Archivio per il January, 2005

SCUOLA: INAUGURATO NUOVO LICEO SCIENTIFICO A PARTINICO

Monday, January 31st, 2005

(AGI) - Palermo, 31 gen. - E’ una scuola all’avanguardia in linea con le nuove direttive europee in materia di sicurezza e diritto allo studio il nuovo liceo scientifico “Savarino” di Partinico (Palermo), inaugurato questa mattina dagli assessori provinciali al Patrimonio, Marcello Caruso, e all’Edilizia scolastica, Nino Salerno. Per realizzare il plesso, che occupa un’area di circa 22 mila metri quadratu e servira’ una buona parte del territorio circostante, la Provincia ha speso 6 milioni di euro. “E’ un giorno importante per tutta la comunita’ partinicese - dichiara il presidente Francesco Musotto - che avra’ un liceo scientifico funzionale, all’altezza delle attuali esigenze didattiche. Un edificio moderno che contribuira’ positivamente alla crescita formativa dei nostri giovani”. La scuola dispone di 25 aule normali per le lezioni e di 8 aule speciali di cui due per la fisica, altre due per le scienze naturali e chimica, tre spazi attrezzati per il disegno e un laboratorio linguistico. Buona parte dell’area e’ stata destinata alle attivita’ collettive: ci sono un teatro con 280 posti a sedere, una biblioteca, una mensa, una palestra ccon campo regolamentare di pallacanestro e una gradinata per gli spettatori per circa 200 posti, spazi all’aperto come un campo polivalente, una pista da corsa da 100 metri a 6 corsie, impianti per il salto in alto, in lungo e con l’asta, pedana per il lancio del peso e del disco. (AGI)

F.1: LA WILLIAMS INGAGGIA HEIDFELD, AFFIANCHERA’ WEBBER

Monday, January 31st, 2005

(AGI/AFP) - Valencia, 31 gen. - Nick Heidfeld sara’ la seconda guida della Williams nel prossimo mondiale di Formula 1. Il pilota tedesco ha battuto la concorrenza di Antonio Pizzonia e affianchera’ l’australiano Mark Webber. L’annuncio e’ stato dato in occasione della presentazione della nuova vettura Williams Bmw FW-27 a Valencia. Lo scorso anno Heidfeld ha gareggiato con la Jordan, ma in passato ha corso anche con la Prost e la Sauber. (AGI)

RUGBY: L’ITALIA SI AGGIUDICA L’ALL STAR PER 31-14

Saturday, January 29th, 2005

(AGI) - Catania, 29 gen. - Nel gelo di Catania, il Findomestic All Star rugby si conclude con la vittoria della Nazionale Italiana per 31 a 14 sulla selezione World XV dei migliori stranieri del massimo campionato.
Buona nel complesso la gara degli Azzurri che, davanti ad una selezione di tutto rispetto, mostrano un ottima organizzazione difensiva e fanno la differenza con i tre quarti, in particolare con Nitoglia che nella prima frazione di gara schiaccia in meta per due volte. Nel pacchetto di mischia buone le prestazioni di Parisse, Bergamasco e dell idolo di casa, Andrea Lo Cicero.
Partono subito forte gli azzurri con Bergamasco che al 1 intercetta un pallone vagante e va a schiacciare in meta. La botta a freddo blocca la selezione degli All star che impiegano il necessario a riorganizzarsi su una direttiva di gioco lineare e incisiva nel gioco sull asse. Al 22 Italia in meta con Nitoglia sugli sviluppi di un azione di recupero impostata da Griffen e Orquera. Al 26 l ala del Ghial Calvisano si ripete dribblando con efficacia prima Kerr e quindi Jewell su un tentativo disperato di recupero. In chiusura di primo tempo, giunge la meta del World XV con il georgiano Giorgadze su un azione in pi fasi a ridosso della linea di meta.
Nella seconda frazione di gioco, complici le tante sostituzioni, la gara vive per mezzora su un forte equilibrio, con i World XV ancora superiori nelle touche. Gli ultimi 10 minuti regalano mille emozioni al caloroso pubblico catanese, grazie alle mete di Pedrazzi e Scanavacca per l Italia e di Canavosio per gli “stranieri” del super 10. Al fischio finale dell ottimo Mancini, l invasione festante del pubblico catanese. (AGI)

