Archivio per il September, 2006

TENNIS: OPEN MUMBAI, GALVANI FUORI AL SECONDO TURNO

Thursday, September 28th, 2006

(AGI/REUTERS) - Mumbai, 28 set. - Nulla da fare per Stefano Galvani, eliminato al secondo turno di singolare dagli Open di Mumbai, torneo indiano valido per il circuito Atp, in corso nell’ex Bombay. Il tennista italiano stato infatti sconfitto dal croato Mario Ancic, testa di serie numero due, pur opponendo un’accanita resistenza nel secondo e conclusivo set: 6-1, 7-6 (8-6) il punteggio a favore di Ancic. (AGI)
Pdo

SANPAOLO BANCA ADRIATICO: ADRIATICAREN NUOVO NOME PALASPORT

Thursday, September 28th, 2006

(AGI) - Roma, 28 set. - Adriaticarena e’ il nuovo nome del palazzo dello sport di Pesaro in omaggio a Sanpaolo Banca dell’Adriatico, la banca del Gruppo Sanpaolo Imi che opera lungo la dorsale adriatica con 209 filiali, che sara’ sponsor per altri sei anni della grande struttura polivalente. Adriaticarena sostituisce dopo un decennio la precedente denominazione di BPA Palas e suggella simbolicamente la nascita di Sanpaolo Banca dell’Adriatico, la “banca del territorio” al servizio di 240.000 clienti frutto della recente integrazione degli sportelli della Banca Popolare dell’Adriatico e di Sanpaolo presenti nelle Marche, Abruzzo e Molise. La banca ha rinnovato l’accordo di partnership con ASPES, la societa’ del Comune di Pesaro che gestisce il palasport, e caratterizzera’ cosi’ con il proprio nome una delle piu’ importanti e moderne strutture per l’intrattenimento e la convegnistica dell’Italia intera.
Adriaticarena e’ una struttura polivalente attiva dal 1996 in grado di ospitare eventi di sport, musica, congressi e spettacoli di ogni tipo, contiene fino a 12.000 spettatori ed e’ sede delle partite casalinghe del basket. Tra gli altri grandi appuntamenti musicali a livello internazionale, ospita anche prestigiosi spettacoli del Rossini Opera Festival.
“Abbiamo voluto intitolare il palasport con un nome che da sempre e’ inserito nel logo della nostra banca per testimoniare la vicinanza di Sanpaolo Banca dell’Adriatico al territorio dove siamo radicati. - ha commentato Giandomenico Di Sante, presidente della banca. - Con il rinnovo della partnership confermiamo il nostro sostegno alle piu’ importanti realta’ locali.” “La decisione di affiancare l’attivita’ della struttura pesarese e’ un esempio di come intendiamo svolgere la nostra missione di banca del territorio, - ha aggiunto Roberto Troiani, direttore generale di Sanpaolo Banca dell’Adriatico - dedicando grande attenzione e risorse verso la societa’ civile, al servizio delle persone, delle famiglie e delle imprese che vi operano.” “La continuita’ di rapporto con Sanpaolo Banca dell’Adriatico e’ per noi motivo di soddisfazione. - ha ammesso Davide Rugoletti, presidente di Aspes - Anche il nome scelto dallo sponsor caratterizza la struttura e la lega fortemente al territorio di appartenenza. L’Astronave portera’ il nome AdriaticArena in Europa.” (AGI)
Luc

TENNIS: TORNEO LUSSEMBURGO, SCHIAVONE ELIMINA ROBERTA VINCI

Thursday, September 28th, 2006

(AGI/REUTERS) - Lussemburgo, 28 set. - Reduci dal trionfo in Federation Cup, Francesca Schiavone e Roberta Vinci si sono ritrovate di fronte oggi ai Campionati di Lussemburgo, torneo valido per il circuito Wta. Nel secondo turno di singolare e’ stata Schiavone, testa di serie numero cinque, ad avere la meglio sulla compagna di squadra nel duello tutto italiano: 6-2, 6-1 il punteggio a suo favore. Vinci peraltro e’ specialista del doppio. (AGI)
Pdo

