Archivio per il October, 2006

TENNIS: TORNEO HASSELT, FRANCESCA SCHIAVONE AL SECONDO TURNO

Tuesday, October 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Hasselt (Belgio), 31 ott. - Ottimo esordio di Francesca Schiavone alla ‘Hasselt Cup’, torneo belga valido per il circuito Wta e dotato di un montepremi complessivo da 175.000 euro. La tennista italiana, testa di serie numero due e recente co-vincitrice della Federation Cup proprio in Belgio, nel primo turno di singolare ha surclassato la pur esperta statunitense Meghann Shaughnessy, sconfiggendola con il secco punteggio di 6-2, 6-1. In precedenza invece Roberta Vinci, altra reduce dalla fed Cup, era stata subito eliminata, malgrado fosse uscita di scena con l’onore delle armi. A sconfiggerla era stata la tedesca Sandra Kloesel, impostasi per 6-1, 6-7, 6-4. (AGI)
Pdo

TENNIS: TORNEO HASSELT, ROBERTA VINCI FUORI AL PRIMO TURNO

Tuesday, October 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Hasselt (Belgio), 31 ott. - Brevissima apparizione quella di Roberta Vinci alla ‘Hasselt Cup’, torneo belga valido per il circuito Wta e dotato di un montepremi complessivo da 175.000 euro. La tennista italiana, recente co-vincitrice della Federation Cup proprio in Belgio, e’ stata infatti eliominata al primo turno di singolare, pur uscendo di scena con l’onore delle armi. A sconfiggerla e’ stata la tedesca Sandra Kloesel, impostasi con il punteggio di 6-1, 6-7, 6-4. (AGI)
Pdo

VOLLEY: MONDIALI, RISULTATI E CLASSIFICA DEL GRUPPO D

Tuesday, October 31st, 2006

(AGI/EFE) - Nagoya (Giappone), 31 ott. - Risultati del primo turno del campionato del mondo femminile di pallavolo, Gruppo D:

Peru’-Egitto 3-0 (25-19, 25-6, 25-13)
Turchia-Cuba 3-0 (20-25, 25-27,21-25)
Italia-Serbia e Montenegro 1-3 (18-25, 22-25, 25-19, 25-27)

1. Peru’ 1 1 0 3 0 2
2. Cuba 1 1 0 3 0 2
3. Serbia e Montenegro 1 1 0 3 1 2
4. Italia 1 0 1 1 3 1
5. Turchia 1 0 1 0 3 1
6. Egitto 1 0 1 0 3 1

Il programma di domani:
Egitto-Turchia
Serbia e Montenegro-Cuba
Italia-Peru’

Le gare del 3 novembre:
Peru’-Serbia e Montenegro
Cuba-Egitto
Turchia-Italia

Le gare del 4 novembre:
Serbia e Montenegro-Egitto
Peru’-Turchia
Italia-Cuba

Le gare del 5 novembre:
Turchia- Serbia y Montenegro
Cuba-Peru’
Egitto-Italia. (AGI)

Cis

VOLLEY: MONDIALI FEMMINILI, SERBIA-ITALIA 3-1

Tuesday, October 31st, 2006

(AGI/EFE) - Nagoya (Giappone), 31 ott. - Debutto amaro per le azzurre nel campionato del mondo femminile di pallavolo. La squadra italiana e’ stata battuta oggi dalla Serbia per 3-1, con questi parziali: 25-18, 25-22, 19-25, 27-25. (AGI)
Cis

BASKET: ITALIA: RECALCATI, “PUNTIAMO TANTO SU GALLINARI”

