Archivio per il October, 2005

DOPING: CURSI, OGNUNO FACCIA IL SUO MESTIERE

Saturday, October 29th, 2005

(AGI) - Roma, 29 ott. - “Ognuno faccia il suo mestiere. Il Comitato organizzatore non puo’ fare controlli antidoping, ma li fa, nel pieno rispetto della legge 376 del 2000, l’autorita’ sanitaria e cioe’ il Ministero della Salute”. E’ quanto dichiara il sottosegretario alla Salute, con delega per le questioni di doping, Cesare Cursi.
“E’ importante che, in un momento come questo - dice ancora - in cui l’opinione pubblica e’ particolarmente attenta alle vicende giudiziarie legate al tema dell’uso di sostanze dopanti, non siano ipotizzati compromessi, o come le ha definite qualcuno, ’soluzioni all’italiana’. Come hanno ricordato il ministro Storace, il ministro Fini e due parlamentari dell’opposizione, occorre il pieno rispetto della legge. E’ abbastanza strano che il Cio annunci anticipatamente che saranno effettuati alle Olimpiadi di Torino di 2006 1.200 controlli e che, addirittura in un comunicato, scriva che sara’ il responsabile della gestione dei risultati. Forse mi chiedo - prosegue il senatore Cursi - gli annunci saranno effettuati quando gli atleti avranno gia’ terminato le competizioni sportive? Ognuno faccia il suo mestiere e lasci che il mondo dello sport sia regolato da leggi approvate ad unanimita’ dal Parlamento italiano, leggi con le quali si e’ inteso difendere le regole dello sport contro ogni frode e truffa”.
“Ho richiesto - conclude il sottosegretario - che la Commissione per la vigilanza e il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attivita’ sportive del Ministero della Salute affronti l’argomento gia’ nella prossima riunione fissata per il 10 novembre, riconfermando le procedure per altro ben note a tutto il mondo dello sport”. (AGI)

TENNIS: VENUS WILLIAMS ASSENTE ANCHE A FILADELFIA (GINOCCHIO)

Saturday, October 29th, 2005

(AGI/EFE) - Filadelfia, 29 ott. - Venus Williams non potra’ partecipare nemmeno al torneo di Filadelfia, a causa della medesima lesione al ginocchio che il mese scorso l’aveva costretta a ritirarsi dal quarti di finale del torneo di tennis femminile di Pechino.
Il torneo di Filadelfia comincia lunedi’ con Lindsay Davenport e Maria Sharapova prime teste di serie. (AGI)

TENNIS: OPEN HASSELT, FRANCESCA SCHIAVONE IN FINALE

Saturday, October 29th, 2005

(AGI/REUTERS) - Hasselt (Belgio), 29 ott. - Splendido exploit di Francesca Schiavone nella prima semifinale di singolare agli Open di Hasselt, in Belgio, torneo valido per il circuito Wta e dotato di un montepremi complessivo da 170.000 dollari. La tennista italiana, testa di serie numero tre, si e’ aggiudicata il diritto a disputare la finalissima sconfiggendo l’olandese Michaella Krajicek con il punteggio di 4-6, 6-3, 7-5. (AGI)

GDF CUNEO METTE SONO SEQUESTRO COMPLESSO ALBERGHIERO

Saturday, October 29th, 2005

(AGI) - Cuneo, 29 ott. - Un complesso alberghiero di Viola St. Gree’ sulle alpi cuneesi e’ stato sequestrato dalla Guardia di Finanza nell’ ambito di una vasta indagine per bancarotta fraudolenta, coordinata dal sostituto procuratore Salvatore Vitello, della Procura di Roma. Le strutture alle quali le Fiamme Gialle hanno posto i sigilli comprende due alberghi, oltre a centinaia di appartamenti, cantine, box e posti auto, locali commerciali, campi da tennis e basket, terreni per oltre 354.000 mq, due seggiovie ed undici sciovie per un valore stimato all’origine di 35 milioni di euro, (ma oggi, in seguito ad un progetto di riqualificazione in corso, salito a circa 80 milioni di euro).
L’attivita’ investigativa ha portato anche alla scoperta di una imponente frode fiscale: ammonterebbe a 88 milioni di euro la cifra sottratta alle imposte dirette come redditi da locazione e di impresa, 17 milioni sarebbero stati evasi all’IVA, mentre la somma di 4 milioni corrisponderebbe alle imposte locali non pagate. Lunga e difficile e’ stata la ricostruzione dei fatti, che ha portato i militari dei Comandi Provinciali di Roma e Cuneo ad individuare un gruppo di societa’ italiane e straniere, coinvolte in una serie di passaggi di proprieta’ intesi proprio a sviare gli investigatori. Un anno fa la prima verifica ai conti della “Vergold srl” di Roma, che risultava non aver presentato la dichiarazione dei redditi per gli anni 2000 e 2001. Si veniva a conoscenza della vendita, a fine 1999, da parte di questa alla “Erredil srl”, anch’essa di Roma di un complesso turistico-alberghiero sito in Piemonte. I successivi passaggi erano alla “Finov srl” di Erbusco (Bs) e alla “Creso ltd”, con sede nelle Isole Vergini britanniche, due societa’ ‘cartiere’, gestite da personaggi gia’ noti ai militari quali specialisti in ‘fallimenti pilotati’ e ‘bancarotte fraudolente’. Infine il complesso, tramite ulteriori passaggi effettuati da altre imprese con sedi in paradisi fiscali, e’ stato acquistato da una societa’ immobiliare sita ai Parioli, zona ‘bene’ di Roma. Il complesso di Viola St. Gree’ era compreso in un progetto di riqualificazione dell’intera area sostenuto dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo, dal Comune di Viola e dalla Comunita’ Montana.
(AGI)

