Archivio per il March, 2006

RAITRE: IL SETTIMANALE DELLA TGR PUGLIA

Thursday, March 30th, 2006

(AGI) - Bari, 30 mar. - - Punta Perotti, istruzioni per l’uso. Tutto quel che dovete sapere prima della demolizione. Al settimanale della Tgr Puglia, sabato, su Rai Tre, alle dodici e venticinque Punta Perotti, istruzioni per l’uso Domenica 2 aprile - salvo imprevisti dell’ultim’ora - sara’ fatto crollare il palazzone che chiude a sud il lungomare di Bari. Il Settimanale della Tgr Puglia , in onda su Rai 3 il giorno prima, sabato 1 aprile, alle dodici e venticinque, fornisce tutte le indicazioni utili a chi voglia assistere all’avvenimento in piena sicurezza. In diretta dal piazzale antistante la costruzione, Vito Giannulo , con tecnici ed ingegneri, spiega come sara’ fatto crollare, quali precauzioni e’ giusto prendere, quali divieti saranno imposti alla circolazione di persone e cose. Segue la storia di un signore che abita a trenta metri dal palazzone dei Matarrese e che rischia, con lo scoppio di subire danni gravi a casa sua. Infine, una scheda rifa’ la storia di Punta Perotti, tra polemiche, colpi di scena e cavilli giudiziari. Gli altri servizi. San Giovanni Rotondo si gemella con Wadowice, la citta’ natale di Papa Wojtila. Per l’occasione sono venute in Puglia persone che conobbero e frequentarono l’allora giovane sacerdote, e che raccontano le loro esperienze. La Puglia a Londra: come e quanto gli inglesi conoscono la mostra regione. Il Settimanale va a curiosare tra gli stands della ‘Dolce Vita’, la fiera del made in Italy allestita a Kensington e scopre che la presenza delle ditte pugliesi e’ scarsa e disorganizzata. Il restauro a Lecce della Torre del Parco . La fastosa residenza della regina Maria d’Enghien recuperata da un imprenditore locale. I problemi delle dimore patrizie gestite da privati. Sole e mare e vele al vento: sulle super -barche da America’S Cup in regata al largo di Trani. In Puglia lo sport della vela sta diventando una pratica di massa; dove, come ed a che prezzo praticarlo. La rubrica e’ curata da Giancarlo Spadoni e Giancarlo Piraino .(AGI)
Red/Tib

VOLLEY: DOMENICA L’ADDIO DI CANTAGALLI AL VOLLEY

Wednesday, March 29th, 2006

(AGI/DS) - Milano, 29 mar. - Domenica Luca Cantagalli giochera’ l’ultima partita della sua incredibile carriera. Alle 18 Lube Banca Marche e Codyeco Santa Croce si sfideranno, ma il pensiero di tutti andra’ alla lunga carriera di Cantagalli, 40 anni, iniziata nel 1980. “Sono arrivato alla fine di un bel viaggio, e non ho rimpianti ne’ rimorsi - spiega Cantagalli in un comunicato della Lega Volley - Posso solo ritenermi fortunato per tutte le fantastiche esperienze che ho vissuto in questi anni e per tutte le persone che ho conosciuto. Ringrazio tutti, dal primo all’ultimo, anche se il mio pensiero speciale va alla Pallavolo, sport fantastico che mi ha permesso di diventare quello che sono adesso. Insomma, sono sereno e sicuro di questa scelta”.
Cantagalli domenica sara’ ancora un atleta e per questo motivo pensa alla salvezza della Codyeco Santa Croce: “Questa e’ la cosa a cui miro di piu’ e forse anche per questo non mi sono bene reso conto che sara’ l’ultima volta che scendero’ in campo da giocatore. L’obiettivo comunque e’ importante, speriamo di raggiungerlo serenamente e di poter festeggiare tutti insieme. Il giorno dopo, poi, vedremo”. (AGI)
Red

