Archivio per il October, 2007

BASKET: EUROLEGA, SCONFITTE PER MONTEPASCHI E ARMANI JEANS

Wednesday, October 31st, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Mosca, 31 ott. - Prima sconfitta stagionale in Eurolega per il Montepaschi Siena di Pianigiani. Nella seconda giornata del gruppo A la Mens Sana esce a mani vuote dalla trasferta sul parquet del Cska Mosca di Ettore Messina, battuta per 74-70 (20-16, 36-31, 60-52). I russi sono ora a punteggio pieno con 4 punti, Siena rimane a quota 2. Cade, nel girone B, anche l’Armani Jeans Milano che rimedia la seconda sconfitta di fila in Europa cedendo all’Efes Pilsen Istanbul per 80-70 (20-18, 46-28, 69-52). Inutili i 18 punti di Bulleri mentre dall’altro lato ci sono stati i 16 punti dell’ex Treviso Drew Nicholas. (AGI)
Red/Zec

BASKET: BENETTON, TAGLIATO JOHNSON; ARRIVA DE LA FUENTE

Wednesday, October 31st, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Treviso, 31 ott. - La Benetton Treviso ha ‘tagliato’ DerMarr Johnson, che da oggi non fa piu’ parte della squadra. Al suo posto, ingaggiata l’ala spagnola classe 1976 di 2 metri Rodrigo De La Fuente, ex Barcellona, che aveva svolto il precampionato con i biancoverdi. De La Fuente ha sottoscritto con la Benetton un contratto valido per la stagione corrente. (AGI)
Red/Zec

TENNIS: TORNEO PARIGI, VOLANDRI ELIMINATO DA NADAL

Wednesday, October 31st, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Parigi, 31 ott. - Disco rosso per Filippo Volandri al secondo turno del torneo Masters Series di Parigi (Francia, Atp, 2.082.500 euro, indoor). Il tennista livornese, numero 41 del ranking mondiale, si e’ arreso in due set con il punteggio di 6-3 6-1, dopo un’ora e 6 minuti di gioco, allo spagnolo Rafael Nadal, testa di serie numero 2. (AGI)
Red/Zec

VOLLEY: MONDIALI, AZZURRE INSEGUONO QUALIFICAZIONE OLIMPICA

Wednesday, October 31st, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Tokyo, 31 ott. - Inizia venerdi’ con la sfida contro la Thailandia la World Cup femminile, in cui la squadra italiana cerchera’ per la terza volta consecutiva di qualificarsi per le Olimpiadi. Torneo intenso e massacrante, che promette grande spettacolo, la Coppa del Mondo vedra’ in campo il meglio del volley internazionale: le sudamericane Brasile e Peru’; l’africana Kenya, le asiatiche Giappone, Corea del Sud e Thailandia; le nordamericane Stati Uniti e Cuba e tre europee: Italia, Serbia e Polonia. Sulla carta sono sei le avversarie piu’ quotato che Lo Bianco e compagne troveranno sul loro cammino: il Brasile che con il rientro di Fofao e Walewska gode dei favori del pronostico. La Serbia finalista in Lussemburgo, la Polonia guidata dall’ex-ct Bonitta, gli Stati Uniti di Jenny Lang Ping e Cuba sembrano le vere rivali per la corsa alla qualificazione. Da non sottovalure le padrone di casa del Giappone.
Il torneo, che si svolge con la formula del round robin, qualifichera’ per i Giochi Olimpici di Pechino 2008 le prime tre classificate. L’Italia avra’ un avvio di torneo abbastanza soft, dovendo affrontare nella prima tappa in calendario a Tokyo nell’ordine: Thailandia, Repubblica Dominica e Corea del Sud. I primi impegni piu’ duri arriveranno nella seconda tappa ad Osaka contro Serbia e Giappone. La formazione italiana e’ formata per 10 elementi su 12 dalle ragazze che hanno vinto lo scorso mese di settembre in Lussemburgo il titolo continentale, due le novita’: Francesca Piccinini e Sara Anzanello, che hanno rilevato Valentina Fiorin e Paola Croce. La schiacciatrice toscana ritorna in nazionale con entusiasmo, pronta a lottare per riconquistare il posto nel sestetto base; la centrale (una delle ultime escluse alla vigilia degli Europei) e’ stata inserita in formazione in previsione delle molte gare che prevede il torneo: “Undici partite in quindici giorni sono tante. Sottolineava il ct Massimo Barbolini nei giorni scorsi - non si puo’ correre il rischio che un infortunio riduca a due soli elementi il reparto, credo che sia opportuno avere una maggiore scelta”. (AGI)
Red/Zec