F1: LA WILLIAMS CONFERMA KARTHIKEYAN PER IL 2007

Thursday, September 28th, 2006

(AGI/DS) - Milano, 28 set. - Il pilota indiano Naraian Karthikeyan correra’ per la Williams anche nel 2007, era stato ingaggiato nel 2006. “Il rinnovo garantisce un elemento vitale per la continuita’ - ha confermato il sito ufficiale della scuderia - dello sviluppo del programma tecnico, considerato anche il fatto che la Williams ha stipulato un’alleanza con la Toyota per il 2007. Visto che la Formula Uno e’ ormai destinata ad avere un solo fornitore di gomme, Karthikeyan e la sua esperienza con le Bridgestone e’ di inestimabile valore per il team”. “Il prossimo anno sara’ importante per la Williams, con il passaggio al motore Toyota - ha spiegato Frank Williams - ed e’ chiaro che Karthikeyan diviene un punto di forza per la sua esperienza e per la continuita’ che garantisce. Questo pilota e’ molto popolare per la scuderia perche’ e’ un duro lavoratore, coscenzioso e capace. Tra l’altro, Karthikeyan puo’ garantire in India lo sviluppo dell’interesse per la Formula 1″. Naraian Karthikeyan ha commentato: “Naturalmente, in quanto pilota la mia prima priorita’ e’ di gareggiare. La Williams e’ una scuderia che esiste solo per correre, e spero di contribuire a far raggiungere obiettivi importanti”. (AGI)
Red/Tri

F1: FERRARI, SCHUMACHER “IN CINA ABBIAMO TANTI TIFOSI”

Thursday, September 28th, 2006

(AGI/DS) - Shanghai, 28 set. - Sul circuito del Gp di Cina, il tedesco Michael Schumacher ha un solo obiettivo, la vittoria che significherebbe la conquista della vetta della classifica piloti. “Alcuni pensavano che l’annuncio avrebbe significato la fine di tutte le domande sul mio ritiro - ha premesso Schumi - ma in realta’ ne ricevo di piu’ adesso”. A livello sportivo, il tedesco e’ molto carico. “Sebbene io non sia mai andato oltre il dodicesimo posto qui a Shanghai, sono fiducioso che si possa migliorare. Nel 2004 sono stato sfortunato perche’ ho forato e lo scorso anno abbiamo completamente sbagliato l’approccio alla gara in termini di pneumatici - ha spiegato -. Questa volta spero di essere competitivo. Sono orgoglioso di sentire che qui abbiamo tanti tifosi che si sono dichiarati tristi per la mia decisione di ritirarmi”. Riguardo alle ultime tre gare, con la lotta tra Ferrari e Renault, Schumacher ha commentato: “Sara’ molto equilibrata e il risultato dipendera’ dalle caratteristiche delle gomme e delle piste. E’ possibile, comunque, che anche altri piloti oltre a me e Alonso verranno coinvolti nella battaglia”. (AGI)
Red/Tri

RICOVERATO ESPLORATORE SUBACQUEO NUNO GOMEZ, GRAVE

Thursday, September 28th, 2006

(AGI) - Bolzano, 28 set. - Uno dei piu’ grandi esploratori subacquei del mondo, il sudafricano di origine portoghese Nuno Gomez, e’ ricoverato in gravi condizioni all’ospedale “San Maurizio” di Bolzano a seguito di un incidente dovuto alla decompressione avvenuto mentre stava riemergendo dopo una immersione nelle acque del Lago di Garda, nei pressi di Torbole in provincia di Trento. Gomez, soccorso da una motovedetta della Polizia di Stato, e’ stato trasportato d’urgenza a Bolzano dove e’ stato posto in camera iperbarica.
Nuno Gomez, oltre ad essere stato capitano della nazionale di rugby subacqueo del Sud Africa, e’ detentore di numerosi record mondiali di immersione profonda. Il piu’ recente e’ quello del luglio 2005 nella grotta Bushmansgat di Dahab sul Mar Rosso. (AGI)
Cli/Gvm/Aug

