Archivio per il May, 2006

BASKET: SIENA: CARLO RECALCATI LASCIA

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI/DS) - Siena, 31 mag. - Si conclude il rapporto tra la Montepaschi Siena e Carlo Recalcati. A renderlo noto e’ la stessa societa’, con un comunicato ufficiale. ‘Il termine della stagione agonistica, infatti, sancisce la separazione tra il club di viale Sclavo ed il coach dell’ultimo triennio - si legge nella nota - Questa mattina la societa’ e l’allenatore, nel corso di un cordiale incontro, sono giunti alla comune convinzione che con quest’ultimo campionato si e’ chiuso un ciclo importante, durato tre anni, che ha portato alla conquista del primo scudetto biancoverde, la Supercoppa Italiana e la partecipazione alle Final Four di Euroleague. Guardando al futuro, sia la societa’ che Recalcati hanno deciso di intraprendere strade diverse’. Montepaschi fa poi i migliori auguri al tecnico. ‘La societa’ Mens Sana Basket nel salutare Carlo Recalcati vuole ringraziarlo per il lavoro svolto a Siena, augurandogli ancora tanti successi a cominciare dagli imminenti impegni con la Nazionale Italiana’, conclude la nota. (AGI)
Sep

TENNIS: ROLAND GARROS, FRANCESCA SCHIAVONE AL SECONDO TURNO

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Parigi, 31 mag. - Nella quarta giornata del Roland Garros parigino Francesca Schiavone ha imitato Flavia Pennetta e, all’esordio in singolare, ha letteralmente schiantato la sua avversaria, la tedesca Martina Mueller: la tennista italiana, testa di serie numero nove, si e’ infatti imposta con il perentorio punteggio di 6-2, 6-2. Pennetta, numero diciassette, aveva gia’ battuto la belga Kirsten Flipkens con un persino piu’ netto 6-1, 6-0. In campo maschile, invece, duplice sconfitta per la pattuglia italiana: prima Filippo Volandri e’ stato travolto per 6-3, 6-1, 6-1 dal ceco Tomas Berdych, testa di serie numero venti; quindi Stefano Galvani e’ stato eliminato onorevolmente dallo spagnolo Albert Montanes, impostosi a fatica per 7-5, 6-1, 3-6, 2-6, 6-4. (AGI)
Pdo

TENNIS: ROLAND GARROS, ANCHE GALVANI FUORI AL SECONDO TURNO

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Parigi, 31 mag. - Dopo Filippo Volandri anche Stefano Galvani e’ stato eliminato dal Roland Garros al secondo turno del torneo di singolare maschile, sebbene abbia opposto una resistenza assai maggiore al proprio avversario, lo spagnolo Albert Montanes: quest’ultimo ha infatti dovuto impiegare tutti i cinque set disponibili per avere la meglio, imponendosi infine con il punteggio di 7-5, 6-1, 3-6, 2-6, 6-4. Volandri si era invece arreso quasi di schianto al ceco Tomas Berdych, testa di serie numero venti, vittorioso per 6-3, 6-1, 6-1. In campo femminile la pattuglia italiana va invece avanti grazie a Flavia Pennetta, numero diciassette del tabellone, che nel primo turno ha sconfitto la belga Kirsten Flipkens con un netto 6-1, 6-0. (AGI)
Pdo

