Archivio per il April, 2007

SALUTE: FEDERASMA, ATTIVITA’ FISICA RIDUCE 20% SINTOMI ASMA

Monday, April 30th, 2007

(AGI) - Roma, 30 apr. - “Nei giorni 2, 3 e 4 maggio, alle ore 16 - spiega Filippo Tesi, presidente dell’associazione - Federasma terra’ tre incontri educativi all’interno del Festival del Fitness. Si trattera’ di occasioni in cui i partecipanti potranno confrontarsi con alcuni fra i massimi esperti nazionali: il professor Sergio Bonini, docente di Medicina Interna della Seconda Universita’ di Napoli, il professor Pierluigi Paggiaro, responsabile dell’Unita’ di Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria dell’universita’ di Pisa, e il dottor Antonio Corrado, responsabile della Divisione di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze”. Il pubblico potra’ porre domande su argomenti come l’asma e lo sport, la prevenzione, la cura e il controllo dell’asma e come prevenire le crisi d’asma. “Inoltre - annuncia Tesi - negli stessi giorni saremo presenti al Festival del Fitness con un ‘Respiro Point’, un gazebo presso cui i cittadini potranno sottoporsi alla spirometria, il test per la valutazione della funzionalita’ respiratoria, e ad un esame in grado di quantificare i danni polmonari da fumo”. Perche’ prima di tutto e’ importante la diagnosi: “Troppi bambini e adolescenti asmatici non sono diagnosticati e curati in modo giusto”, spiega Tesi. E’ importante far capire che praticare un’attivita’ fisica e’ possibile, e l’asma non impedisce risultati piu’ che eccellenti: lo dimostra il testimonial della manifestazione, Giorgio di Centa, vincitore della medaglia d’oro nei 50 chilometri di sci di fondo alle Olimpiadi di Torino 2006. “Lo sport fa bene all’asma - sottolinea infatti il dottor Antonio Corrado, responsabile della Divisione di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze - anche e soprattutto nei piu’ piccoli, che hanno bisogno di integrarsi con i compagni e possono soffrire nel sentirsi ‘diversi’ dagli amici, nel non poter correre, nuotare, giocare come tutti gli altri. L’attivita’ fisica fa sviluppare i polmoni e la capacita’ respiratoria, mettendo i pazienti in condizione di affrontare piccoli e grandi sforzi senza andare in affanno”. Attenzione pero’ ai campanelli d’allarme: “La tosse o l’affanno dopo uno sforzo - osserva Pierluigi Paggiaro, responsabile dell’Unita’ di Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria dell’universita’ di Pisa - indicano che la terapia non tiene abbastanza sotto controllo la malattia ed e’ necessario rivolgersi al medico per correggerla”. A Firenze, i pazienti asmatici daranno un’ulteriore dimostrazione di quanto sia possibile praticare uno sport in allegria e sicurezza: domenica 6 maggio, infatti, la corsa sportiva GuardaFirenze 2007 sara’ aperta agli asmatici che tengono sotto controllo la loro malattia per una marcia non competitiva sulla distanza di 3 chilometri(AGI)
Pgi

TENNIS: PER MARA SANTANGELO DEBUTTO VINCENTE A VARSAVIA

Monday, April 30th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Varsavia, 30 apr. - Mara Santangelo si e’ qualificata per il secondo turno del torneo Wta di Varsavia (Polonia, 600.000 dollari, terra battuta). La tennista italiana ha superato al debutto per 6-2 6-3 la francese Severine Bremond.(AGI)
Red/Tri

BASKET: CAMPIONATO NBA, RISULTATI PLAY-OFF

Monday, April 30th, 2007

(AGI/REUTERS) - East Rutherford (Stati Uniti), 30 apr. - Questi i risultati delle partite giocate ieri nel campionato Nba di pallacanestro professionistica per la prima fase dei play-off, che si disputano al meglio dei sette confronti:

EASTERN CONFERENCE =

New Jersey Nets - Toronto Raptors 102-81

1t 2t 3t 4t Fin
New Jersey 32 24 30 16 102
Toronto 15 22 19 25 81

(New Jersey conduce per 3-1)

