Archivio per la Categoria 'sport italia'

BASKET: EUROLEGA, DOMANI IN CAMPO SIENA, MILANO E CANTU’

mercoledì, novembre 30th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 30 nov. – Tutte in campo domani sera le tre italiane impegnate nella seconda giornata di ritorno di Eurolega. La Bennet Cantu’ affronta al Paladesio (diretta SportItalia) il Caja Laboral di coach Ivanovic per il Girone A, che vede i biancoblu a quota 6 e gli spagnoli, vincitori all’andata per 81-69, a 8. “Pur non essendo in perfette condizioni fisiche – commenta l’allenatore della Bennet, Andrea Trinchieri – dobbiamo giocare la nostra miglior partita di Eurolega per competere contro una grande squadra come il Caja, che e’ in testa al nostro girone ed e’ una delle formazioni piu’ forti in Europa. Il nostro obiettivo per domani deve essere quello di rimanere concentrati per 40 minuti in modo da restare sempre a contatto nel punteggio e cercare negli ultimi istanti di gara di compiere l’impresa”. Rispetto all’andata, il Caja dovra’ rinunciare a Bjelica, infortunatosi al legamento collaterale del ginocchio destro, mentre manchera’ anche in questa occasione la guardia statunitense Reggie Williams, avendo risolto il contratto con la formazione di Ivanovic. Per la Bennet sara’ invece sicuramente assente Scekic, mentre saranno probabilmente della partita, anche se non in condizioni fisiche ottimali, Micov e Shermadini, assenti nella sfida di campionato contro Roma. Sfida di grande fascino, per il Girone C, tra l’Emporio Armani Milano ed il Real Madrid, che sul suo parquet si impose all’andata per 85-78. Con Bourousis in forte dubbio per un trauma distorsivo del ginocchio sinistro, coach Sergio Scariolo e’ convinto che “giocare una partita cosi’ difficile in questo momento puo’ far bene alla squadra a livello psicologico”. “Abbiamo diversi problemi fisici che cercheremo di superare in occasione della partita di domani – prosegue – Sappiamo che non sara’ facile e che il livello dell’avversario e’ adeguato per attivare la continuita’ nei meccanismi difensivi che qualche volta ci e’ mancata”. In classifica il Real ha 8 punti, il doppio di Milano, che deve portare a casa il colpo per non vedersi allontanare l’obiettivo qualificazione. Un traguardo che invece potrebbe gia’ conquistare la Montepaschi Siena, impegnata sul parquet degli sloveni dell’Union Lubiana per il Girone D. Il team biancoverde dovra’ fare a meno di Lavrinovic, rimasto a Siena per condurre un programma di lavoro differenziato. “Ci aspetta una sfida piena di insidie – e’ l’avvertimento di coach Simone Pianigiani – perche’ arriviamo al match con infortuni ed acciacchi da valutare all’ultimo momento. E’ ovvio che per noi questa vittoria significherebbe la qualificazione alle Top 16 e quindi proveremo a mettere in campo tutte le nostre risorse per ottenerla”. (AGI) Vic

