Archivio per il June, 2007

TENNIS: WIMBLEDON, FEDERER E RODDICK AGLI OTTAVI

Friday, June 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Londra, 29 giu. - Roger Federer ed Andy Roddick non tradiscono le attese e agli ottavi di Wimbledon, terzo appuntamento stagionale dello Slam in corso di svolgimento sull’erba londinese (Inghilterra, Atp, 5.022.560 sterline), ci saranno anche loro.
Nell’appuntamento piu’ atteso della giornata, il numero uno del mondo, alla ricerca del record di Borg, ha regolato con il punteggio di 6-1 6-4 7-6 (4) il russo Marat Safin, che a Wimbledon non si e’ mai trovato a suo agio (i quarti nel 2001 il suo miglior risultato). Tutto fin troppo facile per Roddick, numero 3 del seeding e due volte finalista sull’erba londinese, che ha concesso ben poco allo spagnolo Fernando Verdasco, superato 6-3 6-4 7-6 (2). Federer, per un posto nei quarti, dovra’ affrontare il ‘redivivo’ Tommy Haas, tedesco che per la prima volta si spinge cosi’ in la’ sull’erba londinese. Accreditato della tredicesima testa di serie, Haas ha saputo respingere l’assalto del russo Dmitry Tursunov con il punteggio di 1-6 6-4 7-6 (5) 6-4. Per Roddick, invece, c’e’ ora Paul-Henri Mathieu, fresco autore dell’eliminazione del numero 15, il croato Ivan Ljubicic, che ha ribadito la sua scarsa propensione per il ‘verde’ perdendo per 4-6 7-5 6-2 6-3. Un ottavo da seguire sara’ sicuramente quello che mette contro due outsider come Juan Carlos Ferrero e Janko Tipsarevic: lo spagnolo si e’ preso il lusso di stoppare il cammino di James Blake, testa di serie numero 9, superando l’ostacolo per 3-6 6-3 6-3 7-6 (4); il serbo ha fatto anche meglio, mettendo fine alla corsa del quinto favorito del torneo, il cileno Fernando Gonzalez, domato al quinto per 6-3 3-6 6-3 4-6 8-6. Una curiosita’: Tipsarevic e’ ormai abbonato ai cinque set, avendo vinto ben dieci dei tredici match giocati sulla distanza da maratoneti.
In attesa che domani Mara Santangelo tenti il miracolo contro sua maesta’ Amelie Mauresmo, l’unica sorpresa di oggi in campo femminile e’ l’uscita di scena della svizzera Martina Hingis (9), estromessa senza complimenti per 6-4 6-2 dalla yankee Laura Granville. Per il resto, tutto facile per la belga Justine Henin (1) e l’americana Serena Williams (7), che salvo contrattempi dovrebbe incrociarsi ai quarti. Questi gli accoppiamenti degli ottavi della parte alta del tabellone: Henin-Schnyder, Hantuchova-Serena, Jankovic-Bartoli e Granville-Krajicek. (AGI)
Red

