Archivio per il October, 2006

MOTO: MEDIASET, RECORD STORICO CON QUASI 9 MLN TELESPETTATORI

Monday, October 30th, 2006

(AGI) - Roma, 30 ott. - Record storico per la classe Motogp che ieri ha sfiorato i 9 milioni di spettatori davanti allo schermo televisivo: la caduta di Valentino Rossi al quinto giro, la rimonta del pesarese dalla ventesima alla tredicesima posizione e la conquista del titolo mondiale da parte di Nicky Hayden, hanno visto infatti “incollati” al televisore 8.850.000 telespettatori con il 52.14% sul target commerciale (quasi 23 punti di percentuale e oltre 3.000.000 di telespettatori in piu’ rispetto al Gran Premio di Valencia 2005 in cui la Motogp aveva ottenuto 5.367.000 telespettatori totali con il 29.7% di share sul target commerciale). I dati sono forniti dall’ufficio stampa Mediaset.
Alle ore 14.11, il sesto giro della gara, con Rossi che dopo la caduta riparte dalla 19esima posizione, e’ stato seguito da 9.409.000 telespettatori. Nella fascia uomini di eta’ tra 15 e 24 anni, la Motogp conquista il 68.0% di share: quasi 7 italiani su 10 si sono sintonizzati su Italia 1.
Ottimi ascolti - dice Mediaset - anche per la classe 250 che, con 3.158.000 telespettatori (26.35% di share sul target commerciale), registra il suo record stagionale. Alle ore 12.57, in corrispondenza del penultimo giro, la gara della 250 e’ stata seguita da 4.278.000 telespettatori (ascolti nettamente in crescita rispetto al Gran Premio di Valencia 2005 in cui la 250 aveva ottenuto 2.198.000 telespettatori totali con il 18.6%% di share sul target commerciale). E “bene” la classe 125, che ha raggiunto il 17.67% di share sul target commerciale e 1.054.000 telespettatori. Buoni ascolti quindi per “Grand Prix - Fuori Giri”, l’approfondimento condotto da Nico Cereghini, che ha conquistato il 14.00% di share sul target commerciale con 1.580.000 telespettatori totali.
Non solo due ruote a motori ma anche calcio sugli schermi Mediaset, con il record stagionale per “Guida al campionato”, l’approfondimento sportivo delle 13 condotto da Mino Taveri, che ha ottenuto 3.245.000 telespettatori totali con il 20.81% di share sul target commerciale e registra un picco d’ascolto alle 13.30 di 3.963.000 telespettatori.
Record d’ascolti anche per “Controcampo - Ultimo minuto”: l’approfondimento sportivo che mostra in esclusiva assoluta le prime immagini delle partite di Serie A disputate nel pomeriggio, ha raggiunto 3.008.000 telespettatori totali con il 17.90% di share sul target commerciale. E infine “molto bene” anche Domenica Stadio che, con il 9.46% di share sul target commerciale e 1.139.000 telespettatori totali, ha registrato anch’essa il suo record stagionale, e “Controcampo - diritto di replica”, condotto da Alberto Brandi, ha ottenuto 1.012.000 telespettatori totali con l’11.15% di share sul target commerciale, risultando - per Mediaset - “il programma sportivo piu’ visto in seconda serata”. (AGI)
Vic

ATLETICA: A CATANIA 5 NOVEMBRE PRIMA MEZZA MARATONA DELL’ETNA

Monday, October 30th, 2006

(AGI) - Catania, 30 ott. - Presentata stamane la prima edizione della mezza maratona dell’Etna che si correrra’ domenica 5 novembre a Catania. “Sara’ un momento di grande sport domenica e la nostra citta’ ha bisogno di questi eventi sportivi per rivalutare e far conoscere nel panorama nazionale ed internazionale, le bellezze che il nostro territorio ci offre”, ha detto Giuseppe Crisafulli, presidente del comitato provinciale del Coni. Si prevede la pertecipazione di circa 500 atleti provenienti da tutta la Sicilia e non solo, anche grazie all’incentivo del percorso, che e’ considerato uno dei piu’ veloci d’Italia. La gara infatti si svolgera’ lungo un tracciato interamente pianeggiante, che si snoda per il viale Kennedy (Plaia) con partenza all’altezza della piscina comunale. (AGI)
Rap