VOLLEY: COPPE EUROPEE, QUATTRO ITALIANE PRONTE AL VIA

martedì, ottobre 18th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 18 ott. – Quattro italiane pronte al via in Champions League e CEV Cup pronte al via. Trentino PlanetWin365, Bre Banca Lannutti Cuneo e Lube Banca Marche Macerata sono le tre squadre in corsa nella Champions per conquistare il tetto d’Europa. Trento, dopo aver dominato le ultime tre edizioni, insegue il poker europeo di successi e il record del CSKA Mosca, che dal 1986 al 1989 ne ha vinte quattro di fila. Cuneo cerca la prima affermazione della propria storia nella massima rassegna continentale. Macerata rincorre il secondo titolo dopo quello ottenuto nel 2002. Nell’edizione 2012 della CEV Cup protagonista sara’ l’Acqua Paradiso che, per la prima volta con la denominazione di Monza Brianza, tornera’ in Europa dopo le due Coppe delle Coppe conquistate nel 1991 e 1992 a Montichiari. La 2012 Challeng Cup, terza competizione continentale, avra’ inizio il prossimo 22 ottobre con le sfide del 1st Round, che termineranno alla fine del mese. A meta’ dicembre circa (date ancora da definire) partiranno le battaglie del 2nd Round, dove sara’ di scena Casa Modena che tornera’ a disputare questa manifestazione dopo averla vinta nel 2008. Prima fra tutte le italiane a scendere in campo sara’ la Bre Banca Lannutti Cuneo che, inserita nel Pool D, dovra’ fare le valigie verso la Germania dove ad attenderla, mercoledi’ 19 ottobre alle ore 20.00, ci sara’ la squadra della Generali Unterhaching. Tra le altre avversarie dei cuneesi, inserite nello stesso girone, ci sono il Jihostroj Ceske Budejovice, della Repubblica Ceca, e lo Stade Poitevin Poitiers di provenienza francese. La gara sara’ trasmessa in diretta su Sportitalia 1. (AGI)
(AGI/ITALPRESS) – Roma, 18 ott. – Nella prima fase, la Trentino PlanetWin365, che detiene il titolo da tre stagioni consecutive, sara’ impegnata nella Pool C, dove i gialloblu dovranno vedersela con l’ambiziosa formazione polacca del Zaksa Kedzierzyn-Kozle, finalista dell’ultima edizione della Coppa CEV, con i campioni di Serbia del Partizan Termoelektro Belgrado e con quelli di Spagna del Cai Teruel, contro i quali i trentini esordiranno giovedi’ 20 ottobre, al PalaTrento, alle ore 20.30 (diretta Sportitalia 2). Sempre giovedi’ 20 ottobre alle 20.30 sara’ la volta dei biancorossi di Macerata (Pool E) che ospiteranno al Palasport Fontescodella i russi del Lokomotiv Novosibirsk. Al termine la gara sara’ visibile in differita sul canale Sportitalia 2. Oltre ai vincitori dell’ultima edizione della coppa di Russia, il girone assegnato ai marchigiani comprende anche i campioni turchi del Fenerbahce Istanbul e quelli d’Austria del Hypo Tirol di Innsbruck. Il PalaIper di Monza sara’ per la prima volta la “casa europea” delle sfide casalinghe dell’Acqua Paradiso Monza Brianza che, grazie al quarto posto finale nella classifica della Regular Season 2010/11, ha staccato di diritto il pass per la 2012 CEV Cup. I lombardi, lontani dalla manifestazione dalla stagione 2000/01, anno in cui l’allora Bossini Wlf Montichiari fu sconfitta nella competizione prima in Semifinale dalla Lube Banca Marche Macerata e poi nella finale per il 3* e 4* posto dal Noliko Maaseik, inaugureranno la nuova stagione europea contro i finlandesi del Lakkapaa Rovaniemi. Il debutto e’ previsto a Monza giovedi’ 20 ottobre alle ore 20.00. Il ritorno in Finlandia e’ programmato per le ore 18.00 del giovedi’ successivo, il 27 ottobre. (AGI) Vic

VOLLEY: TRENTO BATTE AL-ARABI DOHA ED E’ SEMIFINALE MONDIALE CLUB

martedì, ottobre 11th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Doha (Qatar), 11 ott. – Trentino Diatec e’ gia’ in semifinale nel Mondiale per Club 2011. Il sestetto di coach Stoytchev, infatti, supera la formazione di casa, costruita a tavolino per l’evento con l’aggiunta tricolore di Saraceni e Saitta con un secco 3-0 (25-22, 25-15, 25-17) e si prepara alla sfida piu’ difficile della pool, domani, contro i brasiliani del Sesi Sao Paulo, allenata da “Gigio” Giovane con tanti ex della Serie A italiana, tra cui Murilo, Sidao, Sergio e Rodrigao. Il match sara’ in diretta su Sportitalia 2. La sfida coi brasiliani sara’ comunque decisiva per stabilire le gerarchie della classifica della Pool B ed assegnare quindi l’avversario di semifinale: la classifica della Pool A e’ gia’ chiusa, quindi Trento affrontera’ il Jastrzebski allenato da Lorenzo Bernardi in caso di sconfitta o il Kazan guidato da Valerio Vermiglio in regia, qualora arrivasse un’altra vittoria. “Queste sono le classiche partite in cui conta solo vincere e ci siamo riusciti senza particolari problemi; sono quindi soddisfatto per il risultato ma soprattutto per il passaggio del turno che ci permette di guardare al prossimo impegno con maggiore serenita’ e convinzione dei nostri mezzi – ha argomentato Radostin Stoytchev – La nota piu’ positiva e’ sicuramente il rientro in campo di Djuric, che ha retto bene il ritmo per tutta la gara ma deve inevitabilmente crescere; al servizio forse abbiamo sbagliato un po’ troppo ma ci puo’ anche stare perche’ stiamo cercando la miglior condizione in questo fondamentale in vista delle gare che ci attendono da qui a venerdi’”. (AGI) Vic

