Archivio per il November, 2006

MOTORI: MOTOGP: ROSSI, “TORNERO’ A LOTTARE DA GENNAIO”

Thursday, November 30th, 2006

(AGI/DS) - Milano, 30 nov. - Valentino Rossi e’ soddisfatto dei test eseguiti a Jerez: ‘Abbiamo lavorato sulle gomme’. Rossi, secondo miglior tempo dietro Dani Pedrosa, ha effettuato 69 giri fermando il cronometro sugli 1′41.254. ‘E’ stata davvero una buona giornata di lavoro - ha detto il pilota della Yamaha - Molto produttiva, perche’ siamo riusciti a provare molte parti nuove per la moto. Abbiamo continuato a testare le Michelin per trovare la giusta direzione nell’ambito dello sviluppo. Anche il telaio e’ stato importante per i test. Ora tocca agli ingegneri, che lavoreranno duramente nell’inverno per avere tutto pronto per l’inizio della prossima stagione a gennaio. E’ stata davvero una stagione dura - confida - abbiamo ancora molto da fare e finalmente posso riposare per tornare a lottare da gennaio’. (AGI)
Red

AIDS: CAMPAGNA UNICEF “UNITI PER I BAMBINI, UNITI CONTRO AIDS”

Thursday, November 30th, 2006

(AGI) - Roma, 30 nov. - I bambini sono il volto invisibile dell’aids. L’incidenza della pandemia sui bambini e’ sempre piu’ pesante e l’Unicef sta investendo risorse sempre maggiori per la lotta all’aids pediatrico, per la prevenzione della trasmissione da madre a figlio, per la prevenzione del contagio tra gli adolescenti e per l’assistenza agli orfani. Nel primo semestre del 2006 l’Unicef, ad esempio, ha speso oltre 16 milioni di dollari per fornire trattamenti antiretrovirali, e oltre 5 milioni di dollari per test rapidi per l’hiv. Per aiutare i bambini vittime dell’aids, l’Unicef ha lanciato la campagna “Uniti per i bambini, uniti contro l’aids” che, tramite l’sms solidale 48589, raccoglie anche fondi per finanziare specifici programmi.
Alla campagna hanno aderito moltissimi personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura: dagli Ambasciatori Unicef Francesco Totti, Paolo Maldini, Alessio Boni, Lino Banfi, Maria Rosaria Omaggio, Carmen Consoli, Milly Carlucci, Amii Stewart, Bianca Pitzorno, Simona Marchini, Daniela Poggi, Francesco Rispo, Mario Porfido, ai testimonial Rosanna Banfi, Francesco Prando, Sebastiano Somma, Antonio Catania, la nazionale di ginnastica ritmica campione del mondo, fino ai tanti partecipanti all’iniziativa “Teatro per l’UNICEF”: Piera Degli Esposti, Isabella Ferrari, Carla Fracci, Carlo Giuffre’, Maria Amelia Monti, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, Pamela Villoresi, Alberto Bevilacqua, Andrea Camilleri, Dacia Maraini, Alda Merini e Cristina Comencini. “Ringrazio di cuore questa incredibile squadra di ambasciatori e amici dell’Unicef che si sono messi a disposizione con amore ed entusiasmo per rendere meno invisibile il dramma dei bambini colpiti dall’hiv/aids - ha dichiarato il Presidente dell’Unicef Italia Antonio Sclavi - la campagna Uniti per i bambini, Uniti contro l’AIDS vedra’ impegnata l’associazione per i prossimi 5 anni. Vogliamo davvero che questa sia l’ultima generazione di bambini costretta a sopportare il peso dell’hiv(aids”.
Sono 38,6 milioni le persone nel mondo sieropositive; 2,3 milioni hanno meno di 15 anni. 2 milioni di bambini sotto i 15 anni convivono con l’hiv nell’Africa sub-sahariana. 4,1 milioni di persone hanno contratto il virus nel 2005, 540.000 sono bambini sotto i 15 anni. Nel 2005, 2,8 milioni di persone, di cui 380.000 erano bambini sotto i 15 anni, sono morte per cause correlate all’aids. I bambini sieropositivi sotto i 15 anni sono 2 milioni nell’Africa sub-sahariana, 170 mila nell’Asia meridionale: 6.400 nell’Asia orientale, 3 mila nell’Oceania (Australia, Fiji, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea), 32 mila nell’America Latina, 22 mila nei Caraibi, 31 mila nel Nord Africa e Medioriente, 6.900 nell’Europa dell’est e Asia centrale, 4 mila nell’Europa centrale e occidentale e 11 mila nel nord America. (AGI)
Vip (Segue)

SPORT: MELANDRI: “ATLETE OGGETTO DI DISCRIMINAZIONE”

