Archivio per il November, 2007

RAITRE: IL PROSSIMO GIRO D’ITALIA VISTO DA PRODI

Friday, November 30th, 2007

(AGI) - Roma, 30 nov. - Nasce un altro Giro d’Italia. Domani a Milano la presentazione, curata da Raisport, sara’ trasmessa in diretta dal Teatro degli Arcimboldi su Raitre dalle ore 16.30. Tra i contributi preparati dalla redazione sportiva della Rai, poi, ci sara’ l’intervista a un grande appassionato di ciclismo, il presidente del Consiglio Romano Prodi, che tra l’altro ha detto: “Quest’anno e’ proprio il Giro d’Italia. Aver scelto non il Giro, ma da Sud a Nord, permette di attraversare tutto il Paese a partire dalla Sicilia. Poi, ogni tanto, qualche tratto in auto permettera’ di rispettare lo standard della lunghezza del Giro e, sostanzialmente di visitare quasi tutte le regioni. Quindi e’ proprio il Giro d’Italia”.
Durante la presentazione verra’ riproposto un brano dello storico “Processo alla tappa” del 1969, condotto da Sergio Zavoli, con ospiti Indro Montanelli, Enzo Biagi, Bruno Raschi e Gianni Brera, quando fu trovato Eddy Merckx positivo all’antidoping. (AGI)
Red/Cva/Clo

VOLLEY: QUALIFICAZIONI OLIMPICHE, DOMANI ITALIA-GRECIA

Friday, November 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Catania, 30 nov. - Passata la “paura” per la gran rimonta della Croazia, soffocata ieri solo al termine di un palpitante tie-break, l’Italvolley si e’ concessa oggi un pomeriggio di lavoro sul parquet del PalaCannizzaro, alternativo al PalaCatania. Allenamento dalle ore 17.00 alle 19.30 senza nessuna sopresa: tutti gli uomini di Andrea Anastasi sono abili ed arruolati per la semifinale di domani contro la Grecia. Saranno infatti gli ellenici a tentare di sbarrare la strada degli azzurri verso la finale del torneo di prequalificazione olimpica di Catania grazie al 3-1 (21-25, 25-22, 25-21, 25-15) inflitto alla Romania che ha permesso loro di piazzarsi secondi nel girone B alle spalle dell’Olanda. Il torneo etneo e’ il primo step per arrivare alle Olimpiadi di Pechino 2008, dove l’Italvolley vorrebbe difendere con le unghie l’argento a cinque cerchi conquistato ad Atene 2004: chi lo vince se ne va a gennaio (7-13) in Turchia, ad Izmir, dove e’ in palio un unico pass per la Cina. Gli altri se ne torneranno mestamente a casa e seguiranno i Giochi Estivi solo dalla televisione. L’Italia ha ovviamente delle ottime possibilita’ per trascorrere un Natale sereno: dopo il debutto tutto rosa e fiori con Montenegro, ha dimostrato di saper soffrire con la Croazia, riuscendo ad uscir fuori dalle ’sabbie’ mobili in virtu’ di un muro di Cernic che ha annullato l’ultimo match-ball della squadra di Malevic. Ma la nazionale di Anastasi, ritornato sulla panchina azzurra al posto di Montali dopo aver condotto la Spagna sul tetto d’Europa, puo’ contare sulla grande vena realizzativa di Fei e sulla concretezza di Cisolla e Mastrangelo, oltre che sulla capacita’ di smistare palloni di un veterano come Meoni e su un libero, Mania’, sempre lucido quando chiamato in causa. Prima di giocarsi l’accesso alla finale contro la Grecia, la truppa azzurra, tutta in ottima salute, domattina lavorera’ al PalaCatania dalle 8.30 alle 9.30, un’ora prima della seduta dei diretti rivali. L’impianto etneo, infine, sara’ affollato per l’occasione da quattromila sportivi, segno questo che la pallavolo, in Sicilia, e’ sempre tra gli sport piu’ seguiti in assoluto. (AGI)
Red