VELTRONI, DIFFICOLTA’ GOVERNO COMPROMETTEREBBE PROSPETTIVA PD

Friday, June 29th, 2007

(AGI) - Roma, 29 giu. - “E’ importante che il governo duri il piu’ a lungo possibile”, dice Veltroni quando si tocca il ‘toto-voto’. La scadenza scelta e’ quella naturale, il 2011, “anche perche’ - aggiunge - prima di tornare a votare e’ necessario fare due o tre cose importanti come la riforma elettorale, quella della politica e le decisioni in campo sociale”.
Ancora piu’ ‘politicamente corretta’ la risposta su un’altra previsione, sul duello per la premiership che si lega alla corsa per la guida del PD: “Contro chi si correra’ per palazzo Chigi? E che ne so? Berlusconi non mi sembra intenzionato a cedere il passo ad altri, comunque ci saranno le primarie della mia coalizione e ora - sottolinea - pensiamo prima al Partito Democratico ma non e’ che sia come il tabellone di Wimbledon - dice rispondendo alla rosa di nomi snocciolata da Riotta - Non spetta a me indicare nomi. Dico che sara’ bene se ci sara’ un confronto tra candidature che deve pero’ essere anche su piattaforme diverse”.
In questo caso funziona bene quello che non funziona applicato alla vita dei partiti: “Vede, il fatto e’ che io dico no ai 12mila partitini che in Italia a ciascuno piace tanto fare appena si sveglia la mattina. Per questo la mia idea, che e’ di unire invece di scindere, in questa politica e’ considerata una specie di bestemmia”. Per questo Veltroni rimanda alla necessita’ di rifare in Parlamento la legge elettorale “visto che il Paese si trova in un impiccio per una legge elettorale fatta dal Parlamento”, anche se “c’e’ lo strumento del referendum se il Parlamento non riesce a farlo”.
Il sindaco di Roma si dice soddisfatto per la kermesse di Torino e saluta “la grande attenzione e consenso, il fatto che si cominci a parlare di qualcosa di nuovo, di un vento nuovo nella politica italiana”. Un mondo in cui ormai “c’e’ grande mobilita’ elettorale, per cui gli elettori non scelgono piu’ ideologicamente ma valutando le proposte”. Fanno piacere le parole di stima di Carlo Azeglio Ciampi “che ammiro”: “Eravamo insieme - ricorda - nel governo che permise all’Italia di entrare in Europa. Le sue parole dimostrano che si puo’ fare politica essendo avversari ma non nemici, che ci possono essere accordi sulle grandi questioni come nei Paesi in cui leader di governo e di opposizione su quelle questioni si parlano e non si costringono i tg - dice in casa dell’ammiraglia del ‘pastone’ - alle battutine tra il volgare e l’odioso degli uni contro gli altri”. In quel “vento nuovo”, conviene, potrebbe essere normale anche offrire a uomini come Gianni Letta, come lascia cadere li’ Riotta, un posto nel governo di centrosinistra, “come avviene in Francia, a patto - avverte Veltroni - di non implicare spostamenti da un campo all’altro come e’ avvenuto con Kouchner, pur essendo esterrefatto per la sua espulsione dai socialisti”. In quel “vento nuovo” tornano considerazioni gia’ avanzate a Torino: “Anche Berlusconi, non e’ che puo’ aver sbagliato tutto, no? La legge sul risparmio e alcune cose nelle riforms costituzionali sono del tutto ragionevoli. Io lo faro’ anche unilateralmente, dal momento che vedo gia’ certe reazioni, ma considero naturale il rispetto pur nella durezza sui programmi. Ora certamente le parole di apprezzamento per il mio lavoro di sindaco saranno dimenticate, ma nei 5 anni di governo collaborai con la passione di un italiano. Perche’ le istituzioni non sono esclusiva di nessuno e nessun governo puo’ fare la tela di Penelope con il lavoro del precedente”. (AGI)
Bal

TENNIS: DAVIS, BINAGHI “VOLANDRI ASSENTE, OBIETTIVO PECHINO”

Friday, June 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Alghero, 29 giu. - E’ stato presentato ufficialmente l’incontro di Coppa Davis tra Italia e Lussemburgo che si svolgera’ al Tennis Club Alghero dal 20 al 22 luglio prossimo, spareggio per restare in ’serie B’. Il via e’ stato dato questa mattina nella sala riunioni del Comune di Alghero alla presenza del sindaco Marco Tedde, del presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici, del presidente della Fit Angelo Binaghi, dell’assessore allo sport di Alghero Giuseppe Sanna, del rappresentante del Coni provinciale Marco Ticca e del presidente del Tc Alghero Andrea Sechi. Per il presidente della Fit Angelo Binaghi la sfida di Coppa Davis ad Alghero rappresenta un trampolino: “La Davis in Sardegna e’ molto importante, ma lo e’ ancora di piu’ per Alghero in questo periodo. Saranno tre giornate indimenticabili, di sport, di tennis, ma non solo. L’evento andra’ a completare la ricca offerta turistica di questo periodo e ci sara’ una grande cornice per l’incontro tra Italia e Lussemburgo”. La formazione azzurra ancora non e’ nota e le convocazioni saranno diramante a breve da Corrado Barazzutti. Certa, invece, l’assenza di Volandri. “Al momento e’ il miglior giocatore azzurro e forse degli ultimi 20 anni - ha sottolineato il presidente Binaghi - e sta attraversando un grande periodo, che puo’ portarlo a scalare ancora di piu’ la classifica mondiale. Proprio in quest’ottica, visto l’obiettivo di partecipare alle Olimpiadi di Pechino, Volandri prendera’ parte ai tornei di Gastaad, Stoccarda, Umag e Sopot e non giochera’ la sfida di Davis. Questa decisione e’ stata presa dal giocatore e dal capitano Barazzutti durante il Roland Garros. Non si tratta di un’eccezione, ma di una programmazione concordata che la Fit opera con tutti i giocatori in modo da sfruttare tutte le occasioni, visto che il tennis e’ soprattutto uno sport individuale e la programmazione, in relazione agli impegni con la nazionale, e’ diversa da quella degli altri sport”.(AGI)
Red