TENNIS: MASTERS ROMA, A MAGGIO IN CAMPO PRIMI 50 DEL MONDO

Wednesday, March 29th, 2006

(AGI/DS) - Roma, 29 mar. - E’ stata ufficializzata dalla ATP l’entry-list del torneo maschile degli Internazionali d’Italia. Ancora una volta, dunque, il prestigioso torneo del Foro Italico, che e’giunto alla 76.ma edizione e fa parte del circuito Masters Series comprendente i nove tornei piu’ importanti del mondo dopo le prove del Grande Slam, sara’ alla ribalta dello sport mondiale, prima con il torneo maschile, dal 6 al 14 maggio, poi con il torneo femminile, dal 13 al 21 maggio. Sulla base del regolamento dei tornei Masters Series, a Roma saranno in campo tutti i primi cinquanta giocatori del mondo: dallo svizzero Roger Federer, indiscusso numero uno, al suo piu’ diretto inseguitore e mattatore dell’edizione 2005, lo spagnolo Rafael Nadal, dall’argentino David Nalbandian, vincitore della Tennis Masters Cup a fine anno scorso, allo statunitense Andy Roddick, tutti pronti a regalare uno spettacolo di altissimo livello tecnico. Fra i primi cinquanta dell’entry list, stilata sulla classifica mondiale del 20 marzo 2006, anche l’italiano Filippo Volandri, che avra’ dunque accesso al tabellone principale. Primo della lista ‘Alternates’, che comprende i giocatori che dovranno disputare le qualificazioni (a meno di rinunce per infortunio di qualche giocatore del Main Draw), Davide Sanguinetti, n. 51 ATP, seguito a tre lunghezze da Andreas Seppi. Unica eccezione, fino a questo momento, e’ rappresentata dallo statunitense Andre’ Agassi che, pur risultando ancora iscritto, ha fatto sapere gia’ da tempo che quest’anno non intende giocare alcun torneo sulla terra battuta. (AGI)
Red

VOLLEY: A1F: NOVARA, LA PIRV “BLOCCATA” PER PROBLEMI AL CUORE

Wednesday, March 29th, 2006

(AGI/DS) - Novara, 29 mar. - Dopo l’infortunio che ha chiuso la stagione a Raffaella Calloni non si arresta la sfortuna in casa novarese. Cristina Pirv e’ stata sospesa cautelativamente da ogni attivita’ agonistica per approfonditi accertamenti cardiologici. Non e’ definitivamente chiusa la stagione per la bionda capitana ma certamente questo e’ un duro colpo per un gruppo che sta per iniziare la fase piu’ calda del proprio campionato: i play-off. Ovviamente, lo staff medico novarese si e’ gia attivato per tutti gli esami del caso ma, per il momento, lo stop e’ la logica conseguenza ad un problema ancora da capire a fondo. Sfortunato il mister novarese Alessandro Chiappini che oltre a perdere la sua capitana perde anche un’altra italiana che nel regolamento in vigore riveste importanza particolare e blocchera’ non poco le scelte tattiche del gruppo. Sara’, pero’, la grande occasione per Veronica Angeloni. La sua gioventu’ e la grande voglia di emergere di Veronica Angeloni, cambio naturale di Pirv, che dovra’ dare ora, in prima persona, un grande contributo alla causa novarese.(AGI)
Red/Tri

BASKET: LOTTOMATICA ROMA, MULTA DI 1065 EURO PER PESIC E TOTI

Wednesday, March 29th, 2006

(AGI/DS) - Roma, 29 mar. - Multa per il presidente e l’allenatore della Lottomatica Roma decisa dal Giudice Sportivo. E’ stato ritenuto che le dichiarazioni riportate e attribuite ai tesserati per il loro tenore oggettivo rivestono un carattere lesivo del prestigio e della onorabilita’ di uno degli arbitri che hanno diretto la gara del campionato di Serie A Climamio Bologna - Lottomatica Virtus Roma disputata il 26 marzo 2006; considerato, infatti, che i tesserati non si limitano a lamentarsi di eventuali errori arbitrali, come espressione del diritto di critica, ma esprimono valutazioni offensive sull’operato dell’arbitro, accusato di un comportamento intenzionalmente persecutorio nei confronti dell’allenatore; rilevato che non risulta vi siano state smentite da parte dei medesimi e relative richieste di rettifica secondo la normativa sulla stampa il Giudice inibisce al dirigente di svolgere attivita’ federali e sociali per giorni quindici, e pertanto fino al 12 aprile. L’inibizione e’ stata sostituita con ammenda pecuniaria di 1065,00 euro. Il tecnico Pesic, invece fermato per una giornata, se la cavera’ in sostituzione dello stop, con un’ammenda pecuniaria di 1065,00 euro.(AGI)
Red/Tri

