Archivio per il March, 2006

A VERBANIA 40/MA MOSTRA NAZIONALE DELLA CAMELIA

Friday, March 31st, 2006

(AGI) - Verbania, 31 mar. - Dopo essere state per 25 giorni sui podi dei Giochi olimpici invernali di Torino 2006 e delle Paralimpiadi, facendo bella mostra di se’ in oltre 3.500 mazzi donati ai migliori atleti al mondo, le camelie del Lago Maggiore, coltivate in 200 aziende delle province di Verbania, Novara e Biella, tornano a far parlare di se’ domani e domenica 2 aprile, a Verbania, in occasione della 40ma mostra nazionale della camelia.
La manifestazione sara’ inaugurata alle 10.30, alla presenza della vice presidente del Toroc, Evelina Christillin, dell’assessore al turismo della Regione Piemonte, Giuliana Manica, e di alcuni atleti del Verbano-Cusio-Ossola che hanno partecipato alle Olimpiadi. Hanno gia’ confermato la loro presenza, insieme a molti altri campioni, Costanza Zanoletti, Maurizio Oioli (skeleton) e la bobista Fabiana Mollica. Affascinante cornice della kermesse sara’ Villa Giulia, ottocentesca dimora affacciata sul Lago Maggiore di Pallanza, aperta gratuitamente sabato dalle 10.30 alle 22.30 e domenica dalle 9 alle 19. Per festeggiare i primi 40 anni della mostra della camelia, le 70 aziende del Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore presenteranno l’ampia gamma di varieta’ di questa pianta di origine asiatica, che ha trovato le condizioni ottimali di crescita nell’area del Verbano grazie al clima temperato e all’acidita’ del terreno. Per la gioia di collezionisti e appassionati del verde saranno esposti esemplari di camelie alti fino a due metri e numerose raffinate composizioni floreali. La 40ma mostra nazionale della camelia e’ organizzata dal Consorzio Fiori Tipici Lago Maggiore in collaborazione con Comune di Verbania, Regione Piemonte, Provincia e Camera di Commercio del Verbano-Cusio-Ossola, Distretto turistico dei Laghi, Alberti Libraio, Coni e Vco Formazione. (AGI)
Cli/Red

TORINO 2006: DOPING, TECNICO AUSTRIACO QUERELA PRESIDENTE CIO

Friday, March 31st, 2006

(AGI/AFP) - Vienna, 31 mar. - L’allenatore della nazionale austriaca di biathlon, Walter Mayer, ha querelato per diffamazione il presidente del Comitato olimpico internazionale (Cio), Jacques Rogge, e il capo dell’agenzia mondiale contro il doping, Dick Pound. Il tecnico, rientrato in Austria insieme con la squadra dopo il primo dei blitz anti-doping, ha accusato Rogge e Pound di aver “infangato” la sua reputazione. I due dissero che era stato il tecnico austriaco a organizzare il doping degli atleti. “Le denunce”, ha detto il legale di Mayer, “sono state presentate di fronte al tribunale penale provinciale di Vienna”. (AGI)
Cis

PARALIMPIADI: PUTIN, 65.000 DOLLARI A MEDAGLIATI RUSSI

Friday, March 31st, 2006

(AGI/EFE) - Mosca, 31 mar. - Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di gratificare con 65.000 dollari gli atleti che hanno conquistato una medaglia ai recenti giochi paralimpici di Torino. E’ stato lo stesso presidente ad annunciarlo, incontrando questa mattina al Cremlino il comitato paralimpico.
La Russia si e’ classificata prima nel medagliere finale delle paralimpiadi, con 33 riconoscimenti: 13 d’oro, 13 d’argento e 7 di bronzo. “Il risultato che avete ottenuto a Torino e’, senza esagerazioni, straordinario”, ha detto Putin. (AGI)
Sab

ATLETICA: BALDINI ALLA STRAMILANO, “CONTENTO DI RIPARTIRE”

Friday, March 31st, 2006

(AGI/DS) - Milano, 31 mar. - Si correra’ domenica la mezza maratona di MIlano. Stefano Baldini e’ “contento di ripartire da qui”. Il vincitore della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene ha partecipato alla presentazione della 35.a edizione della Stramilano Agonistica Internazionale, che lo vedra’ tra i protagonisti: “Torno da un periodo di allenamento in Namibia - ha spiegato l’atleta italiano - ho lasciato Milano con il brutto tempo, sono contento che ora il clima sia piu’ mite”.
Per Baldini sara’ un’occasione importante per testare il proprio stato di forma, in una stagione che culminera’ con gli Europei di Goteborg: “Ho avuto una peritendinite fra dicembre e gennaio, ora ho recuperato e sono contento di ripartite da questa half marathon, un’occasione per misurarsi con atleti di alto livello”. (AGI)
Zec