Tuesday, October 31st, 2006

(AGI/DS) - Milano, 31 ott. - L’Italbasket e’ in piena fase di ’svecchiamento’, e coach Recalcati spiega: ‘Danilo Gallinari sara’ molto importante’. La giovane ala dell’Olimpia Milano e’ il futuro del basket italiano, insieme ad altri elementi di primissimo livello. Questo il pensiero del ct azzurro in vista degli Europei del 2007 e delle Olimpiadi di Pechino 2008.
‘Tra i giovani del nuovo ciclo, compresi Belinelli, Bargnani e Gallinari, bisogna fare attenzione a quest’ultimo. Danilo e’ piu’ giovane degli altri due di un paio o di tre anni. Per questo motivo sara’ un elemento importante in vista dei prossimi impegni’, dice a Datasport il commissario tecnico italiano. Passaggio obbligato per Andrea Bargnani, volato nella NBA ai Toronto Raptors: ‘Ho seguito Andrea prima che andasse negli Stati Uniti per la preparazione della nuova stagione. Partiro’ per Toronto con l’obiettivo di seguire il primo impegno casalingo del ragazzo con i Raptors. E’ importante - prosegue - che un giovane italiano sia in NBA. Questo e’ significativo soprattutto per i ragazzini che, anziche’ prendere a modello come al solito gli americani, si rifanno ad un giocatore italiano e quindi teoricamente piu’ vicino a loro’.
Recalcati chiude parlando del campionato di serie A, come al solito equilibratissimo: ‘La storia della nostra pallacanestro, da ormai due o tre anni, ci ha insegnato che non e’ assolutamente facile. Capita che da una stagione all’altra - dice Charlie, ospite di Sport Movies & Tv - siamo costretti a rivoluzionare le squadre, cambiando tanti giocatori. In questo modo perdiamo in parte continuita’. (AGI)
Red

TENNIS: MASTERS PARIGI, SEPPI ELIMINATO AL PRIMO TURNO

Monday, October 30th, 2006

(AGI/AFP) - Parigi, 30 ott. - Nulla da fare per Andreas Seppi ai Masters di Parigi, torneo valido per il circuito Atp e dotato di un montepremi complessivo da 2 milioni e 85.000 euro. Nel primo turno di singolare il tennista italiano e’ stato infatti eliminato dal francese Paul-Henri Mathieu con il netto punteggio di 6-2, 6-4. In precedenza, invece, esordio vittorioso per Daniele Bracciali, impostosi per 6-3, 6-4 su un altro beniamino di casa, Gilles Simon. (AGI)
Gis/Pdo

SCI: PETRUCCI, “ASSICURIAMO SUPPORTO ALLA FISI”

Monday, October 30th, 2006

(AGI/DS) Milano, 30 ott. - Il presidente del Coni Petrucci presente a Skipass: “Assicuriamo impegno nel supporto alla Fisi”. “Sono qui per fare onore a una Federazione importante e vincente dello sport italiano - ha detto Petrucci in occasione della conferenza stampa annuale della Federazione -. Siamo una nazione vincente nel movimento. Tutte le Federazioni sono importanti, una Federazione come la Fisi e’ la dimostrazione come in Italia lo sport sia vivo. Ringrazio per quanto dato e darete in futuro al nostro movimento. La Fisi ha i migliori tecnici del mondo nel settore”. Come aiutare la Fisi? “Noi viviamo perche’ esistono le Federazioni. Saremo disponibili per tutto cio’ che serve al presidente Coppi e alla Fisi. Il Coni non le fara’ mancare niente per quanto possibile. Questo governo sta dando tanto allo sport italiano. Non parliamo di cifre ma assicuriamo impegno e concretezza nel nostro supporto alla Fisi”. (AGI)
Red