MOTO: GP D’ITALIA AL MUGELLO FINO AL 2011

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI/DS) - Milano, 31 mag. - L’Autodromo Internazionale del Mugello ospitera’ il GP d’Italia della MotoGP fino al 2011. Alla vigilia dell’appuntamento (domenica il motomondiale sara’ di scena proprio al Mugello), Jean Todt, DirettoreGenerale della Ferrari, e Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports SL, hanno siglato a Maranello un contratto di rinnovo quinquennale (2007-2011) che assegna al Mugello la titolarita’ del Gran Premio d’Italia.
“L’Autodromo Internazionale del Mugello ha assunto nel corso degli anni un’importanza sempre crescente per laFerrari, che ne e’ proprietaria - ha dichiarato Jean Todt - Questo accordo evidenzia gli elevati standard gia’ raggiunti dalla nostra struttura sotto tutti i punti di vista e, al tempo stesso, costituisce un nuovo punto dipartenza, considerato il programma di ulteriore sviluppo previsto. Mi fa, quindi, molto piacere dare questo annuncio che conferma al Mugello la MotoGP, punta di diamante del motociclismo, con il Gran Premio d’Italia che continuera’ ad essere l’evento piu’ importante nel nostro calendario sportivo anche nei prossimi anni. L’accordo ci permette anche di continuare la positiva collaborazione con Dorna, organizzazione le cui qualita’ professionali hanno permesso al motociclismo di raggiungere un successo ed una popolarita’ mai raggiunti prima”.
Ezpeleta ha aggiunto: “siamo molto soddisfatti di questo accordo che rinnova la nostra collaborazione con l’Autodromo Internazionale del Mugello per altri cinque anni. Siamo orgogliosi di poter collaborare con Ferrari, un nome mitico negli sport motoristici a livello mondiale, e di poter contare su di un tracciato come quello del Mugello per il Campionato del Mondo di MotoGP, un circuito e un’organizzazione ai massimi livelli, da sempre scenario di uno degli appuntamenti piu’avvincenti e seguiti del calendario di MotoGP”.
La comunicazione ufficiale spiega che ‘Guardando al futuro, l’Autodromo Internazionale del Mugello ha in serbo diverse novita’, rivolte ai protagonisti dello spettacolo in pista, agli spettatori ed agli addetti ai lavori. Nell’immediato, sotto il profilo della sicurezza, l’attenzione e’ concentrata sull’allargamento della via di fuga alla prima delle due curve ‘Arrabbiata’. (AGI)
Zec

TENNIS: ROLAND GARROS, FLAVIA PENNETTA AL TERZO TURNO

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Parigi, 31 mag. - Flavia Pennetta si e’ guadagnata il passaggio al terzo turno del Roland Garros. La tennista italiana, numero 17 del tabellone, ha battuto al secondo turno la belga Kirsten Flipkens per 6-1, 6-0. (AGI)
Sab

INTERNET: PRIMO AUDIOROMANZO, PUO’ ESSER ASCOLTATO E NON LETTO

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI) - Londra, 31 mag. - Arriva il romanzo che puo’ esser ascoltato, ma non letto. Un fornitore di servizi internet, Audible.co.uk, ha lanciato il primo audioromanzo, ‘Sex on legs’, di Brian Luff. Definito dall’autore “romanzo di scienza-fiction con suspense’, l’opera si compone di 75.000 parole e richiede meno di sei ore per essere terminato.
Il timore e’ che la nuova offerta digitale dissuada molti giovani ad abbandonare la lettura, ma secondo l’autore Luff, ex cronista sportiva, e’ che invece abbia l’effetto contrario. “Sempre piu’ persone usano l’iPod, o un altro tipo di Mp3, per passare il tempo mentre vanno a lavoro. C’e’ un vantaggio con questo genere di libri, ed e’ che qualcuno che non leggerebbe mai un libro potrebbe magari ascoltarlo. Se questo significa che la gente ‘legge’ un’opera sull’iPod, non sarebbe comunque positivo?”.
Il protagonista del romanzo e’ un atleta nero chiamato “Sex on legs’ proprio per la sua velocita’, che partecipa ai Giochi Olimpici di Londra del 2012. Luff, che segui’ come reporter le Olimpiadi di Mosca del 1980, dice di essersi ispirato al velocista canadese Ben Johnson, che fu privato della medaglia d’oro nei cento metri quando risulto’ positivo al doping nel 1988, a Seul. La storia ruota attorno alla sfida di correre i 100 metri in zero secondi.
Secondo Chris McKee, direttore esecutivo di Audible.co.uk, l’audioromanzo e’ un po’ un ritorno alle origini orali di tutta la letteratura, un ritorno alla tradizione orale omerica. “La parola parlata e’ anteriore a quella scritta. La scrittura e’ solo uno strumento di registrare le parole. E cosi’ la forma piu’ antica di divertimento e’ ora la piu’ attuale”. (AGI)
Bia

TENNIS: VOLANDRI FUORI DAL ROLAND GARROS

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Parigi, 31 mag. - Filippo Volandri e’ uscito dal Roland Garros. Il tennista italiano e’ stato battuto al secondo turno dal ceco Tomas Berdych, numero 20 del tabellone, che gli ha inflitto un 6-3, 6-1, 6-1. (AGI)
Sab