SCHERMA: FIORETTO, VEZZALI “ADESSO DEVO RITROVARE LA FORMA”

Friday, October 28th, 2005

(AGI/DS) - Milano, 28 ott. - Valentina Vezzali, campionessa del Mondo nel fioretto, commenta: “Ora devo ritrovare la forma, sono solo al 50″. L’azzurra e’ stata premiata a Milano con la targa della Hall of fame del Festival internazionale Sport Movies & Tv e con la medaglia d’oro al valore atletico. Dopo la cerimonia ha dichiarato a Datasport: “Devo gia’ lavorare per il 2006, riprendero’ la preparazione il prima possibile perche’ ora, dopo la gravidanza, sono solo a meta’ lavoro e devo tornare importante successo, l’oro iridato di Lipsia”.
Inevitabile chiedersi cosa puo’ accadere con il massimo della condizione. “Per scaramanzia non dico nulla, pero’ da qui a Pechino 2008 ci sono ancora tre edizioni della Coppa del Mondo e due Mondiali. Per me sono tutte tappe da affrontare al meglio nel percorso verso le Olimpiadi”. (AGI)

SCUOLA PRIMARIA: CONI FORMA 180 ESPERTI IN ATTIVITA’ MOTORIA

Friday, October 28th, 2005

(AGI) - L’Aquila, 28 ott. - Rafforzare, sin dalla scuola primaria, il principio della valenza civica e formativa delle attivita’ motorie e dello sport, contribuendo a diffonderne la pratica ed i valori.
E’ uno degli argomenti trattati nel corso del worksh ogetti finalizzati all’inserimento delle attivita’ motorie tra gli insegnamenti curriculari dell i giovani Esperti la possibilita’ di trovare un lavoro in linea con il proprio curriculum formativo e le proprie aspirazioni professionali.
“Lo sport - ha ribadito il presidente regionale del Coni, Ermanno Morelli - e’ educazione alla vita, perche’ insegna a rispettare le regole, l’avversario, a stare insieme. E’ un elemento unificante e formativo nel percorso dei giovani”. Concetti, questi, contenuti anche nel protocollo d’intesa firmato il 5 giugno 2005 tra il Miur ed il Coni. (AGI)

TENNIS: OPEN HASSELT, SCHIAVONE IN SEMIFINALE

Friday, October 28th, 2005

(AGI/REUTERS) - Hasselt (Belgio), 28 ott. - Francesca Schiavone ha conquistato il passaggio in semifinale degli Open di Hasselt, battendo l’australiana Samantha Stosur per 6-3, 6-2. (AGI)

TENNIS: SCHIAVONE IN SEMIFINALE A HASSELT

Friday, October 28th, 2005

(AGI/REUTERS) - Hasselt (Belgio), 28 ott. - Francesca Schiavone si e’ qualificata oggi per le semifinali del torneo di Hasselt. La tennista italiana, testa di serie n. 3, ha battuto

PROCESSO JUVENTUS: PM, 3 ANNI PER AGRICOLA E 2 PER GIRAUDO

Friday, October 28th, 2005

(AGI) - Torino, 28 ott. - Tre anni e due mesi per il medico sociale della Juventus, Riccardo Agricola e due anni per l’amministratore delegato della societa’, Antonio Giraudo. Queste le richieste della pubblica accusa al processo d’appello per doping ai vertici della societa’ calcistica. (AGI)