SPORT: ‘UN CAMPIONE PER AMICO’ DOMANI A VIBO VALENTIA

Monday, October 30th, 2006

(AGI) - Vibo Valentia, 30 ott. - “Abbiamo deciso di promuovere la realizzazione di questo evento perche’ e’ in perfetta sintonia con le politiche attive di coesione sociale che questa Amministrazione persegue - hanno spiegato il presidente Bruni e l’assessore Vallone -. Lo sport puo’ rappresentare uno straordinario strumento di crescita, non soltanto personale, ma anche sociale, perche’ veicola valori fondanti come il rispetto dell’avversario e delle regole, la solidarieta’ e la cura delle proprie ambizioni in un contesto di sana competizione. Il significato di questa manifestazione e’, quindi, proprio nella volonta’ di promuovere tra i giovani la pratica sportiva, intesa come occasione di socializzazione e condivisione”. Un concetto ripreso dal sindaco Sammarco, che ha sottolineato come fino a pochi anni fa iniziative di questo tipo fossero considerate assolutamente eccezionali per Vibo Valentia. “Anche le infrastrutture sportive sono aumentate e migliorate di qualita’ - ha continuato il primo cittadino - segno che la promozione dello Sport resta un obiettivo primario delle Amministrazioni locali vibonesi”. E’ stata poi la volta dei tre campioni presenti, vere icone dello sport italiano. Il piu’ esuberante, neanche a dirlo, e’ stato il pallavolista Lucchetta, che ha sottolineato gli aspetti ludici della manifestazione. “Quella di domani sara’ innanzitutto una festa per i bambini - ha affermato -, perche’ soltanto attraverso il gioco si puo’ cercare di coinvolgere davvero i giovanissimi. Per le regole e la disciplina c’e’ tempo”. Concetti consivisi da Jury Chechi e Bruno Conti, che hanno parlato di un appuntamento all’insegna del divertimento e dello stare insieme. Proprio al fine di esaltare il messaggio implicito della manifestazione, infine, Vallone ha annunciato che grande spazio sara’ riservato ai ragazzi diversamente abili. (AGI)
Red/Ros

FORMULA 1: ZANARDI ALLA GUIDA DI UNA BMW SAUBER A VALENCIA

Monday, October 30th, 2006

(AGI/DS) Milano, 30 ott. - Alex Zanardi ritorna in Formula 1 a bordo di una Bmw Sauber. Girera’ dal 24 al 26 novembre sul circuito di Valencia. Il 40enne pilota italiano entrera’ ancora una volta nella storia della F1: sara’ infatti la prima persona alla quale e’ stata amputata una gamba (dopo il tremendo schianto del Lausitzring) a salire su una vettura di Formula 1. Alex Zanardi e’ ovviamente entusiasta: “Prima di tutto vorrei dire grazie alla Bmw per questa opportunita’ - ha detto il pilota -. Questo e’ semplicemente fantastico. Ovviamente non avro’ alcun contratto con scuderie di F1. Proprio in F1 lo sviluppo sulla velocita’ e’ il massimo. Vorrei proprio vedere cosa e’ cambiato da quando ho disputato il mio ultimo Gp, nel 1999.
Posso definirmi una persona felice, malgrado mi bruci ancora dentro il fuoco. La Formula 1 e’, e sempre sara’, il top delle gare motoristiche. Posso solo aspettare il momento nel quale accendero’ il motore V8″. Mario Theissen, direttore sportivo della Bmw ha commentato: “Alessandro Zanardi ha un carattere veramente impressionante - ha spiegato il ds -. Con uno sforzo di volonta’ mai visto e’ tornato nelle gare e ora dimostra nella Wtcc che e’ capace di vincere le gare al piu’ alto livello. E’ stato quasi uno scherzo, quando mi ha chiesto, all’inizio di quest’anno, di effettuare delle prove in F1 con noi. Gli abbiamo dato questa chance, gli ingegneri l’hanno resa possibile”. Zanardi salira’ a bordo di una vettura Bmw Sauber F106 che differisce perche’ ha uno speciale pedale del freno, che e’ stato spostato nella parte destra dell’abitacolo, mentre l’acceleratore sara’ al volante. (AGI)
Red