F.1: WILLI WEBER, COMMISSARI FIA NON OBIETTIVI CON SCHUMACHER

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI) - Berlino, 31 mag. - Willi Weber, manager di Michael Schumacher, in un’intervista al quotidiano ‘Bild’ ha messo in dubbio l’obiettivita’ dei commissari della Fia, che domenica a Montecarlo hanno retrocesso all’ultimo posto della griglia di partenza il pilota della Ferrari, per una manovra controversa durante le qualifiche. Il giornale ha fatto notare che uno dei giudici, Joaquin Verdegay, aveva basato il suo giudizio sui dati telemetrici, ma Weber ha risposto: “Quel signore e’ spagnolo come Alonso. Non e’ stata una buona idea consentirgli di emettere un giudizio. E’ come chiedere al lupo come sta Cappuccetto Rosso”. (AGI)
Cle

TAORMINA ARTE: I KATAKLO’ INAUGURANO IL “NUOVO” TEATRO ANTICO

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI) - Taormina, 31 mag. - “Esibirsi al Teatro Antico di Taormina e’ come ritrovare una strada perduta, recuperare in maniera totale quel legame che abbiamo con la Grecia antica, caratterizzato dalla condivisione dei canoni classici di bellezza e fisicita’”. Per Giulia Staccioli, leader dei Kataklo’, l’esibizione della sua compagnia che, giovedi’ 1 giugno alle 21.30, inaugurera’ il Teatro Antico fresco di restyling, sara’ particolarmente suggestiva. Non solo con il nome, che deriva proprio dal greco e vuol dire “io ballo piegandomi e contorcendomi”, ma anche con il tipo di danza, in cui il movimento del corpo diventa figura, il gruppo lega la sua essenza al classicismo. “In una cornice come questa, la nostra danza non puo’ che acquistare valore - dice la Staccioli - perche’ questo spazio ha un’anima propria. Speriamo di entrare in armonia con questo spirito e di non contrastarlo”. Giulia Staccioli e’ fondatrice e coreografa dei Kataklo’. Quando nel 1988, dopo tre Campionati del mondo e due Olimpiadi vissuti da protagonista della ginnastica ritmica, decide di ritirarsi, inizia ad esplorare nuove strade e, nel 1992, e’ la prima italiana ad essere scelta, dopo una durissima selezione, come ballerina dei Momix, uno dei gruppi di danza contemporanea piu’ famosi al mondo. Dopo tre anni con la compagnia di Moses Pendelton, fonda i Kataklo’. Da allora sono passati dieci anni, dieci anni di continui successi. “E’ stato come un salto nel buio - confessa la Staccioli - non avrei creduto che dopo tanto tempo mi sarei trovata qui, con una compagnia allargata, cresciuta”. Questa esigenza di crescere, di migliorarsi, di superarsi sempre e’ probabilmente una delle ragioni del successo della compagnia. “Se ci fossimo fermati - dice, infatti, l’artista - non saremmo qui. C’e’ sempre un’evoluzione nel nostro lavoro e non e’ solo il pubblico ad esigerlo. E’ il mondo che cambia, siamo noi che cambiamo. Non possiamo rimanere ancorati agli stessi schemi, anche se sono quelli che hanno decretato il nostro successo. Per fare questo ci vuole tanta energia e trovare gli stimoli non e’ sempre facile. Certo, il riscontro positivo del pubblico e’ un incentivo cosi’ come l’idea di riuscire a realizzare cio’ che prima non c’era, una figura nuova, un quadro acrobatico ancora piu’ difficile. L’importante e’ assecondare gli stimoli che ci vengono da dentro e dall’esterno, non ignorarli”. (AGI)
Mrg/Mzu (Segue)