MONDIALI SCHERMA TORINO: PREMIATO MIGLIOR BOZZETTO MEDAGLIE

Wednesday, March 29th, 2006

(AGI) - Torino, 29 mar. - Campioni di ieri e di oggi nello sport della scherma hanno presenziato, oggi, alla premiazione del miglior bozzetto per le medaglie da attribuire nel prossimo Campionato Mondiale di Scherma Torino 2006. Eldorado Mangiarotti, Giorgio Anglesio, Egon Franck, Michele Maffei si sono trovati accanto ai giovani fiorettisti, Simone Vanni, Marco Ramacci, Andrea Baldini accompagnati dal CT Stefano Cerioni per applaudire gli studenti del Politecnico di Torino, artefici del design della nuova medaglia presentata con la dicitura “Toccare senza essere toccato”. Tre linee curve e uno spicchio in rilevo, tutti divergenti dallo stesso punto della circonferenza, appaiono suggerire le volute di un elsa. A consegnare il riconoscimento e’ stato il car designer Giorgetto Giugiaro, presidente della Giuria, che ha avuto parole di elogio per tutti i 25 progetti in concorso.
Il Campionato del Mondo di Scherma, e’ stato ricordato, si terra’ nella settimana tra il 29 settembre e il 7 ottobre prossimi, nella struttura “Oval” del Lingotto. Per la prima volta si svolgera’ contemporaneamente il Campionato del mondo di “Scherma in carrozzella”, al quale partecipera’ la squadra italiana composta da 6 atleti maschi e 2 ragazze. Tra essi, la presidente del Comitato Paralimpico, Tiziana Nasi, annuncia la presenza del plurimedagliato atleta romano, Andrea Pellegrini. (AGI)
Cli/Rst

F.1: SCHUMI MOSTRA I MUSCOLI PER PUBBLICITA’, PRESTO IN SLIP

Wednesday, March 29th, 2006

(AGI) - Berlino, 29 mar. - L’aitante fisico di Michael Schumacher sui cartelloni pubblicitari: in Germania il ferrarista appare con i muscoli pettorali bene in evidenza per uno dei suoi sponsor, l’acqua minerale “Rosbacher”, e tra poco potrebbe anche posare in mutande. Ad anticiparlo al quotidiano “Bild” e’ stato il manager di Schumi, Willi Weber. “Lo straordinario corpo di Michael e’ un capitale gigantesco - ha spiegato Weber - e’ dunque senz’altro possibile che presto faccia anche pubblicita’ in slip per Calvin Klein”. La “Bild” ha spiegato che il segreto della forma perfetta di Schumi consiste nella disciplina ferrea di allenamento a cui si sottopone da anni, sotto il controllo di una clinica sportiva specializzata di Bad Nauheim. Il responsabile del centro, il dottor Johannes M. Peil, ha riferito che “Michael si tortura piu’ di ogni altro pilota, per questo a 37 anni ha il corpo di un venticinquenne”. Il segreto di tanto impegno consiste nel fatto che Schumacher “pedala sulla cyclette fino a tre ore al giorno ed e’ come se salisse su una montagna di altezza compresa tra mille e duemila metri”. Il risultato e’ che anche in situazioni di stress particolarmente elevato il numero di pulsazioni del sette volte campione del mondo non e’ mai superiore alle 140 al minuto, mentre “dopo che Michael si e’ sottoposto ad uno sforzo estremo, il suo polso nel giro di dieci minuti scende a riposo a 50 battiti”. Sono invece 72 le pulsazioni medie di una persona che ha la stessa eta’ di Schumacher. (AGI)
Cle-

F1: SCHUMACHER PREVEDE PIAZZARSI FRA PRIMI 5 IN AUSTRALIA

Tuesday, March 28th, 2006

(AGI/REUTERS) - Londra, 28 mar. - Michael Schumacher conta di piazzarsi almeno fra i primi cinque, al Gran Premio di Australia di automobilismo Formula Uno di domenica prossima: “Lo sanno tutti che quella corsa mi piace, a noi e’ andata bene quasi sempre, e sono sicuro che quest’anno ci andra’ meglio dell’anno scorso”, scrive il pilota n. 1 della Ferrari sul suo sito internet personale; “Penso sia realistico aspettarci una via di mezzo fra il risultato di Bahrain e della Malesia”. (AGI)
Gus

