Archivio per il January, 2006

TENNIS: ZAGABRIA, PASSA SEPPI MA SANGUINETTI E BRACCIALI FUORI

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Zagabria, 31 gen. - Si e’ subito conclusa l’avventura di Davide Sanguinetti e Daniele Bracciali agli Internazionali di Zagabria, torneo valido per il circuito Atp. All’esordio in singolare maschile, il primo e’ stato infatti eliminato dal francese Richard Gasquet, testa di serie numero tre, con il perentorio punteggio di 6-3, 6-0. L’altro tennista italiano si e’ invece dovuto arrendere al serbo-montenegrino Ilia Bozoljac, impostosi per 6-4, 7-6. Bene invece Andreas Seppi: vittoria netta contro l’israeliano Noam Okun per 6-2 6-4. (AGI)
Pdo

FORMULA 1: BRIATORE “LA RENAULT NON LASCERA’ IL ‘CIRCUS’”

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI/DS) Montecarlo, 31 gen. - “La Renault non vuole assolutamente lasciare la Formula Uno”, lo ha confermato martedi’ Flavio Briatore. E’ il team manager della scuderia francese, in occasione della presentazione ufficiale della nuova R26, a negare le voci circolate sulla stampa transalpina su un possibile addio nel 2007. “Ho letto i giornali francesi, queste persone dovrebbero cambiare lavoro. Hanno false informazioni che hanno diffuso ovunque - spiega Briatore - La Renault vuole restare in Formula Uno, a certe condizioni, che sono le stesse richieste anche da Mercedes, BMW, Honda e Toyota” (i team che fanno capo alla GPMA, l’associazione dei costruttori, ndr).
Flavio Briatore, Campione del mondo costruttori in carica con la scuderia francese, ha poi dichiarato gli obiettivi della Renault per il Mondiale alle porte: “Abbiamo solo una semplice regola: dare priorita’ a cio’ che rende la macchina piu’ veloce. Siamo un team efficiente e ne andiamo fieri, anche perche’ abbiamo tre volte meno soldi delle scuderie di punta - afferma Briatore - C’e’ sempre pressione quando sei campione uscente, e non dobbiamo nasconderci. Il 2005 e’ stata un’annata eccezionale, speriamo di ripeterci”.(AGI)
Red/Tri

BASKET:VIOLA ANNUNCIA QUERELA CONTRO PRESIDENTE VIRTUS BOLOGNA

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI) - Reggio Calabria, 31 gen. - In riferimento alle dichiarazioni del presidente della Virtus Bologna, Sabatini, riportate dal quotidiano “La Repubblica” lo scorso sabato, la Viola “si riserva di adire le vie legali per tutelare la propria onorabilita’ e la correttezza del proprio operato, messo in discussione da Sabatini”.
Il presidente della Virtus Bologna, secondo quanto riporta una nota dell’ufficio stampa della Viola Reggio Calabria, avrebbe asserito che “la Viola rischia di sparire e tessera McCoy? Io dico: mettiamo parametri economici. Lo sport dovrebbe essere un esempio di correttezza e invece si leggono cose inenarrabili. E nessuno lo vuole cambiare. Riqualifichiamo il tavolo, poi vediamo come gira. Il mondo dello sport dovrebbe avere i caratteri di quello imprenditoriale, non del contrabbando”.
La Viola ricorda nella nota che “l´operato contabile - amministrativo della societa’ e’ stato recentemente verificato, con esito positivo, da un ispettore inviato dalla Legabasket nel corso di un approfondito controllo di routine”. La societa’ Nuovo Basket Viola si rammarica “per il contenuto dello striscione apparso domenica scorsa in occasione della gara a Treviso contro la Benetton: “basta campionati falsati, Reggio Calabria in B” ed ha apprezzato il comportamento della stragrande maggioranza del pubblico di Treviso il quale, nel corso dell´incontro, ha tenuto sempre una condotta corretta ed ha riservato un lungo e caloroso applauso al coach Zorzi”. (AGI)
Red

