Archivio per il febbraio, 2008

RUOTE E MOTORI SHOW: IN ESPOSIZIONE AUTO DA OLTRE 1 ML DI EURO

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI) – Lanciano (Chieti), 29 feb. – C’e’ anche la Seleen, un’auto californiana del valore di oltre un milione di euro e importata dalla Dierre di Isernia, in esposizione alla 14esima edizione di “Ruote e motori show”, la fiera dedicata al mondo delle 2 e 4 ruote che e’ stata inaugurata questa mattina a Lancianofiera (Chieti). Fino a domenica, nei padiglioni del polo fieristico saranno in mostra le ultime novita’ del mercato dei motori, con la presenza di 65 espositori in rappresentanza dei marchi piu’ prestigiosi.

All’apertura della rassegna e’ arrivato anche un telegramma del presidente del Senato Franco Marini, che lo scorso anno taglio’ il nastro della manifestazione. “Il mio auspicio – ha scritto Marini – e’ che le fiere di Lanciano, di origini antiche, continuino ad essere piazze importanti per lo sviluppo dell’economia locale, nazionale e internazionale”.

Tra le anteprime di questa edizione spicca la Honda RC 212, che il prossimo 9 marzo debuttera’ al motomondiale in Qatar. La moto, presentata dal pluricampione mondiale di moto gp Fausto Gresini, e’ un po’ il pezzo forte dell’Honda Village, un intero padiglione che ospita l’intera produzione della casa nipponica.

“Questa rassegna – ha commentato il presidente di Lancianofiera Donato Di Fonzo – si identifica con il nostro territorio, che ha fatto dei motori la sua grande risorsa economica”. A chiudere la fiera, domenica, sara’ la showgirl Debora Salvalaggio, che dalla tribuna della pista principale allestita all’esterno dei padiglioni, commentera’ le esibizioni dei grandi campioni di rally, supermotard e degli acrobati della Stuntman School di Roma. (AGI)

Cli/Plt

TENNIS: TORNEO ZAGABRIA, BOLELLI SI FERMA IN SEMIFINALE

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Zagabria (Croazia), 29 feb. – Nulla da fare per Simone Bolelli nelle semifinali del “Pbz Zagreb Indoors”, torneo Atp dotato di un montepremi di 370.000 dollari di scena sul cemento indoor di Zagabria, in Croazia. Il tennista bolognese e’ stato battuto con un periodico 6-4, in un’ora e diciotto minuti di gioco, dal sorprendente ucraino Sergiy Stakhovsky, entrato in tabelone come lucky loser. L’emiliano allenato da Claudio Pistolesi, alla sua prima semifinale Atp della carriera, aveva sconfitto l’ucraino nei due precedenti confronti diretti, nel challenger di Wroclaw quest’anno ed in quello di Bratislava nel 2007.

Red

TENNIS: TORNEO DUBAI, SCHIAVONE KO, DEMENTIEVA IN FINALE

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Dubai, 29 feb. – Si ferma in semifinale la corsa di Francesca Schiavone al “Barclays Dubai Tennis Championships”, torneo Wta da 1.500.000 dollari in corso di svolgimento sul cemento di Dubai (Emirati Arabi). La tennista milanese, che ieri aveva eliminato nei quarti a sorpresa la numero uno al mondo Justine Henin, non e’ riuscita a ripetersi contro Elena Dementieva, testa di serie numero 8. La tennista russa si e’ imposta con il punteggio di 5-7 7-5 6-2 in due ore e 51 minuti di gioco, approfittando nel terzo set anche dei crampi e di un leggero stiramento al polpaccio destro della Schiavone, che e’ ricorsa ad una vistosa fasciatura. In finale dunque sara’ un derby tutto russo tra la Dementieva e la sua connazionale Svetlana Kuznetsova, seconda forza del seeding. (AGI)

