Archivio per il April, 2005

TENNIS: FINALE ROBREDO-GAUDIO AL TORNEO DELL’ESTORIL

Saturday, April 30th, 2005

(AGI/AFP)- Estoril (Portogallo), 30 apr. - A sfidarsi per la finale del Torneo dell’Estoril saranno lo spagnolo Tommy Robredo e l’argentino Gaston Gaudio. Robredo era gia’ in netto vantaggio quando Carlos Moya, testa di serie n.1, ha deciso di ritirarsi per un dolore alla spalla, mentre Gaudio si era aggiudicato la sua semifinale contro Guillermo Garzia-Lopez in un teso incontro su tre set. Tra due settimane, Gaudio si trovara’ sui campi del Roland Garros per difendere il suo titolo, mentre Moya ha da difendere il titolo al Roma Master. Questo il tabellino dei risultati: 0000000000000030345N0.agi 0000000000000050819N0.agi 2005041817520020034N0.agi AgiCastServer AgiCastServer.121203 AgiCastServer.DELAY1 AgiCastServer.PREV AgiCastServer_con_28feb AgiCastServer_ultimabuona AgiXProc FineLinea WcDisEng WcSerMemo WcSerStat WcSerStatAlign aa agixproc.sh aste conv_news del_rows.sh execquery.sh ftp_TIBCO-A.dat ftp_TIBCO-B.dat ftp_TIBCO-C.dat ftp_TIBCO.dat multitest.sh nml_conv.XML nml_conv.sh nml_conv.sh.ORIG nml_conv.sh.noaste nml_conv.sh.old nml_conv.sh.save nml_conv_06052004.log.0 nml_conv_mik.sh nuovaversione prova.sh scripts sendimmediate.sh server_stat.log sqlnet.log stat stcast.sh test_news tmp tsreqrytkey.sh tsreqrytxt.sh tsrqry.sh upd_priority.sh vecchiaversione wcdiseng.sh wcsermemo.sh wcserstat.sh Tommy Robredo (Spagna) b. 1-Carlos Moya (Spagna) 6-3, 3-0 (ritiro) 0000000000000030345N0.agi 0000000000000050819N0.agi 2005041817520020034N0.agi AgiCastServer AgiCastServer.121203 AgiCastServer.DELAY1 AgiCastServer.PREV AgiCastServer_con_28feb AgiCastServer_ultimabuona AgiXProc FineLinea WcDisEng WcSerMemo WcSerStat WcSerStatAlign aa agixproc.sh aste conv_news del_rows.sh execquery.sh ftp_TIBCO-A.dat ftp_TIBCO-B.dat ftp_TIBCO-C.dat ftp_TIBCO.dat multitest.sh nml_conv.XML nml_conv.sh nml_conv.sh.ORIG nml_conv.sh.noaste nml_conv.sh.old nml_conv.sh.save nml_conv_06052004.log.0 nml_conv_mik.sh nuovaversione prova.sh scripts sendimmediate.sh server_stat.log sqlnet.log stat stcast.sh test_news tmp tsreqrytkey.sh tsreqrytxt.sh tsrqry.sh upd_priority.sh vecchiaversione wcdiseng.sh wcsermemo.sh wcserstat.sh 2-Gaston Gaudio (Argentina) b. Guillermo Garcia-Lopez (Spagna) 6-4, 2-6, 6-2. (AGI)

MOTO: G.P. CINA MOTOGP, LA GRIGLIA DI PARTENZA

Saturday, April 30th, 2005

(AGI/EFE) - ShangHai (Cina), 30 apr. - Questa la griglia di partenza di domani nel Gran Premio di Cina rispervato alle motoGp, in programma sull’inedito circuito di Shanghai per il Mondiale 2005 di Motociclismo:

.1. Sete Gibernau (SPA/Honda) 1:59.710
.2. Marco Melandri (ITA/Honda) 1:59.873
.3. Loris Capirossi (ITA/Ducati) 2:00.480
.4. John Hopkins (USA/Suzuki) 2:00.666
.5. Nickey Hayden (USA/Honda) 2:00.747
.6. Valentino Rossi (ITA/Yamaha) 2:00.821
.7. Carlos Checa (SPA/Ducati) 2:00.902
.8. Tony Elias (SPA/Yamaha) 2:01.081
.9. Kenny Roberts (USA/Suzuki) 2:01.085
.10. Shinya Nakano (GIA/Kawasaki) 2:01.098
.11. Alex Barros (BRA/Honda) 2:01.117
.12. Try Bayliss (AUS/Honda) 2:01.328
.13. Colin Edwards (USA/Yamaha) 2:01.401
.14. Max Biaggi (ITA/Honda) 2:01.502
.15. Olivier Jacque (FRA/Kawasaki) 2:02.072
.16. Ruben Xaus (SPA/Yamaha) 2:02.869
.17. Roberto Rolfo (ITA/Ducati) 2:03.886
.18. Tohru Ukawa (GIA/Moriwaki) 2:04.223
.19. Jurgen van de Goorbergh (OLA/Honda) 2:04.594
.20. Franco Battaini (ITA/Blata) 2:05.468
.21. James Ellison (GBR/Blata) 2:06.496

pole position = Sete Gibernau (SPA/Honda), 1:59.710 alla
media di 158,813 km/h.

giro piu’ veloce = Sete Gibernau (SPA/Honda), 1:59.710
alla media di 158,813 km/h. (AGI)

SPORT: PAOLINI, DELEGARE RISORSE AD ENTI LOCALI

Saturday, April 30th, 2005

(AGI) - Teramo, 30 apr. - Il vicepresidente della Giunta regionale abruzzese, Enrico Paolini, e’ intervenuto questa mattina ai lavori del convegno “Giocare per Sport” organizzato dalla Provincia di Teramo e dal Coni.
Alla sua prima “uscita” teramana, Paolini, che ha la delega allo sport, ha dichiarato che e’ urgente una inversione di tendenza . “Delegare risorse e programmazione ai Comuni e alle Province - ha detto -. Devono essere gli enti enti locali, che conoscono il territorio, le esigenze e le associazioni a poter decidere come ripartire le risorse, in un rapporto alla pari con la Regione. Lavoriamo insieme, con le associazioni sportive, poi tra un anno facciamo un primo bilancio e insieme vediamo come migliorare”.
Una vera e propria svolta nelle politiche per lo sport, in particolare quelle destinate ai giovani, e’ stata annunciata dall’assessore provinciale allo sport, Rosanna Di Liberatore. “Sono convinta della necessita’ di ridare dignita’ e ruolo all’attivita’ sportiva in eta’ scolastica, perche’ e’ alla base di una equilibrata crescita psico-fisica - ha dichiarato -. L’Italia e’ all’ultimo posto fra i Paesi Europei per l’educazione fisica a scuola. Con la riforma Moratti sono ulteriormente diminuiti i tempi e le risorse ad essa destinati, sottovalutando lo stretto rapporto che esiste fra educazione corporea e l’apprendimento, fra attivita’ fisica e benessere psicologico”.
Per questo la Provincia ha deciso di investire in una serie di progetti per favorire un sano rapporto fra giovani e sport. A partire dal 15 maggio, insieme a numerosi Comuni, al Coni e al Comitato Italiano Paralimpici, si dara’ vita al Meeting della Solidarieta’, della Cultura e dello Sport che prevede l’incontro fra i diversamente abili e i normodotati, impegnati in gare e giochi. (AGI)

FIERA LIBRO: PROVINCIA TORINO “ESPONE” LE VALLI OLIMPICHE

Saturday, April 30th, 2005

(AGI) - Torino, 30 apr. - Il territorio torinese visto dal cielo e riprodotto su 230 mattonelle che raffigurano immagini fotografate con la tecnica zenitale con al centro dell’attenzione le valli dove si disputeranno i giochi olimpici invernali 2006. E’ lo stand della Provincia di Torino alla Fiera internazionale del libro in programma dal 5 al 9 maggio al Lingotto.
Attraverso tre postazioni informatiche si potra’ navigare sull’intera cartografia del territorio torinese, mentre su due schermi si potranno vedere immagini tratte dall’Afpt (archivio fotografico della Provincia di Torino). Particolare attenzione sara’ dedicata alle Paralimpiadi e al progetto “Le lingue madri delle Olimpiadi” (incentrato sulle minoranze linguistiche occitana e franco-provenzale).(AGI)