Miami Heat - Chicago Bulls 79-92

1t 2t 3t 4t Fin

Miami 28 20 16 15 79
Chicago 23 21 24 24 92

(Chicago vince la serie per 4-0)

WESTERN CONFERENCE =

Golden State Warriors - Dallas Mavericks 103-99

1t 2t 3t 4t Fin

Golden State 21 28 28 26 103
Dallas 27 22 28 22 99

(Golden State conduce per 3-1)

Los Angeles Lakers - Phoenix Suns 100-113

1t 2t 3t 4t Fin

Lakers 28 23 20 29 100
Phoenix 33 25 27 28 113

(Phoenix conduce per 3-1). (AGI)

Pdo

SALUTE: FEDERASMA, ATTIVITA’ FISICA RIDUCE 20% SINTOMI ASMA

Monday, April 30th, 2007

(AGI) - Roma, 30 apr. - “Nei giorni 2, 3 e 4 maggio, alle ore 16 - spiega Filippo Tesi, presidente dell’associazione - Federasma terra’ tre incontri educativi all’interno del Festival del Fitness. Si trattera’ di occasioni in cui i partecipanti potranno confrontarsi con alcuni fra i massimi esperti nazionali: il professor Sergio Bonini, docente di Medicina Interna della Seconda Universita’ di Napoli, il professor Pierluigi Paggiaro, responsabile dell’Unita’ di Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria dell’universita’ di Pisa, e il dottor Antonio Corrado, responsabile della Divisione di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze”. Il pubblico potra’ porre domande su argomenti come l’asma e lo sport, la prevenzione, la cura e il controllo dell’asma e come prevenire le crisi d’asma. “Inoltre - annuncia Tesi - negli stessi giorni saremo presenti al Festival del Fitness con un ‘Respiro Point’, un gazebo presso cui i cittadini potranno sottoporsi alla spirometria, il test per la valutazione della funzionalita’ respiratoria, e ad un esame in grado di quantificare i danni polmonari da fumo”. Perche’ prima di tutto e’ importante la diagnosi: “Troppi bambini e adolescenti asmatici non sono diagnosticati e curati in modo giusto”, spiega Tesi. E’ importante far capire che praticare un’attivita’ fisica e’ possibile, e l’asma non impedisce risultati piu’ che eccellenti: lo dimostra il testimonial della manifestazione, Giorgio di Centa, vincitore della medaglia d’oro nei 50 chilometri di sci di fondo alle Olimpiadi di Torino 2006. “Lo sport fa bene all’asma - sottolinea infatti il dottor Antonio Corrado, responsabile della Divisione di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze - anche e soprattutto nei piu’ piccoli, che hanno bisogno di integrarsi con i compagni e possono soffrire nel sentirsi ‘diversi’ dagli amici, nel non poter correre, nuotare, giocare come tutti gli altri. L’attivita’ fisica fa sviluppare i polmoni e la capacita’ respiratoria, mettendo i pazienti in condizione di affrontare piccoli e grandi sforzi senza andare in affanno”. Attenzione pero’ ai campanelli d’allarme: “La tosse o l’affanno dopo uno sforzo - osserva Pierluigi Paggiaro, responsabile dell’Unita’ di Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria dell’universita’ di Pisa - indicano che la terapia non tiene abbastanza sotto controllo la malattia ed e’ necessario rivolgersi al medico per correggerla”. A Firenze, i pazienti asmatici daranno un’ulteriore dimostrazione di quanto sia possibile praticare uno sport in allegria e sicurezza: domenica 6 maggio, infatti, la corsa sportiva GuardaFirenze 2007 sara’ aperta agli asmatici che tengono sotto controllo la loro malattia per una marcia non competitiva sulla distanza di 3 chilometri(AGI)
Pgi

