(AGI) - Maranello (Mo), 28 set. - L’azienda fondata da Enzo Ferrari ed oggi presieduta da Luca Cordero di Montezemolo, si accinge a celebrare i suoi 60 anni nel 2007 con un evento mondiale del quale saranno protagonisti i suoi clienti.
A Parigi, come detto, oltre alla monoposto F2003- GA, saranno esposte la nuova 599 GTB Fiorano, la F430 Spider, la F430 e la 612 Scaglietti. La 599 GTB Fiorano e’ il modello piu’ atteso sullo stand Ferrari di Parigi. Questa vettura racchiude in se’ i contenuti piu’ innovativi e tecnologicamente evoluti applicati a Maranello su una vettura 2 posti a motore anteriore centrale, rappresentando di fatto il nuovo traguardo in termini di sportivita’, emozioni di guida e design. La berlinetta e’ infatti caratterizzata da prestazioni davvero assolute (propulsore V12 di 5.999 cm3 di cilindrata derivato dalla Enzo Ferrari, 620 CV a 7600 giri/min, rapporto peso/potenza inferiore a 2,6 kg/CV), dal design di Pininfarina e dal telaio interamente in alluminio per il quale la Casa si e’ avvalsa del supporto di Alcoa. Il risultato e’ una vettura che passa da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, e da 0 a 200 km/h in 11 secondi. La velocita’ massima e’ superiore ai 330 km/h. In considerazione del costante transfer tecnologico dalle monoposto di Formula 1, la 599 GTB Fiorano e’ equipaggiata da due componenti gia’ molto apprezzati dai primi clienti: il cambio F1-SuperFast, capace di passare da una marcia all’altra in 100 ms, e il sistema di trazione F1-Trac, in grado di aumentare i limiti di motricita’ della vettura. Entrambi i componenti sono stati presentati in prima mondiale su questo modello. La 599 GTB Fiorano si arricchisce inoltre di altri contenuti che assicurano alla berlinetta superiori standard di fruibilita’, ergonomia e sicurezza. (AGI)
Mir