Archivio per la Categoria 'dello sport'

ROMA2020:PESCANTE “IN CORSA,ORA SPERO PRESTO DOCUMENTI SU TAVOLO”

lunedì, novembre 28th, 2011

(AGI) – Roma, 28 nov. – “L’attivita’ del comitato promotore sta proseguendo a ritmo spedito, c’e’ la scadenza del 15 febbraio quando dovremo riempire e consegnare il questionario al Cio, questo condizionera’ la scelta delle 3-4 candidate che si giocheranno l’assegnazione nel 2013″. Il presidente del comitato promotore di Roma 2020, Mario Pescante, fa un bilancio dell’attivita’ del comitato che si occupa di portare avanti la candidatura di Roma quale sede ospitante delle Olimpiadi del 2020. “E’ terminato il lavoro del professor Fortis e della sua commissione coordinata da Franco Carraro per la fattibilita’ -ha proseguito Pescante a “La politica nel pallone” su Gr Parlamento-, cosi’ come il piano per Roma 2020, indipendente dalle Olimpiadi, che il Sindaco di Roma Alemanno sta portando avanti. Stiamo procedendo e spero che queste carte e documenti finiranno prima o dopo, spero piu’ prima che dopo, sui tavoli del Governo”. E proprio dal Governo, Pescante e’ stato nelle ultime ore per un incontro informale con il neo Ministro dello Sport Piero Gnudi e con il sottosegretario Antonio Catricala’. “Abbiamo illustrato il progetto, poi le valutazioni verranno dopo. Il neo Ministro e’ stato molto cortese, considerando che negli anni ’90 si occupo’ della candidatura (poi ritirata) di Cortina alle Olimpiadi invernali ed e’ al corrente delle procedure, mentre con Catricala’ c’e’ stata solo un’esposizione della cronistoria”. Certo, Roma deve guardarsi da illustri “avversarie” in questa corsa che soprattutto a causa della crisi internazionale si fa ardua. Il percorso delle altre candidate principali e’ diventato molto spedito: Madrid ha gia’ stanziato 7,5 mln euro per la candidatura, Tokyo ha comunicato una specie di armata con mezzo Governo e autorita’ locali nel comitato, non ho notizie fresche su Istanbul, ma so che anche li’ si sta procedendo – ha detto Pescante -. Direi che siamo in corsa, ma vediamo cosa succedera’, al momento e’ difficile fare previsioni. C’e’ sempre in agguato la crisi dell’euro, prendiamo un po’ di tempo prima di fare previsioni” ha aggiunto il vice presidente del Cio che non si sbilancia sulla citta’ che potrebbe dare piu’ fastidio a Roma, anche se spende qualche parola in piu’ su Madrid in particolare. (AGI) red/Cav (Segue)

FRANCIA: SCONFITTA SENATO, SARKOZY CONVOCA FEDELISSIMI ALL’ELISEO

lunedì, settembre 26th, 2011

(AGI/AFP) – Parigi, 25 set. – Nicolas Sarkozy serra i ranghi e, dopo la cocente sconfitta di ieri al Senato, dove la sinistra ha conquistato per la prima volta dal 1958 la maggioranza, convoca d’urgenza all’Eliseo una riunione di ‘fedelissimi’ del partito, tra cui il premier Francois Fillon e il portavoce dell’Ump Jean-Francois Cope.
A sette mesi dalle elezioni presidenziali il presidente si trova stretto tra la vittoria dell’opposizione e lo scandalo ‘Karachi’, chiamato in causa dal dossier sui fondi neri dal traffico di armi in Pakistan quando era portavoce del governo Balladur. Mentre la sinistra attacca e il candidato Ps Francois Hollande parla di “decomposizione del sistema Sarkozy”, la destra si difende e ricorda, parole di un ‘fedele’ del presidente, “che De Gaulle ha governato bene anche senza il Senato”. Ieri sera, subito dopo i risultati dell Camera alta, il premier Fillon ha comunque vaticinato la strategia della maggioranza: “La battaglia comincia e i risultati del Senato ci suggeriscono che dobbiamo impiegare in questo tutte le nostre energie”.
Intanto il presidente francese proprio oggi e’ stato obbligato a un mini-rimpasto di governo dalla fuoriuscita del ministro dello Sport, Chantal Jouanno, eletta senatrice dell’Ump. Al su posto andra’ David Douillet che lascera’ la segreteria di Stato per i francesi all’estero. (AGI) Tig

