(AGI) - Roma, 30 ago. - Sette ciclisti con diabete attraversano l’Europa con il Road Bike Tour, iniziativa promossa da Diabete Italia e Novo Nordisk per promuovere lo sport come alleato del diabete. La maratona ciclistica parte oggi con una cerimonia di presentazione in piazza IV Novembre a Perugia, mentre a pedalare si comincera’ domani e per sette giorni, attraversando sette paesi. L’iniziativa vede tra i suoi promotori anche i rappresentanti delle associazione delle persone con diabete (International Diabetes Federation, ADO e AGD Umbria), Federico Serra di Novo Nordisk Italia e Pierpaolo De Feo, coordinatore del Gruppo attivita’ fisica di Diabete Italia e docente di endocrinologia all’universita’ di Perugia.
Proprio con De Feo, questi sette ciclisti affetti da diabete percorreranno i 1165 chilometri passando per Strasburgo (Francia), sede del Parlamento europeo e con tappa finale ad Arnhem (Olanda) il 6 settembre, dove porteranno ai partecipanti del congresso mondiale della “Diabetes Exercise Sport Association”, che si terra’ li’ fino al 9 settembre, l’adesione di Diabete Italia ai principi della “Dichiarazione Scritta del Parlamento Europeo sul Diabete” (Vienna, Aprile 2006).
I ciclisti avranno sulla loro maglietta la scritta ‘Changing Diabetes’, nome della campagna promossa da Novo Nordisk nata con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo la necessita’ di cambiare focus sul diabete spostando l’attenzione su una visione piu’ completa e che guarda alla qualita’ della vita delle persone con diabete. Uno staff medico seguira’ i ciclisti durante tutta la maratona e raccogliera’ i dati scientifici della spedizione che saranno poi oggetto di pubblicazione; le fermate saranno effettuate cercando di rispettare i tempi, ma anche in base alle esigenze del gruppo. Al seguito ci sara’ un camper per facilitare la gestione delle soste, ed un piccolo furgone che trasportera’ materiale tecnico da utilizzare all’occorrenza. La spedizione potra’ inoltre essere seguita giorno per giorno attraverso un diario, curato da due dei piu’ giovani partecipanti, sui siti web www.diabetes.it e www.diabeteitalia.it.
Queste le tappe: domani da Trento a Innsbruck, 175 chilometri; 1 settembre da Innsbruck a Kempten, 141; sabato 2 da Kempten a Freiburg, 222; domenica 3 da Freiburg a Strasbourg e quindi Saarbrucken, 192; lunedi’ 4 da Saarbrucken a Bavigne, 146; martedi’ 5 da Bavigne a Eindhoven, 199; mercoledi’ 6 settima e ultima tappa da Eindhoven ad Arnhem, 80 chilometri. (AGI)
Vic