TV: ANDREA AMBROGETTI RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA DI DGTVI

lunedì, maggio 9th, 2011

(AGI) – Roma, 9 mag. – L’assemblea dei soci di DGTVi (l’associazione per la promozione e lo sviluppo del digitale terrestre che riunisce Rai, Mediaset, Telecom Italia Media e DFree Sport Italia) ha riconfermato oggi, per il quarto mandato consecutivo, Andrea Ambrogetti alla presidenza dell’associazione. Ambrogetti, 49 anni e direttore delle relazioni istituzionali Italia del gruppo Mediaset, ha dichiarato “Se il 2010 ha rappresentato l’anno del passaggio definitivo di due terzi della popolazione italiana al digitale terrestre, l’ultima parte di quest’anno – considerando anche il tempo necessario per la realizzazione delle procedure relative alla gara per la cessione di parte delle frequenze televisive per la telefonia mobile – deve essere utilizzata per riprendere gli switch off nelle regioni individuate dal Ministero dello Sviluppo Economico (Liguria, Toscana, Marche, Abruzzo e Umbria) per poi passare, nella prima meta’ del 2012, a concludere il passaggio con il Sud d’Italia. Ci auguriamo che l’impegno di tutti, Ministero, Autorita’, Regioni e imprese, consenta il raggiungimento di questo ambizioso obiettivo per rispettare le scadenze europee e offrire a tutti gli utenti italiani un servizio ancora migliore e notevolmente ampliato nell’offerta”. L’assemblea ha anche riconfermato Egidio Viggiani, di DFree Sport Italia, nella carica di segretario generale. (AGI) Vic

VOLLEY: CUNEO,TREVISO E MACERATA TORNANO PROTAGONISTE NELLE COPPE

martedì, febbraio 8th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 8 feb. – Domani tornano in campo tutte e tre le protagoniste italiane delle Coppe Europee. La Bre Banca Lannutti Cuneo e’ chiamata in Russia per il ritorno dei Play Off 12 di Champions League: ad attenderla alle 16.00 ora italiana (18.00 ora locale) ci sara’ il Lokomotiv Belgorod che cerchera’ il riscatto per la pesante sconfitta per 3-0 subita all’andata a Cuneo. Per raggiungere la fase Play Off 6 (in programma il 2 e 9 marzo) la Bre Banca Lannutti dovra’, dal canto suo, chiudere la pratica russa con una vittoria onde scongiurare il pericolo Golden Set. La gara sara’ trasmessa in diretta su Sportitalia 2. Al PalaSpes di Belluno, casa europea della Sisley Treviso, si consumera’ alle 20.30 l’ultimo atto del Challenge Round di CEV Cup: gli orogranata, reduci da una vittoria al tie break in terra francese, dovranno riconfermarsi contro l’Arago de Sete per staccare il pass che accompagna alle gare di Semifinale. Obiettivo semifinale anche per la Lube Banca Marche Macerata in Challenge Cup: i ragazzi di Berruto, dopo un’ottima prova di carattere in Russia che li ha portati a vincere in rimonta al tie break contro il Gazprom-Ugra Surgut, potranno alle ore 20.30 contare sul calore del pubblico del Fontescodella, per ripetersi, ed agguantare il lasciapassare per le fasi finali della manifestazione. Le semifinali di CEV Cup e Challenge Cup sono da giocarsi con gare di andata e ritorno, in calendario il 23 e 27 febbraio. (AGI) Red/Vic