F.1: GP FRANCIA, DOMINIO DELLE FERRARI NELLE LIBERE

Friday, June 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) Magny-Cours (Francia), 29 giu. - Il velocissimo rettifilo di Indy, infatti, ha forse un po’ fiaccato il propulsore tedesco e, quindi, visto che deve ancora effettuare un’altra sessione di libere, poi le qualifiche ed infine la gara, al box, Ron Dennis e Norbert Haug, hanno preferito non rischiare. Un vantaggio per le Ferrari? Forse. E’ da vedere, infatti, il comportamento delle qualifiche domani e la strategia della corsa domenica, senza dimenticare che se dovesse piovere, con una velocita’ inferiore sul giro, le carte si mischierebbero, anche perche’ le vetture anglo-germaniche in questa stagione sembrano trovarsi piu’ a loro agio con le gomme da bagnato rispetto a quelle di Maranello. Detto dei due top team, con Hamilton che deve sfatare anche il tabu’ che l’ha visto non vincente qui con la GP2, anzi, afflitto da piu’ di un problema, i riflettori oggi sono puntati su una scuderia che di solito vive nelle retrovie. La Toro Rosso, motorizzata Ferrari, oggi e’ stata la grande protagonista con l’americano Speed terzo dietro alle due F2007 a 3 decimi e con Tonio Liuzzi, quinto, a mezzo secondo. Il nuovo cambio montato per l’occasione sembra dare i frutti sperati, ma non sappiamo con quanta benzina girassero le due vetture austro-faentine. Sul fronte piloti italiani, Renault in grave ritardo nella prima sessione ed in leggero recupero nella seconda con Giancarlo Fisichella, passato dal diciottesimo all’undicesimo posto, ma a sette decimi e mezzo dalle rosse. Jarno Trulli, decimo al mattino ma a 1″5, e’ poi stato 14.o, ma girando di quattro decimi piu’ veloce, nel pomeriggio. Speriamo per entrambi in un miglioramento in vista delle qualifiche, perche’ una partenza da posizione defilata potrebbe incidere sull’andamento, poi, della gara. (AGI)
Red/Tri

MOTO: GP OLANDA, STONER “IMPORTANTE ESSERE IN 1/A FILA”

Friday, June 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) Assen, 29 giu. - “La seconda posizione non e’ un problema, sapevo che Vermeulen era un brutto cliente ma l’importante e’ essere li’ davanti”. Casey Stoner e’ piu’ che soddisfatto del secondo tempo ottenuto nelle ultime qualifiche del Gran Premio d’Olanda di MotoGp e domani, anche se partira’ subito dietro il connazionale Chris Vermeulen, e’ convinto di poter fare bene. “C’e’ un buon feeling con la moto - continua il leader della classifica mondiale ai microfoni di Italia 1 - La messa a punto e’ perfetta sia sul bagnato che sull’asciutto dove abbiamo fatto buonissimi tempi con gomme che avevano percorso l’equivalente della distanza di una gara”. “Sapevo che Casey era l’avversario da battere - e’ invece il commento di Vermeulen, che domani partira’ in pole position - va forte sia sul bagnato che sull’asciutto, ma ho trovato l’assetto giusto e ho conquistato la pole”. Il centauro australiano della Suzuki ha strappato il primo posto al connazionale Stoner ma le difficolta’ non sono mancate. “Le condizioni atmosferiche cambiavano sempre, prima pioggia forte, poi meno, ma sono molto felice per questa pole”, commenta ancora Vermeulen ai microfoni di Italia 1. (AGI)
Red/Tri