TENNIS: COPPA DAVIS, AD APRILE ESORDIO DELL’ITALIA

Thursday, September 28th, 2006

(AGI/DS) - Roma, 28 set. - Esordio ad aprile per l’Italia in Davis. Gli azzurri incontreranno al 2.o turno la vincente tra Israele e Lussemburgo. Questo lesito del sorteggio svolto stamani a Roma, al Foro Italico. Presenti alla compilazione dei tabelloni della Coppa Davis 2007 il presidente dell’International Tennis Federation (ITF) Francesco Ricci Bitti, il Managing Director e Chief Executive Officer di BNL - BNP Paribas Jean-Laurent Bonnafe’, Nicola Pietrangeli, Cedric Pioline e Gianni Rivera (consulente per lo sport del Comune di Roma), come informa il sito della federazione.
L’Italia e’ la quarta tra le teste di serie ufficializzate dall’Itf e saltera’ dunque il primo turno in programma a febbraio ed ad aprile ricomincera’ la marcia di avvicinamento al World Group. Qualora vincesse contro Israele o Lussemburgo, l’Italia andrebbe a disputare i play off di settembre per ritornare nel World Group, mentre in caso di sconfitta resterebbe in serie B. “Sono molto felice - ha affermato il presidente dell’Itf Francesco Ricci Bitti - che questa cerimonia si sia svolta proprio a Roma e al Foro Italico, un luogo per me ricco di bei ricordi, dove ho passato 20 anni della mia vita”. Anche Nicola Pietrangeli, recordman di presenza nella competizione, ha testimoniato il suo amore per la Coppa: “Il tennis e’ una cosa - ha dichiarato - la Coppa Davis e’ un’altra. Il suo significato e il suo fascino non hanno eguali. Il tennista e’ abituato a giocare da solo, qui invece rappresenti la tua nazione ed e’ una cosa indescrivibile”.

Red

FERRARI: 706 MLN RICAVI SEMESTRE - A PARIGI LA 599 GTB FIORANO

Thursday, September 28th, 2006

(AGI) - Maranello (Mo), 28 set. - L’azienda fondata da Enzo Ferrari ed oggi presieduta da Luca Cordero di Montezemolo, si accinge a celebrare i suoi 60 anni nel 2007 con un evento mondiale del quale saranno protagonisti i suoi clienti.
A Parigi, come detto, oltre alla monoposto F2003- GA, saranno esposte la nuova 599 GTB Fiorano, la F430 Spider, la F430 e la 612 Scaglietti. La 599 GTB Fiorano e’ il modello piu’ atteso sullo stand Ferrari di Parigi. Questa vettura racchiude in se’ i contenuti piu’ innovativi e tecnologicamente evoluti applicati a Maranello su una vettura 2 posti a motore anteriore centrale, rappresentando di fatto il nuovo traguardo in termini di sportivita’, emozioni di guida e design. La berlinetta e’ infatti caratterizzata da prestazioni davvero assolute (propulsore V12 di 5.999 cm3 di cilindrata derivato dalla Enzo Ferrari, 620 CV a 7600 giri/min, rapporto peso/potenza inferiore a 2,6 kg/CV), dal design di Pininfarina e dal telaio interamente in alluminio per il quale la Casa si e’ avvalsa del supporto di Alcoa. Il risultato e’ una vettura che passa da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, e da 0 a 200 km/h in 11 secondi. La velocita’ massima e’ superiore ai 330 km/h. In considerazione del costante transfer tecnologico dalle monoposto di Formula 1, la 599 GTB Fiorano e’ equipaggiata da due componenti gia’ molto apprezzati dai primi clienti: il cambio F1-SuperFast, capace di passare da una marcia all’altra in 100 ms, e il sistema di trazione F1-Trac, in grado di aumentare i limiti di motricita’ della vettura. Entrambi i componenti sono stati presentati in prima mondiale su questo modello. La 599 GTB Fiorano si arricchisce inoltre di altri contenuti che assicurano alla berlinetta superiori standard di fruibilita’, ergonomia e sicurezza. (AGI)
Mir

TENNIS: TORNEO DI LUSSEMBURGO, CAMERIN FUORI AL I TURNO

Wednesday, September 27th, 2006

(AGI/REUTERS) - Lussemburgo, 27 set. - Maria Elena Camerin e’ stata eliminata al primo turno del torneo di Lussemburgo. La tennista veneta e’ stata battuta dalla slovena Katarina Srebotnik in due set (6-4; 6-1). (AGI)
Fed

GP CINA: FISICHELLA ‘LA SITUAZIONE E’ MOLTO ROSEA’