BASKET: EUROLEGA. ROMA, FILIPOVSKI “GRANDE SPIRITO DI GRUPPO”

mercoledì, gennaio 26th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 26 gen. – La Lottomatica e’ partita questa mattina per Tel Aviv dove domani, alle ore 21 locali (alle 20, ora italiana, con diretta su Sportitalia 2), al Nokia Arena, affrontera’ il Maccabi Electra nella seconda giornata di Top 16 di Eurolega. La Virtus arrivera’ a Tel Aviv nel pomeriggio e in serata svolgera’ una seduta di allenamento sul campo di gara. La mattina di giovedi’ e’ in programma la consueta seduta di rifinitura. Il rientro a Roma e’ previsto per venerdi’ nel tardo pomeriggio. Aggregato al gruppo anche il capitano Tonolli, in recupero dopo la distorsione alla caviglia della settimana scorsa. Ieri e’ stato pero’ tenuto a riposo precauzionale anche Smith che soffre di una tendinite, mentre Traore’ si e’ fermato durante l’allenamento per uno stiramento all’avambraccio. Entrambi, comunque, saranno a Tel Aviv. Alla vigilia del match arriva il pensiero di coach Saso Filipovski: “Il Maccabi e’ squadra fatta di 12 giocatori molto ben allenati, dalle grandi capacita’ cestistiche e atletiche. Giocano un basket molto veloce e hanno un grande allenatore come Blatt a cui piace mettere in campo diverse difese. Questi cambiamenti di difesa confondono molto gli avversari. Il momento per noi per giocare questa partita non e’ dei migliori visto che attualmente ci stiamo allenando con circa sette giocatori a causa degli infortuni, e per preparare un match difficile come quello contro il Maccabi avremmo avuto bisogno di una qualita’ migliore degli allenamenti. Ma nonostante questo, andiamo a Tel Aviv per dare il nostro meglio, giocando come squadra, con grande spirito di gruppo”. (AGI) Red/Pgi

BASKET: PETERSON, NON POTEVO DIRE DI NO

martedì, gennaio 4th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Milano, 4 gen. – Chissa’ se dovra’ ricredersi chi oggi lo chiama ‘Nonno Dan Peterson’ e sorride di sottecchi di fronte all’arzillo quasi 75enne che domani, alle 20 al Mediolanum Forum, tornera’ in campo, dopo 23 anni, da capo allenatore dell’Armani Jeans. Di sicuro a salutarlo ci sara’ il calore di quei tifosi biancorossi che non lo hanno dimenticato e che coach Peterson, una leggenda per l’Olimpia per quei 4 scudetti, due coppe Italia, una Korac e una Coppa dei campioni conquistati negli anni ’80, nel giorno della presentazione ufficiale, ha citato continuamente. “Non sarei tornato per nessun’altra societa’ e per nessun altro pubblico. Spero che domani i tifosi siano in tanti perche’ la squadra avra’ bisogno della loro energia”, ha confessato Peterson, che non esita a dichiararsi in preda “all’emozione del debuttante e con l’adrenalina alle stelle” sin dal momento della proposta di tornare a sedere sulla ‘sua’ panchina. “Non potevo dire no a una cosa del genere. Sono onorato e sento una grande responsabilita’”, ha spiegato raccontando, con malcelata ironia, di aver ricevuto la telefonata del presidente dell’Olimpia, Livio Proli, mentre stava andando all’Enpals per risolvere alcune questioni connesse alla propria pensione. In realta’ Dan Peterson in pensione non c’e’ mai andato. “Vecchio? Sono nato un anno e un giorno dopo Elvis Presley e lui e’ ancora di moda – ha aggiunto – Se mi sento in grado di affrontare questa avventura e’ perche’ a Venezia mi hanno coinvolto come consulente e perche’ prima Sky e poi Sportitalia mi hanno permesso di tenere sempre la pagaia nell’acqua”. Acqua che potrebbe diventare molto torbida.(AGI) red/Nic (Segue)