LAMEZIA: DALLA VIGOR CONTRIBUTO A IMPRENDITORE GODINO

Monday, October 30th, 2006

(AGI) - Lamezia Terme (Catanzaro), 30 ott. - La societa’ Vigor Lamezia ha devoluto un contributo economico a favore della famiglia dell’imprenditore Godino, titolare deld eposito di gomme colpito giovedi’ scorso da un attentato incendiario che ha distrutto una palazzina. Lo rende noto con un comunicato lo stesso sodalizio. Il contributo e’ stato erogato tramite il conto corrente bancario messo a disposizione dalla Caritas Diocesana di Lamezia. “Oltre ad esprimere la solidarieta’ e vicinanza alla famiglia Godino, - si legge nel comunicato - nel complimentarsi con la Volley Raffaele Lamezia per l’iniziativa di devolvere l’incasso della partita di ieri con l’Avellino, la Vigor Lamezia biancoverde invita tutte le societa’ sportive e le altre associazioni operanti a qualunque titolo nel lametino a contribuire ognuno nel limite delle proprie possibilita’”. (AGI)
Com/Adv

BASKET: MORTO AUERBACH,STORICO COACH CELTICS E ANIMA DELLA NBA

Sunday, October 29th, 2006

(AGI/REUTERS) - Los Angeles, 29 ott. - “Era diventato l’anima e la coscienza del basket”: con queste parole il commissario della Nba, David Stern, ha ricordato Red Auerbach, leggendario allenatore dei Boston Celtics e tra i piu’ grandi di sempre, spentosi sabato all’eta’ di 89 anni. Auerbach ha condotto la squadra del ‘trifoglio’ alla conquista di 16 anelli Nba, prima come allenatore (9, tutti fra gli anni ‘50 e ‘60 e 8 consecutivi fra il 1959 e il 1966), poi come general manager. Auerbach e’ morto a causa di un attacco di cuore nella sua casa vicino a Washington. L’ultima sua apparizione pubblica mercoledi’, durante il ricevimento per l’U.S. Navy’s Lone Sailor Award, uno dei tanti riconoscimenti che hanno riempito la sua bacheca personale. Con 938 vittorie Auerbach e’ stato a lungo il coach piu’ vincente dell’NBA, fino a quando Lenny Wilkens, nel 1994-95, lo supero’. Attualmente, Auerbach e’ al settimo posto nella classifica delle vittorie in regular-season e al quarto in quello dei successi nei playoff. Nella Hall of Fame dal 1969, la sua maglia numero 2 venne ritirata dai Celtics durante la stagione 1984-85. Fra i tanti che hanno immediatamente portato le proprie condoglianze tutti i ‘grandi’ Celtics del passato, da Larry Bird a Tom Heinsohn, da Bob Cousy fino al senatore del Massachusetts Ted Kennedy. I Celtics hanno deciso di dedicare a lui l’intera stagione 2006-07. (AGI)
Sar

TENNIS: FEDERER SFATA IL TABU’ DI CASA E VINCE A BASILEA

Sunday, October 29th, 2006

(AGI/DS) - Basilea, 29 ott. - Il numetro uno del mondo Roger Federer ha vinto il primo titolo nella sua Basilea, dove comincio’ ad appassionarsi al tennis da raccattapalle, battendo 6-3, 6-2, 7-6 il cileno Fernando Gonzalez nella finale del torneo su terra indoor. (AGI)
Sar

