Archivio per il September, 2007

BASKET: SERIE A, VINCONO LE BIG, EXPLOIT CANTU’ E MONTEGRANARO

Sunday, September 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 30 set. - Vincono le big all’esordio in campionato -seppur qualcuna con fatica- ma tra queste non c’e’ certamente la Montepaschi campione d’Italia che dopo le grandi prestazioni in Supercoppa ed al trofeo Tim ha confermato il proprio momento di grazie andando a spadroneggiare sul difficile parquet della Snaidero (57-87, +30 il finale). Nel posticipo della prima giornata, infatti, la formazione di Simone Pianigiani ha giocato con disinvoltura, dimostrando grande intesa tra i giocatori e presentandosi subito come una vera squadra. Nel primo anticipo della stagione, ieri, la Virtus Bologna aveva sofferto nel catino di Capo d’Orlando ma alla fine - e questo e’ un dato importante- e’ tornata a casa con una vittoria fondamentale per il futuro immediato della squadra di Pillastrini. Tra i siciliani, da sottolineare l’assenza di Pozzecco, ma hanno scoperto Wojcik, polacco in avanti con gli anni ma che fara’ togliere qualche soddisfazione ai messinesi. Ed a proposito di anticipi, nel primo del mezzogiorno domenicale, l’Armani Milano nella ripresa ha piegato l’Eldo Napoli, in una sfida tra due squadre che saranno tra le protagoniste della stagione. Gallinari ha giocato ed anche bene pur non essendo al massimo della forma, tra i partenopei Rocca ha fatto il suo solito lavoro ma non e’ bastato. E dopo aver visto questi due giocatori all’opera a pochi giorni dalla cocente eliminazione europea, aumentano le recriminazioni in chiave azzurra. Nelle gare del pomeriggio, spiccano le vittorie di Lottomatica e Fortitudo Bologna, mentre vanno sottolineati gli exploit esterni di Cantu’ (a Biella) e Montegranaro (ad Avellino) senza tralasciare la vittoria di Scafati su Pesaro. Alla formazione di Repesa e’ stato necessario un supplementare per battere Varese con Gabini top scorer (20 punti), mentre la Fortitudo ha vinto in volata (7-0 nell’ultimo minuto) con un canestro di James Thomas contro un Teramo sciupone, che forse aveva pensato di aver gia’ vinto. Mazzarino (51 di valutazione) trascina Cantu’ alla vittoria esterna di Biella con i suoi 27 punti, 9 falli subiti, 5 palle recuperate e 12 assist: semplicemente incredibile; mentre Montegranaro si fa trascinare da Thomas (28 punti) per sbancare il parquet di Avellino. Non e’ fortunato il rientro di Carlton Myers nella massima serie: la sua Scavolini parte bene ma poi deve cedere alla maggiore alla migliore forma della Legea Scafati. (AGI)
Red/Ila

VOLLEY: SERIE A1; MALE ROMA E MILANO, ESORDIO OK PER CUNEO

Sunday, September 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Palermo, 30 set. - Dopo il clamoroso ko della Sisley Treviso nell’anticipo di ieri,la serie A1 di volley regala altre sorprese in questa prima giornata. Alla M.Roma, altra favorita del torneo, non bastano due set di vantaggio per avere la meglio sull’Antonveneta Padova che, davanti al proprio pubblico, completa la rimonta assicurandosi il match al tie break. Senza Mastrangelo e con Marshall utilizzato solamente dal terzo set a causa di un problema accusato nella rifinitura alla coscia sinistra, la squadra di Serniotti domina l’inizio gara, ma dalla terza partita cala nettamente regalando campo e fiducia a Padova. Che ringrazia e, con il contributo fondamentale di Rob Bontje, Mvp dell’incontro, si aggiudica il quinto e decisivo set per 15-11. Milano torna in serie A, ma cicca l’esordio davanti ai propri tifosi: ancora senza allenatore ma con un grande Vissotto (26 punti per lui), la Prisma Taranto incamera i primi tre punti del campionato vincendo contro una Sparkling ancora tutta da farsi per 3-0 (16-25, 22-25, 21-25). Taranto ha giocato meglio in tutti i fondamentali: ha chiuso col 56% in attacco, ha dominato a muro (9 muri contro i tre dei padroni di casa) in battuta e’ stata piu’ concreta. La partita l’ha pero’ vinta grazie alle invenzioni del suo palleggiatore Nuti. Parte bene invece Cuneo, che supera in tre set (25-23, 25-17, 25-14) l’Itas Diatec Trentino. Trascinata dal giovane schiacciatore Parodi (migliore in campo), la squadra di Silvano Prandi tiene in mano la partita dall’inizio alla fine ottenendo i primi tre punti del campionato. Successi casalinghi anche per l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari (3-0 all’Andreoli Latina, prima dell’inizio della partita sono stati consegnati due premi riferiti all’anno scorso: il primo e’ andato ai tifosi arancioblu come miglior pubblico della serie A1; il secondo a Simone Tiberti, migliore battitore dello scorso campionato), e per la Rpa Perugia, che ha superato 3-1 Piacenza giocando una grande partita. Una chiave su tutte: il muro. Perugia ne mette insieme 17 in appena tre set. E Nemec, da solo ne chiude 8. Chiudera’ il programma della prima giornata la sfida tra Cimone Modena e Lube Banca Marche Macerata. (AGI)
Red/Ila