FORMULA 1: TEST VALENCIA, ROSSI IN TESTACODA AL PRIMO GIRO

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI/DS) - Valencia (Spagna), 31 gen. - E’ durato meno di un giro il primo test ufficiale di Valentino Rossi al volante della Ferrari. A Valencia, in Spagna, il formidabile pilota su due ruote e’ stato costretto infatti allo stop a causa di un testacoda dopo le prime dieci curve del tracciato della Comunidad. Una giornata storta per il ‘dottore di Tavullia’, fermato prima in mattinata dalla pioggia. Immediata l’esposizione della bandiera rossa e la conseguente sospensione delle prove. Valentino, che ha guidato una F2004 modificata con il nuovo motore a 8 cilindri, e’ subito rientrato ai box per discutere con i tecnici dell’accaduto.(AGI)
Red/Tri

TORINO 2006: MOSTRE IN SEDI ISTITUZIONALI CITTA’

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI) - Torino, 31 gen. - Aria di Olimpiadi e Paralimpiadi.
nella sede della Provincia di Torino. A Palazzo Cisterna durante il periodo dei Giochi Invernali vengono proposte, infatti, tre mostre: “Giochiamo in casa”, “Giochi di neve” e “Scatti della memoria-Le Valli olimpiche in bianco e nero”.
“Giochiamo in casa”, e’ nata per suscitare partecipazione intorno ai Giochi: sei parallelepipedi, un totem esagonale e otto bandiere bifacciali illustrano con foto, disegni e testi i XX Giochi Olimpici Invernali e i IX Giochi Paralimpici Invernali, i valori olimpici e paralimpici, il territorio, le opere olimpiche, il “Paniere” dei prodotti enogastronomici tipici, lo scenario post-olimpico.
“Giochi di neve”, presenta in sei teche un centinaio di figurini e balocchi che, nel secolo scorso, sono stati espressione del mondo invernale e riflesso di come l’uomo viveva, raccontava ed interpretava attraverso i giocattoli il suo rapporto col bianco universo della neve e del ghiaccio. La rassegna spazia dagli animali alle automobiline, dagli sciatori alle pattinatrici, dagli impianti di risalita agli immancabili alpini. In sostanza “Giochi di neve” e’ una mostra di reperti storici, uno specchio della memoria di come si giocava “alla montagna” dal 1910 al 1970.
“Scatti della memoria - Le Valli olimpiche in bianco e nero”, e’ un percorso a ritroso nel tempo nei Comuni olimpici, attraverso quaranta fotografie storiche di grande formato, appese come stendardi sui muri del cortile d’onore. Le immagini sono tratte dagli archivi del Museo Nazionale della Montagna e dell’Eco del Chisone, il settimanale diocesano pinerolese, che quest’anno compie cento anni di vita. Le fotografie testimoniano gli uomini, il lavoro, le feste e la vita quotidiana. Insomma un “come eravamo” ambientato in localita’ che oggi si presentano in una veste del tutto diversa. (AGI)
Red/Lor/Rst

RETRIBUZIONI: POLVERINI (UGL), “SIAMO AL DOPING STATISTICO”

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI) - Roma, 31 gen - “E’ un caso di doping statistico”.
Il commento ai dati Istat sulle retribuzioni e’ del vice segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, secondo la quale “il vero record da evidenziare dovrebbe essere quello del ritardo con cui si rinnovano i contratti collettivi di lavoro”.
“Il dato odierno - prosegue Polverini - non rappresenta quindi la reale dinamica delle retribuzioni e, soprattutto, non evidenza la perdita di potere d’acquisto dei salari, duramente colpiti da un carovita che soltanto l’Istat continua a non vedere”. (AGI)
Red

TORINO 2006: DOPING, POUND (WADA) “ABBIAMO UN NUOVO TEST”

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI/DS) - Milano, 31 gen. - “Abbiamo un nuovo test per individuare steroidi sintetici”, avverte Dick Pound, presidente dell’Agenzia Antidoping. Il massimo dirigente dell’organismo conosciuto in sigla come Wada, in un’intervista al quotidiano svizzero Tages Anzeiger’, aggiunge: “Il test in quesione consente di trovare steroidi fino ad ora non individuabili. A Torino qualcuno potrebbe rimanere sorpreso, proprio come capito’ nel 2002 a Salt Lake City ai fondisti Johann Muehelegg, Larissa Lazutina e Olga Danilova: nessuno di loro era a conoscenza del fatto che eravamo in grado di scoprire l’utilizzo di darbepoetina, un derivato dell’Epo”.
Il primo, di origine tedesca ma con passaporto spagnolo, venne squalificato all’indomani della vittoria nella 50 km tecnica classica dopo essere stato trovato positivo a una sostanza ancora non vietata all’epoca perche’ appena sviluppata, in grado di aumentare il numero di globuli rossi nel sangue. A seguito dello scandalo, il Comitato Olimpico Internazionale (Cio) stabili’ inizialmente di lasciare a Muehlegg gli ori conquistati nelle precedenti due gare, salvo poi decidere per il loro ritiro. Qualcosa di simile, anche per quanto riguarda la ‘punizione’, accade alla russa Danilova e alla compagna di squadra Lazutina. Il trio fu sospeso per due anni dalle competizioni internazionali.(AGI)
Red/Tri