MOTO: GP OLANDA, SPUNTA LA PIOGGIA, VERMEULEN IN POLE

Friday, June 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS)- Assen (Olanda), 29 giu. - A chiudere la “top ten” la seconda Ducati Marlboro di Loris Capirossi, mentre Valentino Rossi e’ solo undicesimo con l’altra M1 del Fiat Yamaha Team. Dodicesimo Alex Barros con l’altra GP07 del team d’Antin, davanti alla seconda Repsol Hrc del campione del mondo, Nicky Hayden, che partira’ quindi dalla quinta fila. Nelle altre due classi, come detto, posizioni in griglia “congelate” a quelle del giovedi’, con Mattina Pasini in pole tra le piccole ottavo di litro, mentre sotto la pioggia il piu’ veloce e’ stato il francese Mike di Meglio con 1′59″929 davanti Gabor Talmacsi, Sergio Gadea e Tomoyoshi Koyama. Ma sulla griglia di domani, dietro a Pasini, in prima fila ci saranno la Derbi del ceko Lukas Pesek, quindi le Aprilia di Simone Corsi e Sergio Gadea. In seconda fila, altre quattro moto di Noale, quelle di Sandro Cortese, Gabor Talmacsi, Hector Faubel e Raffaele De Rosa. Nella 250, invece, Andrea Dovizioso e’ stato il piu’ veloce con il tempo di 1′51″429 davanti alla KTM del finnico Mika Kallio, alla Aprilia del sanmarinese Alex De Angelis ed alla Gilera di Marco Simoncelli, ma la griglia di partenza, anche nella “due-e-mezzo” resta quella ottenuta al termine delle qualifiche di giovedi’, con la pole position per l’Aprilia di Jorge Lorenzo. Il campione del mondo e leader della graduatoria, vista l’impossibilita’ di migliorare il proprio tempo di ieri (1′39″958) ed il meteo che per la gara di domani tendente al bello, ha preferito non rischiare ed effettuare solo sette giri con il 17.o tempo (1′56″031). Domani, in gara, al suo fianco partira’ la Honda di Andrea Dovizioso, l’Aprilia di Alvaro Bautista e la KTM di Hiroshi Aoyama.(AGI)
Red/Tri

TENNIS: WIMBLEDON, DOPPIO, AVANZA PENNETTA, SCHIAVONE OUT

Friday, June 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Londra, 29 giu. - Buona la prima per Flavia Pennetta nel tabellone del doppio del torneo di Wimbledon di scena sui campi in erba dell’All England Club, in Church Road. La tennista brindisin e la russa Elena Dementieva hanno liqiodato per 6-1 6-0 le austriache Sybille Bammer e Tamira Paszek ed ora dovranno vedersela con le statunitensi Jill Crybas e Laura Granville. Ancora disco rosso, invece, per Francesca Schiavone che, in coppia con l’elvetica Emmanuelle Gagliardi, ha ceduto per 6-4 6-2 alla slovacca Jarmila Gajdosova ed alla giapponese Akiko Morigami. (AGI)
Red/Tri

F.1: MASSA E RAIKKONEN IN TESTA NELLE SECONDE LIBERE

Friday, June 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Magny-Cours, 29 giu. - Ancora Ferrari davanti a tutti al termine della seconda sessione di prove libere del venerdi’ del Gran Premio di Francia. Questa volta e’ stato Felipe Massa il piu’ veloce in 1′15″453, davanti al compagno Kimi Raikkonen per soli 35 centesimi. Terzo tempo, a sorpresa per la Toro Rosso a motore Ferrari di Scott Speed, in ritardo di 320 millesimi e davanti per sette alla prima della McLaren-Mercedes, quella di Lewis Hamilton. L’ottimo venerdi’ delle Toro Rosso e’ confermato dal quinto tempo ottenuto da Tonio Liuzzi, che paga mezzo secondo a Massa. Fernando Alondo, ottavo con l’altra McLaren e’ a sei decimi dalla Ferrari, ed e’ preceduto anche dalla RedBull a motore Ferrari di David Coulthard e dalla Williams di Nico Rosberg. Nei primi dieci anche la Super Aguri di Anthony Davidson e la Toyota di Ralf Schumacher. Undicesimo Giancarlo Fisichella con la prima delle Renault a sette decimi e mezzo. Jarno Trulli, con l’altra Toyota e’ quattordicesimo (0″832). (AGI)
Red/Tri