(RETTIFICA) RUGBY:MONDIALI, ARGENTINA AI QUARTI, IRLANDA FUORI

Sunday, September 30th, 2007

(AGI) - Roma, 30 set. - Alla notizia n. 2300 delle ore 21:28 leggere bene nel titolo: RUGBY: MONDIALI, ARGENTINA AI QUARTI, IRLANDA FUORI (AGI)
Gis

RUGBY: MONDIALI, ARGENTINA OK, SI COMPLETANO I QUARTI

Sunday, September 30th, 2007

(AGI) - Parigi, 30 set. - L’Argentina approda ai quarti di finale dei mondiali di rugby. Al Parco dei Principi i Pumas si sono imposti per 30 a 15 sull’Irlanda, che per la prima volta non supera la prima fase del torneo iridato, e ora se la vedranno con la Scozia, passata a spese dell’Italia. Alla Francia, a sorpresa solo seconda nel girone, tocchera’ affrontare i favoritissimi All Blacks, per di piu’ a Cardiff, perche’ si tratta del quarto che era stato offerto dalla Federazione francese al Galles. I quarti scattano sabato prossimo con Australia-Inghilterra e Francia-Nuova Zelanda; domenica si giocheranno Argentina-Scozia e Sudafrica-Isole Figi. (AGI)
Red/Gis

RUGBY: MONDIALI, ARGENTINA AI QUADRI, IRLANDA FUORI

Sunday, September 30th, 2007

(AGI) - Parigi, 30 set. - L’Argentina si e’ qualificata per i quarti di finale dei mondiali di rugby. Al Parco dei Principi i Pumas si sono imposti per 30 a 15 sull’Irlanda, che per la prima volta non supera la prima fase del torneo iridato, e ora se la vedranno con la Scozia, passata a spese dell’Italia. Alla Francia, a sorpresa solo seconda nel girone, tocchera’ affrontare gli All Blacks, per di piu’ a Cardiff, perche’ si tratta del quarto che era stato offerto dalla Federazione francese al Galles. (AGI)
Red/Gis

VOLLEY: L’ITALIA E’ CAMPIONE D’EUROPA

Sunday, September 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Lussemburgo, 30 set. - L’Italia e’ campione d’Europa di volley femminile. Nella finale contro la Serbia le ragazze di Massimo Barbolini si sono imposte per 3-0 (26-24, 25-18, 25-21). L’Italvolley donne, quindi, al terzo tentativo conquista la corona continentale dopo aver perso le finali del 2001 contro la Russa e nell’ultima edizione del 2005 con la Polonia. (AGI)
Red/Ila

SCHERMA: MONDIALI. FIORETTO UOMINI, ARGENTO PER BALDINI

Sunday, September 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - San Pietroburgo, 30 sett.- Andrea Baldini ha conquistato la medaglia d’argento nella gara di fioretto individuale maschile ai Mondiali di San Pietroburgo. Il ventiduenne livornese, campione d’Europa e italiano, e’ stato sconfitto in finale, cosi’ come accadde a Torino 2006, dal tedesco Peter Joppich, che si e’ imposto per 15-9 vincendo il secondo titolo consecutivo. Medaglie di bronzo per il tedesco Benjamin Kleibrink e per il cinese Sheng Lei. (AGI/ITALPRESS)
Red