Wednesday, September 27th, 2006

(AGI/DS) Milano, 27 set. Giancarlo Fisichella guarda con grande fiducia al GP di Cina in programma domenica: ‘La situazione e’ molto rosea’. Intervistato da formula1.com l’italiano della Renault, autore di una buona prova a Monza il 10 settembre, guarda con entusiasmo alla corsa cinese in programma domenica prossima: ‘Nel GP d’Italia la macchina era molto competitiva e la strategia della sosta singola ha funzionato. Anche Michelin ha svolto un lavoro fantastico: sommando tutto, direi che la situazione e’ molto positiva, per ora’ La Renault e’ impegnata nella difesa del doppio titolo iridato, quello Costruttori e quello di Fernando Alonso. In Gina, Giappone (8 ottobre) e Brasile (22) si giochera’ molto, con la Ferrari che ha gia’ effettuato il sorpasso nella classifica di scuderia e con Michael Schumacher che insidia il campione in carica, essendosi portato a due sole lunghezze. Il pilota romano analizzando la strategia di squadra, commenta: ‘Non credo che l’avere subito il sorpasso cambi le nostre strategie. Questo campionato e’ sempre stato molto combattuto, e sara’ cosi’ fino al Brasile. La Ferrari e’ un ottimo contendente, ma noi per le corse che rimangono abbiamo obiettivi ben chiari - ha spiegato il romano - Io voglio arrivare terzo tra i piloti, Alonso vuole vincere: per fare queste due cose dobbimao battere le Ferrari. Se ci riusciamo, automaticamente anche il campionato costruttori e’ nostro. Quindi spingeremo fino in fondo alla stagione, come da programma’. Uno sguardo va al tracciato di Shanghai: ‘E’ una pista fantastica, con un tracciato affascinante: e’ uno dei migliori e piu’ difficili al mondo. Penso che si adatti molto alla R26 anche se e’ necessario lavorare molto per trovare l’assetto ottimale: la macchina deve rendere bene in frenata tanto quano essere stabile sulle cirve veloci. Aerodinamica e Meccanica devono essere bilanciate attentamente. Io credo che possiamo essere molto competitivi’.

.

SICUREZZA STRADALE: POLIZIA E ANIA PER “GRANDE FESTA TOPOLINO”

Wednesday, September 27th, 2006

(AGI) - Roma, 27 set. - Non manchera’ lo sport: si potra’ provare l’ebbrezza di diventare “battitori” nel campo di baseball, sfidarsi in una partita di calcetto o partecipare con bici e caschetto ai percorsi di educazione stradale. Appassionante l’appuntamento con i cantastorie e gli altri giochi di educazione stradale nello stand della Fondazione ANIA prima di scatenarsi nella baby dance o assistere al TOPO Show.
“Siamo contenti di regalare ai bambini tre giorni di divertimento sano per imparare, giocando, l’educazione stradale- dice il presidente della Fondazione ANIA Fabio Cerchiai. Loro sono i nostri primi interlocutori perche’ siamo convinti che gli inviti alla prudenza, al rispetto delle norme di circolazione e all’amore per la vita risultino piu’ efficaci se interiorizzati nei primi anni di vita”.
La Polizia Stradale partecipera’ all’iniziativa con uno stand dove i ragazzi potranno salire a bordo del Pullman Azzurro per brevi lezioni interattive sulla sicurezza stradale, dove potranno ammirare e farsi fotografare a bordo di auto e moto della Polizia di Stato e ricevere simpatici gadget. Il senso della partecipazione nelle parole del Prefetto Luciano Rosini, Direttore Centrale delle Specialita’ della Polizia di Stato: “Da diversi anni riteniamo che la comunicazione con i giovani cittadini sia una leva fondamentale per promuovere quel cambiamento culturale necessario ad elevare gli standard di sicurezza anche sulle strade”.
A me piace tanto guidare e non vedo l’ora di vedere i ragazzini sulla 313 del grande Paperino!” - ha aggiunto Claretta Muci, Direttore del settimanale Topolino - “L’operazione con ANIA sulla sicurezza stradale, rientra perfettamente nella nostra linea editoriale: proporre un giornale divertente, ma anche capace di stimolare il senso civico dei ragazzi. Loro sono sempre ricettivi, se si parla di rischi e problemi; il segreto e’ usare il loro linguaggio, semplice ma diretto. …Insomma, buona guida a tutti!” La “Festa di Topolino per la Sicurezza Stradale” rientra nel progetto piu’ ampio e articolato iniziato quasi due anni fra la Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale e il settimanale a fumetti. Questa partnership, infatti, ha come obiettivo quello di promuovere e di diffondere i comportamenti corretti per rendere le strade piu’ sicure e di stimolare i ragazzini a una corretta circolazione divertendosi, proprio grazie al principio tanto caro a Disney dell’”Edutainment”: educare divertendo.
Un giorno anche loro dovranno studiare per apprendere le norme della circolazione e sostenere l’esame per conseguire la patente di guida. Nell’attesa si possono portare avanti, sfruttando l’intuito e lo spirito di osservazione, per essere domani motociclisti e automobilisti piu’ responsabili e rispettosi, primi passi indispensabili per prevenire gli incidenti. (AGI)
Red