MOTOCICLISMO: ‘NETTUNO D’ORO’ ALLA DUCATI MOTOR HOLDING

Friday, November 30th, 2007

(AGI) - Bologna, 30 nov. -Il sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, conferira’ domenica il Nettuno d’Oro all’azienda Ducati Motor Holding. La cerimonia avverra’ alle 12 in Cappella Farnese: nel corso dell’incontro verra’ consegnata a Loris Capirossi la Turrita d’Argento, conferita anche a Casey Stoner. Il premio “Il Nettuno d’Oro” 2007 a Ducati Motor Holding ha la seguente motivazione: “A Ducati Motor Holding, odierna realta’ produttiva ricca di energie e di spirito imprenditoriale, capace di scelte coraggiose e vincenti nella competizione globale, che porta Bologna in tutto il mondo come esempio di intelligenza e cultura, l’Amministrazione comunale esprime la sua gratitudine con il conferimento del Nettuno d’Oro”. L’azienda meccanica Ducati trae le proprie origini - ricordfa il Comune - nella cultura emiliana, ricca di tradizione motoristica e di design, e sin dalla sua nascita ha espresso un forte radicamento con il territorio come importante realta’ per lo sviluppo economico della citta’ di Bologna. Era il settembre 1946 quando fu presentato il primo “Cucciolo”, vera e propria motocicletta in miniatura che fu il battistrada per la prima motorizzazione degli italiani. Grazie al successo del Cucciolo e dei suoi derivati, Ducati divenne presto un marchio affermato nel settore motoristico. Poi con l’ing. Fabio Taglioni avvenne il battesimo nelle corse. Da allora diverse generazioni di imprenditori, tecnici e piloti hanno contribuito a portare i prodotti Ducati al successo sulla scena mondiale. Le vittorie nei campionati mondiali Moto GP dell’anno 2007, costruttori, piloti e team, sono state raggiunte grazie a cambiamenti nei processi produttivi, allo sviluppo dell’efficienza e della qualita’, in un’azienda intesa come una squadra dove il lavoro tenace e silenzioso di chi crede nel progetto, con l’ingegno e la fatica di tutti i giorni, e’ sostenuto da una cultura tecnica con lontane radici e da tecnologie d’avanguardia. Se la Ducati e’ un culto per tanti appassionati nel mondo, una vera e propria icona del made in Italy, lo e’ - sotolinea ancora il comune, motivando il riconoscimento - grazie alla filiera umana che si e’ passata negli anni il testimone dell’impegno e della passione per affrontare le nuove sfide, con la consapevolezza di avere le risorse per superare difficolta’ o sconfitte, di avere la forza per cambiare tutto conservando pero’ intatti i valori essenziali. In un’epoca in cui tutto sembra virtuale e spersonalizzato, le moto Ducati nascono dalla manualita’ artigianale di una fabbrica fatta di persone vere. Sta anche in questo rapporto umano il segreto del successo”. “Il Nettuno d’Oro” e’ stato formalmente istituito il 24 giugno del 1988, con una delibera del Consiglio Comunale, per premiare cittadini, aziende, associazioni o istituzioni culturali che abbiano onorato con la propria attivita’ professionale e pubblica la Citta’ di Bologna. (AGI)
Ari/Red