BASKET: ARMANI JEANS, PETERSON “DATA MIA DISPONIBILITA’”

lunedì, gennaio 3rd, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Milano, 3 gen. – “Non l’avrei fatto per nessuna altra squadra, solo per l’Olimpia Milano”. Dan Peterson esce allo scoperto e a Sportitalia24 ha parlato del suo possibile ingaggio da parte dell’Armani Jeans, per quello che sarebbe un clamoroso ritorno sulla panchina che lo ha visto trionfare in Italia e in Europa negli anni Ottanta, prima del ritiro nel 1987. “C’e’ stato un contatto tra me e Livio Proli (il presidente dell’Olimpia Milano, ndr) che mi ha detto di non aver dormito molto bene dopo la sconfitta di Cantu’ – le parole di Peterson riportate dal sito di Sportitalia – Mi ha detto che Piero Bucchi era stato esonerato e voleva sapere della mia disponibilita’. Ovviamente io ho detto che ero disponibile, ma dovremmo avere notizie piu’ precise martedi’”. A Milano, insomma, Peterson non poteva dire che si’. “Lo faro’ con grande cuore – continua – Pensavo di essere gia’ stato dimenticato, pensavo di essere ritenuto troppo vecchio. Livio Proli e’ andato oltre questo. Non pretendo di tornare a fare la zona 1-3-1, il basket e’ cambiato. Ci vuole umilta’ e piedi per terra. Ci vuole grande durezza, se i miei ragazzi giocano insieme, c’e’ la possibilita’ di vincere. E’ l’unico messaggio che ho sempre cercato di trasmettere”. (AGI) Red/Dos

VOLLEY: SERIE A1. NUOVO ANNO CON GRANDI SFIDE, SISLEY CERCA PUNTI

sabato, gennaio 1st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 1 gen. – Marcegaglia CMC Ravenna, Phyto Performance Padova e NGM Mobile Santa Croce: sono queste le sicure partecipanti alle Semifinali di Coppa Italia di A2 che avranno luogo il prossimo 12 gennaio. E sicure sono le sedi: si giochera’ a Ravenna e Padova, sedi di gioco delle due squadre meglio piazzate al termine dell’andata. C’e’ ancora un posto disponibile e la matematica mantiene in gioco ancora la Carige Genova, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, la CheBanca! Milano e l’Edilesse Conad Reggio Emilia. Ultima giornata quindi che risulta essere determinante per definire la griglia e la quarta squadra che avra’ accesso alla Coppa Italia di A2. La Carige Genova, attuale 4a della classifica, puo’ centrare in anticipo sulle altre concorrenti il prestigioso traguardo della Fase Finale della Coppa Italia davanti alle telecamere di Sportitalia 2 (inizio ore 11.30) affrontando il Volley Segrate 1978 che, in questa ultima fase della stagione, sta risalendo con determinazione la china. Alle 18.00 le altre gare. La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora ospita la NGM Mobile Santa Croce, sperando nel passo falso dell’ora di pranzo di Genova. Trasferte invece per CheBanca! Milano ed Edilesse Conad Reggio Emilia con la prima che si sposta in casa della Phyto Performance Padova, scivolata alle spalle di Ravenna in classifica, e la seconda che e’ ospite della Geotec Isernia per un match molto interessante. Punti salvezza a Roma nella sfida tra Club Italia Aeronautica Militare Roma ed Energy Resources Carilo Loreto, mentre punti importanti per scalare la classifica li cercano pure la Pallavolo Pineto, che ospita la Gherardi SVI Citta’ di Castello, la Canadiens Mantova che vola in Sicilia in casa dell’Eurogroup Gela e la Sir Safety Perugia che aspetta al PalaEvangelisti la neo capolista della Serie A2: la Marcegaglia CMC Ravenna. (AGI)
Red/Pgi