REGIONALI: SARFATTI, BASSETTI FA DEI BRUTTI SOGNI

Friday, January 28th, 2005

(AGI) - Milano, 28 gen. - “Bassetti fa dei brutti sogni e preferisce sognare ‘mostri’ anziche’ guardare la realta’ delle cose: Formigoni e’ inseparabile dalla CdL”: lo ha detto Riccardo Sangalli, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lombardia, a proposito del sogno di Piero Bassetti su Formigoni leader della Gad. Sarfatti, sui giudizi espressi da Piero Bassetti su La Repubblica di oggi, ha dichiarato: “Certamente Bassetti non sa che io sono nipote di due piloti di Formula 1, Aldo Marazza e Gigi Villoresi. E poi, e’ evidente che l’autista di cui Bassetti si fida ciecamente, e’ ormai annoiato di guidare la Lombardia e pensa ad altro. In ogni caso, essere principiante significa principiare, cominciare qualcosa di nuovo. Ma certo non parto da zero, e la mia esperienza del ‘fare’, la mia convinzione del ‘fare le cose insieme’ mi danno un vantaggio sul mio avversario”. (AGI)

DISABILI: A PALERMO CAMPIONATO ITALIANO SCHERMA IN CARROZZINA

Friday, January 28th, 2005

(AGI) - Palermo, 28 gen. - Si apre domenica all’Istituto Tecnico “Majorana” di Palermo, da poco ristrutturato, la seconda edizione di “Sportiamoci insieme”, manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Sport Disabili in collaborazione con l’Assessorato allo Sport della Provincia e il Comitato provinciale del Coni. Si svolgeranno gare di tennis tavolo e, per la prima volta, di scherma in carrozzina. Palermo e’ l’unica citta’ del Mezzogiorno dove da un anno viene praticato questa nuova disciplina aperta agli atleti disabili, al Centro di Avviamento allo Sport di Villa delle Ginestre. Quest’anno sara’ proprio il capoluogo siciliano ad ospitare, a giugno, i campionati nazionali assoluti di scherma. (AGI)

PALLANUOTO: PROVINCIA REGGIO SPONSOR DELLA ‘CANOTTIERI’

Thursday, January 27th, 2005

(AGI) - Reggio Calabria, 27 gen. - E’ stata ufficializzata questa mattina, durante la conferenza stampa che si e’ tenuta nella sala consiliare della Provincia, con la firma del protocollo di intesa, la sinergia tra la Provincia di Reggio Calabria e la squadra di pallanuoto Canottieri, cui hanno partecipato il presidente Pietro Fuda, l’assessore Michele Pochiero, il consigliere Francesco Cananzi, il presidente della Cannottieri Ferruccio Ravenda e il direttore sportivo della squadra Gianfranco Biacca. Sinergia che accompagnera’ tutto il campionato di serie A2 di pallanuoto femminile, che avra’ inizio il 6 febbraio.
“Certamente a questa squadra va l’augurio di continua crescita - ha dichiarato Fuda - e, in seconda battuta, che possa aumentare il numero di squadre femminili di pallanuoto. Intendiamo sostenere questa squadra perche’ siamo in presenza di un potenziale, come quello rappresentato dalle ragazze che compongono la Canottieri, che per noi e’ una ricchezza. Un’altra occasione per mandare messaggi forti, per attrarre nuovi visitatori e catalizzare il maggior interesse possibile sul nostro splendido territorio”.
“Per quanto riguarda lo sport - ha dichiarato Cananzi -la Provincia dimostra una continuita’: all’importante spinta per far partire il giro d’Italia da Reggio, all’attivita’ di sostegno alla Reggina, alle tante altre grosse attivita’ sportive, si affianca quella di oggi, che mette in risalto una squadra che ha gia’ conquistato una buona posizione nel campionato di serie B di pallanuoto femminile e che speriamo che quest’anno faccia ancora meglio” “Noi - ha sottolineato Pochiero - siamo contenti che la Canottieri d’ora in poi portera’ anche il nome della Provincia di Reggio Calabria. Rappresenta per noi un motivo d’orgoglio, in quanto siamo in presenza dell’unica squadra femminile, in Calabria, ad alti livelli in un campionato di serie A. Era nostro dovere supportarla economicamente in questa loro attivita’. Il punto saliente di questa nostra intesa e’ quello di esportare il nome della Provincia di Reggio Calabria per lanciarlo positivamente in tutta Italia attraverso le ragazze della Canottieri”.
Soddisfatto del binomio Canottieri - Provincia di Reggio Calabria il direttore sportivo Biacca: “L’importanza della firma di oggi per noi e’ estremamente gratificante. E’ un attestato della rilevanza che la pallanuoto femminile sta assumendo nella citta’. L’importanza e’ anche una responsabilita’ che abbiamo perche’, a questo punto, dobbiamo portare questo fardello in giro e cercheremo di farlo nel miglior modo possibile, cercando di dare anche un’immagine positiva della citta’ e della sua provincia”. (AGI)

