RAITRE: IL SETTIMANALE DELLA TGR PUGLIA
Thursday, March 30th, 2006(AGI) - Bari, 30 mar. - - Punta Perotti, istruzioni per l’uso. Tutto quel che dovete sapere prima della demolizione. Al settimanale della Tgr Puglia, sabato, su Rai Tre, alle dodici e venticinque Punta Perotti, istruzioni per l’uso Domenica 2 aprile - salvo imprevisti dell’ultim’ora - sara’ fatto crollare il palazzone che chiude a sud il lungomare di Bari. Il Settimanale della Tgr Puglia , in onda su Rai 3 il giorno prima, sabato 1 aprile, alle dodici e venticinque, fornisce tutte le indicazioni utili a chi voglia assistere all’avvenimento in piena sicurezza. In diretta dal piazzale antistante la costruzione, Vito Giannulo , con tecnici ed ingegneri, spiega come sara’ fatto crollare, quali precauzioni e’ giusto prendere, quali divieti saranno imposti alla circolazione di persone e cose. Segue la storia di un signore che abita a trenta metri dal palazzone dei Matarrese e che rischia, con lo scoppio di subire danni gravi a casa sua. Infine, una scheda rifa’ la storia di Punta Perotti, tra polemiche, colpi di scena e cavilli giudiziari. Gli altri servizi. San Giovanni Rotondo si gemella con Wadowice, la citta’ natale di Papa Wojtila. Per l’occasione sono venute in Puglia persone che conobbero e frequentarono l’allora giovane sacerdote, e che raccontano le loro esperienze. La Puglia a Londra: come e quanto gli inglesi conoscono la mostra regione. Il Settimanale va a curiosare tra gli stands della ‘Dolce Vita’, la fiera del made in Italy allestita a Kensington e scopre che la presenza delle ditte pugliesi e’ scarsa e disorganizzata. Il restauro a Lecce della Torre del Parco . La fastosa residenza della regina Maria d’Enghien recuperata da un imprenditore locale. I problemi delle dimore patrizie gestite da privati. Sole e mare e vele al vento: sulle super -barche da America’S Cup in regata al largo di Trani. In Puglia lo sport della vela sta diventando una pratica di massa; dove, come ed a che prezzo praticarlo. La rubrica e’ curata da Giancarlo Spadoni e Giancarlo Piraino .(AGI)
Red/Tib