COMUNE PESCARA: DI BIASE, SIAMO CONTRO PROGETTO GRAND PRIX ONE

Friday, November 30th, 2007

(AGI)- Pescara, 30 nov.- L’assessore comunale all’urbanistica di Pescara, Tommaso Di Biase, invita ad opporsi alla realizzazione del progetto Grand Prix One - Parco Mediterraneo, presentato alla Regione Abruzzo dalla societa’ dublinese Gardner Industries Limited. Nel corso di una conferenza stampa l’assessore Di Biase, alla presenza di rappresentanti di associazioni di categoria del commercio,degli Ordini professionali dei geologi, degli ingegneri e degli architetti, e delle associazioni ambientaliste,ha spiegato le ragioni del no.
“Ho preso visione del progetto - ha detto di Biase - in quanto componente del Collegio di vigilanza del Prusst La Citta’ Lineare della Costa e ho ritenuto doveroso dare la massima informazione su un’ipotesi, a mio parere, molto preoccupante per un territorio assai delicato: parliamo, infatti, di una vasta area esondabile del fiume Pescara”. Le societa’ impegnate nel progetto sono Parco Mediterraneo Srl per lo sviluppo immobiliare, Studio Merlino Progetti per la progettazione, Main Street e MBO Consulting per la commercializzazione e la gestione, Mediobanca SpA quale financial advisor e Les Gitanes per la comunicazione e l’immagine.
Il progetto riguarda un ‘area di oltre 1 milione di metri quadrati, localizzato nel comune di Cepagatti, nei pressi del casello Pescara-Roma dell’A25. L’intervento prevede diversi spazi (150.000 metri quadrati da immettere sul mercato) destinati a grandi strutture commerciali, ricettive, parcheggi, e un autodromo. L’assessore ha fatto notare che l’area interessata si trova sulle sponde del fiume Pescara e, dunque, a rischio idraulico.
“Da dichiarazioni pubblicate - ha aggiunto Di Biase- su riviste specializzate dai leasing advisor del Grand Prix One, la sua inaugurazione viene data per prossima: dovrebbe avvenire tra la fine del 2008 e la fine del primo semestre del 2009. Nell’annunciare cio’ - ha sottolineato - hanno presentato le cifre sulla superficie affittabile, quelle sulle previsioni occupazionali, hanno esposto le filosofie dei gruppi economici impegnati nell’operazione e le motivazioni della scelta abruzzese, anche facendo riferimento alle intuizioni di Jarno Trulli. Hanno pero’ evitato di dire che l’area interessata e’ sulle sponde del fiume Pescara e che, come rilevo dal Piano di difesa dalle alluvioni della Regione Abruzzo, e’ interamente inclusa nella fascia piu’ delicata, totalmente inedificabile”. Nella cartografia del Piano, secondo Di Biase, l’ambito rientra, infatti, nella classe di pericolosita’ idraulica molto elevata. L’assessore inoltre ha espresso la preoccupazione che “un intervento - ha detto- di cosi’ grande scala, un’area doppia rispetto a quella del non lontano centro commerciale Megalo’, richieda massicce opere di protezione dal rischio idraulico che, come insegnano le piu’ moderne teorie, comportano grandi rischi. Le aree esondabili sono fondamentali per la loro capacita’ di assorbire con naturalita’ le piene dei fiumi. L’eccessivo arginamento dei corsi d’acqua determina l’accelerazione dei flussi senza possibilita’ di deflusso degli stessi. E, come assessore di Pescara, non posso non preoccuparmi dei rischi che la citta’, posta a valle e non lontano da Cepagatti, correrebbe in futuro”.
Oltre all’aspetto ambientale Di Biase ha poi messo in evidenza quelle di carattere sociale ricordando che “il massiccio insediamento di grandi strutture commerciali nella valle del Pescara, la piu’ intensa concentrazione in Italia, e’ fonte di preoccupazione per un settore economico importante e diffuso nella nostra citta’”. Di Biase ha, quindi,auspicato, la nascita, in maniera autonoma, di un comitato di difesa ambientale e sociale di Pescara. L’assessore, infine, ha anche annunciato che il progetto riguardante la realizzazione di un nuovo ponte in via Aterno, il cui costo si aggira attorno ai nove milioni di euro, e’ stato inserito nel piano triennale e che e’ anche stato quasi interamente finanziato, “non dal Comune - ha precisato- o da privati, ma da enti pubblici”.(AGI)
Cli/Plt

BASKET: CAMPIONATO NBA, WARRIORS TRAVOLGONO HOUSTON

Friday, November 30th, 2007

(AGI/EFE/REUTERS) - Boston (Stati Uniti), 30 nov. - Queste le classifiche regionali aggiornate:

EASTERN CONFERENCE =

Atlantic Division -

1. Boston 12 2 .857 -
2. Toronto 8 7 .533 4 1/2
3. New Jersey 7 8 .467 5 1/2
4. New York Knicks 4 10 .286 8
5. Filadelfia 4 10 .286 8

Central Division -

1. Detroit 9 5 .643 -
2. Cleveland 9 7 .563 1
3. Milwaukee 7 6 .538 1 1/2
4. Indiana 8 8 .500 2
5. Chicago 3 10 .231 5 1/2