BASKET: VIOLA-MILANO SI GIOCA DOMENICA ALLE 19

Thursday, January 27th, 2005

(AGI/DS) - Reggio Calabria, 27 gen. - La gara di serie A del campionato di basket tra la Viola Reggio Calabria e l’Armani Jeans Milano, inizialmente in programma alle 18.15 di domenica, e’ stata posticipata alle ore 19. Il match e’ valido per la terza giornata di ritorno. (AGI)

FEDERALBERGHI TORINO: PRIMO VADEMECUM PER DISABILI

Thursday, January 27th, 2005

(AGI) - Torino, 27 gen. - Nasce a Torino il primo vademecum per l’accoglienza dei disabili nelle strutture alberghiere. Il vademecum, il cui obiettivo e’ accogliere al meglio i disabili nelle strutture turistico-alberghiere associate, e’ il frutto di una collaborazione tra Alessandro Comoletti, Presidente Federalberghi Torino, e Tiziana Nasi, Presidente del Comitato Operativo per le Paralimpiadi Torino 2006.
“Trattare l’ospite con lo stesso riguardo e cortesia riservato agli altri clienti; chiedere all’ospite se ha bisogno di aiuto, non limitarsi ad afferrargli un braccio o spingergli la sedia a rotelle; non risentirsi se un cliente rifiuta l’aiuto: conosce bene cio’ che e’ o non e’ in grado di fare; parlare direttamente all’ospite e non al suo accompagnatore; rivolgersi all’ospite con naturalezza: un atteggiamento amichevole e disponibile e’ decisamente piu’ costruttivo di uno ansioso”. Sono queste le cinque principali regole di comportamento, per gli albergatori che ospitano clienti disabili, contenute nel vademecum.
“Progettare un’ospitalita’ senza barriere, - ha sottolineato Comoletti - realizzare strutture e ambienti che rispondano alle esigenze dei portatori di handicap e offrire un servizio di qualita’ che vada incontro alle loro richieste, sono necessita’ e precisi doveri. Questo non vuol dire che per accogliere i disabili sia necessario realizzare un albergo ad hoc”.
Il vademecum e’ stato inviato nei giorni passati alle oltre 500 strutture turistico-alberghiere della Provincia di Torino.
“La scelta di questo periodo non e’ stata casuale - ha affermato Tiziana Nasi - sono infatti cominciati ieri, (mercoledi’ 26 gennaio 2005), gli Sport Events 2005 Paralimpici con una gara di Coppa del Mondo di Biathlon. Questo momento rappresenta un importante test per misurare, oltre alle condizioni dei percorsi di gara, anche la qualita’ dell’accoglienza di atleti e tifosi disabili in vista delle Paralimpiadi del prossimo anno”. (AGI)