Red

BASKET: SERIE A, ANTICIPI OTTAVA RITORNO A NAPOLI E MILANO

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 29 feb. – Dopo lo splendido successo ottenuto in trasferta contro la Premiata Montegranaro, la Eldo Napoli torna al PalaBarbuto per ricevere, nella gara valevole per l’anticipo dell’ottava giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A, la Cimberio Varese con inizio della partita fissato per le ore 21.00 (diretta su Sky Sport 2). “E’ una partita molto delicata, ma dobbiamo cercare assolutamente di vincerla – ha dichiarato il coach dei partenopei Piero Bucchi – Confido molto nel momento positivo della squadra, i ragazzi sono motivati e pronti per questo sprint finale”. L’obiettivo di Napoli restano ancora i play-off: “Ci sono 10 gradini da superare, ma vanno affrontati uno alla volta. Il primo e’ certamente molto insidioso, Varese e’ una squadra di talento, ha ottimi giocatori ed un veterano in panchina come Bianchini”. Nella Cimberio, ultima in classifica ma reduce dal successo interno con Biella, recuperano sia Hafnar che Brown; Galanda poi e’ ad un solo libero dai mille punti in carriera con la maglia biancorossa. Con Di Bella appena sbarcato e Aradori ceduto in prestito a Roma, l’Armani Jeans Milano ospita nell’anticipo delle 18 la Premiata Montegranaro seconda in classifica per sfruttare l’onda lunga della grande prova di Treviso. I lombardi di coach Caja sono obbligati a vincere per mettere un’altra mattonella nella corsa alla post-season, i marchigiani hanno invece l’obiettivo di dimenticare in fretta il ko con Napoli. (AGI)

Red

VOLLEY: TIM CUP, DOMANI A MILANO SCATTA LA FINAL FOUR

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Milano, 29 feb. – Da Bassano del Grappa a Milano. Dalla Final Eight alla Final Four, l’atto conclusivo di una Tim Cup che, nell’ambito di VolleyLand, presenta domani due semifinali da ‘tripla’. Alle ore 16.00 il parquet del DatchForum vedra’ una contro l’altra la Bre Banca Lannutti Cuneo e la Lube Banca Marche Macerata guidata da Fefe’ De Giorgi. E dal carisma di Wout Wijsmans, il capitano della formazione piemontese che predica serenita’: “Abbiamo superato con Padova la gara piu’ difficile, che e’ sempre quella dei quarti. Ora affronteremo Macerata, loro sono molto motivati e forti dopo il successo ai quarti col Cimone Modena, hanno vinto tutte la partite del 2008, Vermiglio sta giocando bene e Omrcen si sta abituando al ruolo di opposto”. Quest’anno Cuneo e Macerata si sono incontrate due volte conquistando una vittoria a testa e in totale in 47 occasioni, con i piemontesi avanti 25-22. Gli incontri in Coppa Italia sono stati solamente due. Bisogna risalire al 2003, quando Cuneo si impose, proprio in semifinale, per 3-2; la volta precedente fu oltre dieci anni fa, nel 1996, quando l’allora Alpitour Traco vinse sulla Lube sia nel turno di andata che in quello di ritorno, come voleva allora la formula di gioco. L’altra semifinale (ore 18.30) mette di fronte la Sisley Treviso campione in carica alla M. Roma Volley, la prima vincente ai quarti sulla capolista di regular-season, l’Itas Diatec Trentino, la seconda sulla Copra Piacenza. E’ il remake della finalissima del 2007, quando gli orogranata si imposero per 3-0, e anche della Supercoppa di Trieste (altro successo veneto con il ‘cappotto’). Per la Sisley ci sara’ capitan Samuele Papi, nonostante l’incognita dei problemi muscolari che ne hanno ridotto l’efficienza nel match di ieri sera a Bassano. Lo staff medico conta di recuperarlo per la gara di domani. Per Roma in campo tre ex, Paolo Tofoli, che nel ’92 a Napoli partecipo’ alla prima delle cinque Coppe Italia vinte da Treviso, Giacomo Giretto e Andrea Semenzato. “Con Roma sara’ una bella battaglia – ammonisce lo schiacciatore trevigiano Alberto Cisolla -. La gara contro Trento ci ha dato buone sensazioni e abbiamo iniziato bene questa Final Eight, entrando nel clima. La squadra capitolina ha un organico di tutto rispetto, una panchina molto lunga e tanti giocatori d’esperienza che possono decidere la gara e che sono a proprio agio negli appuntamenti che contano. Noi dovremo fare molta attenzione a muro e cercare di metterli in difficolta’ con la battuta, e soprattutto avere pazienza perche’ potrebbe essere una partita lunga e molto impegnativa anche fisicamente”. (AGI)

Red

RUGBY: ALL’AQUILA UN MUSEO NAZIONALE

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI) – L’Aquila, 29 feb. – E’ un progetto da oltre 5 milioni di euro quello presentato dalle societa’ rugbistiche aquilane e che ha ottenuto dal coni un finanziamento di piu’ di 2,2 milioni di euro.

