Archivio per il March, 2005

FESTA ESERCITO: FIDAL, NO ALL’USO STADIO DELLE TERME

Thursday, March 31st, 2005

(AGI) - Roma, 31 mar. - Fuori l’Esercito dallo stadio delle Terme di Caracalla. E’ dura, durissima la presa di posizione del mondo dell’atletica leggera romana all’ipotesi di celebrare il 144/mo anniversario della costituzione dell’Esercito all’interno dello stadio. Molti - almeno 500 persone - hanno minacciato di incatenarsi al cancello della struttura sportiva se non verra’ revocata l’autorizzazione per la celebrazione.
“Siamo stufi e vogliamo che gli impianti sportivi vengano rispettati - ha spiegato in una conferenza stampa Enzo D’Arcangelo, presidente del comitato regionale Fidal, la federazione italiana di atletica leggera del Lazio -. Non vogliamo questa manifestazione dell’Esercito perche’ rovinerebbe il campo sportivo, la pista di atletica, costruirebbero una tribuna gigantesca e poi, soprattutto, perche’ questa iniziativa non ha nulla a che fare con lo sport”. A nulla e’ servito l’annuncio dell’Esercito che la chiusura dello stadio delle Terme era stata ridotta nel periodo che va dal 25 aprile al 7 maggio e con la disponibilita’ di fare allenare gli atleti in una struttura militare alla Cecchigniola. La Fidal, i suoi aderenti, le associazioni collegate, hanno mantenuto la loro posizione e non permetteranno che l’Esercito festeggi la propria fondazione nello stadio delle Terme. Ed hanno proposto all’Esercito di trasferire i festeggiamenti allo stadio Flaminio. (AGI)

RUGBY: MORTO L’ARGENTINO OTANO, EX CAPITANO E CT “PUMAS”

Wednesday, March 30th, 2005

(AGI/AFP) - Buenos Aires, 30 mar. - E’ morto a causa di un’infezione post-operatoria Aitor Otano, gloria del rugby argentino e tra i maggiori campioni di tutti i tempi. Aveva 67 anni. Lo ha annunciato la Federazione di Buenos Aires. Otano, prima di diventarne commissario tecnico, fu a lungo capitano dei ‘Pumas’, come e’ chiamata la squadra nazionale dell’Argentina; a livello di club milito’ per tutta la carriera con il Pucara, formazione dei sobborghi della capitale. (AGI)

F.1: SICUREZZA PILOTI, NIENTE PIU’ ORECCHINI E GIOIELLI

Wednesday, March 30th, 2005

(AGI/REUTERS) - Manama (Bahrein), 30 mar. - I piloti di Formula 1 non potranno piu’ indossare in gara orecchini e gioielli pesanti per ragioni di sicurezza. Lo ha riferito un portavoce della Federazione Internazionale (FIA). Il bando e’ stato deciso dalla commissione medica della Fia in una riunione che si e’ svolta oggi a Parigi. Nel comunicato si legge che il divieto “ad indossare gioielleria (piercing sul corpo e pesanti catene)” e’ immediato e si applica ai piloti di gare su pista e rally. Nella Formula 1 Red Bull, la cui terza gara si svolge a fine settimana in Bahrein, ci sono due piloti che portano l’orecchino: l’austriaco Christian Klien e l’italiano Vitantonio Liuzzi. Klien sara’ in pista sabato mentre si prevede che Liuzzi guidera’ solo la terza auto nelle prove di venerdi’. Il ferrarista Michael Schumacher, che si trova a dover risalire la china dopo un inizio di stagione non proprio brillante, indossa un portafortuna che gli ha regalato sua moglie Corinna. Ma la Fia non ha precisato come il divieto sara’ applicato e se potrebbero esserci delle sanzioni.(AGI)