ROMA: TOTTI IN RECUPERO, PANUCCI IN DUBBIO

Thursday, January 27th, 2005

(AGI/DS) Roma, 27 gen. - Seduta mattutina: ancora assenti Totti e Panucci. Il capitano non e’ in dubbio, difficile il recupero del difensore. - La Roma e’ tornata ad allenarsi in vista della gara con il Messina. Chi e’ sceso in campo ieri ha svolto lavoro defaticante in palestra, anche se De Rossi e Zotti hanno effettuato anche giri di corsa in campo. Scurto, D’Agostino, Perrotta, Tommasi e Panarelli si sono dedicati a un allenamento tecnico-tattico. Mancini, assente da qualche giorno per motivi familiari, ha svolto una seduta atletica differenziata: contro il Messina potrebbe sedere in panchina. Dacourt e Mexes, usciti malconci dalla gara di ieri, si sono sottoposti a una visita che ha escluso, come previsto, infortuni gravi. Il centrocampista acusa una contusione al ginocchio sinistro mentre il difensore ha problemi alla schiena. Le condizioni di entrambi verranno valutate domani ma l’impressione e’ che possano farcela per domenica. Sicure le assenze di Perrotta, Chivu e Tommasi. In porta rientrera’ Pelizzoli, che oggi si e’ allenato con il preparatore Filippi. La Roma si ritrovera’ a Trigoria domani pomeriggio.

SERGIO PININFARINA PREMIATO A PARIGI CON LA “PALME D’OR”

Wednesday, January 26th, 2005

(AGI) - Torino, 26 gen. - La Giuria del 20esimo Festival Automobile International ha assegnato a Sergio Pininfarina la Palme d’Or. La consegna avverra’ questa sera all’Hotel Ritz di Parigi nel corso della cerimonia di chiusura della manifestazione.
La motivazione del riconoscimento e’ che “per la ventesima edizione del Festival, la Giuria ha voluto rendere omaggio ad una personalita’ che ha particolarmente segnato gli ultimi due decenni. In questa prospettiva, la scelta di Sergio Pininfarina si e’ imposta; la sua prestigiosa firma e’ stata apposta su alcune delle piu’ belle carrozzerie contemporanee, ma e’ anche stata associata a dei magnifici successi commerciali”.
Tra gli altri premi attribuiti dalla Giuria, presieduta dall’architetto Jean-Michel Wilmotte e dal campione di F1 Alain Prost, quello destinato alla categoria “Supercar dell’anno” ha visto trionfare la Ferrari 612 Scaglietti di design Pininfarina.
Da 20 anni il Festival Automobile International si prefigge di esaltare la bellezza dell’automobile nei settori di creazione piu’ inattesi e piu’ audaci, ma solo in quattro precedenti occasioni e’ stato attribuito il massimo riconoscimento, la Palme d’Or: nel 1997 ad Alain Prost, nel 1998 a Nigel Mansell, nel 2003 a Jean Todt e Michael Schumacher e nel 2004 a Carlos Ghosn. (AGI)

BASKET: VIOLA; GIULIANI, CREDIAMO NELLA SALVEZZA

Wednesday, January 26th, 2005

(AGI/DS) - Reggio Calabria, 26 gen. - Tre vittorie consecutive, una grossa boccata d’ossigeno per una squadra data per dispersa negli ultimi due mesi di campionato. Ma la Viola Reggio Calabria ha saputo centrare un filotto che, oltre a restituire entusiasmo, ha anche permesso ai neroarancio di abbandonare l’ultimo posto in classifica. Datasport ne ha parlato con coach Alessandro Giuliani: “Queste tre vittorie sono servite per far capire che lottiamo e continueremo a lottare per salvarci. Giochiamo bene, siamo un bel gruppo, e ci proveremo anche nelle due prossime gare con Milano e Treviso, che sulla carta sono molto difficili”. I neroarancio hanno sempre avuto problemi di organico durante la stagione, ma le difficolta’ di lavorare con un roster abbastanza ristretto sembrano non aver mai riguardato Giuliani: “Si vede che sbaglio poco… (ride.. n.d.r.) In settimana stiamo attenti magari a dare una giornata di riposo in piu’ a qualcuno, piuttosto che a qualcun altro - spiega il coach - va da se’ che alcuni giocatori si sono responsabilizzati di piu’, vedi per esempio Mazzarino, che lavora piu’ con la testa in campo, e Blanchard, che ha imparato a controllare i suoi istinti”.Proprio Nicolas Mazzarino, un po’ il capitano della squadra, essendo da 4 anni a Reggio, quest’anno ha preso in mano le redini della Viola, trasformandosi in play, lui che e’ sempre stato guardia: “Mazzarino in Uruguay gioca spesso da play - rivela Giuliani - qui sta sacrificando un po’ di suoi movimenti naturali, quali l’uscita dai blocchi e il tiro da 3, per mettersi al servizio della squadra, ma si sta comportando bene, e i risultati si vedono”. Anche Lavell Blanchard, che di norma e’ un 3, quest’anno sta giocando da 4: “Io lo vedrei come un 4 perfetto, deve solo migliorare alcune sue caratteristiche per diventarlo del tutto, quali la difesa sui blocchi, il passaggio e il pick and roll”. Aria di rinnovamento in casa Viola, con il passaggio della societa’ da Agostino Silipo a una cordata di imprenditori locali, che dovrebbero dare maggior respiro alle finanze di una squadra in crisi da troppo tempo: a questo proposito si parla anche di nuovi arrivi, uno su tutti German Scarone, quel play naturale che manca all’organico neroarancio. Giuliani non pone limiti alla provvidenza, ma spiega le sue ‘condizioni’: “Ben venga Scarone, ben vengano altri, a me interessa che oltre al giocatore, arrivi anche la persona disposta a inserirsi in un gruppo che voglia crescere, disposta a fare sacrifici per una squadra che sta crescendo”. (AGI)