Ad illustrare i dettagli del progetto, questa mattina, sono stati il sottosegretario allo sport, Giovanni Lolli, il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, la presidente della Provincia, Stefania Pezzopane, l’architetto Danilo De Masi, progettista, l’onorevole Francesco Aloisio e l’avvocato Angelo Cora. Era presente il direttore generale della Carispaq, Rinaldo Tordera.

Il progetto prevede la creazione di un Museo nazionale del rugby e di una struttura sportiva-ricreativa nell’area di Acquasanta. In particolare, e’ prevista la realizzazione di 3 piscine coperte, di un ristorante e di una foresteria con 15 stanze (per complessivi 45 posti letto). L’intera struttura sara’ ricoperta da pannelli fotovoltaici in grado di assicurare non solo l’autonomia energetica del complesso, ma di produrre energia per un intero quartiere aquilano.

Nell’area, hanno sottolineato Cialente e Pezzopane, si trova anche il complesso dell’ex carcere minorile (che potrebbe essere rivitalizzato) e, a poca distanza, il piu’ grande complesso scolastico cittadino. (AGI)

Red/Plt

UNIVERSITA’ CATANZARO: BASKET ACQUATICO, CORSO PER ANIMATORI

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI) – Catanzaro, 29 feb. – Ha avuto inizio, all’Universita’ Magna Graecia di Catanzaro la terza edizione del corso di animatore e istruttore di basket acquatico. L’insegnamento della disciplina sportiva del basket acquatico, negli ultimi tre anni, e’ stata una delle novita’ tra le attivita’ didattiche e formative del Corso di Laurea Interateneo in Scienze Motorie dell’Ateneo. Sono 75 gli studenti iscritti a questa terza edizione del corso, che ha suscitato, anche negli anni scorsi, grande interesse e partecipazione. L’Universita’ Magna Graecia, infatti, e’ stato il primo Ateneo ad attivare l’insegnamento di questa nuova disciplina, in collaborazione con la Federazione Italiana Sportiva Basket Acquatico, presieduta dal Professor Francesco Rizzuto, l’ideatore di questa nuova disciplina che e’ nata ed ha mosso i primi passi proprio in Calabria. Il basket acquatico e’ uno sport che si pone a meta’ tra il basket e la pallanuoto: il regolamento, infatti, e’ misto tra le due discipline cosi’ come molti atleti provengono da questi due mondi sportivi. E’ uno sport che si svolge in piscina e puo’ essere praticato anche a mare. Il programma del corso prevede lo svolgimento di lezioni tecnico-pratiche (Professoressa Valentina Tropeano), nonche’ lezioni teoriche: storia ed evoluzione del basket acquatico (Professor Francesco Rizzuto), legislazione sportiva (Professor Alberto Scerbo), medicina dello sport (Dottor Francesco Comberiati), marketing di una nuova disciplina sportiva (Dottor Ivan Rizzuto). Direttore del corso e’ la Dottoressa Gloriana Venturuzzo. Il corso si avvale anche della collaborazione dell’U.S. ACLI. Nei mesi scorsi e’ stato attivato anche il primo ciclo della fase sperimentale del basket acquatico ai fini della rielaborazione del regolamento di gioco ed alla elaborazione di un guida tecnica relativa alla metodologia di allenamento del basket acquatico; fase sperimentale questa che vede impegnati, con i rispettivi gruppi di ricerca, sia l’Universita’ Magna Graecia che l’Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM) di Roma. Prossimamente sara’ anche organizzato dall’Universita’ Magna Graecia e dall’A.S.D. F.I.S.B.A., in collaborazione con l’U.S. ACLI, l’Incontro-Dibattito su “Nuova Disciplina Sportiva: Basket Acquatico-Water Basket”. All’incontro parteciperanno numerosi docenti universitari, provenienti da diversi Atenei nazionali, che hanno gia’ manifestato l’interesse a conoscere questa nuova disciplina sportiva. (AGI)

Ros

SPORT: MANCA(PD),ODG SU EROGAZIONE RISORSE NON UTILIZZATE 2007

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI) – Cagliari, 29 feb. – “Lo sport oltre che essere essenziale per la crescita psico-fisica dei giovani sardi e’ un formidabile mezzo di promozione dell’immagine della Sardegna in Italia e all’estero”. Lo sostiene il consigliere regionale del Pd Gavino Manca che esprime soddisfazione per l’approvazione, a larghissima maggioranza durante i lavori della Finanziaria, dell’ordine del giorno di cui e’ primo firmatario dove si impegna la giunta a provvedere con la massima urgenza alla definizione del programma e alla erogazione delle risorse non ancora utilizzate relative alla annualita’ 2007.