F.1: GP AUSTRALIA, RISULTATI II SESSIONE PROVE LIBERE

Friday, March 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Melbourne, 31 mar. - I risultati della seconda
sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia:

1. Anthony Davidson (Gran Bretagna) Honda 1:26.822
2. Alexander Wurz (Austria) Williams-Cosworth 1:26.832
3. Robert Kubica (Poland) BMW Sauber 1:27.200
4. Jenson Button (Gran Bretagna) Honda 1:27.213
5. Fernando Alonso (Spagna) Renault 1:27.443
6. Michael Schumacher (Germania) Ferrari 1:27.658
7. Kimi Raikkonen (Finlandia) McLaren 1:27.773
8. Rubens Barrichello (Brasile) Honda 1:28.075
9. Juan Pablo Montoya (Colombia) McLaren 1:28.200
10. Felipe Massa (Brasile) Ferrari 1:28.227
11. Giancarlo Fisichella (Italia) Renault 1:28.280
12. Jacques Villeneuve (Canada) BMW Sauber 1:28.440
13. David Coulthard (Gran Bretagna) RedBull-Ferrari 1:28.531
14. Mark Webber (Australia) Williams-Cosworth 1:28.860
15. Nick Heidfeld (Germania) BMW Sauber 1:29.053
16. Jarno Trulli (Italia) Toyota 1:29.138
17. Scott Speed (Usa) Toro Rosso-Cosworth 1:29.196
18. Ralf Schumacher (Germania) Toyota 1:29.379
19. Tiago Monteiro (Portugal) MF1-Toyota 1:29.713
20. Robert Doornbos (Olanda) RedBull-Ferrari 1:29.876
21. Christian Klien (Austria) RedBull-Ferrari 1:29.879
22. Nico Rosberg (Germania) Williams-Cosworth 1:29.933
23. Neel Jani (Svizzera) Toro Rosso-Cosworth 1:30.686
24. Vitantonio Liuzzi (Italia) Toro Rosso-Cosworth 1:30.734
25. Christijan Albers (Olanda) MF1-Toyota 1:30.830
26. Markus Winkelhock (Germania) MF1-Toyota 1:31.260
27. Takuma Sato (Giappone) Super Aguri-Honda 1:32.556
28. Yuji Ide (Giappone) Super Aguri-Honda 1:34.224
(AGI)

Cis

F. 1:P AUSTRALIA, DI DAVIDSON MIGLIOR TEMPO II SESSIONE LIBERE

Friday, March 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Melbourne (Australia), 31 mar. - Anthony Davidson, su Honda, ha realizzato oggi il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del campionato mondiale di Formula Uno. Il pilota britannico ha girato in 1:26.822, mentre Michael Schumacher ha fatto fermare il cronometro su 1:27.658. Il ferrarista occupa la sesta posizione, mentre il compagno di scuderia Felipe Massa e’ decimo in 1:28.227.
Jacques Villeneuve, Bmw Sauber, perdera’ 10 posizioni nella griglia di partenza perche’ sara’ costretto a cambiare il motore per le prove ufficiali di domani. Nella seconda sesssione, il canadese ha ottenuto il 12.mo tempo in 1:28.440. (AGI)
Cis

F1: GP AUSTRALIA: RAIKKONEN “UN BUON INIZIO”

Friday, March 31st, 2006

(AGI/DS) - Melbourne, 31 mar. - Kimi Raikkonen ha chiuso al settimo posto le prove libere del GP d’Australia sul circuito di Melbourne. I meccanici hanno rapidamente risolto i piccoli problemi incontrati da Juan Pablo Montoya e dal finlandese della McLaren ad inizio giornata. Un cielo coperto, delle temperature piuttosto basse in pista ed un asfalto polveroso non hanno aiutato la squadra di Woking a farsi un’idea chiara del livello di competitivita’ delle MP4/21. Nonostante cio’, Kimi Raikkonen si e’ dichiarato abbastanza fiducioso dopo aver concluso questa prima giornata al settimo rango. “E’ stato un buon inizio di weekend, abbiamo svolto tutto il lavoro previsto e, tra le altre cose, abbiamo valutato i pneumatici Michelin. Ha fatto un po’ piu’ fresco del previsto, pero’ non ci pone nessun problema, a maggior ragione perche’ dovrebbe rimanere cosi’ in questo weekend”. “Ho effettuato una piccola uscita di pista. Capita a volte quando provi diverse cose. Penso che l’aderenza migliorera’ man mano che depositeremo gomma” ha stimato il pilota finlandese.(AGI)
Red/Tri