Thursday, November 30th, 2006

(AGI/DS) - Milano, 30 nov. - Il Ministro Giovanna Melandri e’ intervenuta al convegno ‘Atlete madri, il diritto di continuare a vincere’. Presso la Sala delle Statue del Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma la Melandri, ministro per le Politiche Giovanili e le Attivita’ Sportive, non ha mancato di esprimere il proprio supporto alle donne dello sport italiano, verso le quali le autorita’ hanno ‘un dovere preciso. Non basta rallegrarsi per le loro vittorie o podi, a tutt’oggi sono oggetto di discriminazioni - dice la Melandri - La maternita’ non e’ un biglietto di sola andata, bisogna consentire loro di vivere bene in questo periodo, sapendo che esiste un biglietto di ritorno. Bisogna assumersi impegni anche su scala legislativa, visto che questo e’ un periodo di grande riforma per lo sport. Bisogna cambiare lo statuto delle atlete, perche’ a tutt’oggi sono tutte dilettanti’. Ospiti d’onore del convegno sono le olimpioniche Daniela Ceccarelli (sci alpino), Barbara Fusar Poli (pattinaggio artistico), Josefa Idem (kayak), Isolde Kostner (sci alpino), Tan Wenling Monfardini (tennis-tavolo), Giovanna Trillini (scherma) e Valentina Vezzali (scherma), che racconteranno la loro esperienza di atlete e di madri.(AGI)
Red/Tri

A SESTRIERE UNA “CASA OLIMPIA”

Thursday, November 30th, 2006

(AGI) - Torino, 30 nov. - Nel 2005 la Provincia di Torino ha deciso di dare una nuova e prestigiosa veste alla Casa Cantoniera di Sestriere, edificata nel 1864 quando il Governo del neonato Regno d’Italia decise che la strada del Colle doveva essere tenuta in ordine tutto l’anno e che i viaggiatori che si inerpicavano fino a 2.000 metri dovevano poter contare su un punto di rifugio e soccorso. In occasione delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, la Casa e’ diventata un prestigioso punto-immagine. “Si tratta di un patrimonio pubblico - hanno riferito i vertici della Provincia di Torino - che non poteva certamente rimanere inutilizzato nella stagione post-olimpica, in cui il territorio raccogliera’ i frutti di quanto seminato con i Giochi Invernali del 2006″. Nell’inverno ormai alle porte, a partire dall’8 Dicembre e con la collaborazione della Fondazione del Libro, la Cantoniera diventa “Casa Olimpia”, cioe’ la casa della cultura delle montagne olimpiche: di una cultura che mantiene forti legami con le ‘Terre Alte’, con le loro tradizioni, con i loro personaggi e con le tante storie di straordinaria e ordinaria vita quotidiana che hanno da raccontare”. (AGI)
Red/Lor/Rst

PROVINCIA PALERMO: VARATA MANOVRA BILANCIO DA 21 MLN

Thursday, November 30th, 2006

(AGI) - Palermo, 30 nov. - Il Consiglio provinciale di Palermo ha approvato a tarda notte la manovra di assestamento di bilancio. Il documento finanziario ha ricevuto il via libera con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra (26 si), mentre ha votato contro l’opposizione di centrosinistra (sei no). La manovra ammonta complessivamente a circa 21 milioni di euro, dopo l’approvazione di 12 emendamenti, nove della maggioranza, tre dell’opposizione, che hanno incrementato alcuni capitoli relativi ai beni culturali, ai servizi sociali, ai diritti umani, per l’educazione ambientale, lo sport, prelevando i fondi dall’avanzo di amministrazione disponibile.
Tra le spese piu’ consistenti 6.174.583 euro per personale, funzionamento uffici, rappresentanza e comunicazione; 3.668.480 euro per la pubblica istruzione; 3.367.265 euro per la tutela dell’ambiente; 2.452.911 euro per il turismo, 2 milioni e 100 mila euro per i servizi sociali, 1 milione e 300 mila per cultura e beni culturali, 677.283 euro per la viabilita’, 443.983 euro per lo sviluppo economico. Emendamenti della maggioranza destinano 860 mila euro in piu’ per iniziative nel campo delle politiche sociali e 280 mila euro per la promozione dei diritti umani e civili. Altri incrementi approvati ieri riguardano iniziative nel campo della tutela ed educazione ambientale (piu’ 100 mila euro), 50 mila euro per il sostegno e la promozione delle attivita’ degli italiani all’estero, 140 mila euro ai comuni per iniziative in campo agricolo e per attivita’ produttive, 70 mila euro per iniziative nel campo dello sport a scuole e Comuni, 120 mila per la nuova gestione della societa’ mista Palermo Energia, che si occupa della verifica degli impianti termici nei Comuni della provincia. Tre emendamenti del centrosinistra prevedono 30 mila euro per la manutenzione straordinaria degli impianti sportivi, 20 mila euro per iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulla donne, e 90 mila euro per il recupero e la manutenzione delle opere pittoriche della Chiesa di S. Stefano Martire. (AGI)
Rap/Mzu