Nell’ordine del giorno – e’ scritto in una nota – si impegna la giunta regionale ad avviare un percorso valutativo al fine di predisporre, per l’anno 2008, un programma di comunicazione istituzionale, che preveda interventi ed azioni di promozione dell’immagine della Sardegna e della pratica sportiva tra i giovani dell’Isola attraverso le societa’ sportive professionistiche sarde. (AGI)

Com

TENNIS: TORNEO ACAPULCO, PENNETTA IN SEMIFINALE

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI/REUTERS) – Roma, 28 feb. – Flavia Pennetta si e’ qualificata per la semi-finale del torneo internazionale di Acapulco. Nei quarti, la tennista pugliese ha battuto la romena Edina Gallovits 7-6 (4) 6-1. (AGI)

Fed

TENNIS: TORNEO DUBAI, RUGGITO SCHIAVONE METTE KO HENIN

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Dubai, 28 feb. – Francesca, col suo tennis aggressivo, e’ partita benissimo anche nella seconda frazione, portandosi addirittura sul 5-1, risultato che non sembrava piu’ lasciare dubbi su quello che sarebbe stato l’esito finale. Ma la Henin non e’ numero uno al mondo per caso e con quattro game di fila ha riportato l’incontro in perfetto equilibrio. Sul 5-5 il timore che l’impresa della Schiavone rimanesse ancora una volta solo un sogno c’e’ stato, perche’ i colpi della Leonessa risultavano fiacchi, privi dell’energia vista fino a quel momento. Guai pero’ a pensare che fosse finita. Perche’ Francesca non e’ una che molla. Dopo aver perso due volte di fila il servizio, la Schiavone lascia a zero l’avversaria, al tie-break insegue fino al quattro pari e poi via, altri tre punti e un successo che vale la semifinale. La Schiavone festeggia, come nel 2006 a Nancy quando sotto i suoi colpi fu un’altra numero uno a cadere, Amelie Mauresmo (4-6 7-6 6-4), o come Tathiana Garbin, che due anni prima, al secondo turno del Roland Garros, riusci’ a eliminare la stessa Henin, anche allora al vertice del ranking Wta, col punteggio di 7-5 6-4. La Leonessa attende ora di sapere chi tra Elena Dementieva e Ana Ivanovic provera’ a ostacolarla sulla strada che porta in finale. Ma superato lo scoglio piu’ difficile, tutto e’ possibile. Soprattutto per la Leonessa. (AGI)

Red

BASKET: EUROCUP DONNE, TARANTO NON GUADAGNA SEMIFINALI

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI/ITALPRESS) – Taranto, 28 feb. – La Levoni Taranto non riesce a ribaltare il -27 dell’andata dei quarti di finale dell’Eurocup di basket femminile. Battute 78 a 51 in casa dell’Elitzur Ronda, le tarantine si impongono davanti al proprio pubblico 84 a 62 con 22 punti di scarto, cinque in meno di quanto sarebbero loro serviti per agguantare le semifinali. (AGI)

Red

TELECOM ITALIA MEDIA:NEL 2007 RICAVI CRESCIUTI PER LA7 (+15,8)

venerdì, febbraio 29th, 2008

(AGI) – Roma, 28 feb. – Lo sport si conferma grande protagonista dei successi dell’emittente: il Torneo 6 Nazioni di rugby ha registrato una share media del 5,5%, con punte del 17%, raddoppiando i risultati del 2006; l’America’s Cup di vela (primo grande evento trasmesso su tutte le piattaforme del Gruppo Telecom Italia con oltre 29 milioni di spettatori totali) quella del 6,9%; il Mondiale Superbike quella del 4,8%. Anche il calcio ha dato “ottimi risultati” con le dirette di Coppa Uefa e le recenti acquisizioni di alcune partite di Coppa Italia che hanno consentito a LA7 di superare in prime time la share media del 7%.