BASKET: ROMA INGUAIA TERAMO, MILANO BATTE NAPOLI

Sunday, April 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 29 apr. - Non fa sconti la Montepaschi Siena, nemmeno quando ha in cassaforte il primato della stagione regolare con annessa la partecipazione in Eurolega. La capolista sfrutta la quindicesima e terz’ultima di ritorno del campuionato di serie A per spegnere il sorriso della Premiata Montegranaro, la matricola che ha sempre nei suoi piani l’ingresso nelle migliori otto: il quintetto di coach Pianigiani espugna il PalaSavelli per 89-82 in una serata in cui Kaukenas e Anagonye su dividono equamente il ruolo di top-scorer (22 punti a testa).
La seconda forza del campionato e’ sempre piu’ la Lottomatica Roma, che fa suo il derby del Centro passando al PalaScapriano per 78-75 e mettendo nei guai la Siviglia Wear Teramo, che, priva di Grundy, forse si e’ sentita al riparo troppo presto. Repesa gongola per un’altra prova convincente di Hawkins, autore di 25 ma con un mediocre 1/7 da tre. L’anticipo di mezzogiorno ha una sola protagonista, l’Armani Jeans Milano: al DatchForum i biancorossi di Djordjevic cucinano a dovere l’Eldo Napoli, ingoiata con un 99-61 figlio dei 35 punti della coppia Watson-Blair. Senza intoppi anche la domenica della Vidivici Bologna, che al PalaMalaguti regola per 88-79 la Legea Scafati con 18 punti di Blizzard e 15 di Ilievski. Tutto fila liscio per la Benetton Treviso: al PalaVerde, e sperando che l’arbitrato possa restituire parte della penalizzazione inflitta per il caso Lorbek, cade pesantemente la Bipo Carire Reggio Emilia, stesa per 82-63 dai punti (17) del solito Shumpert.
Vittorie casalinghe anche per l’ormai rassegnata TdShop.it e la Snaidero: Livorno supera 103-91 l’Angelico Biella con tre giocatori sopra i venti (Hunter a 27, Rowe a 25 e Porzingis a 20), Udine prende il largo solo nell’ultimo quarto per il 99-78 sull’Upea Capo d’Orlando (27 punti di Williams). Nel posticipo del PalaDelMauro, crollano quasi del tutto le speranze di play-off della Climamio Bologna, battuta 79-69 dall’Air Avellino trascinata dai 19 punti di Jamison e dai 18 di Radulovic. Nell’anticipo di ieri, infine, e’ la Whirlpool Varese a mettere in bacheca per 80-69 il derby con la Tisettanta Cantu’. (AGI)
Red

VOLLEY: SERIE A1, SEMIFINALI PLAY-OFF, PIACENZA VINCE GARA-2

Sunday, April 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Piacenza, 29 apr. - La serie di semifinale scudetto tra Copra Berni Piacenza e Bre Banca Lannutti Cuneo e’ sull’1-1 dopo gara-2 al PalaBanca. I biancorossi emiliani pareggiano subito i conti battendo per 3-1 (33-31, 21-25, 25-20, 25-19) la Bre Banca Lannutti Cuneo, prima al termine della stagione regolare. (AGI)
Red

GINNASTICA: EUROPEI, LE CLASSIFICHE

Sunday, April 29th, 2007

(AGI/REUTERS) - Amsterdam, 29 apr. - Queste le clessifioche dei campionati europei di atletica.

Volteggio maschile
1. Anton Golotsutskov (Russia) 16.537 punti
2. Raphael Wignanitz (Francia) 16.312
3. Jeffrey Wammes (Olanda) 16.237
4. Matthias Fahrig (Germania) 16.175
5. Marian Dragulescu (Romania) 16.100
6. Leszek Blanik (Polonia) 15.987
7. Dimitri Kaspiarovich (Bielorussia) 15.650
8. Oleksandr Yakubovsky (Ucraina) 15.512

Anelli maschile
1. Olexander Vorobyov (Ucraina) 16.325
2. Jordan Jovtchev (Bulgaria) 16.200
2=.Andrea Coppolino (Italia) 16.200
4. Konstantin Pluzhnikov (Russia) 15.800
5. Matteo Morandi (Italia) 15.375
6. Thomas Andergassen (Germania) 15.350
7. Dimitri Savitski (Bielorussia) 15.025
8. Dimitri Kaspiarovich (Bielorussia) 14.850

Corpo libero maschile
1. Rafael Martinez (Spagna) 15.550
2. Thomas Bouhail (Francia) 15.350
3 equal. Matthias Fahrig (Germania) 15.275
3 equal. Eleftherios Kosmidis (Grecia) 15.275
5. Anton Golotsutskov (Russia) 15.175
6. Enrico Pozzo (Italia) 15.125
7. Marian Dragulescu (Romania) 14.300
8. Flavius Koczi (Romania) 14.250