FERRARI: A MARANELLO IN MOSTRA IL TOUR DELLE ‘612′ IN CINA

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI) - Maranello (Mo), 31 gen. - Da domani fino alla fine di aprile il “Ferrari 15.000 Red Miles Tour”, il giro della Cina compiuto da una coppia di due Ferrari 612 Scaglietti, fara’ tappa alla Galleria Ferrari di Maranello, con una mostra fotografica che ritrae gli oltre 24.000 km percorsi dalle due vetture durante i due mesi di viaggio nello sconfinato paese del Dragone. I visitatori della Galleria avranno l’opportunita’ di vedere le immagini piu’ suggestive, i filmati e gli oggetti piu’ belli dell’impresa compiuta dalle 612 Scaglietti; da Shanghai a Pechino, lungo la Grande Muraglia fino all’altopiano del Tibet, dal deserto del Gobi alle citta’ di Lanzhou, Urumqi e Canton: un viaggio attraverso la Cina millenaria e quella piu’ occidentale e moderna. Al centro della mostra ci sara’ una delle due 612 Scaglietti protagoniste delle 15.000 miglia sul territorio cinese. La sua livrea rossa e grigia, complementare a quella dell’altra 612 Scaglietti, venduta all’asta per beneficenza a un giovane imprenditore cinese lo scorso settembre a Pechino, porta i simboli della Ferrari e della Cina: il Cavallino Rampante e il Dragone. Insieme alla 612 Scaglietti del China Tour saranno esibite anche altre auto protagoniste di importanti imprese, non su pista bensi’ su itinerari impervi e avventurosi: la 166 MM e la 375 Plus che hanno corso rispettivamente nella Mille Miglia o nella Carrera Panamericana del 1954, la F355 World Tour che, nel 1997, per il cinquantenario della Ferrari, compi’ il giro del mondo in 75 giorni, coprendo i cinque Continenti guidata, a turni successivi, da 147 giornalisti - appartenenti ai diversi Paesi attraversati - che hanno lasciato la loro firma sulla carrozzeria della vettura. Naturalmente, alla Galleria Ferrari i visitatori potranno anche ammirare le Formula 1 Campioni del Mondo, un’ampia selezione di vetture storiche, l’area tecnologica dove sono esposti i modelli della galleria del vento, i motori, i cambi della Formula 1 e dove sono spiegate le piu’ attuali tecnologie dell’automobile. (AGI)
Mir

RUGBY: SEI NAZIONI, CONVOCATI IRLANDA PER SFIDA CON ITALIA

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Dublino, 31 gen. - Sara’ Brian O’ Driscoll, al rientro dopo quasi un anno, il capitano dell’Irlanda per la sfida con l’Italia di sabato a Lansdowne Road, a Dublino, gara di apertura del Sei Nazioni. Questo l’elenco dei convocati:
Irlanda (15-1)
Geordan Murphy (Leicester/Inghilterra); Shane Horgan (Leinster), Brian O’Driscoll (Leinster, cap), Gordon D’Arcy (Leinster), Tommy Bowe (Ulster); Ronan O’Gara (Munster), Peter Stringer (Munster); Denis Leamy (Munster), David Wallace (Munster), Simon Easterby (Llanelli/Galles); Paul O’Connell (Munster), Malcolm O’Kelly (Leinster); John Hayes (Munster), Jerry Flannery (Munster), Marcus Horan (Munster)
Riserve: Rory Best (Ulster), Simon Best (Ulster), Donncha
O’Callaghan (Munster), Johnny O’Connor (Wasps/Inghilterra), Eoin Reddan (Wasps/Inghilterra), David Humphreys (Ulster), Andrew Trimble (Ulster) (AGI)