SCHERMA: VEZZALI, “MAI TRASCURATA DALLA FEDERAZIONE”

Thursday, November 30th, 2006

(AGI/DS) - Milano, 30 nov. - Valentina Vezzali si confessa: ‘Dopo la maternita’ la federscherma non mi ha di certo voltato le spalle’. La campionessa di scherma e’ intervenuta a Roma, all’incontro ‘Atlete madri: per il diritto delle atlete di conmtinuare a vincere’, e ha parlato della sua esperienza: ‘La federscherma ha sempre aperto le porte alle mamme che volevano proseguire la loro attivita’ anche in presenza di una gravidanza - precisa - un esempio con la Vaccaroni (1992), ma ce ne sono tanti altri, come la Galassi, e non solo in Italia. Le federazioni devono tutelare le atlete che sentono l’esigenza della maternita’. La Vezzali ha poi risposto a una semplice ma quanto mai complessa domanda: fisicamente, dopo un parto, per le donne e’ piu’ difficile riprendere l’attivita’? ‘Prima di tutto e’ un tema troppo poco dibattuto - precisa - personalmente, dopo il parto, parlai con il medico della federscherma che mi disse: le donne, dopo il parto, sono piu’ forti e resistenti emozionalmente. Anni fa incontrai Daniela Ceccarelli che confesso’ di essersi sentita esclusa dalla Fisi a causa della sua maternita’; io, invece, ho sempre avuto l’appoggio della Federscherma’. (AGI)
Red/Ila

VOLLEY: MONDIALI: BONITTA “ALL’ITALIA MANCA ALLENAMENTO”

Thursday, November 30th, 2006

(AGI/DS) - Milano, 30 nov. - Marco Bonitta, ex-ct della Nazionale femminile, commenta il difficile momento dell’Italvolley. La doppia sconfitta di Papi e compagni contro Brasile e Francia, che ha di fatto escluso gli azzurri dalla possibilita’ di conquistare una medaglia mondiale in Giappone, ha aperto una crisi di spogliatoio covata probabilmente sotto le ceneri di una World League da dimenticare e culminata in settembre con la famosa ‘lettera aperta’ dei giocatori alla Federazione. Dopo le parole al vetriolo di Valerio Vermiglio (’qualcuno all’interno del gruppo ha detto che non avevamo voglia di vincere’, ‘con questo metodo di allenamento facciamo fatica, ‘il Brasile oggi e’ piu’ forte di noi’) Bonitta si dice d’accordo: “Ho letto le parole di Vermiglio sulla stampa, e sono fondamentalmente d’accordo ha detto Bonitta - Due anni fa arrivammo secondi alle Olimpiadi, ma la distanza con il Brasile era sicuramente minore rispetto a ora. In questi anni diverse nazionali, dalla Polonia alla Bulgaria alla Francia, hanno fatto dei passi in avanti consistenti. Credo che bisognerebbe interrogarsi su questi ultimi due anni, non solo dal punto di vista tecnico ma anche dell’atteggiamento e dell’attaccamento alla Nazionale. Non parlo dei giocatori, ma di un intero movimento. Anche Montali - ha concluso Bonitta - piu’ o meno ha detto la stessa cosa. Credo che la dicotomia Lega-Federazione non porti bene, bisogna andare tutti verso lo stesso obiettivo”.(AGI)
Red/Tri

TENNIS: GALA’ PUGLIESE ALL’ANGIULLI DI BARI IL 4 DICEMBRE

Thursday, November 30th, 2006

(AGI) - Bari, 30 nov. - Saranno Roberta Vinci e Flavia Pennetta le guest star del Gala del Tennis pugliese, che si svolgera’ il 4 dicembre all’Angiulli di Bari, evento di chiusura del progetto Coni Puglia Stars 2006, organizzato in collaborazione con la Federtennis regionale e l’Accademia Tennis Bari. Si ricongiunge cosi’ il tandem pugliese protagonista della storica vittoria in Fed Cup. Alla tarantina Vinci e alla brindisina Pennetta si affianchera’ inoltre il ct Corrado Barazzutti, ormai di casa a Bari come coordinatore dell’Accademia. Un evento per premiare due atlete fiore all’occhiello dello sport regionale, e sancire la chiusura del terzo anno del Coni Puglia Stars, il progetto avviato dal Coni Puglia in collaborazione con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia del Miur (Ministero Istruzione, Universita’ e Ricerca) e con Banca Popolare di Puglia e Basilicata, per avvicinare e avviare alla pratica sportiva il maggior numero di giovani pugliesi di eta’ compresa tra i 6 ed i 14 anni (www.conipugliastars.net). All’evento interverranno il presidente Coni Puglia Elio Sannicandro, il presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata Raffaele D’Ecclesiis, il componente della giunta nazionale Coni Michele Barbone, il presidente del Coni Bari Nino Lionetti, il presidente regionale della FIT Donato Calabrese, il consigliere nazionale FIT Isidoro Alvisi, i senatori pugliesi Antonio Gaglione e Nicola Latorre e l’assessore regionale allo Sport Guglielmo Minervini.(AGI)
Tib