VOLLEY: SERIE A1. NUOVO ANNO CON GRANDI SFIDE, SISLEY CERCA PUNTI

sabato, gennaio 1st, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 1 gen. – Marcegaglia CMC Ravenna, Phyto Performance Padova e NGM Mobile Santa Croce: sono queste le sicure partecipanti alle Semifinali di Coppa Italia di A2 che avranno luogo il prossimo 12 gennaio. E sicure sono le sedi: si giochera’ a Ravenna e Padova, sedi di gioco delle due squadre meglio piazzate al termine dell’andata. C’e’ ancora un posto disponibile e la matematica mantiene in gioco ancora la Carige Genova, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, la CheBanca! Milano e l’Edilesse Conad Reggio Emilia. Ultima giornata quindi che risulta essere determinante per definire la griglia e la quarta squadra che avra’ accesso alla Coppa Italia di A2. La Carige Genova, attuale 4a della classifica, puo’ centrare in anticipo sulle altre concorrenti il prestigioso traguardo della Fase Finale della Coppa Italia davanti alle telecamere di Sportitalia 2 (inizio ore 11.30) affrontando il Volley Segrate 1978 che, in questa ultima fase della stagione, sta risalendo con determinazione la china. Alle 18.00 le altre gare. La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora ospita la NGM Mobile Santa Croce, sperando nel passo falso dell’ora di pranzo di Genova. Trasferte invece per CheBanca! Milano ed Edilesse Conad Reggio Emilia con la prima che si sposta in casa della Phyto Performance Padova, scivolata alle spalle di Ravenna in classifica, e la seconda che e’ ospite della Geotec Isernia per un match molto interessante. Punti salvezza a Roma nella sfida tra Club Italia Aeronautica Militare Roma ed Energy Resources Carilo Loreto, mentre punti importanti per scalare la classifica li cercano pure la Pallavolo Pineto, che ospita la Gherardi SVI Citta’ di Castello, la Canadiens Mantova che vola in Sicilia in casa dell’Eurogroup Gela e la Sir Safety Perugia che aspetta al PalaEvangelisti la neo capolista della Serie A2: la Marcegaglia CMC Ravenna. (AGI) Red/Pgi

VOLLEY: A1, ITAS SFIDA ACQUA PARADISO, SISLEY-LANNUTTI MATCH CLOU

sabato, novembre 6th, 2010

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 6 nov. – In serie A2 si gioca la quarta giornata. Anticipo televisivo per la sfida tra Pallavolo Padova e Carige Genova che su Sportitalia 2 (diretta a partire dalle 11.30) apre la quarta giornata del Campionato di Serie A2. Alle 18.00 il resto del programma che prevede scontri molto interessanti ed equilibrati. La Gheradi SVI Citta’ di Castello, seconda della classifica provvisoria con sette punti, attende davanti al proprio pubblico la Marcegaglia CMC Ravenna, terza a pari punti. La capolista a punteggio pieno della NGM Mobile Santa Croce si trasferisce in Molise per affrontare la gara contro la Geotec Isernia che in casa ha raccolto i tre punti che detiene attualmente in classifica. A Gela, l’Eurogroup di Giandomenico Dalu’ aspetta la Sir Safety Perugia con entrambe le squadre alla ricerca della seconda vittoria stagionale. Stessa motivazione per la Pallavolo Pineto che dopo il primo successo dell’anno ottenuto con Padova cerca il bis in questa giornata ospitando una carica Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che in trasferta ha ottenuto i tre punti sette giorni fa contro Loreto. Proprio i marchigiani della Energy Resources Carilo Loreto sono attesi da un pronto riscatto sul difficile campo della CheBanca! Milano, formazione che ha iniziato bene la stagione con due vittorie e sei punti in classifica. Volley Segrate 1978 e Club Italia Aeronautica Militare Roma sono le uniche due squadre che fino ad ora non hanno ottenuto vittorie, ma al termine di questa giornata una delle due potra’ esultare per il primo successo dell’anno. Il match tra Canadiens Mantova ed Edilesse Conad Reggio Emilia e’ posticipato a mercoledi’ 10 novembre alle 20.30 per indisponibilita’ del PalaBam. (AGI) Red/Vic