COMUNE L’AQUILA: PALMERINI: METRO’ SARA’ MADRE INCOMPIUTE

Friday, March 31st, 2006

(AGI) - L’Aquila, 31 mar. - La metropolitana di superficie che si sta realizzando a L’Aquila “rischia di diventare la madre di tutte le incompiute”. Lo dice, in una nota, il capogruppo della Margherita al Consiglio comunale dell’Aquila, Goffredo Palmerini. La metropolitana - prosegue l’eponente dell’opposizione - “si aggiunge ad altre opere ancora incompiute da questa amministrazione, sebbene iniziate nel 1998, se non prima. Il campo di rugby sulla strada Bandiera, le gradinate dello stadio Fattori, il polo espositivo dell’ex mattatoio, il centro polifunzionale di Paganica, la strada tra la 17 bis e il Torrione a servizio delle scuole d’Acquasanta, solo per citarne alcune, perche’ l’elenco - ossreva Palmerini - sarebbe lungo. Ben otto anni di governo civico e quei lavori sono ancora da completare. Alla faccia di chi delle cosiddette incompiute nel 1998 fece un cavallo di battaglia elettorale contro l’amministrazione Centi, in aggiunta alla discarica di Monte Manicola. Ma anche la soluzione di questo problema e’ rimasto nelle tasche, irrisolto dopo otto anni. Sara’ ben dura per l’amministrazione che l’anno prossimo rilevera’ questo sfascio, insieme ai tanti altri problemi aperti, aziende comunali piene di debiti ed un Comune con una situazione finanziaria sul filo d’un rasoio. Oltre che della grave situazione del Paese, con un’economia allo stremo e con le famiglie in forte difficolta’, gli aquilani si facciano un quadro generale anche con lo stato della citta’. Il giudizio che ne trarranno sara’, con il voto del prossimo 9 aprile - conclude Palmerini - un segnale preciso di cambiamento per l’Italia ma anche per L’Aquila l’anno prossimo. Serieta’, responsabilita’, un buon programma ed una buona amministrazione saranno necessari per risalire la china e riaprire al futuro la nostra Citta’. (AGI)
Com/Ett

TENNIS: FEDERER E FERRER IN SEMIFINALI A MIAMI

Friday, March 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Miami, 31 mar. - Roger Federer e David Ferrer si sono qualificati ieri per le semifinali degli Open di Miami, rispettivamente a spese di James Blake e Andy Roddick.

Roger Federer (1) (Svizzera) b. James Blake (9) (Usa) 7-6
(7-2), 6-4
David Ferrer (11) (Spagna) b. Andy Roddick (4) (Usa) 6-3,
4-6, 6-4. (AGI)

Cis

TENNIS: SHARAPOVA E KUZNETSOVA IN FINALE A MIAMI

Friday, March 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Miami (Florida), 31 mar. - La Russia ha battuto la Francia 2-0 nelle semifinali del singolare femminile degli Open di Miami. Maria Sharapova ha eliminato Tatiana Golovin e Svetlana Kuznetsova ha battuto Amelie Mauresmo, testa di serie n. 1.
Maria Sharapova (4) Russia) b. Tatiana Golovin (22) (Francia) 6-3, 6-7 (7-5), 4-3 abbandona Svetlana Kuznetsova (12) Russia) b. Amelie Mauresmo (1) Francia) 6-1, 6-4. (AGI)
Cis

TV: ASR, DA AGCOM INCREDIBILE ATTACCO AL DIRITTO DI SCIOPERO

Thursday, March 30th, 2006

(AGI) - Roma, 30 mar. - “E’ un attacco al diritto di sciopero, incomprensibile e incredibile: il garante della comunicazione ordina di considerare come servizi essenziali da trasmettere e commentare anche in caso di sciopero dei giornalisti e comunque del personale Rai, eventi di spettacolo e di sport, oltre che religiosi e civili. L’elenco di questi eventi lascia sbalorditi: ci sono persino il festival di Sanremo e il motomondiale”. Cosi’ Silvia Garambois e David Sassoli, segretario e presidente dell’Associazione stampa romana, i quali esprimono “stupore e indignazione” per la decisione del garante della comunicazione, che ha inserito nel lungo elenco le olimpiadi, tutte le competizioni ufficiali internazionali delle squadre di calcio, il giro d’Italia, la formula 1 e il motomondiale, ricorrenze civili e religiose, raccolta di fondi per scopi di beneficenza e ricerca, trasmissioni di costume.
“I giornalisti - prosegue la nota - respingono questa visione dell’informazione essenziale e di pubblica utilita’ da dare ai cittadini. Non sono certo queste le ‘prestazioni indispensabili’ degli accordi controfirmati dal sindacato: in questo modo, oltretutto, sarebbe davvero arduo trovare un giorno ‘libero’ in cui i dipendenti della Rai possano scioperare”.
L’Associazione stampa romana chiede quindi alla Fnsi di ricorrere nelle sedi competenti “contro questa delibera che non solo rappresenta un attacco al diritto di sciopero, ma anche alla dignita’ professionale dei giornalisti chiamati a non scioperare anche di fronte a eventi di mera natura commerciale”. (AGI)
Vic