NUOTO: MAGNINI TRA POLITICA E MATRIMONIO, MA ORA PRIMA LO SPORT

venerdì, settembre 9th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Roma, 9 set. – “Ogni tanto penso alla politica e non escludo un domani di poter entrare a farne parte, di scendere in campo per aiutare il mio Paese che amo”. Filippo Magnini, campione olimpionico di nuoto e neo fidanzato della campionessa Federica Pellegrini, si confessa alla pagina ufficiale Facebook di una nota casa di bevande per la quale comincia a fare il testimonial. “Ministro dello sport? Magari! Di certo mi piacerebbe molto, ma a condizione di farlo con la consapevolezza di poter cambiare davvero qualcosa nel nostro Paese, altrimenti non lo farei. Un buon politico dovrebbe lavorare per il bene degli altri ma sappiamo che spesso questo non si verifica. Il problema e’ proprio l’assenza di valori e anche di cultura politica nei giovani”. Magnini comincia adesso la campagna pubblicitaria per l’azienda il cui brand era collegato al noto attore George Clooney. Magnini il sostituito dell’attore statunitense? “Per me sarebbe un sogno! Per ora iniziamo dal lancio della nuova campagna e poi si vedra’. E’ un marchio che credo si addica bene al mio personaggio. Poi tengo molto al fatto di essere italiano. Secondo me noi italiani sappiamo veramente cavarcela in ogni tipo di situazione e questo e’ il nostro punto di forza. Anche il cinema mi attira molto. Nel passato ho fatto una piccola comparsa nel film di Raoul Bova, ‘Come un delfino’, e’ stata un’esperienza molto divertente”. Il nuotatore azzurro ritorna poi sul tema della politica e piu’ in generale sulle caratteristiche degli italiani. (AGI) Vic (Segue)

* AGIAFRO: NIGER, SI RILANCIA LA LOTTA TRADIZIONALE

martedì, settembre 6th, 2011

Niamey – Dopo aver dissolto, il 16 agosto scorso, la Federazione nazionale della Lotta tradizionale (Fenilutte) -una pratica popolarissima in questo Paese- le autorita’ del Niger hanno deciso di creare un organismo analogo per risollevare le sorti dello sport piu’ amato dalla popolazione. E’ stato percio’ creato un comitato di gestione, diretto da un profondo conoscitore di questo sport, Boube’ Zangouize’, con l’obiettivo di riprendere l’attivita’ a livello locale e nazionale. Il ministro dello Sport, Hassane Kounou, ha spiegato ai giornalisti che il comitato diretto da Zangouze’ “ha un mandato di due mesi, nei quali dovra’ procedere alla messa a punto dello statuto del nuovo organismo e alla nomina dei dirigenti provinciali e nazionali”. Lo scioglimento di Fenilutte era stato ufficialmente attribuito dalle autorita’ ad una “crisi della leadership”. (AGIAFRO) .

AGIAFRO: NIGER, SI RILANCIA LA LOTTA TRADIZIONALE

lunedì, settembre 5th, 2011

(AGIAFRO) – Niamey, 5 set. – Dopo aver dissolto, il 16 agosto scorso, la Federazione nazionale della Lotta tradizionale (Fenilutte) -una pratica popolarissima in questo Paese- le autorita’ del Niger hanno deciso di creare un organismo analogo per risollevare le sorti dello sport piu’ amato dalla popolazione. E’ stato percio’ creato un comitato di gestione, diretto da un profondo conoscitore di questo sport, Boube’ Zangouize’, con l’obiettivo di riprendere l’attivita’ a livello locale e nazionale. Il ministro dello Sport, Hassane Kounou, ha spiegato ai giornalisti che il comitato diretto da Zangouze’ “ha un mandato di due mesi, nei quali dovra’ procedere alla messa a punto dello statuto del nuovo organismo e alla nomina dei dirigenti provinciali e nazionali”. Lo scioglimento di Fenilutte era stato ufficialmente attribuito dalle autorita’ ad una “crisi della leadership”. (AGIAFRO) Rm3/Gav

* AGIAFRO: FORSE IN ANGOLA I PRIMI MONDIALI DI BASKET IN AFRICA

martedì, agosto 30th, 2011

Luanda – Il segretario generale della Federazione mondiale di basket, Patrick Baumann, ha invitato il governo dell’Angola a realizzare il primo campionato mondiale di basket in Africa. L’invito e’ stato lanciato da Baumann durante una conferenza stampa al centro delle conferenze internazionali di Antananarivo, in Madagascar. Il ministro dello Sport angolano, Goncalves Muandumba, ha accolto con favore l’invito e’ ha chiesto alle autorita’ competenti di formalizzarlo in maniera ufficiale. Il ministro, inoltre, ha spiegato che questo e’ un fatto di orgoglio “per l’Angola e che dimostra l’egemonia del paese nel basket continentale. Ma non solo. Sottolinea anche il forte impulso dato dall’Angola allo sviluppo di questo sport nel paese”. (AGIAFRO) Fea

