Archivio per la Categoria 'Sport'

TENNIS: TORNEO ANVERSA, IMPRESA KNAPP, SCHNYDER BATTUTA

Friday, February 15th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Anversa, 15 feb. - Impresa di Karin Knapp nel prestigioso “Proximus Diamond Games” di Anversa, ricco torneo indoor dotato di un montepremi di 600mila dollari. Nella sfida di quarti di finale con la numero 4 del seeding, la svizzera Patty Schnyder, la tennista altoatesina si e’ imposta in tre set, con il punteggio di 6-2 6-7(1) 7-6(2), assicurandosi cosi’ la semifinale del “torneo dei diamanti” contro la vincente del match che vede opposta la cinese Na Li alla svedese Sofia Arvidsson. (AGI)

Red

BASKET: UN MINUTO DI SILENZIO PER RICORDARE PEZZULO

Friday, February 15th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 15 feb. - La Federbasket ha disposto un minuto di silenzio su tutti i campi per onorare e ricordare il Primo Maresciallo dell’esercito Giovanni Pezzulo ucciso mercoledi’ scorso in Afghanistan. Lo ha reso noto l’ufficio stampa della Fip. (AGI)

Red

RUGBY: 6 NAZIONI, MALLETT CONVOCA GALANTE AL POSTO DI NITOGLIA

Friday, February 15th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 15 feb. - Il ct della Nazionale di rugby Nick Mallett ha convocato Alessio Galante, centro del Rolly Gran Parma, per prendere parte al raduno di preparazione al test-match contro il Galles, in programma il 23 febbraio al Millennium Stadium di Cardiff per la terza giornata dell’RBS 6 Nazioni 2008. Galante, due caps in azzurro in occasione del tour estivo 2007 in Uruguay ed Argentina, sostituisce Ludovico Nitoglia, indisponibile per motivi personali. La Nazionale si radunera’ domenica presso il Park Hotel “La Borghesiana” di Roma e giovedi’ si trasferira’ in Galles via Londra.(AGI)

Red

ENERGIA: ENEL DA’ 3 MILA LAMPADINE AD ATLETI L’AQUILA RUGBY

Friday, February 15th, 2008

(AGI) - L’Aquila, 15 feb. - Domenica 17 febbraio, dalle ore 9.30, presso il complesso sportivo aquilano di ‘Acquasanta’, oltre 200 minirugbisti, dall’under 9 all’under 13, saranno protagonisti di un concentramento che coinvolgera’ le formazioni di Tornimparte, Paganica, Avezzano, Benevento e, naturalmente, della stessa Polisportiva. In tale occasione saranno distribuite 3.000 lampadine di Classe A che consentiranno di abbattere circa 200 tonnellate di anidride carbonica (CO2) e di risparmiare 270.000 kwh l’anno. Le lampade a basso consumo, infatti, durano 10 volte di piu’ e consumano 5 volte di meno di quelle tradizionali e il risparmio di energia si traduce in una riduzione di emissioni di anidride carbonica e di altri gas a effetto serra. Promuovere il risparmio energetico con un uso piu’ razionale dell’elettricita’. E’ questo - si legge in una nota uno degli obiettivi di Enel che ha recentemente presentato un piano di investimenti di 4 miliardi euro che rinnova l’impegno strategico della societa’ per lo sviluppo sostenibile. Il programma annunciato colloca Enel all’avanguardia nella ricerca di soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale della produzione e distribuzione di energia elettrica. E’ un piano concreto e realistico, sia per quanto riguarda i tempi e l’entita’ degli investimenti sia per quanto riguarda le stime sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, che fa evolvere la missione di Enel verso il miglioramento della qualita’ di vita sul pianeta, impegnando le persone e le risorse tecniche e finanziarie dell’azienda. In questo - spiega la nota - ambito rientra l’accordo con la Polisportiva L’Aquila Rugby, storica societa’ sportiva da sempre portatrice di valori di correttezza e lealta’ sportiva, ma anche di trasmissione di vera energia di squadra. “Enel, con una presenza capillare e diffusa in tutto il Paese, ha storicamente stimolato l’integrazione e il dialogo con le comunita’ e le istituzioni locali”, spiega Franco Gizzi, responsabile relazioni esterne Enel Centro Sud. “L’iniziativa con la Polisportiva L’Aquila Rugby - aggiunge - e’ in linea con uno dei principali obiettivi dell’azienda: quello di rafforzare il legame con il territorio, contribuire al suo sviluppo e valorizzare le sue risorse. In questo senso le lampadine che regaliamo diventano un simbolo concreto della nostra presenza e di una campagna di sensibilizzazione a un uso piu’ razionale dell’energia elettrica”. (AGI)