CONI: FAGONE NON SI RICANDIDA A PRESIDENZA REGIONALE

Wednesday, March 30th, 2005

(AGI) - Palermo, 30 mar. - Il presidente regionale uscente del Coni, Piero Fagone, ha comunicato di ritirare la propria candidatura presentata in vista dell’assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche del Comitato olimpico nazionale italiano. “All’organizzazione sportiva, con passione e impegno - ha dichiarato Fagone - ho dedicato diversi anni avendo ben fermi tre principi, che oggi, purtroppo, vedo messi in forse: l’unita’ interna, la solidarieta’ tra tutte le componenti, l’autonomia e quindi il rifiuto di ogni tentativo volto ad asservire lo sport siciliano a interessi di soggetti estranei e di gruppi di diversa estrazione”. Fagone spiega cosi’ la sua decisione di farsi da parte: “Di fronte al tentativo arrogante e spregiudicato di una lacerazione perseguito da chi vuole piegare il movimento sportivo ai propri disegni, facendo leva sulle divisioni, penso di dover compiere l’unico gesto possibile per evitare che la situazione si inasprisca in modo irreparabile. Mi auguro -continua il presidente uscente- che il movimento sportivo siciliano sappia riscoprire i valori peculiari dello sport: valori etici, della lealta’ e della sana competizione, non inquinata da pressioni esercitate anche da personaggi ben lontani dalla vita sportiva siciliana. L’esperienza maturata in questi anni va letta attraverso l’impegno per rafforzare lo sport siciliano nella interlocuzione con le istituzioni, la conquista di una dimensione internazionale e il consolidamento di quella culturale e sociale. Il riconoscimento al lavoro svolto dalla giunta regionale, dalle federazioni e dalle associazioni sportive -conclude Fagone- viene oggi offerto dalla deliberazione del Parlamento siciliano di inserire lo Sport nella riforma dello Statuto di Autonomia speciale, decisione che eleva la pratica sportiva al rango dei diritti costituzionali vantati dai cittadini”. (AGI)

RALLY VETTURE STORICHE ALFA ROMEO: SI PARTE DA NAPOLI

Wednesday, March 30th, 2005

(AGI) - Torino, 30 mar. - Dal 28 aprile al 1 maggio prossimi si svolgera’ il “XXIII Rally vetture Storiche Alfa Romeo”, manifestazione organizzata dal Registro Italiano Alfa Romeo in collaborazione con importanti sponsor, con il Distretto di Napoli dell’Alfa Romeo e dei Concessionari Alfa Romeo delle zone toccate dal tour.
Nato sotto il patrocinio delle Istituzioni locali, l’evento vede la partecipazione di alcune vetture storiche dei piu’ importanti collezionisti che saranno esposte a Napoli nella suggestiva Piazza del Plebiscito. Inoltre, l’Automobilismo Storico Alfa Romeo sara’ presente alla manifestazione itinerante con alcuni dei modelli pi prestigiosi del Museo Storico di Arese, tra le quali la famosa P2, vincitrice del Primo Campionato Automobilistico del Mondo del 1925, e l’indimenticabile 159, Campione del Mondo di Formula 1 del 1950/1951. Accanto a queste “straordinarie vere e proprie opere d’arte a quattro ruote”, si potra’ ammirare anche l’intera gamma Alfa Romeo di produzione attuale.
Il programma prevede, la sera del 28 aprile, la presentazione delle Istituzioni e dei partecipanti coinvolti, (presso il Circolo canottieri Savoia Borgo Marinari). Nei giorni successivi il “XXIII Rally vetture Storiche Alfa Romeo” fara’ tappa allo stabilimento di Pomigliano d’Arco, dove sono prodotti i modelli Alfa Romeo. Successivamente il “museo viaggiante” raggiungera’ la Reggia di Caserta e i settecenteschi opifici dei Borboni situati a San Leucio. Il 30 aprile sara’ la volta degli scavi di Pompei per poi far ritorno nel primo pomeriggio a Piazza Plebiscito dove nuovamente le vetture storiche verranno esposte al pubblico. (AGI)

TENNIS: NASDAQ OPEN, VENUS BATTE SERENA,INCONTRERA’ SHARAPOVA

Wednesday, March 30th, 2005

(AGI/REUTERS) - Miami, 29 mar. - Per la prima volta dopo 42 mesi, Venus Williams ha battuto la sorella, Serena, e ha posto fine al suo dominio della classifica che durava incontrastato da oltre tre anni. Con un punteggio di 6-1 e 7-6, Venus si e’ conquistata la strada verso le semi-finali del Nasdaq-100 Open di Miami dove incontrera’ la campionessa di Wimbledon, Maria Sharapova. “Io e Serena” ha detto Venus, “abbiamo giocato diverse partitone, ma questa e’ stata sicuramente una delle migliori. Nel primo set sono stata fantastica e nel secondo ho perso molte opportunita’, anche se lei non mi ha regalato niente”. L’ultima volta che Venus batte’ la sorella fu nelle finali degli US Open del 2001. (AGI)