ELEZIONI:PARISI,PAGINE ESILARANTI IN “LA VERA STORIA ITALIANA”

Monday, March 27th, 2006

(AGI) - Roma, 27 mar. - “Tra tutte le chicche affidate alla ‘Vera storia italiana’ che in questi giorni Forza Italia fa distribuire per le case, oltre al computo del reddito medio in dollari, si’ in dollari, le vittorie di Valentino Rossi e se possibile anche le giornate di sole di questi cinque anni, le pagine piu’ esilaranti sono certo quelle dedicate alla Margherita”. Lo dice Arturo Parisi,capolista dell’Ulivo in Sardegna, intervenuto ad unamanifestazione della Margherita a Cagliari.
“Non si faccia illusioni la destra la Margherita non e’, come si legge, ‘un fiore fuori posto… un potenziale ottimo alleato per Silvio Berlusconi’. La Margherita - dice Parisi - nell’Unione e ancor piu’ nell’Ulivo e’ in un posto che e’ suo. Un posto che la Margherita ha costruito non un posto che ha trovato. E’ dentro la storia dell’Ulivo che le donne e gli uomini della Margherita si sono incontrati come ci ricordano le bandiere che qua sventolano e la Canzone popolare che ci canta nelle orecchie e nel cuore. La Margherita e’ infatti il segno e lo strumento dell’incontro tra le migliori tradizioni democratiche: tra laici e cattolici, tra socialisti e liberali. Un incontro nel quale i cattolici non debbono aver paura di rappresentare i propri valori e la propria coerenza, e i laici non debbono aver paura di difendere le proprie ragioni e la loro speranza, ma tutti debbono lavorare ad una sintesi da affidare al patto scritto nel comune programma di governo per il Paese, come accade ora col programma dell’Unione”.
“Questa e’ la Margherita che proponiamo ai cittadini - conclude il presidente federale Dl - una formazione laica e di proposta che anticipi al suo interno le caratteristiche di quel partito che esclude solo chi si esclude che assieme ai Ds e ad altre forze e cittadini noi vogliamo costruire con il nome di Partito democratico e sotto il segno dell’Ulivo”. (AGI)
Red/Cav

XII CONGRESSO VIABILITA’ INVERNALE: 34 PAESI AL LINGOTTO

Monday, March 27th, 2006

(AGI) - Torino, 27 mar. - Sono 34 i Paesi partecipanti al XII congresso internazionale sulla viabilita’ invernale che, aperto oggi a Torino, al Lingotto, entrera’ nel vivo domani con la sessione plenaria dei ministri alla presenza, tra gli altri, del ministro dei trasporti, Pietro Lunardi. L’appuntamento, a pochi giorni dalla conclusione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali, prevede pure una esibizione di mezzi spalaneve e antighiaccio a Sestriere. Il congresso, fortemente voluto dal ministro Lunardi, si occupa principalmente di “Sicurezza stradale in avverse condizioni climatiche”.
L’incontro, organizzato dall’Aiper, l’Associazione mondiale della strada, in collaborazione con il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, il comune di Sestriere, l’Anas e l’Aiscat, si snoda in tre giorni e prevede oltre mille partecipanti in gran parte gia’ presenti oggi per la cerimonia inaugurale.
Il congresso comprende discussioni su 120 lavori riguardanti la viabilita’ invernale, 100 macchine per la rimozione della neve, la presenza di oltre 100 aziende in rappresentanza dei 34 Paesi, numerosi ministri alla sessione plenaria.
Sestriere, in questi giorni imbiancata di neve, ospita una particolare esibizione di mezzi spalaneve e antighiaccio per l’intero pomeriggio di mercoledi’; uno ski-show dei maestri delle scuole di sci dalle ore 19 alle 20 sulla pista illuminata intitolata a Giovanni Alberto Agnelli.
Il congresso sulla viabilita’ come le Olimpiadi si tiene ogni quattro anni. L’ultima volta si e’ svolto in Giappone; nel 2010 si terra’ in Canada, ma non a Vancouver. (AGI)
Vai