Com/Ett

TENNIS: MONICA SELES UFFICIALIZZA RITIRO DOPO 5 ANNI DI STOP

Friday, February 15th, 2008

(AGI) - Miami (Florida), 15 feb. - E’ definitvo l’addio di Monica Seles al tennis professionistico. Cinque anni dopo il suo ultimo incontro ufficiale, la trentaquattrenne campionessa serba naturalizzata americana ha reso noto che non tentera’ un ritorno. “Per un momento avevo pensato di riprendere l’attivita’ professionistica, ma ora ho deciso di non procedere lungo questa strada”, ha spiegato in un comunicato diffuso dalla Florida in cui preannuncia che partecipera’ solo a tornei-esibizione. La carriera della Seles, vincitrice di 9 tornei del Grande Slam, fu segnata dall’aggressione subita a 19 anni durante un torneo ad Amburgo, dove un uomo la accoltello’ alla schena. Nel 2003 aveva interrotto l’attivita’ per una ferita al piede sinistro, dopo l’eliminazione al primo turno al Roland Garros. (AGI) Feb 15 (Reuters) - Monica Seles’s brilliant career, disrupted by a stabbing and cut short by injury, ended quietly on Thursday.

The former world number one may never have fully recovered from being stabbed by a spectator during a match in 1993 but it was injuries that stopped her making a comeback, as well as a stubborn refusal to return at a level below her best.

Seles, 34, last played a competitive match at the 2003 French Open but thoughts of a comeback were never far from her mind.

“My personal theory is, if you’re retired, you’re retired,” she told the Houston Chronicle last year. “You don’t come back.

And I don’t feel like I’m ready to say that.

“I’m in such good shape. I only wish I was in this good a shape when I was playing. It’s hard to accept that, just because of an injury, you’re finished.” Equally h

Sar

RUGBY: EASY LIVING L’AQUILA OSPITA L’ANTARES BENEVENTO

Friday, February 15th, 2008

(AGI) - L’Aquila, 15 feb. - Tutto deciso, o quasi, per il ritorno in campo dell’Easy Living L’Aquila rugby 1936. Darren Coleman, per la sfida di domenica all’Antares Benevento, si affidera’ ad un quindici rivoluzionato rispetto all’ultima gara di campionato a Prato. Sul terreno del Tommaso Fattori, sino ad oggi inviolato, per conquistare i 5 punti in palio, scenderanno in campo dall’inizio i giovani aquilani Stefano Paolucci, Antonio Fidanza e Carlo Cerasoli. Subito nel quindici titolare anche i due nuovi arrivi, il mediano di apertura Vincenzo Zullo, che fara’ coppia in mediana con Fidanza ed in prima linea il pilone Federico Oscar Condorelli. Per domenica non sono stati convocati per infortunio i tre quarti Dario Pallotta e Danilo Carpente, il pilone Ricky Davies ed il tallonatore Antonello Comperti, mentre saranno assenti, perche’ convocati con la nazionale Under 20 per il sei nazioni di categoria, i due giovani Roberto Quartaroli e Lorenzo Sebastiani. L’unico dubbio riguarda la presenza, anche in panchina, della seconda linea Fabrizio Parisse che in questi giorni ha accusato un risentimento all’inguine. Questa la probabile formazione: Peens, Paolucci, Varrella, Chiappini, Santillo, Zullo, Fidanza, Giuria, Mc Verry, Cerasoli, Games, Siddons, Condorelli, Vicere’, Silva. A disposizione andranno in panchina Repola, Ciancarella, Parisse (Tagliavento), Rotilio, De Franco, Hostie’, Di Massimo. (AGI)