SouthEast Division -

1. Orlando 14 3 .824 -
2. Washington 7 8 .467 6
3. Atlanta 6 8 .429 6 1/2
4. Charlotte 6 8 .429 6 1/2
5. Miami 4 10 .286 8 1/2

WESTERN CONFERENCE =

NorthWest Division -

1. Utah 11 5 .688 -
2. Denver 9 7 .563 2
3. Portland 5 10 .333 5 1/2
4. Minnesota 2 11 .154 7 1/2
5. Seattle 2 14 .125 9

SouthWest Division -

1. San Antonio 13 3 .813 -
2. Dallas 10 5 .667 2 1/2
3. New Orleans 10 6 .625 3
4. Houston 9 8 .529 4 1/2
5. Memphis 5 10 .333 7 1/2

Pacific Division -

1. Phoenix 11 4 .733 -
2. Los Angeles Lakers 9 6 .600 2
3. Golden State 8 7 .533 3
4. Los Angeles Clippers 6 7 .462 4
5. Sacramento 5 10 .333 6. (AGI)

Pdo

BASKET: CAMPIONATO NBA, WARRIORS TRAVOLGONO HOUSTON

Friday, November 30th, 2007

(AGI/EFE) - Boston (Stati Uniti), 30 nov. - Solo tre le partite disputate ieri per la regular season del campionato Nba di pallacanestro professionistica: sul parquet di casa i Golden State Warriors hanno superato gli Houston Rockets, travolgendoli per 113-94. Ottavo successo in nove gare, ma ‘l’italiano di California’ Marco Belinelli non e’ nemmeno andato in panchina; 19 punti realizzati da Stephen Jackson, 18 per Monta Ellis, annullato il temutissimo pivot cinese dei texani, Yao Ming. A Boston i Celtics hanno letteralmente umiliato i New York Knicks, imponendosi con il punteggio di 104-59. Tutto facile anche per i Los Angeles Lakers sui Denver Nuggets, 127-99. In serata torneranno in campo i Toronto Raptors, l’altra squadra che schiera un giocatore giunto dall’Italia, Andrea Bargnani; riceveranno i Cleveland Cavaliers. Ecco i risultati di ieri:

Boston Celtics - New York Knicks 104-59
Golden State Warriors - Houston Rockets 113-94
Los Angeles Lakers - Denver Nuggets 127-99.
(AGI)

Pdo

VOLLEY: PREOLIMPICO, ITALIA SOFFRE CON CROAZIA MA VA AVANTI

Thursday, November 29th, 2007

(AGI) - Catania, 29 nov. - Fuori Cernic e debutto per Zlatanov prima dell’ace di Cisolla. Fei firmava il punto numero 24 per i nostri e il muro di Tencati consegnava il set all’Italia (26-24). Nella seconda frazione, parita’ immediata (4-4), poi Italia avanti sul 13-11 grazie a Mastrangelo. Al tempo tecnico di sospensione Italia sul +3 (16-13), croati presenti ma poco incisivi. gli azzurri, nonostante qalche problemino in ricezione, riuscivano a salire fino al 21-17. Esordio anche per Bovolenta (al posto di Meoni), prima della chiusura sul 25-22. L’avvio del terzo set e’ per i croati (4-1), poi 8-6. Mastrangelo trovava un’intesa quasi perfetta con Cisolla e arrivava il break (13-11). Momento di appannamento per gli azzurri e i croati tornavano in corsa (19-15), prima di chiudere sul 25-20 con uno splendido pallonetto di Omrcen. Nell quarta ed ultima frazione Italia avanti sull’8-7, poi 13-12 ma i croati riportavano in parita’ lo score (15-15). Una palla dubbia (sulla linea?) consegnava ai croati il punto numero 23. Inutile reazione dei nostri: si andava al tie-break (25-20). Punto pesante di Cisolla (1-1), poi Mastrangelo piegava le mani ai croati (2-3) ma i nostri avversari non si arrendevano facilmente (4-3). Punto dopo punto la Croazia riusciva a tenere aperta la possibilita’ di portar via la vittoria agli azzurri ma Mastrangelo e Cisolla erano spietati sottorete e (con qualche decisione dubbia degli arbitri) la truppa di Anastasi chiudeva sul 20-18 che apriva le porte della semifinale. (AGI)
Red