Cavallo con maniglie maschile
1. Krisztian Berki (Ungheria) 15.800
2. Daniel Keatings (Gran Bretagna) 15.450
3. Flavius Koczi (Romania) 15.325
4. Louis Smith (Gran Bretagna) 15.300
5 equal. Nikolai Kryukov (Russia) 14.975
5 equal. Donna-Donny Truyens (Belgio) 14.975
7. Filip Ude (Croazia) 14.325
8. Robert Seligman (Croazia) 12.425

Volteggio femminile
1. Carlotta Giovannini (Italia) 14.812
2. Oxana Chusovitina (Germania) 14.725
3. Anna Grudko (Russia) 14.625
4. Yulia Lozhecko (Russia) 14.450
5. Jana Komrskova (Rep. Ceca) 14.350
6. Marissa King (Gran Bretagna) 14.175
7. Enikoe Korcsmaros (Ungheria) 14.012
8. Sandra Izbasa (Romania) 13.975

Parallele asimmetriche femminili
1. Dariya Zgoba (Ucraina) 15.775
2. Steliana Nistor (Romania) 15.725
3. Ekaterina Kramarenko (Russia) 15.425
4. Katheleen Lindor (Francia) 14.700
5. Jana Sikulova (Rep. Ceca) 14.675
6. Vanessa Ferrari (Italia) 14.375
7. Anja Brinker (Germania) 13.600
8. Lichelle Wong (Olanda) 12.925

Corpo libero femminile
1. Vanessa Ferrari (Italia) 15.400
2. Beth Tweddle (Gran Bretagna) 15.250
3. Alina Kozich (Ucraina) 15.050
4. Cassy Vericel (Francia) 14.625
5. Steliana Nistor (Romania) 14.600
6. Oxana Chusovitina (Germania) 14.450
7. Patricia Moreno (Spagna) 14.375
(AGI)

Uba

GINNASTICA: EUROPEI. FERRARI ORO AL CORPO LIBERO

Sunday, April 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Amsterdam,29 apr. - Terza finale e seconda medaglia d’oro per Vanessa Ferrari agli Europei di ginnastica di Amsterdam. La sedicenne bresciana, iridata in carica e ieri prima nel concorso generale femminile, si e’ ripetuta questo pomeriggio al corpo libero, conquistando una vittoria di carattere dopo due cadute che avrebbero stroncato chiunque. Con una esecuzione da 15.400 punti, la campionessa della Brixia ha superato l’inglese Tweddle (15.250) e l’ucraina Kozich (15.050), che aveva vinto il titolo tre anni fa.

Red

GINNASTICA: EUROPEI, SEMPRE ITALIA, UN ORO E UN ARGENTO

Sunday, April 29th, 2007

(AGI/REUTERS/ITALPRESS) - Amsterdam, 29 apr. -
Anelli uomini
1. Olexander Vorobyov (Ucraina) 16.325 punti
2. Jordan Jovtchev (Bulgaria) 16.200
2=.Andrea Coppolino (Italia) 16.200
4. Konstantin Pluzhnikov (Russia) 15.800
5. Matteo Morandi (Italia) 15.375
6. Thomas Andergassen (Germania) 15.350
7. Dimitri Savitski (Bielorussia) 15.025
8. Dimitri Kaspiarovich (Bielorussia) 14.850

Corpo libero uomini
1. Rafael Martinez (Spagna) 15.550
2. Thomas Bouhail (Francia) 15.350
3 equal. Matthias Fahrig (Germania) 15.275
3 equal. Eleftherios Kosmidis (Grecia) 15.275
5. Anton Golotsutskov (Russia) 15.175
6. Enrico Pozzo (Italia) 15.125
7. Marian Dragulescu (Romania) 14.300
8. Flavius Koczi (Romania) 14.250