RAI:CDR RAISPORT CRITICO SU GIORNALISTI SABATO SCORSO A RAI 1

Monday, March 27th, 2006

(AGI) - Roma, 27 mar. - “Al di la’ delle finalita’ benefiche del programma risulta discutibile e sconcertante, almeno sul piano dell’immagine, la presenza in video dei colleghi a fronte della compatta adesione dei giornalisti Rai allo sciopero”. E’ critica la presa di posizione del Cdr di Rai Sport nel “prendere atto dell’autorizzazione concessa dalla FNSI alla partecipazione dei colleghi Marco Mazzocchi e Gian Piero Galeazzi alla trasmissione del sabato sera su ‘RAI 1 Amore’, nel giorno di sciopero indetto dalla stessa FNSI per il rinnovo del contratto di lavoro”.
Il Cdr “chiede inoltre alla direzione di Testata - si legge in una nota - se la partecipazione di Mazzocchi e Galeazzi al programma resta un episodio estemporaneo o se verra’ riproposta nelle prossime puntate. Appare superfluo ricordare che sabato erano programmati tre anticipi che vedevano impegnate Juventus, Milan e Inter, cosa che si ripetera’ anche sabato prossimo e nelle settimane future se le squadre italiane avanzeranno in Champions League. Partite che, come e’ gia’ avvenuto per la sua partecipazione a ‘Ballando con le Stelle’, Mazzocchi non ha potuto e forse non potra’ seguire, dovendone poi parlare il giorno dopo alla Domenica Sportiva, che non a caso conferma una grave crisi di ascolti nei confronti della concorrenza. Nessuno vuole sindacare le singole scelte dei colleghi che possono ballare, rispondere al telefono o danzare sul ghiaccio - continua il Cdr di Rai sport -; queste opzioni professionali pero’, non debbono incidere sulla credibilita’ della Testata, un valore che il Cdr e la redazione di Rai Sport non tollerera’ venga ulteriormente incrinato”. (AGI)
Red

TENNIS: BORG CI RIPENSA, NON VENDERA’ TROFEI WIMBLEDON

Monday, March 27th, 2006

(AGI/REUTERS) - Londra, 27 mar. - Bjorn Borg ci ha ripensato: non mettera’ all’asta i trofei conquistati nelle cinque vittorie consecutive al torneo di Wimbledon. All’inizio di marzo l’ex campione di tennis svedese, in difficolta’ a causa di troppi matrimoni e investimenti sbagliati, aveva annunciato l’intenzione di rinunciare ai cimeli per garantirsi un po’ di sicurezza economica.
“Dopo averci riflettuto a lungo, ho deciso che non vendero’ mai i trofei di Wimbledon e le racchette, e li ho ritirati dalla vendita”, ha spiegato. “Ora mi rendo conto di quanto siano strettamente legati al mio successo a Wimbledon tra il 1976 e il 1980″, ha proseguito, “e questa consapevolezza mi ha spinto a riconsiderare l’idea di disfarmene”.
L’asta era stata organizzata dalla casa londinese Bonhams e avrebbe dovuto fruttare tra 200 e 300mila sterline (fra 300 e 500mila euro). L’appuntamento era fissato per il 21 giugno, 30 anni esatti dopo il primo trionfo del campione svedese al torneo di Wimbledon. Nel 1976 Bjorg si impose nel piu’ prestigioso appuntamento del Grande Slam battendo il rumeno Ilie Nastase. Comparivano nel catalogo sia la racchetta usata in quell’occasione sia quella utilizzata per battere John McEnroe, nella storica finale del 1980. (AGI)
Sab

TENNIS: OPEN MIAMI, FUORI ANCHE VOLANDRI E MARIA ELENA CAMERIN

Monday, March 27th, 2006

(AGI/REUTERS - Miami (Stati Uniti), 27 mar. - Spedizione italiana ormai annientata agli Open di Miami, torneo in corso in Florida per i circuiti sia Atp sia Wta e dotato di premi per complesivi 6,9 milioni di dollari. Al terzo turno di singolare sono infatti stati eliminati anche Filippo Volandri e Maria Elena Camerin. Quest’ultima ha dovuto cedere alla testa di serie numero quattro, la russa Maria Sharapova, impostasi con il punteggio di 6-2, 7-6 (7-2). Volandri, testa di serie numero trenta, e’ stato invece seccamente sconfitto per 6-2, 6-3 dal croato Ivan Ljubicic, numero sei del tabellone. (AGI)
Pdo