F.1: FISICHELLA A “PAPA’” ECCLESTONE, “HO CUORE DA VENDERE”

Thursday, November 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 29 nov. - Ieri Bernie Ecclestone, il “padrino” della Formula 1 dalle colonne di un magazine specializzato tedesco aveva parlato a 360 gradi della stagione 2007 andata in archivio, tra risultati in pista, “spy story” e corti di tribunali, facendo anche la pagella a molti piloti, parlando degli emergenti ma anche dei “vecchi” senatori che, a suo dire, dovrebbero appendere il volante al chiodo e lasciare spazio agli altri, soprattutto alla luce dei risultati non proprio esaltanti. Tra questi, il patron della Foa, insieme a Schumacher Jr, ha inserito anche il nostro Giancarlo Fisichella. Ed oggi, il pilota romano, dal suo sito web risponde a “papa’ Bernie”. “Ho letto con interesse la tua intervista su Auto Moto und Sport, fedelmente riportata sul tuo sito. Tu sei il papa’ della Formula Uno e come un papa’ hai parlato un po’ di tutti i tuoi figli, me compreso”, scrive Fisichella. “Volevo pero’ ricordarti caro papa’, anzi caro Bernie, che sono stato proprio io a vincere il primo Gran Premio con la Renault nel 2005 a Melbourne e sono stato dunque io a scoprire per primo che la R25 era una macchina vincente. Nelle due stagioni con Alonso, in pieno accordo con le strategie della mia squadra, ho contribuito alla conquista di due titoli mondiali costruttori conquistando da buon ‘team player’ anche il quarto posto finale nell’assoluto, proprio come Massa quest’anno. Non credo, viste le circostanze, che potessi fare di piu’” sottolinea il “Fisico”. “Nel 2007 la Renault mi ha promesso una macchina vincente e cosi’ non e’ stato, ma non mi sono certo demoralizzato! La prossima settimana, infatti, portero’ il mio entusiasmo e la mia esperienza alla Force India, una squadra giovane ma con il cuore ‘antico’ (e’ infatti la ex Spyker, ndr) proprio come Giancarlo Fisichella che di cuore ne ha ancora tanto da vendere!”. (AGI)
Red

TV: PARROCO, RED BULL RITIRA SPOT “BLASFEMO” DOPO MIA PROTESTA

Thursday, November 29th, 2007

(AGI) - Agrigento, 29 nov. - “Lo sport della Red Bull che vede protagonisti i Re Magi sara’ sospeso dal primo dicembre”. Lo ha sostenuto il parroco della chiesa del Perpetuo Soccorso di Menfi (Agrigento) Marco Damanti che ha informato i fedeli di aver ricevuto dall’azienda un’e-mail in risposta a un suo messaggio di sullo spot giudicato dissacratorio e basfermo. “Oggi si tende a esagerare tutto - afferma il parroco - a superare tutti i confini. Ma molte volte, quando questi confini vengono superati, si diventa dissacratori. E cosi’ e’ stato in questo caso”. Nello spot, un cartone animato rappresenta la sacra famiglia che attende i Re Magi, che arrivano in quarto: quello in piu’ porta con se’ la bevanda pubblicizzata perche’ grazie a quella gli angeli possono volare. (AGI)
Cli/Rap