SCHERMA: MONDIALI. FIORETTO UOMINI, BALDINI IN FINALE

Sunday, September 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - San Pietroburgo, 30 sett.- Andrea Baldini e’ in finale nella gara di fioretto individuale maschile ai Mondiali di San Pietroburgo. Il ventiduenne livornese, campione d’Europa, ha superato in semifinale per 15-10 il cinese Sheng Lei. Per la medaglia d’oro l’azzurro sfidera’ il tedesco Peter Joppich (15-4 nell’altra semifinale con il tedesco Benjamin Kleibrink) in una riedizione della finale di Torino 2006 che vide sconfitto proprio l’aviere toscano. (AGI/ITALPRESS)
Red

SCHERMA: MONDIALI. FIORETTO UOMINI, PER BALDINI PODIO SICURO

Sunday, September 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) -San Pietroburgo, 30 sett. - Dopo il bronzo conquistato ieri da Gioia Marzocca nella sciabola femminile, l’Italscherma sale ancora sul podio con Andrea Baldini ai Mondiali di San Pietroburgo. In un quarto di finale tutto azzurro, il ventiduenne livornese, campione d’Europa in carica e vice-iridato a Torino 2006, ha sconfitto per 15-12 il pisano Salvatore Sanzo. Per Baldini, certo di una medaglia, c’e’ ora la semifinale con il cinese Lei Sheng (15-14 sul francese Erwan Le Pechoux. Disco rosso ai quarti, invece, per l’altro pisano Simone Vanni, superato per 15-9 dal tedesco Peter Joppich, che ora se la vedra’ in semifinale con il tedesco Benjamin Kleibrink (15-13 sul cinese Zhang Liangliang). (AGI)
Red

RAIDUE: RICOMINCIO DA QUI

Sunday, September 30th, 2007

(AGI) - Roma, 30 set. - Coinvolgenti ed emozionanti le storie raccontate nello studio di “Ricomincio da qui”, il programma condotto da Alda D’Eusanio, in onda su Raidue alle 15.50 dal lunedi’ al venerdi’. Nella puntata di lunedi’ 1 ottobre si parlera’ di sentimenti e si cerchera’ di capire come superare un grande dolore, mentre nella rubrica “ricomincio ad amare” due persone cercheranno di lasciarsi alle spalle le esperienze negative per trovare una nuova strada verso la felicita’. Protagonista della storia di martedi’ 2 ottobre sara’ una donna che ha perso il figlio cinque anni fa per un incidente sul lavoro. Al dolore si e’ aggiunto il senso di abbandono da parte delle istituzioni, la solitudine e il silenzio. Mercoledi’ 3 ottobre sara’ Adelina, una delle tante donne che in Italia vengono vendute per “prostituirsi”, a raccontare la sua storia. Nel 1996 viene rapita nel suo paese (Albania) da una banda di sfruttatori e rivenduta in Italia. La seconda storia affrontera’, invece, il tema della realta’ virtuale, attualmente nota come “second life”. Giovedi’ 4 ottobre Giuliana Salce, pluricampionessa mondiale di atletica leggera negli anni ‘80, si racconta mettendosi completamente a nudo nel libro “Dalla vita in giu’” - Diario di una donna in marcia. Venerdi’ 5 ottobre la prima storia vede protagonista Valerio, 33 anni, originario di Taranto, giornalista di cultura e costume a Milano. Nella sua vita qualcosa non va: forse il peso della responsabilita’ di occuparsi del fratello invalido quando la madre non sara’ piu’ in grado di gestirlo. La seconda parte della puntata sara’ dedicata alla rubrica “ricomincio ad amare”. (AGI)
Red/Pec/Cam