Com/Ett

ATLETICA: HOWE TORNA IN GARA A SORPRESA AD ANCONA

Friday, February 15th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Ancona, 14 feb. - Andrew Howe e’ tornato in pista a sorpresa al Palaindoor di Ancona per una gara-test. Per lui una miglior misura di 7,63 nel lungo ben lontana dal suo record italiano, ma buona per mettere a punto e valutare il lavoro su rincorsa e chiusura, da lui svolto nel recente stage di allenamento negli Stati Uniti. Howe e’, infatti, reduce da un mese in California, a Los Angeles, inanellando ripetute su ripetute, saltellando ogni giorno sugli scalini dello stadio della UCLA, fendendo l’aria con violenti stacchi dalla pedana. Ma soprattutto cercando li’, nel confronto quotidiano con leggende viventi dell’atletica, di scoprire la via per l’eccellenza assoluta. Quella che porta a Pechino. “Sto lavorando da un punto di vista tecnico, sulla chiusura. Lo sanno tutti, e’ sempre stato il mio punto debole. Tante volte ho buttato nella fase finale una ventina di centimetri, e’ arrivato il momento di risolvere il problema. Con mamma Rene’, e con il supporto di Claudio Mazzaufo, ci siamo concentrati soprattutto su questo aspetto. Credo di essere migliorato, anche se non ho ancora la risposta della gara, che e’ sempre l’unica che conti. Poi, ho lavorato molto sulla forza, sulla velocita’, ma non su quella pura. Ho fatto tanta capacita’ lattacida, sono piu’ resistente di prima. E ovviamente, piu’ forte”. Andrew, poi, rivela che “Credo che correro’ qualche gara sui 200 metri, quest’anno. Chiariamo: non sto preparando i 200, ma mi vedo meglio su questa distanza piuttosto che sui 100. A maggio, poi, come accaduto in passato, probabilmente faro’ anche un 400. Senza stress, senza che tutti stiano li’ ad attendere chissa’ che cosa”. Ad attenderlo ora ci sono, tra una settimana, i Campionati Italiani Assoluti di Genova e, poi, a marzo, i Mondiali di Valencia. (AGI)

Red

BASKET: EUROLEGA, TOP 16, ESORDIO VINCENTE PER LA MONTEPASCHI

Friday, February 15th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Siena, 14 feb. - La Montepaschi Siena scaccia io brutti ricordi di Coppa Italia e delle ultime uscite in campionato con l’esordio vincente nel Girone D della “Top 16″ di Eurolega. Il quintetto di Simone Pianigiani, infatti, ha affrontato e domato una formazione difficile come il Partizan Belgrado, battendola per 71-54. Una vittoria mai messa in dubbio anche se al momento della pausa lunga le lunghezze di vantaggio erano solo sei (33-27). Ma al rientro in campo l’MPS metteva la freccia e per il Partizan c’era poco da fare: +12 al 25′ (43-31), il vantaggio lievitava ancora (47-33) prima del 48-36 allo scadere del terzo quarto. Poi ancora un ulteriore allungo a meta’ dell’ultimo parziale (58-43) prima di chiudere sul 71-54. Montepaschi che raggiunge l’Efes Pilsen al primo posto nel girone e mercoledi’ 20 febbraio c’e’ gia’ lo scontro diretto in casa dei turchi. (AGI)

Red

RAI SPORT: RAISPORT SATELLITE E DIGITALE TERRESTRE

Friday, February 15th, 2008

(AGI) - Roma, 14 feb. - La programmazione di domani su Raisport Satellite e Digitale Terrestre partira’ alle 14.55 con lo Sci Alpino femminile per la 1a manche dello Slalom Speciale di Coppa del Mondo, telecronaca di Davide Novelli e Barbara Merlin. Alle 16.00 lo Sci di Fondo con i Campionati Assoluti Italiani di San Cassiano, commento affidato a Valerio Iafrate e alle 17.00 Alessandro Fabretti sara’ impegnato nella telecronaca del Giro della Provincia di Grosseto di Ciclismo. Alle 17.55 la 2a manche dello Slalom Speciale femminile e a seguire alle 18.50 lo Sci Nordico con Lorenzo Lucianer, che commentera’ in diretta la Coppa Europa di Monguelfo. Dalle 19.30 riflettori puntati sulla gara di Pallanuoto Leonessa -Savona con telecronaca di Annalisa Bartoli e alle 20.45 il Basket con l’incontro di Legadue Agricola Gloria-Montecatini Indesit Fabriano, commentata da Valerio Iafrate. Alle 22.30 il notiziario sportivo di Raisport e in chiusura alle 23.00, i Campionati del Mondo di Bob in programma ad Altenberg con telecronaca di Riccardo Pescante. (AGI)