BASKET: MENEGHIN, “AI MONDIALI PER PREPARARCI PER GLI EUROPEI”

Thursday, March 30th, 2006

(AGI/DS) - Milano, 30 mar. - Il prossimo impegno dell’Italia del basket saranno i Mondiali di agosto. Dino Meneghin, il team director della squadra maschile azzurra, spiega i progetti a breve e medio termine della Nazionale, a meta’ strada tra una rinnovamento generazionale e la necessita’ di tornare ai fasti del recente passato (oro europeo a Parigi nel 1999 e argento olimpico ad Atene 2004). Il 19 agosto l’Italia giochera’ la prima gara della rassegna iridata, a Sapporo (in Giappone) contro la Cina, in un girone che ci vedra’ opposti anche al ‘Dream Team’ statunitense.
“Ai Mondiali ci vuole gente forte, con esperienza, se no vai a fare una comparsata e poi torni a casa. Noi - spiega - dobbiamo trovare il giusto connubio fra esperienza e forza, ma al tempo stesso abbiamo la necessita’ di lanciare nuovi giovani che siano piu’ pronti ed esperti in vista degli Europei del prossimo anno, dove la posizione in classifica varra’ per la qualificazione alle Olimpiadi di Pechino 2008. Sara’ meglio anticipare i tempi adesso, lasciar riposare un po’ i giocatori piu’ esperti (come Basile e Marconato), e metter dentro i giovani. Magari non faranno cose bellissime, pero’ impareranno ad allenarsi e giocare insieme, per avere la giusta forza in vista degli Europei”. Come spiega Meneghin, proprio la competizione europea e’ il vero obiettivo dell’Italia: “Il coach Recalcati, con Fabrizio Frates e Giovanni Piccin, ha fatto una scelta di squadra con questo obiettivo: che i giovani giochino adesso, e siano piu’ forti l’anno prossimo’. (AGI)
Red

ELEZIONI: PESCANTE, OLIMPIADI INVERNALI SUCCESSO PER L’ITALIA

Thursday, March 30th, 2006

(AGI) - Perugia, 30 mar. - “Le olimpiadi invernali di Torino 2006 sono state un’esperienza bellissima, non solo a livello sportivo, e hanno dato un immagine straordinaria del nostro paese, una lezione di organizzazione e sicurezza. La manifestazione dei giochi olimpici e’ stata meravigliosa, il pubblico ha riempito gli stadi, dimostrando grande affetto verso i nostri atleti. E’ stata una bella storia italiana che tutto il mondo ci ha invidiato con ammirazione”. Lo ha detto il sottosegretario ai beni ed attivita’ culturali (delega allo sport) Mario Pescante intervenuto ieri a Perugia ad un dibattito con i vertici di Forza Italia ed i candidati. “Sono venuto qui a Perugia perche’ desidero mantenere vivo il colloquio con la nostra gente, e in particolare con tutti gli sportivi del capoluogo umbro. Questa e’ una citta’ molto vitale per lo sport, c’e’ un pubblico meraviglioso e accogliente. C’e’ l’amicizia personale - ha aggiunto - che mi lega a Luciano Rossi e Franco Asciutti, una amicizia sportiva. Desidero salutare il coordinatore regionale Luciano Rossi, assente perche’ impegnato in una importante riunione dei coordinatori regionali con il Presidente Berlusconi.” Mario Pescante, e’ stato ricevuto dal senatore Franco Asciutti, Presidente della Commissione Cultura del Senato i vari responsabili di FI, della comunicazione Maria Rosi, il capogruppo di Forza Italia al Comune di Perugia Massimo Monni, l’avvocato Giacomo Borrione dirigente regionale di FI, ed altri dirigenti e militanti di FI . Pescante ha illustrato le politiche realizzate dal Governo Berlusconi a favore dello sport, dell’associazionismo e del volontariato. “Mario Pescante - ha sottolineato il Senatore Franco Asciutti - e’ l’uomo piu’ rappresentativo dello sport italiano; noi Italiani dobbiamo ringraziarlo per la gestione perfetta delle olimpiadi invernali di Torino 2006, manifestazione che ha portato alla ribalta internazionale il nostro meraviglioso paese”. (AGI)
Red/Ppi