AGIAFRO: FORSE IN ANGOLA I PRIMI MONDIALI DI BASKET IN AFRICA

lunedì, agosto 29th, 2011

(AGIAFRO) – Luanda, 29 ago. – Il segretario generale della Federazione mondiale di basket, Patrick Baumann, ha invitato il governo dell’Angola a realizzare il primo campionato mondiale di basket in Africa. L’invito e’ stato lanciato da Baumann durante una conferenza stampa al centro delle conferenze internazionali di Antananarivo, in Madagascar. Il ministro dello Sport angolano, Goncalves Muandumba, ha accolto con favore l’invito e’ ha chiesto alle autorita’ competenti di formalizzarlo in maniera ufficiale. Il ministro, inoltre, ha spiegato che questo e’ un fatto di orgoglio “per l’Angola e che dimostra l’egemonia del paese nel basket continentale. Ma non solo. Sottolinea anche il forte impulso dato dall’Angola allo sviluppo di questo sport nel paese”. (AGIAFRO) Fea

* AGIAFRO: SENEGAL, NASCE L’ORGANIZZAZIONE ANTIDOPING

mercoledì, agosto 10th, 2011

Dakar – E’ stato istituito in Senegal un dispositivo antidoping, che avra’ il compito di mantenere ‘pulito’ il mondo dello sport locale, evitando gli scandali che ne minano la rispettabilita’. La cerimonia per la nascita dell’Organizzazione nazionale di antidoping si e’ svolta alla presenza del ministro dello Sport, Faustin Diatta, e di numerosi esponenti delle varie discipline che compongono il variegato universo sportivo senegalese. Anche se il Senegal e’ ritenuto abbastanza estraneo a questo tipo di pratiche illecite, con un solo caso acclarato negli ultimi cinque anni, le autorita’ di Dakar, istituendo il nuovo organismo, hanno comunque voluto mantenere alta la guardia e lanciare un ammonimento sui pericoli per la salute rappresentati da una pratica scorretta, condannata in tutto il mondo. (AGIAFRO) .

AGIAFRO: SENEGAL, NASCE L’ORGANIZZAZIONE ANTIDOPING

martedì, agosto 9th, 2011

(AGIAFRO) – Dakar, 9 ago. – E’ stato istituito in Senegal un dispositivo antidoping, che avra’ il compito di mantenere ‘pulito’ il mondo dello sport locale, evitando gli scandali che ne minano la rispettabilita’. La cerimonia per la nascita dell’Organizzazione nazionale di antidoping si e’ svolta alla presenza del ministro dello Sport, Faustin Diatta, e di numerosi esponenti delle varie discipline che compongono il variegato universo sportivo senegalese. Anche se il Senegal e’ ritenuto abbastanza estraneo a questo tipo di pratiche illecite, con un solo caso acclarato negli ultimi cinque anni, le autorita’ di Dakar, istituendo il nuovo organismo, hanno comunque voluto mantenere alta la guardia e lanciare un ammonimento sui pericoli per la salute rappresentati da una pratica scorretta, condannata in tutto il mondo. (AGIAFRO) Rm3/Gav

OLIMPIADI2012: LONDRA, CONTO ALLA ROVESCIA PER AVVIO GIOCHI

martedì, luglio 26th, 2011

(AGI/ITALPRESS) – Londra (Inghilterra), 26 lug. – Il conto alla rovescia per i Giochi Olimpici di Londra2012 entra nel vivo per la capitale del Regno Unito che sei anni fa sbaragliava la concorrenza di New York, Mosca, Parigi e Madrid. Tutto procede secondo i piani: l’88% degli impianti e’ pronto in anticipo sui tempi e spendendo meno di quanto previsto. Secondo gli ultimi dati resi noti dal ministro dello Sport Hugh Robertson e dalla Olympic Delivery Authority, i Giochi costeranno 8,2 miliardi di euro, 18 milioni in meno rispetto a quanto annunciato a maggio, con gli organizzatori sempre piu’ fiduciosi nel mantenere i costi entro i 10,5 miliardi di euro di budget previsto. Tra gli impianti completati, l’International Broadcast Centre ma soprattutto lo stadio olimpico, consegnato addirittura a 486 giorni dalla cerimonia inaugurale e costato 551 milioni di euro. Presto verra’ inaugurato l’Aquatic Centre ma procedono bene anche i lavori per altre infrastrutture: a giugno e’ stata completata la ‘Olympic Station’ a Stratford che sara’ capace di accogliere fino a 120 mila persone. A inizio mese sono iniziati i lavori di collegamento per le due stazioni sulle due sponde del Tamigi, una sara’ costruita al Royal Victoria Dock, l’altra sulla penisola di Greenwich. “A un anno dal via vogliamo dire e mostrare a tutti che ci stiamo attrezzando per essere pronti ad accogliere tutto il mondo”, ha detto Sebastian Coe, presidente del Locog, il Comitato organizzatore. “Abbiamo raggiunto molti obiettivi in sei anni: testato gli impianti – ha proseguito – e continuiamo a costruire una squadra di alta qualita’, anche se siamo consapevoli di quello che dovremo fare nei prossimi 12 mesi”. (AGI) Red/Pat (Segue)