BASKET: ZORZI, ALLA VIOLA NON POTEVO DIRE NO

Tuesday, March 29th, 2005

(AGI) - Reggio Calabria, 29 mar. - “Alle chiamate della Viola Reggio non potevo dire no”. Queste le prime parole del neo coach dell’Eurofiditalia Tonino Zorzi durante la conferenza stampa di presentazione che si e’ tenuta questo pomeriggio al PalaCalafiore. “Con i giocatori ho parlato questa mattina - ha aggiunto Zorzi. Ho suggerito loro di fare come i giocatori di golf, che sbagliando una buca, la lasciano passare e si concentrano per quella successiva. Da parte mia c e’ il grande impegno per ottenere la salvezza (ai play off non ci pensiamo - ha aggiunto in tono scherzoso). Cercheremo di spingere al massimo per ottenere questo importante risultato per una gloriosa societa’ qual e’ la Viola. Adesso e’ un momento difficile, ma ne abbiamo vissuti peggiori anni fa. Quell’esperienza mi e’ servita tantissimo, visto che, dopo 12 sconfitte consecutive siamo riusciti a compiere il miracolo salvezza”. Zorzi ha anche accenntato al tipo di basket che vorra’ attuare. “Giocheremo tantissimo in contropiede, e cercero’ di fare anche una difesa molto pressante” ha detto. A seguire il neo tecnico ha diretto l’allenamento al Palazzetto. “Mi sembra giusto ricordare anche chi ha dato tantissimo alla causa neroarancio - ha aggiunto il d.s. Santoro. Sandro Giuliani, sono convinto, otterra’ in futuro risultati importanti, vista la sua competenza e professionalita’. Ma noi dobbiamo pensare al presente per tutelare il nostro futuro. Dobbiamo lottare sino all’ultima giornata per tentare di conquistare la salvezza”. L’amministratore unico Abenavoli, nel ringraziare Giuliani, ha poi sottolineato che “la societa’ sta facendo di tutto per conquistare la permanenza nella massima serie. Stiamo tutelando quel patrimonio straordinario qual e’ la Viola”. L’Eurofiditalia giochera’ domani, ore 19 e 30, un’amichevole a Barcellona Pozzo di Gotto (ME). Al PalAlberti affrontera’ l’UPea Capo d’Orlando, capolista della serie A2. (AGI)

RIFORMA STATUTO: CONI,IMPORTANTE RICONOSCIMENTO FUNZIONE SPORT

Tuesday, March 29th, 2005

(AGI) - Palermo, 29 mar. - “La Regione contribuisce alla cultura e alla diffusione dello sport quale elemento fondamentale dell’integrita’ psico-fisica e morale dei cittadini, dei giovani e dell’infanzia e quale elemento d’integrazione etnica, ne esalta la funzione sociale e formativa, di leale competizione e di valori d’amicizia, d’imparzialita’ e di cooperazione e ne facilita la pratica con particolare attenzione ai soggetti svantaggiati e diversamente abili”. E’ quanto si legge nel testo del nuovo Statuto siciliano, che l’Assemblea regionale dovrebbe definitivamente approvare domani. Sul tema dello sport erano stati presentati numerosi emendamenti da deputati di diversi settori, frutto anche delle sollecitazioni che il comitato regionale del Coni aveva rivolto al Parlamento e al Governo e, in particolare ai presidenti dell’Assemblea, Guido Lo Porto, della Regione, Toto’ Cuffaro, e della competente commissione, Angelo Capodicasa, nonche’ ai capigruppo della maggioranza. “Con l’iniziativa dell’Assemblea - ha dichiarato il presidente regionale del Coni Piero Fagone - lo sport assurge al rango dei diritti costituzionali del cittadino. E’ una grande conquista per l’intero movimento sportivo siciliano. Il comitato regionale del Coni si era fortemente impegnato su questo terreno e, grazie alla sensibilita’ dimostrata dal Parlamento, oggi si e’ giunti ad un traguardo di grande civilta’ che connota, per la sua parte, il nuovo Statuto di autonomia speciale e contribuisce a far crescere lo sport in Sicilia”. (AGI)

FORMULA 1: SARA’ FISICHELLA A RIPORTARLA A ROMA CON LA RENAULT

Tuesday, March 29th, 2005

(AGI) - Roma, 29 mar - Sia il sindaco della capitale che il direttore generale della Renault Italia, Philippe Dauger, hanno posto l’accento - nel presentare questa iniziativa che fa seguito a quanto fatto lo scorso anno a Palermo e poi a Mosca e Madrid - sul riavvicinamento fra Roma e la sua popolazione con lo sport motori a quattro ruote, sia pure in forma di spettacolo in questo caso.
Ma non sempre e’ stato cosi’. Anni fa ci fu un tentativo di organizzare un vero e proprio Gran Premio lungo i viale dell’Eur, ma non se ne fece nulla. “Roma ha infatti un equilibrio tutto particolare che fa escludere circuiti cittadini”, ha detto Veltroni rispondendo ad una domanda. Comunque Roma vanta una storia di sport automobilistici di primo piano, basti dire che la prima Ferrari (la ‘815′, una spider che oggi verrebbe classificata come sport) da competizione debutto’ lungo il circuito di Caracalla nel dopoguerra. non solo, ma anche a Castel Fusano venne organizzato un circuito.
Quanto alla Formula 1, correva l’anno 1972 quando fra mille polemiche il circuito di Vallunga ospito’ una gara di questa categoria, non valida per il campionato mondiale, vinta da Emerson Fittipaldi al volante di una Lotus. (AGI)

