ARTE.IT: SBARCA A FIRENZE PROGETTO MAPPATURA WEB CITTA’ D’ARTE
mercoledì, giugno 29th, 2011(AGI) – Firenze, 29 giu. – Arriva a Firenze il progetto “Guide delle citta’ d’arte”, la prima mappatura web delle citta’ d’arte d’Italia. Il progetto, attivo parallelamente su web e mobile, sbarca in riva all’Arno per guidare alla magnificenza fiorentina. A promuoverlo e’ Nexta, media company che ha lanciato ARTE.it, nell’ambito di un progetto che riguarda 10 guide interattive di altrettante citta’ d’arte italiane. Il progetto rappresenta una novita’ assoluta nel nostro Paese: si tratta della prima operazione crossmediale interamente italiana, volta ad ampliare le possibilita’ di fruizione dei contenuti proposti dal motore di ricerca Arte.it e della ricchezza artistica e culturale dell’Italia grazie a un unico strumento digital native per web e mobile. Insomma il primo portale in Italia di questo genere, che include 100 itinerari, 10.000 punti di interesse artistico sul territorio, news, il calendario delle mostre in italiano e in inglese delle 10 citta’ prescelte. Oltre Firenze (su www.arte.it/firenze), le citta’ mappate da Arte.it sono Roma, Venezia, Torino, Milano, Genova, Bologna, Napoli, Lecce, Palermo. Dopo il cartaceo e gli itinerari sul web (in uscita ogni giovedi’), a partire dal 15 settembre con cadenza settimanale saranno disponibili le 10 app mobile per iPhone, in italiano e in inglese. ARTE.it, online dal 19 novembre scorso, e’ il primo motore di ricerca semantico e tematico dedicato all’arte italiana e offre agli utenti oltre 2 milioni di documenti catalogati in un database che raccoglie notizie e informazioni su oltre 1.000 artisti e 10.000 opere e luoghi d’arte in Italia. Oltre a una nuova “release” e alla grafica rinnovata, ARTE.it arricchisce la sua offerta con il Notiziario, un giornale quotidiano – in italiano e in inglese – dedicato al mondo dell’arte in Italia con focus a 360 gradi su beni culturali e arte contemporanea e con il Calendario degli Eventi, uno strumento ricco di informazioni utili per districarsi velocemente e in modo approfondito sull’offerta culturale di tutta la penisola. Infine, ARTE.it da’ vita alla sua Community 2.0, motore di ricerca e database dell’arte: costruiti in logica “social”, e di conseguenza dotati di tutti gli strumenti di interazione, permettono agli utenti di correggere, suggerire e creare contenuti. Naturalmente sempre con la supervisione della redazione di ARTE.it. Ultima notazione per Nexta, media company attiva su Internet nei settori dell’editoria verticale e del content providing fondata nel 2000 a Roma. Nexta e’ proprietaria di 5 testate online, dedicate al cinema (FILM.it), all’entertainment (DIVERTIMENTO.it), alla moda e al lifestyle (STILE.it), allo sport (SPORT.it) e ai viaggi (TURISMO.it) che si rivolgono ogni mese a un’audience di oltre 2,5 milioni di visitatori unici. (AGI) Vic