei giovanili 2008. AIAP: il presidente Maifredi ha relazionato sull’incontro con l’Associazione Italiana Arbitri Pallacanestro insieme ai rappresentanti delle Leghe. Vista la massima disponibilita’ dimostrata dai presenti a collaborare, il Settore Agonistico, sentite le varie componenti, provvedera’ a presentare al Consiglio le modifiche normative per il prossimo campionato. Secondo consigliere della Lega di Serie A: Marco Cannella, dirigente della Premiata Montegranaro, e’ il nuovo consigliere per la Lega di Serie A. Lo hanno eletto venerdi’ 8 febbraio le societa’ di Serie A in sostituzione del dimissionario Enrico Prandi. Convenzione Fip-Lega di serie A: il presidente Maifredi ha informato il Consiglio che il prossimo 19 febbraio incontrera’ a Bologna la Commissione della Lega di Serie A per discutere della Convenzione in corso tra Fip e Lega, con particolare riferimento alla eleggibilita’ dei giocatori italiani. Lega Nazionale Pallacanestro: E’ stato approvato lo statuto della LNP. Inoltre e’ stata sottoposta al Consiglio la proposta della LNP per l’introduzione di un campionato under 23 nel prossimo quadriennio. Il Consiglio ha approvato le linee generali di tale proposta. Allo stesso modo e’ stato dato mandato alla Commissione Svincolo di valutare le eventuali implicazioni con l’introduzione di tale campionato. I prossimi due Consigli federali si terranno a Roma il 4/5 aprile (approvazione delle Disposizioni Organizzative Annuali 2008-09) e il 10 maggio (Bilancio consuntivo 2007). (AGI)
Red

BASKET: TIM CUP, AVELLINO BATTE BIELLA, E’ FINALE CON VU NERE

Sunday, February 10th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Bologna, 9 feb. - Sara’ l’Air Avellino a sfidare domani nella finale di coppa Italia la La Fortezza Bologna. Gli irpini, dopo aver eliminato la Premiata Montegranaro, si ripetono stasera superando per 77-63 (16-10, 28-30, 56-42) un’Angelico Biella capace di reggere solo per un tempo l’urto della formazione di Boniciolli. Grandi protagonisti Green, Williams, Radulovic, Smith, Righetti e Cavaliero, tutti in doppia cifra, mentre nella formazione di Bechi si salva Hunter, in doppia doppia con 21 punti e 11 rimbalzi. Ne’ Biella ne’ Avellino sembrano patire le fatiche di ieri e sin dai primi minuti cercano di alzare il ritmo con Hunter ed Elder da un lato e Radulovic e Williams dall’altro che provano a trascinare i compagni. A essere piu’ efficaci, pero’, sono la difesa e le ripartenze degli irpini, che cosi’ chiudono la prima frazione sul 16-10. Ma il vantaggio viene subito cancellato da Biella, che apre la seconda frazione con un parziale di 13-3 che capovolge la situazione, anche se la gara si mantiene in perfetto equilibrio. Avellino, pero’, perde un po’ della spavalderia iniziale, merito anche di un’Angelico che difende con maggiore aggressivita’, soprattutto sotto canestro e cosi’, all’intervallo lungo, il tabellone dice 30-28 per la formazione di Bechi. Al rientro in campo l’Air tira fuori i denti, Radulovic e Cavaliero fanno la voce grossa, Green finalmente si scuote dal torpore che lo aveva avvolto nel primo tempo e con Smith a fare canestri Biella si fa travolgere fino al +10 Avellino a 3′ dalla fine del quarto. L’Angelico accusa il colpo e non riesce a reagire, gli irpini ne approfittano e possono quindi presentarsi all’ultimo quarto su un confortevole 56-42. La partita sembra comunque segnata e in effetti i timidi tentativi di Biella di riaprire il discorso vengono ogni volta respinti da Green e compagni, con Williams sotto canestro che rende pan per focaccia ad Hunter, il migliore dei suoi e l’ultimo ad arrendersi. La sua doppia doppia pero’ serve a poco, Avellino porta a casa vittoria e finale, la Virtus e’ gia’ li’ ad attenderla. (AGI)
.

TENNIS: TORNEO BERGAMO. SANTORO KO, SEPPI IN FINALE

Saturday, February 9th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Bergamo, 9 feb. - Andreas Seppi ha raggiunto la finale del “Trofeo Baci & Abbracci” di Bergamo, primo appuntamento challenger italiano del 2008 dotato di un montepremi di 125.000 dollari. Il ventiquattrenne tennista di Caldaro ha regolato in semifinale per 6-3 6-2 il francese Fabrice Santoro e domani sfidera’ per il titolo un altro transalpino, il vincente della semifinale tra Nicolas Mahut e Julien Benneteau.

Red