Volteggio donne
1. Carlotta Giovannini (Italia) 14.812
2. Oxana Chusovitina (Germania) 14.725
3. Anna Grudko (Russia) 14.625
4. Yulia Lozhecko (Russia) 14.450
5. Jana Komrskova (Repubblica Ceca) 14.350
6. Marissa King (GB) 14.175
7. Enikoe Korcsmaros (Ungheria) 14.012
8. Sandra Izbasa (Romania) 13.975

Parallele donne
1. Dariya Zgoba (Ucraina) 15.775
2. Steliana Nistor (Romania) 15.725
3. Ekaterina Kramarenko (Russia) 15.425
4. Katheleen Lindor (Francia) 14.700
5. Jana Sikulova (Repubblica Ceca) 14.675
6. Vanessa Ferrari (Italia) 14.375
7. Anja Brinker (Germania) 13.600
8. Lichelle Wong (Olanda) 12.925 (AGI)

Sar

GINNASTICA: EUROPEI. PARALLELE, FERRARI CADE, ORO ALLA ZGOBA

Sunday, April 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) - Amsterdam, 29 apr. - Vanessa Ferrari cade alle parallele e chiude al sesto posto la prima delle sue tre finali di specialita’. La medaglia d’oro va alla Zgoba (15.775 punti), che vince davanti alla Nistor (15.725) e alla Kramarenko (15.425).

Red

GINNASTICA: EUROPEI. ANELLI, COPPOLINO VINCE L’ARGENTO

Sunday, April 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS) -Amsterdam, 29 apr. - Andrea Coppolino ha vinto la medaglia d’argento agli anelli negli Europei di ginnastica in corso di svolgimento in Olanda. Meglio dell’azzurro solo l’ucraino Alexander Vorobyov. Stesso punteggio di Coppolino (16.200) invece per il bulgaro Jovchev. Quinto posto per l’altro azzurro, Matteo Morandi (15.375).

Red

GINNASTICA:EUROPEI; NUOVO ORO AZZURRO,GIOVANNINI NEL VOLTEGGIO

Sunday, April 29th, 2007

(AGI/ITALPRESS/REUTERS) - Amsterdam, 29 apr. - Nuovo trionfo azzurro agli europei di ginnastica in corso in Olanda: all’indomani della vittoria di Vanessa Ferrari nel completo, e’ arrivata un’altra medaglia d’oro da Carlotta Giovannini nel volteggio. L’italiana ha ottenuto un punteggio di 14.812. Argento per la veterana uzbeka che gareggia per la Germania, Oksana Chusovitina (14.725), e bronzo alla russa Anna Grudko (14.625). (AGI)
Sar

ENOGASTRONOMIA: UNA DOMENICA ALL’INSEGNA DELLA BUONA CUCINA

Sunday, April 29th, 2007

(AGI) - Roma, 29 apr. - Per chi e’ amante della frutta, invece, a Cassibile (Siracusa) si svolge la ‘Festa della Fragola’, con moltissimi prodotti a base di fragola e spettacoli musicali e di intrattenimento animeranno la citta’ fino a martedi’. In provincia di Imperia, a Cervo, Diano Arentino, Diano Castello, Diano Marina, Diano San Pietro, San Bartolomeo al Mare e Villa Faraldi si conclude invece oggi ‘Aromatica’, grande evento biennale dedicato alle erbe aromatiche liguri in tutte le loro peculiarita’ e i loro possibili usi (coltivazione, gastronomia, salute, bellezza, profumi). In giornata inoltre si conoscera’ il vincitore del concorso ‘Il miglior pesto’, il campione della famosa salsa. Premio in palio, un mortaio in marmo. Per chi volesse conoscere le origini, la storia e la realizzazione del pesto, appuntamento a Cervo con ‘Si fa presto a dire pesto’, con Virgilio Pronzati e Luigi Barile, esperti di fama internazionale e studiosi di antichi sapori liguri. Per chi invece preferisce la frittura senza preoccuparsi di diete e calorie, si conclude oggi ad Ascoli Piceno la terza edizione di ‘Fritto misto all’italiana’, festival dedicato alla tradizionale frittura di casa nostra. Presenti quest’anno anche stand internazionali, tra cui India, Marocco, Peru’, Portogallo e Repubblica Slovacca. Una domenica, dunque, dedicata alla buona cucina, dove lo sport vero e’ quello della forchetta. (AGI)
Red