LOTTA GRECO-ROMANA: SABATO CAMPIONATI ITALIANI A REGGIO

Thursday, November 29th, 2007

(AGI) - Reggio Calabria, 29 nov. - Reggio Calabria ospitera’ per la prima volta i campionati italiani assoluti di Lotta Greco-Romana. La manifestazione, in programma sabato prossimo, primo dicembre, al PalaCalafiore, e’ stata presentata nel corso di una conferenza stampa, svoltasi questa mattina a Palazzo San Giorgio, dall’assessore comunale allo sport Fabrizio Veneziano, dal presidente regionale Fijlkam Antonio Lagana’ e dal vice-presidente regionale settore Lotta Domenico Spano’, alla presenza dell’assessore comunale all’ambiente Antonio Caridi. Ai campionati prederanno parte circa duecento atleti italiani appartenenti ad oltre 50 societa’, tra i quali i sette azzurri che hanno partecipato agli ultimi mondiali di Baku e tra questi il campione iridato Timoncini e gli atleti reggini Beniamino Scibilia delle Fiamme Oro di Roma e Fabio Spano’ della Forestale Roma. Tre le societa’ reggine presenti: la Fortitudo 1903, i Vigili del Fuoco e la San Giorgio che ha curato l’organizzazione della manifestazione. I combattimenti cominceranno alle nove del mattino con le eliminatorie ma alle ore undici, nel corso della cerimonia d’apertura, si svolgera’ una significativa premiazione. Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti consegnera’ importanti riconoscimenti al team azzurro e al reggino, trapiantato a Torino, Lorenzo Calafiore che e’ stato atleta e tecnico di altissimo valore con la societa’ Sisport Fiat. Per il pomeriggio di sabato primo dicembre, a partire dalle ore sedici, sono in programma le finali. L’ingresso al PalaCalafiore sara’ libero. “E’ un altro degli eventi di grande richiamo ospitati nella nostra citta’ che consente di esportarne l’immagine positiva”. ha dichiarato l’assessore allo sport Fabrizio Veneziano. “Abbiamo aderito all’invito della Federazione, che come si sa e’ presieduta dal reggino Pellicone, non solo per l’importanza dell’avvenimento ma anche quale atto di riconoscenza nei confronti di uno sport dalle nobili tradizioni che ha visto gli atleti reggini gareggiare sempre ad altissimi livelli”. Veneziano ha anche annunciato che “prossimamente sara’ consegnata la palestra per le arti marziali appena realizzata”. L’assessore all’ambiente Antonio Caridi, da parte sua, si e’ mostrato entusiasta per l’iniziativa che ha avuto il sostegno dell’Amministrazione Comunale. (AGI)
Com

CARABINIERI: SPORT PER CALENDARIO 2008 PRESENTATO A CATANZARO

Thursday, November 29th, 2007

(AGI) - Catanzaro, 29 nov. - Il connubio tra sport e carabinieri e’ al centro del calendario storico dell’Arma per il 2008, presentato questa mattina, nella sede del Comando provinciale di Catanzaro, dal colonnello Claudio D’Angelo. Proprio lo sport e’ stato scelto per rappresentare l’edizione del calendario, “per sottolineare - ha detto il comandante provinciale - i valori che lo accomunano all’Arma”.
I rapporti tra lo sport e i carabinieri si radicano negli anni Venti, quando sono state create le sezioni ginniche all’interno dell’istituzione militare, poi trasformate in centro sportivo e affiliate alle varie federazioni. Le immagini del calendario riproducono momenti legati a equitazione, sci di fondo, lancio del disco, gare combinate, paracadutismo, tiro al bersaglio, nuoto, marcia, arti marziali, sci, slittino e scherma. Uno spazio e’ stato dedicato anche al medagliere conquistato negli anni dai carabinieri sportivi, mentre la copertina e altre immagini interne richiamano i Giochi olimpici invernali di Torino 2006. Alle raffigurazioni si accompagnano anche le presentazioni che sono state affidate a giornalisti o personaggi sportivi, mentre la chiusura e’ stata affidata al cardinale Tarcisio Bertone.
Nel corso della conferenza stampa, il colonnello D’Angelo ha anche presentato l’agenda storica del carabiniere, un ritorno per gli appassionati dopo un anno di sospensione delle edizioni. Con l’evoluzione dei tempi, ha sottolineato il comandante provinciale dell’Arma, e’ stato modificata anche l’impostazione dell’agenda, che ha assunto la veste storica e che ogni anno raccontera’ un aspetto legato ai carabinieri. Per il 2008 e’ stata scelta la fiamma, che da sempre simboleggia l’Arma, raccontata sotto ogni punto di vista, anche attraverso diverse illustrazioni. Tra le peculiarita’ dell’agenda, la rubrica delle cronache del passato, con gli avvenimenti che nel 2008 raggiungono i cento anni dal loro accadimento e che sono collegati a fatti storici di natura mondiale e nazionale o direttamente dei carabinieri. Spazio anche ai richiami del calendario storico e alle barzellette sui carabinieri che, come ha dichiarato il colonnello D’Angelo, “sono spesso il segno di riconoscenza e di stima che i cittadini hanno nei confronti dei carabinieri”.
“Con questa agenda - ha concluso il comandante provinciale - ci si propone di stimolare nel personale e negli appassionati l’approfondimento della storia dell’Arma dei carabinieri, attraverso una serie di monografie su aspetti e temi della vita bicentenaria di questa istituzione”. (AGI)
Cli/Adv