RAI: TORRI (LN), RAISPORT OSCURA MONDIALE MOTOCROSS PER BILIARDO

domenica, agosto 1st, 2010

(AGI) – Roma, 1 ago. – “Oggi su Raisport 1 e’ andata in onda una indispensabile partita di biliardo: contemporaneamente Sportitalia, dinamica tv molto attenta alle esigenze dei telespettatori, mandava in onda la gara dal Belgio di Toni Cairoli, attuale campione iridato al mondiale di motocross. Probabilmente i grossi interessi economici del biliardo sono convincenti per la televisione di Stato che si regge anche con il canone dei cittadini”. Lo rileva in una nota il senatore della Lega Giovanni Torri che chiede al direttore di Raisport “di dare spiegazioni di tutte queste decisioni in spregio alla sensibilita’ dei tanti tifosi del motocross e non che non capiscono il comportamento dei vertici di Raisport. Forse gli appassionati del biliardo, tanti quanto i birilli del tavolo verde, sono cosi’ potenti nell’attivita’ di lobbyng da decidere il palinsesto della Rai? Ora siamo curiosi di mettere a confronto i dati auditel relativi alle due trasmissioni”. (AGI) Com/Lil

ASSOSPORT: 7 MLD IL FATTURATO 2009; BUSINARO NUOVO PRESIDENTE

sabato, giugno 26th, 2010

(AGI) – Roma, 26 giu. – Sette miliardi di euro, questo il fatturato del comparto sportivo in Italia nel 2009, con un calo del 2% rispetto all’anno precedente. I dati sono stati forniti da Assosport, l’associazione nazionale fra i produttori di articoli sportivi, che si e’ riunita per eleggere il nuovo presidente e il consiglio direttivo: e’ l’amministratore delegato di Novation S.p.A., Luca Businaro che subentra a Giancarlo Zanatta. Rispetto ad altri settori, e’ stato detto dall’associazione, lo sportsystem non ha subito un crollo delle vendite. Analizzando i singoli prodotti, la calzatura e’ cresciuta dell’1 per cento, come anche l’attrezzatura e il mercato delle bici e degli accessori correlati. Solo l’abbigliamento ha subito una flessione del 6 per cento.

“Sono stati – ha dichiarato il presidente uscente di Assosport, Zanatta – otto anni di duro lavoro ma anche di grandi soddisfazioni. Quando ho assunto la carica, Assosport stava vivendo un momento difficile dovuto alla chiusura del MIAS: dalle 13 aziende del 2002 siamo arrivati attualmente intorno alle 140. Un importante risultato che abbiamo raggiunto perche’ abbiamo investito nell’associazione e messo in piedi una vera e propria squadra. Oggi Assosport e’ diventato un punto di riferimento per le aziende, sono convinto che bisogna continuare in questa direzione”.

“Ho deciso – ha spiegato Luca Businaro, neo-eletto Presidente di Assosport – di cogliere questa sfida importante in quanto credo fermamente che il lavoro di gruppo, le aggregazioni e lo spirito imprenditoriale che ci distingue in Italia siano lo stimolo principale e fondamentale per affrontare il mercato dello Sport. Prendo il testimone dal Presidente Zanatta che ha saputo costruire un’Associazione forte, strutturata e riconosciuta in Italia ed all’estero per l’eccellenza italiana dei suoi associati e dei prodotti che vengono dagli stessi promossi”.

Il nuovo consiglio direttivo di Assosport e’ cosi’ composto: Giulio Colombo (Manifattura Mario Colombo SpA – Colmar), Gianni Lorenzato (Lotto Sport Italia SpA), Gianluca Pavanello (Macron SpA) sono i neo-eletti Vicepresidenti; entrano nel consiglio direttivo: Enrico Bedin (Garmont srl), Giorgio Borgognoni (Tailor srl), Andrea Brambilla (Mab srl), Massimo Cavasin (Roces srl), Flavio Milani (Westoscout/Fremil International), Andrea Nalesso (Dainese SpA), Andrea Pinarello (Cicli Pinarello SpA), Marini Debra Pini (W.L.Gore & Associati srl), Andrea Piras (Benetton Group SpA). (AGI) Red