COMUNE REGGIO: ANZIANI E DISABILI, COSA PREVEDONO I 4 PROGETTI

Wednesday, September 27th, 2006

(AGI) - Reggio Calabria, 27 set. - In altre parole, si realizzera’ l’assistenza domiciliare, effettuata da personale competente e formato ad hoc, in modo da offrire un adeguato supporto. Il tutto si traduce nell’aiuto al compimento delle normali azioni quotidiane e della gestione delle principali operazioni relative, ad esempio, a servizi bancari, pensionistici, personali e burocratici secondo le esigenze dell’anziano. Il Comune, inoltre, provvedera’ alla creazione di un Albo degli assistenti domiciliari affinche’ il servizio proposto sia svolto da operatori qualificati. “Nonni a spasso”, invece, si concretizzera’ in un servizio di trasporto individuale e collettivo per utenze con bisogni speciali. Sicurezza e miglioramento della qualita’ della vita i binari guida dell’intervento. Tramite un numero verde appositamente attivato per organizzare le chiamate si offre, dunque, agli anziani una maggiore mobilita’ in citta’ attraverso l’assistenza di personale autorizzato ed appositi mezzi, individuati in minibus. Si operera’ per mezzo di una vera e propria ‘task force’ offrendo un accompagnamento sicuro e gratuito (per la durata di un anno) nel disbrigo di pratiche quotidiane da svolgere fuori dalla propria abitazione. Il Centro Sportivo Polifunzionale “Gianluca Signorini” per disabili (per il quale e’ stato scelto il Campo Comunale di Santa Domenica nella IX Circoscrizione - Gallico) e’ stato pensato per promuovere l’integrazione delle persone deboli attraverso lo sport, veicolo, inoltre, di benessere fisico e psicofisico. Infatti, la palestra riabilitativa consentira’ di attivare iniziative nel campo della psicomotricita’, della fisioterapia e della ginnastica dolce. (AGI)
Com/Adv

DIOCESI ROMA: PORTARE IL VANGELO NELLE STRADE E NEI PUB

Wednesday, September 27th, 2006

(AGI) - CdV, 27 set. - Ci saranno anche gli ZeroAssoluto, considerati il fenomeno musicale del momento, ad animare una delle serate della missione “Gesu’ al Centro”. Sabato 30 settembre in piazza Navona si terra’ alle 21.30 il loro concerto organizzato da Rtl 102.05. La musica, lo spettacolo e lo sport si affiancheranno infatti alla preghiera e ai momenti di riflessione e formazione per rendere efficace l’annuncio del Vangelo da parte di giovani romani ad altri coetanei.
“Le persone e anche i giovani - sottolinea mons. Parmeggiani - hanno bisogno di qualcuno che annunci loro qualcosa di alto, qualcosa di grande. Giovanni Paolo II e’ stato un maestro di missione per noi. Lo e’ anche ora Benedetto XVI. L’uomo di oggi che rischia di lavorare, di vivere, solo per se stesso, si logora e ha poi bisogno di una prospettiva alta che vada al di la’. E questa prospettiva si chiama Dio”. Secondo il segretario generale del Vicariato, Roma recepira’ bene la missione “perche’ ha bisogno di sentire qualcuno che la ami”. (AGI)
Siz