COMUNE REGGIO: SINDACO INCONTRA DEPUTATO EUROPEO FISAS (PPE)

venerdì, luglio 22nd, 2011

(AGI) – Reggio Calabria, 22 lug. – Il Sindaco di Reggio Calabria Demetrio Arena ha incontrato, oggi a Palazzo San Giorgio, il Deputato Europeo del Ppe Santiago Fisas accompagnato dal Presidente Regionale del Coni Mimmo Pratico’. Fisas, relatore della Legge sullo Sport attualmente in discussione al Parlamento Eurpeo ed ex Ministro dello Sport spagnolo, dopo aver visitato i Bronzi di Riace a Palazzo Campanella ed esaltato le bellezze ambientali dello Stretto, ha voluto rendere visita al Primo Cittadino per poter cosi’ discutere delle iniziative programmate in vista del 2013, anno per il quale Reggio Calabria e’ stata nominata “Citta’ Europea dello Sport”. “La nostra e’ una citta’ che vanta una tradizione sportiva di grande prestigio. – ha affermato il Sindaco Arena – Anche negli anni bui e difficili, Reggio grazie alle sue espressioni sportive ha saputo trovare un riscatto sociale eccellente. Quella del 2013- ha aggiunto Arena- e’ un’occasione preziosa che non ci faremo sfuggire: possiamo contare su un punto di riferimento affidabile che e’ Mimmo Pratico’, un’assoluta garanzia per il mondo sportivo reggino grazie alla sua passione e alla sua sconfinata abnegazione. Abbiamo in cantiere alcuni progetti innovativi che certo contribuiranno a non farci trovare impreparati al 2013. “E’un onore per noi aver ricevuto oggi la visita del Deputato Fisas- ha detto il Presidente regionale del Coni Mimmo Pratico’- un uomo di sport oltre che di grande cultura. Non dobbiamo pensare che la nomina ricevuta sia un atto dovuto, bensi’ dobbiamo approcciarci a questo evento con grande responsabilita’, preparando un progetto di qualita’ ed esaltando tutti quelli che sono i valori dello sport, della legalita’, del fair-play, partendo dalla valorizzazione dei giovani che, per noi, rappresentano il motore principale in vista del 2013″. (AGI) Ros

* AGIAFRO: CAMERUN, PREVIDENZA SOCIALE ANCHE PER I CALCIATORI

giovedì, luglio 7th, 2011

Douala – E’ diventata realta’ la piena copertura previdenziale per i calciatori del Camerun. Lo stabilisce una convenzione firmata dalla Federazione calcistica camerunese e dalla Cassa nazione per la previdenza sociale, in base alla quale i calciatori che militano nelle 28 squadre di prima e seconda formazione potranno godere dei benefici dell’assistenza malattia e invalidita’ oltre che percepire una pensione al termine della carriera. Il ministro dello Sport e dell’Educazione fisica, Michel Zoah, ha detto in conferenza stampa che le nuove disposizioni “dimostrano il buon livello di riconoscimento sociale raggiunto dai calciatori in questo paese” ed ha aggiunto che il trattamento previsto per i calciatori “varra’ anche per gli allenatori e il personale sanitario e amministrativo dei club”. (AGIAFRO) Rm3

AGIAFRO: CAMERUN, PREVIDENZA SOCIALE ANCHE PER I CALCIATORI

mercoledì, luglio 6th, 2011

(AGIAFRO) – Douala, 7 lug. – E’ diventata realta’ la piena copertura previdenziale per i calciatori del Camerun. Lo stabilisce una convenzione firmata dalla Federazione calcistica camerunese e dalla Cassa nazione per la previdenza sociale, in base alla quale i calciatori che militano nelle 28 squadre di prima e seconda formazione potranno godere dei benefici dell’assistenza malattia e invalidita’ oltre che percepire una pensione al termine della carriera. Il ministro dello Sport e dell’Educazione fisica, Michel Zoah, ha detto in conferenza stampa che le nuove disposizioni “dimostrano il buon livello di riconoscimento sociale raggiunto dai calciatori in questo paese” ed ha aggiunto che il trattamento previsto per i calciatori “varra’ anche per gli allenatori e il personale sanitario e amministrativo dei club”.(AGIAFRO) rm3