Red/Pec/Dml

SCHERMA: A VENEZIA FIORETTISTI AZZURRI CERCANO PASS OLIMPICO

Thursday, February 14th, 2008

(AGI) - Roma, 14 feb. -

-RANKING OLIMPICO 1. Andrea Baldini (ITA) 378; 2. Erwan Le Pechoux (FRA) 310; 3.Salvatore Sanzo (ITA) 286; 4. Benjamin Kleibrink (GER) 276; 5. Sheng Lei (CHN) 266; 6. Andrea Cassara’ (ITA) 266; 7. Peter Joppich (GER) 264; 8. Yuki Ota (JPN) 228; 9. Simone Vanni (ITA) 204; 10. Liangliang Zhang (CHN) 156; 11. Slawomir Mocek (POL) 148; 12. Tomer Or (ISR) 148; 13. Jun Zhu (CHN) 144; 14. Byung Chul Choi (KOR) 136; 15. Kenta Chida (JPN) 124; 16. Liangcai Huang (CHN) 120; 17. Gerek Meinhardt (USA) 118; 18. Stefano Barrera (ITA) 114; 19. Brice Guyart (FRA) 108; 20. Yusuke Fukuda (JPN) 98; 21. Andrei Deev (RUS) 92; 22. Marcel Marcilloux (FRA) 92; 23. Richard Kruse (GBR) 88; 24. Dominik Behr (GER) 88; 25. Renal Ganeev (RUS) 86; 26. Joshua Mcguire (CAN) 84; 27. Nicolas Beaudan (FRA) 84; 28. Alexey Cheremisinov (RUS) 80; 29. Jonathan Tiomkin (USA) 78; 30. Youri Moltchan (RUS) 76; 31. Radoslaw Glonek (POL) 76; 32. Javier Menendez (ESP) 74; 33. Tamer Mohamed Tahoun (EGY) 74; 34. Young Ki Son (KOR) 74; 35. Mostafa Nagaty (EGY) 72.

-CALENDARIO QUALIFICAZIONE OLIMPICA Bonn (1-2 marzo, A) San

Pietroburgo (7-9 marzo, GP) Espinho (15-16 marzo, A)

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE Venerdi’ 15 febbraio: Eliminatorie (ore 13.30). Sabato 16 febbraio: 32esimi di finale (ore 8.30); semifinali e finale (ore 16.30).(AGI)

Red

SCHERMA: COPPA DEL MONDO, OTTO NAZIONALI IN GARA

Thursday, February 14th, 2008

(AGI) - Roma, 14 feb. - COPPA DEL MONDO ASSOLUTA SCIABOLA MASCHILE (Mosca, ‘Moscow Saber’, 16-17 febbraio 2008) Convocati: Diego Occhiuzzi. Atleti a proprie spese: Antonio Ricciardelli. Staff tecnico: Ferdinando Meglio (maestro).

Risultati 2007 individuale: 1. Alexei Frossine (RUS); 2. Dmitri Lapkes (BLR); 3. Boris Sanson (FRA); 3. Aliaksandr Buikevich (BLR); 20. Giampiero Pastore (ITA).

-Ultima vittoria italiana individuale Mosca: -

-Ultima vittoria italiana individuale in CdM: Aldo Montano, 19 gennaio 2008, Istanbul. Ranking FIE italiani: 23. Diego Occhiuzzi; 592. Antonio Ricciarelli.

-COPPA DEL MONDO ASSOLUTA SCIABOLA FEMMINILE (Mosca, ‘Moscow Saber’, 16-17 febbraio 2008) Convocate: Ilaria Bianco, Alessandra Lucchino. Staff tecnico: Ferdinando Meglio (maestro). Risultati 2007 individuale: 1. Xue Tan (CHN); 2. Elena Netchaeva (RUS); 3.

Edina Csaba (HUN); 3. Gioia Marzocca (ITA). Ultima vittoria italiana individuale Mosca: 2005 Gioia Marzocca. Ultima vittoria italiana individuale in CdM: Gioia Marzocca, 18 marzo 2005, Mosca.