MOTO:G.P. CINA MOTOGP,GIBERNAU IN POLE SU MELANDRI E CAPIROSSI

Saturday, April 30th, 2005

(AGI/AFP) - Shanghai (Cina), 30 apr. - Riscossa di Sete Gibernau nelle qualifiche per l’inedito Gran Premio di Cina riservato alle motoGp, in programma domani per il Mondiale 2005 di Motociclismo sul nuovissimo ma gia’ contestato circuito di Shanghai, reduce dalla ‘vernice’ con la Formula Uno. L’alfiere catalano della Honda e’ stato il piu’ veloce di tutti, coprendo il giro in 1′59″710 proprio nell’ultimissima fase della sessione, e ha cosi’ conquistato una preziosa pole position, l’ottava soltanto in carriera, riuscendo per di piu’ a premndersi la soddisfazione di vedere relegato in seconda fila l’avversario piu’ strenuo, Valentino Rossi, solo sesto con la sua Yamaha. Alle spalle di Gibernau altri due centauri italiani prenderanno comunque il via nello schieramento piu’ avanzato: Marco Melandri, sempre su Honda, e’ infatti finito nella posizione d’onore in griglia ad appena 163 centesimi dal compagno di scuderia; insieme a quest’ultimo, Melandri e’ stato l’unico concorrente a scendere sotto la barriera dei 2 minuti. Terza piazza per Loris Capirossi con la Ducati, davanti allo statunitense John Hopkons su Suzuki. Dietro, Rossi sara’ preceduto anche da una terza Honda, quella dell’altro americano Nick Hayden, distintosi ieri come il migliore nelle prove libere. (AGI)

TENNIS: TORNEO VARSAVIA, ELIMINATA SILVIA FARINA ELIA

Friday, April 29th, 2005

(AGI/REUTERS) - Varsavia, 29 apr. - Non ce l’ha fatta Silvia Farina Elia a raggiungere le semifinali della Coppa Varsavia, torneo in corso nella capitale polacca e valido per il circuito Wta. Nei quarti di singolare la tennista italiamna, testa di serie numero otto, e’ stata infatti sconfitta dalla russa Svetlana Kuznetsova, numero due, con il secco punteggio di 6-3, 6-4. (AGI)

VIDEO CANNAVARO: IL GIOCATORE A STRISCIA, “NON E’ DOPING”

Friday, April 29th, 2005

(AGI) - Roma, 29 apr. - “Non e’ doping”. Cosi’ Fabio Cannavaro ai microfoni del Tg satirico “Striscia la Notizia”, che gli ha attribuito il Tapiro d’oro per la vicenda del filmato amatoriale che lo riprende nel ‘99 mentre assume Neoton, un cardiotonico che pero’ allora non era inserito tra le sostanze proibite. “Non e’ doping - dice il calciatore oggi juventino ma all’epoca dei fatti in forza al Parma - prima di tutto perche’ e’ una flebo di un farmaco che fortunatamente non risulta nella lista del doping, quindi si e’ alzato tutto ’sto polverone per le immagini di una flebo”. Cannavaro sottolinea quindi che la flebo conteneva “una sostanza che fortunatamente non risulta nella lista del doping e quindi siamo tranquilli. Forse la gente si e’ spaventata un po’ della flebo in se stessa, pero’ in quella camera c’era allegria, un clima disteso, e quindi nessuno puo’ pensare che si siano fatte delle cose strane, anche perche’ a riprendermi ero io”. Il calciatore aggiunge che si trattava di “un ricostituente che si fa ogni tanto quando arriva la stanchezza, ma e’ una cosa normale e quindi non vedo perche’ sia stata fatta una trasmissione sul doping e fatto vedere un filmato di una flebo che non e’ doping”. Cannavaro aggiunge che “il doping non si deve fare assolutamente, porta a gravissime conseguenze. Ma al di la’ di questo comunque l’esempio che purtroppo bisogna dare e’ soprattutto per i giovani. E quindi gia’ quelle immagini che han fatto vedere per strumentalizzarle e’ sbagliato, noi dobbiamo essere un esempio positivo per i giovani perche’ son quelli che ci guardano”. (AGI)