CARABINIERI: CALENDARIO E AGENDA 2008 ALL’INSEGNA DELLO SPORT

Thursday, November 29th, 2007

(AGI) - Cagliari, 29 nov. - E’ lo sport il motivo conduttore del calendario storico 2008 dell’Arma dei carabinieri. Al tema, le cui tavole sono state riprese anche per l’agenda storica, sono dedicati i 12 mese dell’anno come “omaggio allo sport in se’ e ai tanti carabinieri che hanno saputo realizzare imprese straordinarie”, come ha sottolineato il comandante del comando provinciale di Cagliari, Loris Anchesi, che illustrando alla stampa l’edizione 2008 del calendario, ha ricordato le 76 medaglie olimpiche conquistate.
Nato nel 1928, e divenuto negli anni un oggetto da collezione, associa a una linea editoriale consolidata contenuti che variano ogni anno. Il calendario, illustrato in analoghe conferenze stampa anche dai comandanti provinciali di Nuoro, colonnello Felice Maselli, e di Sassari, colonnello Paolo Carra, riserva a ogni mese una disciplina sportiva diversa: ginnastica, equitazione, sci di fondo, lancio del disco, paracadutismo, tiro al bersaglio, nuoto, marcia, arti marziali, sci, slittino e scherma. Quest’anno alla realizzazione del calendario, le cui tavole sono state disegnate dal maestro Luciano Jacus, hanno contributo numerosi giornalisti sportivi tra cui Carlo Verdelli, Marco Ansaldo, Italo Cucci, Mario Sconcerti, Fabio Caressa, Aldo Biscardi, Giacomo Crosa.
L’agenda, invece, acquistabile anch’essa per abbonamento come il calendario a 2,50 euro l’uno, approfondisce la storia dell’Arma con una serie di monografie che riprendono aspetti e temi della vita bicentenaria dell’istituzione. (AGI)
Cli/Rob/Cog

BASKET: NBA; TORONTO OK, BARGNANI FA 11 PUNTI MA SI FA MALE

Thursday, November 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Toronto, 29 nov. - Notte in chiaroscuro per l’Italia targata Nba. Andrea Bargnani, escluso dal quintetto iniziale, trova spazio per quasi 21 minuti nella vittoria dei Toronto Raptors sui Memphis Grizzlies per 103-91, mettendo a referto 11 punti (3/6 al tiro con 1/1 da tre e 4/5 ai liberi), 7 rimbalzi e 2 assist e una stoppata. Ma la sua partita di fatto si chiude nel quarto quarto dopo una botta al ginocchio rimediata in uno scontro con Stromile Swift. “Gli sono andato incontro e l’impatto e’ stato forte - ha raccontato il Mago - Vedremo in mattinata come va”. Il migliore dei Raptors e’ stato l’ex Maccabi Anthony Parker, autore di 19 punti, 8 rimbalzi e 6 assist, senza tralasciare Jose’ Calderon che ha piazzato 13 punti e 10 assist. Nei Grizzlies, invece, bene gli spagnoli Navarro (15 punti) e Gasol (13 punti e 7 rimbalzi). Ancora spettatore, invece, Marco Belinelli, nella vittoria di Golden State su Sacramento per 103-96. Protagonisti del successo dei Warriors sono stati Ellis (22 punti) e Jackson (21 punti) mentre ai Kings non sono bastati i 28 punti di Martin e la doppia doppia di Miller (10 punti e 18 rimbalzi). (AGI)
Red