-Ranking FIE italiane: 10. Ilaria Bianco; 23. Alessandra Lucchino.

-COPPA DEL MONDO GIOVANI SCIABOLA MASCHILE (Dourdan, ‘XXXVe’me Coupe De La Ville De Dourdan’, 17 febbraio 2008) Convocati: Niccolo’ Marinari, Fabrizio Marino, Luigi Miracco, Massimiliano Murolo, Riccardo Nuccio, Alberto Pellegrini, Giovanni Repetti,

Stefano Sbragia. Atleti a proprie spese: Giovanni De Gregorio, Edoardo Gallo, Amedeo Giani, Tommaso Saviozzi. Staff tecnico: Christian Rascioni (maestro).

-Risultati 2007 individuale: 1. Aron Szilagyi (HUN); 2. Sergey Ershov (RUS); 3. Luca Iacometti (ITA); 3. Benoit Lamboley (FRA). Ultima vittoria italiana individuale Dourdan: 2006 Luigi Samele. Ultima vittoria italiana individuale in CdM: Massimiliano

Murolo, 9 dicembre 2007, Lignano Sabbiadoro. Ranking FIE italiane: 2. Massimiliano Murolo; 4. Alberto Pellegrini; 16. Giovanni Repetti; 17. Luigi Miracco; 19. Fabrizio Marino; 28. Stefano Sbragia; 37. Niccolo’ Marinari; 64. Giovanni De Gregorio; 97. Edoardo Gallo; 179. Riccardo Nuccio; 206. Amedeo Giani; 279. Tommaso Saviozzi. (AGI)

Red

RUGBY: 6 NAZIONI. NIENTE GALLES PER ROBERTSON E BORTOLUSSI

Thursday, February 14th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 14 feb. - L’ala del Montepaschi Viadana, Kaine Robertson, e l’estremo del Montpellier, David Bortolussi, non saranno a disposizione della Nazionale di Mallet per la sfida del 23 febbraio, in programma al Millennium Stadium di Cardiff, contro il Galles, terza giornata dell’RBS 6 Nazioni. Gli esami strumentali a cui gli atleti sono stati sottoposti hanno evidenziato per Kaine Robertson una lesione muscolare di primo grado al terzo distale del bicipite femorale destro, giudicata guaribile in un periodo compreso tra le due e le tre settimane, mentre per David Bortolussi la diagnosi provvisoria e’ di sospetta infrazione della spina della scapola destra. Per conoscere i tempi di recupero dell’estremo azzurro e del Montpellier sara’ necessario attendere ulteriori accertamenti. Il ct Nick Mallett ha convocato in loro sostituzione l’esordiente estremo e mediano d’apertura Paolo Buso e l’ala Ludovico Nitoglia (17 caps), entrambi in forza al Cammi Calvisano in campo sabato a Ragusa con l’Italia “A” nella partita persa 15-38 contro gli England Saxons. (ITALPRESS)

-

BASKET: NBA, BARGNANI 14 PUNTI, BELINELLI SPETTATORE

Thursday, February 14th, 2008

(AGI/ITALPRESS) - New York, 14 feb. - C’e’ anche il contributo importante di Andrea Bargnani nella vittoria dei Toronto Raptors sui New Jersey Nets per 109-91. Il “Mago”, prossimo protagonista nella sfida Rookie-Sophomore nel week-end All Star Nba, ha messo a referto 14 punti (4/9 al tiro con 1/3 da tre e 5/5 liberi), tre rimbalzi, un assist e una stoppata nei 34 minuti giocati. Nei Raptors grandi prove per Calderon (22 punti e 12 assist) e Bosh (27 punti e 9 rimbalzi) mentre ai Nets, privi di Kidd, non sono bastati i 15 punti e 7 assist di Carter. Ancora panchina per Marco Belinelli che ha visto i suoi Golden State Warriors superare 120-118 i Phoenix Suns di Mike D’Antoni, trascinati da Ellis (37 punti) e Baron Davis (27 punti e 13 assist). Nei Suns doppie doppie per Nash (20 punti e 12 assist), Hill (26 punti e 15 rimbalzi) e Stoudamire (29 punti e 13 rimbalzi) con Shaquille O’Neal ancora indisponibile. (AGI)

Red/Ila