BASKET: NBA, BELINELLI SULLE ORME DEL “MAGO”

Friday, June 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) New York, 29 giu. - Il primo dei non americani e’ stato, come era prevedibile, il gigante cinese Yi Jianlian, pick n.6 con i Milwaukee Bucks, mentre sul “podio” del draft non c’e’ stata nessuna sorpresa. La prima scelta assoluta e’ stata Greg Oden, talentuoso centro su cui ha puntato Portland, mentre Kevin Durant e’ stato scelto con il numero 2 da Seattle precedendo Al Horford, che andra’ agli Atlanta Hawks. Belinelli indossera’ la maglia numero 7, come Andrea Bargnani, sbarcato nell’Nba lo scorso anno dalla porta principale (prima scelta assoluta, mai nessun giocatore europeo ci era riuscito) e subito protagonista coi Toronto Raptors. Il “Mago”, dopo un inizio difficile, e’ stato tra i trascinatori della franchigia canadese che ha ritrovato i play-off dopo anni di digiuno, e con 11.6 punti e 3.9 rimbalzi di media ha chiuso una stagione che solo i problemi fisici nella parte finale di regular season gli hanno impedito di coronare con il premio di rookie dell’anno. Belinelli, quarto italiano di sempre nell’Nba se si aggiungono le poco fortunate esperienze di Rusconi ed Esposito, spera cosi’ di seguire le orme di Bargnani Le due stelle del basket italiano, che potranno fare le fortune di Charlie Recalcati gia’ dagli Europei di settembre, si incroceranno in due occasioni la prossima stagione, visto che comunque appartengono a due Conference diverse. Ma l’appuntamento piu’ importante e’ fissato per il prossimo All Star, quando si potrebbero ritrovare di fronte nella sfida tra rookie e sophomore, matricole e giocatori al secondo anno in Nba. La strada che porta dall’Italia all’America e’ ormai aperta. A Milano c’e’ gia’ qualcuno che forse sta preparando le valigie per il 2008…(AGI)
Red/Tri

DOPING: MARRAZZO, NO ALLO SPORT DOPATO DI SUCCESSO

Friday, June 29th, 2007

(AGI) - Roma, 29 giu. - “Se lo sport viene lasciato all’audience e alla vendita di prodotti vuol dire che lo sport e’ dopato. Dopato di successo. Questo e’ il primo fattore da combattere”. Il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, si lancia in termini molto forti contro la pratica del doping ma anche contro la generale situazione dello sport italiano, preda troppo facile di meccanismi commerciali che ne stravolgono la natura. Lo scenario e’ quello del convegno “Il percorso sportivo, un percorso pulito”, organizzato dalla FIBa (Federazione italiana Badminton) in collaborazione con la Regione Lazio, Agensport, Bayer e il Patrocinio del Ministero delle Politiche giovanili e attivita’ sportive. A dare, con la loro esperienza diretta di campioni puliti, uno stimolo contro le sostanze dopanti e contro una concezione distorta della pratica sportiva, due numeri uno come Andrea Lucchetta, campione del mondo di pallavolo, e Domenico Fioravanti, due ori ai Giochi olimpici di Sidney 2000 nel nuoto. Tra gli intervenuti, Roberta Innamorati, ministero per le Politiche giovanili e Attivita’ sportive e membro della Commissione antidoping, il sindaco di Formia, Sandro Di Bartolomeo, e i contributi tecnici del professor Pellegrini e del professor Cei. Il convegno, svoltosi nell’ambito dei Giochi del Mare in corso a Formia e Ventotene, e’ stato il trampolino di lancio per presentare il progetto “Giovani e sport pulito”, un’iniziativa di promozione tesa a diffondere una cultura corretta dell’attivita’ sportiva tenendola al riparo dell’inquinamento delle droghe. Fare sport insegna a misurasi con i propri limiti, vincere con le proprie forze e trarre positivita’ dalle sconfitte, spiega il presidente della FIBa, Alberto Miglietta, promotore del progetto insieme alla Bayer. “Lo sport - sostiene - deve essere uno strumento grazie al quale far crescere atleti ma soprattutto persone che sanno vincere e perdere”. (AGI)
Red/Dos (Segue)