DISABILITA’: SPORT, MEETING DELLA SOLIDARIETA’ NEL TERAMANO

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI) - Teramo, 31 mag. - Tornano a Teramo le gare fra atleti con disabilita’ e sportivi normodotati nell’ambito del meeting della solidarieta’. La Piazza e lo Sport. Sono le caratteristiche di questo meeting culturale, sociale e sportivo promosso dalla Provincia di Teramo in collaborazione, in questa seconda edizione, con i Comuni di Morro D’Oro, Alba Adriatica, Atri, Campli, Civitella, Colledara, Giulianova, Martinsicuro, Montorio, Mosciano, Nereto, Pietracamela, Pineto, Sant’Egidio, Silvi e Teramo. Nelle piazze cittadine, luoghi di incontro per antonomasia, si svolgeranno le gare, i giochi e le iniziative previste dal Meeting itinerante: protagonisti atleti disabili e quelli normodotati.
“Una concreta esperienza di integrazione, confronto, scambio - commenta l’assessore alla cultura e allo sport Rosanna Di Liberatore - per dimostrare quanto siano banali i luoghi comuni sulla disabilita’”. E in piazza ci saranno campioni di Torball e tiro con l’arco, non vedenti che hanno raggiunto risultati straordinari in queste displine sportive. E ancora pallamano, pesca sportiva, calcetto. Il tutto accompagnato da musica e spettacoli. Nelle piazze, perche’ tutti possano partecipare.
“Lo sport e la cultura vengono usati come mezzi, immediati e divertenti, per far riflettere sulle molte possibili strade dell’integrazione - dichiara l’assessore alle politiche sociali Mauro Sacco - dimostrando che il disabile e’ una persona con facolta’ diverse rispetto alla norma, dalla quale, pero’, possiamo imparare cose che non sappiamo fare”.
Il meeting inizia domani a Morro D’oro (piazza Duca degli Abruzzi, ore 10). (AGI)
Com/Ett

BASKET: NORANTE RICONSEGNA A SINDACO SOCIETA’ ROSETO

Wednesday, May 31st, 2006

(AGI) - Roseto degli Abruzzi (Teramo), 31 mag. - Oggi, alle 11, presso la Villa Comunale di Roseto, andro’ a formulare i migliori auguri al riconfermato sindaco di Roseto Franco Di Bonaventura e riconsegnero’ la societa’ Roseto Basket al primo cittadino. Infatti, cosi’ come piu’ volte affermato nel corso della campagna elettorale, e’ giusto che sia proprio il sindaco ad occuparsi del futuro della Roseto Basket”. L’annuncio e’ di Antonio Norante, presidente della societa’ e candidato sindaco per la Cdl sconfitto. “Dopo tre anni difficili ma densi di successi e soddisfazioni, per i quali ringrazio ancora una volta i miei ex-soci Alcini, Di Marco, Cimorosi, Malvone e Martinelli, per i sacrifici e l’impegno profuso in questi anni - dice Norante - e’ giunta l’ora che il Sindaco della citta’ si attivi immediatamente per far si’ che la pallacanestro nazionale possa continuare a vedere Roseto nell’elite della A/1″. (AGI)
Com/Ett

TENNIS: ROLAND GARROS, PASSANO SANGUINETTI E GARBIN,CAMERIN NO

Tuesday, May 30th, 2006

(AGI/REUTERS) - Parigi, 30 mag. - Tathiana Garbin ha eliminato stasera una teste di serie, al primo turno degli Internazionali di Francia di tennis: l’italiana si e’ qualificata per il secondo turno battendo la ceca Klara Koukalova (numero 30 del tabellone) per 2-6, 6-4, 6-1.
Non ce l’ha fatta invece Maria Elena Camerin, che ha dovuto soccombere contro la svizzera Emmanuele Gagliardi per 6-4, 6-2.
Nello scontro fra connazionali italiani, che ha contrapposto Davide Sanguinetti a Daniele Bracciali, l’ha spuntata faticosamente il primo, con il punteggio di 3-6. 76 (10-8), 6-3, 6-3. (AGI)
Gus

TENNIS: ROLAND GARROS, ELIMINATA MARIA ELENA CAMERIN

Tuesday, May 30th, 2006

(AGI/AFP) - Parigi, 30 mag. - Nulla da fare a Parigi per Maria Eelena Camerin, subito eliminata dagli Open di Francia: all’esordio nel torneo femminile di singolare del Roland Garros, la tennista italiana e’ stata infatti superata dalla svizzera Emmanuelle Gagliardi, impostasi con il secco punteggio di 6-4, 6-2. Tra gli uomini in precedenza Davide Sanguinetti aveva avuto la meglio nello scontro ‘fratricida’ al primo turno con Daniele Bracciali, sconfitto per 3-6, 7-6 (12-10), 6-3, 6-3. (AGI)
Pdo