1* MAGGIO: PRONTI OLTRE IL 50% DEGLI STABILIMENTI BALNEARI

Friday, April 29th, 2005

(AGI) - Roma, 29 apr.- Dal primo maggio oltre il 50% degli stabilimenti balneari aderenti al S.I.B (Sindacato italiano balneari della Confcommercio) saranno pronti ad accogliere i clienti. “Le temperature miti di questi giorni .- dichiara Riccardo Borgo, presidente del S.I.B. - fanno ben sperare per questo inizio della stagione balneare. I prezzi dei servizi di spiaggia sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno, solo alcune strutture li hanno adeguati al tasso d’inflazione e fronte pero’ di un ampliamento dei servizi offerti come la tavola calda o il ristorante, il parcheggio, una sala giochi, nuovi spazi riservati ai bambini, postazioni internet, campi da beach volley ed attrezzature sportive, servizio bar direttamente sotto l’ombrellone. Nei periodi di ‘bassa stagione’, inoltre, abbiamo predisposto dei pacchetti molto convenienti”.
“Da fonti attendibili, poi, c’e’ giunta notizia che e’ stato predisposto un decreto di proroga del 31 dicembre 2005 in merito all’aumento del 300% dei canone demaniali marittimi. era quello che ci attendevamo dal Governo - continua Riccardo Borgo - esprimo quindi la massima soddisfazione da parte della categoria. Auspichiamo inoltre che il tavolo tecnico istituito dal Consiglio dei Ministri, nel momento in cui affrontera’ la questione terra’ conto della proposta sottoscritta da tutte le organizzazioni imprenditoriali”.
Queste, le tariffe medie negli stabilimenti balneari. sedia a sdraio 2,5/5 euro; lettino 3,5-8 euro, ombrellone 3,00-6,00 euro, spogliatoio 2,5-5 euro, cabina 7,00 25,00 euro (con bagno e doccia calda per 10 persone). (AGI)

CUNEO: “SPECIAL OLYMPICS” PER RAGAZZI PORTATORI HANDICAP

Friday, April 29th, 2005

(AGI) - Cuneo, 29 apr. - Domani e domenica 1 maggio, presso il campo di atletica “Valter Merlo” di Cuneo, 90 ragazzi, portatori di handicap mentale, si confronteranno nei Giochi Regionali di atletica del movimento “Special Olympics”. Gli atleti, rappresentanti di 7 societa’ sportive provenienti da tutta la Regione, si produrranno nelle tipiche specialita’ atletiche di velocita’, resistenza, salto e lancio. Gare speciali, quali i 10 mt., i 50 mt. Cammino e i 50 mt. con carrozzella, sono previste per ragazzi con maggiori difficolta’. Il programma prevede nella mattinata di sabato le gare di qualificazione, mentre nella mattina di domenica, alle ore 9.00, sara’ celebrata la cerimonia ufficiale di apertura dei Giochi, con il giuramento dell’altleta, significativo dello spirito che anima le competizioni: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Successivamente, si svolgeranno le gare ufficiali, valevoli anche per le qualificazioni ai Giochi Nazionali in programma in luglio a Roma, e le premiazioni alla presenza delle autorita’ locali. (AGI)

ASMA: MARTEDI’ GIORNATA MONDIALE, LE INIZIATIVE IN SARDEGNA

Friday, April 29th, 2005

(AGI) - Cagliari, 29 apr. - Martedi’ prossimo, 3 maggio, si celebra la Giornata mondiale dell’asma, dedicata alla prevenzione di questa malattia respiratoria che costituisce un problema mondiale. L’onere sociale (perdita di giorni di scuole e di lavoro) e i costi a carico dei sistemi sanitari (calcolati nel 2% circa della spesa sanitaria globale) sono elevati ovunque, e ogni anno si contano 180.000 morti.
L’associazione A.S.M.A. Sardegna (Associazione a Sostegno dei Malati di Asma) allestira’ un punto di informazione e prevenzione al Centro commerciale Le Vele di Quartucciu, che sara’ aperto dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 20. In collaborazione con la Clinica Pediatrica dell’Universita’ di Cagliari (Unita’ operativa di Pneumologia e Malattie allergiche pediatriche), il Policlinico universitario (Servizio di Allergologia) e l’Associazione Specialisti in Medicina dello Sport, saranno distribuiti opuscoli informativi su asma e allergie, misurato il respiro con la spirometria e identificato l’eventuale allergene cui si e’ sensibili attraverso un semplicissimo test cutaneo. (AGI)