GERMANIA: MONDIALI “LATO B” A MONDACO DI BAVIERA

Wednesday, October 31st, 2007

(AGI) - Berlino, 31 ott. - Anche il “Lato B” ha il suo campionato mondiale. Sono in gara oggi nella ‘Reithalle’ di Monaco di Baviera 56 fondoschiena maschili e femminili “portati” da 28 Paesi. Al vincitore o alla vincitrice andra’ un premio di 10mila euro, un contratto come modello o modella per una campagna promozionale internazionale di biancheria intima di un’azienda tedesca e una polizza assicurativa in caso di infortuni al deretano. Per la Germania sono in lizza due bavaresi, la ventiquattrebbe Kerstin Hafenrichter, di Bamberga, e Tom Schaller, di Norimberga, gia’ vincitori del campionato nazionale. “Sara’ molto dura riuscire a spuntarla”, ha confessato la concorrente tedesca, dopo aver visionato su internet il lato B delle sue concorrenti. A fare la differenza, a suo avviso, sara’ “il tipo di pelle, la forma e l’attaccatura del sedere, ma anche la risposta all’ancheggiamento”. Per rassodare la sua parte migliore, la concorrente tedesca fa molta ginnastica e gioca regolarmente a pallavolo. (AGI)
Cle-

RAI: UGL, RISANAMENTO SI’ MA NON CON MANOVRE BASSA MACELLERIA

Wednesday, October 31st, 2007

(AGI) - Roma, 31 ott. - L’Ugl comunque non manca di rilevare che il Piano prevede stanziamenti per le nuove tecnologie e a suo giudizio gli interventi previsti per il digitale terrestre (Dtt) per una copertura pressoche’ totale del territorio e canali ad esso dedicati, per il potenziamento della tv on line (internet), per la tv sul cellulare (DVB-H), per il potenziamento della diffusione su satellite “sono indubbiamente scelte strategiche inderogabili. Il servizio pubblico non puo’ e non deve segnare il passo, pena una continua e progressiva marginalizzazione di fronte a competitor europei ed internazionali sempre piu’ aggressivi”. Ma - al tempo stesso - se si guarda invece alle recenti esperienze “non possiamo ignorare - dice la segreteria nazionale dell’Ugl Informazione, guidata da Fabrizio Tosini - che iniziative definite a suo tempo cruciali, non hanno prodotto i successi sperati. Emblematico e’ il caso di RaiUtile, canale pensato e nato per il digitale, la cui missione sembra miseramente fallita”. Come pure “i canali Rai Educational, Rai News 24, Raisport Sat, ed altri hanno raggiunto percentuali di audience da prefisso telefonico”, mentre “Rai International, rete finanziata dallo Stato che in attesa di rilancio con progetti faraonici quanto velleitari, ha pensato bene, come prima cosa di spegnere le trasmissioni radiofoniche per l’estero, eliminando in tal modo l’unica voce radiofonica pubblica della Rai in ambito internazionale”. (AGI)
Vic (Segue)

BASKET: SEI PUNTI ALL’ESORDIO IN NBA PER BELINELLI

Wednesday, October 31st, 2007

(AGI/ITALPRESS) - New York, 31 ott. - Sei punti all’esordio per Marco Belinelli nell’Nba. L’ex guardia della Fortitudo, in forza ai Golden State Warriors, grande sorpresa dell’ultima post-season, e’ rimasto in campo per 12 minuti. I Warriors hanno ceduto il passo con il punteggio di 117 a 96 agli Utah Jazz. Il migliore fra i compagni del “Beli” e’ stato Davis, autore di 25 punti, seguito a ruota da Ellis e Pietrus con 17 che hanno composto il quintetto titolare assieme a Azubuike e Biedrins. Negli Utah 32 punti messi a segno da Boozer. Belinelli quest’anno fara’ compagnia all’altro azzurro, il “Mago” Andrea Bargnani, gia’ dalla passata stagione in forza ai Toronto Raptors, che esordira’ questa notte contro Philadelphia. (AGI)
Red