DOPING: VENDEVANO SOSTANZE VIETATE, 2 DENUNCIATI A FORLÌ

Thursday, November 30th, 2006

(AGI) - Forli’, 30 nov. - Due persone sono state denunciate dalla Guardia di Finanza di Forli’ per commercio clandestino di sostanze anabolizzanti. Le Fiamme gialle hanno anche sequestrato 843 unita’ di steroidi anabolizzanti, tra fiale e compresse. Le sostanze dopanti sequestrate dalle Fiamme Gialle non sono piu’ in commercio in Italia e, probabilmente, provengono dalla Spagna, Portogallo, Grecia o da altri paesi dell’Europa dell’est dove risultano essere ancora reperibili. Sono in corso ulteriori indagini e ricerche, da parte della Guardia di Finanza, per individuare altri possibili soggetti coinvolti nel commercio clandestino di anabolizzanti. (AGI)
Nat

BASKET: EUROLEGA, PRIMO SORRISO PER LA FORTITUDO

Wednesday, November 29th, 2006

(AGI/DS) - Milano, 29 nov. - Prima vittoria per la Fortitudo in Eurolega. A Istanbul gli emiliani si sono imposti per 74-72 sull’Efes Pilsen. Primo sorriso in Europa, dunque, per la squadra bolognese, reduce da cinque sconfitte in altrettante uscite in Eurolega. Miglior marcatore per gli uomini di Ataman e’ stato David Bluthenthal, autore di 18 punti. In doppia cifra anche Marco Belinelli e Stefano Mancinelli, che hanno chiuso entrambi a quota 12. Per quanto riguarda i padroni di casa, a nulla sono valsi i 23 punti di Andrew Nicholas.(AGI)
Red

MARINA MILITARE: ANCHE DUE IRACHENI TRA CADETTI LIVORNO

Wednesday, November 29th, 2006

(AGI) - Livorno, 29 nov. - Ci saranno anche due allievi ufficiali della Marina irachena, tra i cadetti dell’Accademia navale di Livorno, a prestare giuramento sabato prossimo. Alla cerimonia interverra’ anche il presidente del Senato, Franco Marini, insieme al sottosegretario alla Difesa, Lorenzo Forcieri, e al capo di Stato maggiore della Marina, l’ammiraglio Paolo la Rosa. A prestare giuramento di fedelta’ alla Repubblica saranno 207 allievi ufficiali. “L’Accademia Navale di Livorno - si legge in una nota della Marina - rappresenta il punto di partenza della vita militare di tutti gli Ufficiali di Marina dove, gli studi universitari, lo sport e le esercitazioni professionali in mare e a terra formano le qualita’ del manager e del marinaio”. (AGI)
Sep

BASKET: TERAMO, RISOLTO IL CONTRATTO CON MARKO PESIC

Wednesday, November 29th, 2006

(AGI) - Teramo, 29 nov. - La societa’ Teramo Basket, ha reso noto di aver siglato una rescissione consensuale del contratto con l’atleta Marko Pesic. La Societa’ esprime un sentito ringraziamento al giocatore che, nei mesi di militanza con la canotta della Siviglia Wear, ha offerto un fattivo contributo tecnico e si e’ fatto apprezzare per le sue doti umane. La Teramo Basket gli augura le migliori fortune professionali per la stagione presente e quelle future. (AGI)
Com/Ett

RADIODUE: SIMONA ERCOLANI A “GLI SPOSTATI”

Wednesday, November 29th, 2006

(AGI) - Roma, 29 nov. - Simona Ercolani, ideatrice e autrice del noto programma di Rai3 Sfide con cui ha rivoluzionato il modo di raccontare lo sport, sara’ domani, giovedi’ 30 novembre, alle ore 15.00, del programma di Rai RadioDue “Gli Spostati” per parlare anche del reality, rivelazione della stagione, La pupa e il secchione. Massimo Cervelli e Roberto Gentile cercheranno di scoprire con Simona Ercolani le ragioni del trionfo di questo programma, che e’ diventato un segno del costume italiano ed e’ stato al centro di molti dibattiti ed interventi da parte del mondo culturale italiano. (AGI)
Com/Gal/Cam