TORINO 2006: ROGGE, SU LEGGE ANTIDOPING TROVEREMO SOLUZIONE

Friday, October 28th, 2005

(AGI/AFP) - Losanna, 28 ott. - Il presidente del Cio, Jacques Rogge, si e’ detto fiducioso sulla possibilita’ di trovare un accordo con l’Italia sulla legislazione antidoping in vista dei Giochi invernali di Torino 2006. “E’ chiaro che la legge non sara’ emendata”, ha detto riferendosi alla normativa italiana che ha reso il doparsi un reato, “ma sono certo che una soluzione si trovera’, ci stiamo lavorando”. Una soluzione che, “nell’assoluto rispetto di questa legislazione, rispetti i principi olimpici”, ha spiegato Rogge in una conferenza stampa a Losanna. Quale possa essere questa soluzione il numero uno del Cio non ha voluto dirlo perche’ intende parlarne prima con gli “amici italiani”: a novembre e’ in programma un incontro con il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
Il Cio, quindi, da’ ormai per scontato che l’Italia non accogliera’ la sua richiesta di una moratoria della legge per le Olimpiadi di febbraio, dopo che anche il sottosegretario allo sport, Mario Pescante, fautore di questa misura, ha dovuto ammettere che il Parlamento e l’opinione pubblica sono contrari. La normativa italiana e’ osteggiata dal Cio e dall’agenzia antidoping mondiale (Wada) che ritengono che gli atleti dopati non vadano perseguiti penalmente ma solo sul piano sportivo. Rogge pero’ ha assicurato che il Cio non abbassera’ la guardia sul doping e a Torino i controlli sui 1.200 atleti partecipanti saranno aumentati del 45% rispetto agli ultimi Giochi invernali di Salt Lake City. (AGI)

AUMENTATE A ROMA PATTUGLIE POLIZIOTTO QUARTIERE AL TUSCOLANO

Friday, October 28th, 2005

(AGI) - Roma, 28 ott. - Le pattuglie del poliziotto di quartiere saranno incrementate nei prossimi giorni nel quartiere Tuscolano di Roma. E’ quanto e’ stato deciso in un incontro avvenuto tra il dirigente del commissariato Tuscolano Antonio Franco e la consulta dei commercianti del X Municipio. La figura del poliziotto di quartiere, secondo quanto emerso, ha diminuito i reati legati alla criminalita’ negli ultimi mesi. All’incontro hanno preso parte anche il comandante del X Gruppo dei vigili urbani e rappresentanti del comitato per la difesa dei diritti del cittadino. Nella mattinata di ieri le pattuglie del poliziotto di quartiere hanno avuto anche un incontro con gli alunni della scuola media Vincenzo Bellini, sempre nel quartiere Tuscolano. All’incontro hanno partecipato circa 260 alunni, oltre agli atleti delle Fiamme oro della Polizia di Stato della squadra di scherma e rugby. (AGI)

ATENEO CAGLIARI: DOMANI E DOMENICA ELEZIONI STUDENTESCHE

Friday, October 28th, 2005

(AGI)- Cagliari, 28 ott. - Domani e domenica si votera’ per eleggere i rappresentanti degli studenti negli organi centrali dell’ateneo cagliaritano: cinque nel consiglio di amministrazione, altrettanti nel Senato accademico e nel Senato accademico allargato, due nel comitato per lo sport universitario.
Si dovranno eleggere, inoltre, i rappresentanti degli studenti nei Consigli di facolta’, di corso di laurea o di classe e nel Consiglio di Consulenza e di Indirizzo del Policlinico Universitario.
Alle elezioni si potra’ partecipare mediante liste di candidati che dovranno essere presentate all’Ufficio elettorale (tel. 070.675.2057, 675.2314), entro le 13 del 9 novembre 2005. Nello stesso ufficio - al secondo piano del Rettorato, in Via Universita’ 40 e che sara’ aperto al pubblico dal lunedi’ al venerdi’, dalle 10 alle 12 - potranno essere richieste informazioni, copia della documentazione e della modulistica.
Gli elenchi degli studenti, in totale 31.811 e tutti titolari di elettorato attivo e passivo, potranno essere consultati nell’Ufficio elettorale a partire da domani. Allo stesso Ufficio dovranno essere tempestivamente segnalati eventuali errori e/o omissioni per correzioni e/o integrazioni. Tutti i dettagli si possono consultare nel sito www.unica.it. (AGI)

CAMPIONE: CASCO VALENTINO ROSSI A 8 MILA EURO PER BENEFICENZA

Friday, October 28th, 2005

(AGI) - Como, 28 ott. - Ottomila euro. A tanto e’ stato aggiudicato ieri sera un casco “replica” con autografo e dedica personale di Valentino Rossi nel corso di un’asta benefica svoltasi al Casino’ di Campione d’Italia a favore dell’Associazione “I Bindun” fondata, fra gli altri, dagli ex calciatori Franco Baresi e Beppe Bergomi e che si occupa della gestione di quattro case di accoglienza per bambini malati o disabili nel Comasco. Un altro casco del campione a due ruote e’ stato aggiudicato a 7.300 euro. Presente Davide Brivio, team manager di Valentino Rossi. Tra gli oggetti messi all’asta un documento che certifica il possesso di un’azione Alfa Romeo aggiudicato a 500 euro: un cimelio risalente agli anni ‘50. Sempre di Valentino Rossi e’ stata aggiudicata una maglietta da corsa al consigliere regionale Gianluca Rinaldin per 2 mila euro, mentre una maglia autografata da Figo e’ stata aggiudicata per lo stesso valore al comico Flavio Oreglio che a sua volta ha messo a disposizione i suoi due primi libri, introvabili, aggiudicati a Beppe Bergomi per mille euro. Complessivamente sono stati raccolti 38 mila euro. (AGI)