LAZIO: VELTRONI, SONO CONTENTO PERCHE’ I GUFI HANNO PERSO

Tuesday, March 29th, 2005

(AGI) - Roma, 29 mar - E’ contento il sindaco di Roma per il salvataggio della S.S. Lazio per due ragioni: “perche’ se fosse fallita l’erario non avrebbe visto una lira e poi perche’ i tanti gufi che sorvolavano sopra questa societa’ sportiva pronti a contendersene i pezzi, sono stati sconfitti”. Walter Veltroni lo ha detto a margine della presentazione del ‘Formula 1 Roadshow’ in programmma a Roma per il prossimo 10 aprile, aggiungendo che “comunque ne ha guadagnato lo sport romano”.
Contento anche il pilota Giancarlo Fisichella che il 10 aprile pilotera’ la Renault di Formula 1 lungo il Circo Massimo, spiegando che altrimenti non ci sarebbe stato il classico derby capitolino. “Sono contento per il popolo laziale - ha detto - ma e’ comunque importante…che la Roma vada meglio”. (AGI)

SS LAZIO: VELTRONI, SONO CONTENTO PERCHE’ I GUFI HANNO PERSO

Tuesday, March 29th, 2005

(AGI) - Roma, 29 mar - E’ contento il sindaco di Roma per il salvataggio della S.S. Lazio per due ragioni: “perche’ se fosse fallita l’erario non avrebbe visto una lira e poi perche’ i tanti gufi che sorvolavano sopra questa societa’ sportiva pronti a contendersene i pezzi, sono stati sconfitti”. Walter Veltroni lo ha detto a margine della presentazione del ‘Formula 1 Roadshow’ in programmma a Roma per il prossimo 10 aprile, aggiungendo che “comunque ne ha guadagnato lo sport romano”.
Contento anche il pilota Giancarlo Fisichella che il 10 aprile pilotera’ la Renault di Formula 1 lungo il Circo Massimo, spiegando che altrimenti non ci sarebbe stato il classico derby capitolino. “Sono contento per il popolo laziale - ha detto - ma e’ comunque importante…che la Roma vada meglio”. (AGI)

BASKET: EUROFIDITALIA, VIA GIULIANI, ZORZI NUOVO COACH

Tuesday, March 29th, 2005

(AGI) - Reggio Calabria, 29 mar. - Alessandro Giuliani non e’ piu’ il capo allenatore dell’Eurofiditalia-Viola Reggio Calabria. La societa’, e’ detto in un comunicato, “nel tentativo di compiere un estremo tentativo per conquistare la salvezza, ha infatti deciso di estrometterlo dalla guida della prima squadra. Una decisione molto sofferta - e’ scritto nella nota - resasi necessaria per dare uno scossone alla squadra. Ad Alessandro Giuliani vanno i ringraziamenti per quanto fatto in questi anni a Reggio per la Viola, prima come vice coach di Lino Lardo e responsabile del settore giovanile, poi come capo allenatore. Un professionista serio, preparato, conoscitore del basket nazionale ed internazionale. La societa’ - continua la nota - sta attualmente valutando l’ipotesi di continuare, seppur in altri ruoli, il rapporto professionale con Giuliani”. Al coach veneto succede Tonino Zorzi, che, ieri sera, ha sottoscritto il contratto con l’Eurofiditalia sino al termine del campionato. Zorzi sara’ presentato questo pomeriggio alle ore 16 al PalaCalafiore. Alle 17 dirigera’ l’allenamento con la prima squadra. (AGI)

FORMULA 1: RICERCA, ACCORDO FERRARI-DIBE (UNIVERSITA’ GENOVA)

Tuesday, March 29th, 2005

(AGI) - Genova, 29 mar. - Un accordo quadriennale per lo sviluppo di ricerche comuni nell’ambito dei Sistemi Intelligenti applicati alla Formula 1 e’ stato stipulato tra il Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica DIBE dell’ateneo genovese e la Ferrari spa. L’intesa prevede una sponsorizzazione del laboratorio “SmartLab” (Laboratorio Sistemi Complessi Non Lineari) dove sono studiati metodi e tecniche per realizzare software e hardware intelligenti. Sono contemplate inoltre attivita’ di ricerca, borse di studio e dottorato, tesi e premi di laurea. La collaborazione tra Ferrari e DIBE e’ condolidata nel tempo. Nel corso del campionato di Formula 1 del 2004 gli algoritmi intelligenti del DIBE erano stati applicati per il supporto alle decisioni durante le gare e le prove di qualificazione.(AGI)