MOTO: GP VALENCIA: VALE FILOSOFO, IMBATTIBILE SOLO NEI FUMETTI

Sunday, October 29th, 2006

(AGI) - Roma, 29 ott. - L’America torna a sorridere con il trionfo di Nicky Hayden, incoronato oggi nuovo campione del mondo di MotoGp nel gran premio di Valencia. Si e’ spento invece il sogno di Valentino Rossi che e’ caduto al quinto giro e, arrivando solo tredicesimo ha mandato in fumo la possibilita’ di conquistare il suo ottavo titolo mondiale. Ma se il 25enne di Owensboro piange dalla commozione e si dice “orgoglioso di se stesso”, il pilota pesarese la prende con filosofia e fa un ‘mea culpa’: “Abbiamo festeggiato tante volte in passato, ci sta una volta di perdere - dice - Il piu’ grande errore l’ho fatto in partenza”.
Scattato malamente dalla pole position, ha fatto poi un altro errore scivolando e findendo fuori pista. Ma il pilota della Yamaha ha tentato la rimonta, risalendo in sella alla sua moto, nonostante il manubrio storto. Ha cercato di recuperare ma non ce l’ha fatta: gli sarebbe bastato un ottavo posto per sconfiggere Hayden, a cui invece e’ bastato piazzarsi terzo per vincire il titolo iridato con la Honda. “E’ stato un anno pieno di emozioni e io ce l’ho messa tutta - continua Valentino - Purtroppo si chiude con una delusione”. E ironizza: “Mi sarebbe piaciuto uscire imbattuto, ma succede solo nei fumetti”.
Sono invece reali le attestazioni di stima che gli arrivano non solo dal mondo dello sport. “L’Italia ti e’ riconoscente: i veri campioni si dimostrano tali nei momenti piu’ difficili”, e’ stato il messaggio inviatogli da Prodi. Anche Schumacher consola Valentino: “Hai tanti anni per ancora tanti successi. Incrocio le dita”. “Ancora una volta Valentino Rossi ci ha ricordato le ragioni per cui e’ amato da milioni di tifosi al mondo, dimostrando un gran cuore e comportandosi da campione anche davanti alla sconfitta”, ha detto invece il ministro dello sport, Giovanna Melandri. Tristezza invece nei box della Yamaha e tra i tanti tifosi ammutoliti dopo la caduta. Trattiene a stento le lacrime il team manager Davide Brivio: “Ci eravamo illusi. Fa molto male, siamo arrivati vicini alla vittoria del Mondiale e penso che abbiamo fatto una stagione incredibile. Ringrazio i tifosi, nei momenti difficili ci hanno sempre aiutato. Complimenti ad Hayden, ha meritato”.
Ma oggi non e’ stato solo il giorno dell’americano e della Honda. E’ stato anche il trionfo della Ducati che ha piazzato l’australiano Troy Bayliss e l’imolese Loris Capirossi sul primo e sul secondo gradino del podio. (AGI)
Ila

(RIEPILOGO) MOTO: GP VALENCIA, ROSSI CADE, HAYDEN SUL TRONO

Sunday, October 29th, 2006

(AGI/REUTERS) - Valencia, 29 ott. - Colpo di scena a Valencia: un errore di Valentino Rossi ha regalato a Nicky Hayden il titolo di campione del mondo nella classe Moto Gp. Una caduta al quarto giro, uno in meno di quello fatale al rivale all’Estoril, ha impedito al Dottore di conquistare l’ottavo titolo mondiale che sembrava ormai a portata di mano. Lo statunitense della Honda arriva cosi’ al primo titolo iridato avendo vinto due sole gare (contro le cinque del Dottore) ma grazie a una regolarita’ che a Rossi e’ mancata nella sua stagione piu’ sfortunata.
Il Gran premio della Comunita’ valenciana sara’ ricordato anche per l’impresa delle Ducati che hanno piazzato ai primi due posti l’esperto Troy Bayliss e Loris Capirossi, davanti a un Hayden che ha potuto limitarsi a controllare. Dopo la caduta, dovuta a una perdita di controllo dell’anteriore che lo ha fatto scivolare in ghiaia, Rossi ha chiuso in rabbiosa rimonta al tredicesimo posto. Al termine ha stretto la mano al campione e ha spiegato di aver commesso “il piu’ grande errore alla partenza”. “Sapevo che dovevo partire bene, invece ho sbagliato e ho perso un po’ di condizione, ed essendo dietro a tutti mi e’ andata su l’acqua, cosi’ nella Curva 2 sono scivolato per colpa di un mio errore”. E a chi gli faceva osservare che questa sconfitta lo rende piu’ “umani” dopo tanti trionfi da marziano, Valentino ha risposto con una battuta: “E’ un punto di vista dei miei avversari, non il mio”.
Tra i tanti incoraggiamenti arrivati a Rossi, anche quelli di Micahel Schumacher (”Hai ancora tanti successi davanti”) e del premier Romano Prodi: “L’Italia ti e’ riconoscente: i veri campioni si dimostrano tali nei momenti piu’ difficili”.
Raggiante ovviamente Hayden, che ha pianto dopo il successo insperato. “Sono orgoglioso di me stesso”, ha commentato.
Nelle 250 il sanmarinese Alex De Angelis ha conquistato la sua prima vittoria nel giorno in cui Jorge Lorenzo, quarto, si e’ laureato campione del mondo. Quarto posto anche per il neocampione delle 125, lo spagnolo Alvaro Bautista, nell’ultima gara vinta da Hector Faubel (su Aprilia come il campione). (AGI)
Sar