SCHERMA: MONDIALI. FIORETTO UOMINI, MEDAGLIA AZZURRA CERTA

Sunday, September 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - San Pietroburgo, 30 set - Va a Simone Vanni il derby italiano con Andrea Cassara’ valido per gli ottavi di finale della gara di fioretto maschile individuale ai Mondiali di scherma a Pietroburgo. Il pisano si e’ imposto 15-8 conquistando un posto nei quarti di finale, obiettivo raggiunto anche da Andrea Baldini (15-5 in 3′ sul britannico Richard Kruse) e da Salvatore Sanzo (15-11 sul polacco Slawomir Mocek). Ai quarti altra sfida fratricida tra Sanzo e Baldini: certa dunque la seconda medaglia azzurra ai Mondiali dopo il bronzo di ieri conquistato da Gioia Marzocca nella sciabola femminile. (AGI)
Red

F.1: GP GIAPPONE, HAMILTON IPOTECA TITOLO,FERRARI GRAVI ERRORI

Sunday, September 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Fuji, 30 sett. - Lewis Hamilton mette una seria ipoteca alla conquista del suo primo titolo mondiale ottenendo in Giappone una importante e probabilmente decisiva vittoria in condizioni meteo davvero proibitive. In casa Ferrari si assiste al festival degli errori e delle approssimazioni. La gara questa volta la compromette il team, mentre c’e’ solo da fare un appaluso sia a Kimi Raikkonen che Fernando Alonso. Il finlandese e il brasiliano partono con gomme intermedie nella speranza che la pioggia cessi, ma dopo pochi giri il team viene informato dell’esistenza di una decisione della giuria della corsa che imponeva l’uso degli pneumatici da bagnato estremo. Polemiche per la mancata comunicazione e come spiega alla fine Jean Todt era stata inviata una email a Stefano Domenicali in un orario posteriore all’inizio della gara. Raikkonen riesce addirittuta a salire sul podio regalando anche emozionanti sorpassi, come quello su Coulthard, in una pista praticamente impossibile e con visibilita’ zero; Felipe Massa chiude sesto ed anche lui e’ protagonista di una bellissima sfida all’ultima giro con Robert Kubica chiusa con un sorpasso da manuale. Ora Hamilton ha 107 punti in classifica, ben 12 lunghezze in piu’ del suo compagno di squadra con 2 gare ancora da disputare (Cina e Brasile) e venti punti in palio. Fernando Alonso non ha intenzione di arrendersi e fara’ di tutto per rendere la vita difficile al giovane compagno al quale non rivolge piu’ la parola, ma difficilmente la McLaren, visti i differenti rapporti tra Ron Dennis e i due piloti, favorira’ la rimonta dello spagnolo. In casa Ferrari adesso solo un pilota puo’ provarci ed e’ Kimi Raikkonen che ha 17 punti in meno del leader della classifica; il finlandese non solo dovrebbe sperare di vincere le due rimanenti gare, ma anche “gufare” i suoi avversari. Fuori dai giochi, invece, Felipe Massa, solo per una logica matematica. Al brasiliano c’e’ davvero ben poco da rimproverare perche’ la sua stagione non e’ stata da meno da quella di Raikkonen, troppo spesso pero’ i suoi risultati si sono legati alla mancanza di affidabilita’ della sua monoposto.

Red

F.1: GIAPPONE, STRATEGIA FERRARI PENALIZZA RAIKKONEN

Sunday, September 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Fuji, 30 set. - Una strategia Ferrari decisamente sbagliata ha penalizzato Kimi Raikkonen, costretto ad una gara all’inseguimento chiusa al terzo posto, ottimo risultato che pero’ allontana le speranze di conquistare il mondiale. “Abbiamo corso con una visibilita’ praticamente inesistente: la cosa piu’ difficile e’ stata capire dove fossero gli altri piloti e che cosa facessero. La mia gara e’ stata rovinata dal forzato pit-stop al terzo giro: avevamo scelto di partire con le gomme da bagnato standard ma non sapremo mai se questa decisione avrebbe dato i suoi frutti. Una volta finito in fondo al gruppo abbiamo cercato di fare del nostro meglio per rimontare: tutto sommato, il terzo posto non e’ un risultato da buttar via. Ho fatto diversi sorpassi, sempre in condizioni molto difficili. Avevamo un assetto forse piu’ competitivo per una pista asciutta ma la macchina era comunque molto veloce e non ho perso certo del tempo per questa scelta. E’ chiaro che la situazione nel campionato e’ molto piu’ difficile: daremo comunque il massimo fino alla fine della stagione, come sempre”.

Red/Zec