MOTOMONDIALE: GP ITALIA, STONER “NON E’ UNA PISTA FAVOREVOLE”
Thursday, May 31st, 2007(AGI/ITALPRESS) - Firenze, 31 mag. - Alla vigilia della giornata di prove libere del GP d’Italia, tre dei primi quattro della classifica iridata ed il detentore del titolo della MotoGP, parlano delle proprie aspirazioni in vista dell’attesissima gara del Mugello, domenica. “Alcuni dei circuiti che ci attendono ora saranno dei tracciati difficili per noi, anche questa nonostante sia una pista che a me personalmente piace” dice Casey Stoner leader della graduatoria. “I piloti italiani si sono dimostrati particolarmente duri da battere qui, ma penso che le Ducati si comporteranno bene” prosegue il pilota australiano. “Dopo il ritiro di Mick Doohan per noi australiani e’ stata dura. Poi ci sono stati dei buoni risultati di Garry McCoy, ma dopo di che le cose non sono andate troppo bene, adesso stiamo tornando ad avere successo e ci diamo la carica l’uno con l’altro” rivela Stoner. Secondo con 21 punti di ritardo dal portacolori della Ducati Marlboro, Valentino Rossi. Il pilota del Fiat Yamaha e’ uno dei favoriti, visti anche i suoi trascorsi su questo circuito. “Per me il Mugello e’ una gara speciale, cosi’ come lo e’ per tutti i piloti italiani. Si tratta di uno dei circuiti piu’ tecnici, e qui sono stato protagonista di alcuni duelli epici” ricorda il “Dottore”. “Quest’anno Casey sta facendo un gran lavoro, e penso che fara’ una buona gara, ma penso che su questa pista vederemo anche una buona gara di Loris” auspica Valentino, riferendosi all’inizio di stagione poco positivo per l’altro ducatistica, Capirossi. “Abbiamo bisogno diun po’ piu’ di velocita’, e di lavorare un po’ di piu’ con Michelin. E evidente che al momento Bridgestone ha un certo vantaggio” poi aggiunge Rossi, riferendosi al grosso problema gomme avuto a Le Mans, in occasione dell’ultimo GP di Francia. Al quarto posto ad un solo punticino dal primo dei piloti Honda, Pedrosa, Marco Melandri, con la Honda “clienti” del team di Fausto Gresini, cerchera’ di mettere a segno il colpaccio, dopo il secondo posto a Le Mans. L’obiettivo minimo per il “Macio” e’ calcare nuovamente il podio. “So che il Mugello sara’ una gara dura, sono abbastanza soddisfatto per il podio di Le Mans, ma qui so che in rettilineo perderemo qualcosa. Non avremo niente in omaggio per il solo fatto di essere italiani, in questa corsa, certo sarebbe bello vincere davanti al nostro pubblico” sogna Melandri. “Le qualifiche sono state fino a questo punto il nostro punto debole, e’ un punto sul quale devo migliorare spero di essere in una delle prime due file della griglia qui al Mugello”. Ha il numero 1 sulla carena ed il cupolino, ma Nicky Hayden, campione del Mondo della MotoGP con la Repsol Honda Hrc non e’ stato finora all’altezza del suo rango. “Per me e’ stato un po’ frustrante fino a questo punto, ma e’ chiaro che in MotoGP i risultati non ti vengono serviti gia’ fatti. Tutti siamo sotto pressione, ma siamo convinti che otterremo i nostri risultati. Siamo migliorati, anche se Honda non e’ ancora abbastanza veloce” dice il ragazzo del Kentucky. “Ma e’anche un discorso che riguarda Michelin e noi piloti, non solo un problema Honda quindi. Il merito comunque alle altre case per i risultati ottenuti” prosegue lo statunitente. “Dobbiamo tutti rendere merito a Casey, sta guidando veramente bene e nella gara di Le Mans ha dimostrato di poter vincere il titolo” conclude Stoner. (AGI)
Red