BASKET IN CARROZZINA: OSTILIO RINGRAZIA DREAM TEAM E TARANTINI

Friday, June 29th, 2007

(AGI) - Taranto, 29 giu. - “Non ha vinto lo scudetto, ma - fatto ben piu’ rilevante - e’ riuscito a risvegliare dal lungo letargo la citta’, facendole riscoprire il senso della partecipazione e della solidarieta’ e il valore della speranza”. Per questo l’assessore al Turismo Massimo Ostillio intende ringraziare pubblicamente i tarantini che hanno sostenuto il Dream team nell’appassionante corsa verso lo scudetto. Il sogno della squadra di basket in carrozzina, si sa, si e’ infranto lunedi’ scorso a Roma. Ma per Ostillio il Dream team ha vinto, “ha vinto su tutti i fronti”. Da quello sportivo, perche’ “e’ riuscito a imporsi in Italia e all’estero investendo molto sulla tecnica ma ancor di piu’ su carattere e cuore”; a quello sociale, perche’ “ogni canestro era un messaggio forte alla citta’ a non mollare, a credere in se stessa, a fare squadra, a confrontarsi fino in fondo con le avversita’”. Ma il Dream team, per Ostillio, ha fatto molto di piu’. “Ha riscattato la citta’, la citta’ per bene, anche rispetto alle offese patite e agli oltraggi subiti, molti dei quali per mesi hanno tenuto banco sulla stampa, anche nazionale. Guardiamo in faccia la realta’ - commenta l’assessore - se non fosse stato per la cronaca sportiva, per Taranto sarebbe stato un vero disastro”. E ora che i riflettori sullo sport si sono spenti, ora che con l’elezione del nuovo sindaco Taranto puo’ finalmente costruire le basi per tornare ad essere una citta’ normale, Ostillio rilancia il messaggio in favore del Dream Team, con l’obiettivo di valorizzarne l’esperienza e consentirgli di affrontare con la giusta serenita’ la prossima stagione agonistica. “Per rendere questo sia possibile - spiega - si deve risolvere il problema degli impianti e gettare le basi per realizzare a Taranto una nuova cittadella dello sport che sia accessibile a tutti e dove il Dream Team possa lavorare a un grande progetto in favore dei tanti giovani disabili tarantini che, a causa di oggettive difficolta’ legate all’arretratezza politica e culturale di chi ha amministrato la citta’ in questi anni, sono ingiustamente e illegalmente tagliati fuori da molti, troppi, circuiti della vita sociale, lavorativa e sportiva”.(AGI)
Red/Tib

MOTO: GP OLANDA, POLE A VERMEULEN, 2/O STONER, ROSSI 11/O

Friday, June 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Assen (Olanda), 29 giu. - Soltanto undicesimo tempo per Valentino Rossi nelle qualifiche, condizionate dalla pioggia, del Gp d’Olanda classe MotoGp. L’italiano della Yamaha ha girato 1′50″392 arrivando lontanissimo dai primi. In pole partira’ Chris Vermeulen, l’australiano della Suzuki che ha girato in 1′48″555 precedendo il connazionale della Ducati, e leader del Mondiale piloti, Casey Stoner che ha fermato il cronometro sull’1′48″572. Terzo tempo per il francese Randy De Puniet (Kawasaki) che in 1′49″579 ha preceduto l’italiano della Honda, Marco Melandri (1′49″679). Decimo Loris Capirossi che con la sua Ducati ha girato in 1′50″169 mettendosi alle spalle Valentino Rossi. (AGI)
Red/Ila

MOTO: GP OLANDA. 125, PASINI IN POLE, POI PESEK E CORSI

Friday, June 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Assen (Olanda), 29 giu. - Mattia Pasini ha conquistato la pole position del Gp d’Olanda, classe 125. L’italiano dell’Aprilia partira’ davanti a tutti grazie al tempo fatto registrare ieri (”1′45″603), la pioggia di oggi, infatti, ha consigliato prudenza e ha alzato i tempi di ogni pilota. Alle spalle di Pasini, la Derbi del ceco Lukas Pesek (1′45″783) e poi le Aprilia dell’italiano Simone Corsi (1′46″198) e dello spagnolo Sergio Gadea (1′46″204).(AGI)
Red/Tri