Nell’ambito poi dell’informazione, “LA7 si conferma attenta all’attualia’ e alla politica proponendo, anche in versione estiva, sia Omnibus che Otto e Mezzo, tra i programmi piu’ seguiti dell’emittente insieme a L’infedele, il programma di informazione alternativa molto apprezzato dal pubblico (+3% l’ascolto nel minuto medio)”. Viene inoltre sottolineato che il TG LA7 “conferma la sua attenzione verso gli eventi piu’ significativi della vita politica e sociale del Paese anche attraverso un’importante presenza di Speciali TG su attualita’ straordinaria con numerose ore di diretta”. Nell’area poi dell’intrattenimento “un appuntamento sempre originale e seguitissimo anche nel 2007 e’ quello delle ‘Invasioni Barbariche’ con Daria Bignardi” e con il ritorno televisivo di Marco Paolini, protagonista del programma-evento piu’ visto dell’anno – “Il Sergente” -, l’emittente “ha segnato un momento importante e trasversale della memoria sulla storia del nostro Paese. Lo spettacolo e’ stato seguito da oltre 4,6 milioni di italiani con una share del 5,7% ed un ascolto medio di piu’ di 1,2 milioni”.

Notizie positive arrivano anche da MTV, con i ricavi, pari a 71,8 milioni di euro, aumentati del 7,8% rispetto al 2006 (66,6 milioni di euro). Si rileva che “MTV consolida la sua posizione grazie alla crescita della raccolta pubblicitaria nazionale (+3,6%) e internazionale (+3,6%); il valore complessivo della raccolta pubblicitaria di MTV distribuito su tutte le piattaforme cresce del 6,0%”. Si tratta di “risultati positivi che si confermano nell’anno in cui MTV festeggia i 10 anni di presenza in Italia con una serie di appuntamenti e attivita’ ad hoc”, culminati a settembre con l’immancabile MTV Day che quest’anno ha raddoppiato la sua formula con due concerti in contemporanea a Roma e Milano, rappresentando “un free event che ha riunito in piazza 140.000 ragazzi da tutta Italia, 123 artisti (tutti italiani) e i VJ storici di MTV, e che ha fatto registrare piu’ di 6 milioni di contatti televisivi e una richiesta di 83.000 streaming sul web”. (AGI)

Vic (Segue)

FERRARI-MACLAREN: ELEMENTI PROVA DA POLIZIE ITALIANA E INGLESE

giovedì, febbraio 28th, 2008

(AGI) – Roma, 28 feb. – Le risultanze confluiranno nell’ampio quadro indiziario e probatorio gia’ delineato dall’inchiesta penale coordinata dalla Procura della Repubblica di Modena, “dal quale chiaramente emerge – si legge nel comunicato – la responsabilita’ del management e di alcuni tecnici di elevato profilo del team McLaren tanto per l’episodio di “spionaggio industriale” ai danni della Ferrari quanto per il fatto di essersi avvantaggiati, sia in sede aziendale che sportiva, dei dati e delle informazioni relativi sia alla progettazione della monoposto che ha disputato il Campionato del Mondo Formula 1 2007 sia alle strategie di gara e di qualifica del team italiano”. I segreti industriali in questione, nel periodo febbraio/maggio 2007, erano stati materialmente sottratti alla Ferrari dal suo ex dipendente Nigel Thomas Stepney, e da questo ceduti al capo meccanico della McLaren Mike Coughlan, sia in formato cartaceo (mediante la consegna in Barcellona e Londra, di un dossier di 781 pagine, per un totale di 255 documenti) sia elettronico (attraverso centinaia di messaggi e-mail ed SMS, particolarmente frequenti in concomitanza della disputa dei primi Gran Premi del Campionato 2007). E dalle investigazioni delle Polizia Postale e delle Comunicazioni, si sono ricostruite le modalita’ e la tempistica del passaggio dei segreti industriali dalla Ferrari alla McLaren e del loro successivo utilizzo in ambito McLaren. Gli stessi riscontri, del resto – conclude la nota – si erano dimostrati determinanti anche in seno all’inchiesta amministrativa condotta dal Consiglio mondiale della F.I.A. che, il 13 settembre 2007, proprio sulla scorta di tali risultanze aveva emesso un verdetto di pesante condanna a carico del team inglese. I reati contestati ai manager ed ai tecnici della McLaren in sede di rogatoria, ed ovviamente a Coughlan e a Stepney, vanno dal concorso nella rivelazione di segreti industriali, all’appropriazione indebita ed alla violazione delle norme a tutela del diritto d’autore e frode sportiva. (AGI)

Red