MOTO: MELANDRI, VALENTINO ROSSI VERO FUORICLASSE

Sunday, October 29th, 2006

(AGI) - Roma, 29 ott. - “Ancora una volta Valentino Rossi ci ha ricordato le ragioni per cui e’ amato da milioni di tifosi al mondo, dimostrando un gran cuore e comportandosi da campione anche davanti alla sconfitta”. Il ministro Giovanna Melandri fa i complimenti al neo campione del mondo Hayden, “ma Valentino oggi si conferma un vero fuoriclasse, e resta il piu’ giovane pilota ad aver mai vinto in tutte le classi del motociclismo. Le sue imprese riempiono l’Italia di orgoglio per il coraggio, la determinazione e la tenacia in gara. La ricerca continua di nuove sfide, la correttezza in pista, la voglia di crederci fino all’ultimo, assieme alla capacita’ di accettare vittorie e sconfitte e di non perdere mai la voglia di divertirsi, rendono ancora una volta Valentino uno sportivo straordinario e un idolo dei nostri ragazzi”. (AGI)
Red/Est

MOTO: PRODI A VALENTINO ROSSI, ITALIA TI E’ RICONOSCENTE

Sunday, October 29th, 2006

(AGI) Roma, 29 ott. - “L’Italia ti e’ riconoscente: i veri campioni si dimostrano tali nei momenti piu’ difficili”. Questo il senso del messaggio inviato dal presidente del Consiglio, Romano Prodi, a Valentino Rossi dopo la gara di oggi.
“Caro Valentino - si legge nel messaggio - i campioni veri si dimostrano tali nei momenti piu’ difficili. L’Italia sportiva, ma non solo quella, ti e’ riconoscente per quanto hai saputo fare e per le emozioni che hai regalato in questa ennesima stagione da protagonista. Non solo emozioni - conclude Prodi - ma anche un esempio concreto per i giovani”. (AGI)
Red/Mgm

MOTO: GP VALENCIA, RISULTATI E CLASSIFICA

Sunday, October 29th, 2006

(AGI/REUTERS) - Valencia, 29 ott. -
Classifica:

1. Nicky Hayden (USA) Honda 252
2. Valentino Rossi (Italia) Yamaha 247
3. Loris Capirossi (Italia) Ducati 229
4. Marco Melandri (Italia) Honda 228
5. Dani Pedrosa (Spagna) Honda 215
6. Kenny Roberts Jr. (USA) KR211V 134
7. Colin Edwards (USA) Yamaha 124
8. Casey Stoner (Australia) Honda 119
9. Toni Elias (Spagna) Honda 116
10. John Hopkins (USA) Suzuki 116
11. Chris Vermeulen (Australia) Suzuki 98
12. Makoto Tamada (Giappone) Honda 96
13. Sete Gibernau (Spagna) Ducati 95
14. Shinya Nakano (Giappone) Kawasaki 92
15. Carlos Checa (Spagna) Yamaha 75
16. Randy de Puniet (Francia) Kawasaki 37
17. Alex Hofmann (Germania) Ducati 30
18. James Ellison (Britagna) Yamaha 26
19. Troy Bayliss (Australia) Ducati 25
20. Jose Luis Cardoso (Spagna) Ducati 10
21. Kousuke Akiyoshi (Giappone) Suzuki 3
22. Garry McCoy (Australia) Ilmor X3 2
(AGI)