Sar

TORINO 2006: SU SCUOLE ITALIANE DA OGGI BANDIERA CINQUE CERCHI

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI) - Torino, 31 gen - Da oggi sulle scuole italiane sono presenti le bandiere delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Torino 2006. La cerimonia dell’alzabandiera si e’ svolta, oggi, infatti, in contemporanea a Roma e Torino: “grazie ad un’idea del Ministero dell’Istruzione - sottolinea il sottosegretario Maria Grazia Siliquini - le scuole del Paese hanno issato entrambe le bandiere dei Giochi Invernali di Torino 2006 per promuovere la partecipazione popolare all’evento, a meno di dieci giorni dall’inizio ufficiale, portando una nuova ventata di entusiasmo da Trieste a Palermo”. “Il programma di educazione olimpica, promosso dal ministero, - ha detto ancora il sottosegretario Siliquini - con la realizzazione del kit didattico multimediale e del diario olimpico, la partecipazione degli alunni al viaggio della Fiamma Olimpica ed, in ultimo, l’alzabandiera, hanno consentito di coinvolgere tre milioni di studenti nell’evento e di diffondere i valori olimpici”.(AGI)
Chc

FORMULA 1: FERRARI, ROSSI PROVERA’ NEL POMERIGGIO

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI/DS) - Milano, 31 gen. - Valentino Rossi provera’ la Ferrari nel pomeriggio, sulla pista di Valencia in Spagna. Il centauro di Tavullia si trova nel paddock, gia’ in tuta, e appare molto concentrato. Intanto una lieve pioggia ha bagnato la pista, ma non dovrebbe esserci alcun cambiamento di programma. Rossi scendera’ in pista con la F2004 10 cilindri depotenziata. (AGI)
Zec

TENNIS: SANTANGELO FUORI AL PRIMO TURNO A TOKYO

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI/REUTERS) - Tokyo, 31 gen. - Mara Santangelo e’ stata eliminata al primo turno del torneo Wta di Tokyo. Sul sintetico la tennista di Latina ha ceduto in due soli set alla russa Maria Kirilenko per 6-4, 6-1. (AGI)
Sar

COPPA ITALIA: SAMPDORIA: SALA, CON UDINESE SARA’ UNA BATTAGLIA

Tuesday, January 31st, 2006

(AGI/DS) - Milano, 31 gen. - “Il ritorno dei quarti di Coppa Italia con l’Udinese sara’ un’altra battaglia”, parola di Luigi Sala. Il difensore blucerchiato presenta cosi’ la sfida che si giochera’ domani pomeriggio (17,30 diretta su Rai 2) a Marassi fra la squadra di Walter Novellino e quella di Serse Cosmi, scontro che designera’ la compagine che in semifinale se la dovra’ vedere con la vincente del quarto fra Inter e Lazio.
La squadra ligure e quella friulana ripartono dall’1-1 dell’andata, sancito dalle reti di Di Natale per l’Udinese e di Diana per la Sampdoria: “Per noi quel pareggio e’ stato molto importante dal punto di vista psicologico - spiega il difensore a Datasport - Venivamo infatti dalla sconfitta immeritata patita a Reggio Calabria in campionato e quel risultato ci ha ridato fiducia, oltre a farci fare un passo in avanti per la qualificazione. In ogni caso contro i bianconeri ci sara’ ancora da lottare”.
Sala, classe 1974, ex Como, Bari, Milan, Atalanta e Chievo, posiziona la Coppa Italia al secondo posto fra gli obiettivi stagionali del club nato nel 1946 dalla fusione fra Sampierdarenese e Andrea Doria: “Questo trofeo e’ un’opportunita’ importante per tentare di vincere qualcosa e per avere la garanzia di un posto in Coppa Uefa nella prossima stagione, ma prima viene il campionato, per la sua importanza e perche’ credo che sia preferibile qualificarsi per la Uefa attraverso la via maestra della Serie A. L’obiettivo principale comunque e’ quello di ripetere la scorsa stagione, mantenendoci allo stesso livello, sia come gioco che come risultati”. E dal punto di vista personale, quali sono i traguardi? “Il principale e’ sicuramente quello di cercare di dare un contributo importante a una squadra e a un ambiente nei quali mi trovo molto bene”. (AGI)
Red/Bal