DIABETE: SIVIGLIA BASKET TESTIMONIAL CAMPAGNA IN ABRUZZO

Wednesday, October 31st, 2007

(AGI) - Pescara, 31 ott. - “Lo sai che ogni 30 secondi 6 persone diventano diabetiche? Domenica 11 novembre un’equipe medica e’ in piazza per dirti se sei a rischio e controllare la tua glicemia, gratis e velocemente. Scopri la piazza piu’ vicina su www.diabeteitalia.it. e fino all’11 novembre dona un euro a favore della ricerca sul diabete inviando un sms al numero 48584: vinci anche tu la tua partita”.
E’ il testo dello spot pubblicitario adottato per reclamizzare la Giornata Mondiale del Diabete che dal 3 all’11 novembre vedra’ operatori della Sanita’ e volontari impegnati in iniziative promozionali, tra cui l’allestimento di gazebo in varie piazze delle principali citta’ abruzzesi, al fine di sensibilizzare la popolazione offrendo test gratuiti. Ma, la Giornata Mondiale del Diabete, quest’anno ha un testimonial in piu’, in Abruzzo.
La squadra di basket Siviglia Wear Teramo, tra le prime in classifica nel campionato di A1, ha aderito alla campagna nazionale di sensibilizzazione sul diabete, e nel corso della partita contro la Legea di Scafati, che si giochera’ il 4 novembre al Palascapriano di Teramo, saranno esposti striscioni che riporteranno il logo della Giornata Mondiale ed il numero 48584, per inviare un sms solidale. L’impegno degli atleti e della Federazione, e’ stato posto in evidenza dalla dottoressa Giuliana La Penna (coordinatore regionale della giornata mondiale del diabete e diabetologo presso l’ospedale di Pescara ), e’ ammirevole sotto il profilo etico sportivo e lancia un chiaro messaggio di come lo sport sia veicolo di comunicazione sociale. La stessa d.ssa La Penna, a nome di Diabete Italia e delle associazioni di volontariato dei pazienti, ha espresso vivi ringraziamenti al presidente Carlo Antonetti e a tutta la squadra del Siviglia, per aver aderito a questa iniziativa in nome degli ideali sportivi. (AGI)
Com/Ette

RUGBY: L’AQUILA, VICERE’ E DE FRANCO IN NEROVERDE

Wednesday, October 31st, 2007

(AGI) - L’Aquila, 31 ott. - Nella giornata di ieri si e’ finalmente risolto l’arbitrato per il tesseramento del tallonatore Valerio Vicere’ e della terza linea Pasquale De Franco: grazie all’esito positivo i due atleti, liberati dal Benevento rugby, potranno essere tesserati fin da subito con la societa’ neroverde ed entrare cosi’ nella rosa dei 39 giocatori dell’Easy Living L’Aquila, prima in classifica. (AGI)
Ett

BASKET: NAZIONALE, RECALCATI “CLUB NON VOGLIONO AIUTARCI”

Tuesday, October 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 30 ott. - Il primo raduno dell’under 20 diretta da Pino Sacripanti e’ l’occasione, per Carlo Recalcati, di un’ulteriore analisi dello stato di salute del basket azzurro dopo la delusione agli Europei che e’ costata all’Italia la partecipazione ai Giochi Olimpici. Ed il problema che affligge la Nazionale resta a monte: riguarda i giovani, la loro formazione, la possibilita’ di un ricambio generazionale in un campionato che continua a parlare troppe lingue diverse dall’italiano. “Niente e’ cambiato da quello che dissi a Madrid - sottolinea Recalcati in un incontro con la stampa al PalaPostePay della Stella Azzurra - Devo continuare a pescare da dove ho pescato fino ad ora: pero’ il risultato negativo della scorsa estate non e’ tutto da buttare, abbiamo cominciato a rinnovare la Nazionale e se questi ragazzi dell’under 20 lavorano bene, hanno davanti una grande chance”. Non tutto dipende pero’ dalla loro voglia e impegno perche’ resta il problema della formazione dei giovani cestisti di casa nostra, un impegno che secondo Recalcati i club non si vogliono assumere: “Continuo a sentire che i problemi ci sono, ma tocca ad altri risolverli. Nel movimento non c’e’ buona volonta’ ed io alleno soltanto senza decidere. Posso solo proporre: fosse per me, si farebbe come in Russia, due italiani nel quintetto e poi tutto il resto”. La Lega, pero’, per il ct azzurro e’ sorda alle esigenze dell’Italbasket: “Ci sarebbe bisogno o di una persona che imponga a tutti una soluzione, o che tutti rinuncino a qualcosa. Non dico di fare come in Serbia, dove giocano tanti giovani perche’ i migliori stanno all’estero e gli stranieri sono pochi, ma come in Francia o in Spagna si’: qui esiste un campionato under 21 con tutte le societa’ piu’ importanti, che completano la formazione dei loro giocatori. Da noi, invece, il torneo under 21 fa ridere: quando ero allenatore a Siena proposi un campionato giovanile per professionisti, ma l’idea fu scartata per motivi economici”. Per fortuna anche la nuova stagione sopperisce alle mancanze ‘politiche’ con talenti da tenere sotto osservazione: “Cinciarini a Biella sta facendo molto bene e dovrebbe essere di esempio a molti italiani: meglio rinunciare a qualche soldo pur di andare in una squadra dove potersi esprimere. E poi c’e’ Poeta, che fa passi da gigante: quest’anno e’ il play incontrastato di Teramo e si sta anche disciplinando tatticamente”. Due elementi che in futuro potrebbero tornare utile ad una Nazionale che potra’ sempre contare sui suoi gioielli da esportazione come Belinelli e Bargnani. (AGI)
Red