Fab

MOTO, GP VALENCIA: HAYDEN, “SONO ORGOGLIOSO”

Sunday, October 29th, 2006

(AGI/DS) - Valencia, 29 ott. - Nicky Hayden, campione del Mondo nella MotoGP, dopo il trionfo: ‘Sono orgoglioso di me stesso’. Il terzo posto nell’ultimo Gran Premio stagionale e’ stato sufficiente per vincere il Mondiale grazie alla caduta del rivale Valentino Rossi. E ora e’ il momento di gioire: ‘Sono felice per me, per il mio team e per la mia famiglia. E’ stata dura, ma non abbiamo mai mollato’. Tra le lacrime Hayden ha poi aggiunto: ‘Sono orgoglioso di me stesso’. (AGI)
Red/Ila

MOTO: SCHUMI CONSOLA ROSSI, “HAI TANTI SUCCESSI DAVANTI”

Sunday, October 29th, 2006

(AGI/DS) - Milano, 29 ott. - Michael Schumacher consola Valentino Rossi per la perdita del Mondiale della MotoGP: ‘Mi dispiace’. Il tutto in diretta tv, ai microfoni di Italia Uno, al termine del GP di Valencia, che ha obbligato Rossi a cedere lo scettro iridato a Nicky Hayden, chiudendo al secondo posto la classifica piloti.
‘Ho visto la tua gara e mi dispiace molto’ ha ribadito il tedesco della Ferrari, che pure ha chiuso, ma in Formula Uno, il Mondiale Piloti al secondo posto’. Schumacher ha commentato anche la caduta di Rossi, chiedendo al centauro della Yamaha: ‘Mi chiedo cosa ci fosse per terra, se olio o cosa. Strano che tu sia caduto, non sono riuscito a capire se fosse olio o acqua o altro’. Augurio finale: ‘Hai tanti anni per ancora tanti successi. Incrocio le dita’. (AGI)
Red/Ila

MOTO: GP VALENCIA: ROSSI, “L’ERRORE VERO IN PARTENZA”

Sunday, October 29th, 2006

(AGI/DS) - Milano, 29 ott. - Valentino Rossi prende con filosofia il ko nella lotta al Mondiale: ‘Il piu’ grande errore l’ho fatto in partenza’. Quindi, ai microfoni di Italia Uno, aggiunge: ‘Sapevo che dovevo partire bene, invece ho sbagliato e ho perso un po’ di condizione, ed essendo dietro a tutti mi e’ andata su l’acqua, cosi’ nella Curva 2 sono scivolato per colpa di un mio errore. Vedremo poi esattamente cosa e’ successo. Peccato, perche’ a me sembrava di andare normalmente’.
‘L’errore comunque - riprende - nasce dalla partenza, perche’ se fossi riuscito a partire davanti sarebbe andata diversamente. Abbiamo festeggiato tante volte in passato, ci sta una volta di perdere. Ieri ho tenuto un grande passo, ma poi quando le condizioni cambiano un po’, noi patiamo troppo. Cosa ho pensato quando sono uscito di strada? Ho perso. Il resto meglio non dirlo in televisione’. Rossi poi entra nel dettaglio dei problemi che hanno colpito la Honda in questo finale di stagione: ‘Purtroppo nelle due ultime gare abbiamo avuto un po’ di problemi con le gomme, nel senso che, rispetto alle prove in gara la gomma si e’ comportata sempre diversamente. Purtroppo e’ andata cosi’. Peccato, noi ci abbiamo provato’.
C’e’ spazio anche per una battuta: ‘Io un essere umano? E’ un punto di vista dei miei avversari, non il mio. Volevo passare Stoner, ma nel rettilineo mi dava una vita e avevo l’acqua troppo su’. Quindi sul futuro in 800: ‘E’ stato un anno pieno di emozioni e io ce l’ho messa tutta. Purtroppo si chiude con una delusione. Se oggi avessi vinto sarei rimasto imbattuto con queste moto. Dispiace, ho perso, da mercoledi’ cominceremo con la 800. Speriamo di prenderci la rivincita l’anno prossimo. Mi sarebbe piaciuto uscire imbattuto come solo nei fumetti succede, ma nella vita invece succede cosi’. (AGI)
Red/Ila