PALLAVOLO LAMEZIA: NUOVI INGRESSI NELLA SOCIETA’

Tuesday, January 25th, 2005

(AGI) - Lamezia Terme (Catanzaro), 25 gen. - La Pallavolo Raffaele Lamezia, che milita nel campionato di Serie B2 maschile, ha provveduto ad ampliare i quadri societari.
L’attuale Societ giallobl risulta composta da 12 soci: Luca Raffaele, che assumer la carica di presidente; Giovanni Vitale, Antonino Tripodi, Franco Perri, Rocco Aversa, Enzo Bifano, Antonio Gaetano, Francesco Mastroianni, Antonio Perri, Candido Grande, Giampaolo Carnovale, Koukounouris Spiridon.
“Resta nell’attuale compagine societaria - si legge in un comunicato -il Cavaliere Nino Tripodi, che manterr la carica di presidente onorario e che sicuramente - assieme a Candido Grande - ha ancora una volta mostrato grande attaccamento alla pallavolo lametina, coinvolgendo nuovi imprenditori. E’ intenzione infatti della neo-compagine societaria far rivivere la gioia degli anni scorsi, riportando la pallavolo lametina a livelli nazionali.
I particolari dell’operazione societaria ed i programmi futuri verranno illustrati in un apposita conferenza stampa nei prossimi giorni”. (AGI)

TORINO 2006: DA DOMANI GLI SPORT EVENTS PARALIMPICI

Tuesday, January 25th, 2005

(AGI) - Torino, 25 gen - Prenderanno il via domani a Pragelato, le Gare di Coppa del Mondo Paralimpiche di Sci Nordico. Il 15 e 16 marzo si disputeranno, invece, le gare di curling paralimpico a Pinerolo. A Pragelato 154 atleti, di 19 nazioni, si affronteranno nelle specialita’ di biathlon e di sci di fondo, mentre a Pinerolo la squadra italiana di curling affrontera’ la Svizzera.
Gli eventi, presentati, oggi, a Torino, nel corso di una conferenza stampa, sono stati organizzati dai “Loc”, i Comitati Organizzatori Locali, costituiti dalla regione Piemonte, dalla provincia di Torino, dal Toroc, dai comuni sedi di gara e dalle societa’ sportive locali.
“Gli sport events 2005 Paralimpici sono un’importante occasione per verificare i siti di gara e il livello tecnologico raggiunto. - ha osservato Tiziana Nasi, presidente del Comitato Operativo per le Paralimpiadi di Torino 2006 - Le gare di sci nordico sono attesissime non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per esaminare l’efficienza del sistema logistico. Lavoriamo per lasciare un’importante eredita’: che il Piemonte sia tra le regioni piu’ accessibili d’Italia anche per chi ha delle difficolta’”.
La regione Piemonte avra’ come testimonial alle Paralimpiadi 2006 i vercellesi Claudio Costa e Cristina Bozzetta, entrambi non vedenti, che si presenteranno nelle discipline dello sci nordico tecnica classica, tecnica libera e biathlon.
Testimonial della provincia di Torino sara’, invece, Andrea Chiarotti, giocatore ed allenatore della costituenda nazionale di hockey su slittino delle Paralimpiadi. (AGI)