RAIUNO: ‘ITALIA CHE VAI’ A LA SPEZIA

Friday, April 29th, 2005

(AGI) - Roma, 29 apr. - “Italia che vai”, nella puntata in onda sabato 30 aprile alle 16.00 su Raiuno,va a La Spezia.Il porto militare e’ parte integrante di questo bellissimo angolo ligure - nei suoi cantieri si costruiscono navi, sommergibili e portaerei per le marine di tutto il mondo - ed ha segnato la storia della citta’:se ne parlera’ con lo storico Arrigo Petacco presso l’arsenale della Marina Militare costruito per volonta’ di Cavour.Si entrera’ nel Museo Tecnico Navale con lo scrittore Marco Ferrari,poi nel Cantiere del Muggiano della Fincantieri insieme all’ingegnere Giuseppe Maria Rosettani. Qui si svolgono le operazioni di manutenzione del Trimarano del grande velista nazionale Giovanni Soldini che racconta come prepara e come cura la sua imbarcazione in vista delle prossime gare estive. Luca Giurato, Francesca Chillemi e Guido Barlozzetti conducono alla scoperta di questi luoghi. Insieme a Donatella Bianchi si percorrera’ il centro di La Spezia. Il critico d’arte Vittorio Sgarbi incontra Amedeo Lia che ha regalato al Comune le opere conservate al Museo civico. Con lo scrittore Marco Buticchi, invece,si parlera’ delle spezine donne guerriere. Tra le tappe: il Castello di San Giorgio del XIV secolo; PortoVenere. Le Cinque Terre, una delle aree mediterranee piu’ incontaminate,con la guida di Franco Bonanini presidente del parco; Riomaggiore e la romantica Via dell’Amore. Infine, tappa nei centri del benessere del corpo e dello spirito dove ci sara’ l’insegnante di danza del ventre Ronit Mandel e le allieve. Poi il Basket Spezia Club, la squadra femminile di basket che gioca in A1 con l’allenatore Mirco Diamanti. (AGI)

MOTO: GP CINA, BENE LA HONDA NELLA PRIMA GIORNATA DI PROVE

Friday, April 29th, 2005

(AGI/REUTERS) - Shanghai, 29 apr. - A Shanghai la prima giornata di prove per il Gran Premio di Cina Moto Gp ha visto le Honda davanti a tutti. Al termine della seconda sessione, disturbata dalla pioggia, il piu’ veloce sul nuovo circuito e’ risultato Nicky Hayden (Hrc) davanti a Marco Melandri e Sete Gibernau, entrambi del team Gresini. Valentino Rossi ha ottenuto solo il quinto tempo, alle spalle della Ducati di Carlos Checa e davanti a quella di Loris Capirossi. Undicesimo Max Biaggi. Nelle 125 pole provvisoria per l’italiano Fabrizio Lai su Honda, nelle 250 Casey Stoner su Aprilia ha preceduto la Honda di Andrea Dovizioso.

125
1. Fabrizio Lai (Italia) Honda 2:25.318
2. Gabor Talmacsi (Ungheria) KTM 2:25.652
3. Aleix Espargaro (Spagna) Honda 2:25.726
4. Julian Simon (Spagna) KTM 2:26.241
5. Mattia Pasini (Italia) Aprilia 2:26.262
6. Manuel Hernandez (Spagna) Aprilia 2:26.570
7. Thomas Luethi (Svizzera) Honda 2:26.730
8. Alvaro Bautista (Spagna) Honda 2:26.998

250
1. Casey Stoner (Australia) Aprilia 2:09.289
2. Andrea Dovizioso (Italia) Honda 2:09.489
3. Sebastian Porto (Argentina) Aprilia 2:09.684
4. Daniel Pedrosa (Spagna) Honda 2:10.044
5. Jorge Lorenzo (Spagna) Honda 2:11.327
6. Hiroshi Aoyama (Giappone) Honda 2:11.761
7. Alex Debon (Spagna) Honda 2:11.770
8. Alex de Angelis (San Marino) Aprilia 2:12.087 (AGI)

DOPING: GARATTINI, SIAMO IN UNA SOCIETA’ FARMACOCENTRICA

Thursday, April 28th, 2005

(AGI) - Roma, 28 apr. - “Il doping non e’ un problema sporadico: siamo in una societa’ che e’ farmacocentrica, che pensa di risolvere tutto con l’uso dei farmaci, ma i farmaci sono pericolosi, vanno usati solo quando i benefici sono superori ai danni che producono”. Lo ha detto a “Punto a capo” di Raidue il farmacologo Garattini.
“L’organismo di un atleta e’ sottoposto a gravi sforzi, disidradato, stressato, e li’ e’ ancora piu’ grave usare farmaci”, ha ammonito. (AGI)