MEDICINA SPORTIVA: COMPETITIVA AL SUD, MEETING A VIBO VALENTIA

Monday, October 30th, 2006

(AGI) - Vibo Valentia, 30 ott. - La Federazione provinciale di medicina dello sport trova una sua importante performance grazie a quanti continuano a stimolare i giovani ( e qui interviene l’organizzazione delle Federazioni sportive affiliate al Coni ) ad affidarsi ad una strada abbastanza percorribile che passa attraverso l’Unita’ Operativa di medicina dello Sport dell’Azienda Sanitaria n 8 di Vibo Valentia, ubicato presso l’ex “G. Jazzolino” di via Carmine, affidato alla competenza specifica del direttore del servizio, il dott. Cino Bilotta, coadiuvato da una e’quipe di collaboratori tra cui spiccano il dott. Pasquale Sottilotta ed il dott. Domenico Dinatolo. Moderatori delle due sessioni programmate sono state la dott. Maria Grazia Santagata ed i dottori Antonino Scavelli e Domenico Attina’. “Il cuore nell’alimentazione e l’esercizio fisico” e’ stato, invece, il tema della importante relazione trattata dal prof. Francesco Perticone, direttore della scuola di specializzazione dell’Universita’ di Catanzaro, il quale ha spiegato il ruolo e l’essenzialita’ dell’impegno dell’ateneo. Il meeting, al quale hanno assistito, tra gli altri, numerose delegazioni di studenti oltre che esperti di educazione motoria, curato dalla Sarlo kgs Communications, si e’ concluso con una tavola rotonda “sul ruolo e la funzione della Federazione Medico sportiva sul territorio regionale”, coordinata dal giornalista Giuseppe Sarlo, capo ufficio stampa dell’As n 8 ed alla quale hanno offerto un forte contributo di idee Pierino Amato, Presidente della Commissione Salute al Consiglio Regionale della Calabria, l’assessore provinciale allo sport Lidio Vallone che ha evidenziato l’ottimo stato di salute dello sport nel territorio vibonese, lo stesso Rocco Cantafio, che ha trasmesso la sua notevole esperienza di sportivo, ed Enzo Insarda’, in rappresentanza della Figc giovanile. (AGI)
Red/Ros

APRE AL PUBBLICO LA PASSERELLA OLIMPICA DEL LINGOTTO

Monday, October 30th, 2006

(AGI) - Torino, 30 ott. - Da oggi ciclisti e pedoni potranno percorrere la passerella pedonale del Lingotto tutti i giorni dalle 7 del mattino fino alle 22. Il ponte pedonale, costruito in occasione delle Olimpiadi invernali, ricuce, cosi’, il quartiere del Lingotto che i binari della ferrovia separano fisicamente in due parti. La passerella, che collega via Giordano Bruno con la stazione ferroviaria del Lingotto, era gia’ stata aperta in occasione delle Olimpiadi, delle Paralimpiadi e dei Mondiali di scherma per consentire agli atleti di ragiungere il villaggio olimpico sorto sull’area dell’ex mercato ortofrutticolo all’ingrosso. Ma, da oggi, l’accesso alla passerella e’ consentito a tutti i cittadini. (AGI)
Red

TENNIS: FEDERER SI RITIRA DAL TORNEO MASTERS DI PARIGI

Monday, October 30th, 2006

(AGI/REUTERS) - Parigi, 30 ott. - Roger Federer si e’ ritirato dal torneo Masters di Parigi, iniziato oggi, perche’ ha le pile scariche. Il n. 1 della classifica mondiale, reduce dal primo successo negli Open indoor di Basilea, la sua citta’, dovrebbe partecipare regolarmente alla Coppa Masters che si svolgera’ dal 12 al 19 novembre a Shanghai. (AGI)
Cis

SPORT: REGIONE PUGLIA, PROSEGUE ITER DDL

Monday, October 30th, 2006

(AGI) - Bari, 30 ott. - Lo sport pugliese, dopo ben ventuno anni, cambia pelle e si appresta a diventare “uno sport per tutti, una pratica sociale, uno strumento di inclusione sociale con una funzione educativa, ai fini della formazione armonica e completa delle persone, riconosciuta dalla regione Puglia”. E’ parte del primo articolo del disegno di legge (complessivamente 24 articoli e 5 titoli) sulle ‘norme per lo sviluppo dello sport per tutti’ messo a punto dall’assessore regionale competente Guglielmo Minervini che ha definito “una scelta audace quella di intraprendere un percorso partecipato con tutto il mondo dello sport” che praticamente e’ significato piu’ di un anno di lavoro. Oltre 200 sono stati gli emendamenti esaminati all’interno di un Forum regionale, preceduto da cinque forum provinciali e sei workshops, con oltre cento tra associazioni, enti locali, federazioni sportive ed enti di promozione sportiva. Insieme per scrivere la legge e condividerne la struttura e la finalita’. Infine la penultima tappa, il passaggio in seconda commissione consiliare, il cui presidente Michele Ventricelli ha convocato un’ulteriore tornata di audizioni “per poter contribuire ad un percorso che gia’ la Giunta aveva deciso di avviare su un tema cosi’ importante quale lo sport non piu’ inteso solo come pratica agonistica ma come pratica sociale”. (AGI)
Red/Tib (Segue)