EVELINA CHRISTILLIN: SINDACO TORINO? MAI DIRE MAI

Tuesday, October 30th, 2007

(AGI) - Torino, 30 ott. - “Sindaco di Torino? Chi lo sa, mai dire mai”. Cosi’ Evelina Christillin, presidente del Teatro Stabile di Torino, ha risposto oggi pomeriggio ad una trasmissione radiofonica, il “Mauro De Marco Show” su Radio Torino International.
Tra gli argomenti trattati: il suo impegno al TST e il suo passato nella gestione delle Olimpiadi.
Alla domanda del conduttore “ti piacerebbe fare il sindaco?” e sul suo nuovo impegno politico, Christillin ha risposto: “Sono entrata a far parte del PD, sia a livello di elezioni sia a livello di commissione che studiera’ il manifesto dei valori. Ho una grande amicizia piu’ che trentennale con Walter Veltroni, persona di cui ho stima, amicizia, fiducia e poi siamo anche compagni di passione sportiva al di la’ delle questioni politiche. Io non faro’ mai il parlamentare o cose del genere, pero’ ho dimostrato e sto dimostrando di voler bene alla mia citta’, per cui tutto quello che sapro’ fare col teatro, con lo sport, con progetti per l’universita’, perche’ Torino ne abbia qualche piccolo vantaggio e perche’ si possa lavorare veramente per qualcosa di concreto,lo faro’. Io ci saro’ sempre. Pero’ a Torino il mandato del sindaco scadra’ nel 2011, lasciamolo li’ dov’e’ e che Dio lo benedica.
“Pensavamo a un ipotetico futuro…”. “Chi lo sa - ha concluso Evelina Christillin - mai dire mai…”. (AGI)
Red/Vai

BASKET: VIRTUS BOLOGNA, BLIZZARD FIRMA FINO AL 2010

Tuesday, October 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Bologna, 30 ott. - Virtus Pallacanestro Bologna ha reso noto di aver raggiunto un accordo triennale con Brett Blizzard. La guardia di 191 cm, nato a Tallhassee il 12 giugno 1980, vestira’ la maglia delle Vu Nere fino alla stagione 2009/2010.(AGI)
Red

PENA MORTE: PRODI A BALDINI, CONTRIBUTO A CAUSA DI CIVILTA’

Tuesday, October 30th, 2007

(AGI) - Roma, 30 ott. - “Con i tuoi lunghi ed energici passi contribuirai a farci avvicinare alla meta e a dare nuovo slancio a questa causa di civilta’”. Lo scrive il presidente del Consiglio, Romano Prodi, in un messaggio a Stefano Baldini, l’atleta che correra’ la maratona di New York di domenica prossima 4 novembre, con la pettorina di ‘Nessuno tocchi Caino’.
“Caro Stefano - scrive Prdoi - ieri ti ho mandato il mio “in bocca al lupo” per la maratona di New York. Oggi voglio dirti che domenica prossima, insieme all’origine reggiana e alla passione per lo sport, a unirci sara’ anche una condivisa battaglia: quella per la moratoria internazionale della pena di morte”.
“Nonostante il forte e continuo impegno di questi mesi del governo italiano - aggiunge Prodi - il cammino e’ ancora lungo. “Non e’ il caso di sedersi sugli allori”, ripete l’infaticabile Ministro Bonino. E tu l’hai presa davvero in parola. Con i tuoi lunghi ed energici passi contribuirai a farci avvicinare alla meta. A dare nuovo slancio a questa causa di civilta’”.
“La corsa piu’ famosa del mondo e’ certo una vetrina straordinaria - continua Prodi - tu indosserai la pettorina di “Nessuno tocchi Caino”e la porterai al traguardo. Mi auguro - conclude - di scorgerla tra i primi”. (AGI)
Red/Mgm